I primi tre titoli della nuova collana ÂŤLe AliÂť
Campagna pubblicitaria su e altre testate
“
7,90
“
Il capolavoro di Paco Roca, un classico del fumetto ora in edizione economica.
Paco Roca
Rughe
Copertina provvisoria
L
a dolcezza e la sensibilità con cui Paco Roca racconta la storia di Emilio, anziano direttore di banca in pensione affetto da alzheimer, hanno fatto di Rughe un best seller. Forte delle 100.000 copie vendute solo in Spagna, e delle numerose edizioni pubblicate in Francia, Italia, Olanda, Finlandia, Polonia, Germania e Giappone, questo graphic novel raggiunto perfino il favore del pubblico non avvezzo al linguaggio del fumetto e conquistato tantissimi premi: – Premio Diario de Avisos al festival del fumetto di Tenerife – Miglior opera e Miglior sceneggiatura al Salone internazionale del fumetto di Barcellona – Premio nazionale di Spagna al Miglior fumetto 2008 – Miglior opera lunga per il Gran Guinigi di Lucca Comics and Games 2008 Inoltre Rughe, nella sua versione animata che verrà presto ditribuita in Italia, ha vinto il premio Goya (prima opera di animazione in Spagna ad aggiudicarsi il titolo) e ha partecipato agli Oscar.
Paco Roca
Collana «Le Ali» n. 1 cm 15x21; pp. 96 a colori; Euro 7,90 – ISBN 978-88-97165-67-5
(Valencia, 1969) per Tunué ha pubblicato anche Il faro (2006, con nuova edizione riveduta nel 2012), Le strade di sabbia (2009) L’inverno del disegnatore (2011), Emotional World Tour (2012), Memorie di un uomo in pigiama (2012) e Il gioco lugubre (2013).
non sei in banca!
…capisco la sua insistenza però,
voglio solo che,
sono già molti anni
mi creda, non posso assolutamente
una volta per tutte,
che non lavori in
esserle di aiuto.
mangi la cena!
banca!
solo con il suo stipendio, e dato che sua moglie non lavora, non posso
si è fatto tardi
concederle un prestito
di nuovo.
ipotecario.
ogni volta sta
però giovanni…
peggio con la
che ti costa dare
testa.
corda a tuo padre?
se possedeste qualcosa come garanzia, si potrebbe trovare una soluzione…
non lo sopporto più, mi farà diventare matto. io non voglio alcun prestito!
le consiglio di calmarsi. in più di venti anni come tutto ciò
è esasperante,
direttore di questa succursale…
cazzo!
ve ne potete andare.
rughe | 15
16 | rughe
“
7,90
“
Se l’immaginazione inquina i ricordi, cosa rimane della verità? Isaak Friedl
Sottobosco
Copertina provvisoria
N
ell’affascinante graphic novel d’esordio di Isaak Friedl, vediamo la giovane protagonista, la tormentata Greta, discendere tra le torbide ombre del suo passato, a partire dall’immagine di quattro individui mascherati all’interno di un bosco buio e selvaggio. Cupe visioni, sogni violenti e sedute psicanalitiche per tornare ai tempi dell’infanzia, in un viaggio alla scoperta del rapporto sottile che si sviluppa tra fantasia e memoria, un meccanismo che spesso usiamo per nasconderci e allontanarci da ciò che ci fa più male.
Isaak Friedl Collana «Le Ali» n. 2 cm 15x21; pp. 240 in bicromia; Euro 7,90 – ISBN 978-88-97165-65-1
(Pordenone, 1990) nato a San Leonardo Valcellina, si è da poco laureato all’accademia di Belle Arti di Bologna dove ha studiato fumetto e illustrazione e iniziato a pubblicare storie brevi. Sottobosco è il suo primo graphic novel.
ANDIAMO JEFF! NON DOVRESTI PRENDERTELA TANTO…
“
7,90
“
Sei pronto a rinunciare al tuo passato per ritrovare il primo vero amore?
Emanuele Rosso
Passato prossimo
Copertina provvisoria
N
Collana «Le Ali» n. 3 cm 15x21; pp. 256 in bianco e nero; Euro 7,90 – ISBN 978-88-97165-66-8
elle parole dell’autore: «Se mi lasci ti cancello incontra Ritorno al futuro che incontra la Trilogia del dollaro di Sergio Leone, passando per Ricomincio da capo e L’ultimo boy-scout». È irresistibile questo «paranormal romance» dedicato agli amori di gioventù, quelli che fanno battere forte il cuore e che quando finiscono ci lasciano stesi al tappeto come pugili suonati. Se ci fosse un modo per tornare indietro nel tempo, chi non lo farebbe? Ma poi le conseguenze non sarebbero scontate, proprio come accade al protagonista di questa storia, il diciottenne Leo, che torna nel passato con una strampalata macchina del tempo per salvare la sua storia con la bella Anna…
Emanuele Rosso
(Udine, 1982) si laurea al Dams di Bologna. Frequenta corsi di fumetto tenuti da Davide Toffolo (del quale sarà anche assistente) e Giorgio Cavazzano (dove conoscerà Sara Pavan e Paolo Cossi con i quali darà vita alla fanzine Pupak!). Intanto realizza diverse autoproduzioni e pubblica su diverse antologie come Resistenze (2007) e Zero Tolleranza (2008), entrambi editi da Becco Giallo. Collabora dal 2007 con Hamelin Associazione Culturale e fa parte inoltre dello staff organizzativo del festival Bilbolbul.