Z
fi „
9n
Fin da ora, con lo sguardo rivolto all’avvenire, convie ne che vi prefiggiate un pro gramma di progresso e di estensione, in modo che il Centro, trascorsa la prima età, sappia affrontare con vigore di gioventù il prossi mo decennio, che si presen ta ricco di Importanti eventi,. Spetta ai vostri dirigenti lo stabilire i singoli punti, in
PRESIDENZA NAZIONALE X, Affilostgrico y X^pagnta
L’esempio df Gerla di Sandro Cassone Jn 5.
li nuovo consiglio del nuoto _ pensi olle _“leve.,! - — - _ . - - ~~T Concessionaria esclusiva per la pub blicità: PUBLIAC1 - Roma - Corso Vittorio Eman. n. 287 - Tel. 556.068 Costo d’inserz. L. 150 a mm. col. Spedizione in abb. postale gr. II Un numero L. 20
conformità delle massime, che desideriamo d’indicarvi.
Dal discorso di Pio XII il- 9 ot tobre in Piazza S, Pietro ’per il Decennio del CSI.
Direzione Redazione Amministrazione - Roma Via della Conciliazione, 1, t. 555561-550113
c. s, i.
SETTIMANALE DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DIRETTO DA LUIGI GEDDA
VALORI DEL CINEMA SPORTIVO
Anno XI - N. 9 - Roma 8 marzo 1956
DOPO TRE IVI ESI DI GARE IM TUTTA ITALIA LA FINALE A ROIV1A IL 55 MARZO
Imponente schieromenlo di mieli nelle eliminatorie di corso campestre
FESTIVAL a Cortina
non abbia in Italia una popola voto del genere, specialmente, rità ed un carattere ufficiale pa come nel nostro caso, quando si ri a quello di tante altre nazio è alle prese con una specialità Anche la XII edizione del Pakistan di Mario Fantin; ni. Si sa anche, ed è Indiscuti tanto legata a tanti svariati fat Concorso Internazionale di Trofei d'Africa di Folco Quibile, che. tra le organizzazioni di tori imponderabili come la corsa Cinemaiografia Sportiva, do lici e tanti, tanti altri che non propaganda che curano questo campestre. I tempi, si sa. sona po sette giorni intensi di è possibile elencare. Sul^ la importante settore dell'atletica in strettissima relazione con .e voro presentato dal C.S.I. proiezioni, è giunta al «fine leggera, il C.S.I. può a buona ra condizioni del terreno e quel o Pallacanestro, film didattico gione dirsi 11 più attivo ed ope atmosferiche, oltre che con la Le più rosee aspettative di sui fondamenti del < basket ». stessa natura, del campo di gara roso. questo XII Festival della ci Migliaia e migliaia di giovani che può presentare più o meno nematografia sportiva, che è ovvio che non sta a noi dare un giudizio. Possiamo hanno ciato vita ad un movimen grandi difficoltà. ogni anno trova il suo svol Sono qui prese in considera to preparatorio che ha già dato solo affermare che è stato 1 ugimento in quella meraviglio 1 suol frutti ed è senz'altro de zione le prove di cui tra il pre nico lavoro prettamente di sa sede che è la perla delle stinato a far sbocciare la solita cedente e il presente numero di dattico. anche se un po lun Ws##:: Dolomiti, sono state di gran numerosa schiera di giovani spe k Stadium » sono stati pubbli go. presentato in questo con lunga superate sia per il nu ranze della pista che non manca cati gli ordini d’arrivo. Tra i no corso. Molti sono stati i con mai di dare la corsa campestre. mi dei concorrenti che si sono mero dei lavori presentati sia. sensi sia da parte della giu Che è appaunto questa la fun maggiormente distinti nelle pro soprattutto, per il contenuto zione più importante cui assolve ve disputate su distanze che più dei lavori stessi. Merito di ciò ria che della stampa; scopo però di tale cortometraggio è questa . _ caratteristica attività in- si avvicinano a quella del cam va ad uno sceltissimo gruppo pionato nazionale (fan. 4), ab solo ed esclusivamente quello vernale: quella di reclutare e di di egregi tecnici della cine preparare quei giovani che saran- biamo spulciato i seguenti, tra di valido aiuto agli allenatori matografia italiana che han no poi d’utillià per la ben più i quali paiono più qualificati 1 come agli atleti che si appre no dimostrato ancora una vol importante e consistente attività concorrenti di Brescia e di Ge stano all’attività cestistica. ta come il problema di questo su pista che avrà tra breve il nova: Barbera (Biella), Rendet Nell’ambito di questo dodi ' -• •> particolare settore sia tenuto suo avvio ufficiale. A tal propo ti (Brescia), Laricchiuta e Musito non sarà male ricordare a Al traguardo della prima edizione al « Foro Italico » di Roma in considerazione e non sol cesimo Concorso si è poi ayli dirigenti e tecnici quanto sla utanto da un punto di vista sto un convegno di tecnici, I/Albo d’Oro tiie. ove sia possibile, dare im prettamente commerciale ma, cineamatori e sportivi per lo 1949 Trentini mediatamente inizio alla specifi VIENTRE SI RIUNISCE LA CONSULTA ASSISTENTI DEL C.S. I. e ciò dovrebbe suonare a mo studio di problemi inerenti al 1950 Corna (Trento) ca preparazione su pista: il 2 la diffusione del cortometrag nito di chi fino ad oggi se ne 1951 Corna (Bergamo) aprile, data d'apertura di piste gio sportivo. Questa nuova è completamente lavato le 1952 Fratini (Pescara) e pedane, è assai più vicino di 1953 Giansante (Pescara) mani pur essendone invece iniziativa è un altro merito quanto possa parere ed è indi 1954 Lacchi (Mestre-Venfizia) direttamente interessato, an che va ascritto <in favore despensabile metterei al lavoro sen za troppi indugi se si vuole che 1955 Conti L. (Bergamo) che dal punto di vista della gli appassionati e valenti ornon vadano perduti 1 frutti del valorizzazione dei presuppo ganizzatori. (Conversano). Carlini, lungo lavoro Invernale e se si tinati sti formativi ed informativi ’ Ha presieduto il comm. Tivuole trovarsi perfettamente Cresta, e Repetto (Genove). to Marconi, presidente di Cidello sport stesso. « rodati » in occasione del cam GiampoWoni (Livorno). Roverseneciità. F.rano presenti il 11 binomio cinema-sport pionato C.S.I. su pista che que selll (Lodi); Zanetti (Mantova). natore Catalano, il doti, non va assolutamente inteso (Milano). Gabellieri st’anno. con la nuova formula, Biraghl direttive. Sviluppo di attività no Del Neri, del C.O.N.L, il GIAC. Sotto certi aspetti de come una pura combinazione si presenta particolarmente ar (Pisa). Bissoli, Tìiiene e Voltu incisivo il CSI. Una prima non può assolutamente re formativa, culturale, ricrea Nella serenità ambientale duo ed esigerne in fatto di risul- ro (Pineroio), dei quali l'ultimo linguistica o, tantomeno, a dott. Gianni de Tornasi della azione deve essere fatta sui ve essere un Dirigente GIAC stringere la sua vita alla sola della Domus Mariae 30 Sacer tiva. pare l'asso nella manica della Sacerdoti. Non possiamo con scelto perchè la sua azione scopi pubblicitari. Il cinema Direzione Generale dello Spet doti consultori del Centro attività agonistica tatL Con l ’ attività formativa si apostolica è più assorbente e Tornando al campionato na città d®i cavalieri. Ma questo <-he oggi richiama le grandi tacolo. il segretario centrale Sportivo Italiano stanno stu Non neghiamo con; questo cepire come un Sacerdote pos disgregatrice di quella svolta dà un contenuto spirituale al masse nelle città come nei del Centro Sportivo Italiano, diando e discutendo una nuo il valore positivo e pedago sa prendersi la responsabilità in seno alla Associazione o al giovane atleta e si valorizza zionale di campestre, esso co non significa che non. debbano essere citati elementi come Loi paesi più sperduti, può c de l’avv. Tufaroli e il dott. Bru va impostazione del più gran gico della pura attività ago morale dì una U. S. senza Ricreatorio. Il Dirigente CSI di più l’attività agonistica stituirà l'ideale atto di chiusura Zedda di Cagliari (da tenere Cht^do^àk61^ stagione invernale. Esso ve essere valido mezzo di vol no dcll’A.G.LS.. il dott. Va- de organismo cattolico spor nistica che, nelle sue regole, avere tempo e possibilità di deve sentire vivamente la re che ha svolto o tue unc uuviai^Q0VTci| H suo svolglm c voi crìmcntcì entci particolarmente d’occhio). Mucurare almeno un poco le ani lignani dell ’ A.N.I.C.A., il con consente una grande energia garizzazione delle discipline tivo italiano. ¡'ultima domenica utile prima nizzi e Gemelli di Catanzaro, me degli atleti. Bisogna quin sponsabilità apostolica e deve svolgere. che ben utilizzata a lungo sigliere di Stato A rii. 1 avvo Il punto centrale delle di sportive specie di quelle che Con ’ 1 attività culturale in- del!rapeituia ufficiale del cam- Casati di Como. Di Sarco di Li essere adeguatamente prepa di creare uno spiccato senso andare può influire in un pm-troppo questa data coin- vorno, Garioni di Lodi. Tanghefino ad oggi sono state igno cato Clienti della R.A.I.-TA., scussioni e delle relazioni è modo benefico suiia vita e di responsabilità in coloro che rato a sopportare gl’inevita vece si dà un tono di serietà sportiva e allo sport in gene- ciderà con ia disputa in qualche ronl di Lucca. Mosti di Carrara rate o praticate da pochissi il dott Battisti dell’A.N.E.C. lo sviluppo della vita Asso sul carattere dei nostri gio-; desiderano svolgere un apo- bili pericoli. re, presentandolo non con la sede del campionato di campe- (di cui non. è possibile misurare mi. Laddove il grande alle e numerosi altri esponenti del ciativa in seno alle Union; vani. Non vogliamo neppure istolato nel settore sportivo, solita veste empirica, ma do- Ltre scolastico, 11 che impedirà a pieno il valore data la netta Sportive per rendere più ef Sviluppare natore non può arrivare pe cinema e dello sport. lontanamente condannare la|Se no va tutto in malora e nandole una veste scientifica, ovviamente la partecipazione di superiorità dimostrata sui con Il comm. Tito Marconi ha ficace e continua l’azione for azione dei tecnici che sono i lo sport giustamente diventa riodicamente, può giungere il la vita associativa mativa pedagogica, del Centro Infine l'attività ricreativa è elementi alla finale del correnti locali). Mastro e Caaperto i lavori facendo il molto spesso animati da sani un elemento deleterio alla cinema. Ed ecco perchè tanti Sportivo Italiano. Il quarto punto infine è lo una integrazione delle prime C S L a Roma. L’inconveniente è taldi di Molletta. Trattini (in punto sugli scopi della ma vita parrocchiale. La seconda giovani registi sportivi han Pochi giorni orsono un bra propositi e da una passione azione deve essere fatta sui sviluppo della vita associa due e serve a coinvolgere stato d’altra parte mevitabUe. notevole ascesa, può essere par nifestazione e su quanto gli no impostato la loro attività vo giovane di Azione Catto veramente ammirevole e non tiva in seno alla Unione Spor nell’unione Sportiva anche soprattutto in quanto era impre- ticolarmente pericoloso) insieme tecnici. Da loro pretendiamo organizzatori si propongono cinematografica in questo set lica con senso di responsa sempre riscontrabile in gente molto, li critichiamo spesso, tiva. Per evitare infatti la quei Gruppi periferici che po- vedibile io spostamento per qual- a Ololli e Ragnoli di Novara, Veper potenziarla. Il regista Ma bilità e con passione aposto che potrebbe vantare titoli tore. temporaneità e l’instabilità trebbero risentire un benefi- che sede della finale studentesca spo di Caltagirone. D’Ancona e ma non doniamo .nulla. rio Fantin ha esaltato i . ri lica sorprendenti mi manife cospicui sotto l’aspetto for Cambino di Palermo. Ferrari dì dell’azione pedagogica sul co influsso a contatto con il al 25 marzo. 11 Concorso di Cortina ha Sono buoni e accettano vo sultati del cinema al servizio stava le sue perplessità circa mativo e apostolico. La maggior parte dei Gomita ri Parma. Arrigoni di Pavia (tra i giovane atleta è necessario nostro mondo, contatto legato dimostrato chiaramente come lentieri il mondo spirituale Però coloro che hanno la oiù in gamba). Tardioli di As dello sport, e viceversa; inol la capacità formativa in sen ad una forma di divertimento Provinciali e Zonali dei C.S.I. che l ’ Unione Sportiva svilup che noi abbiamo la responsa registi professionisti e non, sano ed educativo che altri- hanno fatto svolgere già il mi- sisi, Festa di Avellino. Casati di tre si è augurato che venga so spirituale della più grande possibilità di stare a contatto bilità di donar loro. pi una attività extra-agoni abbiano sentito e sviluppato Como (attenti anche a lui). To incrementata la produzione di oper$ della GIAC. Le perples con i nostri atleti specie nel stica che tenga legato il gio menti cercherebbero in am- ntao delle prove richieste E' necessario vederli non le selezioni nazionali si ac tale concetto attraverso i più bienti spiritualmente aridi e e’ di prammatica, alla vigilia sati! di Cuneo, Pecoraro di Lec sità non erano infondate. Ci vane all ’ Unione Sportiva an film sportivi didattici che pos come macchine tecniche che svariati lavori. sono dei fatti ipcónto«tab;L' corgono facilmente come que servono a far funzionare la che in quei periodi vuoti a forse socialmente pericolosi, di un campionato, stilare un ce. Mlcheiazzo di Padova. Merli sano fattivamente contribuire Queste idee saranno eie- pronostico circa 1 nomi dei più di Piacenza. Le nazioni presenti questo ■all’educazione e al migliora per provare come moltissimi sti giovani si presentino sot nostra squadia, ma come uo causa della mancanza di una E continueremo la prossima triplice aspetto. menti di profondo studio nel- probabili protagonistL Sono i attività agonistica. Sono que anno erano quindici con un mento degli atleti e di chi. atleti del CSI non risentano to Ilunprimo volta. Tra tanta incertezza, una, e l’aspetto del gio- mini carichi di mille problela consulta Assistenti CSI e ci « suiveurs » o. meglio, gli amaaffatto dell ’ influenza spiri sti i periodi più pericolosi per complesso di oltre settanta anche solo da dilettante, si vane appartenente al Gruppo mi e di tante preoccupazioni. auguriamo che dalla discus- tori (lasciamo il termine di «vi sola cosa è certa, infine: il fa tuale che dovrebbe essere lo chè il giovane esce dall ’ ambi lavori. dedica ad una disciplina spor. scopo essenziale di ogni orga Sportivo e perciò praticamen-1 La terza cosa è poi una im- to dell’unione Sportiva man sione nasca un Centro Spor- (oso » ad altre discipline che scino della corsa campestre avrà te un giovane di Azione Cat-’missione sempre piu numeroOccorre però dire che mol tira. Folco Qmilici, autore tra nismo cattolico. tivo più rispondente alle ne- vanno purtroppo gradatamente modo a Roma di esercitare tutto cando una nuova attrattiva il suo potere in una finale na tolica. Di questo atleta sia-’sa di DirigentiJPirjtualmente ti di questi lavori non posso l’altro di Sesto Continente, ha cessità formative e apostoliperdendo ogni spirito sportivo) che sia capace a tenerlo le zionale del campionato C.S.I. mo contenti perchè lo sport e apostolicamente più prepa Non è scio colpa no essere catalogati come pu da parte sua, trattato i rap che del mondo giovanile catad esigere tanto dal cronista: e gato. tutta da vedere. è solo un mezzo che non in rati. tolico. non tengono conto dell impossiramente «sportivi» in quanto porti tra il cinema e lo sport, L’Attività Associativa può Il Dirigente CSI deve avere S. G degli orari tacca la sua vita spirituale e NICOLA PAVONI I bilità di cimentarsi in una .aalcuni registi hanno pensato di inteso quest’ultimo come sug essere attuata con tre precise le prerogative del Dirigente Spesso i nostri giovani a la sua attività di associazione. presentare cortometraggi che geritore di elementi spettaco della loro attività per- 11 secondo tipo di giovane è pur interessando relativamen lari non disgiunti da intenzio causa dono perfino la S. Messa do- quello ^che provnerie ^aha te lo sport puro possono ave ni culturali. Infine ha svolto menicale. Non è raro il caso I Unione Sportiva legata ad un ” ‘ re attinenza col medesimo. la sua relazione il professor che atleti del CSI non abbia- Oratorio . o un Ricreatorio. . ,, , Fra questi dobbiamo elencare Michele La Calamita, presi no mai visto o sentito parlare Questo giovane non pa la foi j lavori a carattere turistico dente del Centro Sperimentale il loro Assistente EcclésiasVcp mazione del primo, ma risen o gli «studi» particolari di di Cinematografia, che ha po Il Calendario Agonistico in te sensibilmente di quanto il determinate nazioni o deter sto sul tappeto, molto reali fatti Spésso trascina i giovani ricrealo!'