9n 2. pa (fina
» Parola ni Pio mi
Coppa “Bruno Bertocco,, di Aeromodellismo
« La tecnica, nello sport, cóme Belle arti, non deve esser d impacelo allo spiegamento delle for se spirituali, quali llntuito, la volontà, la sensibilità, il coraggio, la tenacia, che sono, in fondo, 11 vero segreto di ogni felice suc cesso ». (Dal discorso del Santo Padre del 9 ottobre 1955).
9n 3. pagina
• Rome Via della ConeiliazioM. 1. t 555561-5501B Diremo« Redazione
cronache e risultali delle “ interregionali „ Concessionaria esclusiva per la pub blicità: POBLIACI • Roma . Corso Vittorio Emaxu n. 277 > TeL Costo dinserz. L 150 a mm eoi. bpedizione in ano. postate gr i
Co numero L. 20
SETTIMANALE DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DIRETTO DA LUIGI GEDDA
CREDERE
Nascono così i campioni di domani
nei giovani Mentre la tela calava, domenica scorsa, sul triste palcoscenico della massima divisione del calcio, saliva quella dell’atletica leggera mostrandoci una prima sce na confortante all’Arena di Milano in occasione della finale del Campionato di Società. Ecconc il quadro: Meconi sui limiti mondiali con 17,41 nel peso, tre velocisti sui 10"6'10 nei 100 metri, quattro staffette 4 X 400 sotto 3 19’, quattro atleti sui 400 sotto i 49” (e due a 48” netti), nuovo record della 4 X 100 delle Fiamme d'Oro. I confronti sono sempre odiosi comunque, bisogna dirlo: la FIDAI» ha visto giusto, ha creduto nei giovani ed ha lavorato sui giovani. Non ha avuto fretta ma ha seminato a piene mani tra i giovani ed ora sta raccogliendone i frutti. . . . La scuola ed il CSI sono le due miniere i due pozzi petroliferi inestinguibili dove la FIDAL cd il CONI hanno profuso mezzi. Il problema del calcio italiano ha una sola solu zione: i giovani. L’Italia di ragazzi ne ha tanti ed ¡1 calcio non è uno sport da propagandare come la atletica e il nuoto, lo gioeano i bambini in qualsiasi angolo tranquillo, non mancano gli impianti perche ogni Comune o quasi possiede il rettangolo di gioco. Che cosa manca allora? Manca 1 inquadramento seno, tecnico ed educativo dei giovani. 11 problema dei giovani che praticano il calcio ha due aspetti: il primo è economico, il secondo tecni co-educativo. , Z-X „ . Il calcio minore ha bisogno di mezzi. Queste squadre cenerentole che vivono alla periferia delle grandi città o in un paesino di campagna si sostengono con il sacrificio di pochi dirigenti che ci rimettono del proprio per cambiare le scarpe sfondate ai loro ragazzi. Affrontano oneri personali c quando un giocatorino vale qualcosa se lo vendono per sanare il bilancio o se lo vedono portar via senza riceverne un grazie di compensoLe cifre parlano chiaro: tra Lega Giovanile della Federazione e CSI i ragazzi calciatori (15-18 anni) sono 100.000 di cui 45.000 appartengono alla Lega e 57.000 al CSI. Sono indubbiamente pochi pensando che il calcio lo giocano i ragazzini per le strade e se non sono di più Io è perchè te piccole Società, specie quelle del C$1, non trovano il conforto e Fincoraggiamento di una serie di magliette o per lo meno la tutela dei loro giocatori che a fine anno sono preda dei vampiri delle società maggiori. Che spirito di bandiera volete che abbia domani un ragazzo quando lo si invita ad abbandonare la sua vecchia e povera società per 20.000 lire! Gli si insegna a mercanteggiare: lo si diseduca — Non venite a lamentarvi se domani ’vi. chiederà milioni! La Federaione Gioco Calcio dovrebbe tutelare ed aiutare di più le piccole Società: sono la garanzia del domani. Con grande soddisfazione abbiamo letto la decisione del Consiglio Federale di devolvere una forte somma a beneficio della propaganda. Il CSI, che in questi anni di duro lavoro si è guadagnato i galloni della considerazione pubblica, attende l'ossigeno per continuare a moltiplicare le sue squadre. 11 secondo è un problema tecnico-educativo. i\on ALDO NOTARIO
