FOCUS PRODOTTO
BUGGY: PENSATA PER LA MOBILITÀ URBANA Brera Cicli presenta la nuova eBike pieghevole progettata per gli spostamenti di tutti i giorni. Un modello dal design riconoscibile, con un’autonomia di 60 km e dotata di cinque livelli di assistenza
B
rera Cicli presenta Buggy, la nuova eBike pieghevole, dal carattere forte e moderno. Un modello con un design unico e caratterizzato da colorazioni molto personali in grado di far emergere la personalità dell’utente. Buggy diviene così non solo un
mezzo per spostarsi, ma anche un modo per esprimere l’indole del rider. Le sue componenti tecniche e il design la rendono perfetta per la mobilità urbana e per un utilizzo davvero trasversale. Il nome del marchio è un voluto omaggio a Milano e allo stesso tempo all’arte. Città metropolitana, ma anche centro di cultura internazionale, luo-
go privilegiato del design, della moda e dello stile. E in un certo senso Buggy presenta l’insieme di questi fattori, emergendo come veicolo ideale per spostarsi in tutti centri cittadini. Il modello è dotato di un telaio in alluminio e di una forcella ammortizzata con lockout. Con un motore da 42 Nm nel mozzo e una batteria da 378 w/h integrata nel canotto sella, si muove velocemente e con facilità, con un’autonomia che può raggiungere i 60 km.
LA TRASVERSALITÀ DI PRODOTTO La peculiarità di questo modello è la sua personalità che, supportata da caratteristiche tecniche ricercate, fa sì che la bici sia destinata a tutti e per tutte le destinazioni d’uso. Può essere tra l’altro trasportata ovunque e l’ingresso agevolato per salire in sella consente di utilizzarla per andare al lavoro, per un aperitivo in centro o per recarsi a fare shopping. L’abbinamento del colore diviene componente fondamentale della Buggy. Il modello è disponibile nelle colorazioni ocra lucido, bordeaux opaco, grigio opaco, verdone opaco e blu.
I PUNTI DI FORZA Interessante la scelta degli pneumatici 20×3.00 sulla Buggy, a differenza di tanti marchi che considerano adatte per questo tipo di mobilità le gomme fat 20×4.00. Le prime oltre che essere più silenziose, rappresentano anche il compromesso giusto tra comfort e, grazie alla loro scorrevolezza, consumo batteria. La batteria della Buggy è calibrata per l’utilizzo urbano, per il cosiddetto ultimo miglio, mentre la scelta del motore nel mozzo, con il sensore di pedalata e non di coppia, è perfetta per gli stop&go, che sono tanti e continui durante gli spostamenti nelle città (stop, semafori, precedenze, ripartenze). La batteria in litio integrata si ricarica completamente in tre/quattro ore. Il motore garantisce cinque livelli di assistenza che possono essere decisi e cambiati dall’utente direttamente sul display a led, dotato di un tasto per la partenza agevolata. I freni a disco meccanici Promax, la curva del telaio bassa e le ruote 20×3.00 la rendono sicura, comoda e pronta ad assorbire tutte le asperità di strade, centri storici e parchi. Proprio per le sue peculiarità l’ultima fatica di Brera Cicli è un prodotto completamente diverso dalle altre eBike, che siano esse pieghevoli, fat o con la batteria integrata. Caratteristiche simili si possono trovare su altri modelli, ma la Buggy è in grado di riunirle tutte in un’unica bici.
T E L A I O : alluminio pieghevole a batteria integrata F O R C E L L A : ammortizzata con lockout C A M B I O : Shimano 6V F R E N I : a disco meccanico R U O T E : 20×3.00 M O T O R E : nel mozzo posteriore (250W, 42Nm) A U T O N O M I A : 50/60 km di autonomia nominale B A T T E R I A : litio integrata (36V 10.5Ah – 378Wh) D I S P L A Y : led retroilluminato con funzione partenza agevolata P E S O : 24,0 kg P O R T A T A M A S S I M A : 90 kg
Le biciclette Brera sono prodotte da Mandelli Srl - 0362.1797888 info@mandelli.net - mandelli.net
26
Bikefortrade • numero 2 - 2022