estate 2017
una montagna
di eventi
Benvenuti in Valdidentro! Una meravigliosa valle dell’alta Valtellina, il comune della Provincia di Sondrio che con i suoi 24.000 ettari è il più grande di tutti. L’azzurro è il colore che la contraddistingue e la fa individuare fra tutti i comuni della Magnifica Terra, ma il verde è il colore che domina, con i suoi estesi boschi ove prevale l’abete ed il pino e con i suoi pascoli, che d’inverno si mescola col bianco della neve, che ammanta tutto e protegge la terra, quasi in modo intimo e materno. Un tempo la Valdidentro faceva parte dell’antico Contado di Bormio, assieme ai territori di Valdisotto, Valfurva e Livigno oltre che, naturalmente, di Bormio stessa. La Valdidentro d’estate è il paradiso per le famiglie e i bambini, con le sue aree verdi, i percorsi ciclo-pedonali, la flora e la fauna del Parco Nazionale dello Stelvio. Oltre alle attività sportive e all’aria aperta, vi aspetta un ricco calendario di appuntamenti per adulti e piccini per soddisfare tutte le esigenze: dalle lezioni di cucina alla baby dance per i bambini, dalle escursioni guidate alla visita alla centrale idroelettrica, per concludere poi con le serate musicali, culturali e d’intrattenimento.
luglio
luglio
SABATO 1 LUGLIO
SABATO 8 LUGLIO
Ore 9:00 Polifunzionale Rasin
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Sulla Via delle Streghe
XV Rassegna Bandistica
International Bodypainting Competition e Creative Make up In contemporanea: camminata non competitiva a tappe
Concerto delle bande partecipanti
Org.: MusicArte Animatori
DOMENICA 2 LUGLIO
Ore 8:30 Piazza S. Abbondio - Semogo
Semogo Foscagno Gara di corsa e camminata non competitiva Org.: Associazione Gioventù Semogo
Ore 9:00 Centro sportivo di Isolaccia Presedont
Tüc Insema a Pe’ Org.: G.s. Rio Scianno, Gioventù e Alpini di Isolaccia
Ore 11:00 Passo del Foscagno
Festa Alpina S. Messa e rancio alpino Org.: Gruppo Alpini Semogo
Org.: Banda S. Cecilia Valdidentro
DOMENICA 9 LUGLIO Ore 10:00 Piazza IV Novembre
XV Rassegna Bandistica Sfilata e concerto in piazza Org.: Banda S. Cecilia Valdidentro
luglio GIOVEDÌ 13 LUGLIO
GIOVEDÌ 20 LUGLIO
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin Animazione per bambini
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin Animazione per bambini
Festa Frozen Baby Dance, laborato-
Siamo tutti pasticcioni!
rio creativo e truccabimbi Org.: Pro Loco Valdidentro, Gruppo Animando Alta Valtellina
DOMENICA 16 LUGLIO
Ore 08:30 Ski Stadium Azzurri d’Italia
La Sbicicleteda
Laboratorio per bambini in compagnia dei pasticceri. Info e iscrizioni c/o Pro Loco Valdidentro Org.: Pro Loco Valdidentro, Gruppo Animando Alta Valtellina, Associazione Cuochi Valtellina e Valchiavenna
venerdì 21 LUGLIO
Org.: Valdidentro Bike Team
MARTEDI’ 18 LUGLIO
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Musical: Un diluvio leggendario Org.: Compagnia dello Scrigno
SABATO 22 LUGLIO
Corsi di Cucina: I Formaggi
A cura dell’Associazione Cuochi Valtellina Valchiavenna
Musical: Un diluvio leggendario
Org.: Pro Loco Valdidentro
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Org.: Compagnia dello Scrigno
luglio DOMENICA 23 LUGLIO
Ore 11:00 S. Giacomo - Cancano
Festa Alpina S. Messa e rancio alpino
N ATHO MAR
N ATHO MAR
Org.: Gruppo Alpini Pedenosso
27-28-29-30 LUGLIO
Alta Valtellina Bike Marahton
Ore 21:00 Ferriera Corneliani
Serata con Consuelo e la sua band Org.: Ferriere Arte
GIOVEDÌ 27 LUGLIO
Ore 21:00 Ferriera Corneliani
Gianni Rigoni Stern e Paolo Massobrio
Giovedì 27 Bike Adventure Venerdì 28 Bike Adventure Dalle 10:00 alle 19:00 ritiro pacchi gara Ore 17:00 conferenza stampa Sabato 29 Alta Valtellina Bike Marathon Ore 8:15 partenza percorso Marathon Ore 10:00 partenza percorso Classic Dalle 12:00 alle 17:00 Pizzoccheri Party Ore 14:30 premiazioni a seguire
Alta Valtellina Beer Marathon
Serata sulla gastronomia locale con il Club Papillon. Org.: Ferriere Arte
VENERDÌ 28 LUGLIO
Ore 21:00 Chiesa Parrocchiale di Premadio
Transumanza della Pace Concerto del Coro Nadeshiko in collaborazione con il Club Papillon Org.: Ferriere Arte
Domenica 30 Marathon Kids
luglio / agosto LUNEDI’ 31 LUGLIO
Ore 20.45 Polifunzionale Rasin
Musical: Il piccolo principe Org.: Parrocchie di Isolaccia, Semogo e Pedenosso
MARTEDI’ 1 AGOSTO
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Corsi di Cucina: I prodotti del territorio A cura dell’Associazione Cuochi Valtellina Valchiavenna
VENERDÌ 4 AGOSTO
Conferenza con Marco Confortola Org.: Insieme X Vincere Onlus
SABATO 5 AGOSTO
Org.: Pro Loco Valdidentro
GIOVEDÌ 3 AGOSTO
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Animazione per bambini Fiaba Animata “Riciclare mi piace” e spettacolo di burattini “Il Grillo Parlante” Org.: Pro Loco Valdidentro, Gruppo Animando Alta Valtellina
Ore 21:00 Ferriera Corneliani
Concerto del Coro Luvinger di Livigno Org.: Ferriere Arte, Coro Luvinger
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Ore 21:00 Centro Sportivo Semogo
Festa del Bosco Org.: Associazione Gioventù Semogo
DOMENICA 6 AGOSTO
Ore 11:00 Val Vezzola
Festa Alpina S. Messa e rancio alpino Org.: Gruppo Alpini Pedenosso
Ore 21:00 Ferriera Corneliani
Concerto “Sevillanas Criollas” Omar Acosta Quartetto (flauto, chitarra, percussioni, ballerina) Org.: LeAltreNote, Pro Loco Valdidentro
agosto MARTEDI’ 8 AGOSTO
GIOVEDÌ 10 AGOSTO
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Corsi di Cucina: Le zuppe creative
Animazione per bambini
A cura dell’Associazione Cuochi Valtellina Valchiavenna
Org.: Pro Loco Valdidentro
Org.: Pro Loco Valdidentro
Ore 21:00 Chiesa di S. Gallo
Due flauti e un pianoforte “Vecchio e Nuovo Continente” Org.: LeAltreNote, Comune di Valdidentro
MERCOLEDI’ 9 AGOSTO
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Serata Cai con Andrea Toniolo Il limite che non c’è dall’Italia a Capo Nord, di corsa in solitaria Org.: CAI Valdidentro
VENERDÌ 11 AGOSTO
Ore 11:00 Alpe Boron – Val Lia
Festa dell’Alpe Boron Org.: Agriturismo Alpe Boron, ERSAF
Ore 20:00 Piazza Chiesa di Premadio
Animazione per bambini a seguire
Concerto Colours Org.: Pro Loco Valdidentro, Gruppi Premadio
agosto
Ore 19:00 Centro Sportivo di Semogo
Festa del Bosco Org.: Associazione Gioventù Semogo
LUNEDÌ 14 AGOSTO
Ore 19:00 Polifunzionale Rasin
SABATO 12 AGOSTO
I Saor de Pedenoss
Cena e serata danzante
Ore 12:00 Alpe Boron – Val Lia
“Ai nostri monti...” Patrizia Patelmo, mezzosoprano Ivan Defabiani, tenore Gianni Gambardella, pianoforte Musiche di Bizet, Lehar, Leoncavallo, Tosti, Verdi Org.: LeAltreNote
Ore 21:00 Centro Sportivo di Semogo
Festa del Bosco Org.: Associazione Gioventù Semogo
Org.: Associazione Gioventù Pedenosso
MARTEDÌ 15 AGOSTO
Ore 11:00 Picco Croce - Monte Scale
Festa Alpina S. Messa e rancio alpino Org.: Gruppo Alpini Premadio
Ore 12:00 Centro Sportivo di Semogo
Festa del Bosco pranzo, cena e serata danzante
DOMENICA 13 AGOSTO
Org.: Associazione Gioventù Semogo
Ore 11:00 Prescedont
Ore 19:00 Centro Sportivo di Isolaccia
Festa Alpina S. Messa e rancio alpino
Ferragosto Cozzino
Org.: Gruppo Alpini Isolaccia
Org.: Associazione Gioventù Isolaccia
cena e serata danzante
Arnoga
Chiesa dell'Assunta
ARNOGA
Altumeira
VA
VI
Pro Loco
O
LA
area giochi LI PONT O
VA Verva
Chiesa dell'Assunta
Chiesa S. Carlo
Lago Nero
CIMA PIAZZI
N
CA
N
D I
C
LOC. PRESEDONT
VAL TRELA
Plan de li Astela
VAL PETTINI
VAL VEZZOLA centro sportivo DECAUVILLECIMA PIAZZI
O
L A G H I
VAL ALPISELLA
Chiesa S. Abbondio VA L L I A
area giochi LI PONT
Loc. Boron
er C A
Lago dell'Alpisella
Cascata Rio
Chiesa S. Giacomo
VA L C A R D O N È
via p
Chiesa
tel. 0342.986114 VAL TRELA S. Abbondio Farmacia tel. 0342.985100 VAL VEZZOLA Banca DECAUVILLE Poste B Biblioteca
ALPE DEL GALLO
LIVIGNO ARNOGA SAN CARLO
tel. 0342.985331
S Impianti sportivi tel. 340.1368630 VAL ALPI Lago Lagotel. 0342.921901 M Municipio Nero CF Corpo Forestale dell'Alpisella
centro sportivo CIMA PIAZZI
er C A
N
via p Arnoga
CA
N
ER
LV VA
LEGENDA
VA L
È
SD
ALPE DEL GA
Lago di Foscagno
Lago di Val Viola
O LD
s an c ar l o
Passo Foscagno
Chiesa S. Antonio
Chiesa S. Carlo
S
MTB
VA L C A R D O N È
CIMA PIAZZI Loc. Boron
area giochi LI PONT
Chiesa S. Abbondio
VA L
Cascata Rio Scianno LOC. PRESEDONT
L I A
Plan de li Astela
S
MTB
centro sportivo PRESURA
VA L C A R D O N È
L I A
Chiesa S. Maria Nascente M B
centro sportivo CIMA PIAZZI
V A L
centro sportivo PRESURA
LOC. PRESEDONT Plan de li Astela
area gioc SALEIT
a BO
area giochi PENEL
Impiant di risalita SIVAL
p r e m a d io Abitazioni Bagni di Bormio
Parco giochi Chiesa Ciclo pedonale SS. Martino ed Urbano Passeggiata
via a gost
MTB Noleggio MTB
area giochi FORNI - FERRIERA
Campeggio Poligono Biathlon Impianti di risalita
r via a i f o
v ia
centro sportivo PLANECC
atl eti a
zz
A N C A N O
chi
n
Sleddog
