numero ZERO NOVEMBRE 2011 e 0,00
PERIODICO DI CONTAMINAZIONE LOCALE a cura di print studio grafico _ di Elisa Sivieri e Gallini snc
via martiri di belfiore, 19 _ quistello (mn) italy tel +39 0376 618382 _ info@printstudiografico.it
www.tuttoqui.info redazione@tuttoqui.info
150°
01
diritti dell’infanzia Manifesto family
childhood rights
hands to life freedom www.dirittiacolori.it
better days
we.are.the.future www.dirittiacolori.it
info anna@redonline.it
make a changebetter
happyness
diritti dell’infanzia
freedom for illustrators
CALL FOR ENTRIES
mo:
www.dirittiacolori.it
chi siamo:
14.01.2012
®
Manifesto together equality childhood rights family call for entries 14.01.2012 hands to life upbeat together illustrators
or entries
ll for entries 14.01.2012 una data da together ricordare equality chi siamo: «Questa giornata rappresenta or illustrators
Channel
upbeat
PH BY PIETRO BUZZI
upbeat
(Paulo Coelho)
Tutto Qui e dintorni
make a change
happyness
hands to life freedom www.dirittiacolori.it better days
for illustrators
14.01.2012
call for entries
childhood rights
è transitoria? ”...
happyness
better days
internaTIONAL WORKBOOK
diritti dell’infanzia Manifesto family
info & contacts: tel&fax +39 (0) 532 898112 . mobile: +39 392 6577242 email: anna@redonline.it
hands to life freedom www.dirittiacolori.it
happynes
La mia scarabocchiosa per Tutto Qui si è messa un paio di occhiali a forma di cuore perchè vede attraverso i suoi sentimenti, e Tutto Qui è un concentrato di passioni che si incontrano, per questo le entrano fino al cuore. Così ho realizzato una scarabocchiosa con il cuore allo scoperto, perchè le cose le fa con emozione!
e ci fa affrontare le sfide, pur nella consapevolezza che la gloria del mondo
we.are.the.future
together
le scarabocchiose
days
di Silvia Pavarini www.lastedesign.blogspot.com
via Pironi, 44 C • 44012 Bondeno (FE) Italy • www.redonline.it • anna@redonline.it
edita e distribuisce libri di questo settore in tutto il mondo. I libri trattati sono i cosiddetti “libri d’immagine”: riguardano un’ampia varietà di argomenti e coprono il mondo della grafica a livello internazionale.
make a change RED PUBLISHING è un’azienda specializzata nell’ambito della grafica e del design che
“Diritti a colori” è un’iniziativa di FONDAZIONE MALAGUTTI onlus e ha lo scopo di promuovere i diritti dei bambini, onorando la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, approvata dall’O.N.U il 20 Novembre 1989, Giornata Universale sui Diritti dell’Infanzia. Giunta alla 10° edizione, quest’anno promuove i diritti che contrastano il coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati (artt. 38,39 Convenzione sui Diritti dell’Infanzia). Attraverso l’aiuto di volontari e delegazioni umanitarie l’iniziativa è divulgata in tutto il mondo, con una particolare attenzione per quei Paesi dove è in corso una guerra.
equality
via dei Toscani, 8 • 46010 Curtatone (MN) Italy • www.fondazionemalagutti.onlus.it • info@fondazionemalagutti.onlus.it
make a change
upbeat
La FONDAZIONE MALAGUTTI onlus dal XXXX interviene nell’area della solidarietà, sviluppando la propria attività nella assistenza sociale e in quella sanitaria; promuove iniziative e progetti mirati alla prevenzione del disagio, alla tutela della salute, all’educazione e alla formazione di bambini e ragazzi; gestisce la Comunità per Minori “Il Giardino Fiorito”, struttura residenziale protetta che ospita bambini e ragazzi in stato di abbandono, vittime di abusi o torture, maltrattati o momentaneamente privi di riferimenti genitoriali; opera con un Pronto Intervento Minori, servizio d’emergenza h24, dove sono accolti i ragazzi segnalati dalle Forze dell’Ordine e dalle Istituzioni.
we.are.the.future
perpassione
“Cos’è quella forza che ci spinge lontano dal conforto di ciò che è familiare
tuttoquiedintorni
& dintorni
naviga il nostro sito, lascia commenti, vota, scegli, scrivi Tutto Qui & dintorni ha bisogno anche di te
equality
we.are.the.future
La FONDAZIONE MALAGUTTI onlus dal XXXX interviene nell’area della solidarietà, sviluppando la propria attività nella assistenza sociale e in quella sanitaria; promuove iniziative e progetti mirati alla prevenzione del disagio, alla tutela della un passaggio fondamentale ed una salute, all’educazione e alla formazione di bambini e ragazzi; La FONDAZIONE MALAGUTTI onlus dal XXXX gestisce la Comunità per Minori “Il Giardino Fiorito”, struttura per residenziale protetta grande conquista l’affermazione interviene nell’area della solidarietà, sviluppando la propria attività nella assistenza che ospita bambini e ragazzi in stato di abbandono, vittime di abusi o torture, una nuova coscienza di tutela e maltrattati o momentaneamente di privi di riferimenti genitoriali; sociale e in quella sanitaria; opera con un Pronto Intervento Minori, servizio d’emergenza h24, e dove sono accolti i rispetto degli animali dei diritti. promuove iniziative eloro progetti mirati alla prevenzione del disagio, alla tutela della ragazzi segnalati dalle Forze dell’Ordine e dalle Istituzioni.
