Stadium n. 5/1959

Page 1

PRESIDE Anzitutto, quanto al lato organiz­ zativo e tecnico, converrà incre­ mentare la diffusione del sano sport anche tra La gioventù meno abbien­ te, come del resto lodevolmente il Centro Sportivo Italiano si è pro­ posto di fare fin dall’inizio. Se siete persuasi che lo sport tempra e for­ tifica i corpi, educa lo spirito e lo addestra a più alte vittorie, non po­ trete permettere che numerose schiere di giovani siano privati di questi beni a causa della povertà.

Comitati a Congresso

9n 3' pagina Motivi della vita associativa di NABER

Concessionaria esclusiva per La pub­ blicità- PUBLIACl Roma . Cono Vittorio Eman. n, 287 - Tel. 556.068 Costo d'tnoerz. L. 150 a mm. col. Spedizione In aDD. poetale gr. 1 Un numero U 20

(Dal discorso di Pio XII del 9 ottobre 1955)

Direzione Redazione Amminiotrazione - Roma Via della Conciliazione 1 - t. 655561 650113

n 2‘ pagina

settimanale del centro sportivo italiano diretto da luigi gedda

unno XIV - II. 5-Roma 12 Febbraio 1959

DOPO DUE GIORNI DI VIVACI ARGOMENTAZIONI PRESENTI CONSIGLIERI E ISPETTORI REGIONALI

Provo di maturità L CONGRESSO NAZIONALE DEL C.S.I., il

I

sesto della serie iniziata nell’ormai lontano

1946, batte alle porte. Si svolgerà, come ha ap­

provato nell’ultima riunione di domenica scorsa il Consiglio Direttivo, dal 24 al 26 aprile. Il C. D.

si è soffermato a lungo sull’argomento, trattando e defi­ nendo i dettagli, con vivo interesse di discussioni e di argomentazioni, riassunte con toccante sensibilità dal Presidente Prof. Gedda. I Congressi segnano — come ha detto Aldo No­ tane nell’esporre il programma — una tappa di ar­ rivo ed un punto di partenza per la nostra come pei qualsiasi organizzazione. Chiudono ed aprono cicli diversi di attività, di linee direttrici, tirano le somme e lanciano un preventivo. Non possono di conseguenza essere i Congressi gite turistiche infiorate da qualche conferenza o da graditi trattenimenti. E tanto meno lo può e lo deve essere il nostro che suddiviso in due parti distinte: la prima cosiddetta ufficiale e formale con la esposizione di quanto s’è fatto, le premiazioni, le elezioni del nuovo governo: la seconda formativa, costruttiva per cui i delegati che vengono a Roma possano ripartire con idee chiare sulla funzione base del nostro organismo che si propone di lanciare proprio nel corso del nuovo triennio un piano di lavoro che dia veramente ai giovani uno sfondo educativo prima ancora che ago­ nistico. Sino ad oggi lo sport è stato per il giovane uno strumento gradito di divertimento. In mano al CSI esso deve servire da educazione. Don Nicola Pavoni, il nostro Consulente Nazionale, si è soffermato per delle ore sull’argomento in sede di Consiglio Direttivo. Non si tratta di annullare l’attività sportiva ma occorre entrare, al servizio del giovane di media levatura intellettuale e formativa, con spirito nuovo, con idee nuove. Sicché occorre un programma nuovo. I nostri ragazzi che debbono es­ sere assistiti, educati, curati, formati da gente matura, vanno studiati nel loro intimo, nella loro impostazione mentale volitiva, sociale. La Presidenza lancerà per questo un grande « re­ ferendum » del quale si avranno molte occasioni per riparlarne ampiamente, al fine di facilitare e rendere positivo tale studio. Ma è chiaro che il lavoro di penestrazione. di cesello, di ricerca, spetta alla peri­ feria, ai Consiglieri nazionali, agli Ispettori, ai Diri­ genti provinciali e zonali. Alla vigilia del Congresso Ecumenico — come ha suggerito il Presidente — noi dobbiamo dare alla Chiesa l’esperienza di una maturazione dei problemi sportivi che sono caratteristica dei nostri tempi. Alla vigilia dei Giochi Olimpici di Roma il CSI •H deve preoccuparsi di operare per inserire nei Giochi Fi stessi una presenza cristiana, perchè da Roma la gioventò di tutto il mondo riparta con messaggio cristiano. Questi i primi accenni programmatici del V Congresso Nazionale del CSI. Non rimane, per tutti, che rimboccare le maniche e porsi al lavoro. N. B.