.o gu dona con la^suà minati ambienti. Ad esempio sticamente, le vie da seguire dell'Associazione o dell'Ora- molteplice attività e soprat non possiamo sottovalutare i per ampliare e potenziare il torio nel campo sportivo ren tutto risente della presenza । i ■ ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------costante di un Sacerdote ad-. dendo difficile la vita dell'Aslavori del grande operatore cinema sportivo in Italia. Ha detto al ricreatorio stesso. Lo torio, è insufficiente, e che subito dopo lo sforzo compiu che ha ripreso la scalata del proposto innanzitutto che ven sociazione e del Ricreatorio. ultimo tipo è il giovane della Nel primo numero «> di * Sta- elemento coadiuvante in caso rioni che troppo spesso noi quindi lo sforzo sostenuto nel to, potremo molto spesso con Il CSI poi che dà ai ragaz Unione Sportiva staccata dal-!*um. setttmiwie il Prof La di invalidità o di infortuni, ma possiamo assistere a particola K-2. Mario Fantin e del gio ga preparato un elenco il più ri casi di insufficienza fisica da la gara è stato esagerato per statare che non si tratta di de zi solo la possibilità di' gio rOmtnrin I a vita di onesta Cava, • presidente si trascura la parte fondamen nazionale vane regista Folco Quilici, no preciso possibile delle pelli care e di affermarsi sporti T S è scisso temnorinea di allenamento o di Federazione -Italiana dei tale, cioè l’azione di scelta e parte di alcuni ragazzi che ap le sue capacità. Altre volte ficienza to ormai per le sue riprese cole sportive che possono es vamente rappresenta spesso I Medici degli Sportivi, ha-scnt- di collaborazione dei tecnici parentemente godono ottima sa vediamo come l'atleta, specie particolari inattitudini sportive nelle corse podistiche su lun del giovane stesso, ma che si in diverse spedizioni sottoma sere reperite nel mondo. Quin una tentazione per i nostri cioè legata a qualche torneo to un brillante articolo per di nella valorizzazione delle ca lute. Spesso il giovane alla fine ga o media distanza, denunci tratta in effetti di uno sfiancarine o nelle terre ¿’Africa. Ma di la costituzione, presso la giovani cattolici che sentono o a qualche campionato. mostrare la necessità della col- pacità dei singoli ragazzi. La Necessariamente il giovane lubora-ione tecnica medica nel- prima funzione cioè quella di della gara continua, ad ansi uno stato particolare di pesan mento del cuore che non è più ancora, non possiamo tacere Cineteca Nazionale, di nella GIAC esigenze di vita tezza nei movimenti, perdendo MENENIO BORTOLOZZI dei films presentati dal Mi sezione speciale per i film spirituale con le necessarie atleta sente un’influenza tem la pratica di ogni sport; suc curare gli infortuni, è compa mare. non è capace più di ri quella che deve essere la ca Primario e Ordinario di nistero Difesa - Aeronautica i sportivi, frutto di una selezio astensioni da tutte quelle for poranea del nostro movi cessivamente il Consiglio na- tibile con l'attività professio prendere il normale ritma re ratteristica fondamentale del Università - Presidente mento zionale del C.S.I. ha coordina nale di qualsiasi medico, e in spiratorio, diventa pallido o quali oltre ai tecnici hanno ne tra quanti rispecchino i me di divertimento che sono alternativamente cianotico, il l'atleta, cioè la scioltezza nella del C.S.I. di Treviso C ’ è in questo tipo di U. S. effetti o il medico condotto o deleterie ad una sana -for to, per quanto sta nelle sue interessato particolarmente il molteplici caratteri del cine ug altro difettò: la mancanza possibilità l’nzioné tecnico, sari’i- un amico dei dirigenti della che significa sicuramente che I corsa. Se in questi casi noi mazione individuale. Allora (Continua in 2 pagina folto pubblico che in que ma sportivo: divulgativo, di le associazioni possono svuo del