we.are.the.future
siamo:
salute, all’educazione formazione di bambini e ragazzi; Un salto culturale dal quale einallafuturo “Il Giardino Fiorito”, struttura residenziale protetta nessuno potrà più prescindere». che sviluppando ospita bambini e ragazzi in nella stato assistenza di abbandono, vittime di abusi o torture, interviene nell’area della solidarietà, la propria attività È quanto afferma il Ministro del Turismoprivi di riferimenti genitoriali; socialeè un’iniziativa e in quella di sanitaria; maltrattati o momentaneamente “Diritti a colori” FONDAZIONE MALAGUTTI onlus e ha lo promuove iniziative e Brambilla, progetti mirati alla prevenzione delIntervento disagio, alla tutela della on.di promuovere Michela Vittoria del comitato opera con un Pronto Minori, servizio d’emergenza h24, dove sono accolti i scopo i diritti dei bambini, onorando lapresidente Convenzione sui Diritti salute, all’educazione formazione bambini edalle ragazzi; dell’Infanzia, approvata dall’O.N.U ile20alla Novembre 1989,di Giornata Universale sui Diritti ragazzi segnalati Forze dell’Ordine e dalle Istituzioni. ministeriale per la creazione di un’ Italia Animal Friendly, dell’Infanzia. Giunta alla 10° edizione, che contrastano il gestisce la Comunità perquest’anno Minori “Ilpromuove Giardinoi diritti Fiorito”, struttura residenziale protetta coinvolgimento dei bambini neiha conflitti armati (artt. Convenzione sui Diritti che il che 19.10.2011 proposto ed38,39 ospita bambini ragazzi in stato di ottenuto abbandono, vittime di abusi o torture, via dei Toscani, 8die•volontari 46010 Curtatone (MN) Italy l’iniziativa •l’approvazione www.fondazionemalagutti.onlus.it • info@fondazionemalagutti.onlus.it dell’Infanzia). Attraverso l’aiuto e delegazioni umanitarie è maltrattati o momentaneamente privi di riferimenti genitoriali; delle in misure che cambieranno scenario divulgata tutto il mondo, con una particolareradicalmente attenzione per quei lo Paesi dove è in della opera con un Pronto Intervento Minori, servizio d’emergenza h24, dove sono accolti i corso una guerra. sperimentazione animale neldell’Ordine nostro paese. ragazzi segnalati dalle Forze Istituzioni. “Dirittieadalle colori” è un’iniziativa di FONDAZIONE MALAGUTTI onlus e ha lo ... scopo di promuovere i diritti dei bambini, onorando la Convenzione sui Diritti
8 • 46010 Curtatone (MN) La Italy • www.fondazionemalagutti.onlus.it • info@fondazionemalagutti.onlus.it gestisce la Comunità per Minori FONDAZIONE MALAGUTTI onlus dal XXXX
®
tiacolori.it
®
...chi ha le ali nel cuore non può stare con i piedi per terra
www.lacoscienzadeglianimali.it
Toscani, 8 • 46010 Curtatone (MN) Italy • www.fondazionemalagutti.onlus.it • info@fondazionemalagutti.onlus.it
dell’Infanzia, approvata dall’O.N.U il 20 Novembre 1989, Giornata Universale sui Diritti il
RED PUBLISHING è un’azienda specializzata nell’ambito della grafica e delalla design cheedizione, quest’anno promuove i diritti che contrastano dell’Infanzia. Giunta 10° edita e distribuisce di questo settore in tutto ilFONDAZIONE mondo. “Diritti libri a colori” è un’iniziativa di coinvolgimento MALAGUTTI e ha lo armati (artt. 38,39 Convenzione sui Diritti ® dei bambinionlus nei conflitti I libri trattati sono i cosiddetti “libri d’immagine”: riguardano un’ampia varietà di scopo di promuovere i diritti dei bambini, onorando la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia). argomenti e coprono il mondo della grafica a livello internazionale.Attraverso l’aiuto di volontari e delegazioni umanitarie l’iniziativa è
OROLOGERIA, dell’Infanzia, approvata dall’O.N.Udivulgata il 20 Novembre 1989, Giornata Universale sui Dirittiattenzione per quei Paesi dove è in in tutto il mondo, con una particolare che contrastano il GIOIELLERIA E FOTO OTTICA coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati (artt. 38,39 Convenzione sui Diritti dell’Infanzia). Attraverso l’aiuto di volontari e delegazioni umanitarie l’iniziativa è www.dirittiacolori.it divulgata in tutto il mondo, con una particolare attenzione per quei Paesi dove è in corso una guerra.
Giunta alla 10° quest’anno promuove i diritti viadell’Infanzia. Pironi, 44 C • 44012 Bondeno (FE)edizione, Italycorso • www.redonline.it • anna@redonline.it una guerra.
ottici diplomati
ww.dirittiacolori.it
we.are.the.future
case in bioedilizia
RED PUBLISHING è un’azienda 46026 Quistello (MN) specializzata nell’ambito della grafica e del design che edita e distribuisce libri di questo settore in tutto il mondo. Via Cesare Battisti, 63/67 I libri trattati sono i cosiddetti “libri d’immagine”: riguardano un’ampia varietà di
info 0376 625635
RED PUBLISHING è un’azienda specializzata nell’ambito della grafica e delgrafica design ache tel/fax 0376 619875 email: anna@redonline.it argomenti e coprono il mondo della livello internazionale. edita e distribuisce libri di questo settore in tutto il mondo. www.cottagehouse.it I libri trattati sono i cosiddetti “libri d’immagine”: riguardano un’ampia varietà (FE) di Italy • www.redonline.it • anna@redonline.it www.euro2000.it via Pironi, 44 C • 44012 Bondeno argomenti e coprono il mondo della grafica a livello internazionale. lombardia@cottagehouse.it info@euro2000.it info & contacts: tel&fax +39 (0) 532 898112 . mobile: +39 392 6577242
via Pironi, 44 C • 44012 Bondeno (FE) Italy • www.redonline.it • anna@redonline.it
4 110.000 chiavi in mano
Oggi la Festa è tutta un’altra storia?
UNA RIFLESSIONE CHE PUò CAMBIARE IL NOSTRO FUTURO
spiegava che attraverso una macchina particolare si effettua una specie di elettrocardiogramma alla pianta, attaccando gli elettrodi alle foglie e così, quasi come per magia le onde sprigionate dallo scorrere della linfa si trasformano un una sinuosa melodia dai toni neutri, non riconducibili a strumenti conosciuti. Ho chiuso gli occhi e mi sono immersa in un mondo di mille sfumature verdi, provando sensazioni così profonde e nuove che non riesco ad imprigionarle fra le parole che scrivo, sono solo da vivere. Le piante percepiscono l’energia che le circonda, gli stati d’animo delle persone. Possono, come noi, essere tristi o felici ed in base a questo emettono musica allegra o grave. Affascinata da questa idea, torno a casa, accarezzo le foglie delle mie piante... si, sono sicura, con questo piccolo gesto le ho rese felici.
Tu che ne pensi? Vai sul sito, o mandaci una mail con le tue riflessioni. Saremo felici di pubblicarle nel prossimo numero.
riusciremo mai a capire e trovare testo tratto da un’esperienza vissuta da Giulia Malavasi
la via della svolta?
Qua la Zampa negozio di articoli e accessori per animali da compagnia
via E.Berlinguer,80
c/o centro com. San Lorenzo
46020 Pegognaga (MN) tel. 0376 559505
PLAY WITH US
REBUS
PORTA LA
TUA COPIA del giornale
RISPOSTA «Caro Pierpaolo, ricorda che il pene è quasi sempre a riposo! La sua misura in questo stato è di 8-11cm, mentre in erezione modifica le sue dimensioni (in lunghezza e in larghezza), e raggiunge la lunghezza di 12,5-17,5 cm. Ma ricorda che non esiste una dimensione “giusta”!» Una domanda turba le tue notti?
C’è una curiosità che vorresti assolutamente sapere, ma non hai il coraggio di chiederla a nessuno?!
Premo il grilletto, con il cuore in gola. Trattengo il respiro per non fare rumore. Sono carponi, aggrappato al terreno sabbioso, i gomiti fanno male piantati nel pietrisco. Mi infilo strisciando tra gli sterpi spinosi, nascosto dietro il cespuglio mezzo bruciato dal sole. Una lucertola mi osserva. La woodland che indosso fa il suo dovere, mentre la ricognizione nemica scruta nella mia direzione. Non mi vede. Il sole, ormai alto nel cielo, arroventa le pietre. Ho la gola secca, ma non mi muovo. La pressione del calcio del fucile contro la mia spalla comincia ad essere pesante mentre cerco di mantenere la posizione; il sudore si impasta con la polvere. La tensione è a mille. Una mosca mi tormenta tra la fronte bagna-
SCOPRI SUL NOSTRO SITO CHE COS’è, COME FUNZIONA, COSA SI PROVA...
L’angolo di guido
Una smisurata passione per gli animali, sviluppata sin da quando erano bambini, ha permesso oggi a Natalia, Giovanni e Benedetta di realizzare il loro sogno nel cassetto. Dopo anni di esperienza, lavoro misto a gioco con i loro cani, cavalli e gatti, è con immensa soddisfazione che hanno finalmente aperto il negozio Qua la Zampa a Pegognaga. Un vero punto di ritrovo per tutti gli amici degli animali, dove fare amicizia, scambiare due chiacchiere bevendo un caffè in compagnia. Dove condividere l’amore per gli animali. Un bellissimo mix di veri rapporti umani attraverso gli animali, che ancora una volta ci dimostrano quanto siano importanti e preziosi.
DOMANDA «Sono un ragazzo di 14 anni, credo che il mio pene sia “piccolo”… quali sono le misure giuste?» Pierpaolo
Nel grande stagno un pesce si tuffa Il rumore dell’acqua Il vento si desta Il fruscio Il grande uccello si leva in volo L’aria sul viso
In the United States Thanksgiving Day is celebrated on the fourth Thursday of November Per informazioni su CITY CAMPS e SUMMER CAMPS contatta ACLE Lombardia tel 0302056892 • 0307091285
ta, sotto l’elmetto e la maschera che mi protegge gli occhi, ma non devo mollare il bersaglio: il successo dell’operazione dipende anche dalla mia precisione. Sono un cecchino. Un rumore improvviso tra la boscaglia di fronte mi fa sussultare. La strategia del nemico sta prendendo forma attraverso la mia ottica. Ecco, è il mio momento. Il Panico è totale. Premo il grilletto con il cuore in gola. Colpito! Battito d’ali e strida d’uccelli riempiono il cielo e infrangono il silenzio. Non lo sanno che è un gioco. Non sanno che la squadra avversaria è composta da un gruppo di amici, e che a fine partita vincitori e vinti se la ridono insieme prendendosi in giro, brindando con le lattine ghiacciate, sotto il grande salice. E chissà cosa pensano gli amici animali che popolano questa golena nella calura estiva, sentendo gli spari e le grida concitate durante le nostre partite di softair! Intanto la mia squadra ha perso. Pazienza, c’è tutto il tempo per una rivincita. Sei anche tu appassionato di SOFTAIR? puoi contattare per info 347 92 83 454
lombardia@acle.it • www.acle.it
Tutto Qui
Degola dott.ssa Patrizia psicologa • sessuologa
Le farfalle nello stomaco si sono improvvisamente spostate in un livello più basso del tuo corpo? Scrivi alla nostra sessuologa (indicandoci il sesso e l’età) c/o redazione@tuttoqui.info, alcune domande verranno scelte e troverete in questo spazio la risposta. Per tutte le altre visitate il nostro sito.
ILGLOSSARIO
POETA IN ERBA
QUANDO LA PASSIONE PER GLI ANIMALI DIVENTA UNA PROFESSIONE
genius loci sconto non cumulabile con altre iniziative in corso
Qua la zampa
PHOTO BY CECILIA GAVIOLI
02
ti lamenta li intervista non sono eg d % 8 5 Quasi il rio paese uentare e nel prop il fatto ch li interessanti da freq ca lo ti n se pre Gli ingredienti che non devono mancare mai: la musica e la giusta compagnia! Quindi le Il 61% feste in discote risponde c di no, an a sono migliori ? zi...
...IL SESSO E TUTTI GLI ALTRI MiSTERI
Filippo TheBruk - Hell Patrol Team
al granaio supermercato biologico
MANTOVA Via N. Sauro, 8 0376 222535
www.cuorebio.it Viale Gramsci, 23 • MIRANDOLA (MO) tel 0535 658259 email: algranaio@negoziobio.it mercoledì pomeriggio chiuso
a pag. 07 scopri i 10 buoni motivi per scegliere bio
laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche accreditamento ACCREDIA n° 0183
46037 RONCOFERRARO (MN) TEL +39 0376 663917
Kartell Flagship Store Mantova Via Verdi, 41 • 46100 Mantova • t. 0376 1850711 mantova@kartellflag.com • www.montumobili.it
EW
come questo fosse possibile, poi l’amico Tiziano, di “Voci di Piante”
Scopri sul nostro sito l’esito del sondaggio!
www.fumettistica.com
N
si, le piante suonano ed è davvero fantastico. All’inizio non mi era chiaro
Tanto si è detto e scritto e tanto ancora si scriverà sulla rivalutazione dei centri storici delle nostre città. La cultura della globalizzazione che ci spinge ad allontanarci ha dato il via alla realizzazione di quartieri dormitorio e nel frattempo il cuore della nostra storia piano piano si svuota. Ma conviene davvero decentrare e costruire nuovi complessi quando abbiamo a portata di mano stupende realtà che aspettano solo di essere rivissute? A volte possono bastare piccoli accorgimenti, piccoli interventi di recupero del nostro patrimonio che non è fatto solo di mattoni o di finestre che, affacciandosi sul fondo del vicino ci tolgono un pezzettino della tanto osannata Privacy, ma nel contempo, ci permettono di coltivare i rapporti umani (che perdiamo giorno dopo giorno) e vivere con un pò più di serenità e sicurezza. Se le strutture principali sono sane, far rivivere gli ambienti dei centri storici diventa quasi un gioco, riuscendo a personalizzare le mura che ospiteranno la nostra vita, così diventerà veramente una casa, molto di più di qualsiasi nuova costruzione. Importante è crederci, capire che quei giardinetti che vivono fra quattro mura hanno una loro storia e sono un valore aggiunto, molto meglio di una stanza o un’autorimessa in più! Però bisogna crederci! Ma cosa c’è dietro ad un singolo semplice mattone? Una vecchia casa fatta di singoli semplici mattoni è come la vita di una persona che si forma passo dopo passo, mattone dopo mattone e se ben costruita resterà per sempre.
è sotto gli occhi di tutti che gli stili di divertimento si sono tarati ad un clima di movida generalizzato, ovunque sono sorti locali alla moda, gli happy hour hanno cambiato il modo di rendersi visibili…senza parlare poi, dei pericoli annessi e connessi al popolo della notte: alcool, droghe… Questo è quello che viene dipinto dai mass media nazionali, ma è proprio così? Anche nelle nostre piccole realtà di provincia?
Dì la tua.
Domenica 9 Ottobre, ho sentito le piante suonare... suonare?! Ebbene
ESITO DI UN SONDAGGIO FATTO TRA I RAGAZZI DELL’ULTIMO ANNO DI LICEO
soluzione a pagina 07
Ho sentito le piante suonare
Quante volte abbiamo visto, letto e sentito dire che la nostra terra, depredata, violentata e inquinata, non riesce più a sopportare le profonde ferite che il genere umano le infligge, ma, riusciremo mai a capire e trovare la via della svolta? Il cambiamento non potrà avvenire solo dall’alto, dagli innumerevoli summit di Copenaghen e Tokio, perchè siamo noi, noi, il nostro stile di vita e l’irrefrenabile arrivismo che ci rendono ciechi. Abusiamo pensando che il problema debba risolverlo colui che ha l’incarico di farlo, il politico, il tecnico, invece anche noi possiamo fare tanto, tutti noi nella vita di ogni giorno. Non serve essere eroi e combattere difficili battaglie, ma capire che non sono i mezzi ad essere sbagliati, ma il modo con il quale li utilizziamo: la televisione, i computer, i telefonini, non sono nemici della sobrietà, sono per noi come erano il treno, la radio e la bicicletta per i nostri nonni, ma chiediamoci: come li usiamo? Proviamo a fermarci a pensare, a parlare, ad oziare sotto le fronde di un albero, spegniamo per qualche ora la televisione, scriviamo una lettera invece di un sms e passeggiamo, rallentiamo. Scopriremo così che di tante cose che ci portiamo appresso nello zaino della vita solo alcune sono veramente importanti. Impariamo a sfamarci di queste.
vendita articoli per soft air
sport e tempo libero
lo zaino della vita
L’ARCHITRAVE
PHOTO BY PIETRO BUZZI
DIBATTITO ONLINE
cantanti figli della rivoluzione e degli eccessi. Un film muto, così sarebbe altrimenti la nostra vita. La musica nelle orecchie dona suono ai nostri attimi, forza amore, malinconia, brividi, lacrime; ama con la musica, odia con la musica. Prova un film privo delle sue colonne sonore, nessun balzo al cuore, nessun respiro trattenuto, nessun bracciolo stretto tra le dita. Per questo noi cerchiamo colonne sonore per la nostra vita. La musica unisce i popoli e ci fa sognare cantando ad occhi chiusi. Cantando assieme gli schiavi neri arrivavano a sera, così come le nostre mondine; perchè la musica è universale. Musiche che accompagnano il nostro amore e stimolano lacrime, pianti, balzi al cuore. Musiche che ci fanno alzare quando cadiamo in ginocchio. Abbiamo una musica per il nostro amore, una musica per gli anni migliori, una per i rimpianti ed i sogni mai avveratisi.
di Anna Giraldo
Lo STILISTA
Rupert Pasta
...tu chiamale se vuoi emozioni Ci insegnano che la storia nasce con la scrittura. E la musica? Se ti chiedessero quando è nata la musica? Risponderesti dopo la storia? Io credo nè prima, nè dopo, ma direttamente assieme alla vita. Forse era solo rumore, forse erano ciottoli battuti contro legni, poco importa, era la musica dei primi uomini. Forse erano solo urla e versi, erano i canti dei primi animali. Perchè la musica non è solo dell’uomo. Forse è sbagliato affermare che non conosciamo la musica solo perché non abbiamo seguito conservatori o nessuno strumento è mai passato per le nostre mani. Anche senza saper scrivere gli accordi possiamo comprendere la musica, sentire nelle note la sua vecchiaia, la sua antichità. C’erano i cori della Bibbia, c’erano i tamburi di guerra del Medioevo ed i canti agli eroi per ricordarne le gesta; le marce funebri, lamentose e tristi; la musica dei teatri e delle tragedie, le note delle voci bianche. C’era il canto degli schiavi africani nel Sud America, che ora si chiama jazz; c’era il Re ed il suo rock’roll; c’erano il ’68 ed i suoi
04
E se la musica può tutto questo, allora è anche nostra nemica, come tutte le cose meravigliose che l’uomo non può governare. Possiamo tutto con la musica, ne siamo dipendenti. Ma il mondo è qui, e la realtà non è solo musica, non è solo emozioni e seguire l’euforia non sempre è corretto. Premi OFF, riprendi la lucidità:
Poi premi ON di nuovo e lasciati andare, ricorda quanto la musica è forte, ricorda quanto è antica, prendi il tuo tempo e lascia libere le emozioni. La musica è insita in noi e molto, se non tutto, sarebbe grigio e privo di colore senza di lei.
tratto da un testo di Andrea Mambrini . classe ‘89
studia a Milano Design Industriale al Politecnico la musica è una delle sue passioni
LE PRIME BORCHIE LE HANNO MESSE LORO
Nel dicembre dell’85 due giovani americani dopo aver ascoltato “Stamed Class”, si armarono di un fucile a pallettoni e si spararono al volto sul sagrato di una chiesa. Solo uno dei due sopravvisse, per poi morire qualche anno dopo di overdose. Disse di aver deciso con l’amico di vedere “cosa viene dopo”, ispirato dalle parole del brano. Per tale ragione la band subì un processo per istigazione al suicidio, conclusosi con l’assoluzione del gruppo in base alla costituzione americana che prevede libertà di espressione. Si parlò anche della presenza di un backmasking inserito nel ritornello della canzone “Beyond the realms of Death” (oltre i regni della morte) che diceva... do it… do it. L’immagine stessa presente sulla copertina appare come un invito all’autodistruzione. Il fatto di cronaca raccontato riguarda il gruppo rock dei Giudas Priest, nato in Inghilterra alla fine degli anni ‘60 e a tutt’oggi presente sullo scenario musicale. È considerato il gruppo che ha plasmato il genere Heavy Metal; con l’incredibile estensione del cantante, la doppia chitarra solista, la chitarra a coda di rondine e i suoni a cui si sono ispirati altri gruppi commercialmente più conosciuti quali i Kiss. Insomma le prime borchie le hanno messe loro! L’Heavy Metal è un genere caratterizzato da ritmi aggressivi e suoni potenti ottenuti attraverso l’enfatizzazione dell’amplificazione e la distorsione di chitarre e voci, con tematiche di testi spesso definite oniriche, sataniche, rabbiose, così violente che possono stordire e istigare a gesti estremi… È stato ironicamente scritto sul caso Giudas Priest che letteralmente significa “il prete di giuda” con l’accusa di predicare il suicidio… cos’altro se no? Questo brano sulla storia della musica ci è stato regalato dai musicisti Donato Bellini e Giordano Foglia. Grazie.
per info sulla scuola di musica della filarmonica intercomunale di quistello e poggiorusco info@lafilarmonica.eu . bandaquistellopoggio@tiscali.it
E’ anche musicista sperimentale & d’avanguardia
tra i padri ispiratori di Dino Fumaretto (di cui Elia Billoni è l’interprete ufficiale) La sua performance d’avanguardia più famosa è “Il pallino sconfigge le bocce”: http://www.youtube.com/watch?v=PMExr15gZRQ Qui anche la versione dal vivo: http://www.youtube.com/watch?v=FoRVfc4sV3Y
Billoni veste Pasta linea casual autunno
Cecilia_ Qual’è il vostro genere? MODARK_ Hard Rock! Cecilia_ Hard Rock? E dove sono i capelloni, i tatuaggi, i piercing...? MODARK_ Nico: mia mamma ha detto di no! ... scherzi a parte non è mica obbligatorio ... Cecilia_ si si certo, una cosa tipo: se l’abito non fa il monaco, il capello non fa la band!!! ... Su facebook avete scritto di voi: siamo un gruppo alle prime armi ma molto affiatato... la nostra band è nata nel marzo 2011 a Quistello... stiamo cercando sempre di migliorare... Per ora è tutto... quindi... VAI CON IL ROCK’N’ROLL! Ok è chiaro, però adesso presentatevi... MODARK_ Alessio (basso) Federico “Ghiro” (chitarra) Morgan (batteria) Nicolò (tastiera) Cecilia_ Scusate ragazzi... ma dov’è il cantante? MODARK_ He he he... aspettiamo di trovarne uno serio, nel frattempo facciamo solo strumentale... Vuoi venire a cantare tu? Cecilia_ :-O ... Tanto per farne una facile: il vostro disco preferito? MODARK_ Bè... ognuno ha il suo... Ghiro: per esempio io non ho gli stessi gusti di merda di Morgan. Morgan: Fuck! Fear of the Dark Iron Maiden Ghiro: The Best of Jimy Hendrix Cecilia_ Lo scorso 10 settembre, da Sara avete suonato insieme ai Dark Steel e ai The Flames. Chi se l’è cavata meglio? MODARK_ Morgan: sicuramente i Dark Steel! Ale: ma cooosa?! Noi. ...Bè scherzo, loro suonano da più tempo. Ghiro: secondo me sono più bravi i The Flames... consideriamo il fatto in rapporto al tempo di preparazione... cioè se facciamo una proporzione e mettiamo che x sia... poi dividiamo per y... e se aggiungiamo l’incognita... Tutti_ la pianti? Nico e Ale: sicuramente i D.S. sono più abituati al palcoscenico...
