Un Mare di Verde - Itinerari Meraviglie della Natura

Page 1

Un Mare di Verde Itinerari Meraviglie della Natura


Rossiglione - val Gargassa

INDICE Alla scoperta delle Alpi Liguri

4

Le valli fra Imperia e Albenga

8

Nei boschi e valli del Savonese

12

Nelle colline del Genovesato

16

Dall’Appennino Genovese alla Fontanabuona

20

Tra le vette del Tigullio

24

Val di Vara, Cinque Terre, val di Magra

28

Importante Questo volume è disponibile anche su App scaribile da AppleStore e Googleplay

con il titolo Liguria. L’Altra Riviera e all’indirizzo del QRCode

Le informazioni contenute in questa pubblicazione e nell’App non derivano in alcun modo da acquisizioni pubblicitarie. Si precisa che i dati inseriti sono stati verificati dalla redazione della M&R S.r.l. e aggiornati al 1° gennaio 2015. Si ringrazia in anticipo i lettori che vorranno segnalarci eventuali modifiche e precisazioni. Realizzazione editoriale: M&R Comunicazione - Genova Testi: Gian Antonio Dall’Aglio e Simone Valtulina Progetto grafico e impaginazione: Federico Panzano Fotografie: Archivio Agenzia In Liguria; Archivio M&R Si ringraziano Enti, Aziende e Privati che hanno gentilmente collaborato e fornito materiale fotografico

In questa pubblicazione per ogni Comune è stato inserito un QR Code che porta alla relativa pagina dell’App arricchita da tutte le informazioni relative a: • Mappa con geolocalizzazione • Ospitalità • Ristorazione • Eventi • Da vedere e da fare • Prodotti tipici

© 2015, Agenzia Regionale per la Promozione Turistica “In Liguria” Tutti i diritti riservati Avviso sulla responsabilità: nonostante l’accurato controllo l’Agenzia In Liguria non assume alcuna responsabilità per i contenuti e le informazioni presenti in questo volume e nella App.

1


Milano A7

Alessandria

Isola del Cantone Ronco Scrivia

A26

Gorreto

Vobbia Rossiglione Campo Ligure

Mignanego

Tiglieto Piana Crixia Dego

Torino

Piemonte

Millesimo

Roccavignale

Cosseria

Murialdo

Arenzano

A10

Pallare

Albisola Superiore

Stella

Albissola Marina

Massimino

SAVONA

Quiliano Osiglia

Bormida

Calizzano Rialto Bardineto

Mallare

Vado Ligure Orco Feglino

Calice L.

Vezzi Portio

Magliolo Tovo S. Giacomo Finale Ligure Giustenice Borgio Verezzi Erli Boissano Pietra Ligure Castelvecchio di Rocca Barbena Balestrino Nasino Cosio di Arroscia Loano Toirano Armo AquilaCastelbianco Zuccarello Borghetto Mendatica di Arroscia S. Spirito Pornassio Cisano Vendone sul Neva Ceriale Montegrosso Onzo Borghetto d'Arroscia Pian Latte Arnasco Pieve Ranzo Ortovero di Teco Vessalico Villanova Albenga Garlenda d’Albenga Rezzo Cesio Casanova Lerrone A10 Triora Caravonica Testico Stellanello Alassio Aurigo Molini Borgomaro Chiusanico Villa Faraldi di Triora Laigueglia Lucinasco Pigna Carpasio Chiusavecchia Diano Arentino CastelAndora Pontedassio Prelà Montalto L. Diano San Pietro Rocchetta vittorio Vasia Cervo Nervina Diano Badalucco Dolcedo Castello Apricale Bajardo San Bartolomeo Airole Ceriana Castellaro Pietrabruna Diano Marina al Mare Olivetta Isolabona Civezza Cipressa Perinaldo San Michele Pompeiana Costarainera Dolceacqua Terzorio Taggia San Lorenzo al Mare Soldano San Biagio della Cima Santo Stefano al Mare Seborga Camporosso Arma di Taggia Riva L. Vallebona Sanremo Vallecrosia

FRANCIA

Cogoleto

Varazze Celle Ligure

Bergeggi Spotorno Noli

Voltri

Casella Torriglia

Serra Riccò Bolzaneto

Montoggio Davagna

Bargagli Pegli

GENOVA

Fascia

Valbrevenna

Savignone

Sant'Olcese Mele

Carcare Altare

Ceranesi

Sassello Pontinvrea

Cairo Montenotte Plodio

Cengio

A6

Giusvalla

Campomorone

Masone

Urbe

Mioglia

Crocefieschi

Busalla

Propata

Rovegno

Emilia Romagna

Fontanigorda

Rondanina

Rezzoaglio

Santo Stefano d'Aveto

Montebruno Neirone

Favale di Malvaro

Moconesi

Lumarzo Lorsica Borzonasca Uscio Cicagna Avegno Orero Pieve Ligure Boccadasse Tribogna Mezzanego Coreglia Ligure Nervi Bogliasco Sori S. Colombano Certenoli Leivi Recco Rapallo Ne Carasco Varese L. Camogli Zoagli Maissana Santa Margherita Ligure Cogorno Chiavari Portofino Lavagna Casarza Ligure Carro Sestri Levante Castiglione Chiavarese

A12

Toscana Sesta Godano

Carrodano

Moneglia Deiva Marina

Framura

Borghetto di Vara

Bonassola Levanto

Zignago

Brugnato

Pignone

Monterosso al Mare Vernazza

Parma

Rocchetta di Vara

Calice al Cornoviglio

A12

Riccò del Golfo di Spezia Follo

LA SPEZIA Riomaggiore

A15

Beverino Bolano

Santo Stefano di Magra Vezzano L. Sarzana Arcola

Ortonovo

Lerici Porto Venere

Castelnuovo Magra

Ameglia Montemarcello

Livorno

IMPERIA

Ventimiglia

Ospedaletti Bordighera

Montecarlo

2

3


Alla scoperta delle Alpi Liguri Tra scenari alpini e marittimi. La natura dà spettacolo

Cesio Caravonica Testico Aurigo Molini Borgomaro Chiusanico di Triora Villa Faraldi Lucinasco Carpasio Chiusavecchia Pigna Diano Arentino Andora Pontedassio Rocchetta Prelà Montalto L. Diano San Pietro CastelNervina Vasia Cervo vittorio Diano Badalucco Dolcedo Castello Apricale Bajardo San Bartolomeo Airole Ceriana Castellaro Pietrabruna Diano Marina al Mare Isolabona Civezza Cipressa Perinaldo Pompeiana IMPERIA Costarainera Dolceacqua Terzorio Taggia San Lorenzo al Mare Soldano San Biagio della Cima Santo Stefano al Mare Seborga Camporosso Arma di Taggia Riva L. Vallebona Sanremo Vallecrosia Triora

Ventimiglia

Pigna - lungo le strade sterrate verso Testa d’Alpe Le “Alpi del Mare”, un palcoscenico naturale unico dalle diverse sfaccettature. Ammirate paesaggi marittimi che diventano vere montagne, una terra che regala atmosfere mediterranee sulla costa e boschi di conifere a pochi chilometri. Viveteli in

ogni dettaglio, dai viali di palme di Bordighera alle vette innevate dei monti Toraggio e Saccarello, dalle mimose alle orchidee d’alta quota, dai pappagalli alle aquile. La natura in tutte le sue migliori interpretazioni, in tutte le stagioni dell’anno.

