■■
9n 2
L'agone fisico diventa co si quasi un'asoesl di virtù
delle Commissioni 9n 5. pagina
Ile Olimpiadi di Roma 100 m. di Giavellotto ? Concessionaria esclusiva per la pub blicità: PUBLIACI - Roma . Corso Vittorio Eman. n. 287 . TeL 556.068 Costo d’inserz. L. 15o a mm. col. Spedizione in abb. postale gr. I Un numero L. 2P
ss.
Pio XII ai discorso di partecipanti congresso scienti fico nazionale dello sport e educazione fisica.
al
della
Direzione Redazione Amninidrazione • Roma
;hiu
COMUNICATI
umane e cristiane) tale anzi deve diventare ed essere, per quanto duro sla lo sfor zo richiesto, affinchè l'eser cizio dello sport superi se stesso, consegua uno del suol obiettivi morali e sla preservato d a deviazioni materialistiche, che ne abbasserebbero il valore e la nobiltà.
Dal
ARCHIVIO aina
SETTIMANALE DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DIRETTO DA LUIGI GEDDA
Anno XI - H. 2]-Roma 12 luglio 1956
Vie della Conciliazione. 1, t 555561-550113
Tracciato dal C. D. il programma tecnico e formativo Lavorare per /’uomo g
Due intense giornate di tenida costruzione
11 massimo organo di-| Conosco dei ragazzi i:zione a carattere fornias tivo-spirituale. che incontrando lo sport rettivo della nostra Or Sarà la « Pasqua dello ganizzazione e cioè il hanno incontrato 1 im Consiglio Centrale del moralità e quindi perso Sportivo > o un ciclo di Il Consiglio Direttivo del io dagli organi periferici del di massa e per la costruzione CSI si è riunito a Roma il tesoro più bello della conferenze, o la biblio Centro Sportivo Italiano si è CSI: Ispettorati regionali, Co e la vivificazione nei gruppi 1 per preparare i pro loro anima adolescente: teca di società o gli eser riunito in Roma nei giorni 7-8 mitati Provinciali e Zonali e sportivi delle associazioni. cizi spirituali per gli l'innocenza. grammi della stagione Il relatore ha illustrato l I luglio per discutere su di un dalle stesse Unioni sportive. Tutto questo mi fa atleti o altre libere ini importante ordine del giorno Non ha nascosto tuttavia, Al risultati conseguiti nei primi agonistica 1956-1957. I e tracciare i programmi per do Notarlo, la preoccupazione due corsi nazionali allievi al venti consiglieri hanno paura quando penso che ziative. Quel che conta la stagione ventura 1956-’57. della Presidenza Centrale per lenatori di nuoto e di pallaè che ogni presidente di ci sono ancora dirigenti lavorato per due giorni La riunione che è stata pre l’eccezionale numero di nuovi canestro, corsi che hanno di &■* sieduta dal prof. Luigi Gedda tesserati rispetto a quello dei mostrata la piena maturità nella canicola romana che considerano il CSI società metta sin d’ora ha. portato a dei risultati ol « rinnovi ». Ciò significa pur dei partecipanti in linea for dei 55 gradi, sollevati come un organizzatore nel calendario del pros • Ut ** SS * tremodo concreti, ponendo lo troppo, una dispersione di mativa e morale, prima anco di tornei e di campio simo anno una di queste. però nello spirito pen accento sui problemi che più forze giovanili, dispersione ra che nella consistenza tec La posta in gioco è assillano la vita della nostra che per l’avvenire dovrà es nica pur essa elevata. Tali sando al gagliardo cam nati dove si va per iscri sere evitata o almeno conte corsi hanno addirittura entu organizzazione. vere una squadra senza troppo alta e dopo esser mino dell'organismo. Il Vice Presidente Centrale nuta al massimo. Si tratta di siasmato i tecnici federali i ricevere in cambio un ci meritati i galloni e la '’M Infatti quando sei me ha svolto la relazione orga una emorragia nelle file so quali, occorre dirlo, non pen stima del S. Padre, non nizzativa annunciando anzi ciali che va « tamponata » co*t savano ad una così convolata si fa abbiamo lancia indirizzo morale. di programmi impostazione di programmi e tutto la cifra del tesseramen l’attuazione Queste preoccupazio possiamo tornare indie D Presidente Centrale prof. Gedda ha presieduto la riunione del Consiglio di to la parola d'ordine: to atleti che ha raggiunto e tecnici, ma specialmente or di realizzazioni, come invece ni mie sono le preoccu tro: il CSI è l'organizza rettivo Centrale del CSI tenutasi a Roma sabato e domenica scorsa, presente l’As« 1956= 100.000 tessera superato il traguardo degli ganizzativi e associativi. Pa hanno dovuto constatare. sistente Centrale della GIAC Mons. Giuseppe Lanave. D vasto e complesso ordine ottantamila. Traguardo in rimenti va intensificata Vat ti », siamo stati facili pazioni del Consiglio zione che si distingue, il del giorno ha richiesto venti ore di lavoro e di proficue ed efficaci discussioni dubbiamente lusinghiero e tività dei * giovanissimi » ba Centrale e di molti qua CSI è un'altra cosa. profeti. Gli atleti cartel positivo per il lavoro compiu- se fondamentale per il lavoro lificati dirigenti perife Aldo Notorio linati hanno superato la I corsi allenatori saranno .. ...........................................„„„„».rii....................................... ......................................................................................................................................................... ..................i. rici. A tutti i dirigenti cifra di 80 mila e per la proseguiti anche nella pros sima stagione mentre largo chiusura del tesseramen di tutte le 3500 società sviluppo sarà dato ai còrsi di to. cioè al 51 agosto, la Presidenza Centrale rigenti regionali e nazionali. chiede anzitutto di sen raggiungeranno sicura In particolare, Notario, ha sentita la necessità di spro mente i 90 mila a cui si tire questi doveri. nare il Consiglio Centrale e La mèta del primo de devono aggiungere i die gli organi periferici alla pro cennio è stata la quan cimila nostri dirigenti grammazione associativa e tità. Ora la quantità non quindi a qualcosa di nuovo che sono la spina dorsa che trasformi molte « squa è più un problema per le del CSI dre > in autentiche società il CSI che ogni anno au Nelle lunghe ore di sportive. In proposito ha avu to modo di complimentarsi discussione si è parlato menta in ragione del 20 mento, l’assenza di un elemento di valore con talune nuove iniziative per cento i suoi tessera di attività formativa, or nettamente superiore, quale ad esempio centrali mettendo in risalto ti. La nuova mèta è ìa CICLISMO Sergio Tessano, impostosi lo scorso anno a ganizzativa, agonistica. l’attività tennistica e più an Pescantina, ha dato luogo a competizioni cora quella della sezione Ae Questa triplice distin qualità. più equilibrate, ma appunto perchè tali Qualificare sul piano ronautica. Quest’ultima ha I Campionati ciclistici su pista si sono Percentuale più interessanti ed avvincenti nel loro ANNO 1955-1956 ANNO 1953-1954 ANNO 1954-1955 zione della vita del CSI davvero bruciate le tappe, 1955-1956 svolti a Dalmine, magistralmente organiz morale e umano oltre svolgimento. è ciò che ci distingue. GG.SS. GG.SS. UÜ.SS. GG.SS. uu.ss. aumentto UÜ.SS. compiendo un poderoso cam zati dalla U.S. Boltiere. Campione sul chilometro è stato Ferruc ché atletico è il fine glo Vi hanno partecipato 55 corridori dei mino di costruzione e di or C'è un principio fon cio Villa. dell’U.S. Mariano di Bergamo, e bale del CSI a cui devo quali 10 Esordienti. 15 Allievi e 30 Di ganizzazione nel breve volge nell’inseguimento Bartolomeo Bono del 708 646 651 806 835 Nuove 644 damentale che determi lettanti. re di pochi mesi, facendo riG.S. Classic Valvole Bonomi di Brescia. no tendere i nostri sfor 715 796 859 914 597 786 Rinnovi na la nostra azione: per Graditissimi ospiti nella prima giornata i credere molti scettici e de Di quest’ultimi 18 hanno disputato il zi, la nostra intelligen Campionato di gare, il 23 giugno, il vincitore del 39. Gi stando eccezionale interesse sul chilometro da fermo, 16 il noi il giovane che firma 1.447 1.592 1.607 1.749 1.359 1J843 ro ciclistico d’Italia, il lussemburghese Campionato ad inseguimento e 10 il Cam te attività. in tante province. il nostro cartellino non è Gaul e nella seconda giornata il più volte di Velocità. I risultati della Sezione Ae Siccome i dirigenti del pionato Campione Fiorenzo Magni, Presidente ono I 15 allievi hanno partecipato al solo soltanto un atleta, ma è 2.602 Totale 3.039 Totale Totale 3.356 10,5 % ronautica, e specificatamente CSI sono abituati a Campionato di velocità ed i 10 Esordienti rario dell’U.S. Boltiere. dell’Aeromodellismo, sono sta sopratutto un uomo. infine hanno disputato un * Criterium » di Agli organizzatori ed ai Dirigenti cen guardare la realtà è ti ottenuti anche all’esterno Chi vede nel ragazzo velocità, non essendo consentito dall’UVI trali e periferici del C.S.I. essi hanno rivol lacune dovranno essere eliminate, al ri- in campo nazionale ed inter si sono svolte nella mattina del giorno 3 quindi necessario sin da un Campionato per detta Categoria. to parole di vivo compiacimento per la soltanto l'atleta inevita giugno a Canonica d’Adda per gli Allievi guardo è da rilevare che negli anni pre nazionale portando alla sigla Ottimi i risultati tecnici, specialmente maturità raggiunta dal nostro Ente, in un Iota tradurre queste idee e nel pomeriggio a Treviglio per i Di cedenti tali manchevolezze non ebbero del CSI in un mondo assolu bilmente lo sfrutta e lo quelli del Campionato di velocità per Al momento in cui lo sport ciclistico necessita Isul piano della vita pra lievi, nel quale il bresciano Grandi della lettanti. ragione di essere. tamente nuovo. Non è più di nuova linfa che possa al più presto ri commercia, chi invece Con i Nella Categoria minore la squadra del nuovi dirigenti della FIGC si sono Polisportiva Oratorio di Ghedi ripetendo lontano il tempo forse in cui portarlo a quel livello al quale era per tica delle nostre società ne vede l’uomo Io serve. l’U.S. Aurora di Trento, ha confermato il avuti i primi contatti con riferimento alla potrà essere data vita alla at successo riportato nello scorso anno, si venuto qualche anno fa. e dei nostri comitati il il successo conquistato Tanno precedente Convenzione. La FIGC è propensa a moglio- tività volovelistica, a corsi di è dimostrato ottimo elemento, degno di ben L'atleta è fatto per a Bassano del Grappa, ottenendo sul per rare le condizioni senonchè e perplessa cultura aeronautica, e ad al provinciali e zonali. Una figurare nei campionati federali. conquistare allori, l’uo Ventitré squadre — 12 di Allievi ed 11 corso di 67 chilometri la media oraria di perchè formulando una nuova convenzione buoni elementi si sono anche dimostrati mèta concreta che pos il ECampione di Dilettanti — su ventiquattro invitate, chilometri 43,538. in via ufficiale ne verrebbero a conoscenza tre affini. della velocità Dilettanti, Mar mo è fatto per la vita. Le attività associative, a hanno preso il via e sono giunte regolar A 3’35”4/5 dalla vincitrice è giunta la siamo lanciare fin d ora cello Seminati. dell’U.S. Mariano