frvianel@gmail.com
DOMENICA 31 OTTOBRE 2010 > ORE 14.30
STADIO PIERLUIGI PENZO S.ELENA - VENEZIA
FBC UNIONE VENEZIA VS
AS Sanvitese L N D
S E R I E
D
•
G I R O N E
C
•
C A M P I O N A T O
2 0 1 0 / 2 0 1 1
NON PER PROFITTO
Noi cerchiamo di gestire VeneziaUnited in maniera efficiente, ma la nostra associazione non mira al profitto.
VENEZIAUNITED LA PUBLIC COMPANY • SI DEFINISCE ANCHE ASSOCIAZIONE DI “AZIONARIATO POPOLARE”. • PREVEDE L’ADESIONE ALL’ ASSOCIAZIONE VENEZIA UNITED CON UNA SOTTOSCRIZIONE MINIMA DI 10,00 R. • È UNA FORMA DI PARTECIPAZIONE DIFFUSA DI CITTADINI, SOGGETTI ECONOMICI, AZIENDE, ATTIVITÀ IMPRENDITORIALI. OGNUNO METTE A DISPOSIZIONE LIBERAMENTE E VOLONTARIAMENTE UNA SOMMA PER COSTITUIRE UN FONDO DI SOTTOSCRIZIONE ALL’AUMENTO DI CAPITALE DEL FBC UNIONE VENEZIA. • NON C’È NESSUNA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE RISPETTO ALLA GESTIONE DEL FONDO. LA RESPONSABILITÀ È UNICAMENTE NELLE MANI DEGLI AMMINISTRATORI DELL’ ASSOCIAZIONE VENEZIA UNITED. • LA RACCOLTA DEL CAPITALE SARÀ RICORRENTE E CONTINUATIVA, SENZA NESSUN OBBLIGO DA PARTE DEI SINGOLI SOTTOSCRITTORI (OGNUNO POTRÀ CONTINUARE A PARTECIPARE O RINUNCIARE). • LE DECISIONI RIGUARDO LA VITA DELL’ ASSOCIAZIONE VENEZIA UNITED SONO SOTTOPOSTE ALLA DISCUSSIONE E AL VOTO DELL’ ASSEMBLEA DEI SOCI. OGNUNO PARTECIPA ED ESPRIME UN VOTO, INDIPENDENTEMENTE DAL VALORE DELLA SOTTOSCRIZIONE INDIVIDUALE.
TUTTI ASSIEME PER SOSTENERE RESPONSABILMENTE I NOSTRI COLORI. TUTTI ASSIEME PER DARE UNA FORTE RAPPRESENTATIVITÀ SPORTIVA ALLA NOSTRA CITTÀ.
VINCENTI& SOSTENIBILI
Tutti i soldi che raccogliamo saranno reinvestiti per far funzionare l’associazione procurando servizi e concreti vantaggi per i soci e per aggregare la comunità sportiva veneziana.
UN FUTURO SICURO
VeneziaUnited vuole partecipare al capitale del Club perchè questo non finisca mai più in mano a malintenzionati ma sia parte di una comunità di soggetti.
UNA PASSIONE CONDIVISA
Ci rivolgiamo a tutti i tifosi del FBC UNIONE VENEZIA e vogliamo anche incoraggiare l’adesione di tutti quelli che credono alla nostra idea e condividono la nostra passione.
LA MEGLIO GIOVENTÙ
Vogliamo prestare particolare attenzione allo sviluppo di una cultura sportiva dedicata alle giovani generazioni, concentreremo molti dei nostri sforzi a riportare giovani famiglie allo stadio.
