jh
La Parola di Pio mi La volontà bene addestrata a ga reggiare si manifesta nella prepa razione accurata e metodica, nella perseveranza dopo il cattivo esito, nella resistenza al più forte, nella tolleranza dei disagi, nell’ardimento c nel superamento di se stesso. (Dal discorso del S. Padre del 9 ottobre 1955). Direzione Redazione Amministrazione Rom?» Via della Conciliazione I • 5SS561 -550113
2. pagina
I RISULTATI delle corse campestri
9n 3. pagina 429 insegnanti di E. F. istruttori di atletica
=.
....... -
PROBLEMI
I
Concessionaria esclusiva per ta pub blicità: PUBL1ACI . Roma Corso Vittorio Rmaa n. 28? . Tel $56.068 Costo d’inserz. L. 15o a mm col. Spedizione in abb. postale gr I Un numero L. 20
dello sport
Addo Xll-N. 5 -Roma 7 febbraio 1957
SETTIMANALE DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DIRETTO DA LUIGI GEDDA
NON DELUDERE LA MASSA DEI PRATICANTI!
A60IHSM0 »RETO
Decisiva per l’atletica
e chiacchiere congressuali
(Assemblea di Milano
II nostro anno agonistico è iniziato dal rale. ma in effetti trattaci di una opera settembre scorso e fin ¿’allora migliaia zione passiva per la nostra Organizzazio e migliaia di giovani atleti portanti la ne che ha tanta necessità — come le fe sigla del C.S.I. hanno iniziato le varie derazioni — di tecnici di valore. Ed e curioso sentire che offrono cariche di ri attività sui campi e lidie palestre. Tutte le specialità sportive sono prati lievo ai nostri dirigenti e che questi ultimi cate dai ragazzi del C.S.I. E' una lumi rinunciano a tali ambiti riconosci nienti nosa espressione di vitalità che testimonia onde avere la libertà, nel nome del C.S.I., la tenacia, la volontà ed il sacrificio dei di indirizzare i propri voti nelle attuali dirigenti uniti nell’entusiasmo ai nostri assemblee a chi ritengono più idonei, più sereni, più vicini a noi come pensiero e giovani atleti. Xoi vorremmo che questo scenario cosi come costume. Pronunciamo un augurio, che nel eonvivo, così pulsante, potesse essere raccol to in una unica iimmensa scena, che po- tempo è una calda speranza: j genuini e me «< ia vjMv.rc v..v iremmo definire la visione che incanta > capaci dirigenti sportivi abbiano la lorza perchè nel plastico e soprattutto la parienza di far tacere e che inorg.oglisce; _ quadro noi vediamo la gioventù cattolica i campioni della loquela, perche e indubche unisce in una comunione ideale le| bio che lo sport necessita di lavoro idoneo forze della materia con quelle dello spi e non di un complesso di parole anche se terminológicamente belle. rito. ' Episodi contingenti hanno portato la Noi vorremmo che di fronte a questo quadro così vivo e così vero fossero quei nostra penna fuori... pista, consideriamo signori che imperano nelle attuali fumose il riferimento federalistico una deviazio assemblee delle Federazioni per dire loro ne non necessaria e quindi una colpa che che lo sport lo consideriamo una mis speriamo ci sia perdonata. sione. un mezzo che deve essere onorato con la forza morale della lealtà, anche se ad esso potremmo unire il tecnicismo. Ma Abbiamo accennato alla vitalità del n-dlo soort consideriamo come elemento che senza pompe reclamistiche com preminente la forza morale e spirituale, C.S.I. premessa indispensabile per ogni nostra pie la sua opera con diligente profitto sui campi sportivi, nelle palestre e pescine o azione. Noi vogliamo tutelare le nostre Forze su campi di fortuna o nei vasti cortili giovanili e desideriamo che nel prose delle Associazioni. E' tutto un giocondo guimento della loro vita sportiva, siano movimento sportivo che vive per mezzo guidati da dirigenti federali che vedano della gioventù cattolica. Potremmo definire questo periodo & la lo sport come un mezzo idealistico di pu nei periodi periferia »; siamo : rezza e non un mezzo per reclamizzare festa della periferia»: fasi eliminatorie dei vari sports. il un colore politico che viene praticamente delle portato sulla stessa linea .reclamistica dei nuovo anno sportivo è iniziato con i pro piziatori Segni della vittoria. pomidoro pelati in scatola. In questo periodo vediamo sul palco-1 Sabato, domenica e lunedì prossimi sui Mr^“di’',ckndid'a”ti| candidi tappeti nevosi di Cervinia s, con. scenico elettoralistico •__ che mettono in mostra il loro saccen- eluderanno i campionati ed il Criterium ti.*mo con ragionamenti teenici-organizza- Studentesco della Neve del Centro Spor ■\ h- sono una chiara prova della in tivo Italiano che il competente Ministero consistenza delle loro capacità. Si pre ed il C.O.N.I. ci hanno concesso l'onore sentano con i biglietti da visita della sa di organizzare. Sono i primi scudetti tricolori he te pienza e spesso ci si domanda: < Ma chi sono?... Mah! ». Nessuno li conosce o qua-1 stimonieranno la validità delle nostre ope" re ,in simbolo, che adornerà i gio si. Sono gli sportivi di sempre, sono *fHi| j atleti che comodamente seduti assistonoI vanili petti dei nostri atleti. Noi pensiamo commossi ai ragazzi dei alle partite di calcio o ad altri spettacoli sportivi, spesso sono i campioni del lan-j Campanili Alpini che con la tecnica ma rio delle... parolacce e a un dato momento soprattutto con la più forte passione han si sentono all’altezza di guidare lo sport no sempre offerto uno spettacolo di abi lità destando l’animirazione anche dei più italiano. L’abito della modestia non aderisce ai provetti campioni. Sono le nostre speranze che non man h ‘ii-'o necessità di vernice cheranno all’appuntamento con le vittorie anche se priva di smalto. Si parla di Olimpia, di candidatezza, più belle seguendo ormai una tradizione e giornalmente si offende la moralità, il che si perpetua per oltre un decennio. Nella categoria Juniores vi sono i cosid senso della misura è quasi sempre igno rato. la famelica caccia alla carica fede detti adulti che in effetti poi sono dei rale è la mèta prefissa di tanti e tanti giovanetti anch'essi pieni di speranza e che nella loro vita non hanno offerto nulla di rigogliosa vitalità. A Cervinia sif celebrerà effettivamente allo sport ed hanno avuto l’impudenza di far sentire la loro mortificante quanto la festa della gioventù. Vi saranno svolti i primi campionati del nostro anno spor imitile presenza Chissà perchè vi debbono essere tante tivo e la bella celebrazione avverrà di pèrsone che ci temono. Nel mentre esse fronte éilla maestosità delle montagne ne hanno paura che i nostri dirigenti tec vose. Rivolgiamo il nostro saluto ai giovani nici vadano ad occupare cattedre federali viceversa, noi •tem ¡amache __ ____ "tali flnoinel | »"<-■ <>. che concluderanno la loro fatica a ni si verifichino. Ne possiamo però esser Cervinia e consideriamoli come delle stailieti perchè trattasi di un gradito ricono fette ideali che porgono l'augurio più caro scimento che consideriamo come una vit al Centro Sportivo Italiano < Buon Anno». GENEROSO DATTILO toria di un nostro atleta in campo fede-
A Voi Cervinia!
DA I N ESPERTO
tíOllEZ
E' impensabile dare alla Federazione, nel momento più delicato del suo sviluppo, un nuovo indirizzo cessarlo e noti è pertanto il Quel che preme ai bemcaso di stare a pensare alla pensanti. infine, sono le sor possibilità di continuare a ti ti dell’atletica leggera, con rare avanti così, appunto allo quelle degli uomini che ne scopo di non correre il ri sono alle redini Gli è però schio che s’è detto. Zauli, or che le une sono strettamen mai, ha parlato chiaro e un te connesse ai secondi e noe suo ripensamento all’ultimis si vede come si possano mu sima ora (vale a dire proprio tare troppe pedine ai posti in sede di Congresso) è ipo chiave della Federazione sen tesi assolutamente da scartare. za com promettere seriamente Più che mai, dunque, si sen appunto quel lavoro che si te viva la necessità di tro sta cccducendo in prepara vare gli elementi che sappia zione del 1960. Soprattutto in no continuare l’azione da quanto l'esperienza, in questo qualche anno intrapresa dal campo, è di troppo grande la FIDAL allo scopo di dare importanza per potervi sop allo Sport italiano un'atle perire in qualsiasi maniera. Scartata l’ipotesi di uscire tica leggera che sappia fi gurare degnamente ad una dall’attuale ristretto ambien Toni Sayler. trionfatore delle Olimpiadi invernali di Cortina d’Ampezzo e ancora te dell’atletica italiana, non Olimpiade. all’ordine del giorno nelle più importanti manifestazioni internazionali dello sport Perchè è un fatto indiscu è stato difficile e non è stato bianco dove continua a dire la sua autorevole parola. Solo che ora l’austriaco non tibile che l’opera condotta da facile trovare i nomi nuovi. è più l’unico a dominare la scena per i colori del suo Paese: ad esso infatti si è Non è stato difficile in quan Zauli nella Scuola è stata aggiunto il suo connazionale Molterer che domenica scorsa a Garmisch Partenkirto non mancano certo le perquanto mai indovinata ed chen si è aggiudicato brillantemente la prova di slalom speciale utile: tale da gettare le pre- « messe più confortanti per quella che potrebbe essere PROGRAMMA - ORARIO nel I960 un’atletica di otti mo rilievo. Dietro a questa DELLE GARE DI CERVINIA opera, anche se quasi nessuno se ne rende conto, è in tes SABATO 9 sute un’organizzazione capil Ore 9 — Gara di Fondo lare, tenuta in piedi da que CSI (Km. 10 circa). gli uomini che il progetto di Gara di Fondo < Campa Zauli hanno saputo realizza nili Alpini ». re nella maniera più concre Ore 14 — Slalom Gigante ta ed efficace. S. I. Ora, porre in mano ad un I C.Slalom Gigante « Campa uomo nuovo un lavoro del nili Alpini ». genere, che proprio in que sto momento sta attraversan DOMENICA 10 do la sua fase più critica, I Ore 10 — Slalom Speciale in quanto è arrivato all’ora C. S. L’Ente Nazionale nell’attuazione de! proprio programma intende del primo raccolto, è proble matico. Soprattutto in quan- | Ore 15 — Slalom Speciale cont'nuore a rispettare l’autonomia degli organismi dipendenti to proprio ora potrebbe es » Campanili Alpini ». sere fatale la più piccola in Gara di Salto per la com rere di Pasquale Stassano che Certe notizie che sono trape nica della preparazione degli a- giare ottimi allenatori stranieri sostiene che i nostri siano i mi terruzione del lavoro. Imma binata nordica. late attraverso colleghi gene tleti per le Olimpiadi del 1960. se quellii nostrani non sono alla gliori allenatori del mondo: ginate un chirurgo che sta LUNEDI 11 della situazione, o me operando sul cuore e si tro ralmente bene informati in me Pensiamo quindi che il crite altezza non hanno saputo dare, al comunque sono bravi, sono otti va nel momento più delicato ' Ore 9 — Staffetta « Cam rito agli allenatori stranieri rio migliore da seguire in questa glio mi, ma un grande allenatore a’operazione: è proprio al panili Alpini ». hanno suscitato molti e dispa particolare circostanza sia quel la prova dei fatti, i risultati vo mericano che conosce quel me-| dell lora che all’organismo si ri Ore 10 — Staffetta C. S. I. rati commenti nelle Federazioni lo di dare alla Federazione la luti. raviglioso campo dove fiorisco-l chiede d’essere più saldo: uni (3 x Km. 6). maggiore possibile collabora Non vediamo perchè ci si no tanti e tanti eccezionali atle interruzione sportive. della circolazio debba indignare per questa so I numeri di partenza ver Se queste ultime doves zione tecnica. Finora il CONI luzione; basti pensare che per ti non dovrebbe mortificare con ne e tutto sarebbe compro sero perdere l’indipendenza ha lasciato mano libera alle Fe sino in regime fascista, nel pe la sua presenza i nostri valenti messo. ranno sorteggiati alle ore 18 tecnica che cosa rimarrebbe derazioni fino alla immediata riodo cioè dell'autarchia, i diri maestri. Necessariamente, allora, si del giorno precedente le vigilia delle Olimpiadi: per loro? L'atletismo azzurro ha com-l gnifica che, se va via Zauli. | gare. genti del CONI non esitarono ad In questo modo si è anche quelle di Roma l’intervento del assumere eccellenti allenatori piuto notevoli progressi in que non devono andar via quelli ' espresso l’eminente collega Bru CONI — nella forma che verrà per gli sport invernali, per l'a sti ultimi anni; bisogna onesta che con Zauli hanno finora no Roghi, direttore del -Cor decisa — dovrebbe verificarsi tletica leggera e per altri sport. mente riconoscerlo. Abbiamo collaborato, proprio per as sone degne di ogni considera riere dello Sport-. Una opinio prima. Ripetiamo: non si trat D’altra parte anche nel settore molti eccellenti elementi giova sicurare la continuità della zione. Non è stato facile in ne così autorevole va presa nel terà di interferire nelle faccen calcistico (e ci riferiamo al pe ni che per le Olimpiadi di Roma opera intrapresa. Alla quale, quanto la difficoltà del com la dovuta considerazione; noi de tecniche interne delle Fede riodo d'oro degli azzurri cam dovrebbero poter esprimere il opera, se si riterrà necessa pito è tale da non potersi peraltro crediamo di sapere che razioni. ma di collaborare più pioni del mondo) le società in meglio di se stessi. Un’altra rio, potranno essere appor assumere con leggerezza (co non è nelle intenzioni del CONI da l'icino e in una atmosfera gaggiarono allenatori stranieri; spinta in avanti ed anche noi| tati perfezionamenti, modifi me qualcuno avrebbe inve di creare un rigido controllo di franca cordialità. inoltre allorché la FIGC istituì saremo con i grandi. Questa' che fin che si vuole, ma non ce io animo di fare). Così, al tecnico sull'operato delle Fede Riteniamo quindi che le ap a Roma la prima scuola per al spintarella non potrà darla un si deve permettere, è basila rifiuto di Ridolfi ha corri razioni per quanto attiene al prensioni di taluni dirigenti lenatori a far parte del perso grande allenatore americano? re, la più piccola interruzione. sposto il rifiuto di Simoni. centrali non abbiano ragion di nale insegnante venne chiamato Comunque aspetteremo le ri le Olimpiadi del i960. Che si siano accesi gli ap Solo in un secondo tempo E' vero che il peso di ogni essere: il CONI è stato sempre il compianto Ugo Meisl. il famo sultanze del Congresso naziona petiti più svariati, quindi, è Ridolfi provvedeva quel pun responsabilità (lo si è ben no rispettoso dell’autonomia degli so artefice del non meno famoso le che