di Ber le altre organizzazioni che da anni richie L'atleta dura fin quan mente al traguardo in tempo massimo. squadra del Pedale Indentino di Bergamo dono una convenzione alle stesse condi complemento e cornice di è questa: nella prossima gamo ed il vincitore del «Criterium « per Assente soltanto la squadra Allievi del e successivamente a brevi intervalli quelle zioni del CSI. Iquelle agonistiche sviluppa do i suoi muscoli non si gli' esordienti, Stefano Bonatti, dell’U.S. stagione 56-57 in ogni Boltiere. l’U.S. Crocetta di Torino. del G.S. Prevalle di Brescia e dell’U.S. Ma Notevole sviluppo sta prendendo la Clas tissime ed ormai al vertice afflosciano, l’uomo dura Perfetta Torganizzazione delle gare che riano di Bergamo: ad intervalli maggiori se arbitrale del CSI. I corsi arbitri vengono del loro rendimento quali au Nel chilometro da fermo e neU'inseguisocietà una manifesta per questa vita e per tutte le altre. organizzati ottimamente e con molta serietà. tentiche « leve » nazionali, da ti iiiiiiiiiiiiiiiiiiniiHii mini Della squadra vincitrice facevano parte Il nuomero dei tesserati è di 54.141. ranno un volto nuovo al Cen noi cristiani anche per gli allievi Bampi e Calliari. componenti la tro Sportivo Italiano, conso un’altra. squadra Campione del 1955. lidando oltretutto la nostra Chi sotto la maglietta organizzazione ed estenden Nella Categoria Dilettanti due squadre PA LLA €A AES TR O dola anche a coloro che non da ciclista o da calcia bergamasche hanno conquistato i primi praticano pili lo sport attivo: tore non vede questa due posti: il G.S. Bartali, marciando sui 69 chilometri del percorso alla media ora Due sole categorie hanno dato vita al- come alle famiglie. realtà proiettata nel do 1'8. edizione dei Campionati di pallacane ria di km. 41.921, ha distaccato di 32"4/5 mani, fatta di carne ma il G.C. Mosconi. Anche in questa Categoria stro. Però, malgrado la restrizione, ben 430 il terzo posto è toccato al G.S. Prevalle di squadre hanno effettivamente partecipato anche di spirito, non è prevedibili vantaggi di ca Brescia, giunto a 49” dai vincitori alla manifestazione contro le 413 dello degno del Centro Spor-1 Torniamo volentieri ad esa- Tre importanti aspetti: partecipa con scorso anno però su tre categorie. rattere tecnico ed agonistico. Incompleto risulterebbe que Nomi nuovi si sono affacciati alla ribal Alle gare hanno presenziato dirigenti tivo Italiano, ha sbagliata delle finaliste, quali Cagliari e Fidenza, Campionato se non si po delTUVI i quali hanno espresso il loro to evidentemente indi- bio, compendia il lavoro svolto zione numerica confronto di squadre sto che hanno battuto compagini tradizional tessero proclamare i campioni aito compiacimento per l’organizzazione,
Nuovi tecnici
SENZA SOLUZION E L’AVVINCENTE FILM AG O NIS TIC O
In archivio questi campionati Il QUADRO DELLE UHM SFORINE AL 30 OM01950
Nei nostri campionati di atletica sarà sperimentata la “formula qualitativa,,
nel settore atletico dalle Unio______ |ni Sportive aderenti al Centro \i dichiaro sincera- sportivo italiano. mentre, amici lettori, che Si è già visto come dalle prer;77n 1 ,7. j._! .___
e grado di prestazioni individuali