AnflOXII - M.24 - RomaZO GittOP01957
FORSE MUTERA LA FORMULA MA NON LA SOSTANZA
IL MILAN HA VINTI! DA LOMO ’avvincente massime turneo // problema de! giorno è quello di snellire e rendere più efficace, anche ai fini internazionali, H gioco delle squadre e degli atleti
di energetici, di glucosio. Per non ha guadagnato lo scu motivi familiari, ma circola sino la Federazione è inter detto in virtù di tattiche o anche una voce secondo la venuta per sollecitare la di di speciali accorgimenti esco quale il giocatore per ritor rezione del Milan a fornire gitati dal suo allenatore; es nare a Firenze abbia avanza al Consiglio Federale una re sa ha conquistato il titolo to una richiesta di 50 mi lazione sulla malattia dei gio grazie alla solidità dei repar lioni! Lettore non stupirti: ti, alla efficienza della difesa nel beato regno dei calci i catori. La strana malattia del Mi e alle qualità realizzatrici milioni, che le società non lan ha una curiosa analogia del suo quintetto di attacco. hanno, sono bruscolini). Per con quella contratta dai gio Una vera squadra questo Mi- intanto la Fiorentina si è ri catori tedeschi dopo la con lan campione d’Italia, con i preso Lojacono, un oriundo quista della Coppa del Mon suoi piccoli difetti e i suoi che nelle file del Vicenza si do. Come si ricorderà ultima notevoli pregi, abile nella co è messo in luce Un eccellente campionato ti i campionati in Svizzera, i struzione e nella distruzione, bianchi calciatori germanici nella fase di attacco e in ha disputato la Lazio che è terminata a una sola lun tornati in patria vennero col quella di difesa. Dopo mesi di logorante minuziosa selezione con migliaia di squadre operanti in Sullo stesso piano del Mi- ghezza dalla Fiorentina. La piti da una forma itterica; centinaia di campi, i campionati di calcio del C. S. I. sono giunti all epilogo. Ecco squadra romana precede lan va posta la Fiorentina al più o meno tutti i campioni una fase « interregionale » a Roma tra le squadre ragazzi del « Don Orione » di del mondo furono costretti a la quale la fortuna ha volta- »quella giallo-rossa di ben 10 Roma e la « Boniperti » di Pagani letto dallo stesso male. Natu ralmente la notizia di quella epidemia suscitò l’interesse della stampa di tutto il mon do e non mancò chi rivolse serie accuse ai dirigenti del la squadra affermando che Walter e compagni erano ri masti intossicati da abuso di 29-30 giugno - Finale nazionale pallavolo stimolanti. Ci fu, a questo 29-30 giugno - Finale nazionale calcio proposito, un intervento au 6- 7 luglio - Finale nazionale ciclismo pista torevole di medici francesi e agosto - Interregionali nuoto 11 tedeschi che diedero una de agosto - Finale nazionale ciclismo su strada - Allievi 25 finizione scientifica dell’ac agosto - Finale nazionale nuoto 25 caduto; fatto sta però che do Finale nazionale ciclismo su strada 1. settembre po la malattia epidemica, gli Esordienti atleti tedeschi, che tanto ono settembre - Finale nazionale ciclismo strada - DI* 8 Sabbadin, Carlesi, Emilio Bottecchia, Ciampi, Zamboni, Tosato, Michelon. re si erano fatti a Berna, non letanti. riuscirono più a trovare la Cestari, Germano Barale sono state le «reclute)) più brillanti e concrete settembre - Finale nazionale bocce 8 forma e il rendimento che settembre - Interregionali