![](https://assets.isu.pub/document-structure/230330131512-f9ef419f92861bcc481fdac5d2f49609/v1/9d6bf3dcbc63bdf4474141ea7a96f007.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Cosa facciamo
Guatemala
Il nostro progetto in Guatemala è cominciato nel 2001 e si trova all’interno del villaggio maya Cerro La Granadilla, a 45 km dalla capitale, Città del Guatemala. Qui, dove la piaga del lavoro minorile è altamente diffusa, i bambini, a partire dai 4 anni, sono costretti dalla povertà a lavorare in quella che è l’occupazione principale del posto: la costruzione di fuochi d’artificio.
Advertisement
Sulla Strada gestisce una scuola elementare frequentata da circa 300 bambini e un poliambulatorio medico nominato Yatintò che in lingua maya significa “mi prendo cura di te”.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230330131512-f9ef419f92861bcc481fdac5d2f49609/v1/9d6bf3dcbc63bdf4474141ea7a96f007.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Italia
In Italia, il nostro impegno è dedicato a promuovere e tutelare i diritti degli ultimi: minori bisognosi di protezione e assistenza, famiglie in difficoltà, persone sole, anziane o disabili, italiani e stranieri in cerca di un’opportunità di riscatto.
Sulla Strada è al fianco di queste persone e famiglie con il Programma Prima gli Ultimi, che fornisce assistenza immediata e permanente: dall’accoglienza e l’ascolto all’assistenza alimentare e sostegno psicologico e sociale, dall’aiuto nel trovare lavoro a quello per trovare un alloggio fino all’assistenza sanitaria.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230330131512-f9ef419f92861bcc481fdac5d2f49609/v1/9d6bf3dcbc63bdf4474141ea7a96f007.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230330131512-f9ef419f92861bcc481fdac5d2f49609/v1/9d6bf3dcbc63bdf4474141ea7a96f007.jpeg?width=720&quality=85%2C50)