Lanciato dal nostro Consiglio Direttivo una inchiesta sulla gioventù sportiva ®

dia® toa

L9 i©S@8’wrat© tìò aftestazio©® @0i fedeltà al Sant© ^a?®0® tìs piamo ® ® maiatMirt® 0s@p®ra CSI - La sos0@a nsro^a iniziativa farnirà aH9

^©stella©© da giudizi©

Anzillotti, Vispi, Spolaore, Presidenti ed il Direttore Tec­ Borghi, il Vice Presidente ha \IELLA RIUNIONE del aro.loro volta presenti unitamen­ nico sono nominati dal Consi­ poi dato la parola al professor * " Consiglio Direttivo te a Bonom in rappresentanza glio Direttivo Nazionale su Massocco che ha esposto al dell'ispettore del Piemonte proposta coordinata dei Presi­ C.D. attraverso una lucida ed del CSI che si è tenuta Abrate ed a Puccetti del­ denti i Comitati Provinciali e esauriente illustrazione i be­ Zonali Autonomi dipendenti. nefici ed i vantaggi della pra­ sabato e domenica scor­ l'ispettorato della Toscana. In apertura di riunione No­ La nomina del Presidente re­ tica della ginnastica ed il la­ sa a Roma, nel Salone tano, dopo aver ricordato con gionale, che fa parte di dirit­ voro che viene compiuto dalla d'Onore della Presidenza Ge­ toccanti parole la figura di to del nucleo regionale GIAC, Commissione Tecnica Naziona­ nerale dell’ACI, sono stati Pio XII di v. m.. la cui scom­ è subordinata al parere favo­ le, in accordo con la Presi­ trattati importanti argomen­ parsa è avvenuta durante il revole della Presidenza Cen­ denza e la Direzione Tecnica, ti in ordine all’attuale situa­ Convegno Nazionale Consulen­ trale della GIAC. Il Segretario per realizzare, in particolare ha riassunto i vari punti al­ del Comitato Regionale è scel­ per i giovanissimi, una diffu­ zione organizzativa, al pros­ ti, su vasta scala della gin­ simo Congresso Nazionale, ad l’ordine del giorno e si è sof­ to dal Presidente stesso. La sione in collaborazione con alcune proposte di modifica al fermato ad illustrare il lusin­ carica di Presidente Regiona­ nastica ghiero andamento dei 117 Con­ le è incompatibile con quella la Direzione Generale dei Ser­ Regolamento. gressi Provinciali sinora effet­ di Presidente di Comitato Pro­ vizi Antincendi che sarà ben In particolar modo il Consi­ tuati, le cifre del tesseramento lieta di mettere a disposizio­ glio Direttivo si è soffermato di quest'anno, che raffrontate vinciale e Zonale Autonomo e ne impianti ed istruttori, non ad un esame approfondito del a pari data dello scorso anno con quella di Consigliere Na­ GERMANO BARIGELLI progetto presentato dal Con­ lasciano constatare un incre­ zionale •. sulente Ecclesiastico Nazionale mento di oltre 3000 nuove uni­ Approvata la proposta di (continua in 3* pagina) Don Nicola Pavoni sulla rea­ tà. Il Vice Presidente Nazio­ lizzazione di una grande in­ nale ha quindi espresso, sulla chiesta nazionale, lanciata per base delle indicazioni dei Con­ DOPO ALBERTOSI, C’E’ DANTE MICHELI conoscere nel triplice aspetto gressi Provinciali, la certezza intellettuale, volitivo e socia­ che il prossimo Congresso Na­ le la gioventù d’oggi, allo sco­ zionale si svolgerà in un cli­ po di studiare poi sulle risul­ ma di cordialità serena e co­ tanze della inchiesta stessa e struttiva; anche perchè Vassi­ nel quadro del prossimo trien­ se della nostra Organizzazione nio di potenziamento organiz­ si presenta con la garanzia zativo, programmi adeguati al­ di dirigenti qualificati e gene­ le esigenze della gioventù rosamente impegnati allo svi­ sportiva. luppo dell'organizzazione stes­ Erano presenti alla riunione sa. Per questo fine — ha pro­ i consiglieri nazionali Notorio, seguito Notario — occorrerà Filippucci, Borghi, Dattilo, rivedere la struttura attuale Fermanelli, Burani, Nosari, Sa­ degli Ispettorati Regionali che NA SOLERTE segnalazione del corrispon­ vio, Grossi, List, Cacciamano. dovranno diventare autentici dente di « Stadium » di Mantova, ci con­ Marenghi e Cirillo, oltre al centri propulsori nelle varie sente ancora una volta di sottolineare II Presidente Centrale della GIAC regioni, con la nuova impo­ concreto apporto del CSI allo sport italiano ed Enrico Vinci, che ha seguito stazione che ad essi si vuol con viva attenzione i lavori dare attraverso la trasforma­ in particolare alla preparazione delle rappre­ del pomeriggio di sabato, al zione degli Ispettorati stessi in ■ sentanze giovanili. In­ Consulente Ecclesiastico Na­ Comitati Regionali. ■ fatti un altro giovane allenamenti di Coverciano, zionale Don Nicola Pavoni, a effettuati - com’è noto - in Dopo l’esposizione di Nota­ ■ calciatore del Centro Bertocco, Burdisso, Dragotto e rio ed alcune delucidazioni di preparazione dell’incontro di ■ Sportivo Italiano è sta ­ Tomatis, della Presidenza Na­ Dattilo sul tesseramento dei Madrid Spagna B-Italia B in to convocato per gli programma il 1. Marzo. zionale, ed agli Ispettori Regio­ calciatori e di Dragotto sulallenamenti di Coverciano, L’Assistente generale delI’A.C .1. S. E. Mons. Castellano ed il Prof. Luigi Gedda hanno nali Sponsilli, Salerno, Degli l’andamento del tesseramento oltre ad 1Enrico Albertos! | presenziato ai lavori del Consiglia Direttivo soffermandosi in particolare, nei loro discorsi, Esposti. Aquilante, Natalizia, in generale, è stata aperta una del quale si è parlato nel sul prossimo Congresso Nazionale e sui temi nuovi che il C.S.I. si propone di sviluppare Zurli, Sineri, Desopo, Di Mau- discussione appassionata sulle numero scorso. proposte di modifica al Regolamento per quanto riguarda Questa volta si tratta di in particolare la fisionomia del Dante Micheli (in foto), CSI in sede regionale. nato a Mantova il 10 feb­ Alla discussione hanno preso braio 1939, tesserato al CSI parte attiva soprattutto Saler­ nella categoria ■ giovanis­ no, che ha proposto la desi­ simi » per l’U. S. S. Egidio gnazione del presidente regio­ con tessera n. 10147 e suc­ nale per elezione: Notario, che cessivamente per l’U. S. ha subito chiarito come ciò Aquilotti con tessera nunon sia possibile dato l'ordi­ mero 226534. namento generale del CSI: No­ Dopo aver gareggiato sari. che ha appoggiato la tesi nelle squadre delle due di Notario; Spolaore, che ha Unioni Sportive del CSI risuggerito un ordinamento ba­ coprendo prevalentemente il sato sul Comitato Regionale ruolo di ala sinistra. Dante composto da una Presidenza Micheli passò con 1 propri che ne sarebbe l’esecutivo, dal­ compagni di squadra alla le Commissioni Tecniche per lii pieno svolgimento le manifestazioni dei nostri Comitati in preparazione alla finale nazionale di Bardonecchia Ozo-Mantova nella quale, le singole discipline e da rap­ seguendo i consigli del pa­ presentanti dei Comitati eletti dre ex giocatore e quelli attenzione sulla ridente San lito all’insegna di una sana dai Consigli provinciali e zo­ dell’allenatore, incominciò a nali della regione; Zurli che Martino di Castrozza in quan­ pratica sportiva. distinguersi tanto da diveni­ to questa attrezzata località Con siffatte premesse il ha suggerito di precisare che re il miglior mediano della turistica sarà lo scenario na­ « Criterium Studentesco della il Presidente Regionale non formazione bianco-celeste. turale di una tra le più inte­ Neve » di San Martino di Ca­ deve ricoprire altri incarichi Dopo altri interventi il se­ i' ressanti competizioni giovanili strozza avrà quindi un signi­ Da due stagioni ormai più dell’anno quale appunto il ficato che supera l’agonismo e gretario generale Borghi ha maturo ed esperto fisicamen­ proposto la seguente formula ­ Criterium Studentesco della che nell'atmosfera festosa della te e tecnicamente. Dante zione degli articoli in discus ­ Neve, organizzato dal CSI per manifestazione può conside­ Micheli ha dato più d’una sione. Art. 25: 'Il Comitato mandato del Ministero della rarsi tra le più belle realiz­ dimostrazione delle sue qua- : Regionale è composto dai Pre ­ P. I. e con la collaborazione zazioni della Scuola italiana. lità che hanno richiamato la sidenti. o loro delegati, di tut ­ della FISI, che chiama a Ma di questo aspetto non attenzione di tecnici e gior­ ti i Comitati Provinciali e Zo ­ raccolta da oltre un decennio mancherà occasione di ripar­ nalisti e, finalmente, hanno 1 nali della Regione ed è retto in una felice parentesi dalle lare. Per ora basta rivolgere determinato da parte della da un Presidente, uno o due fatiche scolastiche le schiere l’augurale - in bocca al lupo » Commissione Squadre Fede- ! Vice Presidenti, un Direttore giovanili. Tanto più che pro­ ai partecipanti. rali la convocazione per gli Tecnico ed un Segretario ■*. prio a San Martino di Ca­ * GERBAR Art. 26: «Il Presidente, i Vice ( strozza saranno a confronto i rappresentanti dei Provvedito­ rati agli Studi del Veneto, del Trentino-Alto Adige, del Friu­ li, della Venezia Giulia, oltre che di due provincie della Lombardia (Bergamo e Bre­ scia), di due dell’Abruzzo e Molise (Campobasso e Tera­ mo), e di una Toscana (Fi­ renze), che sicuramente si da­ ranno battaglia a viso aperto per riaffermare s successi ot­ tenuti negli anni precedenti Sä'® — ed è il caso soprattutto di Trento. Bolzano e Brescia — o per dare, finalmente, scacco agli studenti di queste provin­ CACCIA DI CIFRE. E’ giunto il momento di del nostro Campionato di corsa invernale. E non dimenti­ ce che negli anni precedenti chiamo neppure che ancora quattro domeniche ci separano parlare un po’ più a fondo di questo cam­ l ’ han fatta quasi sempre da Una suggestiva visione di S. Martino di Castrozza dove si svolgeranno le gare del Criterium Studentesco dalla scadenza del termine utile per la organizzazione delle pionato di corsa campestre che si avvia spa­ padroni. fasi di eliminatoria provinciale e zonale. valdamente a battere tutti i precedenti primati. dell’importanza della manife­ di esempio, venga citata la ramo, Trento, Treviso. Trie ­ Impossibile però dire quali Anticipato a titolo di cronaca che già undici Comitati JME N T E E i Ed i numeri costituiscono sempre l ’ argomento più hanno acquisito il diritto alla partecipazione aMa finale ifl Provinciali del CSI ste, Udine, Verona. Venezia e messa a punto della prima stazione stessa, ma anche del­ saranno gli elementi capaci di chiaro e convincente, anche se molti ritengono che la sta­ la risonanza che essa avrà in edizione del • Trofeo Lauri ­ Vicenza. erùergere nelle tre specialità nazionale della categoria allievi e sette si trovano nelle tistica sia una scienza piuttosto elastica e sempre propensa I Prima di illustrare, seppure no », effettuata dal Comitato quanto sarà posto in palio il individuali in programma (fon­ stesse condizioni nella categoria juniores, avendo fatto per­ ed i Centri Diocesani del­ a farsi manipolare in tutti i sensi ed in tutte le forme per « Trofeo Laurino .. challensommariamente. la fase orien­ Provinciale di Trento in col­ do, slalom gigante e speciale) venire ì verbali del minimo di prove richiesto; sarà inte­ la GIAC organizzano le tale de! Criterium Studentesco laborazione con il G S. Vajo- ge » per dieci anni. finire col dare ragione a tutti, compreso Trilussa (ricor ­ e nella prova di squadra, la ressante osservare come certi Comitati abbiano già pro­ date?), il quale spiegava al colto ed al profano che la sta ­ Ad ogni modo quella che si staffetta. Soprattutto perchè — grammato un numero di prove locali superiore al minimo ultime manifestazioni eli­ della Neve, competizione che let di Pozza di Fassa, perchè tistica è quella cosa per la quale, se tu mangi un pollo ed ha dato allo sport bianco non questa è una delle tante ras­ effettuerà a Pozza di Fassa, com'è ormai simpatica con­ che esige il regolamento. E citeremo per tutti almeno Pia­ minatorie nelle vallate del­ solo un contributo di nuovi segne provinciali dei campio­ a breve distanza da San Mar­ suetudine — gli io sto a guardare, abbiamo mangiato mezzo pollo ciascuno!... studenticenza, Bergamo, Brescia, Conversano, Catania, Siracusa l'arco alpino e della dorsale elementi le cui imprese ven­ nati del CSI preparata con tino di Castrozza, è soltanto atleti arrivano ben preparati Trilussa a parte, tuttavia, qui le cifre sono troppo signi(undici gare in programma finora!), Treviso tra gii Junioappenninica, si svolgerà sul­ gono seguite in questo scorcio particolare cura dai dirigenti una delle decine e decine di e decisi a battersi con impe­ ùcative perchè possano ingannare. State e sentire. res, Castellammare, Catanzaro, Piacenza, Bergamo, Bre­ Prove di campionato provinciale e zonale omologate nel manifestazioni eliminatorie or ­ dei Comitati, i quali anche in le nevi di San Martino di di stagione dagli appassionati gno e generosità per conse­ scia, Conversano, Catania, Siracusa (anche qui undici gare), Castrozza la prima rassegna non meno che dai tecnici del­ questo settore offrono un lu­ ganizzate in questo periodo di guire l’affermazione del ri­ 1957: 385. Nel 1958: 531. Prove programmate quest’anno: 485. Treviso, Trieste tra gli Allievi, il Delta Padano tra i pochi tempo dai Comitati del CSI. Comitati che organizzarono almeno una prova di cam­ invernale giovanile italiana. la FISI e dalla stampa spe­ singhiero quadro fatto di ma­ spettivo Provveditorato di ap­ Comitati che hanno preferito la formule promiscua. E che tutto ciò costituisca turità e serietà organizzativa. pionato provinciale o zonale nel 1958: 88. Comitati che Infatti, nella conca del centro cializzata. non si può tuttavia partenenza ed in tal modo ri­ Il tutto pare parlare pienamente a favore della nuovi dolomitico, sulle pendici del tralasciare di segnalare il Al riguardo basterebbe al let­ una premessa di riuscita per pagare le amorevoli cure dei hanno programmato almeno una prova quest’anno: 87. formula sperimentata quest’anno per il Campionato Nazio­ Il tutto significa, in parole povere che, mentre il numero Cimon della Pala, che tra i fervore organizzativo che ani­ tore prendere visione del pro­ la finale di Bardonecchia è Coordinatori e degli Insegnan­ nale CSI di corsa campestre, anche se qualcuno insiste nel suggestivi massicci dolomitici ma appunto i dirigenti dei Co­ gramma della manifestazione superfluo sottolinearlo. Sulla ti di Educazione Fisica, ai complessivo dei Comitati organizzatori delle prove locali parlare a suo sfavore: per questo sarebbe interessante che è uno dei più affascinanti, sa­ mitati Provinciali del CSI e nel cui ambito avranno luogo rassegna del centro invernale quali va attribuito il merito di supererà senz’altro tra giorni il massimo raggiunto lo scorso i vari Comitati interessati facessero pervenire alfe CTN ranno di scena sabato 14 e dei Centri Diocesani della anche le gare dei Campanili piemontese, comunque, si tor­ un interessamento per i loro anno, il numero delle prove locali è vicinissimo anch’esso un esplicito parere prò o contro il Campionato in due GIAC in vista delle finali na ­ Aioini, programma allestito nerà nella immediata vigilia giovani capace di andare ol­ alla cifra record 1958 e si avvia con decisione a superare categorie come quest’anno. Basterebbe unire elle solite cor­ domenica 15 ì giovani studenti atleti dei Provveditorati agli zionali di Bardonecchia in con notevole anticipo e con la delle gare, quando si avranno tre il consueto rapporto tra di gran lunga le cinquecento. Staremo a vedere. Ormai, deci­ rispondenze indirizzate alla CTN un foglietto con su scritto campestre — sì oppure campestre — no, facendo seguir! Studi ' di Belluno, Bergamo. programma dal venerdì 27 feb­ massima cura, per ogni mi­ a disposizione maggiori ele­ docente c discente.in un cli­ samente, è soltanto q lestione di numeri, perchè pare sen­ nimo dettaglio, perchè egli menti Bolzano. Brescia, Campobasso, braio al 1. marzo. ma nuovo, più cordiale, più z’altro un fatto acquisito il superamento dei record 1958. il nome del Comitato: vogliamo provare? Meglio per ora rivolgere la affettuoso, più umano, stabi­ che, ricordiamolo, rappresentavano anche i record assoluti Logico, quindi, che, a titolo possa rendersi coni) non solo Firenze, Gorizia, Padova, TeGAS

Dal vivaio del C.S.I

alla Nazionale B U

SABATO E DOMENICA PROSSIMA PRIMA RASSEGNA ANNUALE DELLO SPORT BIANCO

Di scena a San Martino di Castrozza gli studenti - atleti per il “Criterium

LO ATTEST ASO LE PRIME CIFRE PRESE IS ESAME

wi

Ogni primato di partecipazione in pericolo nella “ campestre „


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.