atletica avevano permesso loro di vin fi ottobre - Finale nazionale atletica (G.P. Ciclomotoristico, Giro cini e di Baldini — può ben cere meritatamente la Cop II Giro d'Italia è il banco din (a 32’23”), Vito Favero (a Romandia e Giro d’Italia) pa Rim et. § di prova per ogni aspirazio- 52’09"), Cariasi (a 59’09"), To guardare all’immediato futu di La squadra di Viani è per to le spalle. Gli infortuni a punti e questo costituisce » ne, specie per i giovanissimi sato (a 59’54”), Cestari (a ro con speranze che hanno aveva aperto il cuore a gros speranze fino alle tappe venuta al successo e alla ripetizione hanno ridotto il senza dubbio un avvenimen » che affrontano per la prima 1.17’08”), Romagnoli (a 1 ora fatto di colpo dimenticare i se fu tra i protagoni conquista dello scudetto tri rendimento della compagine; to senza precedentL Per il « volta il severo giudizio del- 25’09”), Bagnara (a 1.35’10"), disastrosi insuccessi di que toscane; § la massima corsa a tappe ita- Bottecchia (a 1.42’29”), Mau sto inizio di stagione. Lo stes sti del Macerane ma poi uno colore vincendo, come già si Prini, Virgili, Montuori, Grat- prossimo campionato la La » liana. Quando poi, come nel- so (a 2.03’24”), Miserocchi (a so Coppi sì è espresso in ter strappo muscolare alla gamba è detto, con un largo margi ton, Chiappella, Magnini so zio dovrà essere tonificata § l’edizione di quest’anno, si 2.03’24”), Fini (a 2.15’21"), mini entusiastici per Baldi sinistra ne ha attenuato il ne di punti sulla bella com no stati costretti a periodi soltanto: la squadra c’è. Seltratta di un Giro che tutti Giuseppe Barale (a 2.29’25”), ni che ha consolidato la sua rendimento e dalla tappa a pagine di Fulvio Bernardi più o meno lunghi di riposo mosson non verrà ceduto, § hanno definito come uno dei Mori (a 3.08’41") e Piscaglia fama di invitto cavaliere del cronometro di Forte dei Mar ni. Tutti i rossoneri hanno forzato. Più grave di tutti lo Carver si è già trasferito a X; più riusciti e che ha fatto (a 3.26’28”). Naturalmente le prove a cronometro oltre mi si è spento. Ed è stato un contribuito alla clamorosa af infortunio di Virgili che non Milano per prendere in con § registrare la media record questa graduatoria, pur veri a far ricredere quanti lo ave vero peccato perché Carlesi fermazione: da Buffon a Za- è mai riuscito nel corso del segna l’Inter. Il nuovo alle complessiva di km. 37,488 ora- tiera agli effetti dì un giudi vano pronosticato di modesto resta sempre tra le migliori gatti, da Liedholm a Fonta lungo campionato a ritrova natore laziale sarà probabil § ri (maggiore di 1936 metri al zio complessivo, deve tener livello nelle gare a tappe che speranze del ciclismo italia na, da Bean a Schiaffino, da re la bella forma della sta mente jugoslavo: è questo il precedente. Anche momento dei tecnici stranie X record precedente detenuto presenti non pochi aspetti oltre tutti richiedono doti di no in questa fase di assesta Maldini a Galli. Se doves gione § da Fiorenzo Magni dal ’55) è perché ad esempio non tutti arrampicatore, una speciali mento. Prova ne sia l’indo simo graduare il contributo Montuori non ha avuto una ri, tanto che si parla persino logico che al Giro d’Italia edi- gli esordienti sono stati la tà questa per la quale molti mito spirito e l’abnegazione dato dai giocatori metterem stagione favorevole, come si di un allenatore inglese da § zione 1957 ci si rivolga per sciati liberi di fare la loro — affrettatamente — aveva dimostrata dal corridore to mo un gradino più su degli è potuto notare quando lo mettere alla direzione degli sapere con