Jn 2. pagina c
la Parola dl Pio mi
IL CORSO DI MOZZIO In 3. pagina:
«Lo sport, quando sia inteso cristianamente-, è di per sC un’ef ficace scuola per quei grande ci mento che è la vita terrena, le «ni mete sono la perfezione del l'anima, il premio della beatitudi ne, la gloria immarcescibile dei
IL RADUNO DELLA J.O.C. di Mario Ferrari Concessionaria esclusiva per la pub blicità; PUBLIACI . Roma . Corso Vittorio Eman. n. 287 . Tel. 556.088 Costo d’inserz. L. 150 a min. col.
santi ».
Spedinone in abb. poetate gr. 1
(Dal discorso di Pio XII del 9 ottobre 1955)-
Direzione Redazione Annnmi»tt*E’®ne - Roma Via della Conciliazione 1 L SS5561 - 550113
Un numero U 20
SETTIMANALE DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DIRETTO DA LUIGI GEDDA
Anno XII - N. 32 - Roma 29 Agosto 1957
I promettenti nuotatori hanno suscitato l'ammirazione dei presenti — Meritata l'affermazione del Comitato di Salerno, sfuggita a quello di Roma per una virata irregolare — Nuovo primato nella 4x100 mista «juniores» dei genovesi nella sontuosa vecchia Sala BERGAMO, agosto I che essa costa, il continuo la-1 Consigliare del Comune di Ber Da anni ormai il Comitato voro effettuato con tanta pas gamo ha fatto scendere il si sione nel passato e che final Provinciale di Salerno inse mente è sfociato con la con pario sulla manifestazione con guiva l’affermazione ai Cam quista di un lusinghiero tra il saluto rivolto dal Segretario pionati Nazionali di Nuoto, Generale prof. Borghi, alle Au guardo. Così può dirsi soprat ma, vuoi per un motivo, vuoi tutto in considerazione dell’ele torità, tra le quali il Vice Pre per un altro, era sempre sfu-' vato spirito agonistico dei con fetto dott. Coriero, il Questore mata. Quest’anno, invece, i sa correnti che hanno impegnato doti. Rossetti, il Provveditore lernitani hanno centrato il ber sino in fondo ogni riposta ener agli Studi dott. Resta, l'avvoca saglio nella edizione dei Cam to Mondini assessore allo gia, così può dirsi anche per pionati disputati a Bergamo. chè i salernitani, pur non ag Sport, il dott. Crugnola, Diret Solo che, se non fosse stato giudicandosi che la gara dei 50 tore Generale della Dalmine, per una virata irregolare nel ed il colonnello Carpi, Coman farfalla con Santoro spettaco corso della frazione dei 100 loso e scattante nel finale, han dante dei Carabinieri — il sim rana del romano D’Urso nella patico e gradito intervento no ottenuto buoni piazzamen staffetta, il successo sarebbe ti in ogni competizione assom dell'assessore allo Sport che ha toccato al Comitato della Ca rivolto agli atleti parole di mando punti su punti. pitale. Ma tant’è. Forse, prima Chiuso il discorso sulla splen sprone e di incoraggiamento, o poi, i salernitani sarebbero e la successiva distribuzione dida affermazione dei salerni giunti alla vittoria ed anche se tani, occorre aprirne un altro dei ricchi e numerosi premi questa volta è arrivata a cau sulla manifestazione in gene preparati dagli organizzatori, sa di una squalifica, ciò non rale. Di certo, per quanto lo tra i quali occorre ricordare toglie nulla al merito della impegno dei concorrenti sia il prof. Malgari, il sig. Costan rappresentativa guidata da Co te Minoia, il sig. Niecchi e nu \ stato elevato, essi non hanno vone. Proprio questi, e con gli fatto registrare prestazioni ec merosi altri. occhi lucidi alla notizia, impa cezionali, anche se nel com Occorre dire, inoltre, che ziente durante lo svolgimento non erano solo Autorità e pubplesso sono state lusinghiere.! delle gare, conosce il signifi Le condizioni metereologiche\ GERMANO BARIGELLI cato dell’affermazione, conse— la sera prima della gara un I guita il numero dei sacrifici Una suggestiva inquadratura di Piazza S. Pietro durante l’Udienza concessa da Pio XII ai giovani lavoratori della J.O.C violento acquazzone ha cau pagina) (Continua sato un abbassamento della temperatura della vasca di 50 metri della Piscina Comunale NOSTRO CAMPIONATO NAZIONALE “ALLIEVI di Bergamo — non hanno dav vero contribuito a far ottenere risultati altosonanti. Ad ogni modo non è mancato un pri mato: quello della staffetta •1 x 100 mista juniores di Ge nova che ha abbassato il pre cedente limite stabilito nel cor so delle semifinali di Reggio Emilia di ben 2”. Merito dei quattro concorrenti che hanno coperto la distanza nei quat tro stili nel seguente ordine: la prima frazione coperta da Pastore in 1’26” 7, la seconda Sul podio 1 primi tre classificati dei 200 rana juniores che per da Kantz in 1’30” 1. la terza da diversi motivi sono stati primi attori dei campionati: il primo, Prati in l’16”9, le quarta da Erasmo D’Urso dell’U. S. Romana Nuoto, brillante vincitore Giusto a otto giorni di । Martino in 1’11”8 Certo che del titolo nazionale nella specialità ha poi compiuto una vi Con il vincitore va ricordato lo sfortunato bergamasco Secomandi, movimentatore della riuscita competizione distanza dal Campionato con piscina con altra tem-1 rata irregolare nella staffetta che è costata la perdita della Nazionale «allievi», si svol peratura. il primato della affermazione per Comitati al CSI di Roma; il secondo, Fe gerà domenica prossima | Il percorso dal punto di staffetta 4 x 100 Juniores-Se-\ derico Kantz dell’U. S. Andrea Doria di Genova, frazionista 1. settembre a Fidenza vista tecnico è stato vera niores — e qualche altro — del quartetto che ha stabilito il nuovo primato nella 4 X 100 il Campionato Nazionale avrebbero subito tutt’altra sor mente indovinato: mancava mista; il terzo, Antonello Hellies dell ’ U. S. CSl Lega Navale te. Però, occorre dirlo, il pri « esordienti ». La manife- । no soltanto tre o quattro di Cagliari, che ha seriamente impegnato il genovese durante mato stesso è scaturito da un stazione che verrà organiz Km. perchè fosse stato com diversa se Guerino Secomandi <Da| nostro inviato) l ’ effettuazione della staffetta impegno rilevante, dalla deci zata dall’U.S. C.SJ. Velo 1 Amici del C.S.I., siamo cer dì passare le ore delta vigi pletamente asfaltato; al pri della tPalazzago di Bergamo, ALBA, agosto. sa volontà dei quattro genove mo tratto alquanto pianeg Club Fidenza in collabora- , ti che non dimenticherete lia calme e serene. autore di una spettacolare azio Al primo anno di attività si di bissare il successo otte Confortati quindi da tanta giante seguiva verso il 35. zione con il locale Comi tanto presto la Città delle ne sugli ultimi durissimi strap quanto continuo lavoro che, el que, si farebbe torto agli al categoria « allievi » il nuto poco prima nella staffet cento torri, la capitale delle ¡tranquillità essi hanno po Km., un tratto ondulato che nella pi della salita di Borgomale, itre a giovare ai giovani pra tato Zonale autonomo, si I tri. Solo che in quanto più longilineo Dino Zandegù non ta Allievi. Langhe, Alba, la quale ha ac tuto studiare attentamente il portava i concorrenti ai pie non fosse rimasto vittima di ticanti — sia sotto l’aspetto fi svolgerà sul seguente pergiovani, spigliati ed un po ’ s ’ attendeva davvero di coglie Oltre alla prestazione bril colto dirigenti e atleti nostri percorso e le sue difficoltà, di della salita di Borgomale re un’affermazione tanto pre un incidente per fortuna sen lante dei genovesi, sono da no sbarazzini, hanno saputo susci sico che sotto quello morale — corso: Fidenza, Salsomag con affetto, ospitandoli con cose queste, che hanno mes (km. 77) che raggiungeva stigiosa come quella di dome za conseguenze. richiama l’interesse di una più giore Terme, Tabiano Ba tare maggiore interesse ed at tare quelle del cagliaritano Ma so gli atleti in condizione di quota 625 in soli 5 km.; dal nica scorsa ai campionati del Ed ecco come è andata la cordialità e signorilità. ampia cerchia di persone, di gni, Fidenza da ripetersi tirare l ’ attenzione del pubbli rio Pinna nei 50 rana • ragaz sfruttando le pro culmine di questa difficoltà Centro Sportivo Italiano. Di faccenda. Dopo una partenza viene adeguato strumento di quattro volte per comples Le affettuose e gentili gareggiare co il quale intuisce che i più zi • (41 ” 7), del molfettese Car prie possibilità al massimo circa 15 Km., dei fatti prima della partenza, per velocissima, caratterizzata da espressioni pronunciate da grado è quindi il vincitore all'arrivo, lo Piccinini nei 50 dorso • al giovani rappresentano le spe sensibilizzazione verso una di sivi km- 84. quali una metà in discesa, continui tentativi rintuzzati Basta pensare che il cir modestia, ma soprattutto perchè ranze per il domani. Certo si sciplina fondamentale. S.E. il Vescovo e dal Sindaco Zandegù deve essere consi lievi » (40 ” 4), del romano Gio ad uno dalla decisione dei vanni Collalti nei 50 farfalla è che nel veder impegnati Meritavano quindi i parte cuito sul quale una sessan della cittadina piemontese derato degno del titolo che precedevano il tratto finale il percorso prescelto presenta uno pianura, che immetteva i va difficoltà rilevanti, l’atleta concorrenti che oltre a dimo della stessa categoria (36”3), e atleti di poche primavere, non cipanti ai Campionati Nazio tina di corridori della cate durante la premiazione, per si è aggiudicato; tutto è sta in nel circuito ove della «Coltivatori Diretti» di strare un apprezzabile baga soprattutto quella del genove è possibile resistere ad un sen nali le attenzioni dei dirigenti goria esordienti che rap elogiare organizzatori e atle to perfettamentè funzionale concorrenti era posto il traguardo, sul Rubano (un paese a pochi chi glio tecnico hanno complessi se Claudio Prati nei 100 far timento di ammirazione del il Comitato di Bergamo, il cli presentano 25 Comitati del ti. debbono, a parer nostro, nella organizzazione. •<’ \ quale ha funzionato un per lometri da Padova che può or vamente dato una prova di vi falla • júniores» (1'157'7). tutto costruttivo, perchè il la ma di affettuosa assistenza, lo la Penisola, era stato pre essere integrate dal ricono precisione con cui ha dalla vacità agonistica ed esuberanza fetto servizio d’ordine che ha mai vantare un campione na voro compiuto sui giovani è interessamento dello stesso scelto tre anni or sono per Ma occorrerebbe passare in scimento da parte di tutti i zionato la sede di tappa,fun atletica, prendeva il largo il al permesso il più regolare de zionale con tanto di carte in rassegna una ad una le gare quello più redditizio; essi co Presidente della FIN ing. Per- la effettuazione dei Cam Giostri appassionati dirigenti la celerità con cui si sono milanese Giancarlo Liverti del regola), dichiarava di accon la Certosa » di Milano che ben per dire del merito, della te stituiscono il prezioso vivaio cuoco U quale ha fatto perve pionati Mondiali di cicli dello sport della bicicletta: svolte le operazioni di pun gliLarrivi. ’analisi del percorso con tentarsi solo di un buon piaz nacia, dello spirito agonistico dal quale lo sport italiano ha nire una medaglia d’oro per il smo disputati poi a Frasca quindi non possiamo esimerci zonatura, di partenza e ar le sue presto, pigiando a pieno ritmo dice che il zamento. Invece c’è stata una ed in bello stile sui pedali, si di ciascun concorrente. Della bisogno di attingere forze nuo miglior risultato tecnico, ed il ti, per avere un’idea della dal portare a conoscenza di rivo. Mentre è poi doveroso tracciatodifficoltà era uno di quelli vittoria conquistata di prepo lotta serrata cioè tra i • ragaz ve per i futuri impegnativi ci telegramma (che pubblichiamo sua completezza che senza tutti indistintamente, quale far rilevare la perfetta se che va definito portava in vantaggio e transi completo e tenza in una volata tirata allo tava per primo sotto lo stri zi » dei 50 dorso (Napoli, Ro menti. E sotto questo aspetto in altra parte del ^Settima sia stato il valore organiz gnalazione del percorso, sul quale tanto i passisti che spasimo, contro avversari qua nale •) come la presenza per dubbio vaglierà a fondo le i Campionati Nazionali di nuo