scheda A cura di suor Marisa Bina (NSA)
Suore Missionarie di Nostra Signora degli Apostoli
v i s i t ate i l n o s t ro
sito w w w .nsaita
Indirizzi La Pentecoste: lo Spirito rende capaci i discepoli del Risorto di “andare” e “annunciare” Cronologicamente, la prima evangelizzazione ebbe inizio nel giorno della Pentecoste, quando gli Apostoli, riuniti tutti insieme nello stesso luogo in preghiera con la Madre di Cristo, ricevettero lo Spirito Santo. Lo Spirito del Risorto li rende capaci di “andare ed annunciare” in tutto il mondo. Siamo chiamati anche noi a rivivere l’esperienza della prima comunità cristiana, che vedeva il diffondersi della Parola mediante la predicazione e la testimonianza (cf. At 6, 7).
ALGERIA sr Ferrario Flora sr Catapano Sandra 5 Rue des Fréres Ould Ahcéne · 31007 el Maqqari Orano T. 00213 041 282218 · florafnda@yahoo.fr sandra.catapano@yahoo.it
BURKINA FASO sr COMI Alma
l i a . o rg
GIUGNO 2012 · N
2
Francia · Irlanda · Italia · Olanda Argentina · Canada Algeria · Benin · Botswana Burkina Faso · Ciad · Costa D’Avorio Egitto · Ghana · Libano · Niger Nigeria · Tanzania · Togo
TCHAD sr ALBERTI Margherita B.P. 152 SARH T. 00235 68 13 51 · marghensa@tiscali.it
TOGO sr PROFUMO Etta B.P. 36 KOLOWARE - SOKODE T. 00228 90 37 144 · ettanda@yahoo.fr
COSTA D’AVORIO sr MARTINELLI Marisa 03 B.P. 332 ABIDJAN 03 ADJAME T. 00225 20 37 12 52 · marisa.nelli@tiscali.it
sr. SCHIAVON Annamaria B.P.113 FERKESSEDOUGOU T. 00225 36 86 80 02 · annamariasc@yahoo.fr
sr GEROSA Enrica sr BOLZAN Giuliana B.P. 44 GAGNOA · T.00225 32 77 27 24 gerosaenrica@yahoo.fr · giulibo@email.it
sr BIASINI Mariangela
Con Maria, Madre di Gesù: Maria Regina degli Apostoli “La Santa Vergine ha il ruolo di far perseverare gli Apostoli nel tempo dell’attesa dello Spirito Santo. Maria è la madre della Chiesa nascente, così come lo è di tutti i cristiani che formano la Chiesa”. “La Vergine non cessa mai di introdurre anche noi in tutti i segreti della vita di Nostro Signore … Ci viene insegnato che ogni bene ci viene per Maria”. “La vera devozione alla Vergine Maria richiede che si imitino le sue virtù”. Vita fraterna in comunità: per testimoniare ciò che si vive “La comunità diventi la casa del Buon Dio, grazie al buono spirito che vi regna … È questa la condizione grazie alla quale si potrà fare del bene”. I doni preziosi che costruiscono la comunità? “La pace, la concordia, l’unione”. “Che le vostre relazioni con gli altri siano sempre imbevuti di carità divina. Che tutto in voi venga da Dio, sia per Dio, conduca a Dio”.
Siamo presenti in
Rivista Trimestrale Anno 25
B.P.264 DIABO T. 00226 40 77 50 12 · comi.alma@yahoo.fr
Le comunità cristiane: vivere, celebrare, professare, testimoniare la fede Il soggetto della trasmissione della fede è la Chiesa tutta intera, che si manifesta, si esprime nelle Chiese locali. La Chiesa trasmette la fede che essa stessa vive, celebra, professa, testimonia. Per annunciare e diffondere il Vangelo occorre che la Chiesa realizzi figure di comunità cristiane capaci di articolare in modo stretto le opere fondamentali della vita di fede: carità, testimonianza, annuncio, celebrazione, ascolto, condivisione. Lo stile dell’annuncio Deve essere uno stile globale, che abbraccia il pensiero e l’azione, i comportamenti personali e la testimonianza pubblica, la vita interna delle nostre comunità e il loro slancio missionario, la loro attenzione educativa e la loro dedizione premurosa ai poveri, la capacità di ogni cristiano di prendere la parola dentro i contesti in cui vive e lavora per comunicare il dono cristiano della speranza. Agostino Planque e il suo metodo missionario … Come gli Apostoli: al seguito di Cristo. “È lo Spirito santo che ha condotto gli Apostoli e i Santi dove sono ora, è Lui che ci guiderà se lo lasciamo fare”. “La Missione è il nostro unico scopo …”. “Voi siete state scelte per continuare, con le vostre caratteristiche, la missione che Gesù ha affidato ai sui Apostoli”. Le Suore si impegnano molto e “non fanno parlare di sé ma il loro lavoro è serio e salva molte anime”.
Regina Apostolorum nsa
B.P. 35 KADIOLO MALI T. 00225 36 86 70 72
sr Sangalli Piera B.P. 158 ABIDJAN 18 T. 00225 21248720 · piera_nda@yahoo.fr
N.S.A MILANO Sede Provinciale
La povertà “ha il volto di donna”
Via Accademia, 15 · 20131 Milano tel: 02.70600256 · fax: 02.70634815 nsa-mi@iol.it www.nsaitalia.org
N.S.A AIRUNO Via Solaro,19 · 23881 Airuno LC tel: 039. 9943 080
Animazione Missionaria
Via Solaro, 21 · 23881 Airuno LC tel: 039. 9271 125 · animazione-nsa@libero.it
N.S.A BARDELLO Piazza Trieste, 5 · 21020 Bardello VA tel: 0332.743379 · 0332.746246 Cenacolo
N.S.A MARINO Via Colizza, 56 · 00047 Marino Laziale RM tel: 06.93661138 · fax. 06.93800157
N.S.A MONTESACRO Via Picco dei Tre Signori, 7 · 00141 Roma Tel/Fax 06.86800182
N.S.A FERIOLE Via Vergani, 40 · 35033 Feriole di Bresseo PD Tel. 049.9900494 · nsa@smaferiole.org
MISSIONE Bonifico (IBAN) IT36 PO56 9601 6020 0000 6007 X52, intestato a Provincia Italiana Congregazione Suore Missionarie N. S. Apostoli
Sped. in abb. post. art. 2 · Comma 20 lettera C · Legge 662/96 - Milano
LA PENTECOSTE, FONDAMENTO DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE
www.nsaitalia.org
Il viaggio della speranza
MESSAGGI AL MONDO
Il turismo come “via della bellezza”