21 marzo 2012 e 0,00
PERIODICO DI CONTAMINAZIONE LOCALE a cura di print studio grafico _ di Elisa Sivieri e Gallini snc
via martiri di belfiore, 19 _ quistello (mn) italy tel +39 0376 618382 _ info@printstudiografico.it
"La scarabocchiosa TuttoQui&dintorni è piena di cose da fare, un insieme di progetti e fantasie, così ha la matita in testa per fermare le idee quando si trova in giro, la macchina fotografica per catturare le emozioni e il cubo magico che per magia ha tutti i colori al posto giusto!!!" Silvia Pavarini
Il colore dei sensi
& dintorni
Scarabocchiosa
www.tuttoqui.info • redazione@tuttoqui.info
per passione
Tutto Qui e dintorni
TuttoQuie20
Channel
01
“Se le porte della percezione venissero sgombrate
tutto apparirebbe all’uomo come in effetti è, infinito
...segue a pag. 10
”
William Blake
TECNOELETTRIC
EQUIPAGGIAMENTI ELETTRICI INDUSTRIALI
dal 1980
sopra lo stomaco.
in tutti i Sensi
PH BY ROBERTO TOMMASINO
Cinque sensi: vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Una bella risposta scolastica, quasi a semplificare a «gomma e matita» per un artista che disegna. Tralasciando così l’ispirazione, la vista tagliente che ha portato a quell’opera, il tocco veloce e preciso dei tratti, il punto di vista ineguagliabile dell’artista; tralasciando così la sua maestria. Vogliamo quindi credere che tutto ciò che siamo si riassuma in cinque, seppur sensazionali, sensi? Che questi cinque non possano mancare è indiscusso, che siano gli unici forse no. Ricordate i colori? Tutti quei colori che dipingono il nostro mondo ogni giorno, ora dopo ora, che mutano ora dopo ora scanditi dal tempo; i colori della primavera freschi e spumeggianti, dell’autunno caldi e silenziosi, immobili e freddi d’inverno. I mille colori in pagliuzze di un iride, mille colori. Eppure ci insegnano che solo da tre si parte, e da loro tutti, uno dopo l’altro, sfumatura dopo sfumatura, nascono le infinite tonalità che ci circondano. Addirittura pure la luce si accontenta di tre colori, rosso, verde e blu. Con cinque sensi, quanti potremmo ottenerne mescolandoli assieme? Anche la mente, dalla sua altezza biologica di prodigio senza eguali, facilmente può venir ingannata; mangiando un mandarino mentre annusiamo formaggio ad esempio. Un piccolo cortocircuito cerebrale, un nuovo colore. Come il nostro colore preferito non è nulla di primario ma probabilmente una mescolanza di tanti colori, una sfumatura perfetta per noi, così i sensi agiscono ed imprimono ricordi, attimi, momenti dentro di noi: Il caldo delle coperte, nel clima invernale, al buio nella propria stanza avvolti da un luce soffusa, avvolti pure dalla morbidezza di tutto quel cotone o quella lana. Per non parlare dell’odore di tisane, bevande calde o dolci a profusione. Che cosa sono se non mescolanze di sensi? Unioni di percezioni che tutte assieme rivestono per noi il ruolo di ricordo perfetto, d’infanzia cullata, che prese da sole forse non valgono niente; come coprirsi di morbide coperte in un giorno d’estate. Ma ancora di più vi sono suoni di voci squillanti, felici, piccoli spezzoni d’immagini e di luci gialle, calde, caldi abbracci e sorrisi. Tutti ricordi impressi in noi, momenti in cui i sensi hanno percepito qualsiasi cosa ci circondasse e mescolandosi ci permettono di cogliere il mondo attorno a noi in modi a cui spesso non prestiamo nemmeno attenzione. E poi ci sono i sensi più alti, quelli un po’ estranei alla comprensione, ma che si fanno sentire più di tutti quando si accendono, come pesanti vuoti appena
tuttoquiedintorni
di Andrea Mambrini
TECNOELETTRIC S.r.l. Via Nazario Sauro, 12 • 46026 Quistello (MN) www.tecnoelettric.it • info +39 0376 625002
piazza Sordello, 43 • MANTOVA
info 0376 229 694