I। ;I l¡1’
I vostri esercizi, le vostre com petizioni, che sono come serene parentesi tra la monotonia dello studio e del lavoro quotidiano, debbono favorire in voi la parte spirituale ed immortale. Se aves sero su di essa un influsso danno so; se nella vostra vita sportiva trovaste non una salvaguardia, ma cn pericolo per le vostre anime, sua seconda edizione la < giornata o Alla un ostacolo per l'adempimento olimpica > aumenta il raggio d’azione e delle pratiche religiose, allora vi Non è stata un'annata riteniamo trovereste che fuorisestrada, negli come anni eccessivamente prossimi cor sarà favorevole italianobene questa, per ridori che, per sport non avere portata al allo mese di ottobre, conseguirà il impostata la propria mille ed pieno una ragione e pernonl imponderisultato che i corsa» promotori si sono arrivano in tempo di primato al ’prefissi. rabile che a volte grava sui risultati traguardo.e sulle prestazioni tecniche. Ala sportivi GIOVANNI XXIII
Direzione Redazione Amministrazione • Roma Vra della Conciliazione 1 - t. 655561 • 650113
Sri 2’ pagina Il Regolamento del caldo per la stagione 1959-60 Un 3~ pagina Campi Scuola: S. Liberato Concessionaria esclusiva per la Pub blicità; PUBL1AC1 . Roma . Corso Vittorio Eman. n, 287 - Tei. 556 088 Costo d’tnaerz. L. 150 a min. coL
Spedizione in abb postale gr. 2 A TUTTI GLI ISCRITTI
-
I
PROBLEMI
DELLO
SPORT
==
PERIODICO DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DIRETTO DA LUIGI GEDDA
Addo XIV H. - 20 - Roma 3 Settembre 1959
VIVISSIMO ENTUSIASMO PER LE "FINALI,, NONOSTANTE L IMPERVERSARE DELLA PIOGGIA
Dominano a Reggio Emilia i nuotatori del CSI di Roma Prima di passare alla cro affatto redditizia, tanto che in quindi di conserva, control naca, non si può non osser breve si fa luce Baroni, il lando attentamente l'azione di RGGIO EMILIA, agosto vare che nei primi sei posti quale, grazie soprattutto ad un Plancher che lo segue brac Potrà sembrare mancanza di finali figurano tre Comitati del finale gagliardo per potenza ed ciata dietro bracciata. Negli originalità, iniziare il com Sud, del X Centro ed uno autorità, si aggiudica un me ultimi 25 metri Saleri aumenta mento d’una manifestazione del Nord, a conferma che in ntalissimo titolo, l’unico con il ritmo e si produce in un parlando del tempo. D'altra questa disciplina il Meridio- quistato dal Comitato di Chia serrate irresistibile che co parte, se non proprio il mag ne. pur non essendo affatto vari ih una manifestazione che stringe nettamente alla resa lo giore, certamente uno dei dotato di piscine quanto il ha veduto pesaresi e romani avversario più vicino, mentre principali protagonisti della fi Nord, tuttavia riesce ugual- fare la parte dei leoni. Hanno tutti gli altri terminano piunale nazionale del Campionato mente a dominare la situa- meritato applausi anche Con tosto lontani. Roma pareggia il conto dei di nuoto è stato proprio lui. zione, grazie ad una propa- siglio e Domenichelli, che han titoli conquistati con Pesaro, il tempo. E dobbiamo fare ganda e ad un lavoro in pro no disputato una bella gara. Pesaro si aggiudica il terzo aggiudicandosi i 100 dorso con questa affermazione se non fondità compiuti con una pasaltro in considerazione del fat sione ed un entusiasmo vera titolo nei 50 stile libero per Kunderfranco. L’impresa del merito di Giovanelli. che fa capitolino è stata qui tutt’altro to che, senza un tempo sif mente encomiabili. L’entusiasmo è stato appun valere le enie doti alla distan che semplice, avendo trovato fatto, le cose a Reggio sareb bero andate tanto diversa- to il motivo conduttore (in za. vincendo con un evidente nel pesarese Filippetti un av sieme alla piaggia, natural distacco dal romano Fazi, il versario deciso ed irriducibile. mente. Già, perchè è fuor di dub mente...) di queste finali. Un quale si è difeso con tutte le Filippetti conduce infatti fino bio ¿he, se la temperatura entusiasmo senza pari che ha sue forze, senza tuttavia riu a metà gara con un vantaggio fosse stata quella che si può fatto gridare per mille, accom scire a minacciare mai seria appena percettibile sul roma legittimamente pretendere da pagnatori e compagni di squa mente il marchigiano. Spalla a no, il quale profitta d'una lie una giornata di agosto, se il dra nel corso di ogni gara. spalla con Fazi ha disputato ve indecisione del pesarese al ■cielo non si fosse presentato Un entusiasmo che non ha fat la sua gara anche il geno la virata per assumere il co col volto scuro scuro ed aves to sentire i panni bagnati ad vese Foti, che ha però ceduto mando e conservare quindi il se rinviato ad altra occasione dosso a decine di dirigenti, notevolmente sul finire, tanto primo posto fino all’arrivo, do lo scarico di tutte le sue ine tutti intenti a seguire amo da toccare il traguardo un at po averlo difeso a denti stretti sauribili riserve idriche, cer revolmente i propri ragazzi. timo solo prima del tarantino dal disperato tentativo di ri presa di Filippetti. Gara av tamente il pubblico sarebbe Un entusiasmo che ha permes Foresto. vincente quasi quanto i 50 ra stato di ben altra portata ed so alla manifestazione di esse Dopo i giovani (e spesso gio na « ragazzi ». re archiviata senza indugi con vanissimi) «ragazzi», entrano i risultati pure. Pesaro riprende il sopravven Purtroppo, invece, le cose l’etichetta del « pienamente in scena i rappresentanti del to su Roma nel conto dei ti sono andate come sono andate riuscita », il che, in condizioni la categoria «juniores», anche toli, dopo i 200 rana, che ve e dobbiamo rassegnarci a pren simili, rappresenta il miglior essi con i 200 stile libero. Il dono Patrignani partire a ritRaggiante per l’awenuta conquista del titolo di campione dere atto di risultati che sono successo che ci si potesse au romano Saleri assume il co SERGIO GATTI nazionale, un concorrente riprende fiato, dopo l’aspra lotta, veramente eccellenti e che ap gurare alla vigilia. Per la mando ed a metà gara tocca sui bordi della Piscina Comu naie di Reggio Emilia (continua in 2* pagina) punto per questo (ci si perdo soddisfazione degli attivi diri per primo in 1’15’’ e procede ni il paradosso) hanno lasciato genti reggiani, da Don Jotti a molto rammarico nei tecnici, Burani a Capparelli ecc., che (!2_ ■ nei dirigenti e soprattutto nei hanno fatto tutto quanto è OTTIMA RIUSCITA DEL CAMPIONATO ALLIEVI A TORINO concorrenti. Perché è chiaro stato loro possibile per por che, gareggiando in altre con tare al successo queste finali. Ed eccoci alla cronaca delle dizioni ambientali, molti nuo tatori avrebbero potuto attin gare. Aprono la serie delle fi gere limiti di ben maggiore nali «ragazzi» i concorrenti interesse e, probabilmente, far ai 200 stile libero, gara che cadere più di un primato dei vede Roma annunciare elo quentemente le sue intenzioni Campionati. con Achilli, il quale, partito Roma ha avuto a Reggio la con decisione fin dal colpo di sua gran giornata, dimostrando pistola, procede a ritmo so definitivamente (ed in misura