Un Mare di Verde Itinerari Agroalimentari
INDICE Dalla val Roia alle valli di Diano
4
La valle Arroscia e le valli di Albenga
8
Valli del Savonese e val Bormida
12
L’entroterra del Ponente Genovese
16
Dalla val Trebbia alla val Fontanabuona
20
Le terre del Golfo del Tigullio
24
Dalla val di Vara alla val di Magra
28
Importante Questo volume è disponibile anche su App scaribile da AppleStore e Googleplay
Le informazioni contenute in questa pubblicazione e nell’App non derivano in alcun modo da acquisizioni pubblicitarie. Si precisa che i dati inseriti sono stati verificati dalla redazione della M&R S.r.l. e aggiornati al 1° gennaio 2015. Si ringrazia in anticipo i lettori che vorranno segnalarci eventuali modifiche e precisazioni.
con il titolo Liguria. L’Altra Riviera e all’indirizzo del QRCode
Realizzazione editoriale: M&R Comunicazione - Genova Testi: Gian Antonio Dall’Aglio e Simone Valtulina Progetto grafico e impaginazione: Federico Panzano Fotografie: Archivio Agenzia In Liguria; Archivio M&R Si ringraziano Enti, Aziende e Privati che hanno gentilmente collaborato e fornito materiale fotografico
In questa pubblicazione per ogni Comune è stato inserito un QR Code che porta alla relativa pagina dell’App arricchita da tutte le informazioni relative a: • Mappa con geolocalizzazione • Ospitalità • Ristorazione • Eventi • Da vedere e da fare • Prodotti tipici
© 2015, Agenzia Regionale per la Promozione Turistica “In Liguria” Tutti i diritti riservati Avviso sulla responsabilità: nonostante l’accurato controllo l’Agenzia In Liguria non assume alcuna responsabilità per i contenuti e le informazioni presenti in questo volume e nella App.
1
Milano A7
Alessandria
Isola del Cantone Ronco Scrivia
A26
Gorreto
Vobbia Rossiglione Campo Ligure
Mignanego
Tiglieto Piana Crixia Dego
Torino
Piemonte
Millesimo
Roccavignale
Cosseria
Murialdo
Arenzano
A10
Pallare
Albisola Superiore
Stella
Albissola Marina
Massimino
SAVONA
Quiliano Osiglia
Bormida
Calizzano Rialto Bardineto
Mallare
Vado Ligure Orco Feglino
Calice L.
Vezzi Portio
Magliolo Tovo S. Giacomo Finale Ligure Giustenice Borgio Verezzi Erli Boissano Pietra Ligure Castelvecchio di Rocca Barbena Balestrino Nasino Cosio di Arroscia Loano Toirano Armo AquilaCastelbianco Zuccarello Borghetto Mendatica di Arroscia S. Spirito Pornassio Cisano Vendone sul Neva Ceriale Montegrosso Onzo Borghetto d'Arroscia Pian Latte Arnasco Pieve Ranzo Ortovero di Teco Vessalico Villanova Albenga Garlenda d’Albenga Rezzo Cesio Casanova Lerrone A10 Triora Caravonica Testico Stellanello Alassio Aurigo Molini Borgomaro Chiusanico Villa Faraldi di Triora Laigueglia Lucinasco Pigna Carpasio Chiusavecchia Diano Arentino CastelAndora Pontedassio Prelà Montalto L. Diano San Pietro Rocchetta vittorio Vasia Cervo Nervina Diano Badalucco Dolcedo Castello Apricale Bajardo San Bartolomeo Airole Ceriana Castellaro Pietrabruna Diano Marina al Mare Olivetta Isolabona Civezza Cipressa Perinaldo San Michele Pompeiana Costarainera Dolceacqua Terzorio Taggia San Lorenzo al Mare Soldano San Biagio della Cima Santo Stefano al Mare Seborga Camporosso Arma di Taggia Riva L. Vallebona Sanremo Vallecrosia
FRANCIA
Cogoleto
Varazze Celle Ligure
Bergeggi Spotorno Noli
Voltri
Casella Torriglia
Serra Riccò Bolzaneto
Montoggio Davagna
Bargagli Pegli
GENOVA
Fascia
Valbrevenna
Savignone
Sant'Olcese Mele
Carcare Altare
Ceranesi
Sassello Pontinvrea
Cairo Montenotte Plodio
Cengio
A6
Giusvalla
Campomorone
Masone
Urbe
Mioglia
Crocefieschi
Busalla
Propata
Rovegno
Emilia Romagna
Fontanigorda
Rondanina
Rezzoaglio
Santo Stefano d'Aveto
Montebruno Neirone
Favale di Malvaro
Moconesi
Lumarzo Lorsica Borzonasca Uscio Cicagna Avegno Orero Pieve Ligure Boccadasse Tribogna Mezzanego Coreglia Ligure Nervi Bogliasco Sori S. Colombano Certenoli Leivi Recco Rapallo Ne Carasco Varese L. Camogli Zoagli Maissana Santa Margherita Ligure Cogorno Chiavari Portofino Lavagna Casarza Ligure Carro Sestri Levante Castiglione Chiavarese
A12
Toscana Sesta Godano
Carrodano
Moneglia Deiva Marina
Framura
Borghetto di Vara
Bonassola Levanto
Zignago
Brugnato
Pignone
Monterosso al Mare Vernazza
Parma
Rocchetta di Vara
Calice al Cornoviglio
A12
Riccò del Golfo di Spezia Follo
LA SPEZIA Riomaggiore
A15
Beverino Bolano
Santo Stefano di Magra Vezzano L. Sarzana Arcola
Ortonovo
Lerici Porto Venere
Castelnuovo Magra
Ameglia Montemarcello
Livorno
IMPERIA
Ventimiglia
Ospedaletti Bordighera
Montecarlo
2
3
Dalla val Roia alle valli di Diano Nelle terre dell’olio, dove vivono il sole e le passioni per l’agricoltura
Cesio Caravonica Testico Aurigo Molini Chiusanico Borgomaro di Triora Villa Faraldi Lucinasco Carpasio Chiusavecchia Pigna Diano Arentino Andora Pontedassio Prelà Montalto L. Diano San Pietro CastelRocchetta Vasia Cervo vittorio Nervina Diano Badalucco Dolcedo Castello Apricale Bajardo San Bartolomeo al Mare Airole Castellaro Pietrabruna Diano Marina Ceriana Isolabona Civezza Cipressa Perinaldo Pompeiana IMPERIA Costarainera Dolceacqua Terzorio Taggia San Lorenzo al Mare Soldano San Biagio della Cima Santo Stefano al Mare Seborga Camporosso Arma di Taggia Riva L. Vallebona Sanremo Vallecrosia Triora
Ventimiglia
Ospedaletti Bordighera
Carciofo di Perinaldo
TAPPE Airole, Dolceacqua, Apricale, Perinaldo, Bajardo, Pigna, Molini di Triora, Badalucco, Taggia, Ceriana, Pompeiana, Terzorio, Civezza, Pontedassio, Chiusavecchia, Borgomaro, Aurigo, Diano Castello, Diano Arentino
4
Un itinerario che vi porta nella luce e nei colori di colline rigogliose, che guardano il mare. Valli punteggiate di oliveti e decorate dagli orti vi aspettano. Scoprite tutte le sfumature dell’olio della varietà Taggiasca, ingrediente principe della cucina locale. Poi fatevi deliziare dai rinomati carciofi di Perinaldo, ottimi crudi in pinzimonio, dai fagioli bianchi di montagna da gustare con un filo d’olio e un trito di cipollina fresca. E il sapore genuino di queste terre si sente anche nei dolci, onorati da un ottimo miele di macchia, un millefiori che ha il profumo della natura mediterranea.
5
PRODOTTI TIPICI Airole - miele di macchia Dolceacqua - olio d’oliva Apricale - olio d’oliva Perinaldo - carciofo di Perinaldo - Presidio Slow Food, olio d’oliva Bajardo - olio d’oliva Pigna - fagioli bianchi delle Alpi - Presidio Slow Food Molini di Triora - funghi e lumache Badalucco - fagioli bianchi delle Alpi - Presidio Slow Food Taggia - olio d’oliva, pomodoro Cuore di bue Ceriana - olio d’oliva Pompeiana - carciofi Terzorio - zucchino trombetta Civezza - albicocca miscimin Pontedassio - olio d’oliva Chiusavecchia - olio d’oliva Borgomaro - olio d’oliva, fagioli bianchi di Conio Presidio Slow Food Aurigo - olio d’oliva Diano Castello - basilico genovese DOP Diano Arentino - olio d’oliva
Fagioli Bianchi delle Alpi - Presidio Slow Food
6
Micchette di Dolceacqua
Olio Extravergine di Oliva della Riviera Ligure DOP
7
La valle Arroscia e le valli di Albenga Tra i manti argentei degli olivi e il rosa pastello, dove trovare un olio pregiato e magnifici peschi
Giustenice Erli Boissano Pietra Ligure Castelvecchio di Rocca Barbena Balestrino Nasino Cosio di Arroscia Loano Toirano Armo Borghetto Aquila Castelbianco Zuccarello S. Spirito di Arroscia Pornassio Cisano Onzo Vendone sul Neva Ceriale Mendatica Borghetto d'Arroscia Arnasco Montegrosso Pieve Pian Latte Ranzo Ortovero di Teco Vessalico Villanova Albenga Garlenda d’Albenga Rezzo Cesio Casanova Lerrone Caravonica Testico Stellanello Alassio Aurigo Borgomaro Chiusanico Villa Faraldi Laigueglia Lucinasco Chiusavecchia Diano Arentino Andora Pontedassio Prelà Diano San Pietro Vasia Cervo Diano Dolcedo Castello San Bartolomeo Diano Marina al Mare IMPERIA San Lorenzo al Mare
Aglio di Vessalico Partite per luoghi incantati, alla scoperta dei loro magici frutti. Le valli che incorniciano Albenga sono un manto argentato di olivi, dove antichi frantoi danno vita a un olio extravergine d’eccel-
lenza. Tra Pieve di Teco e Villanova d’Albenga, in primavera, i peschi della valle Arroscia sfoggiano tutte le cromie del rosa, in attesa di offrirvi i loro doni più succosi. Venite ad assaggiarli.
TAPPE Pieve di Teco, Borghetto d’Arroscia, Vessalico, Ranzo, Ortovero, Arnasco, Villanova d’Albenga, Cisano sul Neva, Castelbianco, Nasino
8
Asparago Violetto di Albenga
9
Pesche di Ortovero
PRODOTTI TIPICI Pieve di Teco Olio Extravergine d’Oliva Taggiasca Vessalico aglio bianco di Vessalico - Presidio Slow Food Borghetto d’Arroscia Olio Extravergine d’Oliva Taggiasca Ranzo Olio Extravergine d’Oliva Taggiasca Ortovero pesche Arnasco Olio Extravergine d’Oliva Arnasca Villanova d’Albenga pomodoro cuore di bue, carciofo di Albenga e asparago violetto di Albenga - Presidio Slow Food Cisano sul Neva Olio Extravergine d’Oliva Castelbianco ciliegie, fichi rondetti Nasino rapa della val Pennavaire
10
Carciofo di Albenga
Olio Extravergine d’Oliva Taggiasca
11
Valli del savonese e val Bormida Un percorso disegnato dai boschi, colorato dagli agrumi, arricchito dagli aromi della natura
Piana Crixia Dego
Roccavignale
Giusvalla
Sassello Pontinvrea
Cairo Montenotte
Cengio Millesimo
Plodio Cosseria
Carcare Altare
Pallare
Albisola Superiore
Quiliano Osiglia
Bormida
Calizzano Rialto Calice L.
Bardineto Magliolo Tovo S. Giacomo Giustenice Erli Boissano Balestrino
Stella Varazze Celle Ligure
Albissola Marina SAVONA
Murialdo
Massimino
Urbe
Mioglia
Mallare
Vado Ligure Orco Feglino Vezzi Portio
Funghi di Bardineto Un cuore che pulsa nella terra, uno sguardo al mare e uno ai monti. Partite alla scoperta delle valli del savonese, vi attende una natura variopinta come le sfumature dei suoi prodotti agroalimentari.
Dall’oro dell’olio extravergine al bruno caldo delle castagne, dai colori accesi degli agrumi a quelli pastello delle albicocche di Valleggia fino alle tonalità scure - e profumate - dei funghi che impreziosiscono boschi di faggi secolari.
Bergeggi Spotorno Noli
Finale Ligure
Borgio Verezzi Pietra Ligure Loano Toirano Borghetto S. Spirito Ceriale
TAPPE Bardineto, Calizzano, Massimino, Murialdo, Tovo San Giacomo, Quiliano, Carcare, Plodio, Millesimo, Cengio, Dego, Piana Crixia, Giusvalla, Sassello Zucche di Rocchetta - Cengio
12
13
Albicocche di Valleggia - Quiliano
Castagne della val Bormida
PRODOTTI TIPICI Bardineto - castagne Massimino - castagne Calizzano, Murialdo - castagna essiccata nei tecci di Calizzano e Murialdo - Presidio Slow Food, Calizzano - funghi, acque oligominerali Tovo San Giacomo - pesche, arancio Pernambucco
Quiliano - albicocche di Valleggia - Presidio Slow Food, miele Carcare, Millesimo, Dego, Piana Crixia - tartufi Plodio - acqua di Sieizi Cengio - zucca di Rocchetta Giusvalla - funghi Sassello - funghi Tartufi di Millesimo
14
15
L’entroterra del ponente genovese Le valli del latte e della carne, nomi che evocano la vera natura e i sapori genuini dell’entroterra del ponente di Genova
Isola del Cantone Ronco Scrivia Vobbia Rossiglione
Busalla Savignone
Campo Ligure
Mignanego Campomorone
Tiglieto Masone
Casella
Ceranesi
Mele
Arenzano Cogoleto
Valbrevenna Torriglia
Serra Riccò
Bolzaneto
Voltri
Crocefieschi
Montoggio Sant'Olcese Davagna Bargagli
Pegli
GENOVA
Lumarzo Uscio Avegno Boccadasse Pieve Ligure Nervi Bogliasco Sori Recco Camogli Santa Margherita Ligure Portofino
, Latte della valle Stura
TAPPE Masone, Campo Ligure, Rossiglione, Ceranesi, Campomorone, Sant’Olcese, Serra Riccò, Mignanego, Busalla, Savignone, Valbrevenna, Montoggio, Davagna
16
Zafferano di Davagna
Piccole mandrie pascolano libere tra il verde, sulle colline della valle Stura e della val Polcevera. Non è un caso che qui la carne “a chilometri zero” e il latte fresco abbiano il sapore della genuinità. E la qualità si scopre anche nel nettare dei fiori di campo e dei castagneti, dove le api degli alveari locali producono un miele profumato. Poi, a ottobre e novembre, vi aspettano le coltivazioni di zafferano.
17
PRODOTTI TIPICI Masone, Rossiglione, Ceranesi, Campomorone, Serra Riccò, Mignanego, Valbrevenna, Davagna carne bovina Masone, Rossiglione, Campo Ligure, Tiglieto miele, latte Sant’Olcese - miele, ortaggi e frutta dell’agricoltura biologica
Serra Riccò, Savignone, Montoggio - patate Quarantina bianca e Prugnona Busalla - miele Valbrevenna - ortaggi e frutta dell’agricoltura biologica, castagne fresche e secche e castagnaccio Davagna - miele, zafferano, patata Quarantina
Ortaggi e frutta dell’agricoltura biologica - Sant’Olcese
Carne bovina delle valli del Genovesato
18
Castagne secche - Valbrevenna
19
Dalla val Trebbia alla val Fontanabuona
L’Appennino genovese vi accoglierà con carne biologica, varietà locali di patate come la Quarantina e la Prugnona. Un’agricoltura di montagna dove si
coltiva da sempre la qualità. Scoprite una terra di risorse semplici e preziose.
Tra i pascoli e i boschi dell’alta val Trebbia e della Fontanabuona. Dove la carne bovina e le patate rustiche hanno il sapore della genuinità Gorreto Fascia
Rovegno
Propata Rondanina Montebruno
Torriglia Neirone Bargagli GENOVA
Moconesi Lorsica
Lumarzo Uscio Pieve Ligure
Avegno Sori
Favale di Malvaro
Orero Cicagna
Tribogna Coreglia Ligure
Nervi Bogliasco Recco Rapallo Camogli Santa Margherita Ligure Portofino
Zoagli Chiavari
Patata Quarantina
20
TAPPE
PRODOTTI TIPICI
Torriglia, Fascia, Neirone, Moconesi, Tribogna, Lorsica
Fascia - Carne bovina, funghi Torriglia - castagne fresche e secche
Torriglia, Neirone, Lorsica - patate della Montagna Genovese Moconesi, Tribogna - miele
21
Funghi porcini in val Trebbia
Le terre del Golfo del Tigullio L’olio extravergine della Riviera di Levante e la carne della mucca Cabannina. Due “gioielli” dell’agricoltura delle valli dell’entroterra di Chiavari
Partite alla ricerca delle risorse più preziose delle terre del Golfo del Tigullio, dove si coltivano eccellenze agroalimentari. Lungo le valli e gli altopiani vi aspettano olivi affacciati sul mare e mandrie al pascolo sui monti, cipolle e melanzane coltivate sulle fasce in pietra e funghi nascosti nei boschi.
Gorreto Fascia
Rovegno
Propata Santo Stefano d'Aveto
Torriglia Rondanina Fontanigorda Montebruno Davagna
Rezzoaglio Neirone
Favale di Malvaro
Bargagli
Moconesi Lumarzo Lorsica Uscio Cicagna Orero Pieve Ligure Avegno Tribogna
Borzonasca
Mezzanego Coreglia Ligure Nervi Bogliasco Sori S. Colombano Certenoli Leivi Recco Rapallo Ne Carasco Camogli Zoagli Santa Margherita Ligure Cogorno Chiavari Castiglione Portofino Chiavarese Lavagna Sestri Levante
Casarza Ligure Moneglia
TAPPE Rovegno, Fontanigorda, San Colombano Certenoli, Leivi, Carasco, Rezzoaglio, Santo Stefano d’Aveto, Ne, Casarza Ligure Fragole di Casarza Ligure
24
25
Melanzana tonda genovese
Nocciole di San Colombano Certenoli
PRODOTTI TIPICI Rovegno miele, funghi Moconesi, San Colombano Certenoli, Carasco, Rezzoaglio, Ne miele San Colombano Certenoli cipolla rossa genovese, melanzana tonda genovese, nocciole
Leivi, Ne olio extravergine d’oliva DOP “Riviera di Levante” Rezzoaglio, Santo Stefano d’Aveto - latte e carne di mucca Cabannina - Presidio Slow Food Fontanigorda, Rezzoaglio, Santo Stefano d’Aveto funghi Ne - agricoltura biologica Casarza Ligure - fragole
Cipolla rossa genovese
26
27
Dalla val di Vara alla val di Magra Dalle terre sul mare alla Val di Vara, dalla luce dell’olio di oliva a un’agricoltura che brilla di qualità. Un viaggio alla scoperta dei frutti del sole
Varese L.
Maissana Casarza Ligure Castiglione Chiavarese
Carro
Carrodano
Moneglia Deiva Marina
Framura
Sesta Zignago Godano Brugnato Rocchetta di Vara Calice al Cornoviglio
Borghetto di Vara
Bonassola
Beverino
Bolano
Levanto Monterosso al Mare Vernazza
Pignone
Corniglia Riomaggiore Manarola
Follo Riccò del Golfo di Spezia LA SPEZIA
Santo Stefano di Magra Vezzano L. Arcola
Sarzana
Ortonovo
Lerici Porto Venere
Castelnuovo Magra
Ameglia Montemarcello Olio Extravergine DOP Riviera di Levante
TAPPE Maissana, Varese Ligure, Sesta Godano, Carro, Borghetto di Vara, Brugnato, Rocchetta di Vara, Zignago, Calice al Cornoviglio, Bolano, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Castelnuovo Magra, Ortonovo, Follo, Riccò del Golfo di Spezia, Beverino, Pignone, Vernazza - Corniglia, Levanto
28
Una qualità che cresce naturale come i prodotti biologici della Val di Vara. Scoprite i frutti del lavoro nelle terre dell’estremo Levante ligure, uno scrigno di eccellenze da gustare, dalla carne agli ortaggi al miele. Ma non fermatevi qui, vi aspettano gli oliveti delle colline costiere da Levanto alla Lunigiana dove nasce un prezioso olio extravergine e la frutta è succosa e profumata.
29
Mele - Beverino
Fagiolo Borlotto di Mangia
PRODOTTI TIPICI Maissana Fagiolana di Torza Varese Ligure gallo Nero - Presidio Slow Food, castagne, carne, frutta, agricoltura biologica, Sesta Godano fagiolo cannellino Val di Vara, fagiolo Cinerino, fagiolo borlotto di Mangia Varese Ligure, Carro, Riccò del Golfo della Spezia funghi porcini Borghetto di Vara - pisello nero di L’Ago Varese Ligure, Brugnato - latte Rocchetta di Vara, Zignago, Calice al Cornoviglio, Ortonovo, Beverino, Vernazza - Corniglia, Levanto - miele
Bolano, Sarzana, Castelnuovo Magra, Ortonovo, Follo, Levanto Olio Extravergine DOP Riviera di Levante Santo Stefano di Magra, Sarzana ciliegia Durone, pesca Birindella, zucchino alberello, susina Massina Castelnuovo Magra - oliva Castelnovina Beverino - mela Beverino Pignone cipolla rossa di Pignone, fagiolo dell’Aquila, fagiolo Lumè, fagiolo Lupinaro, “granone” dell’asciutto, patata di Pignone, susina balla d’ase Levanto castagna Bodrasca, susine “collo storto” e Fiaschetta Miele della Val di Vara
30
31
Ciliegia Durone di Sarzana
Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale - l’Europa investe nelle zone rurali GAL Riviera dei Fiori - Le Vie dei Sapori e dei Colori • GAL Comunità Savonesi Sostenibili GAL Le Strade della Cucina Bianca, del Vino, dell'olio, dell'orto-frutta della Tradizione Ligure GAL Appennino Genovese • GAL Valli del Genovesato • GAL Valli del Tigullio GAL Provincia Della Spezia - Val di Vara e Riviera Spezzina
Scarica la APP gratuita LIGURIA. L’Altra riviera