Ospedaletti Bordighera

TAPPE Ventimiglia, Bordighera, Rocchetta Nervina, Pigna, Molini di Triora, Triora, Terzorio, Borgomaro

4

Monte Pietravecchia, uno dei “grandi duemila” delle Alpi Liguri

5


LE MERAVIGLIE Ventimiglia - Villa Hanbury Bordighera Ficus magnolioides di Bordighera Alta Rocchetta Nervina torrente Barbaira Pigna - abetaia di Gouta, lago Tenarda, monti Toraggio e Pietravecchia

Molini di Triora - passo di Teglia Triora - foresta di Gerbonte, strada Realdo-Collardente-Garezzo Terzorio - Cammino delle Miniere Borgomaro Ruve du megu, crinale passo del Maro-Colle d’Oggia

Il monte Saccarello

Ventimiglia - Villa Hanbury

6

Alpi Liguri, rocce e boschi sopra Triora

7


Le valli fra Imperia e Albenga Dai manti collinari alle piste da sci, le valli fra Imperia e Albenga regalano scenari naturali dove dare spazio ad ogni emozione.

Giustenice Erli Boissano Pietra Ligure Castelvecchio di Rocca Barbena Balestrino Nasino Cosio di Arroscia Loano Toirano Armo AquilaCastelbianco Zuccarello Borghetto di Arroscia S. Spirito Pornassio Cisano Vendone sul Neva Ceriale Mendatica Onzo Borghetto d'Arroscia Arnasco Montegrosso Pieve Pian Latte Ranzo Ortovero di Teco Vessalico Villanova Albenga Garlenda d’Albenga Rezzo Cesio Casanova Lerrone Caravonica Testico Stellanello Alassio Aurigo Borgomaro Chiusanico Villa Faraldi Laigueglia Lucinasco Chiusavecchia Diano Arentino Andora Pontedassio Prelà Diano San Pietro Vasia Cervo Diano Dolcedo Castello San Bartolomeo Diano Marina al Mare

Montegrosso Pian Latte - boschi e pascoli d’alta quota Dalle colline della valle Impero, invito a piacevoli e rilassanti escursioni, alle vette alpine della valle Arroscia, paesaggio ideale per chi cerca esperienze più intense.

La natura qui stimola ogni tipo di passione, dal profumo dei boschi ai panorami più suggestivi, dai boschi alle rocce, per chi fa sport o cerca momenti per rigenerarsi.

IMPERIA San Lorenzo al Mare

TAPPE Rezzo, Montegrosso Pian Latte, Mendatica, Cosio d’Arroscia, Onzo, Ortovero, Garlenda, Testico, Stellanello, Nasino, Toirano Mendatica e il bosco delle Navette

8

9


Torrentismo in valle Arroscia

LE MERAVIGLIE Rezzo Bosco di Rezzo Montegrosso Pian Latte cascate dell’Arroscia Mendatica bosco delle Navette Cosio d’Arroscia Garb d’la fus Onzo monte Castell’Ermo

Ortovero affioramenti fossiliferi dei terin gianchi Garlenda - Ruve de San Rocco Testico panorama delle Alpi Liguri Stellanello quercia di Santa Maria del Bosco Nasino - monte Galero Toirano grotte, alta val Varatella, monte Carmo Le grotte di Toirano

10

11


Nei boschi e valli del Savonese Boschi che sembrano non finire, faggete secolari, bizzarre opere della geologia. L’entroterra di Savona è uno scenario verde che sorprende.

Piana Crixia Dego

Roccavignale

Giusvalla

Sassello Pontinvrea

Cairo Montenotte Plodio

Cengio Millesimo

Cosseria

Carcare Altare

Pallare

Albisola Superiore

Quiliano Osiglia

Bormida

Calizzano Rialto

Stella Varazze Celle Ligure

Albissola Marina SAVONA

Murialdo

Massimino

Urbe

Mioglia

Mallare

Perti Alto - Chiesa di Nostra Signora di Loreto o chiesa dei Cinque Campanili Seguendo le giuste strade potrete percorrere l’intero entroterra di Savona senza uscire dai boschi. Un verde uniforme e montagne appenniniche non troppo severe vi accolgono. Partite alla scoperta di

“patriarchi vegetali” plurisecolari, nel folto delle foreste, poi fatevi sorprendere dalle bizzarre opere della geologia che fanno delle Langhe Savonesi uno scenario unico nel suo genere.

Vado Ligure Orco Feglino

Bergeggi

Spotorno Vezzi Calice L. Noli Bardineto Portio Magliolo Tovo S. Giacomo Finale Ligure Giustenice Borgio Verezzi Erli Boissano Pietra Ligure Balestrino Loano Toirano Borghetto S. Spirito Ceriale

TAPPE Magliolo, Vezzi Portio, Bardineto, Calizzano, Murialdo, Osiglia, Bormida, Mallare, Altare, Cairo Montenotte, Millesimo, Cengio, Dego, Piana Crixia, Mioglia, Sassello Osiglia - il lago

12

13


LE MERAVIGLIE Magliolo - Ferrata Alpina con la “Ferrata degli Artisti” Vezzi Portio - pareti calcaree del Finalese Bardineto - monte Carmo Calizzano - faggeta del Melogno con Foresta Barbottina, itinerario delle fonti oligominerali Murialdo - area Wilderness di Monte Camulera Osiglia - lago di Osiglia Bormida - boschi del monte Ronco di Maglio Mallare - faggi di Benevento

Altare - cippo Alpi-Appennini Cairo Montenotte - Riserva dell’Adelasia, faggio alle Traversine Millesimo - Area Valle dei Tre Re e Bric Tana Cengio - area naturalistica Rio Parasacco Dego - Collina del Dego Piana Crixia - Fungo e Parco delle Langhe di Piana Crixia Mioglia - tuvi Sassello - foresta della Deiva, lago-torbiera del Laione, Monte Beigua

Piana Crixia - il “Fungo”

Il monte Beigua

La faggeta dell’Adelasia

14

15


Nelle colline del Genovesato Manti di velluto verde verso il blu. Sono le colline della Valle Stura e val Polcevera, a due passi dal mare, dove spiccano vette montane che toccano anche il cielo.

Isola del Cantone Ronco Scrivia Vobbia Rossiglione

Busalla

Campo Ligure Tiglieto

Mignanego

Campomorone Masone

Ceranesi

Arenzano Cogoleto

Casella Torriglia

Serra Riccò

Bolzaneto

Mele Voltri

Crocefieschi Savignone Valbrevenna

Montoggio Sant'Olcese

Davagna Masone - Cascata del Serpente

Bargagli Pegli

GENOVA

Lumarzo Uscio Avegno Boccadasse Pieve Ligure Nervi Bogliasco Sori Recco Camogli Santa Margherita Ligure

Ceranesi - Piani di Praglia

Importanti pareti e cime affacciate sul mare sembrano spingere queste valli verso il blu. Preparatevi a panorami spettacolari degni delle montagne alpine piĂš elevate, tra cascate e foreste che lasciano spazio alle rocce. Mille metri di quota bastano per essere al settimo cielo.

Portofino

,

TAPPE Mele, Masone, Tiglieto, Rossiglione, Ceranesi, Campomorone, Sant’Olcese, Vobbia, Crocefieschi, Casella, Valbrevenna, Montoggio

16

17


LE MERAVIGLIE Mele - Punta Martin Masone cascata del Serpente, Giardino Botanico Prato Rondanino, passo del Faiallo Tiglieto canyon dell’Orba Rossiglione - val Gargassa Ceranesi Piani di Praglia e laghi del Gorzente Campomorone - passo della Bocchetta

Montoggio - lago di Val Noci

18

Sant’Olcese parco di Villa Serra, Sentiero botanico del Ciaè Vobbia la Pietra del castello Crocefieschi rocche del Reopasso Sant’Olcese, Casella trenino di Casella Valbrevenna - monte Antola Montoggio - lago di Val Noci