la FIDAL terrà nel pros perfettamente comprensibile, to interrogativo che era ri specie ora che siamo in vista sorto. più grosso e preoc simo mese di marzo. tato dopo le Olimpiadi di Lon- enti dipendenti e nei rapporti Wunderteam. ira, Helsinki e Melbourne) cade con questi ha osservato le rego Ma non c’è bisogno di andare Anche la ginnastica si trova delle Olimpiadi di Roma. Quel cupante che mai. Zauli, dunque, proporrà Ri sempre sulla testa del CONI; le democratiche nonché le for così lontano: attualmente la FPI nella necessità di migliorare il che non è altrettanto com 'uttavia un conto è una respon mule della più signorile diplo ha alle sue dipendenze come al rendimento di alcuni ottimi gin prensibile, però, è che si pos dolfi, il quale però, vuole la sabilità indiretta e un altro è mazia. lenatore federale l’americano nasti che hanno già preso il po- sa pensare con tanta facilità unanimità o quasi dei voti. Il _____ ________ di cambiare ogni cosa d’in SERGIO GATTI quella diretta che il nostro mas La faccenda degli allenatori Steve Klaus. La sorte di costui FILIPPO MUZI canto, senza temere di sfa “stata ancora decìsa; cosimo ente dovrebbe accollarsi stranieri non è una novità. Non I (Continua in 2. pagina) sciare tutto. (Continua in 2. pagina) se venisse nella determinazione è da oggi che la Presidenza d^1 dunque, rimanga o se ne vada. di avocare a sé la direzione tec- CONI è dell'opinione di ingag- resfa u fatto incontrovertibile -, |che il tecnico americano ha di retto per svariati anni la prepa razione delle nostre squadre di lettantistiche. E la pallacanestro non ha forse ingaggiato Qu<*^ Me Gregor che ha avuto l'inca rico di accudire alla prepara zione della nazionale ma.schile? Anche nel nuoto la FIN ha as sunto un istruttore straniero e L'avvicendamento delle ca riche dirigenziali in un qual siasi organismo è di indubbia utilità in quanto serve a sfol tire, rinfrescare, ravvivare un'organizzazione che, neces sariamente, col passar del tempo invecchia, si appesan tisce, si addormenta. Il ri schio più grosso che si corre allorché s’intende dare atto al rinnovamento è però quello di non riuscire a dare una continuità di azione all'orga nismo e di creare un’interru zione, una frattura che neces sariamente finirebbe per ri percuotersi sull’intera orga nizzazione. frenandone e ral lentandone l’azione: col ri sultato, quindi, di non trova re quel beneficio che si cer cava. Nel caso della FIDAL. tut tavia. il rinnovamento è ne
OCCORRE DISSIPARE SORTOLE OMBRE
La collabomlooe LOlLFeMaal sportive è intìisiiensabile nella preparazione olimpiaca
LA PALLACANESTRO NEI
MOMMI
Parla Nello Paratore
“retour de Melbourne,,
—... poi la Russia — sugge Siamo riusciti a pescarlo per ra, esperienza sono elementi il classico pelo! potenziati al massimo. riamo — no! Poi la Bulgaria e Da 48 ore a Roma, rèduce — Lasciando i dominatori... da Melbourne, dopo un viaggio vorremmo sapere qual è stato quindi la Russia; il BrusVe e marittimo da Cristoforo Co il tipo di gioco maggiormente la Francia... S'intende che e un giudizio estremamente soglombo, ecco Paratore indaffa adottato. rato per partire verso Siracu — La zona è stata abbondo-1 gettino'... Fra l’altro ho notato sa... Intervista-razzo, quindi, la nata ma non è detto che, an- che i brasiliani si sono dimonostra ma non per questo me cor a ora. non debba o non| strati molto apatici; tecnici, sì no interessante ed istruttiva. possa essere applicata...— sol ma senza il celebre - animus Paratore è un uomo notoria tanto la Francia, in un solo pugnandi » che distingue »• po» mente pratico e positivo; nes incontro, l’ha adottata ma per poli latini. suna esitazione, quindi, nella non più di 10 minuti. — Ci vuol dire qualcosa »uimaggior parte delle sue rispo — Si sono verificati iuovì la « sorpresa « del torneo, cioè ste. Sentiamole un po’ insieme. accorgimenti tecnici, ir.divi- della vittoria della Francia — Gli Stati Uniti hanno vin duali o di squadra? sulla Russia? to e, stando a cronache e ri — No. non direi... — Pensai — Io non la considero una sultati, stravinto. Sul piano un po', poi spiega: — Più che sorpresa, innanzi tutto perche tecnico c'è in realtà, ancora accorgimenti, ' direi curiosità, la Francia aveva già battuto una notevole differenza con le Ad esempio- le squadre asia- la Russia, e poi perchè si è altre squadre, a cominciare tiche tirano a due mani, ma| avuto la sensazione che > sodalla Russia? sempre in sospensione, mai vietici non si siano impegnati — C è molto di più del pun piazzato. a fondo. Oltre a ciò, però, biteggio e della classifica... L'A — E con quale efficacia? sogna dare atto ai transalpini merica fa classe a sé; non si — Mah.' Direi discreta., per di essersi battuti molto bene può nemmeno farla scendere quanto la percentuale negati-! e non solo in quest'incontro, dal suo piedistallo per farla va non saprei se addebitarla! Hanno avuto un rendimento oggetto di paragoni. Non sem alla resa dei giocatori o al me- molto alto in tutte le gare, bri esagerato quanto dico: todo. Sarebbe sempre un’altra grazie ad un metodo di a''echiunque ha visto giocare buo esperienza da fare. — E qui si «amento che ha dato ottimi ne squadre americane può ac sprofonda in se stesso, forse | frutti. Mai come a Melbourne cettare la mia asserzione. a considerare i prò e i contro. la Francia ha reso tanto.. — D’accordo... Ma quali so Ma noi continuiamo imperter — Come ha giudicato gli arno le caratteiistiche che di riti. bitraggi e quali i miglior, distinguono il gioco americano — A suo giudizio, quali so rettori di gara? da quello europeo o sudame no stati i 5 migliori giocatori — Purtroppo pessimo, Mai e le 5 migliori squadre? ricano? visto, in una competizione in? — Non c'è alcuna caratteri — I 5 migliori giocatori? — ternazionale, un livello così stica. Il rendimento americano e ci guarda come se gli av?s-| scadente Questo perchè la può essere espresso così: 'esa simo fatto una proposta scan- maggior parte degli arbitri t ra del singolo moltiplicato esatta dolosa. — E come si fa a sta costituita da australiani e neomente per 10. Con il singolo. biltrlo... come si fa a stilare zelandesi e sappiamo tutti quacioè, essi possono applicare una simile graduatoti a?! Quan- le esperienza questi elementi qualsiasi schema e qualsiasi to alle squadre, invece, è già possono avere... Anche gli eutattica. Prestanza fisica, prepa più facile: innanzi tutto gli ropei sono stati mediacri, ve razione individuale, intelligen- stati Uniti... . | cezion fatta per il -russo Kou-
S. lini, il Cardinal Siri a (ienot/a il prol. Gedda in visita a Savana L’eminentissimo Porporato ha presenziato una riunione del Comitato Provin ciale genovese, rivolgendo significative parole di incoraggiamento ai presenti li compiacimento del Presidente Centrale per Fattività del C.S.I. savonese
1-SvSS?« _________________________ piamo il dovere di precisare che taluni nuotatori azzurri, che —...la hanno fatto parte del manipolo la faccenda «lei dei 30”?.. stine e, in particolar »nodo, il — esatto! Il resto potrebbe|di Melbourne, sono stati nostro Reverberi che è ¿tato dal ' ’ ’ nostro bravo Giovedì scorso, nelle acco sempre all'altezza della situa anche andare. Tutti, •mo’-a. amorevolmente zione. E garantisco che non lo rimproveravamo al basket ìg pcrtL,.cuL.ness1iri.° glienti sale di Villa Rostan a sato di sottrarre t meriti che gli scarsità di spettacolo, cioè en dico per campanilismo... Genova-Pegli, S. E. Revjna il spettano. Dato a Cesare quel che — E circa !'organizzazione e trata e tiro oppure due pas-| Cardinale Giuseppe Siri Ar è di Cesare, proseguiamo in saggi e tiro piazzato. E ora sa il pubblico? civescovo di Genova ha pre occorrono Innesta nostra breve esposizione. — Scadente la prima, ob rà ancora peggio: ■ l_,_ _ senziato una riunione dei di mi E veniamo all'atletica leggera, biettivo il secondo. Il tifo non 10” per portare la palla in zo rigenti del Comitato Provin testano 20 n dott. Bn/n0 Zauli ha deciso esiste, almeno dal punto dì vi na di attacco, ne i____ _> ciale CSI. Erano presenti, ol , di cedere ad altri lo scanno di sta europeo Qualche inco ag- per arrangiare un'a-tione più 3 presidente federale ver dedicar tre all’eminentissimo Porpo giamento per gli americani, a meno efficace. Addio gioco, si completamente alla carica di rato che con il suo interessa cui gli australiani si sentono addio tattiche! Io -pero che le segretario generale del CONI mento all’attività del CSI ge molto legati; e. semmai, p,u difficoltà pratiche, anche agii novese ha significatamente Onesta notizia ha messa il effetti del conteggio, luranno di incoraggiamento, biioche atletico a rumore; è stato confortato il valore dell’azio gnu dire applausi, visto 'he di rientrare questa decisione. *2ra,’ I campo fatto qualche nome, ma in veri ne del CSI nel settore sporti tifo gli americani non aveva*, invece. sufficiente cambiare tà runico che riscuote le gene vo per la formazione della un solo articolo del Regola rali simpatie dell ambiente è il gioventù, il Presidente onora no proprio bisogno... Nella sua permanenxa a mento tecnico: stabilire, cioè, marchese Luigi Ridotti. che at rio del Comitato Dott. Giaco Melbourne qual’è stala la co che per pallone giocato s inten tualmente si occupa del centro mo Costa, il Presidente effet desse soltanto <1 palleggio, il tecnico di Firenze della Fede tivo Dotti Carrea, il Consulen sa che più l'ha colpita? — Un sasso Su un piede! — passaggio e il tiro. razione Italiana Gioco Calcio. te Ecclesiastico Don Carlo Ca — Alla stregua di quanto ha ride, poi aggiunge — Scherzi Il patrizio fiorentino è stato vigliene, nonché i dirigenti visto .pensa che l ’ Itaaa vr^ba parte mi è piaciuta la pre già presidente della FIDAL e regionali Don Gianni Tacchi be potuto difendersi »Torevil senza. al tavolo del seguapunse la memoria non ci inganna no, Consulente Regionale, e mente, magari disputando .a ti, di un interprete che carn fu proprio lui a far venire in Rag. Giotto Renato Zurli, finale dal 5. all ’ 8. posto? biava ati ogni incontro, seconItalia l'allenatore americano Ispettore Regionale. — Senz'altro! Ma un'Italia do la nazionalità del 1. arbiComstock. Costui ha lasciato li Nel corso della riunione il allenata e in buone condizioni tro L'unico neo è stato che na profonda impronta della sua Dott. Carrea ha presentato la Secondo me è stata proprio ’ a questi interpreti non sapeva valentia nella atletica leggera relazione tecnico-sporti va del volta in cut abbiamo oerduto no niente del gioco; e tradur italiana. Non si può sostenere Comitato genovese, mentre il re, con l’adatta terminologia, il classico autobus -erchè n» rii ^’7/'‘marchese Rodolfi sia un Consulente Don Cavigliene si certe situazioni particolari non come in questa Olimpiaae »i esterofilo; egli era ed è un uo- è intrattenuto sulla situazio; sono stati tanti farfaits d» ino deciso nella soluzione - . . . deve essere stato facile. dei morale e formativa degli — E delle novità iella ’’IBA. squadre forti. Un nostro piaz problemi; e poiché questa qua ne aderenti al Sodalizio. Natu cioè delle nuo.ve regoie ohe d »- zamento onorevole, quindi- ’-on lità non gli fa difetto, siamo ralmente oltre alla esposizio vrebbero andare in vigore dal solo sarebbe stato incentivo d» dell'avviso che se sarà eletto a ne dei traguardi già raggiun propaganda e incoraàqvi'nento grande maggioranza (come lui 1. luglio di quest’anno? dal CSI nella provincia, di E’ l'unica volta sn cui Para ma avrebbe consentito d' pre vuole) Presidente della FIDAL, ti è stato tracciato il tore esita prima di .isponde- sentarci a Roma zertamente si contornerà di collaboratori Genova, per l’attività fu re. Rifiuta di commentare • il come una delle teste ti serie valorosi e chiederà all'America programma tura particolarmente nel set modo - col quale sono sta!«? E cip non sarebbe stato oo-'o un altro Comstock. Abbiamo molti valorosi alle tore formativo , varate le novità, pòi ^recisa: — A proposito li Roma, sta* • natori che in questo dopo guer Successivamente l’Em., Car— Io spero che almeno una G. GOMEZ DE TERAN ra hanno avuto la possibilità di dinaie Siri ha preso la parola cosa non verrà mài messa in farsi valere; non siamo dehpar per rivolgere il suo toccante (Continua in 2. pagina) pratica...
e caldo incoraggiamento alla opera dei dirigenti del CSI. che come ha detto l’illustre Porporato, ha già ottenuto tanti positivi risultati. Alle parole di incoraggiamento ed elevato riconoscimento, il Cardinale Siri ha fatto segui re una chiara esposizione dei benefìci morali e formativi che possono essere ottenuti attraverso la pratica sportiva. Il settore sportivo — ha con cluso l’Oratore — può essere considerato come il pronao della Chiesa, poiché per mez zo dello sport si possono far fermentare quei valori natu rali di bontà che ogni indivi duo possiede. ♦ • *
Domenica scorsa il Prof. Luigi Gedda che si era recato a Savona per l’assemblea delTACI, ha visitato nel pome riggio i locali della Società Cattolica Operaia di Legino, interessandosi ai lavori per la costruzione di un campo spor tivo ormai in via di ultima zione. Nella sala della Società Operaia, erano convenuti S. E. Mons. Parodi, Vescovo di Savona. l’On. Russo, in rappresentanza del Governo, il Senatore Varaldo, il Pre fetto della Provine ia Dott Cigliese, il Prof. Trucco. l’Avv. Mazzucco, Segretario del Pre sidente deECONI Avv. One sti, il Coipm. Mairano, il Dott. Galletto, Fiduciario del
CONI di Genova, il Dott. Zurli Ispettore Regionale, del CSI ed il Rag. Blandino Presiden te del Comitato di Savona, ol tre il Presidente della Socie tà comm. Robatto ed una lar ga rappresentanza di Unioni Sportive Dopo un breve discorso di S. E. Mons. Parodi. Vescovo di Savona, che ha sottolineato la necessità che i giovani hanno dell’impianto sportivo per i loro esercizi agonistici e fisico-ricreativi dai quali possono trarre un vantaggio notevole per la loro formazio ne, il Presidente Provinciale del CSI Rag. Bandino ha il lustrato la situazione organiz zativa del CSI savonese Il Prof. Gedda si è compia ciuto dei progressi organizza tivi registrati e, a sua volta, non ha mancato di rivolgere il suo saluto fraterno ai diri genti provinciali, spronandoli a continuare con la già dimo strata concretezza la loro opera. L’On. Russo, inoltre, ha sot tolineato l’urgenza di conclu dere i lavori in corso per la costruzione del campo sporti vo affinchè l’attività agoni stica nella provincia di Savo na ne riceva impulso. Infine. l’Avv. Mazzucco ha assicurato il suo vivo interes samento a collaborare nel mi gliore dei modi perchè quanto nei voti dei presenti venga al più presto realizzato.