Sportsystem tra fashion performance

Page 1



COLLANA NORDEST DESIGN -1-



Valentina Durante

Sportsystem, tra fashion e performance

Moda e design, sport e streetstyle, cultura e societĂ nella storia del sistema sportivo italiano


© 2004, Valentina Durante © 2004, Fondazione Museo della Calzatura Sportiva Villa Zuccareda-Binetti 31044 - Montebelluna (TV) tel. +39 0423 303282 fax. +39 0423 609699 info@montebellunadistrict.com www.montebellunadistrict.com Osservatorio Moda Sportsystem www.montebellunastyle.net La Fondazione è a disposizione per eventuali fonti testuali e iconografiche non individuate nel volume.

La realizzazione di questo libro è stata resa possibile grazie all’intervento della Fondazione Museo della Calzatura Sportiva di Montebelluna e della Regione Veneto nell’ambito della Legge Regionale per lo Sviluppo dei Distretti Produttivi.

Danilo Zanetti Editore Via Madonette, 32 – Caerano San Marco (TV) Libreria Zanetti – Via dei Martini – Montebelluna (TV) Tel. e Fax 0423/609608 www.libreriazanetti.it - info@libreriazanetti.it ISBN 88-87982-50-3


7

Indice

Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 INTRODUZIONE

Sportswear: usi, abusi e misusi del termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Metti un giorno in stazione... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

CAPITOLO PRIMO

Dall’inizio del secolo agli anni Trenta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

La donna incatenata, la donna liberata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Le radici dello sportsystem italiano e il ruolo del distretto montebellunese . 29 Ginnastica e ciclismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Alpinismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 Sci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Tennis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

CAPITOLO SECONDO

Gli anni Trenta e Quaranta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 La donna tradizionalista, la donna nazionalista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 Lo sportsystem italiano durante il fascismo: montagna, sci e forniture militari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70

CAPITOLO TERZO

Gli anni Cinquanta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Restaurazione e ribellione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Lo sport italiano nasce in montagna: il decennio delle grandi spedizioni e della creazione dello sportswear sciistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 Calcio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 Sci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106

CAPITOLO QUARTO

Gli anni Sessanta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Sesso, droga, rock’n roll e... moda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Tuttoplastica e Moon Boot: arriva lo sportsystem del futuro . . . . . . . . . . . 131 Sci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131 Motociclismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 Doposci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148


8

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

CAPITOLO QUINTO

Gli anni Settanta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 Disillusione e postmoderno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 Gli anni d’oro dello sci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 Sci – attrezzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 Sci – scarpone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 Abbigliamento da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178 Running, basket, tennis e calcio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 Motociclismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188

CAPITOLO SESTO

Gli anni Ottanta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 Apparenza e disimpegno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 Lo sportsystem degli anni Ottanta: fun, fitness e fashion . . . . . . . . . . . . . . 211 Sci – attrezzo e scarpone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213 Trekking e freeclimbing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224 Abbigliamento da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229 Tennis e sneakers sport-fashion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234 Fitness: aerobica, body building, walking, cross training . . . . . . . . . . . . . . 242 Basket . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254 Calcio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258 Skate e BMX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264 Snowboard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271

CAPITOLO SETTIMO

Gli anni Novanta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277

Global e no global . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277 Lo sportsystem degli anni Novanta: una continua altalena fra concentrazione e segmentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291 Basket e streetball . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310 Il mercato dell’invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 318 Sci alpino (discesa) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325 Sci nordico (fondo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334 Telemark . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 336 Scialpinismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 340 Snowboard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 342 Inline skating . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 349 Fitness . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 356 Running e jogging . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359 Ciclismo e MTB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362 Calcio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 368 Outdoor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 371 City-comfort . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 377


Indice

9

CAPITOLO OTTAVO

Il nuovo millennio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 381 Insicurezza e regressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 381 Le nuove frontiere: un’unica passerella per sport e moda . . . . . . . . . . . . . . 383 Lo sport giovanile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385 Competition: calcio, ciclismo, tennis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 391 Fitness/wellness . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 395 Street: surf, skate, snow . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406 Adventure/outdoor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 415 Sport-fashion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 419

TAVOLE (DA I A XLVIII) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 439 NOTE AL TESTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441 BIBLIOGRAFIA, FILMOGRAFIA, RIVISTE E CATALOGHI . . . . . . . . . . . . . . . . . 450 INDICE DEI MARCHI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 461



11

Prefazione

Gli Hippies e il telemark, lo sci a tallone libero. I Casuals inglesi, gli eredi dei Mods, e le scarpe da tennis Diadora. Emilio Pucci e le tute da sci. I Moon Boot della Tecnica e lo space style di Courrèges e Cardin. Prima di iniziare le ricerche che sono sfociate, dopo quattro anni, nella stesura di questo libro, pensavo che fra tutte queste cose non intercorresse alcun legame: man mano che i miei studi si sono fatti più approfonditi mi si è invece dischiuso un mondo affascinante e inaspettato. La mia idea iniziale era quella di scrivere un saggio sulla storia produttiva del distretto dello sportsystem montebellunese, che fosse per la verità più focalizzato su tematiche di design che su percorsi di carattere economico. Tuttavia l’identificazione delle fonti che potessero servire al mio scopo si è rivelata più difficoltosa di quanto avevo previsto: la maggior parte dei testi che prendono in esame l’evoluzione di un distretto industriale tendono a considerare il suo percorso avulso da qualsiasi contesto che non sia quello strettamente economico e nazionale. L’impressione che se ne ricava è che l’area produttiva analizzata si sia sviluppata in una sorta di ambiente autarchico, come una larva all’interno di una crisalide, per poi uscire improvvisamente allo scoperto con i propri lusinghieri dati relativi a produzione, export e occupazione (e purtroppo di lusinghiero ultimamente vi è ben poco). Ma, a ben vedere, nella realtà avviene l’esatto contrario: sebbene sia effettivamente più difficile, rispetto al caso di una singola azienda, ravvisare in un distretto degli stretti rapporti causa-effetto tra scelte stilistico-progettuali e mood culturale circostante, è evidente come il legame fra queste due componenti esista e sia particolarmente importante. Tutte le varie innovazioni e le diversificazioni che hanno costellato la storia di Montebelluna possono da un lato essere superficialmente viste come tappe inevitabili del processo di sviluppo autoreferenziale di una micro-economia; dall’altro essere considerate manifestazioni locali di una situazione generale che ha fatto sì che determinate scelte fossero in realtà le uniche, o quasi, che in quel determinato momento potessero essere concepite e intraprese. Con questo non si vuol negare l’auto-determinismo, il libero arbitrio e la creatività di un distretto, anzi; è tuttavia importante rimarcare come una contestualizzazione rigorosa debba essere non solo economica o politica, ma anche culturale e sociale: la musica, il cinema, la televisione, le attività del tempo libero, i grandi


12

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

avvenimenti mediatici condizionano profondamente il mercato e i consumatori, e di conseguenza anche le strategie di tutti gli attori economici che vi gravitano attorno. Spesso l’impatto di tali fenomeni viene nel caso dei distretti sottovalutato, perché il link è effettivamente più sfumato. Se una girl-band, poniamo, lancia la moda delle platform sneakers, un’azienda con marchio strutturata, che ha la possibilità di svolgere ricerche quali-quantitative di mercato e che magari si avvale di cool-hunter, fiuterà immediatamente il business e agirà di conseguenza. In questo caso il rapporto fra input culturale e output creativo/produttivo è abbastanza diretto (anche se in realtà l’iter è meno banale di quanto descritto, ma si tratta degli ovvi limiti delle schematizzazioni). Nel caso di aziende distrettuali di dimensione medio-piccola, dove la ricerca dei trend è assai meno sviluppata, è probabile che il nuovo stile non arrivi immediatamente, ma venga prima filtrato attraverso le proposte dei leader del mercato; accade pertanto che le stesse aziende follower non si rendano conto della matrice che le ha influenzate, ritenendo invece assolutamente originali e scevre da contaminazioni le proprie creazioni. È un po’ come quei pittori di provincia che si sbizzarriscono in un cubismo manierato per poi controbattere, nel caso venga loro chiesto se si ispirano a Picasso o Braque, che non ritengono di potersi inserire in alcuna corrente artistica e che rivendicano, anzi, la completa e assoluta originalità della propria produzione. La necessità di utilizzare del materiale che non fosse esclusivamente di carattere economico è scattata in maniera automatica; cercavo un testo di base che mi fornisse delle indicazioni sulla storia dello sportsystem affrontata da diverse angolazioni: doveva parlare di moda e di consumi, di tendenze giovanili e di sport, di economia, certo, ma anche di sottoculture urbane. Non l’ho trovato: ho incontrato e consultato saggi che analizzavano singolarmente ognuno di questi aspetti, ma non uno che li incrociasse a formare una trattazione più poliedrica. Soprattutto, però, non ho trovato un testo che descrivesse la storia e l’evoluzione del prodotto sportivo in Italia. Un’esaustiva trattazione del fenomeno sportsystem deve essere condotta, a mio avviso, analizzando simultaneamente diversi aspetti, e non solo quello dell’evoluzione della pratica attiva e dei marchi che realizzano prodotti ad essa preposti. È necessario tratteggiare, anche velocemente, una completa panoramica della storia della moda – viste le sue continue e crescenti interconnessioni con il mondo dello sportswear – ma soprattutto è obbligatorio riservare una scrupolosa attenzione per il fenomeno delle sottoculture urbane. Gli streetstyle giovanili attingono di sovente, nella codificazione del proprio costume tribale, a brand legati al mondo dello sport o del casual (Dr. Martens, Fred Perry, Adidas e Levi’s sono solo degli esempi), che incarnano già nella propria filosofia aziendale valori antitetici a quel formalismo che connota la condizione di adulto. Ugualmente il vintage e il second hand riscuotono molto successo, non solo perché non particolarmente esosi, ma


Prefazione

13

anche perché garantiscono una certa dose di personalizzazione e unicità (i vestiti da mercatino si possono adattare, stravolgere e reinventare, e difficilmente si trovano in circolazione versioni identiche di capi usati) che questi giovani reputano indispensabile in quanto prova del fatto che sono alieni da quella massificazione che contestano al mainstream. Ma la conoscenza delle sottoculture si rivela indispensabile anche perché tanta energia e autenticità traboccanti dalle strade vengono sistematicamente succhiate, soprattutto dagli anni Novanta in poi, dagli esponenti del fashion system che le depurano dei contenuti eccessivamente eversivi per integrarle nel proprio mood stilistico. Se è vero che tale atteggiamento viene introdotto da firme come Yves Saint-Laurent (famosa la sua giacca di pelle da Rocker del ’60 realizzata in coccodrillo rifinito di visone), Mary Quant, Bill Gibb e Zandra Rodhes, è anche vero che esso diverrà successivamente una costante in settori come quelli dello sportswear, dell’informalwear, del casual e dello street. Nello sforzo di creare un lavoro che fosse il più interdisciplinare possibile ho forse ecceduto, mi rendo conto, nella generazione di link con altri settori: in queste pagine troverete citazioni da film e trascrizioni di brani musicali, elenchi di marchi e descrizioni tecniche di prodotto, cifre macro e micro-economiche e dissertazioni sullo sciamanismo. Ho voluto correre il rischio. Mi auguro che tanta varietà sia stimolante più che inibente, e d’altro canto la natura proteiforme del settore con cui mi sono cimentata ha reso una simile impostazione praticamente inevitabile. Sebbene in quest’opera si parli soprattutto di sportsystem italiano, non mancano cenni a situazioni e aziende straniere. In particolare non ho risparmiato lunghe digressioni sul panorama statunitense: dall’America ci viene la storia di brand dal forte immaginario come Nike o Reebok; la concezione dello sport come stile di vita e come veicolo di benessere (fitness, running); il fenomeno dello street e delle discipline su tavola (surf, skate, snow); un approccio allo sport più edonistico e funny (carving, inline, MTB, beach volley); e, infine, dall’America ci viene l’esempio di una distribuzione sportiva estremamente integrata, organizzata, globale, aggressiva. Quanto alla descrizione della scena nostrana, ci si accorgerà subito di un significativo sbilanciamento verso la realtà del distretto montebellunese: parlare di Montebelluna quando si analizza il mondo dello sportsystem è obbligatorio, soffermarvisi con particolare scrupolo è perlomeno opportuno. I dati parlano da soli: in base all’indagine realizzata nel 2002 dalla Fondazione Museo della Calzatura Sportiva per Assosport, delle 753 aziende che compongono il sistema sportivo italiano ben 256 si trovano in Veneto (185 in Lombardia, 60 in Emilia, 55 in Piemonte, 50 in Trentino); sempre il Veneto realizza da solo il 36% del fatturato dell’intero settore, contro il 24% del Piemonte, il 16% della Lombardia e il 12% dell’Emilia. Queste cifre sono garantite in massima parte dal ruolo giocato dal distretto montelliano: vi si contano infatti 428 aziende (in questo caso è computato anche l’indotto, per cui il dato non è confrontabile con quello nazionale)


14

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

che generano una produzione in valore di 1.570 milioni di euro1 (è da intendersi solo i produttori finali con marchio). Nonostante non possa competere, quanto a capacità finanziarie e fatturato, con i grandi competitors del settore come Adidas, Nike o Reebok, Montebelluna costituisce un caso pressoché unico a livello internazionale per la sua concentrazione di merceologie legate al mondo dello sport; nella zona sono presenti diversi marchi di abbigliamento sia tecnico che casual, ma soprattutto vengono prodotte quasi tutte le tipologie di calzature sportive: scarpe da calcio, da ciclismo, da tempo libero, da tennis, da running, doposci, scarponi da sci e da montagna, stivali da moto, pattini inline e da ghiaccio, scarpe da snowboard e da telemark. Questo libro, come ho già detto, è il frutto di quattro anni di ricerche condotte attraverso riviste, cataloghi, siti Internet, film, saggi e romanzi; il risultato ottenuto non sarebbe tuttavia stato possibile senza l’attività pregressa di mio padre, Aldo Durante, fondatore e direttore del Museo della Calzatura Sportiva, che in vent’anni ha raccolto e archiviato una quantità davvero rilevante e preziosa di materiale inerente il settore dello sportsystem. Ringrazio inoltre la mia collaboratrice Daniela Bazzacco per aver letto e corretto le bozze finali, Veruska Agnoloni per il supporto nella scansione delle immagini e Nicola Durante per le foto dei pezzi dell’archivio museale. Ma soprattutto ringrazio Marco Mancin, mio compagno di vita e di lavoro, che ha letto, corretto, criticato, suggerito, sostenuto e supportato, ed ha inoltre curato l’impaginazione della sezione iconografica, la copertina e i rapporti con la tipografia.


15

Introduzione

Sportswear: usi, abusi e misusi del termine

Metti in giorno in stazione… Stazione di Padova, un lunedì di fine aprile. Un gruppetto di universitari, tre ragazzi e una ragazza, aspetta l’Eurostar delle 14.50 per Bologna. Ai loro piedi: Nike Shox NZ SL bianche e blu; Nike Air Storm Shear nere; Fila Eurofast beige e blu; Adidas Sport Heritage Tuscany ST gialle e blu. Due ragazze passano loro davanti, dirette verso l’edicola: Adidas Sport Heritage Campus Cord in camoscio nocciola; Puma Anjan nere e azzurre. Una famigliola con due bambini, maschio e femmina, litiga al binario di fronte: Revolution LE bianche, blu e nere; Nike WMNS Oceania CL gialle e grigie. Di fianco ai quattro universitari è accampata una combriccola di alternativi con dreadlocks e probabile destinazione Dams di Bologna: Puma California bianche e azzurre; Adistar Runner azzurre e gialle; Adistar Runner blu e azzurre; Adidas Country O bianche e blu. Non manca la tradizionale scolaresca in gita con professoressa petulante al seguito: Nike Air Storm Shear grigie, rosse e nere; Fila Racer City ST bianche, grigie, blu e nere; Onitsuka Tiger Wrestling 81 gialle e verdi; Diadora Skyline Suede beige e blu; New Balance W520WB bianche e azzurre; Onitsuka Tiger Mexico 66 gialle e marroni; Reebok Shawn Carter bianche; Fila Retro Flame lilla, rosse e gialle; Vans Old School con aloha print; Puma H Street vinaccia e gialle; Puma Mostro rosse; Asics Corsair rosse e bianche; Lotto Olimpique New ruggine; Etnies Calicut bianche; Nike Cortez Deluxe W bianche e azzurre; Asics Nippon 60 blu e bianche; Kelme Pancho nocciola; Nike Air Acer bianche, grigie e blu; Nike Air Force 1 bianche; Nike Dunk High CL in pelle scamosciata beige con inserti in cuoio anticato; Airwalk Forty4 blu e bianche; Airwalk Reflex marroni; Vans Camacho grigio scuro. Al bar, sono in coda davanti alla cassa due ragazzi sulla ventina, due uomini sui quaranta e tre adolescenti: Diadora Delta bianche e verdi; Converse All Star rosse e blu; New Balance M574 blu e grigie; New Balance M574 in pelle scamosciata rossa e grigia; Vans TNT rosse e nere; Vans TNT bianche, grigie e nere; Vans Rowley XLT grigio scuro. Attorno ai tavolini fa slalom con il vassoio un cameriere: Simod Tunder 02 bianche e beige. Tre afroamericani chiacchierano seduti davanti alla porta


16

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

vetrata: Fila Truth bianche e rosse; Fila BB84 Mid bianche, rosse e blu; Nike Air Showcase Max bianche e grigie. Decine e decine di persone qui, in questo momento, hanno ai piedi un paio di scarpe sportive; nessuno di loro sta però correndo, saltando, giocando a tennis o praticando una qualsiasi altra attività fisica. Probabilmente qualcuno stasera, arrivato a casa, deciderà di allenarsi in palestra o di far running al buio tra i tubi di scappamento delle auto; in tal caso si leverà le sneakers che lo hanno diligentemente accompagnato per tutto il giorno e ne indosserà un paio diverso, magari della stessa marca, magari addirittura dello stesso modello (ma di colore differente). Lo sport è entrato prepotentemente e stabilmente a far parte del nostro stile di vita: non è tanto il fatto che siamo sempre più attivi – anzi, le statistiche dicono che la sedentarietà fra i giovani è in preoccupante aumento – quanto la constatazione che l’abbigliamento informale, quello che una volta era riservato alle sole occasioni di svago, è oggi penetrato negli uffici, nei bar, nelle discoteche, a scuola. Questo, si badi bene, non è assolutamente visto come un segno di ribellione o anticonformismo, e men che meno di sciatteria; dimentichiamoci le scarpe da tennis scalcagnate che gli attivisti del ’68 ostentavano come segno di presa di posizione contro il conformismo e il passatismo stilistico: il nuovo sportswear è paragonabile – quanto a pregevolezza dei materiali, manifattura, design – a prodotti etichettabili come “moda”, e d’altro canto un paio di sneakers griffate o vintage costano oggi quasi quanto un paio di decolleté di Sergio Rossi. “[…] lo sport è un valore ‘mobile’. Fino a qualche anno fa la definizione era sufficientemente univoca e chiari erano i confini e la dimensione del mondo dello sport, fatto di un insieme di discipline (con le proprie regole scritte), popolato da un universo di praticanti ed atleti, vissuto e giocato nei luoghi deputati alla pratica agonistica. Oggi, invece, assistiamo ad una vera e propria ridefinizione di questo concetto e dei suoi elementi caratterizzanti. Ben oltre la sua dimensione agonistica e di performance (peraltro sempre forte ed in crescita per il numero di praticanti, per gli investimenti finanziari nel settore, per la continua evoluzione del professionismo sportivo) anche fuori dai campi da calcio e dalle piste di atletica, lo sport è diventato parte integrante del nostro stile di vita, sinonimo di movimento. Il dinamismo, l’attitudine sportiva sono aspetti caratterizzanti della nostra società, che fanno della stessa ‘parola’ sport una preposizione estremamente aperta ed inclusiva, che vive e si arricchisce attraverso le contaminazioni e le connessioni tra lo stile e l’ispirazione atletica in senso stretto e il mondo e la cultura metropolitana/urbana”. 2 (Andrea Rossi, Nike Italy Marketing Director)

E lo sportswear è sempre più presente a livello di impatto economico: in Italia esso ha registrato un incremento del 17% tra il ’99 e il ’02, e la sua incidenza sul totale dell’abbigliamento è passata dal 30 al 32%. In Europa il trend è ancora più positivo: una crescita del 19% e una presenza sul totale dell’abbigliamento che è lievitata dal 34 al 37%. In termini economici il mercato italiano dell’abbigliamento sportivo è stato pari nel 2002 a 7 miliardi di euro, con 2 miliardi di import e 2,5 di export (in Europa siamo a


Introduzione

17

quota 44,5 miliardi di euro)3. Ma cosa intendiamo con le varie espressioni sportswear, sportshoes, sport apparel, sportsystem, etichette sempre più diffuse e di cui spesso si fa un uso perlomeno improprio? Che non si possa più pretendere di utilizzare il termine sportsystem ad indicare tutti quei prodotti che vengono concepiti, acquistati e indossati per fare sport è ormai un dato di fatto: l’80% circa delle sneakers acquistate nel nostro Paese non vedrà mai una palestra, una pista da atletica o un campo da calcio. Parliamo di un mondo i cui confini sono irrimediabilmente sfumati e imprecisi: da un lato le antiche demarcazioni tra informalwear e formalwear si sono via via sgretolate per la pressione esercitata dal cosiddetto friday style, l’abitudine statunitense a vestire più décontracté in ufficio al venerdì per meglio pregustare l’incipiente libertà del fine settimana. Dall’altro, l’ipertrofia del settore sportivo ha portato a un’inevitabile frammentazione al proprio interno, con la conseguente auto-generazione di una serie di sottoinsiemi che in alcuni casi si rivelano così particolari e caratterizzati da mostrare solo pochi punti in comune. E così ci troviamo di fronte a due settori, il formale e l’informale, che si contaminano incessantemente a vicenda, anche se la progressiva erosione di spazi è, nella stragrande maggioranza dei casi, a favore del secondo: anno dopo anno aumentano di numero gli espositori a Pitti Uomo inquadrabili nelle sezioni Sport & Sport e Urban Panorama. Le donne – un tempo distanti per reciproca incompatibilità o incomprensione dall’abbigliamento attivo, che conservava un imprinting di natura androcentrica – sono oggi sedotte (e per nulla abbandonate) da un’incalcolabile offerta di prodotti pensati appositamente per i loro gusti e le loro caratteristiche morfologiche. I materiali performanti, prima appannaggio dei soli capi tecnici, vengono utilizzati (a volte anche a sproposito) per giacche traspiranti, caban in kevlar, t-shirt che proteggono dai raggi UVA e UVB o che rilasciano sostanze cosmetiche. La conclusione è che non esiste più un inconfutabile criterio per stabilire se un prodotto o un marchio possano con certezza essere definiti “sportivi” o meno: si possono fare delle ipotesi, delle congetture, ma il terreno è divenuto talmente scivoloso da rendere vano qualsiasi appiglio pregresso. I primi ad esternare questo carattere proteiforme sono gli stessi produttori: i modelli di imprese che attualmente gravitano attorno a questo settore sono tra i più vari, anche se è possibile operare una comoda benché semplicistica tripartizione4. La prima tipologia è rappresentata dai marchi cosiddetti estesi, quelli che hanno puntato sull’immaginario che circonda il brand, sulla sua dimensione internazionale (determinante la presenza di canali distributivi globali) e sul suo sviluppo in più comparti, sia tecnici che casual. L’antesignana nonché massima esponente di tale modello, è la statunitense Nike, la prima ad aver compreso che il prodotto non è affatto l’unico elemento su cui si basa la sfida con i competitors, e che anzi non è neppure uno degli elementi prioritari. “Per anni ci siamo considerati un’impresa orientata alla produzione, nel senso che ci siamo orientati sul design e sulla manifattura


18

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

del prodotto, ma ora comprendiamo che la nostra attività più importante sta nella commercializzazione del prodotto. Siamo arrivati a dire che Nike è un’azienda di marketing, e che il prodotto è il nostro principale strumento”5. È l’84 quando Phil Knight capisce che deve vendere qualcosa che sia più semanticamente ricco di un paio di scarpe, un cappellino o una t-shirt: deve vendere l’immateriale. Nike diventa l’essenza dello sport e degli eroi che lo rappresentano; puntando su alcuni atleti carismatici, fra cui il leggendario Michael Jordan, ed enfatizzando il loro individualismo, essa li mitizza come esponenti di una razza atletica superiore fatta, a seconda dei casi, di forza, leggerezza, potenza, velocità, aggressività muscolare. Nike inizia a vendere non più semplici prodotti, bensì l’incarnazione dei valori legati alla sportività: ciò che essa presenta sugli scaffali dei negozi seduce per la propria autoreferenzialità, e per il fatto di possedere un valore e un appeal a prescindere da ogni valutazione razionale basata sulle peculiarità oggettive. Non è la maglietta che il consumatore compra in un Nike store, ma l’inconfondibile swoosh con tutto il mondo che esso rappresenta, e attraverso il suo acquisto egli entra di diritto a far parte di questo mondo. La lezione di Nike è stata seguita da altri marchi, sia caratterizzati da un’originaria vocazione tecnica (Reebok, Adidas, Puma, Fila), sia di matrice più casual oriented (Polo, Calvin Klein, Levi’s, Henry Cottons). La seconda tipologia è quella dei brand che si focalizzano su una particolare merceologia o mondo di riferimento, sia esso di matrice attrezzo/ calzatura (Burton, The North Face, Lotto) che legata all’abbigliamento (Barbour, Descente). La terza, infine, coincide con quelle griffe del fashion che decidono di entrare nel mondo dell’articolo sportivo per diversificare il proprio core business: Prada Sport, Armani Neve, Trussardi Sport, Chanel. Addentrandomi invece in una vera e propria mappatura dei diversi sottoinsiemi che vanno a formare quel magmatico concetto che è lo sportsystem, mi preme puntualizzare che la segmentazione che seguirà costituisce semplicemente un mio tentativo di analisi, e non si propone dunque di vantare caratteri di univocità o tanto meno di inconfutabilità. Posta l’oramai riconosciuta suddivisione del settore in abbigliamento, calzatura e attrezzo, dobbiamo convenire che le maggiori ambiguità si pongono sostanzialmente per i primi due segmenti, la cui evoluzione è proseguita tutto sommato sinergicamente e parallelamente. Al vertice della piramide che dal performante/tecnico conduce al fashion/informale troviamo il performance wear e le performance shoes, abbigliamento e calzature pensati per agonisti o per chi pratica un’attività fisica con ritmi e intensità decisamente impegnativi. Tutti i brand di matrice attiva propongono questo genere di prodotti: Nike, Reebok, Puma, Adidas, Diadora, Lotto… Active wear e athletic shoes sono invece concepiti per la pratica sportiva amatoriale a tutti i livelli: il fattore tecnico è sempre importante, ma deve essere calibrato anche con la componente estetica e, non ultimo, con il


Introduzione

19

fattore prezzo. Tutti i brand ascrivibili nella categoria precedente rientrano generalmente anche in questa, e si contendono lo spazio con alcune delle griffe che hanno deciso di diversificare nel settore sportivo. Leisure wear e outdoor shoes coprono la fascia tempo libero con una declinazione che è, a seconda dei prodotti e della filosofia aziendale, orientata al country, al travel o all’adventure; sono esponenti di quest’area brand come Think Pink, Napapijri, North Sails, Patagonia, Outrage, Timberland, Murphy&Nye, Marlboro Country. Lo sport fashion non è invece necessariamente vincolato ad un uso tempo libero: calzature e abbigliamento sono sì sportivi, ma pensati in realtà per la scuola, il lavoro e tutti gli altri momenti della vita quotidiana. Siamo pertanto di fronte a un fenomeno di trasversalità rispetto alle occasioni d’uso: lo sportswear diviene qui un mindstyle che non è più vincolato a precise circostanze o utilizzi, ma assume un valore immaginativo a sé stante. Le declinazioni molteplici: si va dallo streetwear dei brand che si rifanno al mondo degli sport su tavola (a sua volta profondamente linkato alla cultura hip hop) come Vans, DC Shoes, Burton, Fubu, Outkast, Phat Farm, Kangol; allo urban wear – legato ai movimenti alternativi underground, agli streetstyle e ad espressioni come il vintage, l’heritage e il second hand – e rappresentato da marchi come Converse, Diadora Heritage, Le Coq Sportif, 55DSL, Gola, Adidas, Onitsuka Tiger. O ancora abbiamo il glam sport, capi e calzature pensati in chiave luxury o trendy – a seconda del consumatore di riferimento e della fascia di prezzo – e rivolti specialmente al mercato femminile: prodotti come le tute in cachemire o in spugna di Juicy Couture, o i giacchini e le felpe di Everlast e Lonsdale, o alcuni capi di linee young trendy quali Onyx, Phard, Miss Sixty, o ancora lo sportswear da passerella di Versus, D&G, Krizia Jeans, Narciso Rodriguez, Helmut Lang. Infine il casual: meno modaiolo, meno giovane e più basic dello sport fashion, ma meno country/adventure del leisure: Prada Sport, HarleyDavidson, Lacoste, Clarks Originals, Pirelli, Rockport, Manson’s. Nonostante la maggiore completezza che connota tale suddivisione, nell’ambito della mia attività di cool hunting per lo sportsystem prediligo lavorare con una differente classificazione che taglia trasversalmente i sottoinsiemi fin qui analizzati; si tratta di cinque aree che tengono conto non tanto dei brand o delle differenti discipline, bensì dell’atteggiamento e del mindstyle che ne contraddistingue i praticanti. La prima, competition, è l’area degli sport competitivi e olimpici, quelli che si praticano con finalità agonistiche iscrivendosi generalmente a Federazioni, Circoli o Club e disputando le relative gare, sottoponendosi ad allenamenti frequenti e di una certa intensità, ponendosi degli obiettivi da raggiungere. La seconda è l’area fitness/wellness, di cui sono espressione tutte quelle attività a cui ci si dedica con lo scopo di mantenersi in forma, dimagrire, migliorare o mantenere il proprio stato di salute, conservare vitalità e giovinezza. La terza è l’area dello street, lo sport che diventa sottocultura giovanile coniugandosi


20

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

con altre variabili quali l’abbigliamento, la musica, persino l’arte; è reputata terreno preferenziale di caccia per gli esponenti del fashion system, che vi attingono sistematicamente e diffusamente input creativi per le proprie proposte stilistiche. Come quarto segmento abbiamo l’area degli sport adventure, che raggruppa tutte quelle discipline a cui fan da cornice luoghi incontaminati, generalmente montani, e un approccio olistico che mira al ricongiungimento con la parte istintuale e archetipica di sé, nonché alla presa di coscienza delle proprie potenzialità, dei propri limiti e dell’eventuale capacità di superarli (limiti e potenzialità appartengono ovviamente tanto alla sfera fisica che a quella psichico/emotiva). Per finire c’è l’area dello sport fashion, lo sport che non viene giocato ma semplicemente indossato grazie al proliferare di tute con cui non si fa ginnastica e di sneakers con cui non si corre né si gioca a basket. Questa complessa, stratificata e proteiforme situazione odierna è il risultato di un iter lungo oltre un secolo: esso parte delle prime sneakers americane di fine Ottocento e attraversa tutto il Novecento, passando per la ginnastica militarista degli anni Dieci, la disinibita “mode tennis” degli anni Venti, la mitizzazione fascista dell’agonismo degli anni Trenta e Quaranta, le grandi spedizioni montane dei Cinquanta, la contestazione giovanile dei Sessanta, il binomio sci-tennis dei Settanta, il culto del corpo degli Ottanta, lo sport-fashion dei Novanta.


21

Capitolo primo

Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

La donna incatenata, la donna liberata Ti ho portato a vedere questo balletto, figliolo, perché lo ritengo istruttivo oltre che dilettevole. Questa prima figura rappresenta la lotta tra il bene e il male: la dama bianca, la luce che raffigura il progresso, è incatenata dalle forze del male. Ma ecco che spezza le catene! Quello, l’uomo nero, è l’oscurantismo: non sa rassegnarsi alla sconfitta e lotta con la luce. La luce ha vinto e l’oscurantismo è sconfitto! Ma la luce e il progresso non possono fare niente senza l’aiuto della scienza. Ecco Volta, che con la scoperta dell’elettricità darà nuove armi e nuove vittorie al progresso; ma anche Volta fallirebbe se la luce non intervenisse a stuzzicare il suo genio! Eureka! Grida Volta. E l’elettricità è scoperta. L’oscurantismo è di nuovo sconfitto. Con la scoperta dell’elettricità, dovuta al genio italiano, l’umanità si avvia al benessere. Nasce il telegrafo: gli uomini comunicano tra di loro più rapidamente. Le famiglie sono subito avvisate di un lieto evento o di una sciagura accaduta a un loro caro. Sempre più potente, l’uomo compie delle opere gigantesche. Ecco la costruzione del traforo del Moncenisio: la ferrovia passerà sotto la montagna collegando la Francia all’Italia. Ma i trafori si iniziano contemporaneamente sui due lati: se i calcoli sono giusti le due squadre, quella italiana e quella francese, si incontreranno a metà strada. Ma Dio non voglia che i calcoli siano sbagliati: le due squadre si perderebbero nelle viscere della terra. L’ultimo diaframma sta per essere abbattuto. I calcoli erano giusti: Francesi e Italiani si abbracciano felici! Io non vedrò ciò che il mondo ti riserva, ma sono certo che la scienza e il progresso faranno sì che i popoli siano fratelli e vivano prosperi in un’idea di pace, benessere e fratellanza. I popoli si danno la mano. Ringrazio Iddio che ti ha fatto nascere in quest’epoca!6

È lo strascico ancora convinto di quel positivismo iniziato nella seconda metà dell’Ottocento con la seconda rivoluzione industriale: il capitalismo, alla ricerca di nuovi profitti, ha allargato avidamente il proprio raggio di azione e i propri impianti, alla ricerca di aree ancora vergini dove insediare nuovi stabilimenti e reperire manodopera a basso costo. L’iniziativa imprenditoriale, lanciata alla scoperta di nuovi campi in cui operare, può ora contare sulla preziosa collaborazione della ricerca scientifica. Le continue invenzioni – l’elettricità, il motore a scoppio, il telefono, il cinema – sono la risposta a precise esigenze del mondo economico e trovano, nei decenni successivi, una vasta applicazione industriale. Per un lungo, inebriante mo-


22

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

mento sembra proprio che si stia verificando l’antico sogno del dominio dell’uomo sulla natura: una baldanzosa indole proiettata al futuro – basata sui progressi della scienza e della tecnica – pare rendere possibile tutto ciò che prima era solo lontanamente immaginabile. L’uomo di fine Ottocento è convinto di trovarsi su una via dritta e infallibile che lo condurrà spontaneamente e inequivocabilmente verso un mondo migliore: guarda con disprezzo alle epoche precedenti – devastate da guerre, carestie, rivoluzioni – come a tempi in cui l’umanità era ancora minorenne e insufficientemente illuminata. La fede in un progresso ininterrotto e immancabile ha una forza di natura quasi religiosa: nelle strade le lampade elettriche hanno preso il posto delle tremolanti lanterne, e i negozi portano il loro splendore seducente dalle vie centrali sino alla periferia; grazie al telefono si può comunicare da lontano, i tram senza cavalli permettono di muoversi a una velocità finora impensata, si è addirittura in procinto di conquistare i cieli. La vita culturale di quella che viene oggi definita Belle Époque è all’insegna dell’internazionalismo e di un’apparente spensieratezza e frivolezza di costumi: le città fanno a gara per offrire il meglio del progresso economico e sociale; la gente raffinata (e sufficientemente ricca) trascorre il proprio tempo tra feste, caffé-concerto, corse di cavalli e rappresentazioni teatrali. Il gusto per la novità, la stravaganza, gli spettacoli fastosi dilagano da Parigi in un’Europa che si avvia allegramente verso la tragedia della Prima Guerra Mondiale. Ma questo barluccicante mondo ha delle zone d’ombra, dei punti in cui la luce delle lampade elettriche sembra non arrivare; il frastuono della civiltà delle macchine non riesce a far tacere definitivamente le tensioni, le paure, le inquietudini di cui si fanno interpreti artisti che analizzano le miserie umane e le tristi realtà della vita quotidiana; o che tentano di decodificare gli imperscrutabili simboli misteriosi della natura; o ancora che credono di distrarre un’anima annoiata con l’eleganza di una parola raffinata, musicale, decadente. Il positivismo non si dimostra in grado di risolvere tutti i problemi, di dare tutte le risposte, di dipanare la matassa aggrovigliata della mente umana. Sigmund Freud, scavando nel mondo onirico dell’uomo, tenta di indagarne l’inconscio alla scoperta dell’io più profondo, e fonda le basi della psicanalisi moderna. Si comincia a parlare di sessualità, e per la prima volta ci si rende conto di quanto sia mutato l’atteggiamento delle persone verso di essa: spontaneità e naturalezza sono sempre più spesso occultate e soffocate da fobie e nevrosi e il sesso sembra essere diventato un problema, oltre che un piacere. Ma, soprattutto, l’essere femminile incute timore. Le donne di inizio secolo lavorano, cominciano, pur se timidamente, a praticare qualche sport, manifestano per i propri diritti. Emergono i primi segnali di nuovi modelli di riferimento: la scienziata Marie Curie che riceve il premio Nobel, la scrittrice Matilde Serao che dirige un giornale, Anna Kuliscioff che guida le masse operaie. Dall’America arrivano notizie favolose di donne che solcano con decisione la strada dell’emancipazione: negli uffici usano la mac-


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

23

china di scrivere, guidano l’automobile, addirittura pilotano gli aerei! Il loro abbigliamento, si dice, è pratico e funzionale, fatto di gonne corte, giacche tagliate da uomo, camicette di cotone. L’uomo guarda con sospetto misto a timore questi cambiamenti, che sembrano mettere in discussione antichi equilibri e cerca di ingabbiare questa energia che tenta di esplodere partendo dal corpo: corsetti che strizzano la vita, gonne così strette da imporre un’andatura a passettini, una pelle candida che si può conservare tale solo non uscendo mai di casa, un abbigliamento che copre dalla punta dei capelli alla punta dei piedi, una biancheria ricca oltre ogni immaginazione che separa, attraverso strati e strati di tulle e pizzi, la nudità dal mondo esterno. È una censura tanto fisica quanto mentale: la pericolosità latente nell’assunzione di consapevolezza femminile viene castrata attraverso l’idealizzazione. La donna viene ritratta, secondo lo stereotipo essenziale Art Nouveau, utilizzando canoni ancora preraffaelliti: lo sguardo triste e velato, le spalle sottili, le labbra sensuali e carnose ma pudicamente non ostentate. Tuttavia, non si riesce a non inserire in questo essere dal candore apollineo anche quel tocco di morbosità e demoniaco che spaventa e nel contempo affascina: troviamo allora rappresentazioni di donne sensuali e tentatrici, dal modo di porsi sofisticato, avvolte nelle fluttuanti spire dei propri capelli mentre molli e languide emergono o si trasformano in fiori. La moda è, all’inizio del Novecento, uno strumento maschilista attraverso cui l’uomo cerca di imporre il proprio decadente dominio su una donna che sembra sfuggire al suo controllo, se non materiale, perlomeno psicologico. Perché proprio attraverso la moda? Di certo perché comprimere il corpo (i busti erano talmente stretti da provocare “romantici” svenimenti, anoressia e dunque anemico pallore, spostamento degli organi interni e addirittura, in rari casi, la morte) è il primo e più evidente modo per soffocare ogni anelito di libertà, nonché un tentativo per controllare la sostanza attraverso il dominio dell’apparenza. Ma anche perché l’uomo ormai da tempo ha rinunciato alla moda facendola diventare regno e dovere femminile, nonché consumo ostentativo della moglie a beneficio del marito. In natura è spesso il maschio a possedere attributi estetici più vistosi rispetto alla compagna – la criniera nel leone, le corna nel cervo, la coda nel pavone – perché è lui a dover essere scelto; anche nella razza umana l’uomo ha iniziato a disinteressarsi all’abbigliamento abbastanza tardi, verso la fine del Settecento: prima, anzi, la moda maschile era ancor più ricca e sfarzosa di quella femminile, dato che le donne dovevano manifestare come loro prima qualità la modestia. Dopo la Rivoluzione Francese, con l’avvento della borghesia, le cose cambiano: il compito di curare l’esteriorità, l’apparenza e la bellezza fisica diviene un dovere muliebre, mentre per la componente principale dell’appeal virile è ora la capacità di affermarsi professionalmente, e quindi arricchirsi. L’uomo dell’Ottocento “non deve più brillare a corte o in società, e se lo si vede a teatro, accanto alla moglie riccamente ingioiellata, è solo per dovere mon-


24

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

dano. Il suo regno è la fabbrica, i suoi sudditi gli operai, le sue leggi quelle del profitto. La sua immagine non denota il lusso che lui stesso produce, ma è un simbolo delle nuove virtù sociali: serietà, moralità borghese, decisionismo, rispettabilità. E quale mezzo è più idoneo a trasmettere questo messaggio cifrato se non l’abbigliamento?”7. John-Carl Flügel definisce questa “la grande rinuncia maschile”: l’uomo, borghesemente compassato dentro il proprio completo scuro, abbandona la facoltà di esibire se stesso attraverso l’abito lasciando questo dovere-diritto-piacere alla donna; tutto ciò che è legato all’esteriorità corporea diviene da questo momento in poi sinonimo di frivolezza femminile. La moda moderna nasce verso la metà del XIX secolo (il primo stilista nel senso attuale del termine è Charles Frederick Worth) ed è fatta e pensata per le donne ma dagli uomini. L’imprinting è conservatore: pur se le linee e i volumi cambiano, pur se i colori e le stoffe si rinnovano, il risultato è sempre una gabbia che costringe e opprime delle forme femminili temute nella loro carnalità. Se un couturier elimina un’armatura, è solo per rimpiazzarla con un’altra: Worth si sbarazza dell’ingombrante crinolina, ma la sostituisce con il sellino posteriore, che ben presto porta a inevitabili esagerazioni; Poiret rende il busto obsoleto, ma chiude la figura in una guaina che avvolge strettamente ventre, fianchi e natiche per far ottenere al corpo l’ideale figura a S; la conquistata linearità nell’abito viene rapidamente bilanciata da copricapo esagerati, traboccanti di fiori, frutta, piume e di un peso oggi difficilmente concepibile. Le avanguardie artistiche si fanno portavoci di istanze completamente diverse e di profonda rottura con il passato: l’Art Nouveau, il nuovo antimovimento fatto sia di idee che di forma, non solo rifiuta in blocco tutto l’arredamento del tardo Ottocento – fatto di scure stanze zeppe di mobili, tappeti, tendaggi e imbottiture – ma cerca anche di trovare delle alternative ai modelli vestimentari tradizionali, considerati esageratamente pesanti e inattuali. Vien da domandarsi perché degli artisti si curino di una cosa considerata tanto futile come la moda; la risposta risiede nella stessa essenza dell’Art Nouveau la quale, portando avanti delle istanze già elaborate dalle Arts and Crafts inglesi, sostiene che l’arte deve iniziare a superare il proprio orgoglioso e anacronistico élitarismo, e a guardare agli oggetti di uso quotidiano così come ha sempre guardato alle opere d’arte. La Rivoluzione Industriale sembra infatti prospettare un mondo fatto di prodotti tanto meccanicamente precisi quanto anonimi e freddi; artisti e artigiani – costretti a confrontarsi con la macchina – capiscono che mantenere l’assurda distinzione davidiana fra arti “maggiori” (pittura, scultura e architettura) e arti “minori” (tutte quelle decorative), con conseguente disinteresse per le seconde, avrebbe inevitabilmente reso inossidabile il binomio utile/esteticamente brutto. Nella seconda metà del XIX secolo tale distinzione inizia pertanto a vacillare: alcuni artisti – che possono a pieno diritto essere considerati i primi designer o proto-designer – prendono ad occuparsi anche di ceramiche,


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

25

gioielli, utensili d’uso quotidiano e, per l’appunto, moda. L’idea che aleggia sopra tutto è quella già teorizzata da Wagner di opera d’arte totale – un’armonica simbiosi fra pittura, letteratura, musica, arti minori – e di amplificazione al massimo grado di tutte le sfumature del godimento estetico umano. L’abbigliamento diviene componente di un’espressione estetica totalizzante e di un vivere la vita artisticamente in tutte le proprie sfumature, acquisendo una dignità paritaria a quella di un poema o di un quadro. La moda proposta dall’Art Nouveau ha come principio base quello della funzionalità: il corsetto è reputato un’assurdità estetica poiché ha lo scopo autoreferenziale di valorizzare non il corpo della donna, bensì la creazione dello stilista. L’alternativa non è tuttavia delle più appetibili: abiti riformistici simili a dei sacchi che, per la loro totale assenza di femminilità, non vengono presi in considerazione dal gusto comune e rimangono una semplice imposizione per le mogli degli artisti che li realizzano. In ogni caso essi contribuiscono, così come avviene anche in Italia con le idee e le creazioni del Movimento futurista, a introdurre il binomio estetica-comodità. Non riescono invece ad intaccare, tranne casi isolati come quello del pittore Gustav Klimt che indossava dei modelli da lui disegnati, il pregiudizio secondo cui la moda era una cosa destinata a uso e consumo esclusivo delle donne. Quanto abbiamo finora descritto circa le innovazioni e le restaurazioni della haute couture riguarda ovviamente solo una piccola parte della popolazione, quella costituita dalle classi superiori. Nulla era più distante dei fruscii delle sottogonne di pizzo o delle maniche a gigot per contadini, artigiani e operai che faticavano a trovare ogni giorno di che mangiare. La moda nasce dunque come fenomeno élitario dell’alta società: creata da artigiani/ sarti divenuti artisti/stilisti (e non pensiamo che la nobilitazione delle arti minori compiuta dall’Art Nouveau non abbia influito) si serviva di forme impensabili per donne che lavoravano e di tessuti dal costo improponibile per chi non apparteneva per lo meno all’alta borghesia. Simmel descrive la moda dell’epoca come caratterizzata da quello che oggi viene definito “meccanismo aspirazionale a goccia”: Se le forme sociali, i vestiti, i giudizi estetici, tutto lo stile in cui l’uomo si esprime, si trasformano continuamente attraverso la moda, allora la moda, cioè la nuova moda, appartiene soltanto alle classi sociali superiori. Non appena le classi inferiori cominciano ad appropriarsene superando i confini imposti dalle classi superiori e spezzando l’unità della loro reciproca appartenenza così simbolizzata, le classi superiori si volgono da questa moda a un’altra, con la quale si differenziano nuovamente dalle grandi masse e il gioco può ricominciare. Le classi inferiori infatti guardano in alto e aspirano ad elevarsi. Questo è loro possibile soprattutto nell’ambito della moda in quanto è il più accessibile ad un’imitazione esteriore.8

Simmel, da buon filosofo, nel proprio saggio La moda precorre i tempi, più che fotografarli. Pur se egli specifica che “quanto più prossime sono le classi sociali tanto è più frenetica la caccia alle imitazioni nelle classi inferiori


26

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

e la fuga verso il nuovo nelle classi superiori”9, l’utilizzo dell’abbigliamento come strumento aspirazionale e status symbol non può ancora esser fatto proprio dagli strati poveri della popolazione, in quanto quello della moda è visto da essi come un aspetto così distante dai bisogni primari da non venir minimamente preso in considerazione. Il meccanismo a goccia contraddistinguerà però, come vedremo, la formazione delle prime tribù urbane degli anni Quaranta e diverrà una costante nella moda almeno fino a tutti gli anni Cinquanta. Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale mette drasticamente fine a tutte le questioni relative a bustier, gonne più o meno lunghe, cappelli con le piume di struzzo o ombrellini per ripararsi dal sole. Gli uomini (artisti e stilisti inclusi) partono per il fronte, e le donne della piccola e media borghesia – con il benestare anche poco convinto di padri e mariti – devono scendere dal piedistallo dell’idealizzazione e coprire i vuoti creatisi nel mondo del lavoro dalla manodopera maschile divenuta combattente. La necessità di assumere un ruolo attivo in settori come l’agricoltura e l’edilizia, le fabbriche di munizioni e i trasporti pubblici nonché nell’assistenza infermieristica ai soldati rende l’utilizzo di abiti funzionali non più un fattore su cui si può eventualmente discutere, bensì una cosa inevitabile. La scarsità di materiali mette al bando ogni spreco di tessuto e tutto ciò che impedisce i normali movimenti viene censurato. Nel guardaroba quotidiano femminile entrano gonne a pieghe, camicette, cappotti militari e molti abiti da lutto. Un modello di stile e virtù per l’epoca è quello dell’infermiera, specie se volontaria della Croce Rossa: il carisma passivo della donna-madonna che si sacrifica totalmente è così drammaticamente affascinante che molte signore della buona società si fanno fotografare in abiti da suora e infermiera e recapitano questi ritratti ai propri mariti al fronte. La guerra finalmente finisce, i sopravvissuti ritornano alle proprie fabbriche e ai propri campi, ma le donne non hanno nessuna intenzione di essere di nuovo rinchiuse nelle vecchie crinoline e di rinunciare alle libertà conquistate pur se in circostanze e modalità tragiche. I valori di cui si fanno portavoce i “ruggenti” anni Venti sono di impressionante rottura rispetto al decennio precedente e gli abiti semplici, lineari, corti e dritti del periodo sono solo una delle manifestazioni esteriori di questo nuovo mood. Divertimento, gioia di vivere, desiderio di lasciarsi alle spalle le brutture ancora troppo vicine della guerra: si sviluppa con vigore un mondo dedicato all’intrattenimento fatto di bar, varietà, cabaret, cinema. L’industria della cultura e quella dell’abbigliamento cominciano a ragionare in termini di “massa”: sempre più persone possono infatti permettersi svaghi e abiti alla moda e i produttori iniziano a maturare l’idea di soddisfare strati della popolazione sempre più ampi. Il carattere innovativo di questo decennio è di una portata spesso sottovalutata, mentre è proprio in questo periodo che compaiono per la prima volta una serie di valori che verranno poi ripresi negli anni Sessanta


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

27

e Settanta. Fra questi troviamo l’ideale di giovinezza: il corpo maturo, femminile, procreatore viene negato a favore di una bellezza adolescenziale. Quarant’anni prima dell’anoressica Twiggy assistiamo all’affermazione di un cliché estetico in cui il seno viene appiattito da appositi reggiseni, la vita annullata da abiti dal taglio dritto, i fianchi e il fondoschiena schiacciati dentro le guaine. Le donne vogliono tanto distanziarsi dai modelli idealizzanti precedentemente imposti da creare per se stesse un paradigma che – per il suo essere il più lontano possibile da quello tradizionalmente muliebre – finisce con l’identificarsi con quello maschile. Le chiome (anche a conseguenza dei postumi dell’epidemia di spagnola) si accorciano drasticamente per far posto al nuovo taglio alla garçonne. L’androginìa è considerata terribilmente chic, e la maggiore libertà sessuale che accetta l’omosessualità sia maschile che femminile non fa che rafforzare questa tendenza. Lo sport è sempre più diffuso e l’abbigliamento per la pratica di discipline come il tennis, l’equitazione, il nuoto, la ginnastica, lo sci finisce con l’influenzare la moda di tutti i giorni. La musica (il jazz) e il ballo (il charleston) entrano prepotentemente nella rosa degli svaghi prediletti per il tempo libero e introducono quella triade musica-giovinezza-moda che sarà una costante nella nascita di tutti gli streetstyle dagli anni Quaranta in poi. Modernità e funzionalismo: come nella pittura e nell’architettura, anche nell’abbigliamento si cerca il predominio della linea sulla decorazione, la leggerezza e la luminosità al posto dell’opulenza, la libertà di movimento in luogo della staticità imposta da inutili gabbie. I vestiti charleston sono praticamente senza peso e devono consentire alla flapper-girl, la dolce monella, di danzare fino a tarda notte: degli abiti così ridotti e trasparenti non sarebbero stati indossati, dieci anni prima, neppure come sottovesti. In compenso ci si sbizzarrisce con gli accessori, quasi a voler compensare con orpelli quanto si è drasticamente eliminato dal tessuto: chilometrici bocchini, astucci portasigarette e portacipria, boa e ventagli di piume di struzzo colorate, fasce da pirata che nascondono uno degli occhi, lunghe collane di perle (vere o finte non importa) e copricapo piccoli e aderenti a nascondere delle chiome quasi inesistenti. La garçonne degli anni Venti non attinge dal mondo maschile solamente l’estetica e l’immaginario – e di conseguenza i diritti – ma anche l’intraprendenza sessuale e l’indole di cacciatrice. È di questo periodo lo stereotipo della vamp: donne dagli occhi bistrati di nero e dalle labbra vermiglie, avvolte dalle spirali di fumo delle sigarette, dedite senza rimorsi all’amore libero e incuranti dei morsi della fame dovuti alle drastiche diete che cercano di annegare nell’alcol e nell’oppio. È, quest’aggressività, consapevolezza o disperazione? La guerra ha decimato la popolazione maschile e il rapporto uomini-donne è di uno a tre, in qualche città addirittura di uno su quattro: che vantaggio c’è, in questa situazione, a trincerarsi dietro l’anacronistico ideale di futura moglie e madre devota se il rischio è quello di restare sole? Nella storia della moda non esistono individualistici eroi di stampo ome-