manó, Viola, Barela e Soro zativo della gara, quale quel dobbiamo essere grati agli gli scalatori possono vantag li il veronese Benini ed il bre scione di Valpone e successi l ’ intera durata della manifesta risorse dei partecipanti. Co to 1957 aprono nuovi orizzon uscito prepotentemente dopo i lo tecnico ed infine quello organizzatori per la felice giosamente giocare la loro sciano Dancelli. Comunque, an vamente sotto quello di Prioczione dell’ing. Sambuelli, Vice munque, poiché questi rap ti: le centinaia di gare di pro 25 metri per lasciare gli altri ca, nonostante i saliscendi spezatletico del campionato na scelta del direttore di cor carta, però non riuscendo che se il diciassettenne e pro presentano l’élite degli atle Presidente della stessa Fede paganda effettuate in moltissi a contendersi battuta per batzagambe del percorso. Anche zionale degli allievi. sa, che ha saputo in ogni questi a risolvere In partita mettente « campioncino » che ad Alba, a conclusione di un. tuta il secondo posto), come me località della Penisola, i razione, che unitamente alle ti del CSI della categoria, Dobbiamo innanzi tutto momento tenere in pugno le di forza dà la possibilità ai aveva già fatto parlare di sè anello stradale fiancheggiato di tutti gli altri concorrenti^ ^amPiorulti... Provinciali, le Se- maggiori Autorità civiche e è prevedibile lotta serrata <________ ringraziare calorosamente il numerose macchine al segui corridori completi di impor da «esordiente», ha vinto con prima da svettanti pioppi, poi della stessa categoria, sia nelle mifinali Nazionali ed infine le sportive della città orobica, ha I anche se è difficile fare seguito una ad una le serrate । pronostici in quanto, dato prof. Vada e tutti i suoi col to, le quali, a differenza si in virtù delle loro spic chiarezza battendo due clienti gare individuali che in quelle! Finali hanno rappresentato un G. B. difficili per le loro doti ed avvincenti gare. il breve «curriculum» spor laboratori per la perfetta] le consuetudini, non sono cate doti di velocità, cosa molto a staffetta. A ricordare esclupasto movimento di atleti ed La premiazione effettuata tivo degli iscritti, non si organizzazione logistica del riuscite minimamente adì appunto verificatasi ad Al- di velocità, la faccenda avreb sipamente solo loro, comúnal tempo stesso un efficace (Continua in 2. pagina) conosce gran che sulle lola manifestazione, che ha’. intralciare il regolare svolgi- ba. ove il neo campione ha be potuto prendere una piega ' ro qualità tecniche. permesso a dirigenti e atleti 'mento della gara. dimostrato chiaramente di । L’Albo d’oro del Campio -- • ■ «»wjWffCT--nfflWT-;--__ orni______ possedere’simili doti. nato della categoria, dispui / ' ili* I Dal plinto di vista tecnico. k Ha capitile delle Lunghe ci I tato a Trezzo d’Adda per ' ' V iì! coiiteneato che i ragaz। la prima volta nel 1954 e W? del CSI. M»a<» semj)re r negli anni successivi a Rineftamente progresso, | mini e a Padova, contiene l ’ ’ t 3 qu/ndz .a schiera dei cani. nomi di tutto rispetto quaJ pioni che passano alla V.V.l. ' li quelli del bresciano Piefi H veiiiìono chiamati a difen| tro Bontempi, del padova dere. in azzurro, il ciclismo me che la convenzione stessa no Romano Marinelli e del nile, uno dei punti cardinali collaborare con la F.I.G.C. con Da vari anni le forze calci rio di porre i nostri dirigenti . italiano non si esaurirà. E comprende. . _ „ I faentino Antonio Salvatodall ’ attività federale. Ne viene la più spontanea sincerità ed nazionali o periferici sulle cat e V in passato si sono stiche del C.S.I. rappresentano Come principio la iJ.u.c. I re. E pertanto su un per di conseguenza che non poteva anche oggi abbiamo l ’ identico EBr 1 chia-nai’ Fabbri. Man.e. IPit una entità di spiccato rilievo tedre del comando calcistico riconoscerà nel C.S.I. un Ente corso particolarmente imignorare il C.S.I. che, come desiderio e siamo certi che la nazionale. che collabora con essa