stenuto ed invariato per tutta indiscutìbile) di aver raggiun la distanza, imponendo un di to ormai un livello altissimo, stacco severissimo a tutti gli oltreché nel ciclismo e nel cal avversari: basti pensare che il squadre di Vignola, il piccolo tenza dopo 15’ di corsa) sono ritirerò insieme a Rèdondi vit cio, anche nel nuoto. Merito sesto classificato è arrivato do e scattante pasticeere orobico, Qià in fuga Giambenini e Pa tima di una foratura, a Boprecipuo di Vittorio Lattanzi, po oltre un minuto dal vin ha indossato un’altra maglia risi che hanno 20” di vantag schetto, vittima di una caduta, un ragazzo veramente appas citore! bianca nuova fiammante fa gio su Rota Nodari e 1’50” sul accusa 3’ di ritardo. sionato che abbiamo veduto se gruppo che non s’interessa ec Nella discesa verso Scandesciata di giallo-blu. Assai più equilibrati i 50 guire cori calore uno ad uno La sua è una vittoria che cessivamente della cosa con i luzza (Parisi e Giambenini an tutti i suoi ragazzi, incurante dorso, dove il pesarese F ab non ammette discussioni, tan suoi componenti che si studia cora in testa), e lungo i sa del diluvio che si abbatteva bri ha avuto il suo da iure to è stato autoritario il modo no a vicenda. Qualche tentati liscendi che conducono a Man sulle sue spalle. Roma ha in per ridurre alla ragione il con cui l’ha conseguita nella vo (di De Bortoli, di Verna, tiglia (di nuovo primo Giam condizionatamente meritato il ligure Bovone. Dopo venti me volata conclusiva nella quale in particolare) non ha seguito. benini), a S. Anna e a Tuffo, trionfo sia per la accuratissi tri dì lotta, tuttavia, l’atleta ha prevalso sul torinese Fran Conseguentemente i due au il gruppo reagisce. ma preparazione messa in mo di Chiavari, che aveva speso cesco Toso e sul milanese Ma mentano il loro vantaggio e Si affronta quindi la salita stra dai suoi rappresentanti, già tutto, ha ceduto piuttosto rio Scotti, che sono stati i mi transitano insieme a Brozzolo di Cocconato (3. traguardo del sia per l’interessante valore in evidentemente, sì da permet gliori della corsa in senso as (1. traguardo del Premio del Premio della Montagna) e con trinseco di più d’uno degli tere a Fabbri di prendere ine soluto per la loro presenza ri la Montagna posto a 35.3 chilo un’azione di forza il milanese atleti che ha portato in finale sorabilmente vantaggio e vin spettivamente nella fase con metri dalla partenza) dopo 57’ Scotti stacca tutti per transi nazionale, unico Comitato ad cere chiaramente. Una buona clusiva e nei momenti più cru di corsa: primo è Giambenini, tare primo (km. 65,9 dalla par avere coperte tutte le specia prima metà gara ha disputato ciali della bella corsa. secondo Parisi, terzo a 2’36” tenza dopo un’ora e 55 * di cor anche Mignone, che ha però lità a Reggio! Ma è meglio procedere con Ballotti: il gruppo segue a 3' sa), precedendo di 30” Ghisal E’ mancato il grande duello ceduto anche lui nella secon ordine per riassumere le diviso in due tronconi. berti e Gamba. con Salerno, dal momento che da parte, lasciandosi infine fasi salienti di essa, effettuata La situazione non cambia Nella ripida discesa verso il Comitato campàno (fatto precedere al traguardo da su un percorso tra i migliori molto a Murisengo (2- traguar Coconato e Gallareto Gamba notevole), per punire l’indi quattro avversari. che si possano scegliere per do del Premio della Montagna) e Ghisalberti, ai quali si è ag sciplina dei suoi nuotatori jú Lotta ai ferri corti nei 50 una manifestazione