1 minute read

Ultima domanda a Emilie Lambiel

SCATTI DAL MONDO GINNICO

ULTIMA PAGINA, ULTIMA DOMANDA, PREGO

Cosa contraddistingue la maggior parte delle società di ginnastica e delle sezioni ginniche? La molteplicità dell’offerta ginnica, la polisportività. Anche per provare nuove discipline sportive e altre forme di movimento.

Foto: Instagram.com

Qui il TV Juventus Buttisholz si è avventurato sul ghiaccio. La scelta delle disciplina sportiva: curling, un prestigioso sport invernale. Senza aver visto la partita immaginiamo che il divertimento sia stato l’aspetto principale durante questa particolare ora di ginnastica. Solo pochi puntavano già ai Giochi olimpici.

Ai Giochi olimpici invernali di Pechino di quest’anno dieci atlete e atleti della delegazione svizzera composta da 168 persone avevano un legame diretto con la Federazione svizzera di ginnasti-

Emilie Lambiel

Redattrice della Svizzera romanda, servizio media e traduttrice presso la Federazione svizzera di ginnastica.

ca. Ciò dimostra ancora una volta che la ginnastica è un’eccellente base per brillare anche in altre discipline. A questa conclusione giunge anche uno studio di «Graubünden Sport» il quale dimostra che cambiare disciplina «tardi» non è inusuale e spesso molto promettente. Chi lo sa, magari nel prossimo futuro vedremo anche ginnasti da Buttisholz impegnati sul ghiaccio ai Giochi olimpici invernali.

Testo: Marc Frey/lr

EDIZIONE GYMLIVE 2/2022

La prossima edizione verrà pubblicata

mercoledì 25 maggio 2022

Chiusura redazionale:

13 aprile 2022

Foto: FSG

La Federazione svizzera di ginnastica di norma comunica nelle due lingue ufficiali della Federazione, ossia tedesco e francese. GYMlive viene tradotto anche in italiano.

Emilie, tu traduci diverse attività di comunicazione della FSG in francese. A tal proposito, vi sono degli ostacoli linguistici? O quali sono le difficoltà maggiori?

Emilie Lambiel: come ci si può immaginare, il tempo è una grande difficoltà. Le traduzioni, sia per prodotti stampati, sia per l’online, sono l’ultimo step di un’attività di comunicazione. A livello di contenuto vi sono sicuramente alcune differenze culturali da considerare. A volte devo rendere attento il mio collega di redazione al fatto che in Romandia determinate persone o anche discipline sportive non sono conosciute. A volte devo modificare il testo affinché sia adeguato alla cultura svizzero francese. Questo capita ad esempio con i giochi di parole o i modi di dire. Inoltre cerco sempre di inglobare maggiormente la Romandia nella comunicazione della FSG. I termini ginnici specifici creano meno difficoltà. Disponiamo di una banca dati terminologica ben aggiornata.

This article is from: