7CRIMINI Integrale

Page 1


Questa è un’opera di narrativa a fumetti. La storia qui raccontata, i nomi dei personaggi e le loro caratteristiche, nonché gli eventi di cui sono parte, sono frutto esclusivo della fantasia degli autori. Nomi, personaggi, società, istituzioni, organizzazioni, luoghi, prodotti commerciali, eventi e circostanze, qualora non siano creati dall’immaginazione degli autori, vengono utilizzati per scopi puramente narrativi. Pertanto, ogni analogia e/o riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone o cose realmente esistenti (o esistite) e/o ad ambienti reali, benché verosimili, sono da ritenersi puramente casuali e involontari.

Eccezionalmente, nell’episodio L’omicidio, per caratterizzare la fisionomia di due personaggi, il disegnatore Marco Caselli si è ispirato a persone reali: si tratta di Massimo e suo figlio Pietro, che impersonano le figure del padre e del figlio che danno un passaggio in macchina ai protagonisti. Massimo e Pietro hanno, infatti, vinto il Detective Game dedicato a 7CRIMINI, che ha avuto luogo a Lucca Comics & Games, nell’ottobre 2022.

7CRIMINI · Integrale ·

Collana “Prospero’s Books” n. xxx

I edizione: settembre 2024

Una serie creata da Katja Centomo ed Emanuele Sciarretta

© 2024 Tunué / Centomo e Sciarretta

Grafica di copertina: Sebastiano Barcaroli

Illustrazioni di copertina: Daniele Caluri e Bruno Cannucciari

Logo e progetto grafico: Fabrizio Verrocchi

Curatrice di collana: Katja Centomo

Direzione editoriale: Massimiliano Clemente

Tunué

Via degli Ernici 30 – 04100 Latina – Italia tel. 0773 661760

info@tunue.com | www.tunue.com

Stampato in xxx

PERCHÉ L’UOMO DELINQUE?

Perché

l’uomo ruba, rapina, truffa?

La risposta in questi casi è abbastanza semplice. Per arricchirsi senza spendere troppa fatica. Ma se ci chiediamo perché l’uomo uccida o si faccia intenzionalmente del male, le cose si complicano e ancor più complesse diventano nei casi in cui il movente è tanto labile da diventare incomprensibile.

Eppure c’è chi questa risposta continua a cercarla. Percorrendo la strada della patologia, il primo a utilizzare la definizione “personalità psicopatica”, che oggi viene attribuita a un terzo dei detenuti, è stato Julius Ludwig August Koch, nel 1891. Cinquant’anni dopo la riprende lo psichiatra americano Hervey Cleckley.

Nel suo libro The Mask of Sanity, Cleckley elenca per primo i sedici tratti tipici dello psicopatico: un individuo intelligente, razionale e tranquillo; inaffidabile, falso e incapace di provare vergogna o rimorso; e ancora, carente di senso critico e di giudizio, incapace di sentimenti autentici di amore, freddo e senza risonanza emotiva. A questi tratti vanno aggiunti la scarsa introspezione, l’indifferenza alle manifestazioni di fiducia e di gentilezza degli altri e una chiara iperreattività agli effetti dell’alcol. Infine, lo psicopatico mostra talvolta tendenze suicide, vive le relazioni sessuali in modo impersonale, non sa porsi obiettivi a lungo termine e, da ultimo, presenta comportamenti antisociali del tutto immotivati.

In tempi più recenti, Robert Hare, professore emerito alla University of British Columbia ed erede di Cleckley, ha descritto gli psicopatici come “predatori sociali che affascinano, manipolano e spietatamente si fanno strada nella vita, lasciandosi alle spalle un ampio strascico di cuori infranti, aspettative fatte a pezzi e portafogli vuoti; senza alcuna coscienza o empatia, si prendono egoisticamente ciò che vogliono e fanno ciò che gli aggrada, senza il minimo senso di colpa o di rimorso”.

Ricordo perfettamente uno speciale televisivo in cui il professor Park Dietz, lo psichiatra che ha periziato Jeffrey Dahmer (il mostro di Milwaukee), intervistava Richard Kuklinski, serial killer tra i più prolifici della storia della criminologia. Alla domanda dello psichiatra sulla ragione per cui si fosse macchiato dei peggiori delitti, la risposta di Kuklinski fu perché non riusciva a provare altre emozioni a parte l’odio. L’odio era diventato la spinta che gli permetteva di fare un passo dopo l’altro, di non fermarsi.

È questa, quindi, la risposta alla nostra domanda iniziale? In realtà ne sono state date molte altre, tanto diverse quanto diversi sono i criminali tra loro.

Una componente comune, e credo fondamentale, in chiunque infranga la legge, però, c’è. E si chiama thrill-seeking, la ricerca del brivido. Si tratti di un furto o di una rapina, ciò che non manca mai è il piacere della sfida. Certo, nel contesto del crimine, la caccia all’adrenalina è inaccettabile… ma in quello della lettura, un piccolo brivido ce lo possiamo permettere. Anche più di uno. Quelli che vi aspettano sono ben sette! E chissà che qualcuno di voi, dopo averli letti tutti, compreso l’ottavo episodio inedito, una risposta alla domanda non riesca a trovarla.

MASSIMO PICOZZI
@massimo picozzi

LA TRUFFA

7CRIMINI · Vol.1 · La truffa · I edizione: settembre 2021

Storia introduttiva

Sceneggiatura: Katja Centomo / Emanuele Sciarretta

Disegni: Daniele Caluri

La truffa

Sceneggiatura: Katja Centomo / Emanuele Sciarretta

Disegni: Marco Caselli

Lettering e impaginazione: Red Whale / Tunué

VIA DELLA MANGUSTA, ALPI OCCIDENTALI. OGGI.

DAI FABRIZIO, CHE SEI ARRIVATO! L’ULTIMO PASSAGGIO NON ERA PER NIENTE BANALE…

BRUNO STA SALENDO COME UN FULMINE… DIECI MINUTI E ANCHE LUI E CHIARA SONO IN CATENA!

MASSIMO! SULLA DESTRA VEDO UNA FESSURA VERTICALE…

CI SONO! PROVO A PROCEDERE IN DÜLFER!

… E ABBIAMO FATTO ANCHE LA VIA DELLA MANGUSTA! COMPLIMENTI SIGNORI!

COMPLIMENTI, PROFESSORE!

BRAVI, MA IO VI ABBRACCIO DOPO CHE VI SIETE LAVATI!

VERO, MASSIMO?

CHE LA TRUFFA ALPINISTICA HA RILEVANZA PENALE?

SU, STIAMO PARLANDO DI UNA SPACCONATA… LA TRUFFA È BEN ALTRO!

ASPETTA, MAX! LA TRUFFA FA PARTE DEI 7 CRIMINI ESEMPLARI?

QUELLE CAPITANO SOLO NEI FILM! PASSAMI IL SALAME, VA’…

LA TRUFFA È LA PIÙ ALTA ESPRESSIONE DEL CONCETTO DI INGANNO

PERCHÉ, COSA SONO I 7 CRIMINI ESEMPLARI?

I DELITTI CHE DESCRIVONO L’ANIMO CRIMINALE DELL’UOMO! GIUSTO, MAX?

PIÙ O MENO… DICIAMO CHE SICURAMENTE LA TRUFFA È UNO DEI 7.

PARLACI DI QUALCHE TRUFFA DIVERTENTE! TIPO TOTÒTRUFFA…

ALLORA RACCONTACI DELLA TRUFFA PIÙ INCREDIBILE CHE TI SIA MAI CAPITATA!

FERMO! A TREMILA METRI IL PIPPONE MI VA DI TRAVERSO!

POI MI LASCERETE MANGIARE IN PACE?

STA ANCHE NEVICANDO, È IL MOMENTO GIUSTO PER UNA STORIA!

LA TRUFFA È UN’ARTE RAFFINATA.

SI BASA SULLA CURA DEI DETTAGLI.

SULLA CONOSCENZA DELLA FRAGILITÀ, DELL’ECCESSO, DELLA PAURA E DEI DESIDERI DEGLI ALTRI.

L’HO APPRESA CON FATICA E DEDIZIONE, LAVORANDO A STRETTO CONTATTO CON IL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI PERSONE.

PARRUCCHIERA, COMMESSA, COLF, SEGRETARIA… HO PROVATO QUALUNQUE MESTIERE CHE POTESSE INSEGNARMI QUALCOSA.

E HO RISALITO LA CATENA ALIMENTARE FINO AL PUNTO IN CUI PER AVERE UNA PREDA TI BASTA SCEGLIERE.

GIORGIO ARRIVÒ AL MOMENTO GIUSTO E CAPÌ SUBITO COSA VOLEVO DA LUI…

AFFIDABILITÀ, MANCANZA DI SCRUPOLI E TOTALE DEVOZIONE NEI MIEI CONFRONTI.

COMINCIAMMO VENDENDO AUTO DI LUSSO, POI TERRENI E INFINE APPARTAMENTI. TUTTI BENI CHE NON CI APPARTENEVANO, NATURALMENTE.

HO SOLO CINQUE MINUTI…

IL SALTO DI QUALITÀ LO FACEMMO CON LO SCHEMA PONZI, UN CLASSICO CHE FUNZIONA SEMPRE.

SEMPRE… FUNZIONÒ PER UN PO'. IL SISTEMA A PIRAMIDE ERA TROPPO DIFFUSO, COINVOLGEVA TROPPA GENTE ED ERA TROPPO RISCHIOSO PER NOI…

PERÒ CI INSEGNÒ A VENDERE FINTI FONDI FINANZIARI. ORMAI NOI ERAVAMO I MIGLIORI E I TEMPI MATURI PER TENTARE IL COLPO VERO… QUELLO IN CUI TI GIOCHI TUTTO.

L’HO TROVATO.

SI TRATTAVA SOLO DI TROVARE LA PREDA CON LA P MAIUSCOLA…

GIORGIO L’AVEVA TROVATA…

AVEVO CONOSCIUTO, GIORGIO GLADYS QUANDO ERA UN RAGAZZINO CHE NON SAPEVA NEMMENO ALLACCIARSI LE SCARPE…

AVEVO DOVUTO INSEGNARGLI TUTTO, ANCHE A SCOPARE.

E A EVITARE DI PERDERE LA TESTA PER ME.

PIANTALA, IMBECILLE!

LUI AVEVA IMPARATO. MI OSSERVAVA, CAPIVA ED ESEGUIVA.

BE’?! NON VUOI SAPERE COME SI CHIAMA?

MI LASCIAVA GESTIRE TUTTO, SOPRATTUTTO I CONTI. INTASCAVA LA SUA PARTE SENZA CHIEDERE MAI QUANTO TENESSI PER ME.

AHI!

LO GRATIFICAVO AUMENTANDO LA SUA PARTE PER OGNI COLPO ANDATO A SEGNO.

I REQUISITI CI SONO TUTTI…

PERDENTE E CARICO DI SOLDI?

MA AVEVO CHIARITO CHE IL CONCETTO DI CONDIVISIONE NON ERA CONTEMPLATO.

UN QUADRO UN PO’ PIÙ SFACCETTATO, MA LA SINTESI È QUELLA.

ETÀ?

D’ALTRONDE LE IDEE ERANO MIE, I RISCHI MAGGIORI LI CORREVO IO. ERA GIUSTO CHE ANCHE IL CONTO SU CUI PIOVEVANO GLI EURO FOSSE IL MIO…

SULLA QUARANTINA. GRAFICO PUBBLICITARIO. UN FREE-LANCE FALLITO CHE DISEGNA CARTELLI STRADALI PER UNA DITTA DI PERIFERIA.

NON MALE. ORIGINE DEI SOLDI?

… UN CONTO CIFRATO SU CUI AVEVO ACCUMULATO UN PICCOLO TESORO.

UN BEL PO' DI DENARO FRUTTO DI UNA VITA IN CLAUSURA.

UN RISPARMIATORE…

PICCOLO ANCORA PER POCO, SE LA PREDA CHE AVEVA TROVATO GIORGIO ERA DAVVERO QUELLA GIUSTA.

NON È UN BENE. QUELLI TROPPO ATTACCATI AL GRUZZOLO, SPESSO CREANO DIFFICOLTÀ.

LO SO, MA VALE LA PENA APPROFONDIRE. È UNO CHE SCALPITA PER SCAPPARE DALLA GABBIA, PER USCIRE DA UNA VITA DI MERDA…

UNA VITA DI MERDA, IL REQUISITO PIÙ IMPORTANTE C’ERA.

PROCEDEMMO CON LE INDAGINI DI RITO CHE CONFERMARONO L’INTUIZIONE DI GIORGIO.

SI CHIAMA MARIO CRAINZ E HA 38 ANNI, NON 40…

MA NE DIMOSTRA DI PIÙ. VITA SOCIALE ZERO, VIVE SOLO CON LA MADRE…

UNA GRANDE INTUIZIONE. ED ERO CONTENTA CHE FOSSE SUA. INVESTIRE SU DI LUI NON ERA STATO TEMPO SPRECATO.

NON C’È UNA DONNA… NON CI SONO AMICI…

E GUARDA QUI, DI CERTO IL SESSO GLI MANCA PIÙ DELLE PARTITE DI CALCETTO!

MMM… QUINDI CI CONCENTRIAMO SU QUELLO?

BE’… È LA NOSTRA SPECIALITÀ!

NOSTRA? DICIAMO PURE LA MIA…

AVVIAMMO QUINDI LA FASE UNO E GLI INCONTRI PRELIMINARI.

QUANTO CI DIAMO PER ARRIVARE AL PRIMO VERSAMENTO?

LE SOLITE TRE SETTIMANE.

PRIMO INCONTRO IN UFFICIO E ILLUSTRIAMO L’INVESTIMENTO A VISIBILITÀ PARZIALE

USIAMO IL LOCALE CHE

HO VISTO IN VIA DEI MILLE?

SÌ, AFFITTALO INTANTO PER UN MESE. LASCIA SBRIGARE A SONIA I DETTAGLI, DOVREBBE ESSERE LIBERA IN QUESTO PERIODO…

PER IL SECONDO INCONTRO IL CAFFÈ DELLA PACE IN PIAZZA LANCERI DOVREBBE ANDARE…

OK, LÌ NON CI HANNO MAI VISTO. QUANTO HO FATTO?

VENTI MINUTI. FANNE ANCORA DIECI, LA SETTIMANA SCORSA HAI PRESO UN CHILO.

COMUNQUE INCONTRO A VISIBILITÀ TOTALE, DIREI…

LA CHIAMO E PROPONGO IL SOLITO FORFAIT.

MA SÌ. E IO

VI LASCIO SOLI, DICIAMO… DOPO VENTI MINUTI.

QUANTO

MIO PADRE DI BIOLUMINESCENZA ABISSALE, UN CAZZO. NON CAPIREBBE LA DIFFERENZA TRA UNA STOCK OPTION E UNO STOCCAFISSO.

CON LUI

SONO SUFFICIENTI. HAI CAPITO QUANTO NE SA DI FINANZA?

ERA ESPERTO DI BIOLUMINESCENZA FEMMINILE, LA VEDEVA BRILLARE ANCHE IN PIENA NOTTE… SÌ… COME LE TUE IDEE FISSE.

PERFETTO.

ERO CONVINTA CHE TUO PADRE FOSSE UN ESPERTO DI BIOLUMINESCENZA ABISSALE.

COMUNQUE

CI SIAMO. FALLO VENIRE MARTEDÌ ALLE DICIASSETTE.

… ERA SEMPRE LA PIÙ SEMPLICE.

MARIO CRAINZ? AVEVA APPUNTAMENTO ALLE DICIASSETTE…

SÌ, SONO UN PO’ IN ANTICIPO…

PREGO, MI SEGUA.

PUÒ ACCOMODARSI IN SALA D’ATTESA. IL DOTTOR GENOVESE LA RICEVERÀ A BREVE.

CARISSIMO! COME STAI?

SONIA, AVVERTI LA DOTTORESSA CHE SIAMO IN SALA RIUNIONI.

NON C’È MALE, GRAZIE… ACCOMODATI DOVE PREFERISCI.

LA DOTTORESSA ARRIVA SUBITO, VI PORTO UN CAFFÈ?

ECCOMI! PORTANE UNO ANCHE A ME, SONIA. GRAZIE!

COME LE AVRÀ

GIÀ ACCENNATO GIORGIO, CI OCCUPIAMO DI INVESTIMENTI SU STOCK OPTIONS.

IL CAPITALE CHE DECIDERÀ DI AFFIDARCI SARÀ GESTITO SULLA BASE DI TITOLI SOCIETARI NON DERIVATI…

BUONASERA…

BUONASERA, MARIO! SONO GRETA ONOFRI, TITOLARE DELLO STUDIO INSIEME AL DOTTOR GENOVESE.

COMINCIAI QUINDI ILLUSTRANDO L’INVESTIMENTO A VISIBILITÀ PARZIALE…

… RENDENDO L’INVESTIMENTO MENO RISCHIOSO, GARANTENDOLE UN BUON NOVE PER CENTO DI PROFITTO CON SCADENZA A TRE MESI.

… UN METODO UN PO’ PROSAICO, MA SEMPRE EFFICACE.

IL SUO GUADAGNO LE SARÀ CORRISPOSTO ANTICIPATAMENTE.

IN SINTESI, TU CI AFFIDI I TUOI SOLDI PER TRE MESI, NOI LI INVESTIAMO SU TITOLI SICURI E TI PAGHIAMO IN ANTICIPO. PASSATI I TRE MESI, STA A TE DECIDERE SE CONTINUARE O NO…

NO, ANZI!

SOLO CHE PER ME LA FINANZA È UN MONDO INCOMPRENSIBILE…

PER QUESTO

SIAMO QUI, CI CHIEDA TUTTO QUELLO CHE VUOLE…

DELLA CIFRA

CHE DECIDERÀ LEI. SI PRENDA IL TEMPO CHE LE SERVE…

LEGGI LA BROCHURE E POI CI RIVEDIAMO…

TRASCORSI I TRE MESI LE RESTITUIREMO IL CAPITALE, CHE POTRÀ RITIRARE O REINVESTIRE.

HAI CAPITO TUTTO, MARIO? TI VEDO PERPLESSO…

VA BENE, ALLORA IO VADO…

POSSO PENSARCI SU? E DI CHE CIFRA PARLIAMO?

DEVO CHIAMARE UN TAXI?

COME TI SEMBRA?

RISPONDE PERFETTAMENTE. L’HAI OSSERVATO?

COSTANTEMENTE. GLI HAI FATTO SALIRE LA TEMPERATURA ALLE STELLE.

E IO SONO STATO BRAVO?

L’IMPORTANTE È MANTENERLO SEMPRE DISTRATTO.

SÌ, MA OGNI TANTO PARLI TROPPO… RICORDA DI RESTARE AL TUO POSTO.

E QUALE SAREBBE IL MIO POSTO?

ANCHE SE LEGGESSE BENE I DOCUMENTI, NON SI ACCORGEREBBE DI NULLA. LI HO PERFEZIONATI ANCORA.

NON CHIEDO DI MEGLIO…

SEMPRE DIETRO DI ME…

NON INTENDE IN QUEL SENSO, LATIN LOVER…

Le cover originali dei volumi della serie 7CRIMINI !

Scansiona il codice QR e lasciati sorprendere!

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.