Dramma e spettacolo del conflitto nei comics d’avventura. Un geniale excursus sul fumetto d’azione, dai primordi ai supereroi con super problemi, dalla rinascita degli anni Ottanta alle ultime tendenze. Applicando l’analisi semiotica e narrativa alla rappresentazione della lotta, l’autrice porta alla luce gli strumenti espressivi più usati e più efficaci nel narrare i conflitti nei principali comics avventurosi usciti negli Usa a partire dal 1929, anno in cui il fumetto d’azione fa la sua comparsa sui quotidiani.