“Molti trovano che la pioggia sia triste, io invece la trovo magica, è l’unica cosa che ti permette di camminare a testa alta anche se hai il viso coperto di lacrime”. Questa frase discutibile è stata attribuita al povero Jim Morrison, che, almeno in Italia, è diventato il parafulmine di innumerevoli aforismi, frasi da cioccolatai, pensieri da diario adolescenziale, insomma di tutto di più. Ma i Doors di Morrison, Manzarek, Krieger, Densmore era in realtà una band ipnotica e profonda, capace di passare dall’angoscia più allucinante a oscure ma raffinate atmosfere malinconiche tipiche dell’autunno. Impossibile non pensare a Riders on the storm. Invece vi faccio ascoltare la lacrimevole I can’t see your face in my mind: http://www.youtube.com/watch?v=f-mXdujD8x8
Billoni veste Pasta linea casual inverno
“Lascia che sia fiorito/Signore, il suo sentiero/quando a te la sua anima/e al mondo la sua pelle/dovrà riconsegnare/quando verrà al tuo cielo/là dove in pieno giorno/risplendono le stelle”. Il gelo dell’inverno ci costringe a coprirci, alcuni aspettano la neve, altri si suicidano. Ed è nella preghiera in gennaio che De Andrè ricorda con calore Luigi Tenco: http://www. youtube.com/watch?v=LPKSubavxtE&feature=related
Billoni veste Pasta linea casual primavera
La primavera arriva con le sue false speranze, ma sprona colui che ancora vive, e lo spinge a rischiare. E i più saggi, come il poeta rock Nick Cave, spalancano intrepidamente la porta all’amore (“Fai navigare le tue navi attorno a me”), con utopia e realismo insieme, “Perché sai che è prossimo il tempo/in cui dovrò rimuovere le tue ali/e tu, tu dovrai imparare a volare”. The ship song: http://www.youtube.com/watch?v=T0spQCw35D4
Billoni veste Pasta linea casual estate
Cecilia_ Domandone finale. Immaginate di aver l’opportunità di organizzare un concerto di beneficenza. Per quale “buona causa” vi offrireste? MODARK_ Nico: per i bambini interisti che piangono! Ghiro: ma vaffanculo! Nico, Morgan e Ale: ha ha ha ha ha... Tutti_ ok, ci pensiamo, oggi non è giornata da risposte serie...
Modark
Vi consiglio di dormire, e di non temere gli incubi: siete ancora vivi. E’ tutto nella vostra mente. All things go, all things go. Sufjan Stevens in Chicago: http://www.youtube.com/ watch?v=azGIf74ICmw
KINESIS FITNESS CLUB
SOCIETà DI COSTRUZIONI E SERVIZI Via di Mezzo, 68/A • 41037 Mirandola (MO) tel\fax 0535 23264 • www.clcostruzioni.it
CENTRO PROFESSIONALE SCIENZE MOTORIE
Via U. Foscolo, Quistello (MN) tel\fax 0376/618963 www.centrofitnesskinesis.it
media partners
official sponsor della band modark:
redo che il mio amore per il surf risalga al giorno in cui vidi Point Break per la prima volta. Me lo ricordo troppo bene, stipate nella Peugeot 205, le mie amiche e io arrivammo al cinema all’ultimo minuto e trovammo posto solo in prima fila. Due ore di film con le onde del mare che sembravano sommergerci a ogni scena, non c’era il dolby surround e la qualità dell’immagine era così così, ma forse a vent’anni non serve tanta tecnologia per scatenare la fantasia. Poi le cose si sedimentano in qualche angolo del cervello… o del cuore, non so. Sono anti-sportiva per eccellenza. Non amo la spiaggia in estate, il sole mi infastidisce... Allora il surf che c’entra? Non lo so… posso solo dire come ho passato la mia estate. Parto da un’idea scema: stanca di angeli e vampiri, decido di scrivere un surf fantasy, nuovo sottogenere inventato da me, mi fa quasi sorridere, ma mi diverte. Di surf non so nulla, a parte qualche ricordo di quel film, troppo remoto per darmi gli strumenti per affrontare l’impresa. Se voglio scrivere un fantasy, forse dovrei interessarmi dell’aspetto epico, della sfida alla paura, del brivido. Eppure mi piace pensare che troverò altro, vorrei concentrarmi sull’emozione profonda, sul viaggio interiore, sul movente del surfista. Io voglio sapere cosa si prova, non come si fa. Comincio dai Pearl Jam, rispolverando qualche canzone ancora su musicassetta. È un po’ che non li ascolto, ma la voce calda di Eddie Vedder, negli anni ’90, mi piaceva molto. I testi non li ricordo, so che alcuni parlano di mare e della passione per il surf. Mi faccio una chiavetta con tutti gli mp3 che riesco a scaricare e l’ascolto in auto, due ore al giorno, andata e ritorno da Modena, a ripetizione. Faccio sempre così quando ascolto musica, sono una pazza, lo so. Ascolto più volte i pezzi che preferisco: Oceans, Amongst the waves, Just Breathe, Can’t keep, Black, Unthought known, Indifference, Hard to imagine. Inizio ad orecchiarne le parole, scarico i testi. La cosa comincia a prendermi. Mi ricordo di aver letto qualcosa su internet riguardo a Tim Winton mentre cercavo scrittori australiani da proporre al gruppo di lettura. Tim Winton parla di mare e di surf. Trovo molti siti interessanti, blog che parlano di questo sport così particolare e affascinante, articoli e addirittura veri e propri glossari che ne spiegano il gergo e la tecnica… e autori. Scelgo cinque libri: L’onda perfetta, di Sergio Bambarén, Surf City di Kem Nunn, Respiro di Tim Winton, Pazzo per la tempesta di Norman Ollestad e La pattuglia dell’alba di Don Winslow. Cerco anche i dvd. Al Mediaword compro Un mercoledì da leoni di John Milius. Point Break di Kathryn Bigelow, invece, ormai è introvabile perché sta uscendo in blue ray. Ma stresso così tanto un mio collega che alla fine me lo registra da Sky. Poi trovo un paio di siti internet specializzati: indicano le spiagge migliori, la direzione delle onde, il meteo in tempo reale. Scopro che esiste anche il surf artico, scarico foto di surfisti con la muta integrale e la tavola che si aggirano in mezzo ai ghiacci come fantasmi… Intanto progetto di scrivere. Per prima cosa scelgo l’ambientazione. Decido di non espatriare troppo: sto leggendo di Australia e di Stati Uniti, ma non ci sono mai stata, voglio scrivere di qualcosa che è più vicino a me e in qualche modo so di conoscere meglio. Ambiento la mia storia a Porto, dove sono stata l’estate scorsa, e poi a Roma, e poi sull’Argentario, a Biarritz, a Brest e chissà dove ma decido di rimanere in Europa. I siti sul surf mi accompagnano nel mio tour virtuale, mescolo quello che so a quello che sto imparando, per il resto ci metto la mia fantasia. Voglio scrivere una storia di viaggio, di fuga, di passione, di adrenalina, di mare…
Estratto da “Meet you on the other side” Workinprogress di Anna Giraldo
Jay
Quando stavo per compiere dodici anni, Susanna lasciò per la prima volta che partissi con mio padre per tutta l’estate. Prima di allora non avevamo mai passato più di un fine settimana da soli senza di lei. Lui aspettò fremente la fine della scuola, organizzando il nostro viaggio e permettendosi solo piccole fughe di qualche giorno, in giro per le coste italiane a caccia di onde. Mia madre intanto cercava a modo suo di prepararmi. Era preoccupata per me e, anche se non li espresse mai ad alta voce, io conoscevo bene i suoi dubbi già da allora. Ella temeva che da un momento all’altro, durante la vacanza, Max avrebbe deciso di partire per una destinazione troppo pericolosa per me e mi avrebbe mollata su un aereo di ritorno a casa, affidata a qualche hostess premurosa...
continua sul nostro sito!
Libri • L’onda perfetta di Sergio Bambarén • Surf City di Kem Nunn • Respiro di Tim Winton • Pazzo per la tempesta di Norman Ollestad Film Point Break di Kathryn Bigelow Un mercoledì da leoni di John Milius Siti www.wannasurf.com www.surfreport.it www.surfcamp.it Pearl Jam www.pearljam.com Scrivi anche tu racconti? Sei appassionato di scrittura creativa, poesia, narrativa? Scopri
ANTOLOGIA DIGITALE DI AUTORI MANTOVANI
cerchiamo autori per la prossima edizione
quistelloautori@gmail.com • con il patrocinio dal Comune e dalla Biblioteca di Quistello
sempre sul nostro sito
le recensioni dei libri consigliati
APP Tutto Qui & dintorni
ad alto impatto emozionale
printstudiografico 0376 618382
05
Se vi capitasse una mattina di svegliarvi “pazzi per la tempesta” ecco come approfondire:
per una comunicazione fresca e pulita
logo e corporate identity depliant, brochure aziendali e di prodotto elaborazioni grafiche per eventi, flyer, locandine progettazione e allestimento di stand fieristici elaborazioni fotografiche e foto ritocco packaging • web design
Sarò naufrago di mestiere, ogni giorno, ogni notte della mia vita, sempre.
per voi
intervista ai Modark di Cecilia G.
Coming per iPhone e iPad POWERED BY Soon
Power
dal 1868 www.agcastello.it
promuovi la tua attività
SOLUZIONE DEL REBUS DI PAG 03: TURKEY IS POPULAR NOT ONLY AT THANKSGIVING AND HOLIDAY TIMES BUT ALL YEAR AROUND!
l’intervista doppia
Associazione DiecixDieci www.diecixdieci.it
Francesco Basta
“Il fotografo non guarda la realtà, ma la fotografa. Poi va in camera oscura, sviluppa il rullino e solo allora la guarda.” Alberto Moravia Non avrei potuto trovare espressione migliore per rendere giustizia ad una passione. La fotografia và oltre il passatempo, scavalca forse lo stesso concetto di “passione”. Per un fotografo, che arrivi a definirsi tale, la fotografia ne diventa un vero e proprio stile di vita; colui vede, guarda...vive a scatti, ad inquadrature a cui si abbandona solamente attraverso l’obbiettivo, attraverso l’occhio di ciò che abita le sue immagini. “Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” Nadar Da un immagine che ruba stralci del passato ad una che ci accompagna nel futuro, la fotografia è, oltre ogni definizione, il presente di chi si ritrova tra le mani, appassionato o non, un oggetto in grado di immortalare un qualcosa che fino a quel
di
tuttoquiedintorni
momento può esserci completamente sconosciuto, ma che dallo scatto in poi, magicamente ed inspiegabilmente, invece ci rappresenta. Narra di noi in maniera così surreale...rivela di noi ciò che mai saremmo stati in grado di esprimere, spesso, in quanto celato pure a noi stessi. Ma soprattutto perché, ad una bella fotografia, non servono parole. La mia passione nasce qualche anno fa, esattamente con questa foto. Scattata per gioco, mi ha rapito. Ed ogni giorno lo fa un poco di più. Non è la realtà quella che cerco di imprimere, ho scoperto nel corso del tempo, ma quello che vive in essa. Sguardo dopo sguardo una propria inquadratura può stancare, esasperare, ma al tempo stesso si impara ad innamorarsene, esattamente come di fronte ad uno specchio, e, varcata questa soglia, è per sé stesso che il fotografo... fotografa. “Non mi sono mai chiesto perché scattassi delle foto. In realtà la mia è una battaglia disperata contro l’idea che siamo tutti destinati a scomparire. Sono deciso ad impedire al tempo di scorrere. È pura follia.” Robert Doisneau
Sono gesti genuini che fanno di noi un vero artista dei sapori e della nostra cucina quel luogo poetico dove attraverso le nostre mani e la nostra creatività si può dar vita a piccoli grandi capolavori. Qualunque confezionamento, dal più semplice al più impegnativo, ci regala la possibilità di trasferire un po’ della nostra energia nel piatto di chi lo assaporerà, una vera e propria osmosi da considerare come un autentico ingrediente da non dimenticare mai, e che va al di là delle dosi e dei tempi di cottura. Sarà una arcana magia? Certamente no, ma sicuramente uno dei pochi miracoli quotidiani ancora possibili su questa nostra vecchia terra.
www.lapavona.it
il vino è la tua passione?
l’enologo Fabio Boccaletti ce la racconta BERE CONSAPEVOLE, ECCO UNA RICETTA DI SARA
Cocktail a prova di palloncino “Via col vento” è il cocktail “a prova di palloncino” di Sara Schiavi, vincitrice del concorso nazionale “Elba Drink 2010”. Sara, nel suo shaker, ha messo una piccola quantità di Vodka e Cointreau, insieme a sciroppo di cocomero, frutto della passione, succo di lime, zucchero e the aromatizzato alla mela e vaniglia. Il concorso e’ stato organizzato dall’associazione “Elba Drink” e da “Aibes” (Associazione italiana barmen e sostenitori), con il supporto di Usl e Polizia Stradale. Durante la serata sono stati raccolti fondi da devolvere all’ Associazione nazionale contro l’alcolismo (ANCA).
vai sul nostro sito per la ricetta del “Via col vento” Bar Tavola calda Tabacchi
Nicola Soldani
Via A. Sabin n°10/B, Suzzara (MN) 46029 Cell 347-5513676 Tel 0376-522977 www.elettromeccanicasoldani.com
Massaggiare con olio e pepe la fredda carne da cuocere lentamente in una brasatura di Chardonnay, distribuire a fontana la farina per poi tuffarci le uova e il timo che si trasformeranno in ruvide ed aromatiche tagliatelle, scegliere con cura le foglie più verdi e croccanti in un cespo di spinacini novelli, grattugiare energicamente le noci moscate che regaleranno alla bechamel il suo inconfondibile aroma, spremere un limone e filtrarne il succo da unire ai semi tostati di sesamo per una vinaigrette che ci ricorda spiagge lontane, impastare con le mani la sabbiosità di una torta sbrisolona che profuma di antico.
scopri la storia del prezioso nettare sul nostro sito
Elettromeccanica Riparazioni - Vendita Motori Elettrici, Elettropompe, Elettroutensili
di Clara Zani
Andiamo da Sara CALZATURE • INTIMO • ACCESSORI UOMO DONNA BAMBINO Via Roma, 2 • Pegognaga (MN) tel\fax 0376/559099
di Sara Schiavi via U.Ruberti, 6 46026 Quistello (MN) tel 0376 625632 mobile 347 0802433
Ecco dieci buone ragioni per scegliere un alimento biologico: È privo di sostanze chimiche. Ogni prodotto biologico è sempre realizzato secondo regole restrittive tese a rispettare l’ambiente e gli animali. I prodotti agricoli sono per tanto privi di pesticidi o fertilizzanti sintetici, mentre gli allevamenti non fanno uso di antibiotici. Tutti gli alimenti non contengono additivi e coadiuvanti. 2. Protegge i bambini. Nella fase di crescita, i bambini sono più sensibili alle tossine rispetto agli adulti. Un’alimentazione biologica, priva di pesticidi, favorisce lo sviluppo del corpo e del cervello del bambino. 3. Preserva la qualità dell’acqua e dell’aria. L’acqua potabile e l’aria rappresentano le nostre risorse più importanti. Il sistema agricolo biologico riduce al minimo il rilascio di residui nell’aria e nell’acqua. Allo stesso tempo aiuta a mantenere – o perfino a migliorare – la qualità delle acque. 4. Previene l’erosione del suolo e ne migliora le qualità. L’agricoltura biologica non cerca solo di mantenere il terreno in un buono stato di salute, 1.
fertile e naturale – cerca anche di migliorarne le condizioni attraverso la fornitura di nutrienti appropriati, miglioramenti della struttura del terreno e un’efficace gestione dell’acqua.
Preserva il paesaggio. L’agricoltura biologica adotta pratiche che aiutano a migliorare e conservare il paesaggio rurale. 6. Risparmia energia. Protegge la salute degli agricoltori. Le aziende agricole biologiche sono più sicure per chi ci lavora. Gli agricoltori non sono esposti a veleni e pesticidi nocivi alla loro salute. 8. Sostiene le comunità rurali minori. Le aziende biologiche tendono a essere più piccole e diversificate rispetto alle aziende non biologiche, assicurando alle famiglie produttrici indipendenti sostentamento e sviluppo. 9. Promuove la biodiversità. Non solo sono allevati e coltivati più 5.
L’agricoltura biologica comporta un consumo energetico di gran lunga inferiore a quello necessario alla coltivazione tradizionale che fa uso massiccio di sostanze chimiche. 7.
animali e piante, ma anche più piante e animali originari di una particolare area crescono in modo naturale, cercando di fare attenzione anche alla conservazione delle specie in via di estinzione. 10.
È più buono. La maggior parte del cibo biologico ha un sapore migliore rispetto al cibo cresciuto con i pesticidi ed è più ricco di nutrienti.
Birra per passione Acqua (quasi neutrale), malto (dolcissimo), luppolo (amarissimo) e lievito (caratteristico), tutti insieme per creare una speciale miscela chiamata birra. Quindi è semplice: macino, mescolo, scaldo, filtro, bollo, fermento, imbottiglio et voilà, la schiumosa bevanda paglierina e frizzante è pronta! Si, è facile fare la birra, tutti ci riescono, basta seguire rigorosamente i vari passaggi, le tempistiche e i metodi e la birra è fatta. Ma è buona? No, direi di no. Come mai? Ho seguito tutti i consigli di internet, ho comprato i migliori ingredienti e la migliore attrezzatura. Perché non mi viene buona? Dove sbaglio? Manca un ingrediente. Ma no, è impossibile! Quale? E soprattutto dove lo compro? Non si compra, forse ce l’hai già, ma lo devi coltivare. E’ una cosa che se c’è viene fuori un po’ alla volta, è dentro di te e la senti aumentare tutte le volte che la birra non viene come vorresti tu. E’ una forza che ti fa provare e riprovare le miscele finché non sono perfette, è inesauribile perché LA PASSIONE non ti permetterà mai di fermati alla prima birra buona.
Dicembre
18
EVENTO DI NATALE c/o gelateria Chantilly Moglia
seguici su fb per ulteriori news Tutto Qui e dintorni
Globtrotter nella moda del far east Monica Luitprandi, laureata in lingue orientali, consulente d’immagine e cool hunter, socia di un ufficio di intermediazione, ha un negozio di scarpe, borse, intimo e bijoux “Lollipop” a Pegognaga. è andata per noi allo ShanghaiMart (o.O”), dove gli ospiti cinesi hanno potuto vedere una sfilata tutta italiana, da lei organizzata. Nel far east c’è un amore sfrenato per il made in Italy: i giapponesi amano i nostri colori, i dettagli, ci fotografano e cercano di imitarci. I cinesi di Shanghai sono attratti dalla moda italiana, ma la vivono come un miraggio. Cosa potranno proporre dall’oriente per la prossima stagione? Le stesse tendenze europee, abitini accompagnati da leggings sfiziosi e ultrafemminili. Colori caldi, dal bianco, al cammello, fino ad arrivare a tonalità scenografiche, verdi, arancio, rossi, gialli, blu. Il tutto rifinito con accessori superchic: stivali, scarpe e borse in pitone, veri o stampati. Gli uomini orientali sono affascinanti, ma le loro caratteristiche fisiche richiedono fitting speciali: l’abito sartoriale è il capo più desiderato, anche se costoso e viene accompagnato da camicie in contrasto con l’eleganza del completo: per non essere mai noiosi.
www.circolodelluppolo.net
06
GENNY SABBADINI E LA PASSIONE PER LA FOTOGRAFIAwww.
contaminazioni letterarie dedicate ai giovani: romanzi, graphic novel e pellicole colorate presentate da Giulia Martinelli
un’iniziativa legata a BIBLIOFUORITECA e UN DUE TRE...TOCCA A TE
cooming soon “MANI IN CRETA” corso di scultura per ragazzi 8-14 anni con Claudio Baroni a cura di UN DUE TRE...TOCCA A TE!!
a partire da gennaio 2012
PHOTO GENNY SABBADINI
senti, maaa perché lo fai? •
guarda su youtube il video integrale
sono giovani e lo fanno per passione
Vanitas 2004 opera di Claudio Baroni
La pavona SUL SOFà
Marco Bellini (Circolo del Luppolo)
Intervista doppia a Don Nicola, parroco di QUIstello e a Luca Malavasi, sindaco di QUIstello a cura di Giulia Martinelli
DERMALSLIM 2.0
Rimodellamento non chirurgico - riduce le adiposità - riduce la cellulite - risultati duraturi nel tempo
OPEN DAY - DIMOSTRAZIONE GRATUITA Telefona per prendere appuntamento
Prenotazioni limitate
di Arianna Lecce Via Cantone, 72 - 46020
S.Giacomo Segnate (MN)
Tel 0376/616567
leccearianna@alice.it
L’angolo del cinico
IL VOSTRO CALENDARIO DEGLI EVENTI NOVEMBRE 2011 martedì
mercoledì
giovedì
sabato
domenica
01
02
03
venerdì
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20 tuttoqui in Casbah
21
22
23
24
25
26
27 tuttoqui in Mamamia
28
29
30
DICEMBRE 2011 lunedì
martedì
mercoledì
giovedì
venerdì
sabato
domenica
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18 tuttoqui in Chantilly
19
20
21
22
23
24
26
27
28
29
30
31
25
RACCONTI
Dal mio vecchio Devoto Oli -› Cinico: 1. Di un atteggiamento filosofico dell’antichità, tendente all’autonomia spirituale mediante l’esclusione di ogni desiderio e di ogni esigenza (anche minimi). 2. Chi ostenta disprezzo o indifferenza nei confronti dei
valori umani. Prendere la definizione dal mio antiquato dizionario (preciso che non sono devoto al mio tomo, ma trattasi del Sig.
Almeno una volta nella vita (tratto da un testo di Federico Aprile) Negli anni ‘60 la regia indipendente americana “New America Cinema” ha illuminato grandi registi come George Lucas, John Miliuse o Francis Ford Coppola che contribuirono a rivoluzionare il cinema americano mettendo l’uomo “al centro dell’obiettivo”. Il cinema, definito la settima arte, ha bisogno di continua ricerca e sperimentazione che oggi raramente si trova nei films hollywoodiani maggiormente pubblicizzati e di grande impatto; in questi anni stiamo purtroppo perdendo il gusto delle emozioni semplici che riuscivano a far provare opere di grandi maestri Italiani e Francesi come Rossellini nel neorealismo italiano del dopoguerra, o Godard nella Nouvelle Vague alla fine degli anni ‘50. Oggi siamo spinti a vedere un film solo grazie all’enorme potenza mediatica che lo pubblicizza, ignorando così pellicole d’autore ricche di cultura e significato. La serena piacevolezza che proviamo nel guardare alcuni fra i film più commercializzati, non deve però essere demonizzata, ma completata, integrata e resa complementare con altre emozioni ugualmente piacevoli che proveremmo nel vedere alcune pellicole d’autore oggi purtroppo ignorate.
“Un buon film è quando il prezzo della cena, il biglietto di ingresso e il costo della baby-sitter valgono la pena”
Alfred Hitchcock Federico frequenta l’Accademia Di Belle Arti di Bologna, ha partecipato a mostre di pittura, fotografia e scultura. è uno di Qui.
lunedì
bibbie Giacomo Devoto, coautore con Sig. Gian Carlo Oli di una delle di della lingua Italiana), sembra che l’abbia fatto di proposito, ma cerco e innovativ forme quelle tutte da distanze le re mantene e rmi allontana che vedo o dizionari il o Sfogliand . che riempiono la nostra vita quotiana sushi sono assenti parole come pc, playstation, internet, ma anche tofu, , pure e sashimi. Vocaboli che sono entrati nella vostra, e mio malgrado nella mia quotidianità, colorando e riempiendo le passioni di tutti. farvi Il senso di questa piccola e banale rubrica è quello che vorrebbe consifarvi e oggi, di giorni dei passioni sulle amente sarcastic riflettere derare su quelle che si stanno perdendo. Mi devo scusare, mi sto dilungando troppo, mi sto facendo prendere la mano, trovo che sia inutile continuare a scrivere, all’uscita di questo mio giornale, ne prenderò una copia, mi siederò sulla mia poltrona del di ufficio, fumando una Nazionale senza filtro, sorseggiando una tazza sorscrittori novelli dei ti interven gli leggerò e sfoglierò lo , fumante the ridendo. che Sto sbagliando ancora, tante considerazioni su un prossimo futuro, non ci sarà, tanto questo sarà il primo e unico numero a uscire.
scrivi al cinico: cinico@tuttoqui.info
Illustration by Giulia Casoni . TAVOLESTRETTE
di Federico Aprile
TuttoQui&dintorni è stampato su carta riciclata!
PHOTO DI ELISABETTA NEGRINI
DI VIAGGIO Un piano per il mio viaggio Un piano e un progetto, si, mi servono entrambi prima di partire, devo pianificare la durata, il budget, verificare le previsioni metereologiche, la lista degli oggetti da stipare in valigia, tutto deve essere sotto controllo per questo viaggio. Il mio viaggio inizia proprio in questo momento, mentre lo sto progettando e piano piano nella mia mente prende forma l’idea, il sogno, ma... e se fosse questo il viaggio? Una bellissima fotografia, uno strano articolo di giornale, un vecchio e polveroso libro scordato sul comodino, li scorgo ed inizio a viaggiare! La partenza a volte è lenta e silenziosa, a volte rumorosa e concitata, assorbe tutti i pensieri, le immagini, i volti ed ha spesso sapore di sfida, di rinuncia e di liti furibonde, ma anche di momenti di serena tenerezza. Ed ora, stai già viaggiando, sei già lontano, ma i tuoi piedi seguono la tua mente? Il tuo sogno è diventato realtà? Il tuo aereo è decollato, sei già oltreoceano e mentre la tua mente crea disegni talmente belli da superare ogni confine, ti accorgi che sei ancora qui, seduto sulla tua sedia ed il pensiero Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, 1913/27 Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno. Guy de Maupassant, Al sole, 1884
AAA... doktorGame cercasi
Siamo alla ricerca di una figura da inserire nel nostro team. Se per te i videogames non hanno segreti e ci vuoi consigliare il gioco migliore, svelarci qualche piccolo segreto... condividi anche tu la tua passione: diventa uno di Tutto Qui.
VIA CANTONE_60 46026_QUISTELLO Agenzia Viaggi Tour Operator Non Il Solito Viaggio
46026 Quistello (MN) V. Martiri Di Belfiore, 15
tel 0376 619702
www.villarovere.org info@villarovere.org tel 0376 619416
che il sogno si faccia realtà ha già segnato la fine del tuo viaggio. Ma qual è il viaggio perfetto se non quello che resta nella tua mente che lo può rendere unico, superando qualsiasi ostacolo e ogni singola difficoltà. Così scopri che è l’idea, una singola idea che può trasformare il mondo e riscrivere tutto. (tratto da un testo di Margherita F.)
Grazie di cu re a
Giulia , Andrea, Anna, Federico, Francesco, Margherita, Davide, Paolo, Claudio, Sara, Giulia, Cecilia, Elisabetta, Marco, Donato, Giordano, Andrea, Guido, Lida, Clara, Patrizia, Pietro, Silvia, Genny, Sara, Luca, Alessia, Fabio, Gloria, Ares, Giacomo, Elia, Franco, Sebastiano, Simone, Greta, Nicola, Marco, Leonora, Roberto, ... e ancora un grazie speciale a Paolo per aver sopportato, sostenuto ed aiutato la moglie (Elisa) durante tutta l’elaborazione del Numero Zero
Le donne sono l’altra metà del cielo
(Frase comunemente attribuita a Mao Zedong)
di Giulia Malavasi dottoressa in lingue orientali
Si organizzano: • Matrimoni • Feste di Laurea • Feste di Compleanno • Convegni
Villa Rovere