PRODOTTO DEL MESE
DUE FACCE, UN’ANIMA Francesco Moser è sempre stato un innovatore, e non poteva che legare il suo nome a questo nuovo progetto, che si affida all’heritage del brand, ma ne amplia gli orizzonti anche in chiave elettrica, grazie al brevetto Dual Mode System
“Y
our road, your choice”, questo è il claim scelto dal neonato (o per meglio dire risorto) brand FMoser. Una frase che racchiude la filosofia che sta dietro anche al design di questa nuova bici, che punta sulla libertà di utilizzo e sulla versatilità. Il tutto partendo da un concetto in parte già sviluppato anche da altri marchi; mai nessuno però era stato in grado di portarlo fino in fondo ed estremizzarlo come fa questa “opera prima”. Presto seguiranno anche altre bici, più
tradizionali, più specializzate, ma con questo primo lancio, il brand FMoser vuole stupire, e dedicarsi a una fetta di pubblico ampia ma specifica. La particolarità della piattaforma presentata sta nel fatto che è possibile switchare dalla configurazione eBike, a quella “muscolare” in meno di due minuti, senza un meccanico, e soprattutto senza compromessi (in versione tradizionale la bici pesa 7,5 kg, in linea con le concorrenti di pari livello). Questo grazie a un brevetto, costato un grande sforzo progettuale, che prende il nome di Dual Mode System. Ognuna delle due configurazioni non fa rimpiangere la precedente. La scelta è ricaduta sul motore FSA alla ruota posteriore, e una sezione particolarmente massiccia del nodo al movimento centrale; questo garantisce rigidità e la possibilità, una volta estratta la ruota, di aprire uno scomparto da cui si sfila semplicemente la batteria. Una volta richiuso questo vano, e rimontata una ruota tradizionale, il gioco è fatto, l’eBike diventa muscolare. Inoltre, FMoser fornisce la bici al pubblico già con due ruote posteriori, quella tradizionale con il mozzo, e quella con il motore. Il telaio full carbon, con geometria endurance, ben si adatta all’uso stradale come al gravel, grazie anche all’abbondante passaggio ruota. Le linee tese hanno l’attacco dei foderi obliqui alla metà del tubo sella, che proseguono quasi orizzontali verso il mozzo per poi piegare a circa due terzi della propria estensione. Questo particolare dovrebbe mantenere la rigidità torsionale, ma un certo comfort. Le colorazioni molto aggressive, sembrano creare una sorta di “brand feeling” già dal primo modello. Per il primo lancio FMoser pensa a quattro allestimenti road (con differenti montaggi) e due gravel, basati su un’unica piattaforma che si differenzia unicamente per la colorazione. Questa bici è chiaramente destinata a tutti coloro che desiderano allenarsi in solitaria o con un gruppo di persone al proprio stesso livello, scegliendo la configurazione muscolare. E trasformarla in eBike, quando invece si ha intenzione di uscire con ciclisti più allenati, più atletici o semplicemente più giovani, o magari si ha meno tempo, oppure ancora si vuole fare più strada. Insomma una bici che lascia la scelta, o che semplicemente permette di fare di più. Francesco è consape-
vole che molti puristi possano storcere il naso di fronte a questa scelta, ma non lo vede come un grosso problema, del resto, dice lui: “Tutti erano contro di me quando tentai il record dell’ora puntando molto sulle bici che permettevano le prime posizioni aereodinamiche, ebbi ragione e dopo tutti seguirono il mio esempio. E il ciclismo cambiò radicalmente”.
SCHEDA TECNICA
VERSIONE SRAM RED ROAD Telaio: FMoser carbonio Forcella: FMoser carbonio Gruppo: SRAM Red AXS 12v Cassetta: 10/36 Componentistica: FSA/Selle Italia Guarnitura: FSA K-Force Team Edition Carbon 46/33 Freni: SRAM Red eTap Ruote: Vision Metro 30 full carbon Gomme: Vittoria Corsa Pro 30 mm Remote: Garmin Motore: FSA HM1 Hub Moto Batteria: FSA System 250 Wh (possibilità di range extender) Display: Garmin Edge Explore
fmoserbikes.com
22
Bikefortrade • numero 4 - 2022