delle 12 specialità in pro per il contenuto tecnico delle prova e per gramma. lo spirito agonistico che unito ad una di Alla legittima aspirazione sciplina perfetta da parte degli atleti e decisive: semifinali interpro ta. In poche parole, possiamo che deve animare ogni atleta degli accompagnatori, hanno dimostrato a me i 90 mila atleti Gel piotato su pista si è arrivati vinciali, finale con i migliori considerare queste tre «quali per conquistare l’ambito suc Paltò valore di questo tipo di gara che, » come l’esame gene cesso, non può essere dissocia giova tener presente, costituisce il miglior CSI fanno paura perchè alla formula di quest'anno: è dodici atleti classificati in det ficazioni rale di tutti gli allievi formati ta quella ugualmente apprez banco di, prova per i partecipanti e la te semifinali. so^ ente una domanda - cedimento che portava i pro- Si sa, tuttavia, che nessun li dai Dirigenti specializzati in zabile dei Dirigenti delle no più ambita soddisfazione per i dirigenti delle stre Organizzazioni periferiche, Unioni Sportive. affaccia alla mia CO- tagonisti dei Campionati pro mite è posto al numero dei par ciascuna Unione Sportiva. Non meno interessanti riusci i quali necessariamente aspira scienza: il CSI lasceràLinciali al diretto confronto na- tecipanti alle qualificazioni ranno le semifinali interprovin no anch'essi ad un titolo di ,. j. , j-Lionate, inserendovi una fase provinciali, nelle quali tutti merito per l’opera svolta in una traccia di bene O di intermedia che dia più ampio gli atleti di III Serie, apparte ciali. perchè in esse si trove questo settore dello sport. a confronto squadre for male in questi ragazzi? respiro alla manifestazione e, nenti alle Unioni Sportive del ranno E' giusto che sia dato un ri rlol A J;rr: nel contempo, conferisca a cia- C.I.S., potranno dimostrare li mate con elementi già selezio conoscimento di distinzione a rare del bene e ditti- scuna gara un carattere pre- beramente il loro grado di pre nati e che, sotto un certo aspet La conclusione dell'attività calcistica non to, costituiranno la parte cen chi ha saputo meglio preparare cile, mentre, al contra- mhnentemente agonistico. parazione, durante le tre pro trale del Campionato. Con i ri i propri atleti portandoli ad poteva avere esito più felice e le giornate rin fnrp dpi male nlln Ormai il vecchio sistema non ve prescritte per l ’ ammissione rio. tare elei maie aliai ra pi(j rispondente esi. sultati ottenuti nelle gare sarà affermarsi con prestazioni di di Salerno rappresentano, oltre tutto, una alla fase successiva. In tale magnifica vittoria organizzativa del sud. valore tecnico. gioventù e molto tacile.Lenze attuali, considerando il modo ciascun atleta avrà la possibile, infatti, procedere al- particolare classificazione di tutte le I migliori dodici elementi di Organizzazione veramente impeccabile in snecie quando noi ci ri- numero delle Unioni Sportive possibilità di misurarsi in pro la squadre, sommando i punti de ogni specialità saranno appun ogni dettaglio. 1 i • _ 1 ____ i del C.S.I. che praticano l atleve di appello per conquistare volgiamo ad essa °ffren' uca leggera.^ Quest'anno si è aggiunta alla fase nazio sunti dalla tabella internazio to i protagonisti dell’ultima i primi posti in classifica, ne nale. corrispondente ai tempi manifestazione, in unica Sede, nale, la categoria Juniores; il provvedimen dole una attività spor- E' ben noto che molte squa- cessari per l’ammissione nella ed alle misure. di questo Campionato. to è stato quanto mai indispensabile, per 4dre ammesse alla finale nazio- squadra destinata alle semifi D’altra parte, una diversa Fiduciose aspettative, per co chè consente alle nostre Unioni Sportive 11 . . naie avevano «appesantito» nali interprovinciali. nuovi e promettenti frut di attenuare la perdita di elementi che Conosco dei ragazzi quest'ultimo confronto per le Partecipazione nume rica, classificazione non sarebbe sta gliere possibile se consideriamo che ti del lavoro svolto in un inte superano il limite di età riservato ai che sognano di diventa- troppe - batterie - nelle corse e quindi, senza limitazioni nelle ta le Sedi di svolgimento saran ro anno di paziente operosità, ragazzi. qualificazioni provinciali; man no in località differenti. sono nell'animo di quanti han re calciatori o corridori concorsi. Il contenuto tecnico delle finali e delle tenendosi, perciò, a questa pri ’altra prova, a favore del no a cuore la realizzazione di fasi interregionali è stato di rilievo ed ha milionari e davanti a Non dimentichiamo, ad esem- ma fase, il primitivo carattere la Un nuova formula, si riscontra questo vitale aspetto dello dimostrato una base veramente solida del firil-|P^0, c^e neH’ulttnia edizione del propagandistico. questa chimera lacii- campionato, ben 58 concorrenti nella snellezza di svolgimento sport. C.S.I., sia sotto il profilo organizzativo che Gli istruttori si varranno di delle gare, poiché gli atleti non La logica conclusione non po tecnico. si alternarono sulla pedana mente si sottraggono i Nelle fasi regionali si sono rilevate delle queste selezioni come banco di saranno affaticati da snervanti trà sfuggire, se ciascuno saprà affli imneffni w a attuali di | del salt0 in alt ?, e la gara si uumi ni conciuse £on evidente svantag- prova di quanto è stato assi prove eliminatorie eseguite infondere nei propri ragazzi lo lacune di una certa entità indubbiamente milato dai soggetti loro affi nella stessa giornata, in quanto entusiasmo di un appassionato createsi per ragioni di carattere finanziario giovani e cioè di studio gio deJ risultato tecnico. nei raggruppamenti le squadre impegno che conduca diritto e per la ritardata conclusione dei cam dati, anche se ancora non si ’ ’ ' ' Ecco perchè quest ’ anno non e di lavoro. Domani si rivelate del tutto le qua- saranno al massimo in numero al successo con risultati sem pionati provinciali a causa delle eccezio si verificherà un affollamento siano rivelate nali condizioni del tempo nel periodo in sottrarranno ai loro im nelle varie specialità in prò- lità richiestei per la più effì- di diciotto. pre migliori. vernale e primaverile. Naturalmente tali MARIO BOLLETTA Gare impegnative, quindi, dell’atlegranima, durante le due fasllciente valorizzazione valori pegni di uomini.
mente forti come Pesaro, Trieste, Cre mona, ecc. Corsi arbitri e allenatori sono stati or ganizzati da numerosi Comitati provinciali, mentre l'attività locale e cioè i tornei, sono ad oggi, altrettanto numerosi. Ai corsi nazionali di allievi e aspiranti allenatori hanno aderito con entusiasmo i nostri elementi lasciando, negli istruttori federali concessi dalla FIP, una profonda impressione sia per la serietà, per la mo ralità, per la passione che per la prepara zione tecnica e per l’applicazione allo studio. I risultati sono stati ottimi. E' così evidente che l’iniziativa della Presidenza è stata ri pagata dalia periferia in ottima misura. Questo vuol dire che la strada intrapresa è quella buona e la pallacanestro nel Cen tro Sportivo Italiano si accinge a compiere ulteriori grandi passi. Durante tutte queste manifestazioni la collaborazione della FIP non ci e mai man cata, anzi i nostri rapporti migliorano sempre più. Merito grande di ciò va so prattutto ai nostri Filippucci e Garcea che sono, come è noto, Consiglieri della FIP e godono di molta stima in quegli ambienti.
A LOTO Un vivo particolare successo ha ottenuto il Corso Allenatori, indetto dalla Presiden za ed impeccabilmente organizzato dalla Commissione Tecnica Nazionale. Si deve mettere in particolare rilievo l'apporto offerto dalla Federazione Italia(Continua in 2. pagina)
(continua in 4. pagina)