![](https://assets.isu.pub/document-structure/240915183148-2b134ad4a61ad358ff90e3a174922601/v1/50e3fdc894069915a7538ea344dde9fb.jpeg?crop=1784%2C1338%2Cx0%2Cy607&originalHeight=2555&originalWidth=1784&zoom=1&width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Come uno Tzelem (figura, sembianza) di un Adam Yashar (Uomo retto)
Ora spiegheremo la seconda caratteristica delle Eser Sfirot, che è la qualità di rettitudine, che è simile a tre linee nella forma (Tzurà) di Uomo (Adam) Superiore. Gli Igulim si espandono dall'alto verso il basso attraverso la Kav, che si espande anche direttamente dall'alto verso il basso. La Kav si espande dall'alto verso il basso dal limite superiore del Rosh del Igul più alto, e si estende sotto il fondo della fine di tutti gli Igulim. Consiste di Eser Sfirot, come uno Tzelem (figura, sembianza) di un Adam Yashar. Questo Adam sta eretto, e si compone di 248 organi che appaiono come tre linee: destra, sinistra e mediana. Adam è composto da Eser Sfirot in totale. Ogni Sfira è divisa in dieci Sfirot interiori e così via all'infinito. L'essenza ha come vestito la forma. L'essenza è quindi la materia, la sostanza ma non c'è modo di percepire la materia, se non come 'prima forma' la forma più semplice. Tzelem (figura, sembianza) è come si riveste la mente. La vestitura sui Mochin (menti) si chiama Tzèlem צלם (figura, sembianza). Deriva dalla parola Tzel (ombra)". Con il termine Tzurà invece si intende genericamente la forma. Con menti (Mochin) intendiamo : Hochmà, saggezza; Binà, comprensione e anche Daat, ragione, e la loro origine, Keter. Come l'ombra forma una figura, così dalle menti si forma una immagine chiamata uomo. L'uomo אדם , Adam è la specie "parlante" (Medabev). Con "parlante" si intende l'ultimo dei quattro livelli: inanimato, vegetale, animale e parlante che costituiscono i livelli delle anime che popolano i mondi. In modo specifico il termine "parlante" si riferisce alla componente spirituale di chi è rivolto verso il Creatore. Con Adam si intende "l'uomo inferiore" che è stato creato simile (Domè דומה) all'uomo superiore di cui è scritto nel capitolo precedente, e per la maggior parte delle loro occupazioni sono simili. La stessa parola Adam, deriva da Domè, ossia che è simile. La natura dell'uomo è composta da due cose: la sua essenza, o la sua sostanza, che è perfezione ed integrità, e l'aspetto palese che è l'intelligenza. L'uomo include tre aspetti: 1. Unione. 2. Inclusione in tre linee. 3. È formato da tutti i gradini della scala (ad es. nel livello parlante sono presente sia il livello inanimato, che vegetale, che animale che parlante).