-triiuo» ——rfr* « i-1*
L'agone fisico diventa cosi quasi un'ascesi di virtù uma ne e cristiane; tale anzi deve diventare ed essere, per quanto duro sia lo sforzo ri chiesto, affinchè l’esercizio dello sport superi se stesso, consegua uno dei suol obiet tivi morali e sia preservato da deviazioni materialistiche, che ne abbasserebbero il va lore e la nobiltà^Ecco in bre ve ciò che significa la for mula; Volete agire rettamen te nella ginnastica, nel giuo co, nello sport? Osservate I comandamenti — i comandamenti nel loro senso obietti vo, semplice e chiaro. discorso
Dal
del
Santo
ai partecipanti del Scientifico Nazionale
fin
panina
IH ATLETICA LEGGERA cJn 3. pagina CALCIO NON
IL
È
padrone assoluto
più
di LUIGI SCARAMBO.XE la pub • Corso Tel. 556.068
Concessionaria esclusiva per blicità: PUBLlACi - Roma
Vittorio
Padre
Costo
Congresso del 1952.
Eman.
d’inserz.
Spedizione Un
in
m
L.
287
.
15o
abb.
numero
a
miri.
postale L.
gr
col.
1
20
Direzione Redazione Amministrazione - Roma
SETTIMANALE DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DIRETTO DA LUIGI GEDDA
Via della Conciliazione. 1, t 5S5S61-550113
Anno XI - H. 37 - Roma 20 setiembre 1956
TORNA LA GRANDE COMPETIZIONE ESTIVA ALPINA PER I CAMPIONI DEL “FONDO,, DELL’ATLETICA E DELLA NEVE
Sul verdi costoni dello romana Aosta il ini Trofeo nazionale della montagna Organizzazione Ispettoriito CSI-Scuola Militare Alpina
fa
S3 settembre
Il Trofeo della Montagna Sportivo Italiano ripete ogni la limitata partecipazione di via di mezzo: non la gara a appartiene a quella serie spe anno e che anche questa volta quest’anno. D'altra parte non squadre, eccessivamente im ciale di manifestazioni che ha voluto lanciare pur sapen era possibile accettare la da pegnativa specie per le for elevano l’agonismo ad una do di dover andare incontro a ta dei 30 settembre in quan mazioni civili che non hanno purezza infinita. Forse perchè particolari difficoltà di con to la maggior parte dei con la possibilità di lunghi alle sono prive di impostazione comitante e di partecipazione. correnti pa-treciperà-in quella namenti collettivi, e non quel federale e si sviluppano su Ma il CSI non poteva arre epoca ai campionati naziona la a staffette sui tre traccia tracciati del tutto inediti che stare l’avvenimento che si è li assoluti di atletica leggera. ti diversi; bensì un percorso ad ogni edizione rinnovano le inserito possentemente nel Si può anzi dire che la ca che possa a giusto titolo in incertezze di svolgimento e suo calendario fatto di leve, ratteristica tecnica maggiore tonarsi allo spirito del Tro di pronostico. Ma è soprattut di manifestazioni propagandi della VII edizione sia data feo della Montagna, avvici to l'ambiente che affascina: stiche. di competizione riser proprio dalla fisionomia tipi nandosi tuttavia quanto più quello semplice delle nostre vate ai giovani, convinto co camente atletica dei due anel possibile agli aspetti aietici valli, il caldo entusiasmo dei- m'è che ad ogni chiusura di li che compongono l’armonio veri e propri di una gara gi rum ile gente della montagna, estate è indispensabile chia so e vario «otto» che cinge gante di corsa campestre la cornice stupenda di colori mare a raccolta coloro che s’ Aosta e sul quMlc si daranno montana. vivi e carichi, quella cornice Molti partecipanti sono de battaglia serratissima ma lea che madre natura traccia e gli autentici fondisti, della le i corridori-ai pini. varia di ora in ora inutil Non si può parlare di mar atletica propriamente detta mente imitata dalle mani e cia in quanto la nuova for come dello sci. Basta scordalla fantasia dell'uomo. VENERDÌ’ 21 mula a staffetta costringe i rere il primo elenco di adeQuest'anno, domenica pros partecipanti ad una autentica sioni pervenute, dai civili co Arrivo concorrenti ad sima. il Trofeo della Monta Aosta. prova di fondo, ad una fatti me dai militari. In particola gna-che è giunto alla VII specie di semi-maratona inolt re da quest* ulti mi. SABATO 22 edizione si disputa nuova Ore 12 ad Aosta presso la ri ana su di un fondo naturale Le Fiamme d'Oro allinee mente ad Aosta, dopo aver Direzione gare CRAL Co che nessun rullo si sarà in ranno niente meno che le lo veleggiato per due edizioni in gne adunanza generale con. caricato di livellare, costi ro perle del Centro Atletico unii delle valli dolomitiche correnti e giuria; tuendo l'accidenti alita del Patavino: Perrone, Faè. DalOre 16: verifica documen piìi fantasiose, in Val di tracciato il motivo forse più inasso. tenendo come riserva Flemme, nel regno degli sca ti - Visita medica - Puninteressante in linea tecnica il giovane Antonio Ambu che zonatura concorrenti. latori leggendari, nel regno il Centro Sportivo Italiano ha della prova. DOMENICA 23 delle aquile. Nel regno dei Ore 8: S. Messa in sufRicorderanno coloro che il vanto di aver forgiato e di Cita Piaz, nel regno di Pao della fragio dei Caduti hanno seguito la v ven ¡mento aver laureato proprio cam lo Emilio Comici, gli atleti Montagna: pione niaziona-le uòMà bella come ìa gara abbia avuto la solitari, gli invitti c forse in Ore 8: partenza Cat. Citedizione delle finali di atleti sua metamorfosi attraverso la superabili campioni : delle ladini; ca leggera a Cagliari. doppia formula di competi Cat Ore 9.20: partenza erode dolomitiche, delle ( pa Da parte loro le Fiamme zione a squadre, nei primi Militari; reti vertiginose, che di Lassù Ore 11 circa: arrivo de) anni, e di prova a staffetta Gialle di Predazzo. i famosi certo gioiscono nel sapere che VII Trofeo della Montagna negli anni successivi. Ancora finanzieri per intenderci, lan qualcuno ancora oggi muove Ore 14,30: riunione della una edizione addietro a Moe- ciano nella lotta cava'Hlerele giovani schiere verso la giuria e pubblicazione del na. alla pari di quanto si è sca Pompeo Fattoi-, Franco montagna. Verso quella mon le classifiche; fatto in un secondo tempo ad \ uerich e Virgilio Mieli, in tagna che ingentilisce gli, ani Ore 16,30: proclamazione Aosta le. tre frazioni (delle cludendo nella seconda squa mi perchè avvicina a Dio, e dei vincitori e premiazione staffette consistevano: la pri dra Enzo Perin. Ruggero Re forgia gli uomini. E li tem ufficiale in Piazza della ma su di un tratto pianeg la e Francesco Carlo ni. pra. e li fortifica, e li adde-i Repubblica. gi au te o comùnque con disli Le Fiamme d’Oro allinea stra ai cimenti dello sport ma| vello lieve, se non addirittu no i loro migliori elementi anche a quelli assai più im addestrano sui costoni dei ra insignificante: la seconda che hanno dominato il cani portanti e duri da superare monti o sui percorsi vari del con una impennata rapida no quest’anno nelle prove di nella vita. ’___ le- Alpi, proprio i n vista delle verso le alte quote, con disli fondo atletico: le Fiamme Il Trofeo della Montagna competizioni invernali. velli che talvolta hanno rag Gialle i giovani che nella re ha anzitutto, alla base, que E’ una manifestazione tipi giunto gli otto-novecento me cente stagione invernale han sto traguardo: < far di mia ca di addestramento alpino tri in uno spazio di sei-sette no tenuto a bada i fuori vita una costante ascesa far che i reparti militari sento chilometri: infine la terzi fra classe dello sport bianco co di mia vita una inarrestabile no in particolar modo ma che zione. autentica picchiata, si riu-sren doli talvolta alla re rincorsa verso il più bello, anche le società ed i gruppi preoccupante talvolta per i sa. Gli uni e gli altri sento verso il migliore. sportivi civili debbono senti giovani, verso il traguardo. no perciò il desiderio di colLa frase dettata da un Som re, per il bene e i vantaggi Tre percorsi comminile di laudare i propri uomini nel mo Pontefice che per tanti fisici e morali che il Trofeo impegno che richiedevano Trofeo della Montagna ben anni è stata scolpita a carat della Montagna reca a colo preparazione particolare sin sapendo quanto questo g ioteri d’argento sul < Trofeo ro che lo disputano. gola. diversi e contrastanti va alla formazione dei loro della Montagna > sintetizza L'incertezza della data è com'erano, l'uno dall’ab-n ragazzi. l’avvenimento che il Centro forse il motivo maggiore delQuest’anno si è scelta ud ì1 Rivedremo ad Aosta tanti
Programma orario
MO,;-
amici, tante vecchie cono scenze della montagna e del l’atletica. Ed è già questo motivo di soddi-fazione pen la Presidenza del CSI che vuole rendersi benemerita nei campi dello sport dove 'le derazioni stentano ad arri vare. Spiace la concomitanza dèi Trofeo Tommaso Monti, orga nizzato per gli stessi motivi anzi detti dalla Presidenza deU’L’.XAL. spiace perchè pro prio quest'anno è maggior mente affiorato lo spirito di collaborazione tra le due grandi Organizzazioni nazio nali che non avendo traguarNATALE BERTOCCO
•• '
X*
*****
(Continua in 5. pag.)
Le maestose vestigia del Teatro Romano di Aosta
PRIMA SINTESI DI UN’ATTIVITÀ CHE HA ALLINEATO 28 MILA GIOVANI
Il fior fiore della nostra atletica nelle 4 vivaci ” in hir provinciali,, rii domenica - TORINO
ROMA Come l'agricoltore pone il suo sguardo compiaciuto sul raccolto, così nell'imminenza della chiusura della nostra stagione atletica ci sentiamo confortati dei risultati ottenu ti fin qui. lieti di poter tirare, non senza trepidazione, a ri va le reti ampiamente stese. C'è infatti nelle sedi dei nostri Comitati quella fervida atmosfera che alimenta le spe ranze per conseguire, nei prossimi confronti delle semi finali di atletica, le migliori affermazioni. Fantasia di pronastici e di conteggi per la conquista di una ottima classifica nella graduatoria nazionale dei Co mitati ed agognate speranze per i primi posti nelle singo le specialità che permettano di arrivare alla finale defini tiva ai migliori atleti delle proprie rappresentative.
Tutto ciò è ben comprensi bile e costituisce legittima aspirazione. specie di chi ha lavorato durante l'intera sta gione atletica per preparare i propri ragazzi con scrupolo e cosciente senso di responsabi lità. Lasciamo ad altri il compi to dell'indagine e di trarre qualche pronostico sulla gui da dei voluminosi elenchi dei risultati ottenuti nelle nume rose eliminatorie provinciali. Noi preferiamo.portare la no stra attenzione su di un cam po più esteso per guardare un-po’ indietro e scoprire, at traverso un fuggevole esame, quanto è stato fatto dal Cen tro Sportivo per far maturare, nei più. una vera coscienza atletica. Sono trascorsi ormai più di undici anni da quando il Cen tro Sportivo Italiano assunse
CONCLUSA LA QUARTA EDIZIONE DEL TROFEO MAIRANO
Nella seria preparazione tecnico-atletica il segreto delle prestazioni “orientali.. Lo stile impareggiabile dei “cechi,, ha fatto sp eco nella “sagra,, del basket europeo - Soddisfacente la squadra azzurra La
conclusione
prima
che
61
trae dall'esito de) IV Trofeo Mai
di
re no
pallacanestro vinto dal-
PUnlone
Sovietica
nuovo
nel
Palazzo dello Sport che li CONI
ha
donato
sportivi felsinei,
agli
la prima conclusione che si trae,
nazioni
altre
re
durata
alla
è
si
talia
rano »
gonlatica
confron
il
decoro e dignità, con
to. con
le
altre nazioni europee che hanno Inserito l'attività sportiva tra 1
fini
alti
più
lo
consenguire
di
questo ci
sport,
la pratica
nendo
già da
produzione
è
to
che avve
tempo ciò
ove
la
serie.
che
aveva
mai
non
modo
confronti
in senso
superato
mondo zioni
le
sicché
in
che
si
possono
sorta.
di
codestu
testo
to
questa
A
che ha
un
dei
del
Dal
ne
che
che
consegue
meno
o
ad
partecipazione
la
gran
basket
l'atleta
che
o
la
ottenere
rito olimpico.
I
ma
dall’Ungheria
o
la
so
l'Italia,
la
solo ma
o
terminale
della
Ad
zia
all'ultimo
sostituito
la
l’Ungheria.
e
citazione
torneo).
che
maniera
-che
non
noi
Le
successo
sol
certa
è
quello
tanto
eccezione della Sve
momento
tutte
ha le
sicurezza con
la
di
Spagna
e
con
che doti
anche
del
da
del
Palazzo
Ungheria
è
melanconie
stato
pos-
tiro da
il
Lo spet
parola.
ancora
più
media distanza, ma que
tiro
non
stato
è
utilizzato
timore che. sbagliandolo. Po Kroumlne si fosse potuto impos nel sessare del pallone e creare co
e
vario
temperamento del
modo di
e-
si
i
per
presupposti
un costrut
tivo contropiede a vantaggio del
la
sua
cia.
squadra
insomma.
La
non
Cecoslovac-
ha
saputo
riserve attraver osare e perciò ha perso coh i giornate di competi sovietici l’incontro diretto e di hanno richiesto non conseguenza la conquista del di
resistenza
qualità
tìsica
in
più
Ti ofeu.
psicologiche
Se la
tecnica,
campo,
più
va
sul
classe
le
piano dello stile e del
la
Cecoslovacchia“ ave
carte in
regola
per la
vit
tecnico
più
bagaglio
e
« Malrano » ha
varia
to tanti schemi tattici quanti
quanto
ti i rimbalzi ed impedisce con la
o poi i avversario dovrà pur pre za i cecoslovacchi però hanno sentare una breccia nel suo un rendimento ed un ritmo che schieramento, per consentirle di sono realmente impressionanti « andare » in canestro. Nessuna Essi macinano lentamente ma
la
momento o t sentimenti sol
lecitati
ma
una
dalle
squadra
squadra al
non sono
Krou-
di
tattico alla Cecoslovacchia, è doviziosissimo. La Cecoslovac E' vero che i russi non han- i chia manovra per il gusto di ma no quella facilità e quella flui novrare ben stupendo che prima dità manovriera che caratteriz
Svizzera.
Codeste
Russia
con
dota toria finale, la rappresentativa ta di stile è stata certamente la sovietica ha maritato degnamen Cecoslovacchia II repertorio de; te di sostituirsi, nei pronostici.
continuando una
Svezia
del
Cosi
La
diretto
ma utilissimo perchè prende tut
in
scalee
è stato
manovriera
In
potremo gareggiare con
la
classifica
Bulgaria,
tis • collettiva.
Russia.
la
non indifferenti.
Italia ove lo sport si trascina nell'ambi-' tra nop poche difficoltà ambien europeo, hanno tali. .economiche e di forma men
Polonia
di
(lordine
altra
confronto
Malrano si è ri
per
hanno dato spettacolo
cinque
zioni
suo
In
nel
sprimersi senza
un
Francia
tiri
mine che è un gigante mal fatto
basket
le squadre ha avuto
peso
Cecoslovacchia,
le
Sport,
quanto
in
In
dalle
risultati che
della
italiano.
la
dei
praticamente
tacolo
squadra
terpretazione che si dà allo spi
Sovietica,
sport
vero senso della
manifestazione
1 "Unione
partecipato
« gala »
lonia
essere decisa dai risul
per
fa
decoro dello
non
Olimpiade
una
non
se
rappresenta sto tive dell'Europa Orientale, URSS, nel
presta della stessa piccola Jugoslavia, mal. l'ecce saranno sempre modesti perchè
« Malrano »
per
dello
reggere
zione conferma la regola, am nelle nazioni citate lo sport im bire di tener testa a quelle' de pegna (’opinione pubblica e lo gli altri. Stalo onde l’atleta è considerato L'esempio
altro
d'uscita
avu
di potenza e di sti sua assurda mole di effettuare le offerta ai cinquemila e pas le « entrate » in canestro. La sa spettatori, che ogni sera af forza della Cecoslovacchia è il
Ri
possono
del
to un periodo di indecisione nei
perchè hanno
è
nifestazione
vol
nostre
potranno
non
resto
nel
una
solta
dete atleta o una squadra possono riore. da giovani senza entusia realizzare a petto di quelli, ad smo. è ormai un concetto dei esempio, della Cecoslovacchia o tutto
impone
IV edizione del
disposi
fat
dopolavori
che
La
non
utilizzare
Trofeo gli
chiarificazione,
Cecoslovacchia.
tati
sti. da dilettanti
potuto
evidente
al
da
sua
una
follavano
E
macchina
approssimazione,
avuto a
impone
u-
min ucci.
