FATTORIE DIDATTICHE E D UCAT IO NAL FA RM S
“Nel mondo dei contadini non si entra senza una chiave di magia” Carlo Levi
FATTORIE DIDATTICHE
EDUCATIONAL FARMS
Quest’estate in Valdidentro avrete l’occasione di vivere meravigliose esperienze a contatto con la natura e gli animali. Sarete guidati alla scoperta della vita negli alpeggi e dei lavori svolti quotidianamente: dalla mungitura, alla lavorazione del latte, dalla fienagione dei pascoli fino all’allevamento delle bestie. Un mondo che conserva ancora la sua genuinità, con i suoi sapori tipici. Diverse saranno infatti le proposte di degustazione, con la colazione tipica, interamente con prodotti a km 0, o la merenda del pastore. Il tutto servito nella splendida cornice delle nostre vallate. Attraverso le fattorie didattiche potrete vedere e comprendere profondamente il lavoro degli allevatori e agricoltori, il tempo e il rispetto che dedicano all’intero ciclo produttivo.
Summer in Valdidentro means also amazing experiences deep in nature. You will discover the mountain routine and traditions: starting from the milking and the cheese processing, the haymaking and the breeding. A world that still retains its authenticity and its typical flavors. You could taste the traditional breakfast, with homemade products, or the “Shepherd’s snack”. All served in the wonderful location of our valleys. Through the educational farms experience you have the possibility to see and understand the labor of farmers and the time it takes to respect the cycles of rural production.
Raccontaci la tua esperienza attraverso un disegno o un testo e consegnalo in Pro Loco Valdidentro.
Tell us about your experience with a drawing or text and bring it to the Valdidentro Tourist Board.
Val A lp
isella
La g
od
7
iS
.G
iac
om
LIVIGNO
o
Val T re
La g
la
od
iC
an
ca
no
Val V e
zzola
Passo del Foscagno
8 3
6
VALDIDENTRO BORMIO l Va a
orm
lC Va
la B
Li
ina
l Va
nè
do ar
io lV Va
va
r Ve
4
2 1
5 è
iD
ed
l Va
Ca
n nto
d os
VALDISOTTO
Alpe Dosdè
di Demonti Marco Luigi
m 1 2134 Val Dosdè Lunedì / Monday COSA PROPONIAMO Ti porteremo con noi alla scoperta della vita in malga: imparerai come nasce il formaggio, dalla mungitura fino al prodotto finale. Insieme scopriremo gli animali che vivono in alpeggio, come vengono nutriti e allevati
WHAT WE PROPOSE We will guide you to discover the alpine pasture: you will learn how we make the cheese, starting from cow milking to the final products. Together we will visit the animals in the pasture to learn how they are fed and bred
QUANDO SI SVOLGE L’ATTIVITA’ Ogni lunedì dal 2 luglio al 3 settembre dalle ore 9:00
WHEN DOES THE ACTIVITY TAKE PLACE Every Monday from 2nd July to 3rd September at 9 a.m.
CHE ANIMALI SONO PRESENTI IN AZIENDA Vitelli, mucche, agnelli e pecore
WHAT ANIMALS WILL YOU FIND Calves, cows, lambs and sheep
COME RAGGIUNGERCI L’alpeggio si raggiunge dal parcheggio P4 Altumeira in circa 30 minuti di camminata
HOW TO REACH US From parking P4 Altumeira in 30 minutes of walking
COSTO ATTIVITA’ E MERENDA € 5,00 INFO E PRENOTAZIONI Prenotazione entro le ore 18:00 del giorno antecedente presso gli uffici turistici dell’Alta Valtellina
COST OF THE ACTIVITY AND SNACK € 5,00 INFO AND BOOKING Booking compulsory by 6 p.m. of the day before at the Alta Valtellina Tourist Boards
Agriturismo Baita Caricc di Lazzeri Andrea
m 2 1990 Val Viola località Caricc Martedì / Tuesday COSA PROPONIAMO La vita del contadino inizia presto il mattino! Potrai assistere alla mungitura delle mucche, al trasporto e al deposito del latte in latteria e scoprirai come questo viene lavorato. A seguire una ricca colazione del pastore, a base di prodotti a km 0 QUANDO SI SVOLGE L’ATTIVITA’ Ogni martedì dal 26 giugno al 7 agosto e dal 28 agosto al 4 settembre dalle ore 7:00 CHE ANIMALI SONO PRESENTI IN AZIENDA Vitelli e mucche COME RAGGIUNGERCI L’agriturismo si raggiunge dal parcheggio P4 Altumeira in circa 20 minuti di camminata COSTO ATTIVITA’ E COLAZIONE € 10,00 INFO E PRENOTAZIONI Massimo 20 persone. Prenotazione entro le ore 18:00 del giorno antecedente presso gli uffici turistici dell’Alta Valtellina
WHAT WE PROPOSE The farmer’s life begins early in the morning! Take part at the cow milking, discover the dairy storage and the cheese making process. At the end, enjoy a tasty homemade breakfast with fresh products WHEN DOES THE ACTIVITY TAKE PLACE Every Tuesday from 26th June to 7th August and from 28th August to 4th September at 7 a.m. WHAT ANIMALS WILL YOU FIND Calves and cows HOW TO REACH US From parking P4 Altumeira in 20 minutes of walking COST OF THE ACTIVITY AND BREAKFAST € 10,00 INFO AND BOOKING Booking compulsory by 6 p.m. of the day before at the Alta Valtellina Tourist Boards
Soc. Coop. Agricola Urbaniidea m 3 1550 Pedenosso loc. Scalotta Martedì / Tuesday COSA PROPONIAMO Dalla mungitura, alla caseificazione. Durante la visita all’azienda vi spiegheremo quali attività vengono svolte giornalmente e come vengono allevati gli animali QUANDO SI SVOLGE L’ATTIVITA’ Ogni martedì dal 26 giugno al 4 settembre dalle ore 14:00 CHE ANIMALI SONO PRESENTI IN AZIENDA Vitelli e mucche COME RAGGIUNGERCI L’azienda agricola si trova a Pedenosso, in località Scalotta INFO E PRENOTAZIONI Prenotazione entro le ore 18:00 del giorno antecedente presso gli uffici turistici dell’Alta Valtellina
WHAT WE PROPOSE From cow milking to the cheese making. During your visit, we will explain you how a farm works and all the activities we make every day WHEN DOES THE ACTIVITY TAKE PLACE Every Tuesday from 26th June to 4th September at 2 p.m. WHAT ANIMALS WILL YOU FIND Calves and cows HOW TO REACH US The farm is in Pedenosso, loc. Scalotta INFO AND BOOKING Booking compulsory by 6 p.m. of the day before at the Alta Valtellina Tourist Boards
Alpe Boron
di Giacomelli Roberto
m 4 2057 Val Lia Mercoledì / Wednesday COSA PROPONIAMO Un’esperienza unica a contatto con la natura e gli animali, ai piedi del maestoso ghiacciaio della Cima Piazzi. Scoprire i ritmi e i lavori dell’alpeggio, dalla mungitura alla lavorazione del latte, un percorso che si conclude con una golosa merenda del pastore QUANDO SI SVOLGE L’ATTIVITA’ Ogni mercoledì dal 4 luglio al 29 agosto dalle ore 14:00 CHE ANIMALI SONO PRESENTI IN AZIENDA Vitelli e mucche di razza bruno alpina e Scottish Highland, capre e galline COME RAGGIUNGERCI L’alpeggio si raggiunge dal parcheggio “Pian de li Astela” in circa 1h e 30 minuti di camminata COSTO ATTIVITA’ E MERENDA € 5,00 INFO E PRENOTAZIONI Prenotazione entro le ore 18:00 del giorno antecedente presso gli uffici turistici dell’Alta Valtellina
WHAT WE PROPOSE A unique experience close to nature and animals, at the foot of the majestic glacier Cima Piazzi. Discover the pasture routine and works, the cow milking and the cheese making process, to end with a tasty snack with homemade products WHEN DOES THE ACTIVITY TAKE PLACE Every Wednesday from 4th July to 29th August at 2 p.m. WHAT ANIMALS WILL YOU FIND Pardo-Alpina and Scottish Highland calves and cows, goats and hens HOW TO REACH US From parking “Pian de li Astela” in 1 hour and 30 minutes of walking COST OF THE ACTIVITY AND SNACK € 5,00 INFO AND BOOKING Booking compulsory by 6 p.m. of the day before at the Alta Valtellina Tourist Boards
Alpe Verva
dei F.lli Pedrini Stefano e Mario
m 5 2130 Val Verva Giovedì / Thursday COSA PROPONIAMO Trascorrere una notte in malga, lontani dai rumori e dalle luci della città è come un viaggio nel tempo. Una giornata da contadino, fra mungitura, lavorazione del latte e pascolo
WHAT WE PROPOSE Spending a night in an alpine pasture, far from the noise and lights of the city is like a voyage through time. Live a day like a farmer, between cow milking, cheese making process and pasture
QUANDO SI SVOLGE L’ATTIVITA’ Ogni giovedì dal 5 luglio al 6 settembre dalle ore 16:00
WHEN DOES THE ACTIVITY TAKE PLACE Every Thursday from 5th July to 6th September at 4 p.m.
CHE ANIMALI SONO PRESENTI IN AZIENDA Vitelli e mucche
WHAT ANIMALS WILL YOU FIND Calves and cows
COME RAGGIUNGERCI L’alpeggio si raggiunge dal parcheggio P1 Bivio Campo in circa 2 ore di camminata
HOW TO REACH US From parking P1 Bivio Campo in 2 hours of walking
COSTO ATTIVITA’ Da definire in base ai servizi richiesti INFO E PRENOTAZIONI Massimo 10 persone. Prenotazione entro le ore 18:00 del giorno antecedente presso gli uffici turistici dell’Alta Valtellina
COST OF THE ACTIVITY AND SNACK To be defined upon request INFO AND BOOKING Maximum 10 people. Booking compulsory by 6 p.m. of the day before at the Alta Valtellina Tourist Boards
Apicoltura Agristelvio di Romani Luca
m 6 1430 Pedenosso Venerdì / Friday COSA PROPONIAMO Un viaggio alla scoperta del mondo delle api. Muniti di apposite maschere e protezioni visiteremo in sicurezza un alveare e scopriremo come nasce il dolcissimo miele
WHAT WE PROPOSE Discover the world of bees. Equipped with protections and masks you will visit in complete safety the apiary and you will find out how the honey is made
QUANDO SI SVOLGE L’ATTIVITA’ Ogni venerdì dal 6 luglio al 31 agosto alle ore 9:00-10:30, 10:30-12.00, 14:00-15:30, 15.30-18.00
WHEN DOES THE ACTIVITY TAKE PLACE Every Friday from 6th July to 31st August at 9 a.m., 10.30 a.m., 2 p.m and 3.30 p.m.
