9n 2. pagina
Comunicati delle Commissioni
la Parola di Pio mi
Jn 3. »affina
«Converrà inoltre che 1 di rigenti siano ben preparati non solo spiritualmente, ma anche tecnicamente, poiché l'indirizzo tecnico-scientifico dello sport è oggi riconosciuto come una ne cessaria esigenza ».
Il lancio del disco di GIORGIO OBERWEGER
Conccssionaria esclusiva per la pub. bllcità; PUBLIACI - Roma . Corso Vittorio Eman. n. 287 . Tel. 556.068 Costo d’inserz. L. 150 a mm. col. Spedizione tn abb. postale gr. 1 Un numero L. 20
(Dal discorso del S. Padre del 9 ottobre 1955).
(Direzione Redazione Amministrazione - Roma Vie delle Conciliazione 1 t. 555561 - 550113
SETTIMANALE DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DIRETTO DA LUIGI GEDDA
Addo 111 - II. 26-Roma 16 Luglio 1957
IN PIENO SVILUPPO LA “LEVA,. DEL NOSTRO CAMPIONATO
TEMI nuovi
II
ANCHE COL SOLLEONE non dorme l’atletica CSI
Tra le molte tornate del | Consiglio Direttivo Cen- | i quali, non meno di ogni che occorre organizzare per ; L'atletica mondiale comincia O, almeno hanno tentato di atleti, frale della nostra Organiz- | mortale, sono stremati essere ammessi alla successiva entrare nel mito. Perchè la comune < la serie dei primati di grande zazione succedutosi nel | loro eccezionale impresa non dal solleone. Tanto che ritorna fase del torneo. risonanza. Siamo arrivati al corso degli anni, quella in | ha neppure avuto il tempo di sempre imperioso di questi La formula sperimentata con classico periodo di ogni stagio gran successo lo scorso anno si programma pcr i prossimi | ne in cui, a colpi di grancassa, essere adeguatamente com tempi l’interrogativo perchè ripeterà, salvo qualche lieve giorni, all Isola d Liba, as- < gli atleti di tutto il mondo mentata dai giornali di tutto mai da noi non si gareggi tutto modifica, quest’anno, cosi che Mime carattere particolare | '«sparano» i risultati meno pre il mondo, che il ceko Jung, l'autunno e tutta la primavera perverranno all'atto conclusivo di eccezionale importanza. J vedibili e più strabilianti per wirth ha letteralmente sur e, magari, anche buona parte del campionato assolutamente la loro portata, che appare classato tutti i precedenti pri dell'inverno, tenuto conto del i migliori del movimento CSI. Si tratta di sviluppare | sempre superiore alle stesse matisti. correndo per la pri clima temperato e del bel sole I Comitati di Lombardia, Pie temi nuovi, di rinverdire < possibilità umane. Così vengo ma volta i 1500 sotto i 3’40” che splende invano a ottobre ed monte, Toscana, Veneto e Tren un programma ohe attra- < e polverizzando questo limite: a marzo sui desolatamente tino sono stati fino a questo no di tempo in tempo rinno verso i tempii siamo ormai ? vati i «limiti» di queste pos 3’38'T! Jungwirth, per la cro vuoti stadi di atletica... momento 1 più attivi, ma già verso la metà del secondo > Chi non si ferma, malgrado naca, ha ventisette anni, ha isibilità, senza in fin dei con tutti gli altri, con in primo decennio), ha dimostrato | ti riuscire mai a stabilire niziato a correre a diciannove tutto, sono i Comitati del CSI, piano quelli di Emilia, Puglia, le proprie esigenze. Per un < quali siano effettivamente e con 4'02"8 e, nella prova-re i quali proprio in questo pe Lazio. Sicilia e Friuli, stanno lavoro più profondo di ba- j se, tutto sommato, sia davvero cord ha passato i 400 in 54"9 riodo, a cavallo tra la fine perfettamente ingranando. Del da credere che addirittura e- (relativamente forte, quindi), degli esami di luglio e l’inizio resto le sei settimane che re se allo scopo di allargare 5 gli 800 in l’54”2 (vale a dire degli esami di riparazione, la stano ormai a disposizione per sistano!... il piano della piramide t Hanno dato il « la » i redi i secondi 400 metri in 59”3). vorano sodo e tengono sotto la disputa delle prove locali che ha già espresso quali- < vivi