del genere, a km. 42,8 dalla partenza do giunto Salvi, si riportano su niores. ha rinunciato quasi del rana, gara che ha suscitato lo vario e pittoresco lungo nel po un’ora e dieci di corsa. Pa Scotti. E’ poi la volta di Toso tutto a partecipare alle finali entusiasmo di tutti i presenti suo continuo salire e scendere risi primo, Giambenini secon che si unisce ai quattro, ai qua di questa categoria. Lode a ed è stata senz’altro la più per le colline che circondano do; al terzo posto, dopo 1’28”, li si uniscono ancora Ballotti, Salerno per il coraggio e la bella del pomeriggio da un Torino. Oltre alla varietà, che passa Ghisolfi in compagnia di Beretta, Dal Monte. Zanini, serietà dimostrati! Ma che il punto di vista prettamente ha solo il valore pittoresco ca Ballotti: al quinto, a 1'59” dai Menini, Carapia, Gilli e Melrilievo non serva a togliere spettacolare. Giunta ed Elia pace di ispirare gli esteti primi, un gruppetto preceduto chiorri. qualcosa al Comitato romano, sono partiti a ritmo serratis amanti della natura, il percor da, Beretta con Borgata, De A Castelnuovo Don Bosco il quale ha dimostrato una tale simo e non si sono concessi so ha avuto naturalmente il Marchi, Zanini, Gasparini, Co GERMANO BARIGELLI superiorità che anche Salerno tregua, controllandosi in due più grande pregio della du stantini: Salvi transita poi con al completo non avrebbe po corsie affiancate e mettendo (continua in 2* pagina) tuto far nulla per minacciarlo immediatamente fuori causa Il neo-campione Ghisalberti rezza. con le continue asperità il grosso a 2’10”. Boni, che si che hanno impegnato a fondo da vicino. tutti gli avversari, tra i quali i corridori, selezionando con (Dal nostro inviato) Veramente interessante il notevoli il tarantino Di Rai chiarezza i migliori, quelli, cioè duello per il secondo posto mondo ed il bergamasco Fac DOMENICA PROSSIMA GLI « ESORDIENTI » che sono emersi a conclusione TORINO. 31 agosto condotto fin all’ultimo da Pe chinetti. quest'ultimo squalifi saro e Genova, che ha veduto cato, poi, per aver commesso CON UN guizzo irresistibile di una serie di lunge sgroppa prevalere d’un soffio i mar un errore di stile nella foga il bergamasco Mario Ghi te, di inseguimenti e di asce chigiani, grazie al miglior ren- della lotta. Sulla linea del tra salberti ha conquistato sul via- se rapide e nervose, tali da dimento delle staffette. Ben- guardo, d’un soffio Giunta ha ione d’arrivo della frazione tagliare le gambe appena a tornato tra i « grandi » del battuto Elia, mentre altra emo Barca il titolo nazionale allie metà gara ai meno dotati. La corsa ha avuto tre fasi nuoto il Comitato di Taranto, zione forniva il salernitano vi del Centro Sportivo Italia che ha riportato un quarto Valitutti che sorprendeva lo no. Così, a due mesi di distan distinte: la prima caratterizza ta dalla coraggiosa fuga del ve posto quanto mai significativo esausto Di Raimondo. za dall'affermazione conseguita ronese Giambenini, del trenti e lascia sperare in una pronta Partenza (fulminea del ro dallo stesso corridore in com e definitiva ripresa degli jo- mano Crisostomi nei 50 far pagnia dei consoci della U-S. no Parisi e da un tentativo nici. falla, ma la sua azione non è Zognese nel campionato a di ricongiungimento del berga GUBBIO, settembre revolissimo circuito cittadino masco Rota Nodari; la seconda, OCHE ore ormai ci separano che presenta però anche note dopo il riassorbimento dei tre, dai momento in cui verrà voli difficoltà d’ordine altime