EVENTI DI GABRIELE VAZZOLA
CON I PIEDI NON PER TERRA! Bosch eMtb Challenge è diventato un circuito fisso e atteso dagli appassionati europei. In pochi anni ha saputo crescere e affinarsi, come uno tra gli eventi di riferimento nel panorama delle gare “motorizzate”
S
ono passati pochi anni da quando Federica Cu-
primeggiare. Insomma: mens sana in corpore sano.
dini, responsabile marketing e comunicazione
Le tappe, hanno tutte offerto un mix di salite e di-
Italia Bosch eBike Systems, ci propose di parte-
scese, e sono state cronometrate “one shot”, senza
cipare a un evento che sulle prime ci parve un po’
alcuna prova preliminare. Nelle fasi di trasferimento,
strano. Si trattava di una gara con le eBike da enduro,
l'accento è stato posto su un buon orientamento
che comprendeva discese, prove speciali in salita e
piuttosto che solo sulla velocità, proprio come acca-
orienteering. Il tutto inserito, quasi in sordina, tra le va-
de in molti eBike tour. Le fasi in salita hanno messo
rie competizioni di contorno al Bike Festival di Riva del
alla prova le capacità di guida del rider. Ostacoli
Garda. Ovviamente accettammo quell’invito, ma la
e gradoni hanno sfidato i corridori tanto quanto le
domanda sorse spontanea: ”Hanno senso le gare con
curve strette. Le 'No Feet Zone' dovevano essere
le eBike? E soprattutto, avranno futuro?”. Subito dopo
completate senza poggiare a terra i piedi, pena una
aver partecipato a quel pionieristico primo eMtb Chal-
penalità.
lenge le risposte furono subito chiare, ed erano entram-
I partecipanti hanno potuto scegliere tra due cate-
be affermative.
gorie di competizione: nella categoria "Amatoriale",
Infatti, ci troviamo qui qualche anno dopo a descrivere
la difficoltà tecnica è stata leggermente inferiore,
una challenge che ora è diventata un vero e proprio
in modo da garantire divertimento agli amatori
tour con cinque tappe (di cui una però annullata) e
ma comunque sufficentemente esperti nella guida
che si è appena conclusa con il “last event” a Riva del
delle eMtb. La categoria “Advanced” era destina-
Garda. In trentino erano ben 130 i partecipanti per una
ta principalmente ai più esperti che hanno dovuto
formula che si avvia sempre più verso il consolidameno,
sfidarsi in una ulteriore tappa più impegnativa. Essi
mentre le altre tappe si sono tenute a: Tweed Valley
hanno dovuto anche percorrere un circuito più am-
(Scozia) nell’ambito dell’Electric TweedLobe Bike Festi-
pio, un test sia della loro forma fisica che delle loro
val, a Verbier (Svizzera) in concomitanza con l’omoni-
capacità tecniche, in cui anche la gestione intelli-
mo E-Bike Festival, a Tignes in Francia; annullata invece
gente della batteria è stata fondamentale. Anche
la tappa di Willingen in Germania.
quest'anno, la domanda di posti al via alla eMtb
Dai primi esperimenti la formula si è via via evoluta e,
Challenge è stata elevatissima. "Incontrare spiriti af-
ad oggi, i biker hanno affrontato vari percorsi in scenari
fini, superare trail incredibili con la eMtb, mettersi alla
scenografici fantastici. In media, i corridori hanno per-
prova divertendosi: ecco perché abbiamo dato vita
corso circa 35 chilometri con un dislivello di circa 1.000
a questa competizione", afferma Claus Fleischer,
metri a tappa. La tecnica di guida conta tanto quanto
ceo di Bosch eBike System. "Il formato della gara è
l'orientamento, ma anche la forma fisica e la gestione
adatto a eMountainbiker di qualsiasi livello".
intelligente della batteria hanno permesso ai migliori di
Bosch eBike Systems - contact@bosch-ebike.it - bosch.it
26
eBikefortrade • numero 10 - 2021