Crocefieschi - le Rocche del Reopasso

19


Dall’Appennino Genovese alla Fontanabuona Prati, rocce e acque cristalline. Lungo le valli del genovesato Trebbia e Fontanabuona, tra montagne fiorite e il fiume piÚ suggestivo dell’Appennino settentrionale

Paesaggi che sfoggiano nature diverse, ideali per ogni esperienza, dal relax alle escursioni. Vi aspettano magnifici panorami, da contemplare o vivere nei loro colori. Dal monte Antola imbiancato dai

narcisi al lago del Brugneto circondato dai boschi, dal fiume Trebbia, che invita a piacevoli bagni, ai sentieri per scoprire una flora ricca anche di profumi.

Gorreto Fascia

Rovegno

Propata Rondanina Montebruno

Torriglia Neirone Bargagli GENOVA

Moconesi Lorsica

Lumarzo Uscio Pieve Ligure

Avegno

Favale di Malvaro

Tribogna

Orero Cicagna

Propata - San Rocco

Coreglia Ligure Nervi Bogliasco Sori Recco Rapallo Camogli Zoagli Santa Margherita Ligure Portofino

Chiavari

TAPPE Pieve Ligure, Torriglia, Propata, Rondanina, Fascia, Montebruno, Moconesi, Tribogna, Cicagna, Orero Lago del Brugneto

20

21


LE MERAVIGLIE Pieve Ligure Monte Santa Croce Torriglia, Propata, Rondanina lago del Brugneto Propata, Fascia monte Antola Fascia narcisi di Pian della Cavalla Montebruno fiume Trebbia Moconesi, Tribogna Itinerario Storico Colombiano Tribogna cave di ardesia del monte Tucco Tribogna, Cicagna Ciclovia dell’Ardesia Orero cava-laboratorio di Isolona

Fascia, i narcisi a Pian della Cavalla

22

23


Tra le vette del Tigullio Le vette solenni dell’Appennino genovese troneggiano sulle valli del Tigullio. Tra foreste e pascoli, in un paesaggio dai tratti quasi alpini Gorreto Fascia Propata Torriglia

Rovegno Fontanigorda Santo Stefano d'Aveto

Rondanina Montebruno

Davagna

Rezzoaglio Neirone

Favale di Malvaro

Bargagli

Moconesi Lumarzo Lorsica Uscio Cicagna Orero Pieve Ligure Avegno Tribogna

Borzonasca

Mezzanego Coreglia Ligure Nervi Bogliasco Sori S. Colombano Certenoli Leivi Recco Rapallo Ne Carasco Camogli Zoagli Santa Margherita Ligure Cogorno Chiavari Portofino Lavagna Sestri Levante

Rezzoaglio - lago degli Abeti Partite alla scoperta di una natura maestosa e gentile. Tra le vette rocciose piĂš alte, Maggiorasca, Aiona, Penna, Ramaceto vi aspettano valli bucoliche, Graveglia, Sturla, Aveto e Petronio,

piccoli laghi glaciali, distese di abeti, manti verdi e i colori delle fioriture. Un paesaggio che regala panorami mozzafiato, da contemplare da soli o in compagnia.

Casarza Ligure Moneglia

TAPPE Rovegno, San Colombano Certenoli, Carasco, Mezzanego, Borzonasca, Rezzoaglio, Santo Stefano d’Aveto, Ne, Cogorno, Casarza Ligure Borzonasca - lago di Giacopiane

24

25


Santo Stefano d’Aveto, dove l’Appennino Ligure raggiunge le sue massime altezze

LE MERAVIGLIE Rovegno - fiume Trebbia San Colombano Certenoli, Carasco Ciclovia dell’Ardesia San Colombano Certenoli prati di Cichero Mezzanego - faggeta del monte Zatta, Giardino botanico appenninico “F. Delpino” Borzonasca - Pietra Borghese, lago di Giacopiane, castagno di San Rocco Borzonasca, Rezzoaglio - monte Aiona Rezzoaglio - monte Ramaceto, Centro visite Parco Regionale dell’Aveto, lago delle Lame, lago degli Abeti, Riserva delle Agoraie Santo Stefano d’Aveto - Foresta Demaniale del monte Penna, cascata di Gavadi, monte Maggiorasca e monte Bue Ne - roverella di Gòzita Cogorno - Sentiero delle portatrici d’ardesia, cava a cielo aperto Casarza Ligure - lago di Bargone Borzonasca - il lago di Giacopiane al tramonto

26

Giovane Daino sull’Appennino Ligure

27


Val di Vara, Cinque Terre, val di Magra Agrifogli e vigneti, colline di velluto verde, un fiume solitario, montagne che guardano il mare. La provincia della Spezia, un paesaggio dai tratti unici e diversi

Varese L.

Maissana Casarza Ligure Castiglione Chiavarese

Carro

Carrodano

Moneglia Deiva Marina

Framura

Sesta Zignago Godano Brugnato Rocchetta di Vara Calice al Cornoviglio

Borghetto di Vara

Bonassola

Beverino

Bolano

Levanto Monterosso al Mare Vernazza

Pignone

Follo

Riccò del Golfo di Spezia

Santo Stefano di Magra Vezzano L.

Corniglia LA SPEZIA

Riomaggiore Manarola

Porto Venere

Arcola

Sarzana

Castelnuovo Magra Ortonovo

Lerici Ameglia Montemarcello

TAPPE Maissana, Varese Ligure, Sesta Godano, Borghetto di Vara, Brugnato, Rocchetta di Vara, Zignago, Bolano, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Ameglia, Pignone, Riomaggiore-Manarola, Vernazza-Corniglia, Monterosso al Mare, Levanto, Bonassola, Framura

28

Varese Ligure I volti della natura nello spezzino, un paesaggio che guarda al mare e al cielo. Scoprite una terra dai profili che cambiano, legati dalla presenza dell’acqua: i fiumi Vara e Magra,

nell’entroterra, fra boschi e campagne. E poi il blu del mare, che si impone agli occhi e alla mente di chi percorre le panoramiche colline costiere delle Cinque Terre e del Parco di Montemarcello-Magra.

29


LE MERAVIGLIE Maissana - agrifoglio di Tavarone Varese Ligure - monte Zatta Sesta Godano monte Gottero Sesta Godano, Brugnato - fiume Vara Borghetto di Vara grotta di Cassana Rocchetta di Vara - roverella di Molino Rotato, pascoli della Via Regia, pineta di Suvero Zignago Giardino dei Viburni, Madonna del Dragnone

Bolano - inizio dell’Alta Via dei Monti Liguri Santo Stefano Magra, Sarzana - fiume Magra Ameglia - Parco Montemarcello-Magra, Orto Botanico di Montemarcello Pignone - grotte del torrente Pignone Riomaggiore-Manarola, Vernazza-Corniglia, Monterosso - vigneti terrazzati del Parco Nazionale Cinque Terre Levanto - Punta Mesco Bonassola - Punta della Madonna Framura - Punta dei Marmi

Rocchetta di Vara - la pineta di Suvero

Pignone

30

Montemarcello

31


Varese Ligure


Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale - l’Europa investe nelle zone rurali GAL Riviera dei Fiori - Le Vie dei Sapori e dei Colori • GAL Comunità Savonesi Sostenibili GAL Le Strade della Cucina Bianca, del Vino, dell'olio, dell'orto-frutta della Tradizione Ligure GAL Appennino Genovese • GAL Valli del Genovesato • GAL Valli del Tigullio GAL Provincia Della Spezia - Val di Vara e Riviera Spezzina

Scarica la APP gratuita LIGURIA. L’Altra riviera


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.