CHE ANIMALI SONO PRESENTI IN AZIENDA Api, asini, capre, pecore e animali da cortile
WHAT ANIMALS WILL YOU FIND Bees, donkeys, goats, sheep and farm animals
COME RAGGIUNGERCI L’azienda si trova a Pedenosso, in via Agost 22 all’incrocio con la via Degola. E’ Possibile parcheggiare il loco o posteggiare presso Piazza San Martino distante 500 m
HOW TO REACH US The farm is in Pedenosso, in Agost Street nr. 22. Parking place is possible at the farm or 500 mt far away, in the square
COSTO ATTIVITA’ € 3,00 INFO E PRENOTAZIONI Massimo 6 persone per gruppo. Prenotazione entro le ore 18:00 del giorno antecedente presso gli uffici turistici dell’Alta Valtellina
COST OF THE ACTIVITY € 3,00 INFO AND BOOKING Maximum 6 people for each group. Booking compulsory by 6 p.m. of the day before at the Alta Valtellina Tourist Boards
Malga Alpisella di Rinaldi Nicola
m 7 2290 Val Alpisella Venerdì / Friday COSA PROPONIAMO Come nasce il formaggio? Scopriamo insieme come viene lavorato il latte per produrre il burro e gli altri prodotti caseari QUANDO SI SVOLGE L’ATTIVITA’ Ogni venerdì dal 20 luglio al 7 settembre dalle ore 10:30 CHE ANIMALI SONO PRESENTI IN AZIENDA Vitelli, mucche, pecore, capre, maiali, cavalli e asini COME RAGGIUNGERCI Per raggiungere l’alpeggio occorre sostare al parcheggio “A2a” a Cancano, da qui proseguire utilizzando il servizio navetta. Dalla fermata al lago di San Giacomo si prosegue a piedi per circa 1 ora e 30 minuti COSTO ATTIVITA’ E DEGUSTAZIONE € 10,00 INFO E PRENOTAZIONI Prenotazione entro le ore 18:00 del giorno antecedente presso gli uffici turistici dell’Alta Valtellina
WHAT WE PROPOSE How is the cheese made? Let’s find it out together: starting from the butter to the aged cheese WHEN DOES THE ACTIVITY TAKE PLACE Every Friday from 20th July to 7st September at 10:30 a.m. WHAT ANIMALS WILL YOU FIND Calves, cows, sheep, goats, pigs, horses and donkeys HOW TO REACH US From the parking A2A in Cancano, you have to take the shuttle bus to San Giacomo lake. From the bus stop you will reach the alpine pasture in 1 hour and 30 minutes of walking COST OF THE ACTIVITY AND TASTING € 10,00 INFO AND BOOKING Booking compulsory by 6 p.m. of the day before at the Alta Valtellina Tourist Boards
Scuderia Alpine Friesian di Martinelli Jacopo
m 8 1550 Pedenosso loc. Scalotta tutti i giorni / Every days COSA PROPONIAMO Quanto lavoro si nasconde dietro l’allevamento di stupendi cavalli frisoni? Attraverso la visita alla scuderia scopriamo come vengono strigliati e puliti i cavalli, qual è la loro alimentazione e come avviene la ferratura, infine li prepareremo per la carrozza. Durante il periodo estivo organizziamo giri in carrozza a Cancano. QUANDO SI SVOLGE L’ATTIVITA’ Ogni giorno dal 2 luglio al 31 agosto dalle ore 20:00
WHAT WE PROPOSE Raising Alpine Friesian horses is an hard work. Visit the stable and discover how they are groomed and cleaned, what they eat and why shoeing is so important. At the end we will prepare them for the carriage. During summer we also organize carriage rides around San Giacomo lake in Cancano. WHEN DOES THE ACTIVITY TAKE PLACE Every day from 2nd July to 31st August at 8 p.m. WHAT ANIMALS WILL YOU FIND Horses
CHE ANIMALI SONO PRESENTI IN AZIENDA Cavalli
HOW TO REACH US The stable is in Pedenosso, loc. Scalotta 9
COME RAGGIUNGERCI La scuderia si trova a Pedenosso in loc. Scalotta 9
COST OF THE ACTIVITY € 2,00
COSTO ATTIVITA € 2,00
INFO AND BOOKING Booking compulsory by 6 p.m. of the day before at the Alta Valtellina Tourist Boards
INFO E PRENOTAZIONI Prenotazione entro le ore 18:00 del giorno antecedente presso gli uffici turistici dell’Alta Valtellina
GENUINITÀ AUTHENTICITY
NATURA NATURE
Ufficio Turistico VALDIDENTRO Piazza IV Novembre 1 - 23038 - Valdidentro (So) tel. 0342.985331 - info.valdidentro@bormio.eu
bormio.eu