Resstende news n11

Page 1

NEWS

11

Nuovi stili di vita, nuovi sistemi di tende

giugno 2014

Schermature Laylight tra le orchidee

Precursori nell’attenzione alla sicurezza

Location: Vimercate (MB) Sistemi inseriti: Laylight Deciso XL, finitura satinata Quantità: 2 rulli nel locale veranda Manovra con catena metallica Dimensioni: L 233 x H 230 cm Tipologia abitazione: Veranda esterna abitabile Tessuti utilizzato: E SCREEN 7510 filtrante COLORE BIANCO cod.30302 composizione tessuto: 36% fibra di vetro, 64% PVC Posa in opera: Brambilla Tende

In una residenza privata in Brianza, una porzione del grande terrazzo è stata adibita a veranda abitabile. In questo nuovo progetto firmato Resstende, la volontà è stata quella di realizzare una stanza dedicata al relax dove anche i fiori, in particolare le orchidee, trovano un clima ideale alla loro crescita. In questo ambiente naturale e delicato sono stati inseriti due rulli Laylight Deciso XL con finitura satinata e comando a catena. I proprietari hanno scelto il tessuto filtrante E Screen 7510 in bianco. Composto dal 36% in fibra di vetro e dal 64% in PVC l’E-Screen permette di creare un ambiente luminoso e accogliente schermando i raggi solari diretti. Un’area relax dove l’eleganza delle schermature Laylight si affianca alla raffinatezza delle orchidee.

Scoprite la progettazione per il comfort e la sicurezza dei vostri bambini!

Schermature Laylight tra le orchidee ............. pag. 1 Precursori nell’attenzione alla sicurezza ........ pag. 1

Resstende News n° 11 giugno 2014 Hanno collaborato: Alice Guardassoni - Ramona Brivio - Sandra Marchetti - Silvia Cavallini Redazione: Resstende S.r.l. - Via Ghiringhella, 7420864 Agrate Brianza (MB)

Tel. +39 039 684611 Fax +39 039 6846140 - Italia - info@resstende.com www.resstende.com

_1

In tempi non sospetti, quando ancora non era entrata in vigore la normativa europea relativa alla sicurezza nel caso di utilizzo di catene e corde nell’ambito delle schermature solari - “Child Safety Device”, Resstende è stata la prima società sul mercato italiano ad aver anticipato la normativa e ad aver introdotto in maniera definitiva il sistema Safety Children dedicato ai più piccoli. L’azienda, da sempre sensibile alla qualità del prodotto e a tutte quelle iniziative che rafforzano la professionalità di chi opera nel settore, è infatti da tempo rispettosa delle indicazioni previste nelle nuove normative internazionali dettate per garantire la sicurezza dei bambini 2011/477/CE e UNI EN13120:2014. Il sistema Resstende prevede ben tre diversi livelli e meccanismi di sicurezza. 1 – Fermo di sicurezza CHILD SAFETY 2 – Sgancio di sicurezza della catena CHILD SAFETY 3 – L’installazione alla giusta altezza della catena o della corda di manovra rispetto al suolo

www.resstende.com

Ironscreen: lo forza scenica dell’acciaio nella residenza a Bardolino........................ pag. 2 L’eleganza di Tango..................................... pag. 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.