Mono #4 - Cibo

Page 1

#4 giugno 2008

monografia Luciano Bottaro

€6,90

Un’abbuffata di simpatia

Yoko Ippolitoni Fabrizio Lo Bianco – Bruno Olivieri Roberta Deiana – Luca Paciolus Luca Vanzella – Luca Genovese Giuliano Piccininno Piallo Marco Rizzo – Francesco Ripoli Claudia Forcelloni Thomas Campi Angelo Orlando Meloni – Lorenzo Pasqua Marco Airoldi Paola Cannatella Emanuele Cannizzo – Daniele Verzini Sergio Algozzino

Giacomo Nanni Roberto Diso Aurelio Mazzara – Lelio Bonaccorso Marco Failla Daniele Vessella – Giuseppe De Luca – Ketty Formaggio Claudio Stassi Lorenzo Corti – Riccardo Burchielli Stefano Ascari – Christian Cornia Alessandro Di Virgilio – Davide Pascutti Mais2 smoky man – Luca Enoch Daniele Tomasi Marco Madoglio - Ivan Bigarella

Brenda Lopez Daw Andrea Gadaldi Roberto Di Salvo Antonio Recupero – Giovanni Ruello Mauro Talarico Massimo Giacon Lorenzo Bartoli – Giorgio Pontrelli Eva Clesis – Laura Anastasio Angelo Orlando – Luca Russo Ivano Bariani – Mirko Benotto – Andrea Meneghin Gianluca Colloca – Mauro Cao


#4 giugno 2008 - anno III

monoeditoriale 01 Cibo [illustrazione di Yoko Ippolitoni]

m o n o tavo l e

Ideazione e cura Sergio Algozzino Marco Rizzo Direttore responsabile Elena Paparelli Progetto grafico e impaginazione RobertoTerrinoni.com Logo originale ideato da Daniele Inchingoli Editore Tunué Srl Via degli Ernici 30 04100 Latina – Italy www.tunue.com

Stampatore Tipografia Monti Srl Via Appia Km 56,149 04012 Cisterna di Latina (Lt) Italy Carta Copertina: Antalis Star Dream 2SC - Bipatinato Quartz 240 gr m2 Interno: Antalis Novatech Ultimatt 1.1 115 gr m2 Mono Supplemento a Pop:Kom (popkom.komix.it) Registrazione presso il Tribunale di Latina n. 858 dal 26 Luglio 2006

Tutte le immagini sono © dei rispettivi Autori ISBN-13 GS1 978-88-89613-40-5

2 Fabrizio Lo Bianco - Bruno Olivieri 3 Roberta Deiana - Luca Paciolus 4 Luca Vanzella - Luca Genovese 5 Giuliano Piccininno 6 Piallo 7 Marco Rizzo - Francesco Ripoli 8 Claudia Forcelloni 9 Thomas Campi 10 Angelo Orlando Meloni - Lorenzo Pasqua 11 Marco Airoldi 12 Paola Cannatella 13 Emanuele Cannizzo - Daniele Verzini 14 Sergio Algozzino 15 Giacomo Nanni 16 Roberto Diso 17 Aurelio Mazzara - Lelio Bonaccorso 18 Marco Failla 19 Daniele Vessella - Giuseppe De Luca - Ketty Formaggio 20 Claudio Stassi 21 Lorenzo Corti - Riccardo Burchielli 22 Stefano Ascari - Christian Cornia 23 Alessandro Di Virgilio - Davide Pascutti 24 Mais2 25 smoky man - Luca Enoch 26 Daniele Tomasi 27 Marco Madoglio - Ivan Bigarella 28 Brenda Lopez 29 Daw 30 Andrea Gadaldi 31 Roberto Di Salvo 32 Antonio Recupero - Giovanni Ruello 33 Mauro Talarico 34 Massimo Giacon 35 Lorenzo Bartoli - Giorgio Pontrelli

monoracconti 36 Eva Clesis - illustrazione di Laura Anastasio 37 Angelo Orlando - illustrazione di Luca Russo 38 Ivano Bariani - illustr. di Mirko Benotto e Andrea Meneghin 39 Gianluca Colloca - illustrazione di Mauro Cao

monografia 40 Dossier Luciano Bottaro

monorecensioni 43 44 45 46 FABIO CELONI (Sesto San Giovanni, 1971). Nel 1989 si diploma alla Scuola del fumetto e dell’illustrazione di Milano. Successivamente realizza molte storie per PK, Paperino, Paperfantasy, Paperinik. Nel 1996 si trasferisce per un periodo a Hong Kong per la realizzazione di una collezione di capi d’abbigliamento a tema Disney. Nel 2001 inizia a collaborare con Dylan Dog, per la Sergio Bonelli Editore. Ha inoltre creato il personaggio di Brad Barron e realizzato tutte le copertine della miniserie. Nel 2006 scrive il saggio Milano, esoterismo e mistero, mentre nel 2007 torna nelle edicole con la miniserie a fumetti Nemrod (Star Comics).

MonoFumetti MonoLibri MonoCinema MonoDischi

monobiografie 47 Gli autori


c i bo

Bentornati sulle pagine di Mono. Pronti per una vera e propria abbuffata di fumetti? Come sempre vi proponiamo una formula che oltre a essere caratterizzante della personalità di questa rivista, ha ricevuto molti apprezzamenti, non solo tra i lettori. Continuano infatti ad abbondare gli autori che desiderano collaborare con noi, sperimentare, giocare e sfidarsi nell’esperimento una sola tavola-un solo tema-una sola storia. E questo numero è dedicato a un argomento che, per quanto possa sembrare frivolo, è decisamente insidioso: il Cibo; dopo l’America, la Musica e l’Acqua, altre piacevoli «variazioni sul tema». Lasciamo a voi il piacere di scoprirle. Prosegue anche, sempre più consolidata, la parte della nostra rivista dedicata agli approfondimenti. Oltre le recensioni, che propongono curiosi suggerimenti per conoscere meglio la materia proposta, e i racconti, che da questo numero vengono curati da Angelo

Orlando Meloni, vi invitiamo a leggere con attenzione il dossier. Tra le sperimentazioni dei grandi autori di oggi e le proposte delle nuove leve, Mono non vuole dimenticare chi ha fatto grande il fumetto in Italia. E dopo l’inimitabile Jacovitti, l’elegante Crepax e l’indimenticabile Dino Battaglia, torniamo al fumetto umoristico con Luciano Bottaro. L’eredità di Bottaro è vivissima in gran parte della produzione italiana e europea, le sue opere hanno attraversato generazioni e imposto uno stile. Quello che ospitiamo nel quarto numero di Mono è un piccolo ma sentito e inevitabile tributo a un maestro.

Vi ricordiamo inoltre che prosegue l’iniziativa di beneficenza che sta alle spalle di questo progetto: Mono e Tunuè rinnovano l’adozione a distanza di Walter Jesus, il bambino peruviano che ormai è la nostra «buona stella». Speriamo che il fumetto non si limiti a regalare sogni, ma li faccia diventare realtà. [Sergio Algozzino & Marco Rizzo]


2

F. Lo Bianco - B. Olivieri


3

R. Deiana - L. Paciolus


4

L. Vanzella - L. Genovese


5

G. Piccininno



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.