NUOVE APERTURE DI CRISTINA TURINI
UN’IMPRONTA CONSAPEVOLE Un’area di 2.200 mq su quattro livelli. Un edificio costruito seguendo il principio Cradle-to-Cradle, secondo il quale tutti i materiali sono riciclati in cicli chiusi, proprio come in natura. È la nuova sede centrale di Schwalbe a Reichshof (Nord Reno-Westfalia)
Q
18
ualcuno ha detto, che per parlare di sostenibilità senza strumentalizzazioni,
Tutti gli elementi costruttivi sono tracciabili e recuperabili. Sono stati impiegati risorse
prima la si deve praticare e poi la si può comunicare. Questa è la chiave per
a elevato valore quali vetro, legno, metalli e cemento che, dopo il periodo di utilizzo,
la credibilità e la strada per l’autorevolezza. Ed è anche il caso di Schwalbe,
possono essere riutilizzati e sono riciclabili. I materiali impiegati in ogni caso non destano
azienda a conduzione famigliare da tre generazioni, tra i leader del mercato europeo
preoccupazioni dal punto di vista chimico, gli strati sono separabili, gli elementi
degli pneumatici per biciclette. Nel corso degli anni ha realizzato diverse pietre miliari
costruttivi sono smontabili e recuperabili. Questi ultimi sono dotati di un “passaporto
ecologiche, ad esempio il primo sistema di riciclo delle camere d'aria per biciclette e
del materiale” per lasciare traccia, anche dopo decenni di ciò che è stato usato nella
la mescola Green Compound, un tipo di gomma per battistrada prodotto con materie
costruzione.
prime rinnovabili e riciclate.
L'esterno esibisce linee rette di rivestimento con pannelli riciclabili in Alucobond, mentre
Con la creazione della sua nuova sede centrale realizzata con materiali naturali e con un
l'interno è dominato da alti spazi inondati di luce naturale, dai caldi colori beige del legno
metodo di costruzione sostenibile, oggi Schwalbe stabilisce nuovi standard ecologici.
dell'albero della gomma e dal verde intenso della vegetazione. L'architettura crea un
Progettato dall’architetto Ralf Jan, l’edificio, per il quale l’azienda ha investito 20 milioni di
ambiente di ispirazione per il reparto ricerca e sviluppo, marketing e amministrazione.
euro, è stato costruito seguendo il principio Cradle-to-Cradle (o C2C), un approccio alla
Un'ampia esposizione di brand dell'industria ciclistica rafforza l'esperienza della "cultura
progettazione che consiste nell’adattare alla natura i modelli dell’industria, con processi
della bicicletta" e la passione di Schwalbe per gli pneumatici. L’azienda è attaccata al
produttivi che assimilano i materiali usati a elementi naturali, che devono quindi rigenerarsi.
suo luogo d'origine: "Abbiamo deciso consapevolmente di rimanere fedeli alla nostra
Per applicare questo principio ai suoi prodotti, ai processi e al nuovo edificio, Schwalbe
regione e abbiamo affidato la maggior parte dei lavori di costruzione a progettisti, imprese
collabora dal 2013 con l’istituto di consulenza Epea (Amburgo, Germania), il cui fondatore, il
edili e artigiani della zona. Per quanto possibile, abbiamo anche usato materiali locali",
Prof. Michael Braungart, ha sviluppato questo concetto. La nuova struttura, secondo questo
dice Frank Bohle, il cui bisnonno ha fondato l'azienda nel 1922. Fa parte del carattere
principio, oltre al suo scopo principale, è contemporaneamente anche un deposito di
autoctono dell'Oberbergisch anche un giardino sul tetto di quasi 1000 mq, dove il
materie prime per futuri utilizzi. Conserva semplicemente i materiali e i componenti usati per la
personale e i visitatori possono passeggiare, fare uno spuntino e rilassarsi e dove lo chef
sua realizzazione per tutto il periodo di vita per poi, al termine, renderli nuovamente disponibili.
della mensa può raccogliere erbe fresche.
Bikefortrade • numero 2 - 2022