Per il reale benessere integrale della persona
RICERCA
FORMAZIONE
PERCORSI
CONDIVISIONE
LA NOSTRA MISSION
Il reale benessere integrale della persona Da cosa dipendono il reale benessere, la salute e la felice evoluzione dell’uomo? Unicamente dai fattori ambientali, dall’alimentazione, dallo stile di vita e dalle condizioni economiche e sociali? Oppure è possibile
ipotizzare che il reale benessere dell’uomo dipenda prima di ogni altra cosa dal suo modo di pensare, di orientare e organizzare i suoi pensieri, cioè da come egli percepisce, intrepreta e vive se stesso, gli altri, la vita e la natura?
L’APPROCCIO INTERDIMENSIONALE PPES PneumoPsicoEmoSoma spirito-psiche-emozioni-corpo La Fondazione Mikhael nasce con la mission di
ideologie, convenzioni e culture, come, insieme
appoggiare e sostenere la ricerca e lo sviluppo di
allo stile di vita e ai fattori ambientali, sono anche
una scienza tanto antica quanto innovativa, la scienza
i pensieri profondi dell’uomo, il suo modo di parlarsi
dell’uomo, dove l’uomo viene considerato, studiato,
dentro e di immaginare intimamente la vita, se stesso
osservato e compreso nella complessa interazione
e gli altri, il suo modo di rispondere e reagire
delle sue dimensioni di PneumoPsicoEmoSoma
emotivamente agli eventi, a determinare il suo stato
(spirito-psiche-emozioni-corpo). L’obiettivo è quello di
di malessere e di benessere, per offrire:
indagare con metodo e in modo scientifico, al di là di
1
Nuovi approcci
2
Operatori specializzati
3
Un servizio per la salute
terapeutici e di prevenzione del disagio.
nelle piÚ diverse branche della medicina e delle discipline olistiche capaci di rispondere ai problemi di salute e di disarmonia delle persone attraverso l’approccio interdimensionale PPES - PneumoPsicoEmoSoma (spirito-psiche-emozioni-corpo).
e la prevenzione del disagio, completo ed efficiente, sostenibile sia da un punto di vista organizzativo che da un punto di vista economico.
SOSTENIAMO MOLTE DISCIPLINE
Per un unico stato di salute naturale La Fondazione Mikhael si adopera per agevolare la
comprendere sempre di piĂš e meglio come funziona
ricerca e sostenere lo studio sull’uomo, come risultato
l’uomo, non solo secondo le leggi fisiche naturali,
dello sforzo congiunto delle varie discipline scientifiche
ma anche nelle interazioni tra la dimensione
e terapie integrate, forte del coinvolgimento di tutte
spirituale, quella psichica, la emozionale e la
le competenze possibili di scienziati ed esperti per
dimensione fisica.
LA FONDAZIONE MIKHAEL SI DEDICA A 4 FONDAMENTALI ATTIVITÀ RICERCA SCIENTIFICA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI PERCORSI INDIVIDUALI CONDIVISIONE DEL SAPERE
RICERCA SCIENTIFICA
FORMAZIONE DEGLI OPERATORI
Promuovere una nuova visione di prevenzione
Sostenere, organizzare e realizzare la formazione
del disagio e ripristino del benessere. Valorizzare
permanente di operatori e specialisti nelle diverse
appieno l’interdisciplinarietà scientifica a beneficio
discipline terapeutiche, perché siano preparati a
e a servizio di un nuovo concetto di vita nel benessere
rispondere ai bisogni e alle necessità delle persone
e nell’armonia, sostenendo e organizzando il lavoro di
secondo il metodo e l’orientamento interdimensionale
studio, di ricerca e sperimentazione di specialisti nelle
PPES (PneumoPsicoEmoSoma). Una formazione in
varie branche della medicina e della terapia, per
continuo aggiornamento, consolidata dall’esperienza
definire strategie e metodi innovativi atti al ripristino
e dal confronto sui progressi della ricerca, per
del benessere e alla prevenzione del disagio umano,
un’efficace applicazione di una terapia integrata.
che tengano conto di un approccio scientifico integrale alla persona, percepita nelle sue dimensioni pneumo-psico-emo-somatiche.
PERCORSI INDIVIDUALI DI TERAPIA E PREVENZIONE
CONDIVISIONE DEL SAPERE
Organizzare colloqui individuali e percorsi terapeutico-
Promuovere, proporre, organizzare, curare percorsi
formativi personalizzati, con uno o più specialisti, per
formativi aperti al pubblico per condividere e
aiutare e guidare le persone nel ripristino del proprio
divulgare le scoperte di antichi e nuovi metodi basati
benessere e armonia personale.
sulla conoscenza dei meccanismi che determinano lo stato di malessere e di benessere dell’uomo, secondo la visione pneumo-psico-emo-somatica dell’essere umano, per offrire iniziative di educazione alla salute e di divulgazione della prevenzione e di corretti e sani stili di vita.
IL PRIMO PROGETTO DI MIKHAEL Costruire una casa, che non sia solo una casa, ma
di spazi disposti e preparati, luoghi dedicati allo
un centro vitale, affinché le attività della Fondazione
studio, alla sperimentazione, al confronto specialistico,
abbiano spazi ricettivi, dedicati e attrezzati.
ambienti pensati e organizzati per garantire il più
Un luogo dove i ricercatori e gli studiosi, gli operatori
possibile agio, tranquillità e relax.
PPES e tutti coloro che cercheranno ripristino e
Una casa, uno spazio per trovare spazio in se stessi
benessere, le persone che si dedicheranno ai percorsi
e avere cura di sé. Una casa, uno spazio perché
formativi di conoscenza e crescita potranno usufruire
“chi cerca si trova”.
DONAZIONI
È possibile sostenere concretamente lo sviluppo dei progetti della Fondazione Mikhael attraverso queste modalità: Tramite bonifico bancario •singolo •permanente a cadenza mensile
IBAN bancario: IT 86 I 02008 12117000104405743 A registrazione avvenuta, ti invieremo regolare Ricevuta di Versamento. IMPORTANTE: ricordati di indicare il tuo cognome, nome (o ragione sociale) e indirizzo; specifica nella causale del versamento il tuo codice fiscale e la dicitura obbligatoria: “EROGAZIONE LIBERALE”. Per i soggetti in regime di impresa ricordiamo che tale erogazione è deducibile dal reddito d’impresa ai sensi dell’art. 100, comma 2, lett. a) del TUIR, ovvero nel limite del 2% del reddito d’impresa dichiarato.
Tramite bonifico postale •singolo •permanente a cadenza mensile
IBAN postale: IT 06 T 07601 12100001045805361 A registrazione avvenuta, ti invieremo regolare Ricevuta di Versamento. IMPORTANTE: ricordati di indicare il tuo cognome, nome (o ragione sociale) e indirizzo; specifica nella causale del versamento il tuo codice fiscale e la dicitura obbligatoria: “EROGAZIONE LIBERALE”. Per i soggetti in regime di impresa ricordiamo che tale erogazione è deducibile dal reddito d’impresa ai sensi dell’art. 100, comma 2, lett. a) del TUIR, ovvero nel limite del 2% del reddito d’impresa dichiarato.
Tramite PayPal direttamente dal sito della Fondazione •donazione singola •donazione permanente a cadenza mensile
Una piccola donazione di ciascuno, continuativa e regolare, non rende povero nessuno, ma rende possibile una grande ricchezza di progetti per tutti.
www.fondazionemikhael.org segreteria@fondazionemikhael.org