RETAIL A CURA DELLA REDAZIONE
L’ AMMIRAGLIA DI RMS, SEMPRE AL SERVIZIO DEI DEALER Nel competitivo mondo del mercato bike il distributore lombardo "porta le borracce" ai negozianti con una serie di corsi online e uno showroom virtuale con video e presentazioni
Lo studio di registrazione allestito per l'evento virtuale Ammiraglia
D
opo due edizioni di grande successo in forma “fisica”, si è conclusa la terza edizione di Ammiraglia. Quest’anno, come molti altri, anche RMS ha deciso di tra-
Lo showroom virtuale di RMS
slocare su una piattaforma online, questo ha sì lo svantaggio di non poter avere
un rapporto diretto e più umano, ma l’innegabile vantaggio di poter arrivare in maniera semplice e diretta a tutti coloro che desideravano partecipare a questo evento formati-
vo. "Formazione” è stata un po’ la parola chiave di Ammiraglia, l’evento RMS dedicato ai rivenditori del settore ciclo. Nonostante il periodo non abbia permesso lo svolgimento di Ammiraglia nel’ head quarter di Seregno (MB), RMS ha voluto comunque essere al fianco dei propri clienti e ha deciso di proporre il suo evento in questo nuovo formato. Grazie anche alla promozione capillare dell’evento, i risultati ottenuti sono stati ben oltre alle aspettative, ottenendo più di 500 partecipanti iscritti con una media di connessioni giornaliere pari a 350 utenti. Tanti professionisti, tanti negozi, che grazie a questo evento hanno ora una marcia in più nella promozione, vendita e manutenzione dei prodotti distribuiti da RMS. Un tema sempre caldo quello della formazione dei negozianti, che spesso sottovalu-
Ammiraglia non è stata l’unica iniziativa formativa di RMS, le novità principali del catalogo 2021 sono state presentate all’interno di uno showroom virtuale tramite video dedicati, disponibili anche sul canale Youtube di RMS e sul sito rms-eventi.it, nella sezione dedicata. Di seguito i QR Code per accedere direttamente ad alcune delle presentazioni virtuali sempre disponibili a tutti i negozianti. L’interesse verso i prodotti distribuiti da RMS si è manifestato anche nel grande riscontro avuto dai meeting one-to-one: la possibilità di discutere e approfondire le diverse tematiche commerciali e tecniche con un responsabile commerciale o un product specialist, ha soddisfatto pienamente i dealer che hanno usufruito nel servizio messo a loro disposizione.
tano questo aspetto della loro professione. Conoscere il prodotto è però fondamentale, per offrire il miglior servizio ai propri clienti. L'idea di RMS è di proseguire anche nel 2021 con la formazione, per rimanere sempre a fianco dei clienti tutto l'anno; inoltre sta già pensando alla realizzazione della prossima edizione di Ammiraglia.
I T E M I D E I C O R S I F O R M AT I V I L’evento si è sviluppato in cinque giornate di corsi dalla durata di 1.30h circa, in ognuna delle quali sono stati trattate alcune delle principali tematiche:
CANE CREEK
DRC
FSA
KMC
PIRELLI
WAG
Corso ebike – presentazione gamma Bosch 2021 e procedure spurgo completo e rapido freni MT Magura Corso ruote – scelta dei materiali e procedura montaggio ruota Corso ammortizzatori – presentazione gamma Cane Creek 2021: ammortizzatore DB Kitsu ma e forcella Helm MKII, differenze tra sospensioni ad aria e a molla e principali operazioni di manutenzione su forcelle e ammortizzatori (aria e molla) Corso cuscinetti – Panoramica cuscinetti e procedure montaggio e manutenzione Corso reggisella telescopico – presentazione gamma 2021 Tranzx , funzionamento e manutenzione telescopico Tranzx e sostituzione cartuccia info: www.rms.it - info@rms.it - +39036227301
16
Bikefortrade • numero 09/10 - 2020