dall’uscita dei corridori prov abbassata la bandierina del tri co. visti di qualità di fondo e di ORMAI CONCLUSA LA FASE PROVINCIALE DEL CAMPIONATO del campionato nazionale Dopo essere discesi ad Oste pedalata sciolta: Mario Scotti, via di ciclismo riservato agli esor ria del Gatto la cui altitudine è Arturo Menini, Luigi Gamba, dienti. A Gubbio si stanno vi 420 metri sul livello del mare eoe.; l’ultima riservata al tori vendo le ultime ore della vigilia la corsa si avvierà verso la par nese Francesco Toso, che ne è in un clima di animazione ec te più difficile. Infatti i concor stato il protagonista. cezionale: La sede del CSI di renti dovranno salire prima len Ed ecco com’è andata la Via Ubai dini è sempre piena di tamente verso Costacciaro e gente indaffarata. Il Presidente Scheggia; a Scheggia inizierà la giornata. Dopo la Santa Messa, duran del Comitato regionale Araldo più dura asperità della giorna te la quale Mons. Bosso, Con Vispi sovraintende a tutti 1 ta. In questa località infatti ha di persona. Da più di un inizio la dura salita del Passo sulente Ecclesiastico Regionale lavori mese egli ed 1 dirigenti dei Co della Madonna della Cima posto ha rivolto elevate espressioni mitato Zonale Autonomo eugu ÎT DANTE ALIMENTI ai corridori, si è saputo che bino sono al lavoro. Dopo aver > DIVENTATO un ritornello alle semifinali interprovinciali verbali fatti pervenire alla qualche teppista (strani tempi, licenziato dalla Tipografia Ba che può tornare perfino (appunto 55) sarà già bell’e CTN. (continua in 2* pagina) corrono!), nottetempo, aveva gnoli l’opuscolo propagandistico «un po’ monotono: quando uguagliato. si In sostanza, le ci Notiamo per ora che anche gara si è passati alla fase parla dell’atletica leggera del fre finali dell’anno scorso sa la prova di marcia, inserita di forato le gomme dei corridori della Trento, Roma, Venezia, Vi del lavoro preparatorio vero e CSI. si deve necessariamente ranno certamente superate. nuovo nel programma del no di e Reggio Emilia. Quin proprio. parlare di progressi. E si tratta Infatti, va detto subito che 1 stro Campionato, dopo lunghi cenza Su un piccolo tavolo sono già dici biciclette inservibili è sta di progressi veramente rile dati che stiamo presentando anni di assenza, ha incontrato to il bilancio della triste opera allineate numerose coppe messe vanti, forse neppure pensabili si riferiscono alla settimana il vivo favore dei Comitati. compiuta dall’ignoto autore di in palio da personalità politiche, da parte dei più ottimisti al scorsa e che alla C.T.N. stanno Considerate le difficoltà di una bravata che meriterebbe da enti ed associazioni di tutta l'inizio della stagione. pervenendo giorno per giorno trovare atleti che possano di una lezione di quelle che non la regione. I Comitati Provinciali e Zo verbali in quantità a ritmo sputare questa specialità e di si scordano più. Tuttavia, gra Complessivamente sono in pa1SI ricorda agli Inte lio 19 premi di rappresentanza nali che hanno programmato sempre crescente ed è certo prepararli ad essa, j sedici zie alla buona volontà dei di ressati che dal 21 al 24 almeno una prova di Campio che questi numeri sono desti Comitati che hanno finora or rigenti nazionali e regionali, oltre ai premi individuali. settembre avrà luogo a nato locale sono saliti a 78, nati ad assumere proporzioni ganizzato almeno una gara di seppure con più di un'ora di Lungo il .percorso di 76 chilo metri sono in palio inoltre nu Paestum, presso la cifra che rappresenta un vero ben più notevoli. marcia sono tutt’altro che po ritardo ben giustificata dal mo merosi premi di traguardo. Per fondazione « Getsema e proprio primato, che riteniaI Comitati che hanno già chi. Potrebbe essere il segno tivo di forza maggiore, è stata la precisione diciamo che 1 tra ,mo ben difficilmente superabile completato il programma e che di un decìso risveglio in que data la partenza- La pioggia, guardi a premio sono fissati a ni », il 3o Convegno (anche se, all’atto pratico, i pertanto hanno sicuramente sta classica specialità, foriero che intanto era cessata, aveva Gualdo Tadino, ad Osteria del Consulenti. fatti finiscono anno per anno guadagnato l’ammissione alla di ulteriori e più significativi rinfrescato la temperatura por Gatto, a Sigillo, a Costacciaro Al Convegno sono in e sul Passo della Madonna delsempre per smentirci...). I Co successiva fase del Campiona sviluppi. tandola alla gradazione ideale la Cima. vitati I Rev.ml Consu mitati che hanno già fatto per to (in programma, come è no Annunciamo infine che, per per una corsa. lenti Ecclesiastici Re Diamo ora una rapida scorsa venire alla C.T.N. i risultati di to, il 20 settembre prossimo) evitare la concomitanza con Il «via» è stato dato dal ai tracciato della com petizione. gionali, Provinciali e ¡almeno una prova di Campio sono 27, vale a dire la metà il Gran Premio della Gioventù V. Presidente Nazionale pro Dopo aver percorso due giri nato locale sono ben 55 per di quelli che, al termine della che la Presidenza della FIDAL fessor Notorio. I 70 corridori di un circuito cittadino ove non Zonali I quali sono pre un totale di 148 riunioni. Vuol fase provinciale, furono am ha posticipato all’ll ottobre, la partono velocemente e per sono consentite le forti velocità gati di voler SUBITO dire che, se questi Comitati, messi lo scorso anno. la carovana scenderà dai 529 far pervenire a Roma. C.T.N., d’accordo con la Pre buoni cinque chilometri cam metri di Gubbio ai 372 di Bran-, Segreteria Gene ralc come è lecito credere, faran minano sul piede dei 40 al Sul prossimo numero di sidenza Nazionale e la Dire ca. Dunque la parte Iniziale è no pervenire i risultati della l ’ ora. Per un salto alla catena « Stadium » potremo essere più zione Tecnica, ha deciso di si ferma il romano Pozzi che in sensibile discesa. Da Branca del C.S.I., la apposita j seconda prova (a programma dovranno risalire ai CARTOLINA Di A D E completo) del proprio Campio precisi e dare i dati definitivi riportare alla data originaria dopo un accanito inseguimen 1535corridori metri di Gualdo Tadino. Nel nato, il numero dei Comitati sulla fase provinciale di que del 4 ottobre la finale nazio to può rientrare, la città delle ceramiche la corsa SIONE. che furono ammessi nel 1958 st’anno, completato l’esame dei nale del nostro Campionato. A Cassino (km. 8,8 dalla par- percorrerà due giri di uno scor-
(Dal nostro inviato)
La pioggia ha appena finito di cadere c gli «allievi» prendono
il
«via»
a Torino
Lo “Giornata Olimpica,, in tempo di Universiodi I N TEMPO di universiadi, giusto a un A anno dai giochi di Roma, si sviluppa in questi giorni in ogni parte d’Italia la «giornata olimpica». Alla sua riuscita, meglio forse alla penetrazione della sua idea collabora efficacemente in ogni dove d'Italia, con i mezzi di cui può dispor re e con le difficoltà della stagione — la meno adatta per il raggruppamento dei ragazzi per lo < sciogliete le righe ’ per le vacanze estive — il nostro Centro Spor tivo Italiano.
