2 minute read

La forma della luce

Alta Luz la forma della luce

È nato Alta Luz, il primo brandy “cristalino” dell’azienda spagnola Torres. Un progetto di risonanza internazionale con una bottiglia destinata a diventare protagonista nel mondo degli Spirits.

Risultato straordinario di oltre 90 anni di esperienza nell’arte distillatoria della Juan Torres Master Distillers, Alta Luz è il primo brandy cristalino “made in Barcelona”.

La sorprendente bottiglia celebra la purezza eccelsa di questo brandy invecchiato e magistralmente filtrato al carbone, dando luce ai riflessi scintillanti del liquido cristallino e al contempo celebrando la ricchezza del suo gusto profondo e multisfaccettato. Un prodotto

Fabio Molinaro

È Direttore Creativo di Robilant Associati. Dopo la laurea al Politecnico di Milano in Design della Comunicazione, entra nel team di Robilant Associati nel 2003 e compie l’intero iter professionale fino a ricoprire il ruolo attuale. Ha una forte specializzazione negli spirits e nel mercato dei prodotti premium, senza tralasciare il settore del food&wine, con un’attenzione sempre maggiore verso i nuovi mezzi e tecnologie della comunicazione di marca. Fabio Molinaro è anche Guest Professor sul tema branding nell’ambito di corsi e master della Scuola Politecnica del Design e Domus Academy.

del tutto nuovo e inedito, giunto a noi in cerca di un’identità che sapesse esprimerne tutto il portato d’innovazione. La visita all’azienda e la scoperta del brandy hanno immediatamente reso evidente la necessità di un progetto outstanding in grado di interpretare al meglio la qualità altissima del distillato, la fascinazione del processo, la maestria dei distillatori. Luce e purezza di questo brandy cristalino hanno ispirato e guidato l’intero processo creativo, un progetto di new product development a 360°. Si è partiti dalla creazione del nome di prodotto – Alta Luz – per arrivare al design della bottiglia “diamantata”, capace di esaltare a livello visivo la trasparenza del liquido e di raccontare a livello concettuale la ricchezza del gusto e la profondità aromatica derivante dalle uve e dalle note d’invecchiamento. Una sfida dal punto di vista realizzativo resa possibile da una “ingegnerizzazione” sempre più profonda e dettagliata del design. L’etichetta – materica, minimalista e preziosa, come la collaretta – ha completato l’opera grazie alla citazione raffinata delle tecniche di filtrazione minerale al carbone usate nel processo di lavorazione e distillazione. La Brand Visual Identity che ne è discesa è espressione della forza innovativa del distillato, nel solco dell’expertise di lunga data dell’azienda, il cui fondatore diventa testimonianza e cameo a sigillo sul tappo. Il lavoro sul linguaggio di marca, sia on-pack sia off-pack, ha interpretato i valori del brand e le caratteristiche del nuovo prodotto dando vita a un key visual di prodotto e un video di presentazione, diventati campagna di comunicazione per il lancio internazionale del prodotto, attualmente in Messico e presto anche in altri Paesi.

This article is from: