INTERVISTE DI DAVIDE L. BERTAGNA
Monica, Pietro e Paola Santini
ALLA SCOPERTA DELL’UNIVERSO SANTINI Oltre 50 anni di storia, soddisfazioni e successi. Il racconto di chi il ciclismo lo ha (di)segnato in maniera inequivocabile con maglie che sono state indossate dai più grandi. Un marchio legato al territorio bergamasco che pensa in grande con il nuovo headquarter e la sponsorizzazione del Tour de France
Quando nel 1965 Pietro Santini
noscenza, sente un po' anche “suoi”.
fondò il maglificio che porta il suo
Per sostenere lo sviluppo atteso nei
nome, di certo non pensava che
prossimi anni dal marchio, le sorel-
quell’idea imprenditoriale nel cuore
le Santini hanno deciso di aprire un
della bergamasca potesse un gior-
nuovo capitolo aziendale, trasfe-
no conquistare le vette del ciclismo
rendo l’headquarter in una struttura
mondiale. Oggi il marchio rappre-
che fosse in grado di assicurare il
senta uno dei brand di riferimento
forte aumento di produzione, con-
nel settore della bicicletta e guarda
fermando la scelta di voler conti-
al futuro con un preciso piano di svi-
nuare a produrre nel nostro Paese.
luppo. Da oltre dieci anni la gestione
Da quest’anno, inoltre, la storia di
del marchio è passata nelle mani
Santini si intreccia con quella del
delle figlie Monica e Paola, mentre
Tour de France, dato che l’azienda
Pietro ricopre la figura di presidente
sarà partner ufficiale della corsa
giocando il ruolo strategico di memo-
transalpina. Abbiamo avuto modo
ria storica dell’attività aziendale. Un
di parlare di questo e molto altro
uomo, un leader e una figura che an-
con Paola e con Pietro Santini, il
cora oggi è innamorato del ciclismo e
fondatore e in un certo senso deus
che si emoziona per le grandi imprese
ex machina del marchio.
degli atleti, che dopo tanti anni di coPietro Santini e Pavel Tonkov, vincitore del Giro d'Italia nel 1996
14
Bikefortrade • numero 2 - 2022