nell in I pegnativo quale quello di j ÌK' Ifi ° Moser, si chiameranno: nel settore calcistico naziona Organizzazione, ma innanzi Federazione non mancherà di Bono, Bampi o Casati, che le. L’opera svolta dalla nostra La nostra costante aspira esprimere un più consistente tutto come forza numerica, tento di diffondere nei giovani , Fidenza non potrà che vesono prossimi a tanto onore Organizzazione non sempre ha zione è quella di offrire una riconoscimento in un prossimo non temeva confronti neanche l’attività calcistica operando ' nire alia ribalta un elee proficua discipli nell'ambito delle norme fede | mento di sicuro avvenire. e sicuramente saranno segui avuto felici apprezzamenti, an consistente con la Lega giovanile, alla domani. na, confortata dai nostri printi da Zandegù, Secomandi, zi si sono dovuti superare quale anzi il C.S.I., con inten rali. Ecco il programma oracipii formativi, ad una massa ostacoli veramente duri e che Avevamo con la F.I.G.C. una Per quanto sopra nulla vi e Danoelli, Moser Enzo e Zasempre le carat di giovani e difendere questi convenzione datata 1950. Nel dimenti collaborativi, dava un di nuovo con riferimento alla ’ rio della manifestazione : nei che, crescendo e forman presentavano (sabato 31 agosto: pomerig deH’incomprensione. ragazzi dalle insidie di una 1953 tale convenzione ebbe so notevole contributo. vecchia convenzione. dosi alla nostra scuola, sa teristiche Praticamente la F.I.G.C. con gio (sino alle ore 19) conSe oggi dovessimo fare un attività sportiva svolta sotto stanziali modifiche concordate H CSI. si impegnerà a pranno sicuramente raggiun consuntivo l’insegna coloristica, dove lo da dirigenti responsabili delle l’attuazione della convenzione svolgere la propria attività I centramento a Fidenza di ed elencare le tan gere quelle mète sportive che te manovre ufficiali e sotterra sport significa un eccellente Organizzazioni. Eppure anche controllerà tutte le forze cal i partecipanti presso noi desideriamo per la loro nee che avrebbero dovuto de mezzo per avvelenare l’animo recentemente non si voleva ri cistiche nazionali, ivi compre calcistica nell’ambito dei gio । tutti ’Oratorio Don Bosco, Via carriera, per la soddisfazio molire la base ed il continuo ed il sentimento della nostra conoscere resistenza della con so il C.S.I., e noi siamo lieti vani e quindi organizzerà cam ‘lBacchio! 40, tei. 84-47; ore pionati e tornei riservati alle La volata conclusiva. Al centro 11 vincitore sta per alzare le ne dei tecnici e per la gloria quanto spontaneo sviluppo del gioventù. venzione F.I.G.C.-C.S.I. e nella di poter dimostrare su un pia categorie «ragazzi» dai 14 ai 19 partenza pullman da Fibraccia e taglia il traguardo, vanamente pressato dal vero del nostro vessillo. settore calcistico del C.S.I., Le nostre bandiere esprimo via pratica le violazioni all’ac no più dignitoso la validità 18 anni e «juniores» dai 19 I denza per Castelnuovo FoLa media della di sputatis dovremmo avere a nostra di no, come genuini simboli, che cordo erano divenute... nor del nostro contributo e la pra nese Benini (a sinistra) e dal bresciano Dancelli (a destra) । gliani, sede degli alloggia sima gara (Km. 35.630), sta sposizione ingenti quantitativi ogni nostra opera, ogni nostro mali. Era logico che una so tica dimostrazione che il C.S.I. ai 22 anni. Quindi il C.S.I. non potrà menti; ore 20,30 cena; ore a dimostrare la vivacità del di carta e d’inchiostro. Ma sa atto, al di sopra di tutti e di luzione doveva essere presa ha il solo desiderio di avviare io svolgimento della corsa, rebbe di cattivo gusto mettere tutto, è un segno di serena per evitare un ripetersi di si i giovani al sano sport calci organizzare manifestazioni per ) 21,30 riunione accompagnanella quale( oltre a Zandegù a nudo tante povertà e signi cristianità che non può essere tuazioni che potevano turbare stico senza avere aspirazioni i calciatori che abbiano oltre . tori. Domenica 1. settem22 anni. Tale