28

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

rico ma solo abili condottieri e strateghi. Lo stilista, per quanto carismatico e innovatore, deve farsi carico dello spirito del tempo e limitarsi a proporre in maniera più incisiva, convinta e creativa ciò che il consumatore potrebbe essere pronto a recepire e ciò che altri suoi colleghi stanno già maturando. Per quanto possa essere élitaria, una moda deve alla fine essere fruita: se l’innovazione è troppo ardita finisce con il limitarsi ad essere uso e consumo di chi l’ha generata e del suo entourage, come abbiamo visto accadere nel caso degli abiti riformistici. Di conseguenza il genio di un couturier non è legato all’aver introdotto qualcosa di assolutamente nuovo, ma dal fatto di aver interpretato in maniera così mirabile il mood del periodo da essere con questo mood identificato quasi ne fosse il genio fondatore. È questo il caso di Gabrielle “Coco” Chanel, che ha così abilmente incarnato le esigenze e l’immaginario degli anni Venti da essere considerata madre legittima di tante innovazioni che semplicemente erano nell’aria e che magari erano già state sperimentate da altri colleghi. È interessante notare come il nome di riferimento della moda del periodo non sia più quello di un uomo, bensì quello di una donna (e assieme a lei troviamo Madame Grès, Augusta Bernard, le sorelle Callot, Madame Chéruit, Sonia Delaunay, Nicole Groult, Madame Jenny, Jeanne Lanvin, Louise Boulanger, Lucile Paray, Madeleine de Rauch, Jane Régny, Nina Ricci, Elsa Schiapparelli, Madeleine Vionnet): assistiamo dunque a una parentesi, che terminerà con il New Look di Dior, in cui finalmente la donna raggiunge una libertà tale da essere lei stessa a creare e indossare la propria moda, con la possibilità dunque di soddisfare quelle esigenze di libertà e praticità precedentemente negatele dai couturier maschi. Vediamole, dunque, queste innovazioni introdotte, portate avanti o semplicemente attribuite all’oramai leggendaria Mademoiselle, tenendo ben presente che, più che il contenuto di ogni singola innovazione, a lei va sicuramente il merito di aver creato un nuovo tipo di stilista che riesce a coniugare in un unico individuo il ruolo maschile del genio creativo a quello femminile del leader estetico. Chanel aveva stile e carisma: era lei stessa la prima indossatrice e portavoce delle proprie creazioni e dello spirito che esse incarnavano e se era lo spirito del periodo a volere abiti maschili, non fanno certo meraviglia i suoi modelli funzionali fatti con tessuti un tempo considerati rozzi. D’altro canto Chanel aveva già da tempo l’abitudine di vestirsi da uomo, ispirandosi all’abbigliamento dei protettori che aveva conosciuto nel periodo vissuto come cortigiana. Naturalmente, i tailleur con gonna erano già una moda accettata quando Chanel era ancora bambina, specialmente fra le donne inglesi e americane. Ma Chanel non era una femminista borghese in abito da uomo. Quando Chanel “prese lo stile maschile inglese e lo rese femminile” lo fece nello spirito di un dandy al femminile.10

Quando Gabrielle lancia nel ’26 il petit noir, il suo famoso piccolo abito nero, Vogue lo saluta come “una Ford della moda”; eppure abbiamo visto


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

29

come la pulizia delle forme e la rinuncia a eccessi e barocchismi fossero i capisaldi del movimento modernista che si era ormai imposto tanto nella moda quanto nell’arte e nell’architettura. Tuttavia Chanel capisce per prima che la forza di un prodotto sta nella sua concezione e nella sua immagine: disegna abiti semplici, sportivi, realizzati con tessuti poveri e li vende a prezzi altissimi (7 mila franchi per un vestito nel ’15, pari a circa 1.530 euro odierni) poiché da brava donna d’affari sa che l’esclusività alza sempre il valore di mercato. Non solo: se altri prima di lei – pensiamo solo a Poiret – avevano intuito i legami fra moda e profumo, solo lei sfida la consuetudine delle essenze floreali e nel ’20 lancia il famoso Chanel No. 5 che “sostituisce i profumi dalle essenze identificabili con una fragranza che non assomigliava a niente di conosciuto. Ci sono circa 80 ingredienti nel No. 5, e sebbene la sua fragranza sia fresca come un giardino, non assomiglia a nessun giardino reale. Chanel crea la storia del profumo: il No.5 aveva la qualità sensazionale di una creazione astratta”11. Se tutti predicano l’immagine della donna attiva e consapevole, Mademoiselle si presenta con il viso abbronzato affermando che solo i poveri, costretti a lavorare giorno e notte in luoghi chiusi, restano pallidi: le persone alla moda, che si possono permettere le ambite villeggiature nelle località balneari, tornano a casa dorate dal sole. Ma soprattutto, nobilitando i materiali poveri e privilegiando tagli essenziali e non “avidi” di tessuto, Chanel rende automaticamente la moda molto più accessibile: vista la loro semplicità, qualsiasi donna aveva ora la possibilità di acquistare dei capi moderni o di confezionarseli lei stessa. La mise generale, composta da abitini corti e dritti e da sandali e cappelli svasati, era veramente alla portata di chiunque: l’ambiziosa Coco prende gli abiti delle classi più basse, da cui ella stessa proviene, e con un’abile operazione di marketing riesce a venderli all’alta borghesia a prezzi quasi scandalosi. Ed ecco che i grandi magazzini si riempiono in poco tempo di modelli quasi uguali a quelli proposti dalla haute couture: le differenze ovviamente ci sono e si vedono nella stoffa utilizzata (cominciano a diffondersi le economiche fibre sintetiche), nell’esecuzione e nei piccoli dettagli ma l’impressione è di un generale spirito democratico. Nel ’29 la grave crisi che colpisce la Borsa americana getta in poche ore sul lastrico migliaia di americani: il vento di sprezzante ottimismo comincia a girare e il ruggito degli anni Venti a poco a poco si spegne. Le radici dello sportsystem italiano e il ruolo del distretto montebellunese Raccontare la storia del distretto di Montebelluna, così come di altri distretti, è un po’ come scrivere I promessi sposi dell’economia: non ci sono grandi nomi né carismatici condottieri, ma solo una comunità con una forte coesione sociale, una sana rivalità imprenditoriale e tanta voglia di venir


30

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

fuori da una realtà almeno inizialmente fatta di fame e stenti. Se negli anni Dieci nei salotti parigini si ragionava di corsetti e sottogonne in tulle, se negli anni Venti le flapper-girl cittadine si sfinivano tra balli sfrenati ed estetici digiuni, la maggior parte della gente, in campagna come nei centri maggiori, faticava a trovar qualcosa da mangiare ed era costretta alla magrezza non certo per questioni di look. Il distretto che oggi produce oltre 31 milioni di paia di calzature sportive, che fattura 1.400 milioni di euro e che detiene la leadership mondiale in comparti tecnici come lo scarpone da sci, lo stivale da moto, la scarpa da ciclismo, da trekking e da telemark è, agli inizi del 1800, un villaggio di 4.000 abitanti di cui 800 pellagrosi e con una mortalità infantile del 50% entro il primo anno di vita12. Sebbene già nel 1808 i primi documenti dell’artigianato testimoniassero l’esistenza di una decina di calzolai, l’attività predominante era quella agricola e la zona era caratterizzata da una forte concentrazione della proprietà terriera. I ricchi possidenti trascorrevano la loro vita a Venezia e a Treviso e venivano in campagna a villeggiare o a sorvegliare momentaneamente il raccolto e la vendita dei prodotti in primavera o in autunno. La maggioranza della popolazione, circa il 65%, era costituita da lavoratori della terra: i fondi venivano dati in coltura ai villici in cambio di un annuale pagamento in denaro, oppure di pari elargizioni in natura; le condizioni imposte dai possidenti ai fittavoli rasentavano il sopruso e fame e miseria erano endemici e diffusi. Lo spirito d’iniziativa, quel tanto celebrato spirito d’iniziativa veneto, era soffocato dalla breve durata dei contratti, dalle condizioni estremamente svantaggiose per chi lavorava la terra e dal grandissimo numero di furti che affliggevano le campagne e dissuadevano dal coltivare gli orti o dall’impiantare alberi da frutta: nessuno aveva voglia di lavorare per sfamare bocche altrui13. Dove sono, dunque, i germi di quella vivacità imprenditoriale che sarà caratteristica e motore propulsivo del tanto celebrato miracolo veneto? Montebelluna non era solo campagna e la sua posizione geografica, a metà strada tra le montagne feltrine e le pianure trevigiane, ne ha segnato profondamente il destino commerciale. Soprattutto per i forestieri questo piccolo centro si identificava nel proprio mercato: ogni mercoledì vi affluivano venditori e compratori da Feltre, Bassano, Castelfranco e Treviso. È qui che si creano i presupposti per la nascita dello spirito imprenditoriale che consentirà il decollo nel Novecento, in questo mondo di artigiani/ commercianti che iniziano ad investire sulle proprie capacità e sulla voglia di fare per costruirsi qualcosa di proprio e uscire così dalla morsa della miseria. L’anelito di proprietà, unica garanzia contro la fame, spinge alcuni a fare un salto di qualità verso quella intraprendenza che non sarebbe loro propria: è una società che, vessata per secoli dalle usurpazioni dei “paroni”, sperimenta prepotentemente il desiderio e la necessità vitale di divenire essa stessa “parona”, perché essere padroni di qualcosa – un campo, un capannone, un marchio – significa essere padroni di se stessi e della propria


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

31

sopravvivenza. Quando ero piccolo vivevamo di polenta e cipolla, ma almeno era la nostra polenta e la nostra cipolla. Non dovevamo dire grazie e nessuno. Mio padre mi ha insegnato l’orgoglio dell’avere. Avere un pezzo di terra significa essere liberi. Per me questa è stata una molla formidabile per crescere.14 (Angelo Piccinin, industriale del mobile)

Se anche si sviluppa un’attività artigianale prima e industriale poi, l’imprinting resta indissolubilmente contadino. Si continua a sperimentare una trasmissione orale del sapere assolutamente aliena da razionalizzazioni e schematismi, fattore che si verifica ancora oggi specie nelle realtà aziendali medio-piccole. È, questa, una peculiarità delle società contadine in quanto società dominate da una concezione circolare del tempo e dalla conseguente assenza di consapevolezza storica. La mentalità del contadino è forgiata dal suo rapporto costante e profondo con la natura, e la natura non conosce, in tempi brevi, evoluzione o progresso, ma solo il divenire ciclico, il mutare del giorno e della notte e delle stagioni. La novità, molla e catalizzatore della società industriale, è quasi assente; le innovazioni tecnologiche molto diluite nel tempo. L’abitudine ha istillato nel contadino la convinzione che il modo di lavorare da lui praticato sia l’unico possibile, dunque immodificabile. Le basi della legittimità e del potere sono le consuetudini, più che il diritto, e le tradizioni a tal punto si sono trasformate in natura immutabile della società, da porsi qualche volta anche contro di esso. Per il contadino non c’è che il destino, la volontà imperscrutabile del Signore e quindi la rassegnazione, il tirare avanti stentatamente, il sopravvivere.15 I depositari delle conoscenze di questo periodare ciclico e costante non sono i libri o gli intellettuali, ma coloro che per più tempo e da più tempo hanno visto: i vecchi. Il vecchio insegna come si semina, come si ara, come si suola una scarpa; il vecchio tramanda al giovane ciò che egli stesso ha appreso da giovane, consapevole del fatto che nulla di nuovo è necessario, dato che nulla è cambiato nella natura che li circonda e nel mondo in cui vivono. È tuttavia proprio questa trasmissione orale del sapere che, innestatasi nel tessuto imprenditoriale che inizia a delinearsi agli inizi del Novecento, determinerà a poco a poco la nascita del tanto decantato know how distrettuale. Quella rete di conoscenze che oggi è punto di riferimento per tante multinazionali del sistema sportivo, affonda le proprie radici proprio in tale comunicazione di tipo empirico (dovuta anche al bassissimo tasso di alfabetizzazione): non sui libri, ma nelle botteghe, i montebellunesi hanno appreso l’arte di far scarpe. I primi maestri sono stati i calzolai più anziani, le prime scuole gli antichi laboratori, il primo incoraggiamento la voglia di imparare per uscire dalla miseria. Questo il panorama montebellunese all’inizio del secolo: mentalità contadina, povertà, desiderio di rivalsa, arretratezza tecnologica e conservatorismo produttivo. Gli strumenti e i processi sono sempre gli stessi, tramandati oralmente da generazioni; l’assortimento è decisamente limitato ed è


32

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

composto da calzature robuste, pensate per il lavoro nei campi e nei boschi e al limite da qualche scarpa in cuoio da festa. D’altro canto quasi tutta la produzione calzaturiera italiana è, in questo periodo, di matrice artigianale; negli Stati Uniti, invece, la meccanizzazione del ciclo produttivo aveva fatto la sua comparsa già nel 1815: nel 1860 vengono inventate le due macchine fondamentali per la costruzione della scarpa (la McKay, che cuce la suola alla tomaia con il sistema blake, e la Goodyear, che permette l’inserimento di una striscia di cuoio di supporto tra la tomaia e la suola), e nel 1909 si contano già 2 mila calzaturifici strutturati in maniera industriale. Mentre in Europa i Paesi più all’avanguardia sono Francia e Germania, in Italia le nuove tecnologie stentano a decollare: bisognerà attendere la Prima Guerra Mondiale e il conseguente impulso fornito dall’improvvisa crescita di forniture per l’esercito. Il settore calzaturiero montebellunese dei primi del Novecento conta circa 200 laboratori; completano il tessuto produttivo dell’area dieci mulini, due magli, una filanda bozzoli, una fabbrica di scarpe. L’industrializzazione vera e propria viene sperimentata attraverso la creazione di un Canapificio che dà lavoro a diverse migliaia di persone e già nel decennio successivo ci sono quattro imprese con più di 25 operai, di cui i Cotonifici Trevigiani con 259. La fabbrica di calzature citata nel precedente elenco è probabilmente il Calzaturificio L’Alpina di Giuseppe Mattiello; il catalogo del ’39 che narra la storia aziendale fotografa la situazione nella quale si muoveva il suo fondatore agli inizi della propria attività: Ma fare questa breve monografia di Giuseppe Mattiello e della sua industria, senza ricordare la situazione delle industrie calzaturiere all’inizio del XX° secolo e senza tener presente come la Marca Trevigiana e, soprattutto, il mandamento di Montebelluna erano, come d’altronde lo sono tuttora, eminentemente agricoli, sarebbe diminuirgli molti meriti. In Italia abbiamo una vera e propria industria delle calzature, solo negli anni più vicini all’inizio della Grande Guerra, i calzaturifici, nella quasi totalità, ebbero il loro battesimo nei centri maggiormente abitati. La difficoltà, che s’opponeva al loro incremento, era rappresentata dalla mancanza di case produttrici di macchine per la lavorazione della scarpa, macchine che dovevano essere importate, pagate per contanti o noleggiate a condizioni onerose. Di conseguenza, solo grandi stabilimenti, dotati di forti capitali, potevano acquistarle e raggiungere così, in breve tempo, una forte produzione e ragionevoli utili. Aggiungasi poi una considerevole deficienza sul mercato nazionale delle materie prime, specie, cuoio e pelli e la scarsità di maestranze addestrate all’uso delle macchine e solo allora si potrà dare una giusta valutazione dei grandi meriti dei primi industriali della scarpa che, in pochi anni, seppero creare una industria nazionale ed imporsi anche nei mercati esteri.16

Mattiello si era occupato di calzature fin dalla sua prima giovinezza aiutando il padre che gestiva una vendita diretta al consumatore nei diversi mercati della zona. La richiesta era buona e la concorrenza modesta ed egli aveva notato che il più gravoso problema era costituito dalla difficoltà di garantire con sollecitudine i riassortimenti: “in quei tempi a Montebelluna viaggiatori di calzaturifici non se ne erano mai visti. Per acquistare scarpe già pronte era necessario portarsi nelle città dove erano appena sorti degli stabi-


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

33

limenti di calzature, distanti centinaia di chilometri, senza, peraltro, trovare sempre quello che faceva bisogno”17. Mattiello decide di allestire una piccola fabbrica che possa garantire una disponibilità costante di merce: “le prime macchine, se tali potevano chiamarsi, erano un insieme di puleggie, di cinghie, di ingegnosi congegni, frutto della sua fantasia e della buona volontà di qualche fabbro del luogo. Dopo sforzi pazienti, tenaci di esperimenti, di prove e di riprove, quando Dio volle, le macchine cominciarono a funzionare. Si era al primo anno del secolo attuale, e, quantunque i risultati ottenuti furono dapprima modesti, però agevolarono grandemente l’opera degli operai e una maggiore produzione fu consentita”18. La vendita del prodotto ben presto viene gestita, in seguito all’aumento del giro d’affari, attraverso una rete di viaggiatori e di rappresentanti a cui vengono affidate le province limitrofe; l’attività si estende poi all’Italia Settentrionale, a cominciare dalle piazze di Milano e Torino. Quello de L’Alpina è comunque un caso isolato nel panorama distrettuale di inizio secolo, un po’ come la vicenda di Salvatore Ferragamo – che apre un negozio a Hollywood e realizza le calzature per le dive del cinema – lo è sul piano nazionale. La tendenza generale del settore è quella di un sistema quasi esclusivamente impostato sul lavoro manuale e a domicilio. Nel 1901 Carlotta Mazzocato (proveniente da una famiglia di scarperi da varie generazioni) sposa un Caberlotto. Marito e moglie organizzano una prima produzione di scarpe basata su un certo numero di calzolai che lavoravano su loro commissione a domicilio, aiutati da moglie e figli. Siccome la paga era a cottimo, lavoravano anche 16-18 ore al giorno. Il lavoro era artigianale, tutto a mano. Il capitale pochissimo. Non c’erano ferie. La vendita era concentrata nei mesi autunnali. Il mezzo di trasporto era il carretto.19 (Giovanni Caberlotto, Lotto)

Come e quando avviene il contatto fra questa piccola comunità dominata da una proto-industrializzazione autarchica e il mondo dello sport e della produzione di calzature sportive? Il prodotto-simbolo di Montebelluna nei primi due decenni del Novecento è ancora la dalmara o gallozza o sgialmara: una scarpa robusta, particolarmente indicata per le esigenze di economia, igiene e comodità delle popolazioni contadine, che è formata da un fusto di legno spesso due-tre centimetri e ricoperto tutt’intorno e sulla parte anteriore di cuoio. Si tratta di qualcosa di estremamente differente – per concept, estetica, fruitori e costo – dai primi esempi di calzature sportive vere e proprie con la suola in gomma, i cosiddetti croquet sandal. Le dalmare venivano utilizzate dai binsenti o pisnèt, i poveri contadini del bosco Montello, costavano da 0,7 a 2,5 lire (a seconda che fossero ricoperte o meno in cuoio) e fungevano da calzatura quotidiana, quella che meglio potesse adattarsi a quei terreni e a quei lavori per i quali altri tipi di prodotti avrebbero avuto poca vita; i croquet sandal erano invece calzati dai ricchi americani per le loro partite di croquet, avevano un utilizzo occasionale e legato a una ben determinata modalità di gestione del tempo libero e del loisir e venivano