mezzofondisti finlandesi, i 1000 in 2’24”, i 1200 in pressione i loro giovani atleti non sono affatto tante come po tà e valori in campo na- j con una meravigliosa gara che 2'53”5 (cioè i terzi 400 metri per la disputa in particolare trebbero sembrare, soprattutto zionale ed internazionale, i Campionato Nazionale. se si tien conto che, essendo resterà a lungo negli annal in 59”3: esattamente il tempo del Il CSI non ha mai fai- | della storia atletica come la del precedente giro!); gli ul Molti Comitati, infatti, hanno assai folto il programma deile già acquisito il diritto alla par gare previsto dal regolamento, to mistero delle proprie | più bella che sia mai stata di timi 300 metri in 44"5... alle semifinali in è per lo più necessario suddi intenzioni, dei propri pio- | sputata sulla classica distan Infine, tanto per restare a- tecipazione di settembre, ma za dei 1500 metri. I tre Olavi gli ultimissimi giorni (e tra. terprovinciali grammi che se raggiungono | videre ciascuna prova in due molti ancora stanno appunto scurare ad esempio l ’ astista (Salsola, .Salonen e Vuorisagiornate di gare, per il conto limiti, selezioni e qualifica- | in queste settimane di luglio greco Roubanis. recordam eu lo) sono entrati nel regno del complessivo di quattro riu zioni nazionali si occupano > ed agosto programmando e di ropeo in vena di prodezze) mito correndo rispettivamen nioni... principalmente ed in prò- | sputando le due prove di cam c ’ è stato il fulmine a ciel se te i primi due in 3'40”2 e il SERGIO GATTI pionato provinciale o zonale fondita delle nuove gene- | reno Stepanov. sovietico, che terzo in 3'40’’3!... razioni per dare anzitutto $ metri, ^chis. present ivisibiimente commossi e profondamente toccati dalla benevolenza del Papa ha saltato in alto 2,16 e ha spodestato l’olimpionico ame a queste una morale ago- | ricano Charles Dumas. nistica che si identifica e 1 SIMPATICO INTERVENTO DI MONS. CELLI A MONTECATINI A proposito dei quali ameri congiunge con quella ti- < cani. in questa corsa ai primati pica olimpica. s stanno un po’ in sottordine, ne Più che mai nel qua- j meraviglia gran che, se si tien driennio che ci porta ai 1 conto che son soliti esplodere Giochi di Roma, il CSI j solo alla diretta vigilia delle sente palpitante la necessi- 1 Olimpiadi. Intanto, però, gli europei la stanno facendo da| tà di dare una coscienza 1 padroni, o quasi, e stanno scal olimpica, di affiancare non zando addirittura gli statuni solo lo < Sport > ma anche j tensi dalle specialità in cui era gli altri Enti che si occu- < no tradizionalmente superiori pano più spiccatamente dei ■ Anche quest’anno l’Assoaiazione Italiana Arbitri ha scelto (vedi «caso» Stopanov)... An problemi giovanili e degli ! che il vecchio mondo va met come sede per la sua annuale assemblea la città di Montestessi Giovani. Aorremmo 1 dizione indispensabile .per tendosi al passo con i formida catini. sport che ogni giovane sente All'inaugurazione hanno presenziato le Autorità cittadine dire che la costituzione di J Una moderna strada in asfal- e ai giuochi dei bimbi ospi la serenità, la gioie, l'allegria di amare e che vorrebbe ve- portare a termine una missio bili atleti d’oltre Oceano. Che hanno dato il benvenuto e l’augurio della città di Mon un Centro Nazionale Di- j[ to che in un quarto d’ora di tati nelle moderne colonie; la proprio non mancarono. Han der trionfare! ne. Che questo è il termine e. se ne stanno per ora in giro che tecatini. Ad esse ha risposto con la consueta signorilità il dattico per TEducazione ji macchina, attraverso una sa. francescana austerità del con. no passato sette giorni indi Ovidio Bemes, nelle lezio satto per definire il Centro per l’Europa, sparpagliati in Presidente dell’AJ^A. dottor Ronzio. ' menticabili: tra il ritmo delle più rappresentative a far fu vento, che nella rudezza dei Sportivo e ogni cosa che viva \ lita addolcita da una serie di Fisica è Sportiva coincide ! Non possiamo non mettere in risalto un toccante episodio lezioni seguite con cosciente ni di atletica, • saltava » ma all’interno del Cristianesimo: rore ovunque gareggino. Quelli muri e nella angusta austeri, > curve che ne rateizzano, per con il varo che dovrebbe : si è verificato nel momento in cui il Presidente Provin impegno e senso di responsa a modo suo: e non era facile Missione. che erano in Italia, dopo aver che tà delle celle ci riporta pre. feosì dire, la pendenza, coljeghi ciale del Turismo ha detto: -'Lascio la parola a Mons. Celli». avvenire sulle sponde della ; seguirlo! Si era quasi lasciato bilità. hanno trascorso ore di corso, saltato, lanciato a Mila potentemente all'ardore sera< la dolcissima vallata spoletiIl Corso di Monteluco si Per la prima volta un prelato parlava in un’assemblea deliziosa isola d'Elba da > na con l’altura di Monteluco si. fico dei primi seguaci di Fran. svago e di giuoco; pause di se un pranzo e scomodato il Sin proponeva appunto questo, so no, Torino, Bologna, Ancona, degli arbitri italiani. Mons. Celli, anche se sor parte del Consiglio Diret | tuata tra il verde dei boschi e cesco, e la colorita freschez- rena discussione e di preghie daco di Spoleto per venire in lo questo: inculcare la fede, hanno concluso il loro giro a nazionale preso dall’inconsueto invito, non esitava a prendere la pa tivo del CSI. Nessun rivo s delle ville sparse sui costoni, za degli alberghi e ristoran- ra nella raccolta cappella. Il possesso di alcuni attrezzi, a operare una convinzione, su- Roma, dove son venuti appo rola per puntualizzare la figura dell’arbitro sul campo di diretto con la natura sentir qualcuno, "indispensa scitare una passione. Non sitamente per essere ricevuti giuoco definendolo uomo di legge e felice interprete »della luzionamento dunque ri | non è cosa di tutti i giorni. ti che se ne stanno riserva- contatto Fu questa forse la prima pia- ti quasi timorosi di non di. ha risvegliato nel loro animo bili” per dare saggi dimostra, chiedeva poco, d’accordo, ma dal S. Padre. E dopo un altro pazienza», e mettendo in rilievo come l'umano errore non spetto al passato e tanto facoltà di capire il linguag tivi. La » Pulmanina » di Don gli occhi brillanti dei giova giro in Sud America se ne tor può scalfire la maestà della giustizia, indistruttibile base meno nessuna riduzione | cevole impressione che fece sturbare troppo la serenità la gio. la facilità della gioia sem-- Nicola sembrava l’autocarro ni alla partenza e le prolun- neranno a casa tutti, a medi della classe arbitrale italiana. | preferire Monteluco come sede del luogo. della massiccia attività svi y del Corso Dirigenti CSI del plice e schietta: una facoltà di una impresa edilizia a ve gate strette di mano mi han tare su quest'atletica europea Alla fine del suo breve discorso fu riservata a Monsi il Sì, non c ’ era dubbio: era luppata negli ultimi anni > Centro Italia. Un luogo di se. derla abbordare la salita di che minaccia seriamente di met gnor Celli una spontanea ovazione, testimoniante deferenza che il progresso troppo spesso no fatto sperare di essere di luogo adatto per un corso dalla nostra organizzazio ì renità e di pace a poca distanMonteluco così carica di at giunti vicini alla mèta. terli quanto prima in difficoltà: e simpatia da parte di tutti i presenti. atrofizza. giovani dirigenti sportivi. ne. Bensì un ridimensiona > za dalla bella e ospitale città Del resto i sacerdoti, i din. trezzi sporgenti con le bandie Così pensavo mentre la allora riprenderanno ad alle Il dott Ronzio, rivolgendosi a Mons. Celli, espresse la rine rosse di segnalazione; narsi sul serio e risentiremo genti, e i tecnici che tennero riconoscenza della classe arbitrale italiana per il suo inter