limitazione è ' bre: ore 7 sveglia ore 7,30 che aggiudicandosi il titolo ficherebbe rivestire di una confusa con le materialità del la serenità dei dirigenti nazio particolari. ha dimostrato di possedere certa importanza molta gente la società, recante spesso un nali che, nell’interesse del cal Ne consegue che la tutela giustificata del resto dal nostro ( S. Messa ore 8 colazione le doti del corridore com che al massimo può sperare ridicolo e mortificahte bigliet cio, desideravano e desiderano della nostra attività verrà proponimento di porre ogni ore 8,30 partenza pullman pleto. essendo egli forte in nella nostra semplice indiffe to da visita che ha il torto di una reciproca* collaborazione. estesa ad altre Organizzazioni, nostro interesse in favore dei • da Castelnuovo per Fiden( za ore 9 raduno corridori; salita, fortissimo in pianu renza, e la cui voce, parago significaré ambizioni e ideolo ma non possiamo essere tac giovani. Comunque i Comitati o le ’ ore 9,30 partenza; ore 12 arra e addirittura irresistibile nabile al dolce suono della ra gie che nulla hanno a che La nuova convenzione ciati di presunzione se affer stesse Unioni Sportive potran I rivo ore 12,30 premiazione; । allo sprint, si sono riessi in nocchia o della cicala, farebbe vedere con lo sport. miamo che il nuovo ordina Finalmente, dopo cordiali Dobbiamo essere grati agli luce il torinese Damiani, che gioire tutti i « ciucci » dell’ita mento calcistico ha ragione di no organizzare sotto la loro । ore 13 partenza pullman trattative, i massimi Dirigenti è fuggito dal gruppo nei lica terra che, una volta tanto, amici della F.I G C , e sono della F.I.G.C. e quelli del essere per la realtà che espri egida dei tornei con la parte per Castelnuovo Fogliani e pressi di Ponte Belbo. ed è potrebbero dimostrare la loro tanti, che ci hanno spessissi C S I., hanno praticamente rag me il C.S.I nel campo calci cipazione di giuocatori aventi | pranzo. qualsiasi età nell’ambito della k stato raggiunto solo al cul intelligente superiorità verso mo dimostrato la loro simpa giunto un accordo su cui si stico. NOTE LOGISTICHE attività ricreativa della FI. mine della salita di Borgo chi sperava annullare nel set tia e comprensione durante un baserà la nuova convenzione Commenteremo schematica G C Naturalmente sarà cura . Posto tappa: Stazione Ferpassato remoto e recente; ai tore calcistico italiano la si male, dopo essere stato su che a giorni avrà le caratteri mente l’essenza della conven dei nostri Comitati o Unioni I rovie dello Stato di Fidenza. pochi che non condividevano gla del C.S.I. perato soltanto dal grimpeur zione che verrà formulata af Sportive che volessero orga | Ufficio informazioni: prese non condividono l’efficacia stiche dell’ufficialità. Non entriamo, quindi, in po bergamasco Secomandi, il lemica, che rappresenterebbe del nostro lavoro, l’augurio La F.I.G.C., che in questo finché tutti i nostri Comitati nizzare tali tornei contempla [ so il Comitato Autonomo quale, liberatosi di tutti gli periodo sta attuando un vasto e quindi tutte le nostre Unioni re nelle nome del regolamento I C.S.I. di Fidenza, Via Bac che i risultati raggiunti e inutile perdita di tempo, ed avversari, procedeva a granne traggano le rela ancora una volta possiamo se quelli più ambiti che raggiun riordinamento della sua strut Sportive GENEROSO DATTILO L chini 40, tei. 84-47. tive conseguenze, con l’avver Routier tura funzionale, ha considera geremo possano convincerli renamente affermare che non dì attenersi scrupolosa | abbiamo mète immediate o della bontà della nostra opera. to il settore dilettantistico, e tenza (Continua in 2. pagina) mente ai capisaldi delle norAbbiamo sempre desiderato I particolarmente quello giove (Continua in 2. pagina) lontane consistenti nel desideSoddisfatto dopo l’arrivo, Zandegù riceve le felicitazioni
SOHDIEHÏI
domenica
vano Zandeg
impone
are
A FIDENZA
Scatti a ripetizione
Imminente vara della Convenzione LI.G.C.-C.SJ 11
A