34

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

offerte dalle aziende produttrici (The Peck e Snyder Sporting Goods) a un prezzo estremamente elevato. L’avvicinamento tra questi due mondi apparentemente inconciliabili avviene gradualmente durante tutto il trascorrere del Ventesimo secolo: i punti di contatto sono dettati ora dal caso, ora dalla fortuna, ora dall’ingegno, ora dalla pervicace volontà e si snodano su percorsi spesso imprevisti. Nel 1870, quando Montebelluna è ancora totalmente immersa nel suo mondo fatto di furti campestri, ubriachi pellagrosi e qualche volonteroso calzolaio, viene coniato negli Stati Uniti il termine sneaker ad indicare queste nuove calzature con la suola in gomma: “[...] l’etimologo americano James Greenwood nel volume In Strange Company descrive le sneaks come “scarpe con tomaia in tela e suola di gomma indiana”. Il termine generalmente è associato ai ladruncoli, o sneak thieves. Nel 1897, le scarpe da tennis venivano incluse nel catalogo Sears al prezzo di 60 centesimi di dollaro al paio”20. Se a Montebelluna la suola in gomma viene introdotta non prima degli anni Quaranta del Novecento, in America si parla già nel 1832 di un tale Wait Webster di New York che ha ricevuto il brevetto per il procedimento di incollaggio di suole in gomma indiana a stivali e scarpe. Il processo di vulcanizzazione, brevettato da Charles Goodyear nel 1839, dà un inevitabile slancio al settore: all’inizio del secolo l’industria delle sneakers si è già sviluppata in modo interessante, pur se piccola e concentrata in un certo numero di manifatture di gomma degli Stati Uniti del Nordest specializzate in ruote da bicicletta prima e da automobile poi. Nel 1892 viene fondata la U.S. Rubber Company Incorporated – che introdurrà nel mercato le Keds nel 1916 – e nel 1908 il marchese M. Converse apre il suo laboratorio dal quale nel 1917 uscirà i primo modello delle famose All Star. Se la produzione delle dalmare è il simbolo di un’economia di auto-sussistenza – il legno per il fusto si trova nel bosco Montello e il pellame per la tomaia nelle concerie della zona – le sneakers sono già inserite in un giro d’affari dalla portata internazionale: la gomma proviene in gran parte dal Brasile o dall’Indonesia, e le piantagioni vengono acquistate direttamente da Goodyear e dalle altre imprese per sfuggire al monopolio dei cartelli brasiliani.21 Il mercato delle sneaker, dapprima così angusto da non meritare praticamente neppure una citazione sulla stampa, si espanse rapidamente dopo la Prima Guerra Mondiale, quando sempre più americani cominciarono a dedicarsi allo sport e alla cura del benessere fisico. Le classi agiate, un tempo diffidenti nei confronti degli sport di massa, cercarono di incanalare le proprie energie, e moralisti e riformatori esaltarono “la vita attiva” quale forza portante del carattere nazionale e lo sport come dimostrazione della fiorente grandezza imperiale del paese. Come sarebbe accaduto anche in seguito, l’attrazione del pubblico per lo sport aveva salde radici nella cultura consumistica. Gli storici Elliot Gorn e Warren Goldstein [...] osservano che “trovare del tempo libero – per esempio essere spettatori di un grande evento, comprare una bicicletta o un guantone da baseball – significava integrarsi in un settore ancora più importante della cultura americana: il consumo di beni prodotti da altri.22


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

35

È ovvio che l’affermazione del prodotto sportivo proceda di pari passo con il diffondersi delle discipline ad esso correlate; si rivela dunque utile delineare brevemente i tratti che caratterizzano l’affermazione del concetto di sport nelle due macro-aree più significative: quella statunitense e quella europea. Nell’America di fine del Settecento i coloni inglesi avevano impostato un’attività sportiva ad imitazione di quella della madrepatria: corse di cavalli e di cani, battute di caccia e gare di imbarcazioni. Questo articolarsi di aristocratici passatempi da week end era prerogativa delle classi più elevate, mentre quelle inferiori si dilettavano – o per meglio dire si sfogavano e tempravano – con sonore scazzottate e incontri di lotta. La dura vita di frontiera aveva reso inoltre popolari la caccia e la pesca, che vanno considerate le prime discipline ad aver ricevuto una qualche parvenza di organizzazione. Ma la nascente e orgogliosa borghesia industriale reclamava uno sport che distinguesse nettamente il nuovo Paese dallo stantio spirito anglosassone e che esaltasse doti nazionali come il coraggio, la disciplina, l’intraprendenza e la fiducia in sé: la risposta arriva dal baseball. Il baseball si sviluppò in pieno solo dopo la guerra civile del 1865 andando incontro alla necessità avvertita da tempo di dar vita ad un’occupazione aggregante – nazionale appunto – intorno alla quale, con eroi, miti e valori comuni, si potesse ritrovare tutto il Paese. E, poiché iniziavano i processi di industrializzazione e urbanizzazione, il baseball venne salutato anche come un potente veicolo di americanizzazione, perché si riteneva che, con la sua carica di originalità in epoca di forti immigrazioni europee, potesse contribuire a integrare più efficacemente le masse provenienti dall’Europa che arrivavano con un loro specifico bagaglio culturale anche nei passatempi. Queste, non solo dovevano essere strappate alle strade, al bere e agli altri vizi, ma attraverso questa disciplina – si era convinti – che potessero essere aiutate nell’interiorizzazione dei principi della società americana.23

Se in Inghilterra lo sport era associato a un divertissement per nobili, in America esso veniva talmente linkato dalla gente comune ad atteggiamenti violenti che il riconoscimento del baseball conosce inizialmente più di qualche ostacolo. Ma agli inizi del Novecento – grazie all’avvento di mezzi di comunicazione di massa quali i giornali e il telegrafo – gli avvenimenti agonistici beneficiano di una preziosa cassa di risonanza che ne favorisce la diffusione e la completa ed entusiastica accettazione. Nascono i primi campioni e si affacciano sulla scena nuove discipline: bicicletta (che non conosce però un duraturo successo), automobilismo (lo stesso Henry Ford inizia la propria attività come costruttore di vetture da corsa), pattini a rotelle, tennis, pugilato, atletica, corse con i cavalli. Ci si poteva dilettare con la pratica di qualcuna di queste attività, oppure limitarsi all’altrettanto gratificante ruolo di spettatore; per accrescere l’interesse della tifoseria si sviluppa l’abitudine di misurare e parametrare i risultati delle performance: nasce così quella smania tipicamente americana per la quantificazione numerica della prestazione e quel rapporto oscillante fra esaltazione e frustrazione che si stabilisce con il record. In ambito universitario emerge il football, che dovrà però attendere la


36

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

fine della Prima Guerra Mondiale per vedersi riconosciuto un accettabile status di regole e comportamenti. Violento, maschile e maschilista, e a tratti incline alla zuffa fine se stessa, il baseball si configura come una sorta di rito iniziatico per i rampolli dell’alta borghesia: questi giovani, costretti a un’esistenza rigida e compassata, accolgono con gioia la possibilità di correre, saltare, picchiarsi sguaiatamente e riempirsi di pugni come dei teppistelli di strada quando tutto ciò viene inquadrato in una cornice prestabilita ed accettata e non si ripercuote dunque sul loro buon nome. Certo è che il football – pur se la violenza insita in esso veniva riconnotata positivamente e considerata simbolo di virilità e coraggio – non poteva essere ritenuto a cuor leggero una disciplina educativa e proponibile anche ai più giovani. Tra l’altro – nonostante il suo spirito aggressivo lo avvicinasse apparentemente alla strada dandogli una parvenza di democraticità – in origine era uno sport tipicamente aristocratico. Il tentativo di dirottare le masse giovanili verso attività più divertenti, educative e facili del baseball e del football sfocia nella nascita del basket, uno sport letteralmente studiato a tavolino da un insegnante esponente della “Muscolar Christianity”. Il suo successo è incredibilmente rapido e coinvolge utenti finora lasciati ai margini del discorso sportivo: classi lavorative, gente di colore, donne. Le altre discipline che si affermano nello stesso periodo sono il volley (nato come variante meno impegnativa del basket), la boxe, l’hockey e il tennis – molto gradito al pubblico femminile. Lo sport diviene una componente fondamentale della cultura americana: è interessante notare che mentre in Germania esso viene elevato a strumento di unità nazionale e a veicolo di sentimenti di abnegazione nei confronti della patria avvicinandolo il più possibile all’addestramento militare, negli Stati Uniti lo stesso risultato viene ottenuto incentivandone la componente ludica e con conseguenze più rimarchevoli e durature. Se infatti gli atleti dovevano fungere da ambasciatori internazionali della potenza e del prestigio del Paese di provenienza, la maggior parte delle vittorie sia morali che materiali vanno riconosciute, nella prima metà del secolo, agli Americani. Contando il numero delle medaglie ottenute dalla prima olimpiade ateniese moderna all’edizione monacense del ’74, otteniamo un totale di 610 per gli Stati Uniti contro un 212 per le due Germanie, 211 per l’URSS, 160 per la Gran Bretagna, 126 per la Francia, 124 per la Svezia e 115 per l’Italia. D’altro canto cosa riesce ad esprimere meglio tale predominio dell’atleta del big game (che diverrà poi big business) sul gladiatore della miopia militarista della famosa scena delle Olimpiadi del ’36 che vede il vittorioso Jesse Owens sfidare e sgretolare orgogliosamente l’idea nazista del predominio della razza ariana? In Europa lo sport viene rivestito di connotazioni differenti e del tutto particolari a seconda dei Paesi. Il primo modello, quello che dà origine alla concezione agonistica moderna, è di matrice anglosassone: è infatti in Inghilterra che si verificano, nel Settecento, le condizioni ideali per la nascita


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

37

dello sport codificato, ed è nei college inglesi che vengono sistematizzati nel corso del XIX secolo quei regolamenti che contribuiranno a depurare l’attività fisica da ogni eventuale carica violenta, formalizzandola, uniformandola e rendendola una sintesi perfetta fra ludus e competizione. Ovviamente non è l’Inghilterra a inventare lo sport: posto che esso costituisce in realtà una delle primarie espressioni dell’uomo e che si genera spontaneamente a partire da movimenti elementari collegati alla necessità di sopravvivenza – correre, saltare, lanciare, lottare, cacciare –, la sua manifestazione più compiuta e articolata coincide nell’antichità con le Olimpiadi. Il mondo greco-romano attribuiva una grande importanza al corpo e alla cura della sua bellezza e della sua salute – basti pensare al classico mens sana in corpore sano – e gli esercizi ludici altro non erano che un naturale e scontato riflesso di questo atteggiamento. Con la disgregazione dell’impero romano e l’avvento di un Medioevo dominato dalla cultura cristiana i presupposti mutano radicalmente: il soma viene negato e svilito per enfatizzare il predominio e l’importanza dell’anima e della sua salvezza; lo sviluppo dello sport si arresta bruscamente, così come scompaiono i giochi nello stadio e gli spettacoli circensi. Le uniche attività che sopravvivono sono da un lato i giochi popolari, specie con la palla (in Francia prende piede la pallacorda, in Italia il calcio), dall’altro – tra i nobili – i tornei, la caccia, le giostre, la scherma e i caroselli. Entrambi questi tipi di attività erano mal tollerati dalla nascente borghesia inglese all’inizio del Settecento: la prime distraevano i lavoratori dalle loro occupazioni produttive, le seconde erano i tipici e deprecabili passatempi di una classe inoperosa e parassita. Tale atteggiamento dominato da un generale scetticismo muta rapidamente e radicalmente non appena si intuiscono le potenzialità economiche dello sport: con i giochi si potevano fare investimenti e scommesse e guadagnare rapidamente molto denaro. Anche il cambiamento di valori e di gusti si fa sentire: se fino ad allora si misuravano nelle gare e nei giochi soprattutto la forza e la resistenza, in questo periodo acquistano maggiore importanza la velocità e la misura del tempo. Gli uomini, come le merci, devono percorrere le distanze in un tempo il più rapido possibile. Il tempo comincia a essere denaro, la velocità dei mezzi di trasporto sulla terra e sull’acqua è importante quanto la velocità di produzione delle nuove macchine, per vincere la concorrenza, per conquistare nuovi mercati, per produrre di più. E dunque la scommessa sulle velocità rappresenta un segno dei nuovi tempi, corrisponde alla mentalità della nuova classe dirigente. Si comincia a parlare di record, di miglior prestazione mai realizzata. Le scommesse si possono fare infatti sulla vittoria di uno o dell’altro concorrente, ma anche sulla riuscita o meno di un tentativo individuale di record.24

Sono il professionismo, lo spettacolo e le scommesse i tre elementi che all’inizio del Settecento concorrono tutti insieme a delineare le premesse per la nascita dello sport moderno, trasformando il gusto per il gioco e l’esercizio fisico in una nuova attività economica. I primi praticanti sono gentlemen e professionisti: due tipologie che rimangono per lungo tempo ben distinte;


38

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

se da un lato sorgono i primi club frequentati da aristocratici, dall’altro gli spettacoli sportivi sperimentano un successo via via maggiore anche nelle città. Sport aristocratico e tradizionali giochi popolari trovano un terreno di incontro-scontro nelle scuole: è lì infatti che prima si contrappongono e poi si contaminano sia le attività praticate per puro diletto e come elemento di distinzione con quelle dal retrogusto più competitivo, sia le gare individuali (atletica, canottaggio, golf, tennis) con quelle collettive (football-rugby, cricket). La nascita di manifestazioni in cui si sfidano scuole di città diverse rende a un certo punto necessaria l’adozione di regolamenti codificati e uguali per tutti: con l’imporsi di questi, ogni disciplina intraprende un percorso autonomo e possiamo dunque parlare della nascita di un vero e proprio sport di massa. Se in Inghilterra lo sport nasce come sintesi fra ludus e competizione e manifesta sin dal principio i propri legami con il business capitalista, in Germania si impone invece un modello – detto ginnastico – che concepisce l’attività fisica come un modus codificato e sistematico per educare e preparare i giovani alla carriera militare sviluppandone doti quali il coraggio, il disprezzo della fatica, la tolleranza al dolore. Tale impostazione, che fa leva sui valori tradizionali del militarismo, del nazionalismo e del nonagonismo – e che ovviamente verrà sposata senza riserve dal movimento nazionalsocialista – si diffonde anche in altri paesi europei come Francia, Italia, Belgio, Svizzera, Olanda, Austria e Lussemburgo. La Germania ne resta tuttavia la patria indiscussa e il luogo dove questa forma mentis viene meglio concretizzata: nel 1880 sono attive sul territorio tedesco ben 1.589 società ginnastiche contro le 172 degli Stati Uniti, le 130 dell’Austria e le 120 della Francia.25 Come si può notare, il secondo posto in graduatoria spetta agli Stati Uniti: incredibilmente, se pensiamo a quanto detto prima circa l’approccio americano allo sport, il “turnen” (ginnastica) germanico prende piede anche in America, soprattutto lungo la Costa Est, sia come modello di educazione motoria scolastica sia come veicolo di partecipazione spontanea all’attività fisica. L’incessante urbanizzazione e il relativo estendersi dei ritmi burocratici alla vita produttiva avevano reso sempre più pressanti i rischi della sedentarietà. Anche se può a noi sembrare paradossale sentir parlare di carenza di moto e di sovrappeso a metà dell’Ottocento, tali problemi emergono con urgenza via via maggiore e si interrelazionano – aggravandone le conseguenze – con la diffusione della tubercolosi e di altre forme patogene e con gli effetti dello stress provocato dall’allontanamento dai ritmi e dalla socialità di matrice rurale. La ginnastica viene indicata da molti medici ed educatori come un pronto rimedio per tanti e tali mali: palestre e ginnasi proliferano accanto al nascente business degli attrezzi sportivi, che incita i cittadini statunitensi a dotarsi della parlor machine, un antenato del vogatore, e della parlor rowing machine, antesignana dei moderni attrezzi da camera. Se la ginnastica viene utilizzata in Germania e in altri Paesi europei come


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

39

strumento di formazione militare, in America essa incontra – assieme agli sport individuali e di squadra – l’interesse delle industrie di impostazione taylorista: sport e industria – si pensava – dovevano collaborare per ottenere da un lato un migliore controllo dei lavoratori, dall’altro un aumento della produttività e dell’efficienza. Il terzo modello, teorizzato dal fisiologo Ling, è quello svedese: esso sostiene il risvolto igienico sanitario dell’esercizio fisico che deve essere svolto né per finalità militariste né per gioco, divertimento o agonismo, ma semplicemente per sviluppare in modo completo e armonico l’organismo. Tale concezione assume un rilievo particolare nella diffusione dello sport femminile: fino alla seconda metà del XIX secolo le donne dell’aristocrazia o della buona borghesia praticavano solo quelle discipline che fossero reputate convenienti, come l’equitazione, la caccia, la pesca, i bagni di mare o le semplici passeggiate. Se però questi svaghi erano concessi – e in taluni casi addirittura consigliati, pur con le dovute cautele – il modo in cui vi ci si dedicava rasentava il ridicolo e tendeva ad annullarne gli eventuali benefici: le donne, per motivi di decenza, dovevano cavalcare all’amazzone, con entrambe le gambe dallo stesso lato, posizione di certo elegante perché rendeva snello e aggraziato il punto vita ma assai instabile e di difficile tenuta in caso di salto. Per evitare che, nonostante la pudica posizione, le gonne si sollevassero lasciando intravedere quanto c’era sotto (e non si trattava certo di pelle, bensì di ulteriori strati di tessuto), si arricchivano i modelli di lunghi strascichi all’orlo dei quali erano applicati dei piccoli piombi. Anche nel caso della ginnastica gli abiti non erano assai differenti da quelli indossati per uso quotidiano ma si limitavano semplicemente ad essere più ampi nel giromanica in modo da garantire maggior scioltezza nei movimenti. Nel caso dei bagni di mare la procedura e la toilette erano ancora più complicate: il corpo andava protetto da repentini sbalzi di temperatura e soprattutto da sguardi indiscreti e pertanto le signore indossavano costumi realizzati con tessuti che non aderissero al corpo come la lana o la flanella e che si gonfiassero a contatto con l’acqua ad occultare totalmente le forme femminili. Per essere ancora più garantite nella salvaguardia della propria rispettabilità, esse si immergevano non direttamente dalla riva ma dopo essere entrate in apposite cabine con pavimento fatto a botola. Logico che tante e tali complicazioni scoraggiassero le donne dalla pratica di una qualsiasi attività fisica. Nella seconda metà dell’Ottocento le cose iniziano a cambiare: le condizioni di salute delle signore – rese sempre più cagionevoli a causa della costante permanenza in luoghi chiusi, della scarsità di movimento e dell’abbigliamento fatto di stretti e oppressivi busti – compromettevano seriamente la loro capacità di procreare. Si fa dunque strada l’idea di estendere la pratica della ginnastica anche al sesso debole (e all’epoca lo era veramente), cosa che scatena entusiasmi ma anche inevitabili critiche, condanne e ripensamenti. Tali istanze vengono portate avanti sia nei Paesi europei che negli Stati Uniti; già abbiamo visto la diffusione del


