Bikefortrade 05-2021

Page 36

SPECIALE MTB - CROSSCOUNTRY

3T: DOUBLE SOUL È possibile fare tutto con una bici sola? Ora, grazie alla Exploro RaceMax, sembra proprio di sì. Merito di un attento design, dei passaggi ruota e di un'aerodinamica studiata in condizioni di uso reali

A

ll’inizio era l’Exploro, una bici che all’epoca della sua presentazione aveva stupito un po’ tutti. Sembra passato tanto tempo, ma in realtà sono solo pochi anni. Ancora il concetto di gravel suonava strano, mentre ora è sulla bocca di tutti. I primi

amanti della disciplina adattavano bici da endurance, oppure le ciclocross, mentre i più convinti viaggiavano con telai di nicchia di brand per lo più americani. Fino a quando 3T non se ne uscì con quella che, ancora oggi, è una delle gravel pure più apprezzate. Dalla sua uno studio dell’aerodinamica tutto particolare, che teneva conto delle condizioni reali. È progettata infatti per essere performante a velocità più basse dei soliti modelli da strada, e inoltre tiene in considerazione anche la possibilità di viaggiare con la bici sporca. Una piccola rivoluzione. Negli anni si è aggiunta alla gamma la Strada, una race bike aerodinamica e performante, e poco tempo fa 3T ha creato il pezzo che fa quadrare il cerchio: la 3T Exploro RaceMax. Questa bici è pensata come una vero modello da corsa, performante su strada, ma adatta anche all’uso sullo sterrato. Questo è stato possibile grazie all'esperienza che 3T ha fatto nel corso degli anni nei vari segmenti, realizzando un mix davvero azzeccato di geometrie e caratteristiche del telaio, senza dimenticare un passaggio ruota abbondante che permette di “switchare”, dalle ruote stradali ad alto profilo, alle 27,5” da mtb, senza batter ciglio.

A OGNUNO IL PROPRIO ALLESTIMENTO PREFERITO Un risultato che convince anche dal punto di vista estetico in entrambe le configurazioni, per non parlare delle sue prestazioni. Exploro RaceMax è quindi disponibile in due versioni, quella più stradale “Race” e quella più offroad “Max”, che si differenziano per ruote e gruppo, ma i possessori dell’una o dell’altra si trovano in realtà ad avere due bici in una. Adatta alle uscite su strada, agli allenamenti, ai viaggi, alle gare gravel, una vera factotum che ha in testa una cosa sola: la velocità.

C O M E È S TAT O P O S S I B I L E ? Questo è stato possibile perché i designer di 3T sono partiti a progettare l’aerodinamica dalle ruote, conoscendo pertanto le misure reali degli pneumatici. Spesso essi riportano una misura “commerciale” sul fianco, e non quella reale. In 3T chiamano questo concetto RealFast. Per arrivare al risultato voluto sono state effettuate centinaia di misurazioni introducendo il concetto di WAM (larghezza misurata) e RAM (raggio misurato) applicato allo pneumatico. Partendo da questi dati è stato disegnato il telaio della Exploro RaceMax, tenendo conto del giusto passaggio ruota che permette aerodinamica, ma anche il giusto spazio per la rimozione del fango. Il tubo obliquo è sagomato per catturare il flusso d’aria in arrivo dalla ruota anteriore e il tubo sterzo è stretto, e lavora insieme alla forcella a garantire il massimo drag. Molti sono i dettagli aerodinamici, come ad esempio anche la sede della borraccia, che risulta schermata per evitare turbolenze. Nè deriva un telaio che da il meglio con sezioni (WAM) da 35 a 42 mm per la sua anima Race, ma lavora al 90% anche in condizioni Max con pneumatici fino a 61 mm. Dopo averla provata in svariate contesti, possiamo affermare senza timore di essere smentiti. Nulla sembra impensierire questa bici che, grazie alle caratteristiche del telaio e alla geometria risponde bene agli scatti in volata, come alle più tecniche discese sullo sterrato. Il tutto con la possibilità di passare molte ore in sella sui terreni più disparati, con la certezza di avere per le mani sempre il mezzo giusto. 3T Bike – 035.4943451 - info@3t.bike La tabella studiata da 3T che indica il WAM necessario in ogni condizione diversa

SCHEDA TECNICA • Telaio: carbonio pre-preg unidirezionale.

Layup misto alto modulo / alta resistenza

• Forcella: Fango RaceMax • Gruppo: Sram Force AXS, cassetta 10/36 • Freni: Sram Force AXS idraulici con rotori

da 160 mm

• Guarnitura: 3T Torno, 36t • Componentistica: 3T • Ruote: Fulcrum racing 700 • Gomme: Schwalbe G-One

36

Bikefortrade • numero 05 - 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Bikefortrade 05-2021 by Sport Press - Issuu