L’attività di ricerca riassunta in questo saggio, è relativa al programma comunitario
transfrontaliero QUALIPORTI. È stata sviluppata prima una ricerca nell’Ambito dell’Accordo
di Collaborazione stipulato dalla RAS (Regione Autonoma della Sardegna) e tutti gli altri
stakeholders, tra le quali l’università, con la finalità di promuovere una metodologia in grado di
migliorare la qualità delle acque portuali.
Concentrandosi sul Porto di Olbia questa vuole essere un’analisi di tutti i passaggi di
pianificazione e progettazione di Aree Speciali, quali il porto di Olbia.
Analizzando i diversi livelli di gestione del territorio, più in specifico addentrandomi nella
Valutazione Ambientale Strategica (VAS) per poi studiare quali metodologie possono supportare
un’ipotesi di progetto o di strategia per migliorare la qualità delle acque portuali.