mento dei programmi stes < di Spoleto. macchina si buttava a capo Lassù, sulla cima, la stessa Sette giorni per parlare di le lezioni anch’essi sapevano (Ma non se l’ebbe a male che fitto nella discesa: anch’essa parlare di loro anche per quel vento. considerato dagli arbitri un ambito premio. si per accrescere il fcrvoie. fino dal giorno in cui seppe di era certo soddisfatta di quel lo che riguarda le tabelle dei Il doti. Ronzio, infine, precisò che l’elevato spirito e le le attenzioni, verso la base. armoniosa unione tra la pa formazione, di organizzazione, sorridere; e far sorridere. esser destinata al servizio di Don Nicola parlava di uno atletica, di calcio, di pai. parole pronunciate da Monsignor Celli avevano messo nella la simpatica schiera di giova- primati mondiali... Ci siamo chiesti più vol ce della natura e i conforti di lacanestro, per parlare insom. sport bello e puro, ricondotto Don. Nicola e dal CSI capì di ni e lo stridio delle gomme Da noi, mentre in Europa si giusta luce la missione arbitrale, che espleta la sua fun della civiltà. te nel corso degli ultimi ma compiutamente di sport, all'origine del suo valore e dei non poter avanzare... pretese, nelle curve abbordate troppo va a caccia di... «limiti» uma zione con veste educatrice, e considerava il paterno incita Il fascino dei recessi om. mesi, vedendo sorgere gli ( e si rassegnò). Dunque gli at velocemente sembrava volere ni, si suda e si cerca refrigerio mento sacerdotale un dolce conforto per tutti gli arbitri ita brosi. che parlano ancora deinon erano certo troppi. Non suoi motivi, spogliato di tutte trezzi arrivarono: Ovidio se ne sottolineare il rimpianto per- al mare e ai monti. L’attività liani Sia al dott. Ronzio che a Mons. Celli fu riservata nuo impianti che dovranno o- misteriosi riti propiziatori ce- c’era proprio da stare allegri... le brutte complicazioni sovrap spitare nel l%0 gli atleti lebrati in onore di Giove, e la Se non si fosse trattato di gio- postegli dai càlcoli e dagli in servì per le sue spiegazioni che tutto era finito troppo ovunque comincia a languire e vamente una bella manifestazione e abbiamo rilevato come di forse quasi cento paesi luce dei prati aperti al sole vani; e di giovani del CSI. E teressi degli uomini: quello con l’abituale competenza, re presto. difficilmente si riesce a trovare i presunti »duri» dei campi di giuoco fossero tutti visibil sa più attraente da quelle im D. O. 'rispondenza da parte degli mente commossi. del mondo, se esiste in Ita pensate osservazioni che egli lia una coscienza olimpica, deriva da una sua personale uno spirito olimpico, -in "mistica sportiva’’, ma, , in dilettantismo permeato e quanto a saltare..., era un al rinvigorito da un lievito tra cosa. Ce n’erano comunque a sufficienza di «salti», nel cristiano, tali da meritare suo discorso che inseguiva il un Olimpiade. L'Italia e fervore dei suoi pensieri acca, Roma in ¡specie sono di vallantisi. per sè aperte ad ogni im Don Tacchino non si risparmigrazione di gente. Le I mio: tenne lezioni .seguì i raOlimpiadi dunque avran I gozzi e seppe cattivarsi la lo no una sede degna, ma al ro simpatia. Parlò a tutti e trettanto degni dovranno parlò al cuore di quanti lo avessere gli sportivi italiani. vicinavano. Pcr questo il CSI comin La paterna eppur così gio cia a sviluppare un pro vanile bontà del cav. Bolletta prio -lavoro, un proprio piacque ai giovani che seguiprogramma, che serva ad rono con attenzione la sita lezione e si intrattennero con lui un tempo ad alimentare in lunghe e piacevoli conver i giovani di uno spirito sazioni. Ma è diffìcile dire di nuovo e a dare agli stes* tutti: della cordialità di Filip: si un complesso di ipiziatipucci che attira la più schiet . ve idonee a qualificarli nati del CSI 1957 sono con ta simpatia, di Vispi e di Don Pucci resterà ai primi posti