I
poche unità, rispetto alle migliaia di immobilisti, il 90% degli impianti sportivi. Piacciono ed entusiasmano le prestazio ni in questi giorni dei nostri goliardi alle universiadi di Torino — dalle quali ci si sforza di tener fuori dai cancelli la politica, ma nessuno si chiede quale parte abbiano avuto scuola e famiglia in questi risultati, meglio nelTal lesti mento di questa manifestazione esemplare in linea orga nizzativa, come saddice ad un Paese che fra dodici mesi dovrà ospitare una Olim piade. La scuola malgrado lutto tarda a comprendere il significato dello sport e della stessa educazione fisica — inesi stenti come norma generale nelle uni versità — e le famiglie non muovono dito, salvo rarissime eccezioni per affiancare l’oneroso lavoro di chi si propone, non per se stesso, ma per creare una base umana e sportiva, che certo ridurrebbe se non addirittura annullerebbe il tragico preoccupante fenomeno del teppismo gio-
MMm
F®
.<■
Irresistibile il guizzo di GHISALBERTI nella volata dei cinque più in gamba «
Pronta Gubbio per la “finale
La meravigliosa Piscina del Foro Italico dove si svolgeranno le Olimpiadi di nuoto proprio non ci sembra il caso di intonare vanite. Convinti come siamo tutti che nel ¿1 «misererò, che s’ode da più parti, per l’animo di un atleta di uno sportivo vero la scarsità di successi in settori che ci non può allignare il basso istinto del van avevano abituati, senza esser presi troppo dalismo e del malcostume morale! 11 Ministro fu pini ha annunciato nel in considerazione dalla opinione pubblica, । (pronta a scaldarsi nelle tribune — spet- saluto di apertura delle Universiadi di J datori e soltanto e sempre spettatori, spes- Torino il vasto programma di penetra > so faziosi per giunta, senza mai divenire zione e volgarizzazione sportiva agoni I protagonisti o attori — ad ogni palla che stica, in Italia subito dopo te Olimpiadi, / „finisce in rete...) a risultati clamorosi tali affidandone la realizzazione al CONI. Il "da meritare prepotentemente, almeno in programma era già noto. Vorremmo tut I 'Lqueste occasioni, i titoli a piena pagina tavia che lo Stato, il Governo nel com / •'dei quotidiani sportivi e nelle rubriche prendere l’utilità dello sport quale stru mento di educazione e di impiego morale 1 ispeciali di quelli politici. L’opinione pubblica che nulla, o ben e salubre delle ore libere dei nostri ra poco, fa per collaborare alla divulgazione gazzi, della gioventù italiana, si preoccu ed alla pratica delle discipline sportive passe anche dei mezzi indispensabili per s’accorge della crisi della scherma o del lo sviluppo di un simile piano, a lunga pugilato, del ofidismo o del canottaggio, scadenza, ritornando, almeno, allo sport 'della ginnastica — gran vanto e gloria ciò che lo sport dà allo Stato. Sono di oggi infatti talune cifre (tra nostra ormai travolta dalle tenebre — solo V ai risultati di Budapest o Macon, di San giche!) che riguardano a nostro parere piu IRemo o Zandwoord. E critica e sprolo la gioventù femminile, completamente lon quia e accusa, senza mai chiedere a se tana. assente dallo sport sano ed utile stessa se per caso non avesse qualche che quella maschile. Le statistiche della colpa nel declino di tante belle tra SIAE denunciano una contrazione de' dizioni a causa deH’ecoessiva e imperdo teatro, del cinema, dello sport (che ha da nabile unilateralità di favori e di entu to comunque all’erario 10 miliardi) e pei siasmi e di mezzi profusi a josa — pur contro un incremento dei < tra tten imeni' sotto forma di chili di cambiali — per un vari» (leggi ballo, Juke Boxe», ecc.) sa gioco non proprio educativo e formativo liti in Italia di. sole tasse erariali a 18.? miliardi! ohe riempie di illusioni tante teste di di Riteniamo che nella illustrazione e nella rigenti e di manipolatori e vuota i por celebrazione della «giornata olimpica» tafogli e le casse degli ultimi ambiziosi per il tema «sport e famiglia» tali inop mecenati — ammessi che ve ne siano — jpugnabili cifre possano servire... N. B. e delle striminzite società, requisendo per 1
1 u t J 1
!
P
La nostra atletica leggera ancora in chiara ascesa E
Consulenti a convegno