dovrebbe
fatto
« Malrano »
che
il
consideriamo con
il
aveva
6)
e
annata
latti
via
Gre-
Me
zione Cale botta ed una sola
ta
di
Bologna
a
constatare
realtà dei
« Mal
al
pasta
questa
che
con
all'artigiano
sport
Lo
61
della
campo
mano quello
tatto a
in
insegnando
ne tacco si distendono con una fa gli ultimi cinque giorni della cilità ed una velocità impressio scorsa settimana. E' soltanto la nante. Se non hanno vinto fi
L'I
preparazione
Non
tutta
clusa
Nello
Stato.
sta
nel
bostltu.ta
’avoro
ripromette
quotidiana,
verificato
»
61
che
una
dieci giorni. in
mese.
un
di
presentata
con
pre più difficile per lo sport ita reggere
siblle
Inferio
razione che non è stata
gor
poter
presenta
te al « Malrano » con una prepa
dicevo, è quella che diventa sem
liano
sono
si
Cecoslovacchia
Una atletica ed ammirata azione azzurra nell'incontro i con la Polonia
■
la
Ppr difendendosi
sempre « a uomo », i cecoslo vacchi non sono « duri » e all at-
progressivamente
Non
si
gli
avversari
abbandonano mai a
pre-
BALDO MORO (Continua in 5. pag.)
BOLOGNA e CATANIA
la sua alta funzione in seno su pista per constatare che la una sede ove in più occasio alla grande famiglia dello attuate edizione, così com'è ni si è assistito al trionfo sport. stata modificata, ci farà conse dell’atletismo italiano. Il cammino percorso in que- guire un altro primato: quel Il convincimento ormai sal sto periodo è stato ampia lo della partecipazione. Saran damente diffuso dell'importan mente documentato dalle elo no infatti presenti nelle quat za dei nostri Campionati ci quenti testimonianze date du tro sedi di Torino, Bologna, permette di fare un’ultima rante lo svolgimento della ce Roma e Catania oltre 1100 considerazione, e cioè che noi lebrazione del Decennio del atleti in gara, cioè un numero tutti, atleti e dirigenti, che C.S.I., per cui soffermarsi in di atleti superiore a quello sentiamo l’attaccamento ai co particolari potrebbe significa- che prese parte ai Campionati lori bleu-arancione del CSI. re una diminuzione della sua disputati alle * Terme » di Ro non siamo soltanto espressio reale portata. ma, o scorso anno, la cui ci ne di una comune passione Dietro l'impegno assunto fra superò le cinque centurie. per lo sport che si predilige, Ecco perchè il denso affol ma sentiamo profondamente dal CSI. che caratterizza la sua specifica missione per il lamento, specie in alcune ga d’essere stretti da un vincolo bene della gioventù, l'atletica re. ha suggerito la formula tanto più saldo perchè ispi leggera ha trovato fin dall'ini nuova in esperimento que rato ad un altissimo fine, par zio il suo posto di preminen st’anno. te di quella natura interiore Otterremo perciò due si che sola può incitare a più te posizione: perciò nessuno si dovrà meravigliare se co gnificative affermazioni che alte mete, per cui nella pra ben delineate, tica sportiva vediamo rifles stituisce oggetto di particola ormai sono re cura la diffusione più am quella del numero nelle semi sa una parte di noi stessi pia di tale nobile pratica spor finali e quella della qualità al servizio di un grande tiva in mezzo ai giovani, e se nelle finali, le quali, quasi ideale. il Centro . Sportivo la consi cèrtamente, si disputeranno in MARIO BOLLETTA dera come una delle sue ap plicazioni più curate e soste nute. Senza volerci addentrare troppo nel tempo notiamo, tuttavia, che si è proceduto con sistematico metodo a far progredire il numero dei pra ticanti le specialità atletiche: o dimostra il fatto che dopo i primi sei anni di vita del CSI, cioè nel 1951, la cifra dei tesserati per l'atletica leggera aveva superato di poco le 7000 unità; oggi siamo arrivati ai ' Anche quella scorsa non è di eccezionale valore, in quan 28.000 tesserati per questo so stata una settimana senza pri to ha confermato un’ennesima lo settore. mati per-l'atletica italiana. Ha volta-»i numeri di cui il pia Se volessimo inoltrarci nel provveduto alla bisogna la staf centino è ancora in possesso. la gamma dei dati statistici, fetta della Gallaratese che, do Numeri che ne faranno un potremmo ampi are di molto po un altro tentativo fallito atro interessante protagonista l'esposizione di cifre compro con là 4 x 100. ha avuto succes della prossima Olimpiade di vanti i progressi conseguiti, so con la 4 x 200, raggiungendo Melbourne. non solo come numero d pra un tempo che è di un decimo Gli « azzurri a Bucarest ticanti ma per dimostrare co di secondo sotto il lìmite stabi hanno colto soltanto un’altra me dalle file dei nostri giova lito nel 1938 dalla Baracca con vittoria con il solito Consolim. ni iniziati molti elementi han Gonnelli. Lanzi, Bertoletti e impostosi ancora una volta co no raggiunto preminenti posi Mariani e uguagliato nel 1941 me indiscutibilmente il miglior zioni nella scala dei valori atle dall'Oberdan con Missoni, Dael- discobolo d’Europa. tici, anche se successivamen li, Fumagalli e Mainardi. Il pre Sono tuttavia degne di nota te sono passati a far parte cedente primato era di l’28"2. almeno le prove di Lavelli che, di altre associazioni, quali ad Gnocchi. Marini, Marcora e per la prima volta cimentatosi esempio l'azzurro Baradi. Azzoni sono arrivati a 1'28 T, in una prova internazionale di In tutte le edizioni dei no ma potrebbero senz’altro ab maratona, ha ottenuto un bril stri Campionati, dalle campe bassare ancora il primato, qua lante terzo posto, cedendo il stri a quelle delle gare su lora si trovassero a confronto secondo soltanto sul filo del tra pista, c’è stata sempre l'af con atleti di levatura tale da guardo: e di Meconi che. m fermazione di qualche nuova poterli impegnare seriamente, un lancio di prova prima del speranza. Quanti quest'anno, cosa che non è avvenuta nello la^ Sara regolare, ha ottenuto attraverso le nostre gare pren ultimo tentativo. effettuato lb.80 col peso a conferma che deranno il via per procedere contro formazioni del tutto in 17 metri sono tutt'altro che verso mete più ambite? Noi sufficienti. irraggiungibili e, con essi, un vogliamo augurarci siano nu Altro primato sarebbe stato posto sull'aereo per Melbourne. ’ merosi e che restino con noi, battuto da Pino Dordoni a Bu Risultati di portata mondiale, facendo prevalere sopra ogni carest, nel corso dei Campionati per contro, da parte degli atri altro allettamento la fedeltà Internazionali di Romania. Il atleti presenti, in particolare dai ai propri colori sociali. Al ri piacentino avrebbe infatti net russi che hanno lasciato chia guardo ci piace citarne uno tamente superato il vecchio re ramente intendere di puntare fra tanti Sergio D’Asnasch del cord di Valente sui 20 chilome assai lontano alle prossime OCSI Riccardi di Milano. tri di marcia, stabilito nel 1930 limpiadi. dove opporranno agli La partecipazione all'attivi col tempo di un’ora 36’34"4. americani atleti in grado di bat tà federale è una favorevole Dordoni ha infatti coperto la terli clamorosamente anche Lì condizione a far mantenere distanza in un’ora 34'36”, mi quelle specialità in cui fino a in casa » i propri campioni. gliorando di ben due minuti il qualche giorno or sono partiva Sono infatti oltre 150 le asso primato di Valente. Non è tut no nettamente favoriti. Il sal ciazioni nostre che si sono af tavia ancora accertato se la tatore in alto Kaskarov. che finate quest'anno alla FIDAL. gara è stata effettuata su stra ha uguagliato oon 2,09 la mi cioè quasi il doppio di quel da. nel qual caso il record non gliore prestazione europea sta le dello scorso anno, e siamo sarebbe omologabile per ovvie gionale ed ha mancato d’un sof certi che anche per questa ragioni. fio il 2.12 del primato conti particolare attività non si E’ tuttavia chiaro che il sue nentale, non sarà avversario fa mancherà di progredire ul- <cesso di Dordoni alle prese con cilmente domabile per lo stesso teriormente. alcuni dei più forti marciatori Dumas, primatista mondiale con Dopo questa velocissima ।europei, anche se non può es ___ S. G. - panoramica -, torniamo vo- isere paragonato alla strepitosa lentie ri al nostro Campionato vittoria di Pamich a Praga, è (Continua in 5. pag.)
A suoli di primati verso le Olimpiadi