primatista italiano si dedica fortanti Il tempo di 57 ” sui 100 m s.l. Le fasi provinciali ef non solo fisicamente nella Zago. Ispettore e -Consulente ottenuto da Paolo Pucci nella della graduatoria mondiale. va anche alla «campestre» e a Treviso e a Roma . loro personalità. provinciale, delle visite; del Piscina dell’Acqua Acetosa (va E non è poco se si pensa pertanto ha dimestichezza con fettuate lo attestano, come d’altronde prof. Notorio e del comm. Dat sca grande, acqua dolce), co che a Melbourne Pucci si clas i termini usati nel settore del la > I dirigenti debbono senserie di manifestazioni pro tilo: e dei buoni frati del con stituisce senza dubbio l'imtpre- sificò al secondo posto nella l’atletica, come, d’altronde, do | tire questa maggiore funrealizzate a Ro vento così premurosi e. un po’, sa più sensazionale del nuoto «terza serie» delle elimina vrebbero avere i praticanti di pagandistiche | zione, piu impegnativa e ma, Messina, Bari, Mantova, qualunque altra disciplina!). contagiati anch ’ essi da tanta torie e venne logicamente ta italiano in questi ultimi anni. > più gravosa, senza perdere Catanzaro, Pinerolo. Trento. baldanza giovanile.' Eppure gliato fuori. Nella gara vinse Occorre riandare a quella di Albenga. Alba, Novara. Im | di vista l’enorme massa, uno ancora si deve ricordare, Angelo Romani compiuta a Deviti, finito in finale con Chiuso il discorso sull’impre peria e Foligno in più riprese, ormai, che costituisce la l’infaticabile comm. Dragotto. New Haven sui 400 metri con 55”8, alle spalle di Henricks sa di maggior rilievo nel setto particolarmente per i giova grande indissolubile famiil tecnico competente e chia il tempo di 4’30” per trovarne (55”4, nuovo record olimpi re federale, occorre aprirne nissimi, dimostrano ancora una | glia del Centro Sportivo co) e prima dell’australiano uno sui nastri campionati na volta la vitalità dei Comitati ro nelle sue esposizioni, il Di una di altrettanta risonanza. di quest’anno, non di Italiano. rettore del Corso che tiene oc Comunque, anche se sul pia Chapman 56”7, ma Pucci con zionali del CSI anche nell'attività na menticando però di ricordare 57 ” avrebbe avuto diritto al chio a tutto, l ’ uomo che poggia no tecnico una comparazione < Per curare i giovani, per tatoria, tanto difficile a svilup i piedi a terra: saldamente. Ci delle due imprese porterebbe quarto -posto, prima dell’ameri la edizione di Salsomaggiore, parsi per la ben nota carenza alimentarli. rinvigorirli, sintesi stupenda della passata cano Patterson (57 ” 2). Ma tanad una lunga digressione, bal si sente sicuri quando è lui a di impianti. j per perfezionarli nella tect’è. Quel che conta nell’im stagione. za ccn particolare evidenza il dirìgere ogni co^a. | nica e nello spirito occorUna stagione appunto nella Ma a distanza di dieci gior tempo ottenuto dal ventiduenne presa dello studente romano è quale vennero migliorati cin ni dalla chiusura (28 luglio) dei I rono quadri altrettanto tritone allenato da Enzo Zab- oltretutto tuia concreta affer que primati dei campionati na campionati provinciali, nono Ho avvertito una frase, nelle beroni. òhe costituisce la do mazione del buon diritto di | qualificati ed un ambiente tante che sono state dette: «il dicesima prestazione mondiale cittadinanza del nuoto italiano zionali del CSI: tre nella ca stante gli elementi già a di . di famiglia egualmente tegoria «allievi » e due in quel sposizione non è possibile scen piovane, il nostro giovane, de. di ogni epoca, la terza euro tra il migliore del mondo. La la £ concreto ed affiatato. « junio res-seniores ». Preci dere al particolare dalla vista evoluzione tecnica, la tenacia pea, pure di ogni epoca, sem ve credere nel CSI. convincer. < Non è detto che se ai samente da Cortesi (50’farfal d’assieme che tuttavia, occorre con la quale si lavora ormai pre in vasca grande. | Giovani saranno riservate si del CSI. dpnarsi inter amen, Nel corso della stagione 1957 anche in Italia danno 1 loro la in 34”2) e da Martino (50 dirlo, è veramente promettente. te al CSI ». No, mi dissi, quasi delle manifestazioni di primetri s.l. in 29”6) nella cate Tuttavia nei dieci giorni che frutti. in tutto il mondo soltanto lo < vilegio. gli altri più matua cacciare, una istintiva ob australiano Deviti ha fatto me Occorre dire, a mo’ d’esem goria inferiore e da Ciccolella rimangono, prima dello scade biezione. non è retorica: è cen glio: 54”6. Questo tempo, però, pio, òhe il risultato ottenuto (m. 100 dorso in l’16”9), da re del termine utile per l’effet i ri c già avviati verso i più trata, ed è vera. Credere nel come quello del bianco-azzurro daill’atlettì è frutto di un^ppli- Bonfanti Cm. 100 rana in l’25”3) tuazione delle fasi provinciali impegnativi traguardi del valore e nella necessità del Paolo Pucci, è stato ottenuto caziong lunga e metodica, qua e dagli staffettisti del CSI di del campionato 1057, c*è anco lo sport e della vita, non le appunto la specialità richie Cagliari Pili-eri, Cardia, Hel- ra margine per concludere in in vasca da 50 metri, quella Centro Sportivo che non è so. debbano egualmente comde. Nella piscina dall’Acqua lies. Costa (4x100 mista in bellezza come per il passato, cioè richiesta ormai dalla FINA lo sport ina sport più Cristia. | partecipare, in forma agoAcetosa, Paolo Pucci, dopo aver 5’40”9). Naturalmente a com il capitolo preliminare della per l'omologazione dei primati. nesimo. Convincersi della bon. Altri atleti, infatti, quali lo abbandonato i suoi libri di stu pletare il quadro meraviglioso rassegna natatoria del CSI. | nistica attiva, alla mnltità e della utilità della sua a. australiano Henricks, ed i te dente del secondo anno di far delle nostre giovani speranze Cosa questa sulla quale si | forme attività del CSI, zione che è moderna ed effi deschi Baumann e Voell, sono macia. copre vasche su vasche del nuoto, in particolare nelle può contare con tutta sicurez completando in tu) modo cace. Donarsi interamente alla andati sotto i 57”, ma tutti in raggivngendo normalmente tre categorie « ragazzi » ed « al za, tanto radicata profondamen |. l'armonioso arco che rilievi », i risultati positivi ot te nei dirigenti è la sensibilità chilometri e mezzo. sua causa che vuole passione, vasca da 25 metri. $ chiama alla mente ed ab E solo dopo aver « macina tenuti dai concorrenti nel 1956 per lo sviluppo del nuoto, spe La qualcosa vuol dire che tanta passione, e sacrifìcio braccia tutte le forze sporto » tale distanza, se non si dimostrano l’ascesa del livello cialità del massimo impegno, quest ’ anno — al termine della Se il giovane non ci crede stagione natatoria che in vari esercita altrimenti, vale a dire tecnico del movimento giallo- d’accordo, ma che riserva gran | tive cattoliche in una sola non se ne convincerà e non paesi deve ancora raggiungere celle partenze, negli scatti e blu. < grande ed armoniosa fadi soddisfazioni. potrà fare mai niente di effi. ¡1 culmine — anche se seno nelle virate. Pucci è soddisfat > miglia. E Pucci insegna. Le notizie finora pervenute to! (Non sorprenda il termine cace. E' la premessa di ogni da preventivare altri risultati Naber GERMANO BARIGELL1 per quanto riguarda i camtpio«macinare», perchè il nuovo riuscita umana ma è la con. eccezionali, quello di Paolo MONTELUCO : ‘fotogrammi del primo corso nazionale dirigenti di quest’anno
Oliasi
(liiflcitniti a Mciilehicc
Giustizia e pazienza virtù dell’Arbitro
MENTRE PAOLO PUCCI SBALORDISCE
UOTOi ancora dieci giorni per la disputa dei “provinciali,, Il 59" (1OO ni. s.l.) ottenuto dal romano costituisce la seconda prestazione mondiale di quest’anno in vasca grande - Attesta ta dalle numeri se manifestazioni giallo-blu la nostra vitalità