1 minute read

Chi siamo

Siamo stati generati da un sogno: realizzare la speranza della felicità e della sicurezza per quelli che appartengono all’umanità più debole ed emarginata, che noi abbiamo definito “i più piccoli dei poveri”.

Abbiamo parlato di “sogno”, e qualcuno potrebbe vederci un’utopia irrealizzabile.

Advertisement

Eppure, andare verso i poveri è il movimento più naturale per chiunque di noi stia meglio di loro. Infatti, come il corpo produce e manda le sue risorse migliori, più potenti, verso una sua parte indebolita o ferita, così il corpo sociale deve far fluire verso le sue parti più indebolite e malate le proprie risorse migliori. Il corpo privilegia sempre le sue parti più deboli. Quando poi tutto torna al suo equilibrio naturale, allora il deflusso di ogni risorsa sarà per tutto il corpo e non soltanto per una parte. “Prima gli ultimi”, dunque, non altri.

I bambini sono quelli che meglio rappresentano questi “piccoli”, perché sono assolutamente privi della capacità di badare a se stessi.

Per tutte queste ragioni, nessuno e nulla ci potrà mai schiodare dalla volontà di realizzare questo sogno. Lo abbiamo cominciato a costruire in luoghi determinati, come si evince dalle pagine che seguono, ma il nostro sogno non è un luogo, è una fede e, insieme, un infinito amore. Chi lo assume non aspetta di realizzarlo “qui o là”, perché è ragione prima ed ultima della sua stessa vita.

Né la politica, né l’appartenenza a uno stato sociale riusciranno mai a imbrigliare questo sogno dentro confini ben stabiliti.

Questo sogno ci ha resi ciò che siamo: felici, liberi e sicuri.

Carlo Sansonetti Presidente Ass.ne Sulla Strada

This article is from: