ie ia li og Tr i ol us nT ima cn d me n Te l’in ali r a r i pe pe gl i de gim an
ET .it
e
& Animal Feed
CAMA
ASSALZOO
L’esperienza sposa l’innovazione nel packaging Innovation meets experience in pet food packaging
DORADO
MASTERPACK
PIZETA Esprime un’eccezionale capacità innovativa Proves its exceptional innovative bent
CUSINATO
OLOCCO
Beneficio economico, finanziario e gestionale
La ricerca continua della qualità The continual search for quality
Huge economic, financial and management advantage
SEAWELL
Un mondo di qualità per i nostri amici a quattro zampe A quality world for our four-legged friends
OTTOBRE / OCTOBER 2013
FOOD TECHNOLOGY
Supplemento a TecnAlimentaria N°10 Ottobre 2013 - Spedizione in abb.to postale -45% Art.2 comma 20/B Legge 662/96 DCI
m
inTernaTional magaZines
.it
FOOD TECHNOLOGY & Animal Feed
MARKETING & STRATEGY 4 Mars® fa sempre la differenza Mars® always makes the difference 17
Seawell: un mondo di qualità per i nostri amici a quattro zampe Seawell: a quality world for our four-legged friends
18
Forti segnali di tenuta Strong signs of stability
34
Innovazione in campo nutrizionale Innovation in pet food nutrition
42
HILL’s PET NUTRITION: Alimenti di qualità HILL’s: quality pet nutrition
MACHINERY & DEVELOPMENT
Sommario/Contents
ET
INTERNATIONAL MAGAZINES
6
Pizeta esprime un’eccezionale capacità innovativa Pizeta proves its exceptional innovative bent
14
Beneficio economico, finanziario e gestionale Huge economic, financial and management advantage
20
Miozzo per le tue esigenze di personalizzazione Miozzo meets your need of customization
22
Cidiesse Engineering, sempre orientata alla qualità più alta Cidiesse Engineering, always oriented to the highest quality
28
L’esperienza sposa l’innovazione nel packaging Innovation meets experience in pet food packaging
30
50 anni di esperienza per un’affidabilità totale 50 years’ experience for total reliability
32
Linee di riempimento per prodotti innovativi Filling lines for innovative products
36
Versatilità, dinamismo e adattabilità Versatility, dynamism and adjustability
38
Unione di esperienze Joined experiences
40
Soluzioni particolarmente innovative Particularly innovative solutions
ABOUT FAIRS 10
ll comparto industriale di mangimi e cereali riunito a VICTAM ASIA Feed and grain industrial sectors gather at VICTAM ASIA
16
Scenari futuri di mercato Future market trends
24
Zoomark International, premiato da un settore che si muove con intelligenza Zoomark International rewarded by a sector that reacts smartly to change
44
Il mercato russo dell’industria pet Russian pet industry market
MARKETING & STRATEGY
MARS FA SEMPRE LA DIFFERENZA ®
Mars Italia sostiene la Giornata Mondiale degli Animali e mette in pratica i 5 principi Mars - qualità, responsabilità, reciprocità, efficienza e libertà - per fare la differenza per le persone e i loro animali da compagnia
P
roseguendo un percorso intrapreso con passione e convinzione più di 25 anni fa, il 4 ottobre, in occasione del World Animal Day, Mars Italia ha confermato il proprio impegno a favore di quelle associazioni che si battono per aiutare gli animali in difficoltà. Attraverso l’attività di responsabilità sociale dei suoi marchi Petfood - Pedigree®, Whiskas®, Cesar® e Sheba® - Mars ha donato 20.000 pasti alla Sezione di Milano della Lega Nazionale per la Difesa del Cane e alla Onlus Gatti della Piramide di Roma. Un aiuto fondamentale per il benessere degli animali assistiti dalle due Onlus, da sempre in prima linea contro problemi quali l’abbandono, il randagismo, il maltrattamento dei nostri amici a quattro zampe. Fino ad oggi, il prezioso contributo dei proprietari di animali da compagnia ha permesso a Mars Italia di supportare enti e organizzazioni che provvedono alla
4
OTTOBRE / OCTOBER 2013
protezione degli animali, all’incentivazione delle adozioni e alla valorizzazione del loro rapporto con l’uomo. Mars Italia ha, infatti, già donato 20.000 pasti alla Sezione di Milano della Lega Nazionale per la Difesa del Cane e, negli anni, si è impegnata in diversi ambiti: dalla costruzione di rifugi e ricoveri per cani e gatti abbandonati all’acquisto di autoambulanze per animali, dalla promozione di iniziative di pet therapy, che valorizzano il grande potenziale terapeutico proprio del rapporto uomo-animale, al supporto di corsi per cani che svolgeranno servizi sociali (nell’assistenza di persone disabili, non vedenti e non udenti), fino all’adesione a iniziative volte all’incentivazione delle adozioni. In questo modo Mars Italia e i suoi associati mettono in pratica i 5 principi Mars: qualità, responsabilità, reciprocità, efficienza e libertà, per fare la differenza per le persone e i loro animali da compagnia. “Per Mars, responsabilità sociale significa contribuire
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
attivamente alla tutela dei diritti degli animali. Eticità e rispetto nella relazione con gli animali sono i valori che ci guidano ogni giorno. L’impegno concreto, preso con La Lega Nazionale per la Difesa del Cane e con la Onlus Gatti della Piramide in occasione del World Animal Day, nasce proprio dalla convinzione che è fondamentale aiutare chi è stato abbandonato e dalla consapevolezza che è necessario contribuire a far fronte ai bisogni di strutture di accoglienza spesso rette solo da associazioni di volontari.” - sottolinea Antonella Baggini, Corporate Affairs Manager di Mars Italia. In quest’ottica, Mars Italia promuove l’“Operazione Felicità” per raccogliere il prezioso contributo dei consumatori e di tutti gli amici degli animali: fino a metà novembre, presso i punti vendita aderenti all’iniziativa, a fronte di ogni acquisto di minimo 5€(in un’unica soluzione) in prodotti a marchio Pedigree®, Whiskas®, Sheba®, Kitekat®, Perfectfit®, Cesar®, Catsan®, Catisfactions®, Frolic®, Chappi® e Greenies®, Mars Italia donerà 1 euro in pasti - ugualmente ripartiti - alla Sezione di Milano della Lega Nazionale per la Difesa del Cane e alla Onlus Gatti della Piramide di Roma. Grandi novità nel sofisticato mondo Sheba®, marchio premium di alimenti per gatti di Mars Italia: la linea Vaschette rinnova il suo look e si amplia di una variegata gamma di ricette sempre nuove. Da oggi, infatti, la linea Vaschette di Sheba® cambia veste e “indossa” un nuovo design elegante e raffinato che riflette la straordinaria cura e l’immenso amore con cui vengono preparate le irresistibili ricette a base di ingredienti di assoluta qualità, prive di conservanti e coloranti artificiali. La carne e il pesce più appetitosi danno vita a un’ampia gamma di deliziose ricette, studiate per soddisfare appieno i gusti del tuo gatto e stupirlo ogni giorno con sapori sempre diversi. La linea Sheba® Vaschette si declina in 4 gamme di ricette: • Paté Classic- le ricette classiche • Creazioni Speciali - con ricette esclusive • Selezione in Salsa - con ricette succulente • Delicatezze in Gelatina - novità 2013, per i gatti che amano la gelatina Mars, Incorporated è presente in 74 paesi nel mondo, occupa circa 72.000 associati, così vengono definiti i dipendenti, in 401 strutture tra uffici e siti produttivi. Con il quartier generale a McLean, in Virginia (USA), Mars, Inc. è tra i leader nel mercato alimentare, con un fatturato di oltre 33 miliardi di dollari (2012). Mars Italia, con sede ad Assago Milanofiori (Mi), è la consociata che commercializza alcuni dei marchi del gruppo sul territorio italiano. L’azienda occupa 230 associati e ha un fatturato di 313 milioni di Euro (2012).
MARKETING & STRATEGY
MARS® ALWAYS MAKES THE DIFFERENCE
S
till on the track started more than 25 years ago, Mars Italia confirmed its commitment to supporting association that fight to protect animals in danger, on occasion of the World Animal Day of last 4 October. Through the social responsibility activity of its Petfood brands - Pedigree®, Whiskas®, Cesar® and Sheba® - Mars donated 20,000 meals to the Milan Branch of Lega Nazionale per la Difesa del Cane and to the non-profit association “I Gatti della Piramide” of Rome. A fundamental help to the pets taken after by the two association, which are daily fighting abandon, straying, abuse of our four-legged friends. Up to present day, the precious help of pets’ owners has enables Mars Italia to support bodies and organization that protect animals, to promote adoptions and enhance interaction with men. Mars Italia has in fact donated 20,000 means to Milan Branch of Lega Nazionale per la Difesa del Cane which is committed to various projects, such as: building of refuges and shelters for strayed cats and dogs, buying of ambulances for animals, pet therapy promotion, training courses for dogs meant for social services (assistance to disabled people, blind o deaf people), right to initiatives aiming to adoption promotion. This way, Mars Italia and its employees put into practice their 5 principles: quality, responsibility, mutuality, efficiency and freedom, to make the difference to people and their pets. Antonella Baggini, Corporate Affairs Manager of Mars Italia, says “social responsibility means actively contributing to protect animals’ right. Ethics and respect of animals are the values driving us every day. Our real commitment to helping the Milan Branch of Lega Nazionale per la Difesa del Cane and to the non-profit association “I Gatti della Piramide” of Rome, derives from our belief that helping strayed animals and associations that help them, often voluntarily, is of fundamental importance”, points out Antonella Baggini, Mars Italia’s Corporate Affairs Managers. To this regard, Mars Italia promotes “Operazione
Felicità” (Happiness Operation) to collect the precious help of consumers and anyone fond of pets. This initiative will be on since half November, at all shops involved, and with € 5 min spend in Pedigree®, Whiskas®, Sheba®, Kitekat®, Perfectfit ® , Cesar ® , Catsan ® , Catisfactions ® , Frolic®, Chappi® e Greenies® products, Mars Italia will donate 1 euro in meals, equally distributed to Milan Branch of Lega Nazionale per la Difesa del Cane and non-profit association “I Gatti della Piramide” of Rome. Great news from the sophisticated world of Sheba®, Mars Italia’s premium brand in the cat food market. The line Vaschette (trays) renews its look and extends its variety of flavours with new recipes. In fact, the line Sheba® Vaschette has a new look featuring fine design as a way of conveying extraordinary care with which cat food is prepared, following recipes made with total quality ingredients, no preservatives or artificial dyes either. Tastier meat and fish combine to make a more comprehensive line of tempting recipes, which are especially studied to fully meet cats’ requirements and enjoy them with always new flavours. Sheba® Vaschette line consists in 4 flavours, as follows: • Paté Classic, classic recipes • Special creations, with exclusive recipes • Selection of wet food – tasty recipes in sauce • Jelly delicacies – news 2013, for cats that love jelly Mars Incorporated is present in 74 Countries worldwide and employs some 72,000 members, or employees, in 401 facilities among offices and production sites. Headquartered in McLean, Virginia, USA, Mars. Inc is leader of the food market with a turnover of over 33 billion dollar (2012). Mars Italia is headquartered in Assago Milanofiori (Milan) and is the branch company that markets some brands of the group all over Italy. It employs 230 people and recorded a 313 million euro’s turnover in 2012.
Mars supports the World Animal Day and puts into practice its 5 principles - quality, responsibility, mutuality, efficiency and freedom - and makes the difference to people and their pets
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
OTTOBRE / OCTOBER 2013
5
MACHINERY & DEVELOPMENT
PIZETA ESPRIME UN’ECCEZIONALE CAPACITÀ INNOVATIVA
La qualità degli impianti viene garantita da continuo sviluppo tecnologico e miglioramento progressivo
6
OTTOBRE / OCTOBER 2013
P
izeta progetta e costruisce impianti per lo stoccaggio e la movimentazione di materie prime alimentari e prodotti finiti food e non food: pasta secca, petfood, cereali, cous cous, pellet di legno e altro ancora. Dalla singola macchina fino alla fornitura di impianti completi “chiavi in mano”, l’azienda esprime una consolidata esperienza nel settore e una non comune capacità innovativa, supportate da una rete di assistenza particolarmente efficace. La progettazione di ogni impianto avviene rigorosamente “su misura” e trasforma i desideri del cliente in progetti altamente funzionali. Con il supporto dei moderni strumenti di progettazione, tra i quali la modellazione 3D, la qualità dei prodotti è garantita nel tempo e soprattutto è in continuo sviluppo tecnologico, chiave di un’eccellenza intesa non come punto di arrivo “statico”, ma quale tensione al miglioramento progressivo. Grazie a questa impostazione rigorosamente customer oriented, Pizeta è divenuta negli anni partner di alcune fra le più importanti aziende mondiali del settore.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Nell’ultimo decennio Pizeta ha introdotto nel mercato dell’industria alimentare un numero di soluzioni per lo stoccaggio e gestione del prodotto che si sono distinte per innovazione e realizzazione. “La nostra gamma di produzione è costituita in due linee principali: da un lato impianti per lo stoccaggio delle materie prime come farina, semola, amido e fiocchi che include anche l’alimentazione alle linee di produzione; dall’altra parte impianti per lo stoccaggio del prodotto finito tipo Pet-Food e pasta corta secca. La progettazione e la costruzione di questi impianti è totalmente gestita internamente, partendo dal know-how sino al Qualità Assurance System” spiega l’amministratore delegato, Pietro Zanetti. Pizeta sviluppa ciascun progetto in collaborazione con il cliente specifico fornendo formazione e supporto dal lay-out di costruzione, al diagramma elettrico, per terminare con il training finale per l’uso del sistema PLC: un semplice e intuitivo pannello che permette a clienti e operatori il pieno controllo e monitoraggio sul sistema. Le officine Pizeta sono dotate dei più moderni strumenti e macchinari per garantire un prodotto di alta qualità con la più moderna tecnologia. Tutti gli impianti Pizeta sono completamente progettati e prodotti in Italia. La grande affidabilità delle soluzioni proposte da Pizeta significa anche un ritorno dell’investimento a breve per i clienti e una elevata redditività una volta che l’investimento è stato ammortizzato. Grazie alla sua dimensione internazionale, Pizeta fornisce ai suoi clienti impianti conformi alla normativa ATEX e secondo le direttive contro il rischio di esplosione nello stoccaggio delle farine. Il rispetto di questo standard garantisce un migliore impatto ambientale e una percentuale estremamente bassa di polvere nell’aria secondo gli standard internazionali assicurando un ambiente libero da polveri e depositi di farine. Ciò significa una maggiore igiene e pulizia negli ambienti di stoccaggio delle farine. Nelle linee di stoccaggio pasta corta, Pizeta costruisce anche silos in acciaio inox AISI 304 al fine di poter soddisfare anche i clienti più esigenti. Questi sistemi di stoccaggio e movimentazione possono essere utilizzati per diversi tipologie di prodotti: cous cous, caffè, pet-food, pellets alimentari e pellets in plastica, dadi e bulloni, piccoli oggetti in generale, solo per citare i più comuni. La gestione dinamica di Pizeta unita ad una esperienza di quasi mezzo secolo fa sì che il nome dell’azienda sia riconosciuto a livello internazionale per la completa gamma di soluzioni, che variano dal trasporto al dosaggio, alla pulitura, riciclo e stoccaggio di vari tipi di prodotti, ed è sinonimo in tutto il mondo di qualità e tecnologia, di facilità di gestione e utilizzo.
MACHINERY & DEVELOPMENT
PIZETA PROVES ITS EXCEPTIONAL INNOVATIVE BENT
P
izeta designs and builds storage and handling plants for raw materials, finished food and nonfood products, such as dry pasta, pet-food, cereals, couscous, wood pellets and so on. Whether it is an individual machine or a complete turnkey plant, the company equally proves its longstanding experience and its extraordinary inclination towards innovation, supported by a very efficient after-sale customer service. All projects are strictly tailor-made, transforming all their client’s desires into highly functional projects. By using all the most modern designing technologies, such as 3D rendering, the company can guarantee top quality and longlasting products, always aligned to the latest technological developments. This is the key to a true excellence, seen not as a static point of arrival, but a continuous effort towards an everlasting improvement. Thanks to this strictly client oriented strategy, Pizeta has become throughout the years the partner of some of the world’s leading companies in this industry. In the last decade Pizeta introduced in the food industry market a number of storage and product management solutions, distinctive for innovation and reliability. “Our production range consists of two main product lines: on one side equipment for storage of food raw materials such as flour, semolina, starch and flakes, which includes feeding to the production lines; on the other side equipment for the storage of final products such as Pet-Food and dry pasta. The design and construction of our equipment are entirely managed in-house, from the know-how to the Quality Assurance System” explains the Chief Executive Officer, Pietro Zanetti. Pizeta develops each projects in collaboration
with the individual customer, providing coaching and support from the layout of the construction and electrical diagrams to the training for the use of the PLC system: a simple and intuitive graphical dashboard that allows the customers operators full control and monitoring capabilities on the system. Pizeta workshops are equipped with the latest tools and machinery to guarantee a high quality product within the most modern technology. All Pizeta equipments are entirely designed and produced in Italy. The great reliability of Pizeta solutions also means a short Return of Investment period for the clients and then high profitability of the amortised investment. On account of its international size, Pizeta supplies its customers with equipment compliant with ATEX standards and with the Directives against the risk of explosion in flour storage. The respect of these standards guarantees a better environmental impact and an extremely low percentage of powders in the air, within the international standards, assuring a room without powder nor flour deposits. This means a better hygiene and cleanliness in the flour storing room. In the short-cut pasta storage line and PetFoods, Pizeta manufactures also silos in stainless steel AISI 304 in order to satisfy even the more demanding customer. The application of storing and handling systems vary a lot: cous cous, coffee, pet-food, food and plastic pellets, nuts and bolts, small parts in general to mention the most common. The assertive and dynamic management in Pizeta, in conjunction with almost half a century of experience, made the company’s name recognised internationally for its complete range of solution for transport, dosing, cleaning, recycle and storage of various kind of products, all characterised by world class quality and technology, yet easy to use.
The quality of plants is granted by constant technological development and progressive improvement
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
OTTOBRE / OCTOBER 2013
7
MACHINERY & DEVELOPMENT
TECNOMULIPAST, Esperta, Pronta e Affidabile Tecnomulipast progetta, installa e costruisce accessori per impianti tecnologici alimentari e zootecnici
T
ecnoMulipast Srl è un’azienda metalmeccanica che progetta e realizza apparecchiature, circuiti di aspirazione, impianti industriali e tecnologici. In particolare è specializzata nelle opere di nuova installazione e di montaggio di impianti molitori, della pastificazione e di produzione alimentare e cioccolateria. Indiscussa perizia e competenza sono dimostrate sul campo quotidianamente anche nelle opere di manutenzione, riparazione e assistenza tecnica. TecnoMulipast nasce nel 1999 mettendo insieme le esperienze pluriennali dei soci nel settore delle realizzazioni di grandi opifici. Da allora, grazie all’in traprendenza e all’esperienza dei due soci, e all’affiatamento e specializzazione di tutto il team interno all’azienda, alla qualità delle sue realizzazioni e alla particolare cura del cliente, l’azienda è riuscita a conquistare in
pochi anni un’importante posizione di mercato. TecnoMulipast annovera fra i propri clienti grandi gruppi della molitura e della pastificazione nazionale e internazionale. TecnoMulipast da sempre persegue la massima soddisfazione del cliente come obiettivo primario della sua attività. I criteri cardine delle sue lavorazioni sono qualità dei risultati, rispetto della tempistica, massima soddisfazione delle esigenze del cliente analizzate e vagliate già in fase preliminare. TecnoMulipast Srl progetta e costruisce impianti e apparecchiature per l’aspirazione e la filtrazione dell’aria. Produce una vasta gamma di componenti e accessori realizzati in lamiera zincata, acciaio inox e altri materiali a richiesta. La nuova produzione automatizzata consente la realizzazione in serie di grandi quantità di prodotti standard disponibili singolarmente a magazzino. Grazie a esperienza e competenza TecnoMulipast Srl
è in grado di realizzare ex-novo impianti qualitativamente superiori a prezzi concorrenziali e di offrire vantaggi e benefici derivanti da partnership e alleanze. Costruire, assemblare, montare, verificare il funzionamento, ecc. sono tutte azioni che l’azienda esegue in ogni ambito, con attenzione e personalizzazione richieste, confermandosi così sempre competente, pronta e disponibile. Chi gestisce con competenza e responsabilità un impianto industriale sa bene quanto sia importante poter disporre immediatamente di un servizio di assistenza tecnica competente e professionale. TecnoMulipast Srl è sempre pronta a offrirvi, ovunque, un servizio di assistenza tecnica di altissima qualità. TecnoMulipast Srl è certificata ISO 9001 e iscritta come “centro di trasformazione”, realizza accessori vari per impianti alimentari e industriali. L’esperienza acquisita con gli anni, ha permesso a TecnoMulipast Srl di raggiungere tale standard di lavorazione da diventare azienda affidabile, sia per la qualità delle sue lavorazioni sia per il rispetto dei tempi di consegna.
TecnoMulipast Srl S.P. 230 (ex SS 97) per Spinazzola Km. 64,235 70024 Gravina in Puglia (Bari) Italy Tel: +39 080 849 46 34 Fax: +39 080 849 46 42 info@tecnomulipast.com www.tecnomulipast.com Installation
TECNOMULIPAST, Skilled, Ready and Reliable
T
ecnoMulipast Srl is an engineering company that designs and manufactures equipment, circuit extraction, industrial equipment and technology. In particular, it specializes in the works of new and assembly of milling plants, and food production of pasta and chocolate. Undisputed expertise and competence is demonstrated daily in the field also in maintenance, repair and technical assistance operations. TecnoMulipast was founded in 1999 by bringing together the members’ years of experience gained in the field of large factories. Since then, thanks to the initiative and experience of the two partner, team-spirit and specialization of an in-house team, the quality of its achievements and customer care, the company has been able to gain an important position in the market in just a few years. TecnoMulipast counts among its customers large national and international groups of milling and pasta production. TecnoMulipast has always pursued the
8
OTTOBRE / OCTOBER 2013
TecnoMulipast engineers, installs and manufactures accessories for food and zootechnical technological plants
highest customer satisfaction as the first objective of its activity. Cornerstones of the company’s activity are the quality of its results, respect of the timing, maximum satisfaction of customer’s needs, which are analized already at an early stage. TecnoMulipast srl designs and manufactures extraction and filtration systems and equipment. It produces a wide range of components and accessories made of galvanized steel, stainless steel and other materials on request. New automated production enables mass production of large quantities of standard products available on stock individually.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
Thanks to its experience and expertise, TecnoMulipast can create superior-quality plants from scratch at competitive prices, and it also offers some advantages and benefits that come from its partnerships and alliances. Manufacture, assembly, installation, testing…are all steps and general activities that the company performs in each area and paying attention to details and customization requested, thus standing out increasingly competent, ready and available. Whoever manages a factory competently and responsibly knows the importance of a prompt skillful and professional technical support. TecnoMulipast is always ready to offer, anywhere, a top-quality technical assistance. TecnoMulipast Srl is ISO 9001 certified and as a “processing centre” it produces accessories for food and industrial plants. Extensive experience gained throughout the years has enabled TecnoMulipast to attain such workmanship standard as to be acknowledged as a reliable company, for both the quality of its work and its timely delivery.
Engineering, installation and manufacture of accessories for food and zootechnical technological plants
Machines
Pipes and components
Components
Aspiration
TecnoMulipast Srl S.P. 230 (ex SS 97) per Spinazzola Km. 64,235 - 70024 Gravina in Puglia (BA) Italy Tel: +39 080 849 46 34 - Fax: +39 080 849 46 42 - info@tecnomulipast.com -www.tecnomulipast.com
ABOUT FAIRS
IL COMPARTO INDUSTRIALE DI MANGIMI E CEREALI RIUNITO A VICTAM ASIA A VICTAM Asia aziende di rilievo internazionale presenteranno prodotti che permetteranno a formulatori di mangimi e nutrizionisti di creare ingredienti base alternativi a minor costo
10
OTTOBRE / OCTOBER 2013
L
’edizione di aprile di FIAAP Asia, VICTAM Asia e GRAPAS Asia 2014, Bangkok 8 – 10 Aprile 2014, saloni dedicati all’alimentazione animale e prodotti granulari, sarà il più grande di sempre. Infatti, a sei mesi dall’apertura questo appuntamento si presenta già più grande della precedente edizione nel 2012. Ma lo sarà ancora di più all’apertura delle porte quando migliaia di executives provenienti da tutto il mondo affolleranno i padiglioni di quello che è diventato il fiore all’occhiello dell’industria e meeting place per eccellenza. I senior executives troveranno padiglioni pieni di prodotti e servizi che permetteranno loro di condurre i loro affari in modo più efficiente. Molti degli espositori esporranno prodotti per il minore consumo di energia, per aumentare la produttività, migliorare i prodotti e la sicurezza nei luoghi di lavoro, e anche aumentare la redditività. FIAAP, salone dedicato ai mangimi e additivi è cresciuto dal 2012. Aziende di maggiore rilievo internazionale proporranno i loro ultimi prodotti, molti dei quali permetteranno ai formulatori di mangimi e nutrizionisti di creare ingredienti base alternativi a minor costo per le loro ricette. Amministratori delegati e direttori studieranno anche i benefici economici offerti da FIAAP; assieme ai loro managers del comparto molitorio valuteranno l’enorme varietà delle più recenti attrezzature e tecnologie di processo per mangimi in esposizione negli stand a VICTAM. Ancora una volta molti di questi espositori offriranno soluzioni ai problemi che si possono presentare negli impianti di produzione per alimenti di animali. A GRAPAS, i produttori di riso e farina, come i trasformatori di grano potranno trovare diverse soluzioni grazie alla vasta gamma di attrezzature e servizi che si possono applicare al loro settore specifico. L’ultima tecnologia molitoria sarà presentata in fiera assieme a quei sistemi accessori che sono sempre richiesti dal settore. Al momento 170 espositori, provenienti da 22 paesi diversi, hanno già riservato lo spazio e molto spazio ancora è disponibile. Senior executives del settore alimentare per animali, industrie molitorie per la lavorazione di grano e riso/ farina dell’Asia meridionale e del sud-est asiatico convergeranno a Bangkok il prossimo aprile per visitare quello che è oggi l’evento irrinunciabile per le industrie in espansione. Perché così tanti visitatori vogliono essere al salone? Questa domanda è stata fatta a Henk van de Bunt, General Manager di Victam International ed ex proprietario di un mangimificio e ora organizzatore del salone, che ha risposto: “Il salone è diventato veramente internazionale. Executives industriali, colleghi, ecc. viaggeranno
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
attraverso questa enorme e sempre più ricca regione Asiatica per incontrarsi, scoprire cosa offrono i tre saloni, partecipare alle conferenze che si terranno in concomitanza. Il salone è cresciuto molto rapidamente, specialmente negli ultimi sei anni, tanto che ora vediamo espositori da tutto il mondo che mostrano le loro macchine, tecnologia e ingredienti per diverse applicazione e settori dell’industria. VICTAM scrive il profilo della lavorazione dei mangimi, che è infatti il più grande settore all’interno dei 3 eventi, sia in termini di numero degli espositori e area che questi occupano. Tra gli espositori leggiamo: Adifo, Amandus Kahl, Andritz, Awila, Buhler, Dinnissen, Extru – Tech, Forberg, Jiangsu Muyang, Ottevanger, Stolz, Van Aarsen, Wenger, Zheng Chang e molti altri. Ci si aspetta che quest’area sia la più vasta in quanto i 3 saloni metteranno in mostra un’ampia gamma di attrezzature e tecnologia molitoria e per la lavorazione di mangimi, alimenti secchi per animali e animali acquatici. Ma i nostri visitatori non sono solo interessati alla tecnologia molitoria; infatti, un produttore di mangimi o un integratore, per esempio, vogliono trovare anche gli ultimi sviluppi su ingredienti e additivi sempre più importanti nella produzione di alimenti sicuri e a prezzi contenuti. Quindi a FIAAP si potranno trovare gli stand di specialisti in ingredienti e additivi come Biomin, DAR PRO Solutions, Dr. Eckel, DSM, Empyreal, Kemin, Lab Inter Co., Novus, Nukamel, Ritan Biotech, Special Nutrients, SPF Diana. Va anche detto che lo stesso produttore di mangimi potrebbe anche essere interessato a attrezzature accessorie e sistemi come silos, sistemi di trasporto, elevatori, computer, raffreddatori/asciugatori, carrelli e molto altro ancora. Tra i più importanti espositori troviamo aziende come Brock Grain Systems, Geelen Counterflow, GSI, Lambton Conveyors, Maxi-Lift, Muller Beltex, Scafco, SCE, Silos Cordoba, STIF, VAV, Vigan Eng, etc. Non sono solo i produttori di mangimi che chiedono tecnologia accessoria come macchine di processo per grano, riso e farina, e quindi il terzo salone GRAPAS Asia presenterà la sua conferenza e la tecnologia sulla lavorazione del riso, della farina, del grano, noodle, cerali per la prima colazione e produzione di snack saporiti. Il tenere questi 3 saloni assieme porta un maggiore valore per i visitatori e offre loro una maggiore opportunità di trovare velocemente quello di cui hanno bisogno. Ci piace pensare che questo appuntamento sia un “one-stop show” per le industrie che serve, e pensiamo e speriamo che ogni visitatore sia capace di trovare quello che viene cercando, tutto in tre giorni e sotto un solo tetto. Più informazioni si possono trovare sui siti www.fiaap.com, www.victam.com & www.grapas.eu
ABOUT FAIRS
N
FEED AND GRAIN INDUSTRIAL SECTORS GATHER AT VICTAM ASIA
ext April’s Feed & Grain exhibitions in Bangkok will be the largest ever. Still with almost six months to go FIAAP Asia, VICTAM Asia and GRAPAS Asia 2014, Bangkok 8 – 10 April 2014, are already bigger than the last shows in 2012. Moreover, it will also get even bigger before the doors open to the thousands of industry executives that will have travelled from all over Asia/Pacific to attend what has now become the showpiece industry event and meeting place. These senior executives will find the exhibition halls full of products and services that will enable them to conduct their businesses more efficiently. Many of the exhibitors will be displaying products that will reduce energy consumption, increase productivity, enhance products, improve safety in the workplace and in the end products and also increase profitability. FIAAP, the feed ingredient and additive exhibition, has grown since 2012. Major international companies that supply these low-volume high-cost ingredients will be displaying their latest products, many of which will enable feed formulators and nutritionists to source more cost effective/alternative base ingredients for their feed formulations. CEOs and Directors will also be studying the cost benefits offered by the FIAAP exhibitors, they, together with their mill managers will also be assessing the enormous variety of the latest feed processing equipment and technology that will be on show on the VICTAM stands. Once again many of these exhibitors will be offering solutions; solutions to problems that you may be experiencing in your feed production plant. At the GRAPAS exhibition, rice millers, flour millers and grain processors will also find solutions as there will be a wide range of equipment and services applicable for these industry sectors. The latest milling technology will be on show as well as the ancillary systems that are required in these mills and of course feed mills. At the moment there almost 170 exhibitors and they will have come from 22 different countries, and there is still space for even more exhibitors. Senior executives from the animal feed, grain processing and rice/flour milling industries of South and South East Asia will converge on Bangkok in April 2014 to visit and attend what is now the region’s foremost event for these expanding and increasingly important industries. Why will so many visitors want to attend the event? This was a question put to Henk van de Bunt, the General Manager of Victam International, a former feed mill owner and now the organiser of the event. He replied: “The event has now become truly international. Industry executives, colleagues etc. travel from throughout this enormous and increasingly wealthy
region to meet together, find out what is on-show at the three exhibitions, attend some of the many conferences that run alongside the exhibitions and much more. The event has grown rapidly, especially over the last six years, so that we now see exhibitors from all over the world, displaying many different machines, technology and ingredients for different applications and industry sectors. VICTAM profiles animal feed processing and this is in fact the largest sector within the event, both in terms of the number of exhibitors and also the area it occupies. Exhibitors include: Adifo, Amandus Kahl, Andritz, Awila, Buhler, Dinnissen, Extru – Tech, Forberg, Jiangsu Muyang, Ottevanger, Stolz, Van Aarsen, Wenger, Zheng Chang and many more. You would expect this area to be the largest as the exhibitors are displaying a wide range of equipment and technology for the milling and processing of animal feeds, dry petfoods and aquafeeds. But our visitors are not just interested in milling technology. A feed miller or an integrator, for instance, will also want to find out and also see the latest developments within the specialist ingredients and additives that are so important to the production of safe and cost-effective feeds. We therefore have our FIAAP show which profiles these specialist feed ingredients and additives. Exhibitors include: Biomin, DAR PRO Solutions, Dr. Eckel, DSM, Empyreal, Kemin, Lab Inter Co., Novus, Nukamel, Ritan Biotech, Special Nutrients, SPF Diana, and more.” The same feed miller will also be interested in another aspect of the event, the ancillary equipment and systems that are also on show. These comprise silos, conveyors systems, elevators, computers, coolers/ dryers, trucks and much more. Major international companies will be showing the latest available systems on their stands. Exhibitors include: Brock Grain Systems, Geelen Counterflow, GSI, Lambton Conveyors, Maxi-Lift, Muller Beltex, Scafco, SCE, Silos Cordoba, STIF, VAV, Vigan Eng, etc. It is not just feed millers who require this ancillary technology: grain processors, rice and flour millers, etc. also utilise these in their facilities. We have therefore a third exhibition GRAPAS Asia 2014. This exhibition, with its own conference, profiles rice milling, flour milling, grain processing, noodle, breakfast cereal and savoury snack production. By holding these shows together it adds greater value for visitors and offers them, or you, a greater opportunity to source what you are looking for in a short time. We like to think of the event as being a “one stop” show for the industries they serve, we think and hope that each visitor will be able to find what he or she is looking for, and all under one roof over three days.” Additional information on www.fiaap.com, www.victam.com & www.grapas.eu
At VICTAM Asia, international will present their latest products, many of which will enable feed formulators and nutritionists to source more cost effective/alternative base ingredients
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
OTTOBRE / OCTOBER 2013
11
MACHINERY & DEVELOPMENT
BENEFICIO ECONOMICO, FINANZIARIO E GESTIONALE La flessibilità di un impianto Cusinato è la migliore soluzione per le variazioni dei volumi produttivi
I
l rapporto Assalco 2013 sul mercato del petfood ha mostrato nuove tendenze rispetto all’anno precedente, ma consolida una crescita che si attesta sul 2,1%, anche se in flessione rispetto al 4% dell’anno precedente. Ad essere cambiata è soprattutto la struttura e la dinamica della domanda. Se, infatti, gli alimenti per cani e gatti mostrano una crescita a valore del 2,1%, per un totale di 1.735,5 milioni di euro di fatturato, i volumi di produzione sono, invece, diminuiti del 0,8%, per un totale di 549.600 tonnellate commercializzate. Rispetto al dato precedente, dunque, il settore è caratterizzato dal graduale passaggio dai formati medi ai formati monoporzione che sono una conseguenza della crescente diffusione di animali di piccola taglia. I più importanti produttori di cibo per animali, così, si sono orientati a impianti di trasporto e stoccaggio caratterizzati da estrema flessibilità, ed è proprio grazie alla flessibilità e alla modularità dei suoi impianti, che l’azienda Cusinato Giovanni oggi è leader di mercato. L’azienda Cusinato Giovanni, infatti, si è distinta negli anni per la capacità di progettare e realizzare impianti di trasporto e insilaggio del prodotto finito con caratteristiche tali da gestire sia piccoli che grandi lotti di produzione, ovvero impianti funzionali e flessibili in grado di adeguarsi con immediatezza alle oscillazioni dei volumi di produzione che il mercato richiede. Chi sceglie un impianto Cusinato, sceglie 50 anni di esperienza e continua innovazione, sceglie soluzioni brevettate, di estrema praticità ed efficacia, sempre in grado di garantire la risposta più rapida ai cambiamenti. Nel segmento dei “trasporti interni” del prodotto finito, Cusinato progetta e costruisce elevatori e trasportatori a tazze, trasportatori a nastro, trasportatori a catena, trasportatori a coclea, che possono movimentare ogni derrata a qualsiasi altezza e distanza, nell’assoluta garanzia di igiene e assenza di rotture per i prodotti più fragili. Le caratteristiche principali di queste macchine sono la modularità, l’efficienza nel tempo, l’elevata robustezza e la minima manutenzione richiesta. Nel segmento “stoccaggio”, Cusinato progetta e costruisce impianti di stoccaggio su celle/silos personalizzati sia in termini di dimensioni, volumi stoccati, numero e tipologia di celle, impianti molto robusti e semplici da gestire. Lo scarico, con garanzia di svuotamento totale delle celle, è dato dal sistema di estrazione a vibrazione, che integra una serranda di regolazione del flusso in uscita, con o senza deviatore di flusso, entrambi i disposi-
14
OTTOBRE / OCTOBER 2013
tivi disponibili nelle 2 versioni: ad azionamento “manuale” o ad azionamento “automatico con controllo a distanza”. La gestione degli impianti è sempre curata dai tecnici della Cusinato e realizzata in modo che sia la più semplice e completa possibile. Qualsiasi intervento di “ampliamento” futuro è possibile e facilitato sia a livello meccanico che elettrico. Questo costituisce un enorme beneficio economico, finanziario e gestionale per il cliente, che può strutturare l’impianto e investire gradualmente secondo le sue esigenze attuali, senza, con questo, limitarsi nella crescita futura o vedersi costretto a sostenere ingenti spese per apportare successive modifiche all’esistente. Certificata UNI EN ISO 9001/2008, l’azienda Cusinato accompagna il cliente per tutta la vita dell’impianto. Un team di esperti analizza i bisogni, esegue i controlli ed elabora progetti che vengono realizzati e installati da montatori qualificati. Grazie ai propri consulenti interni, l’azienda di Padova può intervenire su impianti già esistenti - anche di altra
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
provenienza - per migliorarli, renderli più efficienti, adattarli a nuove funzionalità e porli in linea ai più elevati standard qualitativi di mercato. Con tempismo ed efficienza, inoltre, l’azienda Cusinato fornisce ricambi e componenti per le parti di macchinario soggette ad usura. Sono questi i motivi per cui i clienti della Cusinato le restano fedeli nel tempo e nuovi clienti chiedono di analizzare i loro impianti esistenti per eseguire interventi di modifica e miglioria di sistemi di altri costruttori già installati (ad esempio applicazioni di estrattori vibranti su silos, cambio tipologia dei sistemi di trasporto e installazioni di discensori a spirale). Risultati concreti, economicità, flessibilità, modularità, personalizzazione, qualità sono gli asset strategici su cui la Cusinato traduce in vantaggi competitivi per i clienti che in questi 50 anni si sono rivolti alla sua esperienza e oggi guardano con più sicurezza alle fluttuazioni del mercato. Cusinato è un partner ideale, affidabile e duraturo, e così pure i sistemi che propone.
MACHINERY & DEVELOPMENT
T
he Assalco 2013 report on pet-food market showed new trends over the previous year, but also shows a steady growth, which stood at 2.1%, although down compared to 4% last year. The change noticed especially concerns the structure and dynamics of the demand. If, in fact, foods for dogs and cats show an increase in value by 2.1%, for a total of 1,735.5 billion Euro in sales, production volumes are, however, decreased by 0.8%, for a total of 549,600 tons marketed. Compared to the previous year, therefore, the sector is characterized by the gradual transition from medium format to portion sizes, that are a direct consequence of the increasing prevalence of small animals. The most important producers of food for animals, thus, have turned to transport and storage systems characterized by extreme flexibility, and it is just thanks to such a versatility added to the modularity of its plants, that Cusinato Giovanni is to date the market leader. Giovanni Cusinato, actually, has distinguished itself over the years for its ability to design and implement transport and silage systems of the finished product with features that make them able to manage both large and small production batches, i.e. functional and flexible systems able to quick adapt to the various fluctuations in production volumes that the market requires. Those who choose a plant by Cusinato, chooses 50 years of experience and continuous innovation, chooses patented solutions, extremely costeffective and efficient, always able to suit changes in the quickest way. In the segment concerning the “handling” of the finished product, Cusinato designs and manufactures bucket elevators and conveyors, belt conveyors, chain conveyors, screw conveyors, which can handle any goods at any height and distance, ensuring total hygiene conditions and no breaks for fragile products. The main features of these machines are modularity, efficiency over time, durability due to their robust structure and minimum maintenance required. In the “storage” sector, Cusinato designs and builds plants for storage on cells/silos which are customized in terms of size, stored volumes, number and type of cells: very reliable and easy to handle systems. The discharge, with the guarantee of total emptying of the cells, is ensured by the vibration extraction system which includes a damper for regulating the output flow, with or without a flow diverter. Both devices are made available in 2 versions: “manually” operated or “automatically operated by remote control”. The plants are always managed by the technicians specifically appointed by Cusinato, and designed so as to be the simplest and as complete as possible. Any future “enlargement” is possible and facilitated both mechanically and electrically. This turns out to be a huge economic, financial and management advantage for the customer, who can take the most from the system while gradually investing according to his current needs, without, in any case, limit the future growth of its company or be forced to bear significant costs to change the existing equipment. UNI EN ISO 9001/2008 certified, Cusinato accompanies the customer throughout the service life of the plant. A team of experts analyses the needs, performs inspections and develops projects that are manufactured and installed by strictly qualified technicians. Thanks to its internal consultants, the company from Padova can operate on existing
HUGE ECONOMIC, FINANCIAL AND MANAGEMENT ADVANTAGE The flexibility of a plant by Cusinato is the best solution for variations in production volumes
systems - even manufactured by others - to improve them, make them more efficient, adapting them to new features and putting them in line with the highest quality standards of the current market. Swiftly and efficiently, moreover, Cusinato supplies spare parts and components for machine parts subject to wear. These are the reasons why customers remain loyal to Cusinato over time, while new customers ask for their existing systems to be checked in order to make any changes and improvement on plants already installed by other manufacturers (for example, installation of
vibration extraction systems on silos, change type of transport systems and installation of spiral lowerators). Actual results, cost-effectiveness, flexibility, modularity, customization, high-quality are the key assets distinguishing Cusinato from its competitors. All results turned out into benefits for its Customers who, in these 50 years, have turned to its experience and now look with more confidence to market fluctuations. Cusinato is an ideal partner, reliable and durable, and so are the systems it proposes.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
OTTOBRE / OCTOBER 2013
15
ABOUT FAIRS
SCENARI FUTURI DI MERCATO L’industria del pet food conferma il suo trend di crescita, pari al 2,1% in Italia, e il Convegno Espositivo C’E’ Pet si propone quale evento specializzato per offrire approfondimenti, formazione e opportunità di business
L
’industria del pet food è quel complesso sistema economico e industriale che si occupa della produzione e distribuzione in commercio degli alimenti confezionati per piccoli animali. Anche nel 2012, come negli anni precedenti, si è confermata la performance positiva di crescita a valore di questo segmento di mercato, pari il +2,1% per l’Italia, mentre la media europea si attestava all’1,6%. Gli animali da compagnia sono presenti nel 55,3 % delle famiglie italiane e assumono un ruolo sempre più importante nella vita degli esseri umani (fonte Eurispes). Il mercato degli alimenti, dei prodotti e servizi per la cura degli animali da compagnia in Italia riflette e conferma una crescita sia in termini di fatturato che di volumi acquistati. Il convegno espositivo C’E’ Pet è un evento che nasce per gli addetti del settore e ha l’obiettivo di rendere il loro lavoro sempre più qualificato, contribuendo a migliorarne la formazione e la capacità di analisi degli scenari futuri di mercato.
Il 10 dicembre a PadovaFiere, 12 relazioni saranno tenute da illustri accademici e tecnici saranno sui temi di maggior interesse e attualità per il settore. Gli addetti avranno la possibilità di incontrare gli attori del mercato, confrontarsi one to one e conoscere le novità di prodotti e servizi. C’è Pet offrirà uno spazio dedicato per l’incontro, la formazione e le opportunità di business. Nel Convegno espositivo verranno ampiamente trattate le tematiche più attuali legate al mondo del pet
food e saranno soprattutto incentivate le motivazioni alla vendita e distribuzione del prodotto attraverso una conoscenza più appropriata dello stesso. Gli attori principali dell’indicazione di acquisto, oggi non sono più solo ed esclusivamente i veterinari, ma grazie alla sempre maggiore formazione, saranno anche gli operatori (principale interfaccia del consumer), in ausilio ai consigli del veterinario di fiducia, a indirizzare gli acquisti dei prodotti all’interno delle attività specializzate.
FUTURE MARKET TRENDS
The pet food industry confirms its positive trend, growing by 2,1% in Italy, and the one-day CongressExpo C’E’ Pet introduces itself as an event offering insights, training and business opportunities
16
OTTOBRE / OCTOBER 2013
T
he pet food industry is the complex economic and industrial system that deals with the production and distribution of packaged food for small animals. In 2012, as in previous years, there was a positive performance of this market segment, up to 2.1% in Italy while European average grew by 1,6%. Pets play an increasingly important role in the lives of human beings. They are present in 55.3% of Italian families (source EURISPES). The Italian market for products and services for pets is growing both in terms of turnover and volume purchased. C’E’ Pet is a one-day event created for all professionals involved in this industry, and it aims to make their work more and more qualified and to improve their ability to analyze the future scenarios of the market.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
On 10 December, at PadovaFiere, 12 conferences will be held by famous academics and technicians on the most relevant topics of the sector. Professionals will be given the opportunity to meet key market players and learn about the new products and services. C’E’ Pet will be a dedicated space for meetings, training and business opportunities. During the Congress Expo, the most current topics related to the world of pet food will be widely discussed, in order to improve the motivations for sales and distribution through the most appropriate knowledge of the products. The purchase decision makers are in fact no longer exclusively veterinarians, but also sales operators (the main interface for the consumer), which more and more will direct purchases.
MACHINERY & DEVELOPMENT
SEAWELL: UN MONDO DI QUALITÀ PER I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE Prodotti di alta qualità per soddisfare le esigenze degli animali e confezioni in Tetra Pak, riciclabili, per rispettare l’ambiente, sono i marchi distintivi di un’azienda che distribuisce solo prodotti selezionati
N
ata nel 2009 con l’idea di distribuire in Italia marchi leader di alta qualità in diversi settori merceologici, Seawell ha come obiettivo la distribuzione di prodotti di alta qualità offrendo una vasta gamma di prodotti selezionati, esclusivi ed innovativi in grado di soddisfare le più svariate richieste di mercato. La grande passione per gli animali è il motore che ogni giorno spinge il mondo Pet Seawell ad offrire tutto quello che serve per la cura e la salute dei nostri amici a quattro zampe attraverso il proprio marchio ZOE e con la distribuzione dei marchi premium Apollo e Athena. I prodotti a marchio ZOE sono il risultato del forte orientamento dell’azienda all’innovazione. Attraverso il centro di ricerca vengono elaborati continui studi che si focalizzano sulla salute dell’animale. La consegna giornaliera di carne fresca, la scelta di materie prime di altissima qualità, l’alta appetibilità del prodotto e l’assenza di coloranti, conservanti, cereali e farine fanno dei prodotti a marchio ZOE l’alimento ideale per i nostri animali domestici. ZOE è anche sinonimo di prodotto sano, “green” e sicuro come dimostrano le numerose certificazioni di qualità ottenute fino ad ora: ISO 9001, ISO 14001 e ISO 22000 (HACCP).
La ricerca di prodotti innovativi e non ancora presenti nel mercato italiano spazia dallo studio di packaging e contenitori fino alla proposta di nuovi gusti e ingredienti di altissima qualità in grado di soddisfare il palato dei nostri cani e gatti. I nuovi prodotti ZOE SUPREME, deliziosi bocconcini in gelatina o in salsa per cani e gatti in confezioni in Tetra Pak, sono in grado di conservare perfettamente la bontà del prodotto. L’utilizzo delle confezioni di Tetra Pak è una grande novità nel mondo del petfood e dimostra come l’azienda sia attenta alle tematiche ambientali e alle esigenze del cliente. La confezione di Tetra Pak è la perfetta alternativa alla vaschetta in alluminio e al barattolo in banda stagnata, essa offre praticità di utilizzo, l’apertura facilitata e possibilità di richiudere il prodotto, inoltre la confezione è totalmente riciclabile (possono essere conferiti nel contenitore della raccolta di carta) e permette di ridurre l’impatto ambientale: meno ingombro, meno rifiuti e meno emissioni di CO 2. Le linee Apollo (cane) e Athena (gatto) hanno ottenuto numerose certificazioni che confermano Saturn Petcare come produttore di prodotti di alta qualità che soddisfano a pieno le esigenze di mercato. L’auto-monitoraggio, l’adesione ai criteri generali di alta qualità e lo sviluppo di propri criteri di miglioramento continuo sono tutti parametri che vengono implementati in ogni fase del processo. Altra base importante per garantire un’alta qualità è la cooperazione con istituti specializzati indipendenti che effettuano costantemente analisi biochimiche. I prodotti a marchio Apollo e Athena presentano una gamma completa di alimenti umidi, secchi e snack, in diversi formati e gusti. Per maggiori informazioni consultare il sito www.seawell.it o il profilo Facebook.
SEAWELL: A QUALITY WORLD FOR OUR FOUR-LEGGED FRIENDS
E
stablished in 2009, upon the idea of distributing in top-quality brands in Italy’s different sectors, Seawell is committed to marketing firstclass products, a comprehensive range of selected, exclusive and innovative products to meet the various market’s requirements. Great fondness of animals is the driving force that guides Seawell on a daily basis to offer anything necessary for us to look after our fourlegged friends, for their health as well, and the ZOE brand and premium brands Apollo and Athena are meant to the purpose. ZOE products derives from the company’s strong orientation to innovation. In fact, a research centre carries out studies on the health of pets. Daily fresh meat, selection of top-quality raw materials, high desirability of products, no dies or preservatives, quality cereals and flour make ZOE products ideal for our pets. ZOE is also synonymous with healthy product, “green” and safe, and it is certified by ISO 9001, ISO 14001 and ISO 22000 (HACCP).
High-quality products to satisfy our pets, and recyclable Tetra Pak containers to respect the environment, are the distinctive features of a company that markets only selected products The search of innovative products, not yet present in Italian market, encompasses from the study of packaging and containers right to the proposal of new tastes and very high quality ingredients able to satisfy the palates of our cats and dogs. The new ZOE SUPREME products, delicious wet bits in jelly or sauce, for cats and dogs, are packed in Tetra Pak so that their aromas are perfectly preserved. Tetra Pak containers stand out as significant novelty in the pet food market, and this evidences Seawell’s great attention to environmental issues and customers’ requirements. The Tetra Pak container is a perfect
alternative to aluminium trays and tinplate cans, and it grants user friendliness, easy opening and possibility of re-closing the product. Besides, it is also fully recyclable, since it can be disposed in the paper bin of the separate collection of wastes for a lower impact on the environment: less space, less wastes and less CO2 emissions. The Apollo line (dogs) and Athena line (cats) have attained many certifications, which award Saturn Petcare as producer of top-quality products that fully meet market’s requirements. Self-monitoring, high-quality general criteria, and development of constant improvement criteria are the parameters under implementation during every process stage. Further important element to grant high quality is certainly the cooperation with independent specialized institutes that regularly carry out biochemical analysis. Apollo and Athena products list a complete range of wet and dry products, snacks, all in different format and flavours. For more information visit www.seawell.it or its profile on Facebook.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
OTTOBRE / OCTOBER 2013
17
MARKETING & STRATEGY
FORTI SEGNALI DI TENUTA
Gli imprenditori italiani della mangimistica hanno risposto alle sfide del mercato con grande senso di responsabilità
N
el 2012 la produzione italiana di mangimi si è attestata sopra i 14 milioni di tonnellate (14.273), facendo registrare una flessione “fisiologica” dell’1,7 per cento rispetto al “picco” del 2011, un dato storico mai raggiunto prima che aveva permesso all’industria mangimistica italiana di sfondare la soglia di 14,5 mln di tonnellate. Sono i dati elaborati da Assalzoo – Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici – presentati durante l’Assemblea annuale a Ospedaletto di Pescantina – Verona. “La flessione produttiva – spiega il presidente di Assalzoo Alberto Allodi – era nelle attese e il dato può certamente essere interpretato come un segnale che evidenzia una sostanziale capacità di tenuta del settore. In questa situazione ciò che preoccupa di più le nostre aziende – continua Allodi - non è tanto la flessione della produzione, quanto piuttosto il fatto di aver dovuto scontare una forte erosione della redditività aziendale per sostenere la zootecnia nazionale in grave difficoltà e la minore disponibilità di risorse ha, di fatto, imposto alle aziende di tagliare pesantemente gli investimenti”. A fronte di un fatturato in aumento nel 2012 del comparto, per un valore complessivo della produzione che ha superato i 7,7 miliardi di euro (era 7,5
18
OTTOBRE / OCTOBER 2013
miliardi nel 2011), dovuto interamente all’effetto prezzi, il comparto ha visto ridursi i margini per le aziende mangimistiche, condizionate dalla difficile situazione economica e da un mercato delle materie prime con prezzi sempre più sostenuti. Sfide a cui gli imprenditori italiani della mangimistica hanno risposto “con grande senso di responsabilità, realizzando le maggiori economie possibili – aggiunge il presidente di Assalzoo - per evitare riflessi sull’occupazione e mantenere margini di operatività vitali”. Assalzoo rappresenta l’industria mangimistica italiana che conta un fatturato di oltre 7,7 miliardi di euro, circa 8.500 addetti, escluso l’indotto, e una produzione che supera i 14,2 milioni di tonnellate. Oltre il 96% dei mangimi destinati alla zootecnia è “made in Italy” L’industria mangimistica italiana riesce a garantire il 96,3 per cento della produzione di alimenti zootecnici destinati agli allevamenti del nostro Paese. Arriva dall’Assemblea annuale di Assalzoo la conferma del primato italiano nel soddisfare la domanda che proviene dalla filiera zootecnica. Nonostante la dipendenza dall’estero dalle materie prime – mais, grano e soia – che supera in complesso il 50 per cento delle materie prime vegetali, dovuta anche a politiche agroindustriali che vedono fortemente in ritardo il nostro Paese, i mangimi con cui gli allevatori italiani nutrono giornal-
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
mente bovini, suini e polli escono tutti da stabilimenti italiani, rispettando standard di produzioni e norme igienico-sanitarie ritenuti da tutti nel mondo come le più sicure e affidabili. Le importazioni, con il 3,8%, hanno una incidenza trascurabile rispetto alla produzione e sono costituite principalmente da mangimi a base di latte e petfood, mentre le esportazioni costituiscono il 2,6% della produzione e riguardano soprattutto mangimi per pesci, pet-food e quantità più modeste per animali da allevamento. “Questo fenomeno assume un rilievo notevole per due motivi – spiega il presidente di Assalzoo Alberto Allodi – perché da un lato, viene garantito un elevato livello di sicurezza dei “mangimi finiti” ai nostri allevamenti, che vengono prodotti con una specifica attenzione agli elevati standard richiesti non solo dalla nostra zootecnia ma, soprattutto, anche da tutti i disciplinari di produzione delle più importanti DOP nazionali. Dall’altro lato, per un Paese che punta da sempre sul “made in Italy” alimentare, il fatto di poter contare – continua Allodi - fin dal primo anello della filiera sull’italianità delle produzioni, rappresenta un plus di ulteriore valorizzazione per tutta la produzione zootecnica e degli alimenti di origine animale, oltre che in termini di sicurezza, anche in termini di origine, di qualità e di tipicità”.
MARKETING & STRATEGY
STRONG SIGNS OF STABILITY Italian entrepreneurs of the animal husbandry industry have taken the challenge that today’s market has posed them in a responsible way
I
n 2012, Italian production of feedstuff levelled off 14 million tons (14,273) showing minor downswing of 1,7%, after the extraordinary pick recorded in 2011, when Italian feedstuff industry exceeded 14,5 million ton. This data has been processed by Assalzoo – Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici (Italian association of feedstuff producers) on occasion of the annual meeting at Ospedaletto di Pescantina, Verona. Assalzoo’s chairman, Mr, Alberto Allodi, explains “Production downswing was expected and can be understood as a sign of the overall stability of the sector. What really concerns our members is not much production downfall, but rather having decreased company profitability as to support domestic animal husbandry in difficulty and the scanter resources availability, which on the other hands means deep cuts on investments.” Following a growing turnover recorded in 2012, whose production accounted for more than 7,7 billion euro (on 7,5 bln in 2011), the whole sector experienced lowered profitability for feedstuff
companies, badly affected by both the ongoing economic crises and increasingly higher prices for raw materials. Italian entrepreneurs of the animal husbandry sector took the challenge in the best responsible way, in order to avoid any repercussion on employment and keep operativity margins on.” Assalzoo represents Italian animal husbandry industry, which records a turnover of over 7,7 billion euro, accounts for some 8,500 employees, ancillary industries excluded, and production exceeding 14,2 million ton. More than 96% feedstuff is for “made in Italy” animal husbandry Assalzoo’s annual meeting reveals that Italy’s animal husbandry industry grants record 96,3% of feedstuff for Italian farming. Despite of Italy’s dependence on foreign raw materials, such as maize, wheat, and soya, totaling 50% of organic raw materials, also due to inadequate agro-industrial policies, the feedstuff with which Italian farmers feed their cows, pigs and chickens are from Italian factories, and therefore in full compliance with
such hygiene and production standards that the world over reckons as the safest and most reliable. Imports, 3,8%, are marginal in comparison with production and they consist of milkbased feedstuff and pet food mainly, while export accounts for 2,6% of the production and consists of feed for fish, pet food mainly and smaller quantity for breeding. Assalzoo’s chairman, Mr, Alberto Allodi, points out that “This phenomenon has remarkable importance for two reasons: from the one hand, safety level of finished feedstuff is guaranteed by our farmers and they are produced in full compliance with the standards requested not only by Italy’s animal husbandry industry but also by production rules of the most important national DOPs. From the other hand, always focusing on “made in Italy” food, Italy needs to rely on its production chain right from its first stages and this is a plus that enhances further Italian animal husbandry production, in terms of safety, origin, quality and typicality.”
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
OTTOBRE / OCTOBER 2013
19
MACHINERY & DEVELOPMENT
MIOZZO PER LE TUE ESIGENZE DI PERSONALIZZAZIONE L’azienda Miozzo è leader di mercato come produttore di curve ad ampio raggio per il trasporto pneumatico di polveri e granulati plastici
L
’azienda Miozzo Srl costruisce componenti per l’industria molitoria da oltre 40 anni ed è fornitrice di accessori per i migliori marchi italiani del settore. Miozzo Srl si pone ai vertici in Italia nella fornitura di curve per il trasporto pneumatico e tubazioni su richiesta del cliente. L’azienda fornisce accessori in acciaio al carbonio e acciaio inossidabile su progetto del cliente per il quale realizza pezzi non standard necessari per il completamento dell’impianto di stoccaggio e trasporto pneumatico di polveri e granulati plastici. Da oltre 20 anni, la famiglia Miozzo si distingue come produttore di curve ad ampio raggio per il trasporto pneumatico di polveri e granulati plastici. L’azienda produce curve su macchine per la deformazione a mandrino e di conseguenza le curve presentano una ovalizzazione irrilevante. Le curve ad ampio raggio trovano applicazione principalmente nei sistemi di trasporto pneumatico di polveri e granulati. Tutte le curve presentano tratti dritti (circa 300 mm) utili per in fase di assemblaggio.
MIOZZO MEETS YOUR NEED OF CUSTOMIZATION The company Miozzo is market leader as producer of long radius pipe bends for pneumatic conveying of powders and plastic granules
20
OTTOBRE / OCTOBER 2013
T
he company Miozzo s.r.l. has been producing components for the milling industry for over 40 years and it is supplier of accessories for the best Italian brands of the milling industry. Miozzo srl stands out in Italy in the supply of bends for pneumatic conveyors and piping accessories on customer’s request. The company manufactures carbon steel or stainless steel accessories upon customer’s drawing. Often non-standard pieces are necessary during the accomplishment of the layout of storage plants and
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
pneumatic conveyors of powders and plastic granules. For over 20 years, the Miozzo family has stood out as Italian producer of long radius pipe bends for pneumatic conveying of powders and plastic granules. The company manufactures steel or stainless steel pipe bends by cold bending on mandrel bending machines. Consequently the pipe bends present insignificant ovality. The long radius pipe bends find mainly application in pneumatic conveying systems of powders and granules. All the pipe bends have straight ends (about 300mm) suitable for coupling connections.
We look for the perfect elbow.
We provide pipe bends, piping and accessories for pneumatic conveying. We manufacture single pieces on our customer’s specification.
MIOZZO s.r.l. Italy Tel +39 049 767451 Fax +39 049 8845941 miozzo@miozzosrl.com
MACHINERY & DEVELOPMENT
CIDIESSE ENGINEERING, SEMPRE ORIENTATA ALLA QUALITÀ PIÙ ALTA
C
IDIESSE ENGINEERING si occupa della progettazione e realizzazione di impianti per la movimentazione interna di prodotti delle più svariate tipologie dal 1976. L’evoluzione dell’azienda, ormai proiettata nel mercato internazionale, è stata segnata dalle stesse passione e determinazione che sin dal primo giorno hanno motivato la continua ricerca di soluzioni tecnologiche, attraverso le quali rispondere alle esigenze di settori industriali in forte crescita: alimentare, chimico, farmaceutico, agrario, ceramico, ecc. Esperienza e professionalità hanno condotto Cidiesse Engineering a realizzare sistemi che, per qualità dei materiali costruttivi, attenzione nei particolari progettuali e prestazioni, si sono distinti nettamente nei mercati di riferimento. Sempre orientata al rispetto della qualità dei materiali costruttivi utilizzati, alla sanificabilità e alla rintracciabilità, alla cura nei particolari progettuali, elementi apprezzati nei mercati di riferimento, Cidiesse Engineering rivolge la propria attenzione anche alle esigenze dei nostri amici a quattro zampe. Da 35 anni, Cidiesse Engineering progetta e realizza impianti di movimentazione interna sempre
Da 35 anni, Cidiesse Engineering progetta e realizza impianti di movimentazione interna sempre più affidabili ed efficienti, e oggi pensa anche alle esigenze dei nostri amici a quattro zampe
più affidabili ed efficienti e la sua vasta gamma di prodotti consiste in: • Elevatori a Tazze ETC per trasporto dei prodotti sfusi, anche per la prodotti come mangimi, crocchette, cereali, ecc. • Nastri trasportatori • Tavoli rotanti • Elevatori a Carico Continuo TVC per sacchi e scatole. L’evoluto concetto costruttivo permette la loro applicazione anche in spazi ristretti. Il sistema modulare consente di poter adattare la struttura di ogni impianto alle esigenze del singolo cliente. Non solo, oggi Cidiesse Engineering Srl è in grado di offrire la rintracciabilità dei materiali plastici grazie a particolari materie prime utilizzate individuabili al metaldetector e quindi garantendo al massima sicurezza nel cibo dei nostri fedelissimi amici. Dal singolo elemento all’impianto di movimentazione completo Cidiesse Engineering studia a fianco dei clienti le soluzioni più adeguate alle esigenze normative, industriali e logistiche. Uno staff di tecnici e progettisti di affermata professionalità mette ogni giorno la propria conoscenza e capacità di innovazione a disposizione del cliente.
CIDIESSE ENGINEERING, ALWAYS ORIENTED TO THE HIGHEST QUALITY
C
IDIESSE ENGINEERING has been designing and producing various kinds of internal conveying equipment since 1976. The company’s evolution, cast to international markets, has been always marked by the very same passion and determination characterizing its commitment to searching for technological innovations as to meet the requirements of strongly growing industrial sectors, such as food, chemical, pharmaceutical, agriculture, ceramics and others, since the very first days. Experience and professionalism have driven Cidiesse Engineering to manufacturing systems, which have stood out on the market on account of their construction materials, special attention to engineer details and performance. Constantly oriented to quality materials, sanitization and traceability, special attention to engineering and performance, highly appreciated features in the markets of reference, Cidiesse Engineering turns its attention also to the specific requirements of our four legged friends. For 35 years, Cidiesse Engineering has been designing and producing increasingly dependable and efficient internal handling equipment and its broad range of
22
OTTOBRE / OCTOBER 2013
For 35 years Cidiesse Engineering has been designing and producing increasingly dependable and efficient internal handling equipment, and today it also thinks of our four-legged friends’ requirements
products consists of the following: • Vertical bucket elevators for the handling of the following loose products: feedstuff, croquettes, cereals and so on; • Belt conveyors; • Revolving tables; • Continuous loading elevators TVC for sacks and boxes. High technology and great development imbued in the company’s planning and construction procedures
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
allow the aforementioned equipment to be used also in small space, while the modular system allows to customize the structure according to the clients’ specific needs. In addition to this, today Cidiesse Engineering can also offer the tracing of plastic elements thanks to special raw materials used which are detected by a metal detector, thus guaranteeing total safety when it comes to deal with the food of our very loyal pet friends. Thanks to its remarkable experience gained over the years and the use of high-quality materials, Cidiesse Engineering can produce systems which are highly appreciated for their design and performances. From single elements to complete conveying systems, Cidiesse Engineering studies together with its clients the most appropriate solutions in compliance with the standard regulations and according to the industrial and logistic requirements. A specialized staff of technicians and engineers always puts its extensive know-how and innovative ideas at the customers’ disposal.
Impianti di movimentazione interna sempre piĂš affidabili ed efficienti per la massima sicurezza anche dei nostri amici a quattro zampe
Increasingly reliable and efficient internal handling equipment to assure utmost safety also to our four legged friends
CIDIESSE ENGINEERING s.r.l. Via Dell’Artigianato, 3 - 36013 PIOVENE ROCCHETTE (VI) ITALY Tel: +39.0445.550.200 - Fax: +39.0445.550.014 www.cidiesse.com - info@cidiesse.com
MACHINERY & DEVELOPMENT
OLOCCO: LA RICERCA CONTINUA DELLA QUALITÀ Le valvole Olocco trovano impiego nell’abbattimento, dosaggio e trasporto pneumatico di prodotti in polvere e granuli di qualunque tipo
O
locco Srl produce valvole e componenti per il trasporto pneumatico e il dosaggio dal 1950. L’impegno dell’azienda si concretizza in una costante innovazione tecnologica e nella ricerca continua della qualità. Le valvole Olocco trovano impiego nell’abbattimento, dosaggio e trasporto pneumatico di prodotti in polvere e granuli di qualunque tipo, nell’industria alimentare, chimica e plastica, su linee a bassa, media e alta pressione. Olocco ha sempre progettato e realizzato i propri prodotti sulla base dei principi fondamentali della qualità e della funzionalità. Nel 1997 l’azienda ha ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO9001 conseguita presso l’ente CSQ. Si è trattato di un traguardo importante ma allo stesso tempo un punto di partenza fondamentale: un impegno costante che la società si è assunta nel migliorare i propri prodotti per rimanere al vertice della categoria e soddisfare al meglio il cliente. Seguendo questi obiettivi, nel 2001 la Olocco ha certificato la propria gamma di prodotti secondo le Direttive ATEX 94/9/CE. Olocco si avvale nella progettazione e produzione dei propri componenti, delle più evolute e moderne tecnologie. Una valida equipe svolge costanti ricerche nella miglioria e nel rinnovamento della propria gamma prodotti, supportata da un moderno sistema Cad 3D. Olocco usa tecnologia avanzata per far si che i suoi prodotti per il trasporto pneumatico ed il dosaggio siano sempre all’avanguardia sia dal punto di vista delle soluzioni tecniche adottate, sia da quello dell’affidabilità e sicurezza. Grazie alle minime tolleranze e ad accorgimenti tecnici specifici è in grado di venire incontro alle caratteristiche di ogni prodotto e ad ogni esigenza del cliente.
OLOCCO: THE CONTINUAL SEARCH FOR QUALITY Olocco valves are used in the feeding, unloading and pneumatic conveying of any kind of products in grain or powder
O
locco Srl has been manufacturing v a lv e s a nd c ompone nt s for pneumatic conveying and metering since 1950. The company is committed to constant technological innovation and in the continual search for quality. Olocco valves are used in the feeding, unloading and pneumatic conveying of any kind of products in grain or powder, in the food chemical or plastic industry, with low/average/high pressures lines. Olocco has always designed and developed its products according to the fundamental principles of quality and good working practice.
24
OTTOBRE / OCTOBER 2013
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
In 1997 Olocco obtained the quality certification UNI EN ISO9001. This certificate is both a very important target and a fundamental launching pad, a constant effort made by the company to improve the quality of its products, so as to make sure that it remains top of category. In line with these objectives Olocco also certified its product range according to Atex Directive 94/9/CE. Olocco avails itself of the very latest highly advanced technology in the design and production of its components. A valid team is involved in ongoing research to renew and to improve the quality of its product range, thanks to a modern CAD 3D system. Olocco uses high-technology to produce valves and accessories for pneumatic conveying and metering always in the vanguard in terms of technical specifications, quality and safety. Thanks to minimum tolerances and technical devices the company is able to meet the specific needs of every type of product and customer.
ABOUT FAIRS
ZOOMARK INTERNATIONAL, PREMIATO DA UN SETTORE CHE SI MUOVE CON INTELLIGENZA Appuntamento irrinunciabile per le opportunità di ampliamento dei canali distributivi, la ricerca di partner e di nuovi clienti, in Italia e in tutto il mondo
A
ria di soddisfazione tra i padiglioni di BolognaFiere alla chiusura della 15^ edizione di Zoomark Inter national. E la stessa aria positiva è circolata durante i quattro giorni della manifestazione, che ha visto i più importanti buyer e decision maker del settore al lavoro
con oltre 600 aziende provenienti da 40 Paesi confermandosi nell’opinione degli espositori come l’evento di riferimento negli anni dispari per il mercato internazionale degli animali da compagnia. Sulla scena oltre mille marchi, il meglio della produzione mondiale. Gli espositori esteri, presenti individualmente e nelle grandi aree collettive (USA, Cina, Canada, Regno Unito, Brasile) promuovono Zoomark International come appuntamento irrinunciabile per la qualità dei visitatori che sa attrarre e per le opportunità di ampliamento dei canali distributivi, la ricerca di partner e di nuovi clienti, in Italia e in tutto il mondo. I numeri di bilancio ne confermano il successo e segnano le aree dove si concentrano interesse e opportunità di business. “Un successo - dice Duccio Campagnoli, presidente di BolognaFiere - che premia un settore che si muove con intelligenza nello spazio sempre più importante che gli animali da compagnia
ZOOMARK INTERNATIONAL REWARDED BY A SECTOR THAT REACTS SMARTLY TO CHANGE A fundamental appointment because of the opportunity it gives to expand distribution channels, meet new partners and customers, in Italy and abroad
26
OTTOBRE / OCTOBER 2013
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
acquistano in famiglia, come confermano i dati del Rapporto Assalco-Zoomark 2013. E Zoomark International ci ha offerto l’opportunità di presentare un mercato dinamico e in crescita, nonostante la crisi. Una bella soddisfazione per BolognaFiere e per tutti gli operatori che abbiamo incontrato.” I 5.890 visitatori esteri, oltre all’incremento del 9% segnano il record di ben 82 Paesi di provenienza con nuove presenze da Azerbaigian, Grenada, Perù, Uganda, Cambogia, Filippine, Indonesia, Nuova Caledonia. Sono ritornati a Zoomark International dalla Moldavia, dal Principato di Monaco, dall’Argentina, dal Cile, dalla Colombia e dal Guatemala. In particolare crescono i visitatori provenienti dall’Est europeo (Bielorussia, Estonia, Russia, Ucraina), dal bacino del Mediterraneo e dal Medio Oriente (Algeria, Egitto, Tunisia, Israele), dal Sud Africa e dall’Estremo Oriente (Cina, Corea del Sud, Thailandia).
W
hat you can sense is an air of satisfaction in the halls of BolognaFiere as the 15th edition of Zoomark International draws to a close. The same positive feeling during the 4 days of the exhibition which saw the sector’s most important buyers and decision makers at work with the over 600 exhibitors from 40 countries. Food, accessories, and services: present over 1000 brands, the best of the world’s products dedicated to pets. Foreign exhibitors, both with their stand and in the group areas (USA, China, Canada, UK, Brazil) consider Zoomark International as a fundamental appointment because of the quality of its visitors and the opportunity it gives to expand distribution channels, meet new partners and customers (in Italy and abroad). Company balance sheets confirm the success and point to product areas that are doing well and providing new business opportunities. This is a success story - says Duccio Campagnoli, BolognaFiere’s president - a sector that has shown itself able to react intelligently to change that sees pets playing an increasingly important role in Italian family life, a fact which is confirmed by the data revealed in Assalco-Zoomark’s 2013 Report. And Zoomark International gave us the chance to show off a market that is dynamic and growing in spite of the economic crisis. Hugely satisfying for BolognaFiere and for all involved.” The 5,890 foreign visitors in attendance represented a 9% increase on last year and a record 82 countries participating including first-timers Azerbaijan, Grenada, Peru, Uganda, Cambodia, the Philippines, Indonesia and New Caledonia. Whilst Moldavia, Monaco, Argentina, Chile, Colombia and Guatemala all returned to visit Zoomark International. And the number of visitors from Eastern Europe (Belarus, Estonia, Russia, the Ukraine), the Mediterranean basin and the Middle East (Algeria, Egypt, Tunisia, Israel), South Africa and the Far East (China, South Korea, Thailand) grew.
Cama Group è leader nella fornitura di sistemi d’imballaggio secondario ad alta tecnologia ed investe costantemente in soluzioni innovative, grazie al suo attivo dipartimento di R&D. L’azienda ingegnerizza linee complete applicando il consolidato motto: “Tecnologia con Valore Aggiunto”. www.camagroup.com - commerciale@camagroup.com
MACHINERY & DEVELOPMENT
L’ESPERIENZA SPOSA L’INNOVAZIONE NEL PACKAGING Nata nel 1981, CAMA GROUP è leader mondiale nella progettazione e produzione di linee d’imballaggio secondario ad alta tecnologia per il settore alimentare. L’approfondita conoscenza del settore, unita ad una gamma di macchine d’imballaggio (Packaging Division) e isole robotizzate (Robotic Division), permettono a Cama di imporsi a livello internazionale nella realizzazione di linee complete di confezionamento, partendo dal ricevimento di prodotti primari (confectionery, biscotti, gelati, yogurt, pet food ma anche non food), sino al loro imballo prima della pallettizzazione
Pouch in fila singola o doppia, in cartoncino display ottenuto tramite astucciatrice Self-standing pouches, single or double facing display, through cartoning machine
I Robot Cama depositano le pouch in display box Cama Robots deposing pouches into display boxes
28
OTTOBRE / OCTOBER 2013
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
N
egli ultimi anni diversi prodotti sono stati proposti con successo in pouch, sostituendo o affiancando i tradizionali contenitori rigidi. L’utilizzo dell’imballaggio flessibile ha degli evidenti benefici funzionali: rende possibile ridurre l’impatto dei costi di trasporto e permette di utilizzare minori quantità di plastica rispetto agli imballaggi rigidi tradizionali. Infine, i consumatori hanno dimostrato di apprezzare l’ergonomia e la facilità d’uso dei prodotti in pouch. L’industria del pet food sta proponendo sempre più spesso i propri prodotti, sia secchi sia umidi, in pouch. Per massimizzare l’impatto sui lineari degli imballaggi flessibili, è fondamentale che anche l’imballo in cartone contribuisca a valorizzare il prodotto. Che la migliore soluzione tecnica consista in un’astucciatrice, in un wrap-around oppure in un sistema robotizzato, Cama propone la macchina ideale per rispondere alle reali esigenze del cliente. In una delle linee recentemente installate, grazie ad un sofisticato sistema di visione, i robot Cama possono gestire fino a 600 pouch di cibo per gatti, in quattro gusti diversi, e caricarle secondo il mix richiesto nelle casse formate automaticamente. Le buste arrivano alle isole di carico all’interno di contenitori di plastica. I Delta Robot prelevano le pouch e, attraverso un accurato sistema di visione, riconoscono i differenti gusti, disponendo i prodotti nei display, precedentemente formati da macchina formatrice a tripla testa, secondo il mix richiesto. In seguito le scatole vengono chiuse automaticamente e poste all’interno di casse da trasporto in cartone corrugato formate da macchine incassatrici wrap-around. Una linea completa, ad alta efficienza che dimostra ancora una volta la capacità di Cama di proporre soluzioni innovative per l’industria del pet food. Negli ultimi anni l’azienda si è distinta nella fornitura di numerose linee complete a grossi gruppi multinazionali del settore. Cama ha un comprovato know-how tecnico non solo nel packaging di buste tipo pouch, ma anche nel fornire soluzioni per altri tipi di packaging primario, quali ad esempio i sacchetti tipo “pillow” di cibo disidratato per cani e gatti. In una linea fornita ad un importante cliente, i sacchetti da 450 gr fino ad 1,5 kg vengono inseriti in una cassa, preformata da una macchina formatrice e successivamente richiusa da una chiuditrice ad alta velocità. Le velocità di produzione vanno da 90 sacchetti al minuto per il formato da 450 gr. a 60 per quello da 1,5 kg. Questi impianti sono stati progettati per assecondare le esigenze del cliente di flessibilità d’imballo ed è per questo che con la stessa linea i sacchetti possono essere caricati nella cassa sia in piano che in piedi.
MACHINERY & DEVELOPMENT
O
ver the last years, both the food and the non food market discovered the advantages of pouches for many products. This trend is driven by the clear functional benefits of pouches. First of all, they reduce the transport cost, because more quantity of product can be stored in the same volume. Moreover, the reduced usage of plastic for containers makes the primary packaging more environmental friendly. Last but not least, consumers like these flexible packs, as they provide ergonomic shapes that facilitate product usage. Pet food in pouches is soaring! Whether wet or dry, there are plenty of varieties of dog and cat food in flexible packaging. To maximize the impact on the shelves, an alluring display box is essential to increase product appeal. Pet Food producers just have to choose their preferred display and then rely on Cama’s expertise to determine the best technical solution. Whether it is a side loading cartoning machine, a wrap-around case packer or a top loading robot, Cama has the best solution to suit every need. In one of the latest turn-key packaging lines supplied, thanks to a sophisticated artificial vision system, Cama robots are able to handle up to 600 pouches of pet food per minute in 4 different flavours and to load them mixed in the required variety within boxes. The pouches arrive in plastic trays to the unloading stations, where vision driven Cama Delta robots pick and place them into tri-seal boxes previously formed by a triple head Cama forming machine. Subsequently, the boxes are closed, grouped and loaded into corrugated carton cases formed within the Cama wraparound case packing machine. This high efficiency turnkey project once again proves Cama’s capability to match pet food industry expectations. In the last years Cama successfully supplied various complete lines to multinationals of this sector. Cama has a proven technical know-how not only in handling pouches but also in providing solutions for other kinds of primary pack, such as pillow bags containing dry pet food. In one of these applications, bags from 450g to 1.5kg are loaded into cases or boxes erected by a forming machine and then closed by high speed closing machine. The production speed varies from 90/minute for the 450g bag to 60/ minute for the 1.5kg bag. The packaging systems have been designed to meet the customer’s requirements of a packaging flexible solution, so that with the same line it is possible to load bags either in a flat or in a stand up configuration.
INNOVATION MEETS EXPERIENCE IN PET FOOD PACKAGING With over 30 years of experience in secondary packaging applications, CAMA GROUP can offer complete lines thanks to its wide range of machines and robots: case packers for retailready packaging (wrap-around or display boxes), cartoning and sleeving machines to satisfy any packaging request: bags, boxes, cups, flow-wraps and rigid containers, pouches, bottles, bricks/ cans, thermoformed trays, blisters, jars and more. Furthermore, the new generation of Cama robotic loading can be integrated into complete production lines for both food and non food applications.
Sacchetti in cassa americana utilizzabile come display box Single facing bags, through top-loading system
Pouch ordinate in verticale in una scatola espositore ottenuta tramite wrap around Self-standing pouches, single facing, through wrap-around
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
OTTOBRE / OCTOBER 2013
29
MACHINERY & DEVELOPMENT
50 ANNI DI ESPERIENZA PER UN’AFFIDABILITÀ TOTALE Forte del solido know-how costruito in oltre 50 anni d’esperienza, Borghi emerge come leader di mercato a livello mondiale nel settore di riferimento
B
orghi Srl è partner d’eccellenza nella progettazione e produzione di impianti di stoccaggio e trasformazione del cereale. L’azienda, forte del solido knowhow costruito in oltre 50 anni d’esperienza, si pone come leader di mercato a livello mondiale nel settore di riferimento. I silos in lamiera proposti dall’azienda Borghi sono particolarmente adatti per lo stoccaggio di prodotti granulari quali cereali con peso specifico pari a 840 kg/mc. Tutti i componenti strutturali del silos, cilindri tetti e montanti, sono zincati tramite metodo SENDZIMIR 450 g/ mc, che garantisce una lunghissima resistenza agli agenti atmosferici. I cilindri sono costituiti da pannelli di acciaio in lamiera strutturale tipo S350 GD a norma EN 10326 (2004). I silos a lamiera piana rispondono a particolari esigenze di stoccaggio di prodotti granulari, sfarinati di difficile scorrimento. Questo sistema si presta perfettamente anche allo stoccaggio di prodotti non alimentari quali materie plastiche e materiali di risulta da depurazione come fanghi umidi e secchi. Per poter conservare il cereale sia in silos circolari che in magazzini piani è necessario procedere alla ventilazione e refrigerazione della massa insilata. La ventilazione del cereale ha lo scopo principale di mantenere moderatamente
bassa e uniforme la temperatura, riducendo così l’attività biologica delle cariossidi e attenuando la proliferazione degli insetti. La ventilazione si ottiene attraverso il passaggio forzato dell’aria nella massa insilata, in questo modo si raggiunge una riduzione della temperatura e un effetto di essiccazione. Borghi presenta una vasta gamma di pulitori e filtri pensati per aumentare l’efficienza della produzione e garantire il massimo rispetto dell’ambiente e delle persone. Inoltre, l’azienda propone anche una gamma di trasportatori a tazze, catena, a coclea, a nastro, a palette e pneumatici con tecnologia di movimentazione estremamente funzionale. Borghi realizza anche impianti per il trattamento di farine, cereali e derivati a uso zootecnico, assicurando sempre la massima flessibilità produttiva. Le realizzazioni standard possono garantire una capacità di 2 – 5 – 10 – 15 ton/h, a seconda delle esigenze del cliente. Dalle tubazioni zincate a caldo alle tubazioni inox e verniciate, Borghi si rivela la risposta ideale alle nuove esigenze del business. Nello specifico l’acciaio inox presenta un insieme di caratteristiche fisicomeccaniche e igienico-sanitarie tali da soddisfare le attuali richieste dell’industria alimentare, riducendo i rischi di contaminazioni microbiologiche e particellari.
50 YEARS’ EXPERIENCE FOR TOTAL RELIABILITY Thanks to its sound know-how earned in more than 50 years’ experience, Borghi stands out as a market leader in its reference sector on international scale
30
OTTOBRE / OCTOBER 2013
B
orghi Srl is a partner of excellence in the design and production of cereal storage and processing systems. Thanks to sound knowhow earned in more than 50 years of experience, the company ranks as a market leader in its reference sector on international scale. Borghi sheet metal silos are ideal for storing granular products such as cereals with specific weight of 840 kg/m3. All structural components of the silos, roof cylinders and uprights are galvanized using the SENDZIMIR method 450 g/m3 to ensure extremely long resistance to atmospheric agents. The cylinders are made of S350 GD structural sheet steel panels in accordance with EN 10326 (2004). Borghi silos in flat sheet metal meet the storage requirements of granular products and flours that do not flow easily. This system is also ideal for stocks of non-food products, such as raw plastics and depuration waste materials, such as wet and dry sludge. In order to preserve cereals in circular silos and flat stores, ventilation and refrigeration of the stored mass is necessary. Ventilation of cereals
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
has the main purpose of keeping the temperature moderately low and uniform, thereby reducing the organic activity of the kernels and attenuating the proliferation of pests. Ventilation is achieved by blowing air into the mass in the silo; this helps reduce the temperature and has a drying effect. Borghi offers a huge range of cleaners and filters designed to enhance production efficiency and ensure maximum respect of people and the environment. In addition to this, Borghi also offers bucket, chain, worm screw, belt, pallet and air-operated conveyors featuring the best handling technology. Borghi builds plant for the treatment of flours, cereal and their derivatives for use in animal farming that always ensure production flexibility. Standard installations have capacities of 2 - 5 - 10 ton/h, depending on client’s needs. From hot galvanised to stainless steel and painted piping, Borghi ensures the ideal response to new business needs. More specifically, stainless steel offers a set of physical-mechanical and health-hygiene characteristics fully in line with the current requirements of the food industry, thereby reducing the risks of microbiological and practical contamination.
campbelladv.com 24113
MACHINERY & DEVELOPMENT
LINEE DI RIEMPIMENTO PER PRODOTTI INNOVATIVI
L
La Zacmi rappresenta una soluzione affidabile e rinomata per l’industria mondiale del Petfood, grazie alla sua esperienza di quasi 60 anni e alla capillare assistenza tecnica
a Zacmi, Zanichelli Meccanica s.p.a., è da molti anni leader mondiale nelle forniture di linee di riempimento e chiusura ad alta velocità per Petfood “umido” in contenitori rigidi o flessibili. Recentemente ha realizzato linee di riempimento per prodotti innovativi in nuovi contenitori. Il sistema di riempimento si compone di 4 macchine: una volumetrica per il prodotto solido, una a livello, con il vuoto per la fase liquida, una dosatrice a pistoni a valvola verticale per prodotti molto densi con e senza pezzi e un’aggraffatrice completamente in acciaio inox, per la chiusura dei contenitori. La riempitrice volumetrica è una speciale telescopica che può portare fino a 120 telescopi per capacità fino a 1.200 c.p.m., dotata di uno speciale dispositivo “Niente scatola- niente prodotto” che evita lo strisciamento del p ro d o t t o s u l p i a t t o d i c o n t e n i m e n t o . U n controllo di livello “smart” permette di mantenere sempre la stessa quantità di prodotto sul piatto di riempimento, garantendo una precisione elevata di dosaggio. La riempitrice è realizzata completamente in acciaio inox, incluso il basamento, dotata di tutti gli automatismi necessari per le altissime velocità e completa di tutte le sicurezze in base alle norme più restrittive dei vari paesi.
La colmatrice sotto vuoto a valvole esterne permette di aggiungere il liquido ai “chunks” o di fare un riempimento totale del contenitore con alcuni prodotti loaf. Le valvole brevettate sono dotate di coltello per il taglio della carne. la macchina è completa di sistema WIP (Washing In Place). Per i prodotti più densi o che richiedono rapidi cambi di dosaggio, la Zacmi ha previsto una speciale dosatrice a pistoni a valvola verticale: questa macchina è precisissima e permette un lavaggio completo senza smontare le valvole. La deviazione standard è di 0,5 g, ma può variare in base al prodotto ed al formato del contenitore. La linea viene completata da un’aggraffatrice completamente in acciaio inox con sistema di lubrificazione automatica ad olio, anche per le rolline di aggraffatura. Questa macchina è in grado di aggraffare anche coppette di plastica con coperchio “Easy Peeling”. La manutenzione è ridotta al minimo. Tutte le macchine sono controllate da un unico PLC, che permette di monitorare tutte le funzioni integrate della linea. La Zacmi rappresenta una soluzione affidabile e rinomata per l’industria mondiale del Petfood, grazie alla sua esperienza di quasi 60 anni e alla capillare assistenza tecnica, presente in oltre 50 paesi.
FILLING LINES FOR INNOVATIVE PRODUCTS Zacmi represents a trustworthy solution and is widely renowned in the pet food industry for its almost sixty years’ experience and its technical assistance
Z
acmi, Zanichelli Meccanica S.p.A., has long been a world leader in the supply of high-speed filling and closing lines for wet pet food in rigid or flexible containers. Furthermore, Zacmi has recently created filling lines for innovative products in new containers. The system consists of four machines: a volumetric filler for solid product , a level vacuum filler for the liquid phase, a vertical valve piston filler for very thick products with or without pieces and a completely stainless steel seamer to close the containers. The volumetric filler is a special telescopic type that may have up to 120 telescopes for capacities up to 1,200 c.p.m., equipped with a special “no can – no product” device to prevent product from being drawn over the holding plate. A “smart” level control ensures high-precision dosage by keeping a constant amount of product on the filling plate.
32
OTTOBRE / OCTOBER 2013
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
The filler and its base are made entirely of stainless steel, with all the necessary automation for highspeed running and safety devices in accordance with the strictest regulations in various countries. The external valve vacuum filler is suitable to add liquid to pet food chunks and also for total filling in the case of loaf product. The patented valves are equipped with a meat-cutting knife. The machine also includes a W.I.P. (Washing In Place) system. For thicker products that require more rapid changes in dosage, Zacmi has developed a special highprecision vertical valve piston filler that allows for a thorough washing without the need to disassemble the valves. The standard deviation is 0.5 g, but may vary depending on the product and container size. The line is completed by a fully stainless steel seamer with an automatic oil lubrication system also for the seaming rolls. The range of containers that may be seamed with this machine also includes plastic cups with Easy-Peel lids. Maintenance is kept to a minimum. All machines are controlled by a single PLC, which allows monitoring of all integrated line functions. Zacmi represents a trustworthy solution and is widely renowned in the pet food industry for its almost sixty years’ experience and its technical assistance spread to over fifty countries.
MARKETING & STRATEGY
INNOVAZIONE IN CAMPO NUTRIZIONALE Dorado si è sempre distinta per la sua innovazione nel campo nutrizionale e la sua produzione è controllata dal metodo HACCP per assicurare la salute del consumatore
D
orado, sin dalla sua nascita ha sempre creduto nell’importanza di produrre direttamente i suoi alimenti per poter dare ai suoi consumatori maggiori garanzie qualitative. Il fatto di essere produttori ci consente di verificare minuziosamente tutte le fasi di produzione: dalla selezione delle materie prime allo studio della formulazione migliore, dal tipo di estrusione alla scelta dei materiali per il packaging, al fine di incontrare le esigenze dei cani e dei loro padroni. Dorado S.r.l. nasce nel 1991 da un’idea di Renato Rossi esperto nutrizionista, che, resosi subito conto dell’importanza di creare un’alimentazione di qualità per migliorare lo stato di salute di cani e gatti. I primi prodotti furono Crocchette, Zuppa, Cuccioli e Alta Energia. Negli anni Dorado si è sempre distinta per la sua innovazione nel campo nutrizionale con la creazione delle Crocchette al pesce, primo alimento che impiega il pesce come unica fonte proteica senza carne aggiunta, contro le allergie alimentari, o il Croccaglio a base di aglio quale vermifugo per i parassiti interni e ottimo fluidificante del sangue e il primo Lamb & Rice prodotto da un’azienda italiana. Per rispondere alle esigenze di mercato che richiedono prodotti economici vengono lanciati i marchi Golden Food, come linea standard e Primacy come linea di primo prezzo. Dorado dispone dei migliori impianti di produzione presenti in commercio vantando fornitori provenienti da tutto il mondo. L’impianto è quasi interamente automatizzato mentre il personale è impiegato soprattutto alle mansioni di controllo e campionamento prodotti. Inoltre l’azienda è soggetta alla metodologia di produzione HACCP (Hazard Analysis and Control of Critical Point) che mira alla realizzazione di prodotti sicuri, garantendo la salute del consumatore attraverso procedure di controllo igienico. Il metodo parte dalla ricerca di tutti i pericoli che potrebbero insorgere sia durante le fasi produttive
34
OTTOBRE / OCTOBER 2013
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
di un alimento, sia durante tutte le altre fasi successive come lo stoccaggio, il trasporto, la conservazione fino alla vendita al acquirente finale. In pratica ognuna di queste fasi deve essere sottoposta ad una attenta analisi, in modo da individuarne i punti più a rischio (critici) per l’igiene del prodotto così da poter adottare sistemi di prevenzione adeguati. Le materie prime e i prodotti finiti sono sottoposti a minuziose analisi di laboratorio per verificarne la conformità agli elevati standard qualitativi richiesti dalla metodologia HACCP. La Dorado ha completato la costruzione del nuovo sito di produzione, dotandosi di macchinari altamente tecnologici per la produzione delle crocchette. Il particolare procedimento di grassatura sottovuoto e il più efficiente impianto di essicazione e raffreddamento consentono di avere un prodotto estruso altamente appetibile e digeribile. Estrema cura è posta nello studio e la realizzazione dei prodotti, più indicati per rispondere alle esigenze nutrizionali di cani e gatti. Tutti i prodotti seguono la politica del cruelty free, pertanto non vengono testati sugli animali. Tutti i prodotti impiegano solo carne disidratata. Questa, a differenza della carne fresca, a parità di peso, garantisce un contenuto proteico molto più elevato grazie alla bassa quantità di acqua presente già prima della cottura che in caso della carne fresca si riduce notevolmente dopo il passaggio nell’estrusore (es. la carne fresca, in media, contiene il 70% di acqua). In pratica, la carne disidrata ha un contenuto proteico 5 volte superiore a quella fresca. Se consideriamo quindi due prodotti, entrambi con il 30% di carne ma l’una disidrata e l’altra fresca, l’apporto proteico sarà del 18% della prima contro il 4% della seconda. La Dorado consta di una struttura di 27 agenti, coordinati da 3 capiarea e di 29 informatori scientifici che fanno capo ad un Vet manager. La Dorado esporta in 13 paesi di cui 3 extraeuropei quali Hong Kong, Giappone e Singapore.
MARKETING & STRATEGY
INNOVATION IN PET FOOD NUTRITION Dorado has always stood out for innovation in pet food nutrition and its production is HACCP controlled as to guarantee consumers healthy products
S
ince its foundation, Dorado has always deemed it important to produce food by itself in order t o off e r c o n s u me r s h i g h e s t gu ar a n t e e o f q u a l i t y. B e i n g producers enables to carefully control over all production processes: from the selection of raw materials to the best recipes, from the type of extrusion to the packaging materials, in such a way as to satisfy the needs of dogs and the requirements of their owners. The company Dorado was founded in 1991 upon an idea of Mr. Renato Rossi, expert nutritionist who understood the real importance of making quality food to improve dogs’ and cats’ health. He first products marketed were Crocchette, Zuppa, Cuccioli and Alta Energia. Dorado has always stood out for innovation if nutrition, and the turning point took place with the creation of fish croquettes, the first meal with only fish with no meat, excellent against allergies. The new product hit the market and animal shops and breeders support and use it enthusiastically. other innovative products would follow suit, such as “croccaglio”, croquettes with garlic, useful
against parasites and excellent blood fluidizing, and the first lamb&rice ever produced by an Italian company. To meet the market demand asking for inexpensive products, the company decided to launch Golden food as its standard line, and Primacy with the lowest price. Dorado boasts the best production plants today in the market and global suppliers. The company’s facilities are nearly fully automated and its personnel is mainly in charge of control and product sampling. Besides, the company is HACCP (Hazard Analysis and Control of Critical Points) certified for it commits itself to making safe products and guarantee consumers’ health through hygiene control procedures. The method starts from detecting any risk that may occur during food production stages, as well as storage, transport, preservation and sales to end buyers. From a certain perspective, all these phases undergo accurate analysis with the goal of detecting the greater risks to product hygiene and applying the most suitable safety systems. Raw materials and end products undergo very accurate laboratory analysis as to check their compliance with the stringent HACCP standards.
Dorado has completed its new production facilities equipped with highly technological machinery for kibbles production. Gas vacuum process and the latest drying & cooling plant gr a nt a highl y tas ty and eas i l y di ges ti bl e extruded product. Utmost care is always paid to study and making of new products, the most suitable for cats’ and dogs’ nutritional requirements. All items are cruelty free and therefore never tested on animals. They are make with dehydrated meat only, which by comparison grants much higher protein content thanks to low water before cooking (whereas fresh meat contains 70% water). In other words, dehydrated meat has protein content 5 times higher than fresh meat. It follows that, a product with 30% meat varies its protein content dependently on whether meat is fresh (4%) or dehydrated (18%). Dorado markets its products through a network consisting of 27 agents, coordinated by 3 area managers and 29 science experts. Dorado exports to 13 Countries, including Hong Kong, Japan and Singapore.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
OTTOBRE / OCTOBER 2013
35
MACHINERY & DEVELOPMENT
VERSATILITÀ, DINAMISMO E ADATTABILITÀ Essegi 2 Srl è specializzata nello sviluppo e nella creazione di sistemi di confezionamento e linee di pesatura e automazione per i prodotti più diversi
E
ssegi 2 Srl è un’azienda altamente specializzata nello sviluppo e nella creazione di sistemi di confezionamento e linee di pesatura e automazione per i prodotti più diversi, coprendo una vasta gamma di pesi e formati a partire dai pochi grammi per arrivare fino a 50 chilogrammi. Oltre a garantire macchine confezionatrici evolute, la trentennale esperienza di Essegi nel settore si concretizza in una rete commerciale altamente qualificata e disponibile, sempre alla ricerca di soluzioni mirate ed efficaci, per rispondere alle singole problematiche ed esigenze dei clienti relative al confezionamento e all’automazione. Versatilità, dinamismo, adattabilità ai diversi formati, praticità d’uso, affidabilità continua, velocità, massima sicurezza e facile manutenzione sono le caratteristiche principali per soddisfare le singole esigenze dei clienti. Lo sviluppo tecnologico garantito da Essegi è basato sulla ricerca della velocità produttiva, sulla semplicità dei meccanismi e sulla qualità dei componenti impiegati, sia meccanici che elettrici ed elettronici, per ridurre i costi di manutenzione e ricambistica, assicurando eccellenti standard qualitativi. Nel settore specifico del Pet Food l’azienda Essegi può fornire diverse soluzioni in funzione delle produzioni richieste dalla clientela: modelli per produzioni più basse e di conseguenza più economici, versioni invece più idonee per prestazioni superiori e che garantiscono produzioni più elevate, ed è inoltre di produzione Essegi anche una versione semi-auto-
matica per velocità produttive molto basse. L’imballaggio copre un ruolo fondamentale in questo mercato: non solo deve invogliare all’acquisto, ma deve anche riuscire a fidelizzare il padrone dell’animale grazie al contenuto di servizio offerto (capacità di conservazione, facilità di fruizione del prodotto,ecc.). Essegi si è imposta in questo mercato ormai da svariati anni a livello mondiale, grazie alle sue molteplici soluzioni personalizzate. Una produzione, quella di Essegi, corredata da un servizio pre-vendita e post-vendita tempestivo ed esemplare che accompagna il cliente dal momento della scelta al montaggio, dalla manutenzione agli interventi urgenti e mirati. Per maggiori informazioni non esitate a contattare l’ufficio commerciale Essegi o visitare il sito dell’azienda www.essegi.com.
VERSATILITY, DYNAMISM AND ADJUSTABILITY Essegi is specialized in the creation and development of vertical and horizontal packaging systems, weighing and automation lines for a broad range of products
36
OTTOBRE / OCTOBER 2013
T
he company Essegi is highly specialized in the creation and development of vertical and horizontal packaging systems, weighing and automation lines for a broad range of products, with a comprehensive range of weights and formats from a few grammes right to 50 kilos. In addition to advanced packaging machines, Essegi’s thirty-year experience in the sector concretizes in a highly skilled and helpful commercial network, always looking for targeted and efficacious solutions as to solve single problems and meet customers’ packaging and automation requirements. Versatility, dynamism and adjustability to different formats, user friendliness, continuous reliability, speed, maximum safety and simple maintenance are the most important characteristics to meet customers’ single requirements. Essegi’s technological development is based on the search for production speed, simple mechanics and quality components, mechanic, electric and electronics, as to cut down maintenance and spare
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
parts expenses, guaranteeing excellent qualitative standards. As regards the pet-food sector in particular, Essegi can provide different solutions accordingly to the output required by its customers: models for low outputs and therefore more inexpensive and models for superior performances and higher outputs; in addition, the company can also produce a semiautomatic version for very low output. Packaging plays a crucial role in this market sector, since not only does it attract people, but it also has to foster pets’ owners loyalty through the content of the service offered (preservation, availability, etc.). Essegi stands out in this market sector and for several years it has also been present internationally with a comprehensive window of customizes solutions. Essegi production also provides timely and model pre-sales and after-sales following the customers from the installation, maintenance, urgent and targeted interventions. For more information, do not hesitate to contact Essegi commercial office or visit the company’s website www.essegi.com
MACHINERY & DEVELOPMENT
UN’UNICA SOLUZIONE CARATTERIZZATA DA EFFICIENZA E QUALITÀ Agricarnitec Santini e C. s.r.l. e Velati s.r.l. fanno squadra per fornire linee complete per la produzione di pet food e dalla loro collaborazione è nata la soluzione a marchio ACTV
D
alla pluridecennale esperienza nel settore zootecnico per la lavorazione dei sottoprodotti di macellazione di Agricarnitec Santini e C. s.r.l. e dalla lunga presenza sul mercato di Velati s.r.l. nasce una
collaborazione tra le due imprese in grado di fornire linee complete per la produzione del pet food. Tale collaborazione vede lo sviluppo di un’unica soluzione, a marchio ACTV, ideata dalle due aziende, in grado di fornire al cliente un sistema di trattamento completo per l’ottenimento del prodotto
finale. Efficienza ed alta qualità sono i punti di forza, con un forte orientamento al cliente e personalizzazione dei macchinari, in modo da poter incontrare pienamente le richieste e le necessità dell’utente. Dall’esperienza di Agricarnitec sono state prese tutte le soluzioni tecniche del settore sottoprodotti, il che si traduce in una particolare robustezza nei macchinari, mentre Velati ha apportato elevati standard qualitativi e di precisione grazie alla sua esperienza nel settore alimentare. Qui di seguito è rappresentato il particolare di una linea pet food. È un sistema completamente automatico in cui i pani congelati vengono caricati automaticamente su un nastro di pesatura, dove viene verificata l’esatta ricetta da comporre. Successivamente passano a un nastro di convogliamento al tritacarne frantumatore che frantuma i blocchi di materia prima congelata fino a una temperatura di -20°C. Opzionalmente può essere aggiunto un analizzatore di grassi per verificare con estrema precisione ciò che stiamo producendo, ottenendo un controllo sui fornitori e un notevole risparmio della materia prima utilizzata, correggendo in corsa il batch prodotto. Attraverso poi un trasportatore a coclea la carne viene trasferita a due miscelatori dove l’intero batch e le relative differenti materie prime vengono miscelate garantendo allo stesso tempo continuità alla linea. Da qui si passa attraverso una serie di pompe/ tubazioni/controlli e stazioni intermedie dove posso essere gestite le aggiunte di liquidi, polveri o altre sostanze in maniera automatica e controllata. L’intera linea è completamente automatizzata e permette un controllo dettagliato dei cicli di lavoro, della gestione e del controllo del batch.
ONE SINGLE SOLUTION CHARACTERIZED BY EFFICIENCY AND QUALITY Agricarnitec Santini e C. s.r.l. and Velati s.r.l. join to supply complete pet food production lines and their cooperation led to the creation of the ACTV brand
38
OTTOBRE / OCTOBER 2013
A
sound cooperation has been created by combining Agricarnitec Santini e C. Srl’s decade-long experience in the livestock sector, in the processing of slaughter sub-products, and Velati Srl’s long presence in the market, for the supply of complete pet food production lines. Such cooperation has led to ACTV brand, which has been created to provide customers with a complete processing system to get their final products. Efficiency and high quality are the points of strength, added with strong customer-oriented policy and tailored machinery to fully meet user’s requirements. Agricarnitec’s experience provides all technical solutions from the sub-product sector, which then turn into special sturdy machinery, while Velati provides high-quality standards and accuracy thanks to its extensive experience in the food sector. Here below, a particular of a pet food line is presented.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
It is a fully automatic system where frozen pats of meat are automatically loaded on a weighing belt, where the right recipe to make is checked. Later on, the frozen pats of raw materials are conveyed to a mincer-crusher to be crushed at a temperature of up to -20°C. As an option, a fat analyzer can be added to check production with utmost accuracy, thus we can control suppliers and remarkably save on raw materials on account of the possibility of adjusting product batches when production is progress. A screw conveyor conveys the meat to two mixers where the whole batch and respective different raw materials are mixed, thus guaranteeing continuity to the line. The following series of pumps/tubes/ controls and intermediate stations where additional liquids, powders and other ingredients are controlled automatically. The whole line is fully automated and grants a detailed control over work cycles, management and batch control.
For the pet Food industry
Tel: 02/9249089 - 02/9242621 Fax: 02/9245275 www.agricarnitec.com
Tel: +39 02/9064717 Fax: +39 02/90630808 www.velati.com
MACHINERY & DEVELOPMENT
SOLUZIONI PARTICOLARMENTE INNOVATIVE Masterpack propone al settore del pet food soluzioni con prodotti particolarmente innovativi quali i sistemi richiudibili, i film accoppiati con carta e i film biodegradabili
M
asterpack è un’azienda leader nella produzione di imballaggi flessibili che propone una vasta e versatile scelta di prodotti per il packaging. I punti di forza dell’azienda sono da sempre l’innovazione, l’alta qualità del prodotto e il servizio alla clientela. Per Masterpack il settore del pet food riveste grande importanza e per questo l’azienda ha investito molte risorse per cercare di proporre diverse soluzioni con prodotti particolarmente innovativi quali i sistemi richiudibili, i film accoppiati con carta e i film biodegradabili.
Per quanto riguarda i sistemi richiudibili Masterpack propone Masterlabel, film con applicata etichetta adesiva apri e chiudi che può essere personalizzata sia per forma che dimensione. L’etichetta permette l’apertura e la richiusura della confezione più e più volte, utilizzando la giusta quantità del prodotto e permettendo di mantenerne le sue proprietà organolettiche. Il sigillo di garanzia integrato nell’etichetta permette l’inviolabilità della confezione. L’utilizzo di Masterlabel non richiede nessuna modifica della macchina confezionatrice ed è possibile confezionare anche in atmosfera modificata. Un altro innovativo sistema di richiusura è Masterzip, zip applicata direttamente sulle bobine fornite al cliente che permette un’apertura sul fronte del sacchetto oppure al top. L’apertura e la richiusura sono garantite senza limitazioni anche per prodotti grassi e polverosi garantendo inoltre la barriera all’umidità e ai gas. Alla macchina confezionatrice è richiesta solo una semplice modifica al colletto del tubo formatore. Per il confezionamento del pet food Masterpack offre anche Masterpaper, film accoppiato con carta a bande o con finestra a registro. La carta fornisce maggiore stabilità alla confezione ed inoltre esalta la qualità del prodotto confezionato. Masterpack pone particolare attenzione alla richiesta sempre più diffusa da parte della clientela di imballi biodegradabili. A questo proposito propone Masterbio la linea di film biodegradabili che comprende film in Pla e mater-bi anche in accop-
piamento con carta per una soluzione che salvaguardia l’ambiente. Sono disponibili certificati di compostabilità. Per il pet food l’azienda ha la possibilità di fornire inoltre buste finite anche con sistema di richiusura, maniglia e invito all’apertura. Accanto a questi prodotti che riscuotono grande apprezzamento da parte delle aziende che producono pet food Masterpack offre altri innovativi prodotti quali film per microonde con specifica foratura laser per ogni alimento confezionato (Masteroven) oppure con valvola applicata (Mastervalve), film per il confezionamento del caffè con applicata valvola degasaggio brevettata, più economica rispetto alle tradizionali valvole a bottone. L’ultima proposta nata che va ad arricchire l’assortito catalogo Masterpack è Sweethug, nuovissimo sistema richiudibile con Velcro®, fornito pre-saldato in bobina. Il sistema può essere applicato sia su basi in PE che in PP.
PARTICULARLY INNOVATIVE SOLUTIONS Masterpack offers to pet food sector different solutions with particularly innovative products such as the re-closable systems, the films laminated with paper and the biodegradable films
M
asterpack is a leader company in the production of flexible packaging which proposes a wide and versatile range of products for packaging. The strengths of the company are innovation, high quality of the products and the customer service. For Masterpack the pet food sector has a great importance, that is why the company has invested a lot of resources in order to propose different solutions with particularly innovative products such as the re-closable systems, the films laminated with paper and the biodegradable films. As regards the re-closable systems Masterpack proposes Masterlabel, film with applied an openclose adhesive label that can be customized both in shape and dimension. The label permits the opening
40
OTTOBRE / OCTOBER 2013
and closing of the packaging several times, dosing the right quantity of the product and maintaining its organoleptic properties. The temper proof integrated in the label allows the inviolability of the pack. No changes on the packaging machines are required and it is possible to pack with modified atmosphere. Another innovative re-closable system is Masterzip, zip applied directly on the reels supplied to the customer which permits an opening on the front of the bag or at the top. The opening and closing are guaranteed for an unrestricted number of times even for fat and dusty products, maintaining also the humidity and gas barrier. To the packaging machine only a small modification to the neck of the forming tube is required. For packing pet food Masterpack offers also Masterpaper, laminated film with paper bands or provided with window at register.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
The paper provides better stability to the package and exalts the quality of the packaged product. Masterpack keeps particular attention to the always more diffused request of biodegradable packaging. Concerning this Masterpack proposes Masterbio, biodegradable films, including PLA and mater-bi films also laminated with paper for an environmental protection solution. Certifications of compostability are available. For pet food Masterpack proposes also ready pouches with re-closable system, handle and tear notch. Besides to these products that are very much appreciated from the companies that produces pet food, Masterpack offers other innovative products such as films for microwave with specific laser perforation for each packaged products (Masteroven) or with valve applied (Mastervalve), films for packing coffee with patented gas flushing valve applied, a cheaper system than the traditional bottom valves. The last innovation Masterpack proposes is Sweethug, innovative Velcro® re-closable system, applied directly on the reels. This system can be applied on PE or PP.