chiarezza quali so- corsa, altri sono partiti con no visto un Baldini in tono scano proprio nella tappa a altri Schiaffino- e Liedholm italo-cileno è stato impiegato azzurri. Dopo tante importa no i più interessanti prodotti precisi compiti di gregariato, dimesso. Sulle salite Baldini cronometro quando non pote che sono stati i punti di for in nazionale. Oltre agli in zioni di calciatori stranieri, § della nuova generazione cicli- altri infine sono stati sfortu ha vinto la sua grande bat va letteralmente muovere la za della compagine; tanto lo fortuni il cedimento della che in verità non hanno gio stica e quali ì corridori che nati e non hanno certo po taglia, dopo aver sbalordito gamba quasi bloccata dallo oriundo (che potrà essere uti squadra viola va attribuito vato al nostro calcio tanto § hanno superato il collaudo tuto rendere secondo il loro nella prova a cronometro per stiramento; e non ritirandosi lizzato in nazionale dalla anche alle numerose chiama bisognoso di manifestare la la elegante e composta pe Carlesi è giunto a conquista prossima stagione) che lo sve te in nazionale dei suoi com propria personalità, arrivano delle ventuno giornate di standard normale. hanno avuto un campio ponenti. La stanchezza si è allenatori d’oltr’Alpe. Nel corsa. Accettiamola dunque, que dalata. Una prova maiuscola re il secondo posto nella clas dese nato superbo; la loro ma mentre si sta cercando di re Eccoci dunque ad esamina- sta graduatoria, con il bene quella di Baldini; una pro sifica del Trofeo dei Traguar gnifica classe, le loro ecce fatta sentire e la compagine stituire al calcio italiano una re il rendimento dei giovani ficio di qualche eccezione che va che dà ragione a chi ave di Volanti dietro alla ruota zionali qualità di suggerito di Bernardini ha perduto via, propria fisionomia, questa al Giro d’Italia rientrato al — trattandosi di giovani —va va fiducia nella classe di di Rik Van Steenbergen. ri e di creatori di azioni han via i pregi che avevano fatto calata di barbari contraddi stradista dell ’ uomo che ha Favero, terzo assoluto nel l’ombra della Madonnina con ammessa sempre in senso po no dato al Milan una solidità di lei la dominatrice incon ce ai propositi espressi di un Trofeo della Pista, ha con tolto ad Anquetil il più pre 15 dei 28 debuttanti che ven- sitivo. E cominciamo da Bal veramente eccezionale. Otti trastata del precedente cam rinnovamento tecnico dei no dotto a termine un buon Gi stigioso primato del ciclismo: tidue giorni prima erano par dini. Il recordman dell’ora era mi anche i giovani Fontana pionato. La Fiorentina co stri giocatori e delle nostre ro d'Italia ed ha' concluso quello dell ’ ora senza allena titi da Milano. Una classifi il corridore più atteso alla e Bean, il cui rendimento do munque rimane una delle no con Tosato la pattuglia detori. Il forlivese si è aggiu FILIPPO MUZI ca di questi esordienti trova prova ed è uscito con gli ono stre maggiori unità; la par (Continua in 2. pagina) vrebbe migliorare in un fu NINO LOMBARDI al primo posto Baldini (terzo ri del trionfo. Il ciclismo ita dicato il Trofeo del Crono tenza di Julinho che ha fatto turo assai prossimo. metro ed ha fallito per 2 ” la (Continua in 2. pagina) ■ liano — per merito di Nenassoluto) seguito da Sabbaritorno in Brasile (dicono per* La compagine milanista (Continua in 2. pagina) ■ conquista della maglia rosa; ma noi crediamo che la sua più bella impresa resta l’in DOPO MESI DI SERRATE E APPASSIONANTI SELEZIONI seguimento sul San Lugano L’ULTIMO ATTO DEL CAMPIONATO ATLETICO DI SOCIETÀ’ quando staccato di oltre due minuti seppe andare a riprendere i fuggitivi. A immediato ridosso di Baldini due le migliori con ferme: Sabbadin e Carlesi. Ventuno anni il primo (il più giovane girino), ventuno an ni e mezzo il secondo. Sabbadin un ragazzo sul quale Bartali è pronto a giurare Due primati italiani sono ma benissimo Placanica, del giore pretendente al primato risalente a diciotto anni fa. E tanto è vero che anche nella al vertice della finalissima di quale molti, tutti, forse, si nazionale dei 5000 metri che, anche qui farà meglio, per Milano-Mantova ha saputo to certi aspetti è stata la loro tì innanzi a loro il miraggio cuità della sua propaganda Siamo finalmente giunti alle questo criticato Campionato «ono dimenticati, mentre è sta- malgrado gli assalti continui chè si deve trovare ancora lo inserirsi nella fuga buona Passiamo in rapida sintesi i compagna. delle conquiste più ambite e. fasi conclusive dei campionati conquistando alla fine un ot di Società che, pure, ogni to proprio il tranquillo e che gli vengono rivolti da di accordo perfetto tra i frazio Nel concentramento di Par concentramenti che hanno dato pur non volendo peccare di di calcio. La rassegna delle for timo terzo posto, è progre anno sa richiedere prestazio positivo vercellese a sottopor- • verso tempo, ancora non ne nisti. che possiamo attendere ma che possiamo definire il vita a brillanti risultati. presunzione, riteniamo che il dito con il passare dei giorni. ze del CSI ha dato un risultato ni di vera eccellenza al se re d’inverno e a primavera vuol sapere di cedere: ma. fiduciosi su tempi davvero di concentramento più forte per il complesso delle giovani speran Nel concentramento di Me Frastornato forse dalle me veramente lusinghiero, sia sotto tacciato lotto di atleti chia il colosso fiorentino a quella una volta abbattuto, ne ve die record dei primi giorni il profilo tecnico che agoni ze del CSI siano delle effettive stre la Categoria Ragazzi ha valore dei partecipanti, emerge mati a disputarne l'ultimo preparazione fisica che gli dremo senz'altro delle belle E ci sarebbe tanto da dire Sabbadin ha saputo emerge nella Categoria Ragazzi un epi messo in vetrina due compagi forze. stico. ancora su tutti gli altri ri re nel finale imponendosi atto. I na formula, com'è no ha consentito di raggiungere anche in questo settore... sodio di alto rilievo: L’elimmaIn tutti i concentramenti ab ni che si sono nettamente di Naturalmente i dirigenti cen to, quanto mai inadatta ad ora questo formidabile pri Queste Fiamme d Oro. che sultati, conseguiti da giovani nella scalata di Campo dei zione dei campioni d Italia iel biamo veduto molti dirigenti di trali della nostra Organizzazio staccate dalle altre e precisa esprimere il vero valore di mato (17,41) che lo pone al possono contare, per ragioni che stimolano gli anziani e da Fiori; ottimo velocista ed ec Novara. La Sampdoria di Ge grandi società federali che sui mente l ’ U.S. Edelweis di Me ne vedono con particolare sim una < squadra >, intesa come quarto posto della graduato più o meno ovvie, su un’or anziani che trascinano i gio cellente passista ha fornito la nova è riuscita ad ottenere .1 loro lussuosi taccuini annotava stre e l ’ U.S. Virtus di Bergamo. patia lo sviluppo del Campio complesso bene amalgamato ria europea, con tante possi ganizzazione esemplare sotto vani (vedi ad esempio quello sorpresa di un elevato rendi brillante risultato dopo una no i nomi dei nostri giovani La gara di finale si è svolta nato nazionale della Categoria di valori medi di certo li bilità di mettersi al fianco e ogni aspetto, hanno creato inesauribile Bettellu che per mento in salita. Carlesi al equilibratissima gara, aperta a sotto l ’ egida del più perfetto atleti cd era proprio in quei Ragazzi. E ’ questa la catego quale si può muovere l’ap SERGIO GATTI vello, riesce tuttavia a farsi magari anche al di sopra di ormai un vero e proprio ful qualsiasi risultato. Nella circo momenti che il Centro Sportivo equilibrio ed anche se la vitto ria che potremmo definire «del punto di aver disputato tre perdonare ogni anno con la uomini che oggi hanno nomi cro sul quale un po' tutta la stanza sentiamo il dovere di ria dei veneti è stata indubbiiItaliano dimostrava la profi(Continua in 2. pagina) corse a tappe in un mese la speranza », dei giocatori aventeoria di prestazioni di to dell’importanza d’uno Sko atletica veneta poggia e pogporgere il nostro saluto agli az mente meritata, dobbiamo am no, fornite dagli atleti che bla, d’un Ovsepian, d’un Ba gerà con sempre maggiore zurri novaresi che anche questo mettere che i giovani bergama per la prima volta, appunto iai« v! veemenza ed affidamento, le schi sono stati degni dei loro anno, pur perdendo, si sono di per suo merito, vengono ad mostraci degni dello scudetti Poi, le Fiamme d Oro. che proprie energie, specie, natu forti avversari. incontrarsi tutti insieme. che onorava la loro maglia. erano sicure vincitrici del ti ralmente, per quel che riguar Nella Categoria Júniores la Silvano Meconi, prima di tolo presentandosi alla finale da i centri viciniori, come La Juventus di Firenze noiU.S. CSI Rovereto ha potu.o tutto e di tutti. Lauro Bonon- di Milano con un numero ad quelli che vanno per la mag la ha potuto contro la qualifi cogliere la vittoria non tanto c?ni ci diceva, con tutta l’aria dirittura... esorbitante di con giore nel settore sciistico, da cata U.S. San Leo di Parma per qualche elemento di sicura CATEGORIA RAGAZZI — Eliminatorie; CATEGORIA RAGAZZI — Eliminatorie: di essere pronto a giurarlo, correnti rispetto alle altre So cui si possono a buona ra che ha potuto avere facilmen U-S. Virtus (Bergamo) - U.S Enaoli (Macerata) 5-0 classe, ma per la coesione de) te ragione dei tenaci fiorentini U.S. Orione (Roma) - U.S. La Bandiera (Cagliari) 3-0 che il bravo, bravissimo lan cietà. 11 ricco complesso pa gione tirar fuori atleti in U.S. Edelweis (Mestre) - U.S Tarcento (Udine) 1-0 U.S. Boniperti (Pagani) - U.S. Nike (Chieti) 3-0 suoi reparti. L’U.S. San Gior che, indipendentemente dai ri ciatore fiorentino avrebbe fat tavino ha compiuto davvero gamba: vedi Onofrio Costa (con tempi supplementari) Finale: gio di Milano, pur battendosi sultato, hanno dato ogni lo.o to grandi cose quest’anno: miracoli, facendo del suo cen che. da buon sciatore che si 1-0 C.S. Edelweis (Mestre) - U.S Virtus (Bergamo) Finale: degnamente, non è riuscita a energia per contenere la netta che, comunque, avrebbe rag tro militare un vero c pro distinse anni fa anche nei 2-0 CATEGORIA JUNIORES — Eliminatorie: U.S. Orione (Roma) - U.S. Boniperti (Pagani) contenere la superiorità degli av superiorità dei loro avversari. giunto i 17 metri come stan prio vivaio di atleti: perchè nostri Campanili Alpini, è ora U.S. Sanglorgio (Milano) - U.S. Gloria (Verona) 5-1 CATEGORIA JUNIORES — Eliminatorie: versari dard delle sue prestazioni ‘57, se è vero che a Padova sono già ottimo atleta con tutte le Nella finale l’U.S. Sampdo 3-0 U.S. CSI Rovereto - U.S. Galleriano (Udine) p.r. 2*0 U.S. Robur (Macerata) - U.S. Necchi (Sassari) Da rilevare che i vincitori ria di Genova ha battuto di con eventuali punte che convenuti alcuni dei più for carte in regola per divenire Finale: Finale: U.S. Ausonia (Roma) (ammessa per sorsono stati anche favoriti per stretta misura l’U.S. San Leo e 5-0 avrebbero posto sotto seria ti specialisti italiani che han qualche cosa di più impor U.S. CSI Rovereto - San Giorgio (Milano) 3-1 leggio) - U.S. Robur (Macerata) non aver dovuto sopportare <e indubbiamente i genovesi han minaccia lo stesso record eu no trovato le condizioni idea tante per l'atletica italiana. fatiche dell’eliminatoria che si no posto con valide ragioni ia ropeo del ceco Skobla. Bo- li per sviluppare e far esplo Lo squadrone delle guardie UH doveva svolgere alla vigilia loro candidatura alla vittori noncini ha avuto ragione, nè dere compiutamente tutte le di P.S. di Padova ha siglato CATEGORIA RAGAZZI — Eliminatorie: della finale. CATEGORIA RAGAZZI — Eliminatorie: è la prima volta che mantie loro nossibilità. è anche vero il suo primo successo nella finale. 4-0 S. Leo (Parma Juventus (Firenze) U.S. Redentore (Bari) - ACLI (Reggio C.) Ma sentiremmo di venir me ne una promessa così impe che Facchini e Lanzi si sono massima manifestazione di L ’ U.S. Gloria di Verona pur 1-0 Sampdoria (Genova) - A.C. Novara (Novara) U.S. Leonida (Siracusa) - U.S. Invicta (Potenza) 2*0 gnativa, se è vero che pro messi di buzzo buono a lavo squadra (che è però tale solo perdendo con- netto scarto, è no al nostro dovere se non se Finale: Finale: prio lui ci disse due anni fa rare anche “sulle reclute com di nome...) con il nuovo re stata tradita più che dalla su gnalassimo con ogni particola 1-0 U.S. ACLI (Reggio C.) U.S. Leonida (Siracusa) U.S. Sampdoria (Genova) U.S. S. Leo (Parma) che Giovanni Lievore sarebbe pletamente digiune o quasi di cord della staffetta 4*100 per periorità dell’avversario, dal re riguardo l’U.S. San Leo che, CATEGORIA JUNIORES — Eliminatorie: CATEGORIA JUNIORES — Eliminatorie: pur non avendo le individua,.stato presto il primatista ita atletica: cd ecco, così, che è complessi sociali con un li temperamento dei propri 3-1 U.S. Virtus (Reggio C.) - U.S. Rezza (Andria) 4-1 U.S. Juventus (Pontedera) U.S, Nasetta (Cuneo) GENEROSO DATTILO liano con lanci ben superio balzato fuori ad esempio un mite (41"5) di assoluta eccel catori che dimostravano una U.S. La Salle (Benevento) - U-6. Onarmo (Melfi) 3-2 U.S. Molinello (Genova) - U-S. Nocetana (Parma) 4-1 ri ai 70 metri... supersensibilità per episodi avCosta che, nel giro d un an lenza. che migliora di ben Finale: Finale: Bene Bottoncini, dunque, no, s’è rivelato come il mag- tre decimi il vecchio primato, (Continua in 2. pagina) O versi e per la sfortuna che socU.S. Juventus (Pont.ra) - U.S. Molinello (Genova) 3-2 U.S. La Salle (Ben.to) - U.S. Virtus (Reggio C.) 2-0 Il campionato italiano di calcio serie A si è concluso domenica scorsa 16 giugno con la vittoria del Milan. La squadra rossonera, benché battuta a Vicenza, ha con quistato il titolo di campio ne d'Italia precedendo la Fiorentina di sei punti in classifica. Un vantaggio no tevole ove si pensi che la forte compagine milanista ha dovuto disputare le ultime partite in condizioni meno mate a causa di una strana malattia che ha colpito alcu ni suoi giocatori. Si è parlato di epatite, di eccessivo uso
IL «GIRO» HA RIVELATO I NUOVISSIMI QUADRI DEL CICLISMO
Sulle orme di Èrcole Caldini
Le finali nazionali da giugno a ottobre
una nutrita schiera di sperante
Le nostre rassegne calcistiche sono giunte alle finali nazionali
Meconi e le “Fiamme d'oro,, di Padova al vertice della finalissima di Milano
Le “Interregionali,, del Campionato di calcio »ESTRE
JU
4
ROMA
POTEXZA