centro sportivo LI PRADELA
MTB
Passo Stelvio
i
Strada statale Fiumi o torrenti
u rr
Chiesa S. Erasmo
Poligono Biathlon
Chiesa S. Gallo
Lago delle Scale
id 'ita lia
MTB
TORRI DI FRAELE
Poligono Biathlon
DECAUVILLE
BORMIO TIRANO SONDRIO via d ei fio alisi rd
FOR
Chiesa SS. Martino ed Urbano via a gost
Centrale Fraele RASIN
area giochi ON DE TAP
POLIFUNZIONALE RASIN
v ia
MTB
ti a L
42.985331 0.1368630 42.921901
centro sportivo LI PRADELA
Strada statale Fiumi o torrenti
centro sportivo PLANECC
atl et
Poligono Biat
ia
zz
u rr
id 'ita lia
Abitazioni Bagni di Bormio
Poligono Biathlon
agosto GIOVEDÌ 17 AGOSTO
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Animazione per bambini Org.: Pro Loco Valdidentro
la
VENERDÌ 18 AGOSTO VALDIDENTRO
Ore 21:00 Piazzale Chiesa Parrocchiale di Premadio
Ambria Jazz Org.: Ambria Jazz
SABATO 19 AGOSTO
MERCOLEDÌ 16 AGOSTO
Ore 21:00 Chiesa S.S. Martino e Urbano di Pedenosso
Quartetto Esperia “Madamina! Il catalogo è questo”
Ore 17:00
La Notte Viola Una serata magica lungo le vie del paese. Negozi aperti, degustazione di prodotti tipici, animazione e intrattenimento per grandi e piccini e il gran finale con SPETTACOLO PIROTECNICO! Org.: Pro Loco Valdidentro, Gruppi di Volontariato e attività commerciali di Valdidentro
Org.: LeAltreNote, Comune di Valdidentro
DOMENICA 20 AGOSTO
Ore 09:00 Centro Sportivo Isolaccia
La Bekaria dimostrazione dell’antica lavorazione della carne di maiale, a seguire cena e serata danzante Org.: Associazione Gioventù Isolaccia
agosto / settembre MARTEDI’ 22 AGOSTO
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Corsi di Cucina: Il grano saraceno A cura dell’Associazione Cuochi Valtellina Valchiavenna Org.: Pro Loco Valdidentro
SABATO 16 settembre
Ore 09:00 Isolaccia
VI Ed. Al dì de la Bronza transumanza del bestiame, festa degli allevatori e delle associazioni Org.: Pro Loco Valdidentro
MERCOLEDÌ 23 AGOSTO Ore 21:00 Sala Cons. Comune Valdidentro Presentazione del libro
DOMENICA 17 SETTEMBRE
Org.: LeAltreNote, Comune di Valdidentro
Festa del Boscaiolo
“Mozart, la caduta degli Dei”
GIOVEDÌ 24 AGOSTO
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Animazione per bambini Super Cabaret Org.: Pro Loco Valdidentro
Ore 09:00 Polifunzionale Rasin
Org.: Gruppi Pedenosso 2000
appuntamenti ricorrenti MINI E BABY CLUB
WOW CLUB
Nel magico mondo dei Trolls
dal 7 al 20 agosto Quando: tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30. Dove: centro sportivo di Isolaccia Due settimane di attività intense, divertenti ed educative: giochi, laboratori creativi e molto altro!
dal 10 luglio al 4 agosto e dal 21 agosto al 25 agosto Quando: lunedì, martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:30 – mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30. Dove: centro sportivo di Isolaccia Giochi, laboratori e baby dance per bambini da 0 a 10 anni. In collaborazione con il Gruppo Animando Alta Valtellina.
In collaborazione con il CircoWow
appuntamenti ricorrenti ANIMAZIONE ESTIVA PER BAMBINI E RAGAZZI
VISITA ALLA CENTRALE DI FRAELE
dal 3 luglio al 30 agosto Quando: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14:30 alle 17:30. Dove: centro sportivo di Semogo Giochi individuali e di gruppo, piccoli giochi a stand e grandi giochi, mini tornei di calcio, pallavolo e mini baseball, laboratori manuali, espressivi e di cucina. Dai 4 ai 10 anni e dai 10 ai 14 anni.
Mese di Luglio Giovedì 06 e 20 dalle 10:00 alle 12:00 Giovedì 27 dalle ore 20.30 alle 22.30 Mese di Agosto Giovedì 03 e 24 dalle 10:00 alle 12:00
In collaborazione con l’Associazione Noi Semogo e Cooperativa Stella Alpina
Dove: Centrale di Fraele - località Rasin. Iscrizione obbligatoria entro le 12:00 del giorno antecedente. Max. 35 persone. € 5,00 per i maggiori di 18 anni. In collaborazione con A2A.
appuntamenti ricorrenti ALLA SCOPERTA DEI LAVORI DELL’ALPE
VISITA ALLA FERRIERA CORNELIANI DI PREMADIO
dal 5 luglio al 30 agosto Quando: ogni mercoledì dalle 14:00. Dove: Alpe Boron – Val Lia. Possibilità di assistere alla lavorazione del latte e alla mungitura.
luglio e agosto: tutti i martedì (escluso il 15/08) alle 10.30 e alle 16.00 possibilità di prenotare altre visite contattando ferrierearte@gmail.com Dove: Ferriera Corneliani di Premadio via ai Forni. Visita guidata gratuita all’impianto siderurgico di epoca ottocentesca
Info e iscrizioni Alpe Boron tel. 347 0175594
Org.: Ferriere Arte
appuntamenti ricorrenti ARRAMPICATA SPORTIVA dal 5 luglio al 30 agosto Quando: ogni mercoledì dalle 20:30 alle 23:00. Dove: Palestra c/o plesso scolastico di Isolaccia Per chi: adulti e bambini a partire dai 6 anni Prezzo: gratuito dai 6 ai 14 anni, € 3,00 per gli adulti In collaborazione con Cai Valdidentro
FILMATI SUL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO Quando: luglio e agosto tutti i giovedì alle ore 16.00 Dove: Ferriera Corneliani di Premadio via ai Forni. Org.: Ferriere Arte
appuntamenti ricorrenti TORNEI SPORTIVI
NOLEGGIO MTB A CANCANO
Durante l’estate saranno organizzati tornei di calcio, bocce, beach volley, beach soccer e tennis dal Gruppo Sportivo Rio Scianno.
dall’1 luglio al 10 settembre tutti i giorni dalle 08:00 alle 18:00 TARIFFE ADULTI €/h 4,00 sino a 3 ore giornaliere € 13,00 per mezza giornata (4 ore) € 20,00 per la giornata intera
CENTRO SPORTIVO DI ISOLACCIA E SEMOGO Per l’utilizzo dei campi da beach volley, tennis, calcio e per la palestra rivolgersi al nr. 340 1368630 oppure all’ufficio c/o il centro sportivo di Isolaccia.
BAMBINI fino a 8 anni €/h 2,50 sino a 3 ore giornaliere € 8,00 per mezza giornata (4 ore) € 13,00 per la giornata intera SCOLARESCHE (gratuità per accompagnatore) € 6,00 per mezza giornata (4 ore) € 10,00 per la giornata intera SPECIALE FAMIGLIE (n. 2 genitori + figli) Tariffa adulti per ciascun genitore + tariffa forfait € 2,00 per la mezza giornata o € 4,00 per la giornata intera per figlio.
Ufficio Turistico Valdidentro Piazza IV Novembre 1 - 23038 - Valdidentro (So) tel. 0342.985331 - info.valdidentro@bormio.eu - www.bormio.eu