Masterpack SpA - Sede legale - Via Stromboli, 18 - 20144 Milano - Sede operativa - Via G.Ferraris, 9 - 21020 Monvalle (VA) Tel: 0332 799258 - www.masterpack.it - P.l.e C.F. IT01732700123 - Cap. Soc. Euro 4.000.000,00 I.V - Reg. Impr. di Milano n. REA 1915105
MARKETING & STRATEGY
HILL’S PET NUTRITION: ALIMENTI DI QUALITÀ
S
econdo un nuovo sondaggio condotto da YouGov per Hill’s Pet Nutrition, oltre un quarto (29%) dei proprietari di gatti e cani intervistati ha dichiarato che i loro animali pesano troppo per la loro età e razza. Attraverso la ricerca si è anche voluto capire il motivo per cui i nostri animali stanno accumulando peso. Crediamo di dimostrare l’amore per i nostri animali, dando loro del cibo: in un quarto (26%) dei casi i proprietari di cani danno ogni giorno avanzi del loro pasto ai loro animali e nel 28% dei casi, leccornie varie. I risultati dimostrano che in Italia, alcuni proprietari di cani e gatti considerano gli animali in sovrappeso felici tanto quanto gli animali magri. Il 38% degli intervistati a cui sono state mostrate immagini di un cane in sovrappeso e di un cane magro e il 41% di coloro che hanno osservato immagini di un gatto magro e di un gatto in sovrappeso, hanno affermato che gli animali sembravano felici allo stesso modo. In realtà poco più di uno su 10 (12%) dei proprietari intervistati ha detto che non gli dispiacerebbe che il proprio animale avesse l’aria ‘paffuta’. Sembra anche che molti proprietari non prendano provvedimenti per aiutare i loro animali a perdere peso, anche se il 79% sostiene che farebbe sicura-
42
OTTOBRE / OCTOBER 2013
Lo studio condotto da YouGov per Hill’s rivela le abitudini alimentari dei nostri animali
mente qualcosa se il veterinario giudicasse l’animale in sovrappeso. Lo studio, condotto da YouGov per Hill’s Pet Nutrition in occasione del lancio di Hill’s™ Prescription Diet™ Metabolic Advanced Weight Solution, ha intervistato più di 1.000 proprietari di cani e gatti in Italia sulle abitudini alimentari dei loro animali. Emanuela Turrini, Marketing Manager, Hill’s Pet Nutrition Italia srl ha commentato: “Sembra che i proprietari di gatti e cani mostrino il loro amore per loro attraverso il cibo, dandone troppo oppure usandolo come ricompensa, quando in realtà gli animali starebbero molto meglio e sarebbero più energici se avessero un peso corretto. In Italia, due proprietari di gatti o cani su cinque (40%) sostiene che sarebbe felice di poter somministrare un alimento dietetico al proprio animale, che fosse al tempo stesso da lui gradito ed efficace nel fargli perdere peso. Un alimento che funziona realmente e che è gustoso e piacevole per gli animali, è la soluzione perfetta.” Prescription Diet ™ Metabolic è un alimento dietetico innovativo, studiato per aiutare cani e gatti adulti sia a perdere peso, che a mantenere quello corretto. È il primo alimento per la perdita di peso che ha dimostrato di funzionare concretamente,
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
con l’88% degli animali che ha perso peso in soli due mesi di somministrazione a casa. Metabolic è disponibile nei formati secco e umido per cani e gatti e a differenza degli alimenti tradizionali ricchi di fibra e a basso contenuto calorico, Metabolic utilizza una selezione innovativa di ingredienti naturali scientificamente provati, che lavora sul dispendio energetico individuale dell’animale per bruciare i grassi in eccesso, mantenendo la massa muscolare magra. Per maggiori informazioni su Metabolic Prescription Diet: www. hillspet.it/metabolic Tutti i dati, salvo ove diversamente indicato, sono elaborati da YouGov Plc. Campione composto da 1305 proprietari di cani o gatti. La ricerca è stata condotta fra il 13 e il 15 maggio 2013 ed è stata realizzata online. Hill’s Pet Nutrition, azienda del gruppo Colgate-Palmolive, è leader mondiale nell’alimentazione e dietetica clinica di cani e gatti. Fondata più di 70 anni fa, con l’intento di fornire alimenti di qualità per animali domestici, Hill’s ha da sempre come missione quella di “arricchire e prolungare quel legame speciale tra le persone e i loro animali da compagnia”. Con sede centrale a Topeka, in Kansas, è presente in Italia dal 1989, a Roma.
MARKETING & STRATEGY
HILL’S: QUALITY PET NUTRITION
The survey from YouGov for Hill’s discovers the feeding habits of our pets
A
ccording to a new survey from YouGov for Hill’s Pet Nutrition, over a quarter (29%) of cat and dog owners surveyed said their pet cats and dogs were overweight for their age and breed. However, when shown images of different sized cats and dogs, and asked which most accurately reflects their own cat or dog’s weight, their responses revealed that a huge 95% of the nation’s cats and 63% of dogs are actually at risk from health problems caused by obesity ranging from mild to severe risk. In contrast just under two-thirds (64%) of the owners believe that their pets are about the right weight. The research also investigated why our pets are perhaps piling on the pounds. We like to show our pets love by giving them food: A quarter (26%) of dog owners give their pets leftovers from their/ their family’s meals every day and 28% of all cat and dog owners give their animals pet treats every day. The results appear to show that some Italian pet owners consider overweight pets to be just as happy as those that are slim. 38% of respondents who were shown pictures of an overweight dog and a slim dog and 41% shown shots of a slim and an overweight cat, claimed that the pets looked just as happy as one
another. In fact just over one in 10 (12%) of cat and dog owners surveyed said they would ideally like their own pets to look ‘chubby’. It would also appear that many pet owners do not take action to help their pets lose weight although 79% claim that they would act if they were told by a vet that their cat or dog was overweight. The study by YouGov for Hill’s Pet Nutrition to mark the launch of Hill’s™ Prescription Diet™ Metabolic Advanced Weight Solution surveyed over 1,000 cat and dog owners in Italy on the feeding habits of their cats and dogs. A Hill’s spokesman commented: “Cat and dog owners appear to be showing their love for their beloved cats and dogs through food and overfeeding/treating them, when actually the pets would be much better off and more energetic if they were a healthy weight. Despite the high health risks from obesity, sometimes people don’t realise that ‘love is blind.’ “With two in five (40%) of our nation’s cat or dog lovers claiming they would be happy if they gave their pet dietetic food if they enjoyed it and lost weight, a weight management pet food that works in real life and is tasty and liked by pets, is the perfect solution.” Prescription Diet™ Metabolic is an advanced weight management pet food to help cats and dogs both lose weight and maintain a healthy weight. It is the first
weight loss food proven to work in the real world, with 88% of pets losing weight in two months at home. Metabolic is available in dry and wet formats for dogs and cats - unlike traditional high fibre, low calorie weight loss pet foods, Metabolic uses an innovative, scientifically selected complex of natural ingredients to work with each pet’s energy expenditure to promote fat burning, while maintaining muscle mass. In addition, Metabolic fits the way pet owners feed their pet – it has a great taste and a formula which reduces the need for the pet owner to measure portions precisely. Metabolic is clinically proven to avoid weight re-gain following a weight loss programme. For more information on Prescription Diet Metabolic visit: www. hillspet.it/metabolic All figures, unless otherwise stated, are from YouGov Plc. Total sample size was 1,305 cat or dog owners. Fieldwork was undertaken between 13th May - 15th May 2013. The survey was carried out online. Hill’s Pet Nutrition Ltd., part of Colgate-Palmolive group, is world leader in cats and dogs nutrition. Founded more than 70 years ago with a unique commitment to pet nutrition and well-being, Hill’s™ is committed to its mission to help enrich and lengthen the special relationships between people and their pets. Hill’s Pet Nutrition is headquartered in Topeka, Kansas, and has been in Italy, Rome, since 1989.
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
OTTOBRE / OCTOBER 2013
43
ABOUT FAIRS
IL MERCATO RUSSO DELL’INDUSTRIA PET
Z
oosphere si svolge dal 1993 e quest’anno si propone di iniziare un nuovo decennio di storia riflettendo le tendenze chiave nell’industria degli animali da compagnia. Il direttore di Zoosphere Svetlana Hansen dice “Il potenziale del mercato russo dei
prodotti per gli animali domestici è enorme. La Russia ha una delle popolazioni più numerose al mondo, seconda solamente agli USA. Zoosphere, che si terrà nella città russi più europea, S. Pietroburgo, è la chiave per questo settore del business russo. Quest’anno il nostro salone sarà più grande che mail. Lo spazio nei padiglioni è stato
La 22a edizione di Zoosphere, salone internazionale di prodotti per animali da compagnia, si terrà quest’anno dal 20 al 23 novembre a San Pietroburgo prenotato molto rapidamente e oltre il 70% dell’area espositiva dell’anno scorso è stata già venduta. Stimiamo una forte crescita della vendita di spazio espositivo per il 2013 e questa crescita può essere ottenuta grazie all’enorme potenziale del nostro mercato dell’industria pet, che attira partecipanti da tutto il mondo”. Secondo una ricerca, il mercato Russo dell’industria pet è considerato come il più sviluppato dei mercati dell’Europa Orientale, che stanno vivendo una rapida crescita negli ultimi anni. Tuttavia, meno della metà del mercato potenziale russo degli animali da compagnia viene raggiunto. Con una crescita annuale delle vendita del 20-40%, Zoosphere diventa un’azione di promozione estremamente interessane sia per le aziende russe che per quelle straniere. L’attrattività del salone si basa non solo sulla diversità dei suoi partecipanti (242 espositori provenienti dal 13 Paesi: 2012) ma anche al ricco programma collaterale di appuntamenti che illustrerà temi fondamentali per l’industria pet di Russia ed Europa. Costantemente in evoluzione, Zoosphere presenta nuovi prodotti e tendenze di mercato attuali, e offre a visitatori e espositori intrattenimenti, competizioni e premi vibranti. Grazie a 22 anni di successi, Zoosphere è la piattaforma più affermata in Russia e Europa Occidentale per produttori, grossisti, dettaglianti e distributori leader del settore. Grazie al mercato russo dell’industria pet in forte crescita, Zoosphere di quest’anno ospiterà più visitatori ed espositori di ogni altra edizione.
RUSSIAN PET INDUSTRY MARKET The 22th Zoosphere international exhibition of goods and services for pets, the longest-running industry event in Russia, will take place this year on November 20-23, in St. Petersburg
44
OTTOBRE / OCTOBER 2013
T
he exhibition has been held since 1993 and this year plans to kick off a new decade in its history by reflecting key trends in the pet industry. “The potential of Russian pet product market is enormous. Russia has one of the largest pet population in the world, second only to the one of the USA’s. The Zoosphere exhibition, taking place in Russia’s most European city – St Petersburg – is the key to this sector of Russian business,” said Svetlana Hansen, director of Zoosphere exhibition. “This year our show is bigger than ever. The space in the exhibition halls is being booked quickly. More than 70% of the last year’s exhibition area is already reserved. We predict a strong growth in the sales of exhibition space in 2013. This growth will be achieved due to the enormous potential of our pet industry market which attracts new participants from all over the world.” According to the research information, Russian pet industry market is considered to be the most
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
developed among the Eastern European local markets which have a rapid growth during the last few years. But, in spite of that fact, less than half of potential Russian market for pet care products is reached. With the annual sales growth of 20-40% it makes Zoosphere an extremely attractive promotion action for Russian and foreign companies. The exhibition’s attraction is based on not only the diversity of its participants (242 exhibitors from 14 countries took part in the exhibition last year) but also in the extensive accompanying programme which highlights critical issues pertaining to the pet industry in Russia and Europe. Сonstantly evolving, the Zoosphere exhibition presents new products and current market trends, and moreover, offers its guests and participants vibrant entertainment, competitions, and prizes. With 22 years of success, Zoosphere exhibition is the most established platform for leading manufacturers, wholesalers, retailers and distributors in Russia and Eastern Europe. In 2013 it will accommodate more visitors and exhibitors due to the incredibly fast growing Russian pet industry market.
INDICE / INDEX COMPANIES Area Page AGRICARNITEC SANTINI Cernusco s/Nav. (MI) www.agricarnitec.it 38-39 ASSALZOO Roma www.assalzoo.it 18-19 BORGHI Melara (RO) www.borghigroup.it 30-31 BÜHLER Segrate (MI) www.buhlergroup.com 48 C’E’ PET Padova www.senaf.it/pet 16, 47 CAMA GROUP Garbagnate Monatero (LC) www.camagroup.com 27-29 CIDIESSE ENGINEERING
Piovene Rocchette (VI)
www.cidiesse.com
22-23
CUSINATO
S. Martino di Lupari (PD)
www.cusinato.com
13-15
DORADO Monsole di Cona (VE) www.baubon.it 34-35 ESSEGI 2 Galliera Veneta (PD) www.essegi.com 36-37 INTERZOO Norinberga www.interzoo.com 12 MARS ITALIA Assago (MI) www.mars.com/Italy 4-5 MASTERPACK Monvalle (VA) www.masterpack.it 40-41 MIOZZO Saletto di Vigodarzere (PD) www.miozzosrl.com 20-21 OLOCCO Fossano (CN) www.olocco.it 24-25 PIZETA Galliera Veneta (PD) www.pizeta.com 2, 6-7 SEAWELL Villa del Conte (PD) www.seawell.it 17 TECNOMULIPAST Gravina in Puglia (BA) www.tecnomulipast.com 8-9 ZACMI Parma www.zacmi.it 32-33 ZOOMARK Bologna www.zoomark.it 26 ZOOSPHERE San Pietroburgo www.zoosphere.expoforum.ru 44-45 VICTAM Bangkok www.victam.com 10-11
FOOD TECHNOLOGY & Animal Feed
CAMA
ASSALZOO
L’esperienza sposa l’innovazione nel packaging Innovation meets experience in pet food packaging
DORADO
MASTERPACK
PIZETA Esprime un’eccezionale capacità innovativa Proves its exceptional innovative bent
CUSINATO
OLOCCO
Beneficio economico, finanziario e gestionale
La ricerca continua della qualità
OTTOBRE / OCTOBER 2013
.it
Supplemento a TecnAlimentaria N°10 Ottobre 2013 - Spedizione in abb.to postale -45% Art.2 comma 20/B Legge 662/96 DCI
ie ia li og Tr i ol us nT ima cn d me n Te l’in ali r a r i pe pe egl mi d gi an m e
ET
inTernaTional magaZines
PET FOOD TECHNOLOGY & Animal Feed Supplemento a TecnAlimentaria N°10 Ottobre 2013 Anno XVIII Direttore responsabile F. Da Cortà Fumei Direttore editoriale E. Da Cortà Fumei Segreteria di redazione Sabrina Fattoretto Grafica Carlo Borin Hanno collaborato: Cristiana Zipponi Anita Pozzi Pubblicità Megas srl - Treviso
The continual search for quality
Huge economic, financial and management advantage
Stampa Treviso Stampa
SEAWELL
Un mondo di qualità per i nostri amici a quattro zampe A quality world for our four-legged friends
Direzione e Redazione Editrice EDF Trend srl Via Bianchetti 11, 31100 Treviso – Italy Tel. + 39 0422 410076 Fax + 39 0422 574519 redazione@tecnalimentaria.it info@tecnalimentaria.it www.tecnalimentaria.it Autorizzazione Tribunale di Forlì n. 5 del 19.01.1996 In questo numero la pubblicità non supera il 45% Sped. in abbonamento postale - 45% Art. 2 Comma 20/B Legge 662/1996 DCI-TV Publisher Editrice EDF Trend srl Via Bianchetti 11 31100 Treviso - Italy All right reserved.
Reproduction in whole or in part without written permission is prohibited. The Publisher is not responsible for any materials, nor for writers’ nor contributors’ expressed or implied opinions.
Informativa ex D.lgs 196/03 Ai sensi dell’art.2 comma 2° del Codice Deontologico dei giornalisti si rende nota l’esistenza di una banca dati di uso redazionale presso la sede di Via Bianchetti 11 Treviso. Responsabile del trattamento dati è il direttore responsabile a cui ci si può rivolgere presso la sede di Treviso Via Bianchetti 11 per i diritti previsti dalla legge 675/1996.
Associato a:
sicomunica
Convegno
esposizione
Prodotti e servizi per animali da compagnia
martedĂŹ 10 dicembre 2013 PadovaFiere Con il patrocinio di:
Per informazioni: T. +39 051 0560738 Â pet@senaf.it
Progetto e direzione:
www.senaf.it/pet
Non solo i vostri animali domestici lo troveranno appetitoso. Bühler è il partner tecnologico globale per i produttori di petfood su scala commerciale. Lo è per buone ragioni, dato che Bühler si serve unicamente di tecnologie d’avanguardia, dal trattamento delle materie prime all’estrusione ed all’essiccazione. I nostri esperti combinano tali tecnologie in soluzioni complete brillanti, poiché possiedono una profonda conoscenza ed una appassionata padronanza delle singole fasi coinvolte nel processo produttivo. Ciò fa sì che sia possibile produrre petfood secco o semi-umido di qualunque colore e forma. Con Bühler, produrrete petfood e bocconcini che anche i padroni troveranno appetitosi.
Bühler SpA, Via Rivoltana 2/D, 20090 Segrate (MI), T +39 02 703111, F +39 02 70311444 buhler.milan@buhlergroup.com, www.buhlergroup.com/extrusion
Innovations for a better world.