SEZIONE TICINO
Trekking con i lama sul Monte Comino – Centovalli Se siete alla ricerca di una gita da trascorrere con i vostri bambini nella natura, non troppo impegnativa e poco distante da casa, il noto travel blog delle mamme di Mini Me Explorer ha un’interessante proposta per voi. Un itinerario particolarmente adatto ai più piccoli, grazie a una camminata in presenza di adorabili lama e di un’altalena panoramica con vista sul Lago Maggiore.
Il diario di bordo di Chiara Berti Zanini, Mini Me Explorer Stavo organizzando un giro da fare in solitaria sul Monte Comino, fino a quando scopro che Swing the World ha installato un’altalena ad Aula e che, da qualche anno, un’azienda agricola unica in Ticino propone un trekking con i lama. Non posso quindi che includere pure il mio 4enne in questa avventura che sembra proprio essere adatta a lui. Il Monte Comino, nelle Centovalli, è a 1200 metri di altitudine. Si può raggiungere a piedi scegliendo uno dei vari sentieri che ci sono in zona oppure utilizzando la moderna funivia, costruita nel 1993, con partenza da Verdasio, che vi porterà in vetta in soli 6 minuti. Se decidete di utilizzare la funivia ricordate che è in funzione da fine marzo fino all’inizio di novembre. 70
touring
|
Giugno 2022
La funivia per il Monte Comino
Foto di: www.comino.ch
Verdasio, da dove parte la funivia per il Monte Comino, è a 13 km da Locarno, ed è raggiungibile con il treno panoramico della Ferrovia Vigezzina Centovalli (la fermata è a poco minuti a piedi dalla funivia) oppure in auto risalendo la cantonale che da Intragna porta alla frontiera di Camedo e quindi in Valle Vigezzo, in Italia.
Noi optiamo per raggiungere Verdasio in auto dove troviamo parcheggi gratuiti in abbondanza. Ci sono due funivie, sulla sinistra quella che porta a Rasa, poco più avanti, sulla destra, la funivia che porta al Monte Comino. Non potete sbagliare. Sia a Rasa che sul Monte Comino (anzi, sul Monte Aula) trovate due delle magnifiche altalene panoramiche di Swing the World. Dopo aver fatto il biglietto, inizia la nostra risalita in funivia. Fortuna vuole che in quei sei minuti di risalita che scorrono velocissimi, riusciamo a vedere due camosci intenti a far colazione. Appena raggiunta la vetta, per la gioia di mio figlio, c’è un bel parco giochi in legno ad attenderlo e così la nostra camminata inizia con una prima pausa!