Sacerdote che spesso dà taria affiancandola a quella del Unione Sportiva si presta a la sua capacità cardiorespira- Ipossiamo esaminare il giovane ste sere ha seguito ammirato dattico. spettacolare e docu tarsi con grande scapito del solo il nome per il modulo di fassistente ecclesiastico, crean- questa bisogna, quando non si e numerosissimo i complessi mentario nel senso di testi l’azione formativa e della vi affi"?r óre c n ie’Cf «s??.uenze ¡do cioè un centro nazionale arrivi a gravi traumi, quali mone delle evoluzioni stilisti ta spirituale della nostra gio facilmente immaginabili di pgr consigli inerenti alla pra fratture, ecc. che richiedono il programmi. ? lina totale assenza delazione tica sportiva e sopratutto quel- ricovero ospedaliero. Fra i films veramente « spor che. Infine ha proposto stretti ventù— a ’ ccordi tra l'Italia e gli altri Sacerdotale sui giovani. l a che può essere ’ a funzione Sono questi problemi molto Ma ben più grave, come già tivi >, ci sembra di dover in E’ necessario allora, date'del medico sportivo accennato all’inizio. è il pro nanzi tutto ricordare il film Paesi per scambi proficui od seri e giustificate preoccu queste considerazioni trovare Brevemente vediamo ora ai blema della scelta delle atti giapponese II Nuoto realizza eventuali comuni indirizzi di pazioni che non possiamo né una formula nuova che valga considerare come■ le singole vità sportive per i giovani che dobbiamo trascurare. to in modo impeccabile, che produzione L. B E’ certa una cosa, che il CSI a rendere apostolicamente più Società, che sono tutt'altro che devono essere. vagliate e so abbina le due caratteristiche flòride finanziariamente, spe prattutto concesse soltanto qua del cortometraggio sportivo: cie nei centri più piccoli, pcs- lora una preventiva visita me g t ovane come il nostro ha ne NA DELLb COSE che ci didattica c propaganda. In sòno organizzarsi per avere la dica autorizzi il giovane alla cessariamente in stato enibrio,- collaborazione consolano di più è legge sanitaria. E' pratica dello sport preferito. esso si può chiaramente rile nale ce lo consenta. Ma. cosa re i commenti che. molto una collaborazione Soltanto per il ciclismo attual un tantino strana, in altra pa- questa vare come attraverso una im graziosamente. e svolgendoci m. indispensabile, mente necessita la visita medi q na dello stesso numero si par estremamente gratuitamente il lavoro di lan postazione precisa c metodica la- del C S I. unicamente come ove .non si voglia’ correre il ca con la compilazione del li pubblicitario che ogni bra più diffusa. che vede nel CSI si siano potuti conquistare' cio va organizzazione necessita, i solo quello che c’è da vedere, nrn inismo nato per motivi elet- rìschio di indirizzare dei gio bretto di validità fìsica, visita quei récords che. in campo na vari giornali sportivi e non un'associazione priva di scopi ■orali. e per « graziose evo.lu- vani a pratiche sportive con- che comporta una notevole sportivi dedicano al Centro politici, che ha solo il compito :'oni nelle elezioni». tatorio, sono gloria e yante Irastanti con le loro condizio- oerdita di tempo sopratutto per Sportivo Italiano. Questi comDavanti a questo mirabile portare una sua impronta jordei giapponesi. Ma iantissim 'a misurazione degli arti., ecc zioni fìsiche. menli per lo pili si incanalano di esempio di incoerenza, non, ci mativa e moralizzatrice nello altri meriterebbero una par in tre direzioni: una. politica, sport, Noi dirigenti, specialmente sè In modo particolare la pra necessità affermata per resta altro che chiederci il per ticolare citazione, come: il la di organizzazioni simili alla no altro anche dalle due correnti chè o del primo articolo o del tica del calcio, quella che per medici, dobbiamo invece con secondo; il perchè degli attac costituzione mentale invoglia siderare come sia assai più stra, con autoritarie e decise già esposte. voro tedesco Uber Tal und di assoluta apoliticità, Un lampante esempio della chi delle varie federazioni sui la maggior parte dei nostri grave e ben più importante lo Jl'olken che esalta la sfida te pretese e che. vista la fonte politica da (seconda corrente lo abbiamo nel nostri Dirigenti ed il loro com giovani, è fonte di malanni fisi stabilire preventivamente in meraria dell'iiomo alle famosi cui poi in realtà provengono, settimanale « Sport piallo » di piacimento quando un nostro prendiamo molto raramente in Milano, il quale in un sensatis Dirigente passa con loro; i va ci che poi si riverberano in un giovane lo stato di perfet rocce c ghiacciai dolomitici ri ed autoritari consigli che ci danno morale e critiche da par ta salute fisica: in quanto l'a considerazione. Un'altra, di spi simo t ben documentato artico oltre a pone in grande rilic rito vagamente poujadista. che lo di Alessandro Calvesi sulla nervenaono da tutti gli ambien- ie dei genitori nei riguardi dei gonismo porta alla estrinseca vo lo spirito di fraternità chi del C.S I vede solo possibili in decadenza dei tremila metri sic- •i sportivi; ed una sola la con dirigenti che dovrebbero esse zione di ogni sforzo possibile fusione Pura e triste conclu re sopratutto ottimi educatori. da parte dell'atleta, a qualsiasi . I, Cfi hlon . < io n anima le guide special me n li clinazioni e slittamenti politici, che vorrebbe che noi e ,che d'altra parte tntiavede cessità per il C.S I di include sione. nei momenti di pericolo. Nei avessimo, bontà loro, le gambe, Anche se gli errori che questi manifestazione egli partecipi, re fra le sue specialità anche ed avverte le possibilità ed i fies, film francese a colon ma. Dio ce ne guardi, non la commettono sono commessi in in quanto sia che gareggi da risultati concreti raggiunti sem queste due. Cosa giusta, che fa- testa buona fede. Si pensa troppo singolo o in squadra, per lo Scuola bianca, film italiani pre dal suddetto CSI. Ed in remino e faremo, semprechè l’at-l Questa è la Fiorentina edizione 1956, ormai virtualmente campione d’Italia, spesso alla funzione del me più è spinto a dare il meglio sulla scuola di salto dal tram fine la terza, a Dio piacendo lai trezzatura. che un organismo in una delle sue ultime indovinate formazioni dico sportivo soltanto quale di sè. Ed è in queste condipolino; Figure e pietre del Roma sarà sede del campiona to nazionale di campestre del C.S.I. Anche la nostra organizza zione, infatti, ha voluto e vuole collaborare a quel programma della Federazione di atletica leg gera che tende a cencentrare nel la capitale il maggior numero possibile di manifestazioni atle tiche a carattere nazionale per metterne alla prova ed esercitar ne le possibilità organizzative e logistiche in vista delle Olim piadi del I960 che. come è noto, saranno appunto ospitate da Roma. Con questa scelta, oltre che ad offrire una sede che offre indub bi agl sia per recettività che per posizione centrale e quindi fa cilmente accessibile da ogni par te d'Italia, s’è anche inteso of frire la possibilità di coronare la aspirazione di quanti ebbero mo do di venire a Roma in occasio ne delle indimenticabili celebra zioni per il decennale dei C.S.I.
e, dopo tre intensi giorni di m&nifestazlonl. se ne partirono con una certa malinconia: quella che segue naturalmente ogni grande gioia, che pare sempre troppo breve, e un po’ anche del turista che. avuta occasione di arrivare nella più bella città dei. mondo, non ha purtroppo avuto il tempo di visitarne, pur fugge volmente. alcune delle sue clas siche bellezze. Ma. bando ad Ogni questione di pretto ordine sentimentale, cominciamo ad entrare piutto sto nei vivo di questo campio nato che batte ormai alle porte e pretende giustamente la sua Uose di nero su bianco. Una dose che, se dovesse essere proporzio nale all’intensità e alla mole del lavoro che è-stato svolto in tutta Italia dal C.S.I. durante questo terribile inverno, dovrebbe portare via parecchie colonne al nostro giornale. Si sa come la corsa campestre
Temi hase iter lo sport cattolico
Figura e funzione del medico nelle unioni sportive giovanili
U
iwz
I