40

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

turnen germanico come antidoto contro i nascenti mali dell’urbanizzazione quali sedentarietà e stress: le stesse finalità della ginnastica, ritenuta troppo paramilitare e pesante per l’organismo femminile, vengono soddisfatte dal modello svedese. L’educazione fisica realizzata mediante esercizi viene integrata dalla pratica di sport come il tennis, il badminton, il croquet, il basket, il nuoto, il golf, l’atletica leggera e il canottaggio mentre restano totalmente esclusi i nazionali football e baseball. Grande successo tra le ragazze riscuote la bicicletta, che compare in America nel 1880; se però le famiglie e gli educatori acconsentono di buon grado a qualsiasi altra pratica sportiva per le fanciulle, in quanto efficace diversivo dagli interessi sessuali, di diversa opinione sembrano essere a proposito del ciclismo. Il velocipede costringeva a posizioni impudiche che potevano destare ilarità negli spettatori ma soprattutto il contatto della zona pelvica con il sellino si riteneva potesse causare infertilità o, peggio, fungere da strumento per segrete pratiche autoerotiche. Questa ossessione per i presunti rischi derivanti da una vita sessuale considerata morbosa ed eccessiva (ma a ben vedere assolutamente normale) si possono ravvisare frequentemente allorquando ci si accinge ad analizzare il rapporto con i linguaggi e le funzioni del corpo che si sviluppa in America verso la metà dell’Ottocento. Seppure puritanesimo e visione moralistica sono largamente diffusi, essi non devono tuttavia sminuire la portata di questi tentativi di creazione di una visione nuova del rapporto esistente fra educazione, cultura fisica e sviluppo della società. Due figure cardine del periodo sono quelle di Dioclesian Lewis e di John Harvey Kellogg. Il primo traeva dal revivalismo evangelico degli spunti finalizzati all’esaltazione dell’autodisciplina come strumento di miglioramento individuale in antitesi e in risposta alle sfide dell’emergente società industriale. Il suo credo salutista era basato su un esercizio fisico leggero e alla portata di tutti (proponeva attrezzi facilmente reperibili o fabbricabili come aste, anelli e manubri) e sulla moderazione in tutti i campi (ovvio che quello sessuale fosse in cima alla lista). Il secondo, famoso per aver inventato un simbolo della società americana come i cereali per la prima colazione, professava il vivere biologicamente: regime vegetariano, astinenza dalle bevande alcoliche, dal tabacco e dal caffè, uso di prodotti organici, esercizio fisico adeguato, passeggiate all’aria aperta, limitata attività sessuale e una corretta scelta degli abiti da indossare. Nonostante le inevitabili stravaganze, sia Kellogg che Lewis vanno considerati fra i primi ad aver tentato di stabilire un nesso fra il progresso della società e l’educazione fisica dell’individuo che prevedesse una condotta di vita regolata in sintonia con i ritmi biologici della natura. Gli Stati Uniti sono sempre stati il Paese delle grandi contraddizioni; anche in quest’ambito non è difficile ravvisare una crudele e ironica distonia fra tanta precoce enfasi sul salutismo, le diete, l’esercizio e la moderazione e ciò che di fatto gli americani non hanno tardato a diventare: la popolazione con la più elevata percentuale di obesi al mondo.


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

41

Di fatto i decenni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono quelli in cui si vanno progressivamente delineando i principali miti americani per quanto concerne la rappresentazione del corpo maschile. Tali miti – che saranno ben presto oggetto di esportazione in tutto l’Occidente industrializzato – sono personificati, secondo John F. Kasson, da tre personaggi: Houdini, Tarzan e The Perfect Man26. Harry Houdini (al secolo Enrich Wiess) era figlio di un rabbino ungherese immigrato negli Stati Uniti nella seconda metà dell’Ottocento; egli, dopo un poco brillante inizio come mago illusionista, diviene via via sempre più famoso grazie alla propria capacità di liberarsi da qualsiasi tipo di manette o costrizioni fisiche. Il “King of Handcuff” fa conoscere a tutto il mondo la propria abilità nel prodigarsi in sensazionali fughe e liberazioni: da una camicia di forza appeso alla cima di un grattacielo a New York, dalle catene dopo esser stato lanciato da un ponte a Los Angeles, da una cella di sicurezza in acciaio a Mosca. La sua più eccezionale performance è datata ’26, quando resiste per un’ora e mezzo rinchiuso in una gabbia di ferro e immerso nell’acqua della piscina dello Shelton Hotel di New York. Kasson evidenzia come Houdini simboleggiasse agli occhi degli americani il mito dell’uomo che, grazie a una sapiente fusione fra prestanza fisica e intelligenza, riusciva a superare le barriere imposte dalle leggi naturali, a liberarsi dalle costrizioni esterne, a sfidare il fato (o quasi: ironia vuole che morisse nel ’26, lo stesso anno della prodigiosa esibizione in piscina, per un banale attacco di peritonite) e a padroneggiare il mondo della modernità. Eugen Sandow, “The Perfect Man”, può essere considerato il padre del culturismo e di tutti gli odierni Schwarzenegger o aspiranti tali. Originario della Prussica, si trasferisce dopo varie peregrinazioni ad Amsterdam dove si guadagna una certa popolarità come sollevatore di pesi, ma soprattutto come star di spettacoli di successo durante i quali spezza catene coi bicipiti o cavi con il petto. Nel 1883 è a Chicago ad incantare gli Americani con le proprie prodezze, divenendo ben presto il simbolo per eccellenza della forza fisica e della virilità: egli era la prova vivente e tangibile di un “sano machismo” che rimetteva finalmente le cose a posto nella sempre più traballante gerarchia uomo-donna. Nel 1897 è di nuovo in Europa, a Londra, dove fonda una dozzina di istituti di cultura fisica: l’Inghilterra, sconcertata dal crescente numero di giovani britannici dichiarati inabili alle armi per insufficienza fisica, aderisce con entusiasmo alle tecniche di allenamento e alimentazione propugnate da Sandow. The Perfect Man è inarrestabile: nel 1901 organizza alla Royal Albert’s Hall di Londra quella che può essere considerata la prima manifestazione di culturismo. Davanti a 15 mila spettatori vengono testati e giudicati non tanto la forza nel sollevare pesi, quanto l’armonia e il corretto sviluppo corporeo, risultati ottenibili grazie a una rigorosa disciplina descritta da Sandow nel suo Life is Movement. Infine Tarzan, eroe che rappresenta una delle icone più popolari della narrativa del Ventesimo secolo. Perché tanto interesse per le vicende di un


42

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

bimbo di nobili e anglosassoni origini che viene abbandonato nella giungla e che diventa, una volta cresciuto, dominatore di quel mondo che avrebbe dovuto sopraffarlo? Gli elementi per un successo che è stato non solo letterario, ma anche e soprattutto cinematografico, sono molteplici e tutti associabili al periodo che stiamo prendendo in esame: il dominio del progresso e della tecnologia sulla natura incontrollata e pericolosa (che diviene anche metafora della giungla urbana); l’esibizione di forza e possenza fisica di fronte all’essere femminile (“Io Tarzan, Tu Jane”), il quale accetta consciamente e remissivamente lo status di subordinato; la superiorità dell’uomo bianco che assume facilmente il ruolo di dominatore pure in un mondo nel quale si trova in minoranza, quasi a voler metter le mani avanti su possibili e pericolosi spostamenti del baricentro dell’equilibrio razziale. Ginnastica e ciclismo Dei tre modelli – tedesco, inglese, svedese – il primo ad imporsi in Italia è quello tedesco: la ginnastica, introdotta nel 1833 dallo svizzero Obermann come supporto all’addestramento del corpo degli artiglieri-pontieri di Torino e in seguito presso l’Accademia militare, assume da subito un risvolto militaresco che contraddistinguerà anche il suo ingresso nel mondo scolastico. È infatti verso la metà dell’Ottocento che essa inizia a rivestire anche un ruolo educativo entrando nelle scuole con l’obiettivo di “favorire la robustezza del corpo, la svogliatezza della mente, il sentimento dell’ordine e della disciplina e l’agilità della persona”27. Alla morte di Obermann nel 1869 si contrappongono nel nostro Paese due scuole di pensiero: la prima, facente riferimento ai precetti del ginnasiarca svizzero, fa capo a Torino e annovera tra i propri esponenti studiosi e teorici (ma non insegnanti) come Ricardi di Netro, Gamba e Valletti; la seconda è quella di Bologna ed è legata alle figure di educatori come Reyer, Gallo e Baumann i quali sperimentano sul campo un approccio alla ginnastica che tiene anche conto dell’anatomia umana, della fisiologia, dell’igiene e della pedagogia. La diatriba fra le due correnti è espressa efficacemente nel gustoso racconto di De Amicis Amore e ginnastica in cui la protagonista femminile – la ventisettenne maestra Pedani – rappresenta una sorta di ideale prototipo dell’educatrice baumanniana così devota a una visione totalizzante dell’esercizio fisico da assumere le sembianze di un’algida Diana che ignora, e non avvedendosene calpesta, i sentimenti dei propri spasimanti: Essa viveva d’un solo pensiero: la ginnastica; non per ambizione o per spasso, ma per profonda persuasione che la ginnastica educativa, diffusa ed attuata com’essa ed altri l’intendevano, sarebbe stata la rigenerazione del mondo. Alla predilezione di quell’insegnamento l’aveva sempre portata il suo carattere maschio, avverso tanto ad ogni mollezza e sdolcinatura dell’educazione, che nei componimenti delle alunne essa cancellava inesorabilmente tutti i vezzeggiativi, e non tollerava nemmeno i più usuali dei nomi di battesimo,


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

43

consacrati dal calendario dei Santi. Ma dopo il nuovo impulso dato alla ginnastica dal ministro De Sanctis, e la propaganda potente del Baumann, la sua era diventata una vera passione, che le aveva procacciato una certa notorietà nel mondo scolastico torinese. Oltre ad insegnar ginnastica nella sezione femminile Monviso, dov’era anche maestra ordinaria, essa insegnava alla scuola Margherita, all’Istituto delle Figlie dei militari, all’Istituto del Soccorso, e alle bimbe dei soci della Palestra, dando da per tutto all’Insegnamento la mossa vigorosa del proprio entusiasmo. Pareva veramente nata fatta per quell’unica cosa. Non riusciva soltanto ad eseguire, per suo piacere, i più difficili esercizi virili alla sbarra fissa e alle parallele: era anche riuscita, con lo studio, una insuperabile maestra di teoria, ammirata da tutti gl’intendenti per la rara prontezza nel variar gli esercizi, dei quali si era fatta di suo capo, razionalmente, innumerevoli combinazioni, per la singolare vigoria del comando, che rendeva i movimenti pronti, facili e simultanei, per il colpo d’occhio acutissimo, a cui non sfuggiva la più piccola irregolarità di atteggiamento o di mossa anche nelle schiere di alunne più numerose. Seguiva allora un corso d’anatomia alla Palestra; ma n’aveva seguito già un altro con gran diligenza, due anni avanti, aiutandosi con molte letture; di modo che poteva fondare e regolare il suo insegnamento sopra una cognizione più che mediocre dell’organismo umano e dell’igiene. Alla prima occhiata riconosceva se una ragazza avesse attitudine o no alla ginnastica, esaminava i corpi mal formati, cercava le spalle asimmetriche, i petti gibbosi, gli addomi prolassati, le ginocchia torte, e studiava di correggere ciascun difetto con un ordine particolare d’esercizi. A questo si dedicava con zelo materno: si sforzava di persuader le madri dell’efficacia del suo metodo, quando riluttavano; faceva una guerra implacabile ai busti troppo stretti e ai vestiti troppo stringati; teneva un quadro della statura e del peso di certe alunne per accertarsi degli effetti della sua cura; s’era comperata a sue spese un dinamometro per misurare la loro forza; andava facendo dei piccoli risparmi per comprarsi un apparecchio da misurar la capacità polmonare; avrebbe voluto che s’inventassero dei congegni per misurar la bellezza del portamento, la destrezza, la facoltà d’equilibrio, ogni cosa.28

La legge De Sanctis del 1878 rende obbligatorio l’insegnamento della ginnastica nelle scuole secondarie, elementari, normali e magistrali: l’intento di tali disposizioni è dichiaratamente didattico ma i risvolti militari non sono certo poco evidenti, tanto che il commento di Sabino Stella evidenzia in proposito come sia importante per l’esercito reclutare “giovani disciplinati, usi fin dalle prime scuole all’esatto adempimento dei propri doveri, al rispetto verso i superiori, al maneggio delle armi, al tiro, alle evoluzioni militari, invigoriti dalla ginnastica”29. Lo stesso De Sanctis dichiara, a sostegno del proprio provvedimento, che “gli eserciti non si improvvisano. Non basta decretare sulla carta un ordine militare, simile a quello della Prussia per avere un esercito somigliante. Il soldato suppone che vi sia l’uomo; e l’uomo non si forma né in tre né in quattro né in sette anni; l’uomo si forma fin dal principio, con un’educazione virile. Dunque un tale argomento ha una grande importanza per quel che riguarda le virtù militari”30. La legge De Sanctis prevede un preciso programma anche per le scuole elementari femminili: si iniziano a compiere i primi passi verso un sistematico inserimento della pratica sportiva nell’educazione delle fanciulle per motivi non ovviamente militari bensì igienico-sanitari. Essendo questi gli scopi, ci si discosta dallo spirito ginnastico tedesco, che pure informa tutto il provvedimento, e ci si avvicina assai di più al modello svedese. In ogni caso il programma, specie esteso alla formazione femminile, incontra numerosi ostacoli sia per proble-


44

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

mi logistici – non esistevano spazi appositamente dedicati all’insegnamento della ginnastica – sia per le ostilità del corpo insegnante per nulla preparato a svolgere tali attività. Le donne non sono pronte a una riforma che vuole improvvisamente farle sgusciar fuori dai busti per saltellare e prodigarsi in insoliti esercizi: l’impeto verso l’emancipazione che contraddistinguerà i ruggenti anni Venti è ancora immaturo. La giornalista Ida Baccini, entrata come maestra assistente delle scuole elementari del comune di Firenze, decide di licenziarsi proprio in ribellione alle nuove disposizioni: Non approvavo il provvedimento per molte ragioni: alcune di indole puramente pedagogica, altre di indole esclusivamente femminile. Mi pareva che obbligare tutt’a un tratto senza preparazioni o preavvisi, delle povere donne non più giovani, non più robuste, alcune anche un poco troppo pingui o goffe, ad un insegnamento che poteva avere il pregio singolare di suscitare l’ilarità delle alunne, non fosse decoroso, non fosse giusto.31

Resistenze a parte, l’introduzione di tali esercizi costituisce il primo passo verso una nuova consapevolezza di sé necessaria a convertire le donne della fine dell’Ottocento alla pratica della vera e propria attività sportiva. Se l’impronta militarista della ginnastica permane anche agli inizi del XX secolo – ne è prova l’inserimento della disciplina del tiro a segno nel concetto di educazione fisica – iniziano esplicitamente a farsi strada i concetti legati ai modelli di matrice anglosassone e svedese: il movimento ginnastico conosce a fine secolo un periodo di disaffezione profonda tra i giovani e questo lo spinge, volente o nolente, ad aprirsi a nuovi input. I giochi inglesi attecchiscono anche nel nostro Paese assieme a valori come il loisir da un lato e la competizione, l’agonismo e il professionismo dall’altro. Nascono le prime federazioni: il Club Alpino Italiano nel 1863, la Federazione Ginnastica Italiana nel 1869, la Federazione Tiro a Segno nel 1882, La Federazione Ciclistica Italiana nel 1885 e la Federazione Italiana Giuoco Calcio nel 1898. L’Italia entra nel circuito dello sport internazionale partecipando per la prima volta alle Olimpiadi di Londra nel 1908 e replicando con quelle di Stoccolma nel 1912: il balzo verso lo sport moderno è definitivamente compiuto. Le discipline che più rapidamente si avviano a diventare di massa nel nostro Paese sono il canottaggio, il nuoto, il podismo ma soprattutto il ciclismo e, successivamente, il calcio; maggiori difficoltà incontrano – perché percepiti come eccessivamente èlitari – il lawn tennis e il croquet. Nel 1896 vengono censite in Italia circa 30 mila biciclette che diventano 400 mila dieci anni dopo e 1 milione 500 mila nel 1919: il velocipede si afferma tanto come mezzo di locomozione e divertimento tanto come attrezzo di competizione sportiva e fattori come la presenza di gare con difficili scalate, percorsi lunghi centinaia di chilometri e una rivalità “sana” e sofferta fra gli atleti più forti contribuiscono a delineare un immaginario che affascina il grande pubblico. Un così interessante catalizzatore delle masse non può lasciare indifferenti coloro che detengono il monopolio delle ideologie allora dominanti: l’ambiente militare non manca di render palesi i legami ancora


