1 minute read

Io formo la luce e creo l'oscurità

Next Article
Che libro è?

Che libro è?

"Io formo la luce e creo l'oscurità "

Rambam spiega che la parola "creo" indica qualcosa di nuovo, che prima non esisteva. Vedi, non dice: "Io creo la luce", proprio perché non c'è una novità come invece è il caso di creare qualcosa dal nulla. Perché la luce e tutto ciò che è contenuto nella luce, rappresenta tutte le sensazioni ed i pensieri più piacevoli del mondo e tutto questo deriva da quel che già esiste. In una parola sono già contenuti in Lui e quindi non sono una novità. Ecco perché è scritto "formo la Luce", indicando che in Lui non c'è qualcosa di nuovo che è stato creato. E dell'oscurità, che comprende tutte le sensazioni e i pensieri più spiacevoli, il versetto dice: "e creo l'oscurità". Questo perché ne ha letteralmente inventato l'esistenza dal nulla. Non esiste assolutamente nella Sua realtà, ed ora è stata creata. 

This article is from: