DANIELE MANCINI, IRENE RINALDI
Quali competenze dovrà possedere il progettista del futuro? E come si insegnano? E quali sono soprattutto i valori nei quali ci riconosciamo come progettisti e educatori nel nostro presente e che vogliamo coltivare insieme alle nuove generazioni affinché il futuro sia realmente sostenibile? Attraverso la presentazione di ventiquattro esperienze ludico ricreative e didattiche dal forte carattere inclusivo, gli autori illustrano le competenze base della progettazione.
Esperienze di progettazione e didattica inclusiva
Questo è un Diario di Bordo di una Nave Scuola che solca mari molto incerti alla scoperta di Isole Sconosciute. Per tracciare la rotta usiamo più volentieri la bussola della disubbidienza, il sestante dell’impossibile, i cerchi azimutali del gioco, lo scandaglio della solidarietà. Di viaggi ne abbiamo già fatti molti e incredibilmente di Isole ne abbiamo scoperte a migliaia! Nascoste proprio lì dove ci sembrava ovvio non potessero esserci. La Cartografia è complessa e poiché i Mari della Creatività appaiono al momento molto mutevoli, forse non sarà mai possibile definire una mappa conclusiva. Per questo vi lasciamo il resoconto di quello che abbiamo scoperto fino ad oggi. Una parte consistente è contenuta nel nostro primo Diario di Bordo che abbiamo chiamato Quaderno #1. Quello che invece avete tra le mani è il Quaderno #2 che contiene altre 24 incredibili esperienze ludiche e ricreative come fossero un arcipelago di isole da esplorare… Buona Navigazione!
Lo studio UNPACKED ha iniziato la sua attività a Roma nel gennaio del 2005 grazie ai fondi per l’imprenditoria giovanile di “Sviluppo Italia” ed è diretto da Daniele Mancini e Irene Rinaldi, entrambi architetti ed educatori con esperienze in diversi campi della creatività in Italia e all’estero. UNPACKED tenta di disvelare le opportunità nascoste nelle pieghe dell’ovvio e del banale, attraverso progetti di architettura, installazioni effimere, performance, workshop, attività educative, esperimenti di comunicazione e di design relazionale, playground istantanei e spontanei, esperimenti al confine tra il digitale e l’analogico.
9 781716
787966
BASIC DESIGN
Quaderno #2
L’attività dello studio è presentata sul sito http://www.unpacked.it