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

45

esistenti fra sport e militarismo fondando nel 1908 il Corpo Nazionale Volontari Ciclisti e Automobilisti che affianca le truppe regolari; il movimento operaio – seppure tradizionalmente ostile all’attività sportiva che era vista da un lato come parte del costume borghese, dall’altro come connotata da un’impronta nazionalistica e militare – si affretta a fondare nel 1913 la Federazione nazionale dei ciclisti rossi; i cattolici invece – pur se particolarmente attivi sul fronte dello sport tramite l’organizzazione di circoli, gare e concorsi – mantengono una certa diffidenza nei confronti della bicicletta, reputata un mezzo troppo modernizzante e per di più aristocratico e alto borghese, dunque poco democratico. Alpinismo Quelli finora elencati sono sport che nascono di per se stessi con una concezione egalitaria e di massa: altrettanto importanti sono però quelle discipline che si sono originariamente sviluppate in ambiente nobiliare – perché insitamente legate al concetto di svago e tempo libero (e il tempo libero era per definizione una cosa da ricchi) – e che in questo periodo intraprendono la strada della diffusione verso strati più ampi della popolazione. Se il tennis e il croquet non conoscono molta fortuna agli inizi del secolo, lo stesso non si può dire delle attività legate alla montagna: escursionismo, alpinismo e sci. Già le nobildonne degli inizi dell’Ottocento si dedicavano alle escursioni come occasione di svago e come mezzo per irrobustire il fisico, favorire l’ossigenazione e contrastare il tanto temuto “mal sottile”: per l’occasione indossavano vestiti “corti” alla caviglia con sotto dei calzoncini di lana e si coprivano con un mantello stretto al collo con una cinghia. Ada, redattrice del giornale La moda, scrive nel 1879: Una mia amica che suole passare la stagione estiva in mezzo ai monti, mi mostrò gli abbigliamenti che si era preparati a questo scopo. Erano cinque o sei vestiti, semplici ed eleganti a un tempo. Erano tutti corti, in modo da lasciar vedere il piede. – Ora che la moda favorisce gli alpinisti, mi disse la mia amica, ne ho approfittato subito: così potrò correr su per i monti con passo spedito.32

E ancora nel 1881: Quelle signore che volessero fare delle salite alpestri, devono assolutamente rinunziare all’eleganza, portare un vestito molto corto, di lana, col corpo fatto a camiciotto e stretto da una cintura di cuoio; alla cintura possono attaccarci qualche oggettino da toeletta, un bicchiere, una boccetta con qualche poco di liquore.33

Un esempio di emancipazione e intraprendenza nell’ambito dell’ancora embrionale alpinismo femminile ci viene dalla figura di Henriette D’Angeville, nobildonna francese colta e indipendente che nel 1838, all’età di 44 anni, affronta la scalata del Monte Bianco. Si tratta senza dubbio di


46

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

un’impresa notevole tanto più se si considera che, nei 62 anni trascorsi dalla prima salita di Balmat e Paccard, solo 25 spedizioni avevano raggiunto la cima della vetta più alta d’Europa e fra queste solo una in cui fosse stata presente una donna, la valligiana Marie Paradis. L’impresa della D’Angeville, comprensibilmente osteggiata da parenti e amici, va ad inserirsi in maniera peraltro estrema in quell’onda del turismo romantico d’èlite che occupava all’epoca gli entusiasmi di nobili e borghesi. Nel 1986 è stato pubblicato per la prima volta in Francia il diario della spedizione scritto dalla D’Angeville; in esso si racconta con dovizia di particolari l’intero corredo vestimentario che la contessa si è fatta preparare appositamente per il viaggio. 1) Una tuta intera (chemise pantalon) in flanella inglese da portare a pelle con lunghe maniche aderenti. 2) Due camicie da uomo da portare sopra. 3) Un foulard. 4) Due paia di calze di lana. 5) Due paia di calze di seta. 6) Due paia di scarponi impermeabili con ramponi di misura diversa: un paio da indossare con calze di seta e calze di lana con ghette; l’altro paio un po’ più grande per poter, all’occorrenza, mettere un paio di calze di lana in più e avere i piedi totalmente isolati. Mi hanno consigliato di infilare sempre sotto le calze di lana un paio di seta per ottenere una maggiore sensazione di morbidezza e ho deciso di seguire tale suggerimento. 7) Un paio di pantaloni in tessuto foderato tagliati alla corsara nella parte alta e terminanti con delle ghette da infilare negli scarponi. 8) Un’ampia blusa nello stesso tessuto in cui la parte corrispondente al petto e al dorso sia ulteriormente doppiata in lana. 9) Una cintura in cuoio per fermare la blusa in corrispondenza del punto vita. 10) Un paio di guanti di lana imbottiti. 11) Una sciarpa. 12) Un tartan. 13) Un paio di guanti in pelliccia all’interno e all’esterno con una spessa fascia di pelliccia in corrispondenza dei polsi per bloccare l’aria. 14) Un cappotto foderato in pelliccia per la notte. 15) Due asciugamani in flanella per la notte. 16) Un berretto fatto con la stessa stoffa degli abiti, imbottito e foderato di pelliccia nera e con un doppio velo color verde cucito sul bordo con inserita all’interno una coulisse che permetta di fissarlo attorno al collo. 17) Un grande cappello di paglia di Chamonix doppiato di stoffa verde con quattro ganci in modo tale da poterlo fissare saldamente come un ombrello. 18) Una maschera in velluto nero molto leggera con lenti blu molto scure in corrispondenza degli occhi. Questa è la tenuta assai poco graziosa che indosserò per la dodicesima giornata d’ascensione al Grands Mulets; conto però di partire da Chamonix vestita in modo più femminile.

Sci Se le escursioni rappresentavano un passatempo che l’aristocrazia prati-


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

47

cava in montagna durante il periodo estivo, d’inverno ci si poteva divertire con gli sci. L’etimologia del termine sci dà origine a diverse interpretazioni: c’è chi sostiene che risalga al vecchio norvegese “skio” che significa “pezzo di legno spaccato in due”, e chi rivendica invece la sua derivazione scandinava che lo collegherebbe a “skid” che significa “ricoperto di pelle”, in quanto i Lapponi utilizzavano anticamente una tavola corta ricoperta di pelle per spingersi e una più lunga e stretta per scivolare. L’esemplare più antico è stato rinvenuto in Svezia, e si ritiene risalga a 5.200 anni fa; la prima immagine di uno sciatore è stata invece scoperta a Rödöy, in Norvegia: si tratta di un graffito (datato tra il 2.500 e il 2.000 a.C.) che ritrae una figura umana stilizzata con i piedi che poggiano su due strisce lunghe circa due volte e mezzo la sua statura. Lo sci nasce come mezzo di trasporto per le popolazioni dei Paesi nordici: la geografia di queste terre – costituite da alte montagne, profondi fiordi e ampi altipiani – era resa ancora più ostica da inverni lunghi e rigidi e le possibilità di stabilire un collegamento fra i diversi villaggi erano assai ridotte. Esso rappresenta, nelle sue origini e poi per lungo tempo, niente affatto un’attività sportiva finalizzata all’esercizio fisico o al diletto, bensì un aspetto della quotidianità della gente comune di quelle zone. Necessità, terreni e condizioni climatiche diverse richiedevano attrezzi differenti: tavole larghe e corte erano impiegate per zone pianeggianti e boschi, spazi sovente ricoperti da neve allentata e profonda; tavole lunghe e sottili si adattavano invece a terreni ampi e pianeggianti, dove si venivano a creare pesanti cumuli di neve ammucchiati dal vento e che era necessario aggirare. Gli sci norvegesi differivano poi a seconda delle aree geografiche: la gente del Nord ne utilizzava di corti, larghi e coperti di pelle sulla parte inferiore; nell’entroterra (altopiani di Finmark) erano invece lunghi, di larghezza costante e senza pelle, costruiti in legno di betulla e dotati di un attacco composto da un legaccio anteriore e, a volte, da uno posteriore; l’area nordico-centrale vedeva la prevalenza di un’abbinata composta da uno sci lungo tre metri per il piede sinistro (sci da guida) e da un altro corto e ricoperto di pelle per il piede destro (sci da spinta); nella Norvegia meridionale si usavano attrezzi in legno di pino dotati di una discreta sciancratura mentre nella zona di Telemark erano diffusi modelli analoghi – ma con la parte inferiore piatta e quella posteriore tagliata a linea retta – e che venivano indossati con un attacco composto da legacci in vimini anteriori e posteriori arrotolati sotto il piede. Negli anni Ottanta dell’Ottocento vengono organizzate delle mostre a Christiania, l’odierna Oslo, con lo scopo di identificare gli sci migliori che sarebbero poi dovuti fungere da modello per la realizzazione di tutti i successivi; un prodotto che si aggiudica un posto di riguardo in questa gara verso la normalizzazione è il telemark di Fritz Huitfeldt, presentato nel 1896: verrà replicato su larga scala fino a divenire il prototipo per gli attrezzi di fabbricazione industriale. Gli sci erano sovente utilizzati anche per scopi militari: l’esercito svede-


48

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

se impiega ben 4 mila sciatori scelti nella guerra contro la Danimarca del 1564, e nei primi dell’Ottocento i norvegesi ottengono alcune vittorie in battaglia grazie all’abile utilizzo di questi attrezzi. Per selezionare i più promettenti soldati-sciatori venivano organizzate delle competizioni con premi in denaro aperte a tutta la popolazione; gradualmente tali eventi si svincolano dai legami con l’esercito e assumono una connotazione agonistica vera e propria: la prima gara non militare si disputa a Tromsø nel 1843 ed è seguita da gare simili organizzate nella Norvegia centrale e che si articolano per lo più nella discesa libera abbinata al salto da trampolini naturali o artificiali. È proprio grazie a queste occasioni che si diffonde in tutto il Paese la fama degli attrezzi e del modo di scivolare tipico della regione del Telemark: la caratteristica curva, utilizzata per le virate durante le discese, diviene paradossalmente popolare non tanto per questa sua funzione, quanto perché costituisce un’elegante tecnica di arresto dopo il salto dal trampolino previsto nelle competizioni. Il limite degli sciatori provenienti da altre zone, fra cui l’orgogliosa Christiania, era generato non tanto da imperizia, quanto dall’essere dotati di attacchi che chiudevano solo la punta del piede consentendo di fatto solo la marcia, a differenza dei “telemarker” che avevano gli sci legati alle caviglie con attacchi in vimini i quali rendevano la manovra più stabile e sicura. Una codificazione vera e propria dello stile telemark si deve a Sondre Norheim, che è considerato anche il padre del moderno sci sportivo: la tecnica cessa di essere un’improvvisazione per divenire scienza ed arte e alcuni dei primi trattati scritti da grandi sciatori come Hovelsen e lo stesso Norheim varcano i confini nordeuropei. Ma a diffondere in tutto il mondo quello che ormai è a tutti gli effetti uno sport sono gli stessi abitanti di Telemark: studenti ed emigranti, girando il mondo, recano fieramente con sé questa componente della propria cultura d’origine ed è grazie a questo se lo sci arriva non solo nei relativamente vicini Paesi dell’Europa centrale, ma anche negli Stati Uniti e in Canada. In America i nuovi attrezzi riscuotono un inaspettato successo grazie alla corsa all’oro: nei mesi invernali la ricerca del prezioso metallo era resa assai difficoltosa dalla neve che impediva ogni spostamento e le lame di legno portate dagli immigrati norvegesi risolvono brillantemente tale problema. Lo sci giunge sulle Alpi a fine secolo: un eccezionale veicolo promozionale è fornito dall’impresa di Fridtjof Nansen che, nel 1888, compie la traversata della Groenlandia in 39 giorni. La seducente – agli occhi degli ambienti borghesi europei – avventura viene da lui successivamente raccontata nel libro Attraverso la Groenlandia che – affiancando all’avvincente resoconto una razionale descrizione della tecnica sciistica – soddisfa l’indole al contempo votata al rischio e alla razionalizzazione positivista dei benestanti e colti lettori riscotendo un immediato successo. Non conosco un’altra attività che, quanto lo sci, sviluppi tutta quanta la muscolatura, che renda il corpo così forte ed elastico, che in egual modo richieda decisione e risolutezza, e che dia altrettanto vigore e soddisfazione allo spirito e al corpo. Dove si può trovare un


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

49

più salubre e puro divertimento che quando, in una serena giornata invernale, ci si mette gli sci ai piedi e si parte nella foresta? Che c’è di più bello del paesaggio durante l’inverno nordico, quando la neve alta stende un morbido manto bianco su campi, boschi e alture? Dove si trova più libertà ed esaltazione che scivolando veloci giù da una collina in mezzo agli abeti, con le guance sferzate dall’aria pungente e da rami innevati? Occhi, cervello e muscoli sono sempre vigili e pronti ad affrontare qualche ostacolo o pericolo improvviso che da un momento all’altro può tagliarci la strada. Lo spirito si ripulisce dalle incrostazioni della civiltà e lascia lontana l’atmosfera e la vita di città; per così dire, tutto l’essere è fuso con gli sci e con la natura circostante. Nell’insieme c’è qualcosa che potenzia lo spirito oltre che il corpo; perciò, probabilmente, questa attività è per tutti più importante di quanto solitamente si pensi.34 (Fridtjof Nansen)

I praticanti europei sono di ceti sociali assai diversi da quelli norvegesi: non povera gente o comuni lavoratori, ma turisti benestanti che non solo conoscono e sperimentano il concetto di vacanza e tempo libero, ma possono anche permettersi di soggiornare nei costosi hotel alla moda che offrono intrattenimenti sciistici (TAV. IV, figg. 20 e 21). Siamo in piena Belle Époque, un periodo particolarmente orientato al progresso e all’innovazione e curioso di fronte a tutto ciò che sembra inedito, fresco e stimolante: uno sport come lo sci da discesa si coniuga perfettamente con quel desiderio di velocità, novità e dinamismo che favorirà anche l’affermazione di discipline come l’automobilismo e il volo e che diverrà un cavallo di battaglia del movimento futurista. Un limite a una piena e convinta diffusione del nuovo passatempo sulle Alpi è legato alla difficoltà di reperire gli attrezzi: l’unica significativa sede di produzione era la Norvegia – la prima fabbrica viene aperta nel 1880 nell’area di Christiania, la prima esportazione risale al 1882 (verso la Svezia) e il primo brevetto di attacco al 1889 – e farsi spedire le tavole di legno da lì era non solo costoso ma anche rischioso (molto spesso il prodotto arrivava danneggiato). I veri pionieri iniziano pertanto a costruirsi gli attrezzi da sé e qualcuno arrischia anche dei tentativi di modifica e sperimentazione; è il caso dell’austriaco Mathias Zdarsky, uno dei primi a comprendere che i modi e gli strumenti nordici di scivolata sulla neve si adattavano ben poco ai ripidi e ghiacciati pendii alpini. Egli decide coraggiosamente di rompere con i tradizionali criteri di fabbricazione: accorcia gli sci da tre metri a 180 centimetri, elimina la scanalatura al centro della soletta (che consentiva di avanzare diritti ma impediva la curvatura), sostituisce i due bastoni con rondelle in punta con uno soltanto da utilizzare a mo’ di raspa e infine applica delle placchette in ferro che regolano il movimento dell’attacco e fissano il tacco per la discesa (questo attacco verrà successivamente perfezionato da Georg Bilgeri da cui prenderà il nome). Nasce la scuola di Lilienfeld che si affianca, per contrapposizione, a quella di Telemark; Zdarsky, essendo stato il primo ad aver compreso che lo sci nordico non poteva essere importato sulle Alpi senza modifiche, può essere a tutti gli effetti considerato come il padre dello sci alpino. In Italia lo sci arriva grazie all’opera di Adolfo Kind, un ingegnere svizzero residente a Torino; è il 1896 quando egli tiene la sua prima lezione di


50

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

fronte a un gruppo di appassionati: Per quella sera – si legge nel volume che raccoglie le memorie dello Ski Club Torino – papà Kind ci aveva promesso una novità; infatti egli ci rivelò che aveva fatto venire dalla Svizzera due paia di quei famosi pattini da neve di cui avevamo letto sul libro di Nansen Attraverso la Groenlandia. Gli fummo subito tutti d’attorno ad esaminare i nuovi arrivati, a toccare, criticare, fare supposizioni sullo scopo di ogni particolare e provammo anche ad infilarli nei piedi, con sommo spavento delle signore che tremarono non a torto per l’integrità dei mobili, dei vasi artistici, dei bibelots. Un tentativo di voltata fatto da uno degli skiatori improvvisati in uno spazio troppo ristretto e con una maestria un po’ equivoca andò ad un filo da riuscire fatale ad uno specchio e segnò la fine degli esperimenti domestici.35

Nonostante il ruolo di pioniere universalmente riconosciuto a Kind, è tuttavia probabile che lo sci fosse già arrivato nelle Alpi Orientali attraverso l’Austria: Zdarsky impartiva lezioni ai giovani austriaci e se lo sci Club di Cortina d’Ampezzo viene fondato nel 1903 (lo Ski Club Torino è del 1901) e questo può solo significare che la pratica era diffusa in queste zone già da qualche tempo. Risulta ora facile collegare l’attività calzaturiera montebellunese – incentrata sulla produzione di calzature robuste come le dalmare e già orientata alla fornitura di prodotti per le genti di Feltre e Belluno – con le esigenze di questo nuovo mercato. Se la diffusione dello sci non ha certo dato origine alla produzione distrettuale, sicuramente ne ha favorito lo sviluppo: i primi scarponi sono tra l’altro del tutto identici a quelli da montagna, con l’unica differenza che vi vengono applicate sulla punta delle staffe metalliche per favorirne l’alloggiamento sulla tavola. Scoppia la Prima Guerra Mondiale: il mood ludico e sportivo che aveva caratterizzato il decennio precedente tende ad accartocciarsi su se stesso, sopraffatto dalle ben più urgenti e gravose contingenze. Alcuni sport tornano sotto il nume tutelare del militarismo: la ginnastica, specie linkata al tiro a segno, è funzionale all’addestramento dei soldati, la bicicletta diviene mezzo di spostamento per i bersaglieri e lo sci per le truppe alpine. In quest’ultimo caso si continua a soffrire per la mancanza di aziende nostrane che producono attrezzi; si cerca di tamponare la cronica carenza affidandosi al laboratorio di falegnameria del 4° Reggimento Alpini, ma i risultati – pur se ci si attiene al rispetto scrupoloso dei prototipi svizzeri – sono imprecisi e scadenti. Il calzaturiero montebellunese vive un periodo di stasi: gli uomini partono per il fronte e la responsabilità dei laboratori ricade sulle spalle delle donne. Ecco Giuseppe Mattiello, alpino, in grigioverde. Affidata la fabbrica alla sua gentile signora, Luigia, partì per il fronte, dove vi fu per tutto il periodo della guerra. Fu un vero miracolo se, nel frattempo, la moglie riuscì a mantenere, sia pure solo con qualche anziano operaio, aperta la fabbrica.36

Ci si limita solamente a qualche fornitura per l’esercito: le imprese


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

51

artigianali, numerose ma di modeste dimensioni, non sono in grado di intraprendere iniziative importanti e neppure di curare le indispensabili pubbliche relazioni che stanno alla base dei contratti di fornitura. Dopo la guerra lo sport riprende la sua corsa verso l’affrancamento dal movimento ginnastico: crescono e si rafforzano le federazioni mentre le Olimpiadi assumono maggior rilevanza fino ad essere considerate l’appuntamento sportivo più prestigioso a livello internazionale. La pratica di una disciplina sportiva si configura sempre più come attività di massa e il calcio sembra avviarsi ad essere quella prediletta dai cittadini del Belpaese. Anche l’escursionismo e lo sci alpino ricevono un forte impulso: molti italiani che hanno conosciuto le Dolomiti vivendo angosciose settimane in trincea decidono di ritornarvi come turisti, riconnotando l’esperienza in chiave ludica quasi a voler superare e archiviare definitivamente il trauma subito. La montagna in inverno attira un numero via via crescente di appassionati: essa si pone come ambiente puro e immacolato, sacro e rigenerante in contrapposizione a una vita urbana sempre più frenetica. Le bianche vette si connotano per una ricca e appagante assenza: assenza di colori (il candore della neve uniforma cromaticamente l’ambiente), assenza di rumori (tutto è avvolto in una coltre ovattata), assenza dell’altrimenti sovrastante presenza umana. Tale fascino è veicolato e incentivato dalla diffusione di pubblicazioni che si dilungano nel magnificare la vita in quota o che descrivono dettagliatamente i percorsi su cui effettuare delle escursioni; è a questo punto che si verifica una differenziazione delle varie discipline dello sci: se prima esso si presentava come un’attività unitaria le cui fasi erano tutte necessarie e correlate – prima la salita, poi la discesa e per finire il salto – ora il progresso nelle attrezzature e nelle tecniche conduce a una frammentazione. Nascono così lo scialpinismo (dalla fase di salita), lo slalom tra le bandierine (dalla discesa con aggiramento di ostacoli naturali), il fondo, il salto (con appositi trampolini e atterraggi su terreni inclinati artificialmente) e lo ski kjoring (corsa trainata da cavalli). Lo sci da un lato accentua la sua componente agonistica – è disciplina olimpica dal ’36 – dall’altro si avvia a diventare sport di massa: a guerra conclusa si rendono disponibili numerosi validi istruttori provenienti dai corpi sciatori e per di più si può fare affidamento sull’enorme numero di sci, in buona parte austriaci, facenti parte del bottino di guerra e che l’esercito prende a smaltire come “reliquiati”. Il distretto montebellunese non fa che assecondare questo stato di cose specializzandosi nella produzione di scarponi da sci e da montagna, mentre rimane ancora distante dal business legato ad altre attività. Le sneakers continuano a essere monopolio delle aziende statunitensi: nel ’20 la Keds presenta le Sister Sue, le scarpe in gomma per signore, mentre nel ’22 la Converse pubblica il suo primo catalogo di calzature da basket dove, assieme alle storie dei campioni, presenta ogni anno i prodotti della linea All Star. Non va tralasciata l’influenza che assumono, negli anni Venti, il modus


52

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

vivendi e i modelli culturali dell’unico Paese che era uscito indenne dal conflitto: l’America. Giovinezza e libertà, dinamismo e sviluppo tecnologico, consumismo e orientamento al nuovo: questi elementi non possono non imprimersi saldamente negli occhi e nella mente di una società che sta conoscendo grandi mutamenti e che vede ora ai propri vertici politici e valoriali non più le vecchie aristocrazie, ma una rampante e ricca borghesia industriale. Lo stile di vita statunitense si accorda perfettamente a questo nuovo mood e fa conoscere scandalosamente anche alle donne abitudini come la pratica costante di un’attività fisica, la guida dell’automobile, la frequentazione promiscua di spiagge e luoghi di ritrovo, la nonchalance nel fumare in pubblico, l’ardire di concedersi un boy-friend, e dunque il piacere sessuale, prima del matrimonio. L’inclinazione allo sport, se rintracciabile in quanto a matrice nei tre modelli sopra elencati, viene sicuramente rafforzata da tale sbilanciamento verso l’american way of life. Questo determina importanti conseguenze sulla moda: se a metà Ottocento l’invenzione della Bloomer dei pantaloni al ginocchio aveva fatto scalpore ed era stata accettata solo dalle ragazze più audaci, ora lo sportswear ante-litteram propone scarpe senza tacco, giacche maschili, pull-over – capo originariamente indossato dai marinai inglesi – e costumi da bagno che lasciano finalmente braccia e gambe scoperte. Le esigenze di praticità e funzionalità, la nuova auto-coscienza femminile, la spinta verso il moderno, ma anche i nuovi input introdotti dalle avanguardie artistiche, indirizzano le scelte dei couturier francesi: Chanel introduce la maglia in jersey nel corredo tradizionale femminile e Jean Patou realizza le toilettes sportive per la campionessa di tennis Suzanne Lenglen, siglando i capi con il proprio monogramma. Molte testate di moda inaugurano apposite rubriche che trattano con dovizia di particolari i “costumi per esercizi sportivi”, informando le lettrici sull’ultimo grido in fatto di toilettes per il tennis, l’equitazione, il ciclismo, la caccia, il canottaggio, il golf e l’automobilismo: “È questa la stagione propizia per gli sport e le gite (…); per il tennis, come copricapo le giocatrici prediligono il panama o una canottiera di leggero feltro, mentre oggidì vi sono per l’auto cuffie graziosissime di taffettà, di maglia, già montate con velo da abbassare semplicemente sul viso e da incrociare come meglio aggrada (…). Gli stivaletti di qualità solida con imbottitura e i guanti moschettiera anche ovattati assicurano l’indispensabile calore alle estremità.37

Tennis Il lawn tennis, in quanto sport codificato nella seconda metà dell’Ottocento all’interno della buona borghesia vittoriana, conosce sin dal primo momento una profonda attenzione per l’eleganza e i dettami della moda. I gentlemen – che inizialmente indossavano giacca, camicia con gemelli, cravatta e pantaloni di flanella – adottano il blazer rigato con il monogramma del club di appartenenza. Le tenniste della Belle Époque sgambettano sui campi vestite con lunghe gonne, sottogonne e corsetto, un insieme non


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

53

certo comodo ma che permette di occultare pudicamente le caviglie agli sguardi altrui. Ciò che il tessuto non riesce a coprire delle estremità viene inguainato dentro calze e scarpe allacciate; unica concessione alla praticità è un grembiale dotato di una larga tasca centrale ove poter riporre le palline. Se l’utilizzo di colori chiari è funzionale ad una migliore sopportazione del calore, l’abbigliamento total white non è, come si pensa, affatto obbligatorio: si tratta semplicemente di una moda lanciata da Maud Watson, vincitrice a Wimbledon nel 1884, e rapidamente impostasi. All’inizio del Ventesimo secolo il tennis si gioca nei club sportivi ma anche più liberamente sulle spiagge che si affacciano sull’Atlantico o nei parchi delle cittadine della Riviera. Il barone Pierre de Coubertin contribuisce non poco allo sviluppo di questo sport inserendolo come disciplina olimpica a partire dal 1900, ma sono anche personaggi del bel mondo come Sarah Bernhardt che, praticandolo (l’attrice vi si dilettava ogni giorno durante le sue vacanze a Belle-Île), ne favoriscono la diffusione come moda. Per quel che riguarda invece l’evoluzione dell’abbigliamento, determinante è l’opera di riviste come Femina, La Vie au Grand Air e L’Illustration che incitano a indossare capi dalle linee più fluide. Finalmente liberi dagli impedimenti esercitati dagli abiti in flanella, i gesti si evolvono e si perfezionano. Il primo campione a imporre un vero e proprio stile, se si eccettua il bianco della Watson, è Max Decugis nel 1902: cagionevole di salute e soggetto ai raffreddamenti egli prende l’abitudine di indossare dei pesanti mantelli con maniche a raglan e un’enorme sciarpa alla fine di ogni partita. La sua abilità di tennista e la sua reputazione di seduttore – incrementata dai capelli lisciati con la gommina – ne accrescono il fascino e lo rendono molto invidiato e di conseguenza imitato. I giocatori fortunati si fanno realizzare le sacche in cui riporre la racchetta da Louis Vuitton e la fodera da Hermès. Le donne hanno cominciato ad indossare dei gilet tricottati con il bordo dal colore contrastante che preludono al famoso pullover da tennis con scollo a V; gli stivaletti sono stati sostituiti da sneakers con tomaia in tela e suola in caucciù nel cui mercato debutta nel ’23 il nuovo marchio Superga. Sul fronte di racchette e palline operano invece Babolat, Tunmer, Dunlop e Slazenger. Negli anni Venti – con l’avanzare dell’emancipazione femminile e della moda delle garçonne – il numero delle giocatrici cresce considerevolmente; la loro eroina è Suzanne Lenglen – soprannominata “la Divina” – che con le sue folgoranti vittorie segna lo spartiacque tra il tennis della Belle Époque e quello moderno. Non è solo il talento a renderla famosa, ma anche un look attentamente studiato: il couturier Jean Patou confeziona per lei una mise rivoluzionaria composta da gonna plissé al ginocchio, cardigan senza maniche e una fascia di tulle che tiene fermi i capelli corti. La Lenglen finisce con l’incarnare tutta una generazione di donne anticonformiste e libere: è la prima star mediatica del tennis, un’atleta il cui nome esce dai campi per diventare fenomeno di costume. Vari elementi concorrono nel renderla un fenomeno estremamente


54

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

affascinante: dal fatto di avere un fotografo personale – l’amico Lartigue – al padre che le fa da allenatore non esitando a “doparla” con robuste dosi di cognac, al suo competere contro uomini di talento come Gustavo V di Svezia e Alain Gerbault. L’esempio di Patou spinge altri stilisti a interessarsi all’abbigliamento da tennis: Jacques Heim, Jeanne Lanvin, Jane Regny, Rochas ed Elsa Schiapparelli confezionano capi in seta e accessori per questo sport. Alle gonne a pieghe si sostituiscono nel ’32 le gonne-coulotte battezzate jupes divisées. La haute couture estende progressivamente i suoi rami nei campi di terra battuta e li rende aperti a ogni tipo di eccentricità: la campionessa spagnola Lili d’Alvarez vince a Wimbledon indossando un vestito rosso e oro e giocando coperta di gioielli! Le tenniste d’Oltreoceano non stanno certo a guardare: Alice Marble si presenta allo stesso torneo del ’33 con un insieme composto da camicetta e shorts tipici da collegiale americana: inedita in Europa, questa tenuta suscita subitaneo scalpore. Nel frattempo le calze sono state sostituite da calzini portati arrotolati sulle scarpe da ginnastica che svelano finalmente le gambe abbronzate. Quanto all’abbigliamento maschile, i quattro nomi che incarnano alla perfezione lo stile degli Années folles – dal ’27 al ’32 – sono quelli dei “moschettieri” René Lacoste, Jean Borotra, Henri Cochet e Jacques Brugnon. Giacca e cravatta lasciano il posto a un’ampia camicia portata spesso con le maniche arrotolate; Borotra gioca portando in testa un basco dall’aria vissuta e ai piedi un paio di espadrillas, mentre Lacoste lancia la moda dei capelli a caschetto. Dopo la partita i quattro dandy del tennis si infilano un abbondante pullover bianco scollato a V con collo e polsini profilati, assumendo un mood molto décontracté. Nel ’33 Lacoste appende la racchetta al chiodo e si lancia nel mondo degli affari, realizzando la prima chemise polo omonima corredata dal famoso coccodrillo. In realtà la storia vera del “coccodrillo” inizia sei anni prima, nel ’27, e lo stesso Lacoste è solito raccontarla così: “ La stampa americana mi ha soprannominato “il coccodrillo” in seguito a una scommessa che avevo fatto col capitano della squadra francese della Coppa Davis: mi aveva promesso una valigia in coccodrillo nel caso avessi vinto una partita importante. Il pubblico statunitense si è ricordato di questo soprannome che sottolineava la tenacia da me dimostrata sui campi da tennis, in quanto non mollavo mai la preda. Il mio amico Robert George mi disegnò quindi un coccodrillo che fu poi ricamato sui blazer che indossavo in campo.” Questo rettile verde con la bocca spalancata fa la fortuna di Lacoste nel momento in cui egli decide di fondare una società di commercializzazione della chemise polo assieme ad André Gillier, il proprietario e presidente della più grande compagnia francese di maglieria dell’epoca. È un successo: per la prima volta la marca è visibile all’esterno dell’indumento e questa novità ha un appeal fortissimo nei praticanti di quegli sport che maggiormente risentivano del concetto di status symbol: non solo il tennis ma anche il golf e la nautica. Anche il prodotto in sé è rivoluzionario: se i giocatori dell’epoca indossavano ancora camicie classiche in ordito e trama,


I. Dall’inizio del secolo agli anni Trenta

55

la polo ha le maniche corte, il colletto a coste ed è realizzata in tessuto leggero e areato in maglia di jersey piqué fine. Nel ’33 il giocatore britannico Fred Perry, che successivamente creerà anch’egli un proprio marchio di abbigliamento, diviene una figura emblematica dello sport-chic anglosassone e, vincendo la coppa Davis assieme al collega Austin, ridona lustro al tennis inglese; negli Stati Uniti lo charme sconvolgente del californiano Donald Budge contribuisce a riempire le gradinate. Questi nuovi ambasciatori, icone di tutta una generazione, consentono allo sportswear di acquisire una dimensione internazionale. In Italia un contributo fondamentale alla nascita di una moda sportiva, ma soprattutto all’affermazione del concetto di comfort, viene fornito dal Futurismo in generale ma soprattutto dalla figura già citata di Ernesto Thayaht. Nel ’20 egli realizza, assieme al fratello Ram, la sua famosa tuta, capo battezzato con un neologismo da lui coniato e con il quale egli giunge a una concretizzazione di quel binomio estetica-comodità già promosso dall’Art Nouveau. L’etimologia del termine viene illustrata dallo stesso Thayaht in un volantino datato luglio ’20: 1) tuta la stoffa (metri 4,50, alto 0,70) viene utilizzata e non rimane nemmeno uno sciavero, dunque c’è economia di tessuto; 2) è una combinazione tuta d’un pezzo col minimo di cuciture, dunque economia di fattura; 3) veste tuta la persona e con soli sette bottoni ed una semplice cintura si è già a posto, dunque economia di tempo; 4) fra poche settimane tuta la gente sarà in tuta e la maggior comodità, il senso di benessere, la completa libertà di movimento, darà a chi la indossa un senso effettivo di risparmio di energia. La consonante perduta si ritrova nella forma stessa della tuta che ha appunto la forma di una “T”.38

La tuta, che risponde a quel requisito di praticità che è funzionale a una vita tesa all’azione e al dinamismo, ha un enorme quanto fugace successo: nel ’21 lo stesso Thayaht ricorda che in poche settimane “centinaia di persone l’avevano adottata”39 e, a dispetto della sua principale valenza di abito comodo ed economico, anche le aristocratiche romane lo avevano sposato in maniera entusiastica travolte dall’effetto-novità. La fortuna dura però poco e anche l’appello alla donna Tutista che “deve cercare di abolire tutto quello che è vana esteriorità, cercando nella massima semplicità la vera bellezza” suona forse un po’ troppo ostico e quasi un inaccettabile incitamento a una sorta di “grande rinuncia femminile”. Ad ogni modo sia il nome sia il concetto stilistico di tuta sono sopravvissuti al suo inventore divenendo l’emblema dell’abbigliamento confortevole, facile e décontracté, ottimo per lo sport così come per il relax: la stessa espressione “mi metto in tuta” che si è soliti sfoderare una volta giunti a casa dopo una giornata stressante significa: “vado ad indossare qualcosa che mi faccia sentire perfettamente a mio agio”. Negli anni Trenta Thayaht si prodigherà in altri esperimenti volti alla definizione di un abito che vada a sopprimere finalmente tutti quegli orpelli che “impediscono la regolare circolazione del sangue e la libertà dei movimenti”. Occorre


56

SPORTSYSTEM, TRA FASHION E PERFORMANCE

ora un abito “sintetico”, “comodo”, “estetico”, di poco peso specifico, ridotte al minimo cuciture e costure. È ora la volta di una gioiosissima parata di nuovi capi: ecco il “Toraco”, maglietta dal taglio rettilineo, scollata e senza maniche e bottoni, il “Camitto”, camicia senza tasche a taglio elastico e “anti-inceppante”, il “Corsante”, copritorace a mezze maniche, e ancora vari tipi di “coprigamba”, quali i “Conici” e la “Tubarla”, ovvero pantaloni di taglio rettilineo, infine calze senza giarrettiere e l’ “Aeroscarpa”, leggerissima e flessibile, che arieggi il piede, e una serie di cappelli pratici e leggeri come l’ “Asole” o il “Paravista”, oppure, per i più audaci, il “Radioelfo”, sorta di baschetto da viaggio munito di apparecchio radio-ricevente con auricolari snodati, padre del moderno walkman.40

Negli anni Venti la riduzione dell’orario di lavoro che interessa categorie sociali sempre più ampie fa crescere la disponibilità di tempo libero e la possibilità di dedicarsi con continuità alla pratica di qualche disciplina. Il fascismo intuisce le enormi potenzialità dello sport a tutti i livelli: l’educazione fisica svolta in attività scolare e giovanile funge da palestra ottimale per l’addestramento di futuri soldati – e in questo senso riemerge il primigenio spirito ginnastico; l’attività ludica e amatoriale gestita dall’Opera Nazionale Dopolavoro garantisce uno strumento di controllo della coesione sociale e di amministrazione massificante e standardizzante del tempo libero; l’enfasi sull’agonismo e le vittorie nelle competizioni internazionali assicura un veicolo di promozione e propaganda, un canale di diffusione dell’immagine dell’Italia a livello internazionale nonché un espediente per procurarsi il consenso della popolazione. Per assistere ai successi prestigiosi che consentono al regime – che se ne serve strumentalmente – di diffondere ed esaltare la grandezza e la forza della propria ideologia bisogna però attendere gli anni Trenta e personaggi come Primo Carnera e Tazio Nuovolari: nasce così il mito dell’atleta-guerriero, un eroe simil-omerico che celebra valori quali il coraggio, la disciplina, la volontà, lo sprezzo del pericolo.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.