C
se si vuole fare legna ramente e v cercare questo di vincere a, . Fare legn campionato , cercando nte possibilme le assurde re a in lim e di ifensive ingenuità d o essere n che sembra archio di m diventate il squadra lla fabbrica de rde, ve ro e n io c n ra a tola in c lla a forte d sima lis o b e d , u in s nella te n e m marcata e e a d lle zon parte destr ccato e p Il arretrate. ella difesa originale d tare en sembra div asi un qu , llo e un fard r bligato, pe b o io g g a ped e c incapa un gruppo ol. Se poi g re ita di ev
pensare di Certo che a partita perdere un i domenica d lla e come qu re male. ta s fa a scors on era n Quello che to di n e v l a riuscito a la domenic , a n le t’E n Sa con il precedente riuscito ,è io h c c te Mon di Padova. ia g g io p lla a ia ione Venez Un Fbc Un el primo n , dominatore nsistente co tempo, e in ha a, s re p ri nella il successo concesso ato rato a Volp forse inspe onfitta sc & C. e una a quella ad rs e iv tutta d ove il valore d , lo o s e di J a e della prim avversario o non de punta Amo co iato che po c s la o n n a h ti. n mpia spazio ai ri orre occ , t’è n ta a M ina e g a p voltare ilmente a m u re a ritorn
rnata non c’è una gio anti allora, av esaltante d olta in v a m per la pri o, si può e rn to to o ques re segnand e anche perd così si torna le un solo go Ma nel sacco. e iv p le n co ia z e ne Ven quest’Unio re primo? se s e n o n può così zialmente, n e d n te ’, E la o n e emm forte che n el Plebiscito d a tt fi n o sc . da lì, in alto lo ha tolto e h c io b b u E non c’è d tanto più o i meriti sian emeriti. d i e d i d gran ta! Il Gran is Forza, in p nquistare co Premio da ra co n a e d e v pre p iri e il pit sto , g i o tantissim im tt a e h lc ua dura solo q a lit o nde la s poi si ripre alità. u q i d corsa
5
» Oggi in Campo ANDATA: 31.10.10
9A GIORNATA
RITORNO: 06.03.11
Belluno - Montecchio Maggiore Este - Tamai Kras Repen - Treviso Montebelluna - Città di Concordia Pordenone - Union Quinto Rovigo - Chioggia Sottomarina SandonàJesolo - Opitergina
Facciamo il punto.
Torviscosa - San Paolo Padova FBC UNIONE VENEZIA - Sanvitese
Al plebiscito solo un pit stop
WWW.VENEZIAUNITED.COM
Spazio pubblicitario per informazioni: 348 5818927
6
» La Classifica
dopo la 7a GIORNATA
in riferimento alla posizione rispetto la precedente giornata (media inglese) Pos.
Squadra
P.ti
G
V
N
P
Gf
Gs
1
Treviso
18
8
5
3
0
18
6
2
FBC UNIONE VENEZIA
18
8
6
0
2
19
13
3
Union Quinto
16
8
4
4
0
15
8
4
SandonàJesolo
15
8
4
3
1
12
9
5
Sanvitese *
14
8
4
3
1
16
10
6
Pordenone
14
8
4
2
2
17
12
7
Tamai
14
8
4
2
2
12
11
8
Chioggia Sottomarina
13
8
4
1
3
9
10
9
San Paolo Padova
12
8
3
3
2
9
10
10
Rovigo
11
8
2
5
1
9
8
11
Este
8
8
2
2
4
14
12
12
Kras Repen
8
8
2
2
4
14
16
13
Belluno
8
8
2
2
4
11
14
14
Torviscosa
7
8
2
1
5
8
13
15
Opitergina
7
8
2
1
5
15
23
16
Montecchio Maggiore
5
8
1
2
5
6
13
17
Città di Concordia
4
8
1
1
6
9
15
18
Montebelluna
4
8
1
1
6
5
15
* Sanvitese penalizzata di 1 punto per irregolarità nella passata stagione.
Marcatori: 8 RETI: Zubin (Unione Venezia) 7 RETI: Sessolo (Pordenone), Amodeo (SandonàJesolo), Cacurio (Sanvitese), Llullaku (Tamai) 6 RETI: Rondon (Este) 5 RETI: Moresco (Este) 4 RETI: Adriano (Chioggia Sottomarina), Knezevic (Kras Repen), e Freitas (Montebelluna), Furlan (Opitergina), Sabatini (Rovigo), Lucchini, Volpato (San Paolo Padova), Monti (Sanvitese), Ferretti e Perna (Treviso), Colombani, Cattelan (Union Quinto) 3 RETI: Ragusa (Chioggia Sottomarina), Della Bianca (Città di Concordia), Carli, Tomizza (Kras Repen), Gambino (SandonàJesolo), Filippo (Torviscosa), Ferronato (Treviso), Roman Del Prete (Union Quinto), Mazzeo (Unione Venezia) Marcatori FBC UNIONE VENEZIA: 2 RETI Collauto, Di Napoli, Lelj 1 RETE Cardin, Salzano 1 AUT Vianello pro Torviscosa
» Domenica 17 ottobre 2010
UNA GIURIA composta dai giornalisti accreditati in tribuna e da una selezione di soci Venezia United sceglie per ogni incontro casalingo il
Man of the Match
ZUBIN, UOMO DEL MATCH E UOMO DEL GOL
Con Montecchio ha vinto una corsa all’ultimo voto su capitan Collauto. E così, Emil Zubin si candida a costruirsi, nel tempo, uno splendido servizio di bicchieri artistici di Murano offerti dalla Signora Maria Bonaldo, presidente della Federazione Tabaccai di Venezia. Ma forse il principale pregio del Premio “Man of the match”, inventato dall’Associazione VeneziaUnited, è quello dell’incisione artistica personalizzata riferita alla partita e alla data che potranno ricordare perennemente tempi e luoghi al vincitore del trofeo. Per Emil Zubin, se continua con il passo che gli ha permesso finora di far corrispondere le giornate di campionato giocate con il numero
Emil
ZUBIN
delle reti messe a segno, può trattarsi di un evento personale veramente straordinario e culmine di un’apprezzata carriera di un calciatore che non si limita a metterla dentro, ma che aggiunge qualità alle giocate, generosità nell’impegno, sensibilità nel coinvolgere gli altri a partecipare ai giochi. Zubin, nelle pur poche partite giocate finora con la maglia arancioneroverde, ha saputo perfettamente calarsi nell’immaginario collettivo che rappresenta questa squadra: blasone e qualità. Qualità come quella del vetro di Murano che sta impreziosendo sempre più il salotto dell’attaccante di Capodistria. Capodistria e Murano, un legame che continua da… qualche anno.
Spazio pubblicitario per informazioni: 348 5818927
9
8
» FBC Unione Venezia in Arancioneroverde
Cognome P
D
C
A
Nome
Data nascita
Presenze Goal
Amm
Esp
Min.
Assist
Presenze tot.
Reti
MENEGATTI
Pietro
17.01.92
8
-13
1
0
720
0
9
-14
RUSSO
Andrea
05.06.91
0
0
0
0
0
0
0
0
BUSO
Mattia
05.11.92
1
0
0
0
10
0
2
0
CARDIN
Michael
29.01.90
8
1
3
0
720
2
47
2
FALCIER
Nicola
31.05.91
7
0
1
1
617
1
8
0
NICOLETTO
Rudy
08.02.79
8
0
2
0
631
0
9
0
PIANU
William
07.12.75
2
0
1
0
180
0
2
0
SALMISTRARI
Gabriel
23.09.92
0
0
0
0
0
0
0
0
VIANELLO
Filippo
05.04.76
8
0
1
0
720
0
49
2
BOROTTO
Andrea
28.12.90
1
0
0
0
3
0
2
0
CASAGRANDE Filippo
5.01.92
1
0
0
0
18
0
1
0
COLLAUTO
Mattia
10.11.73
8
2
1
0
696
3
199
15
LELJ
Tommaso
06.04.85
7
2
1
0
599
0
8
2
MALAGÒ
Matteo
18.04.91
8
0
0
0
428
0
26
0
NICHELE
Matteo
16.05.81
8
0
2
0
720
1
44
5
RIGONI
Simone
21.04.88
4
0
0
0
29
0
28
0
SALZANO
Aniello
20.07.91
8
1
0
0
312
1
8
1
DI NAPOLI
Arturo
18.04.74
6
2
0
0
166
1
76
23
DE FREITAS
Marco Antonio
23.10.78
0
0
0
0
0
0
0
0
MAZZEO
Fabio
15.02.83
8
3
1
0
570
3
16
4
SIGNORI
Enrico
19.09.91
0
0
0
0
0
0
0
0
ZUBIN
Emil
18.09.77
8
8
0
0
711
1
9
9
Probabile Formazione
ZUBIN MAZZEO MALAGÒ
COLLAUTO
LELJ
NICHELE
CARDIN
FALCIER VIANELLO
PIANU
MENEGATTI
10
» Lo Staff
» Squadra Ospite
Allenatore
Accompagnatore
Presidente
Vice Allenatore
Segretario
Amm. Delegato
CUNICO ENRICO
RIVOLA EDOARDO
BRAZZALE RAFFAELLO
PIZZIGATI Avv. MAURO
MEZZACASA PAOLO
Preparatore Portieri
Direttore Sportivo
Preparatore Atletico
Resp. Marketing
Medico
Resp. Sett. Giovanile
Massaggiatore
Segr. Sett. Giovanile
Magazzinieri
Speaker allo stadio
LOTTI MASSIMO
FIORIN PAOLO
DONATIVI GIANCARLO GUERRA IGNAZIO RIGONI ENRICO
BENUSSI GIOVANNI
Sede e Contatti
Via Gozzi 55, Mestre fbcunionevenezia@libero.it +39 041 5321552
PASQUALETTO TIZIANO
BEVERESCO GIORGIO PINTON ROBERTO
ZAGO PAOLO
» Lo Stadio Denominazione: Denominazione: Stadio Stadio Pierluigi Pierluigi Penzo. Penzo. Proprietà Proprietà ee Gestione: Gestione: Comune Comune di di Venezia. Venezia. Fondazione: Fondazione: 1913. 1913. ÈÈ uno uno tra tra ii più più vecchi vecchi
campi campi delle delle serie serie maggiori. maggiori.
Così domenica scorsa
Consiglieri
GUERRA IGNAZIO
BEGGIO MICHELANGELO
AS Sanvitese: storia e assetto tattico
GUERRA IGNAZIO
SENO ANDREA
CASALE PAOLO
11
Dimensioni: Dimensioni: lunghezza m.105,
larghezza: m.65. Capienza Capienza Totale: Totale: 7.500 posti. Posti Posti Coperti: Coperti: 1600 (di tribuna).
Spazio pubblicitario per informazioni: 348 5818927
MONTI
L’AS Sanvitese nasce nel 1920 come Unione Sportiva. Dal 1924 partecipa per tre stagioni ai campionati regionali organizzati dal comitato veneto, per poi finire nei tornei locali dell’ULIC Udine fino al secondo dopoguerra. Nel ‘47 ottiene la storica e unica promozione in Serie C, ma retrocede già la stagione successiva. Partecipa ai campionati locali del Friuli fino al 1993, quando sale definitivamente in Serie D. Da allora ha ottenuto due secondi posti (nel ‘95 e nel ’96), un ripescaggio (nel 2004) e una salvezza ai play-out (contro il Bolzano nel 2007).
CACURIO
CALCAGNI
URSELLA
MICHIELI DE CECCO BASSETTO
CUCCHIARO VISALLI
MBOUP
PICCOLO
La Sanvitese di Tortolo presenta una difesa a quattro centrata sull’esperto Visalli e sull’emergente Mboup; in cabina di regia troviamo il navigato De Cecco mentre nel tridente d’attacco il bomber è l’ex arancioneroverde Raffaele Cacurio.
WWW.VENEZIAUNITED.COM
13
12
» Squadra Ospite
» Curiosità in campo
AS Sanvitese: la rosa Cognome
Nome
Anno
Ruolo
BENEDETTI
Gianmarco
1993
Portiere
PERISSINOTTO
Luca
1992
Portiere
PICCOLO
Marco
1982
Portiere
BASSETTO
Daniele
1992
Difensore
CUCCHIARO
Alessandro
1991
Difensore
GEREMIA
Giulio
1991
Difensore
LESTANI
Michele
1996
Difensore
MBOUP
Assane
1990
Difensore
VISALLI
Daniele
1984
Difensore
DE CECCO
Andrea
1979
Centrocampista
DIAW
Davide
1992
Centrocampista
GARLATTI
Mario
1992
Centrocampista
MICHIELI
Mattia
1991
Centrocampista
PAGLIARA
Fabiano
1991
Centrocampista
RAGOGNA
Andrea
1992
Centrocampista
URSELLA
Luca
1990
Centrocampista
CACURIO
Raffaele
1988
Attaccante
CALCAGNI
Franco
1988
Attaccante
MANTELLATO
Riccardo
1992
Attaccante
MONTI
Luca
1984
Attaccante
STEINHAUS
Giuliano
1990
Attaccante
Allenatore: TORTOLO Giovanni
• Seconda visita della Sanvitese al Penzo dopo quella dello scorso novembre, quando gli arancioneroverdi vinsero per 2-1 con reti di Nichele e Segato già nel primo tempo. Il gol dei friulani fu segnato da Raffaele Cacurio, mestrino cresciuto nel vivaio arancioneroverde e in laguna fino al 2006, senza mai esordire in prima squadra ma collezionando alcune panchine con Di Costanzo allenatore. Emil Zubin ha segnato a Padova la sua ottava rete in altrettante giornate di campionato e guida ora solitario la classifica marcatori del girone C. Raffaele Cacurio è il capocannoniere della Sanvitese con sei reti; l’attacco della formazione biancorossa è il quarto del torneo con 16 reti all’attivo (il primo è quello arancioneroverde con 19). Con l’ultimo successo sul Montecchio sono salite a cinque le vittorie consecutive in campionato degli arancioneroverdi al Penzo. La formazione di San Vito non ha mai perso in trasferta in questa stagione. La Sanvitese è imbattuta da sette turni: dopo la sconfitta nell’esordio casalingo contro il Treviso, i friulani non hanno più perso raccogliendo quattro vittorie e tre pareggi. Nelle ultime cinque partite i biancorossi sono sempre passati in svantaggio ma hanno sempre recuperato ottenendo tre vittorie e due pareggi al novantesimo. Unione Venezia e Sanvitese hanno segnato entrambe in ogni gara di questo campionato.
15
14
» Prossimi incontri 10a GIORNATA / 07.11.10 Belluno - Rovigo Chioggia Sottomarina - Este Città di Concordia - Kras Repen Montecchio Maggiore - Pordenone Opitergina - FBC UNIONE VENEZIA Sanvitese - Montebelluna Tamai - Torviscosa Treviso - San Paolo Padova Union Quinto - SandonàJesolo 11a GIORNATA / 14.11.10 Este - Città di Concordia Kras Repen - Union Quinto Montebelluna - Montecchio Maggiore Pordenone - Chioggia Sottomarina Rovigo - Sanvitese San Paolo Padova - Opitergina SandonàJesolo - Tamai Torviscosa - Treviso FBC UNIONE VENEZIA - Belluno
» Prossima Trasferta
07.11.10
Pubblicato per gentile concessione di Ve.Sport
Eccoci a Oderzo (Tv) – l’antica Opitergium – cittadina trasudante storia e cultura, con origine risalente all’epoca dei paleo-veneti. Visse il suo massimo splendore nei primi secoli dopo Cristo, quando pare raggiungesse i 50mila abitanti e fosse di gran lunga il centro più popolato della regione, ben prima ovviamente della nascita di Venezia. Traccia della dominazione romana si concretizzano nei resti che si possono ammirare nel centro, recentemente restaurato e molto piacevole da visitare, con alcuni interventi anche arditi architettonicamente, come la piramide di vetro similLouvre che protegge un sito archeologico. Insomma, tra la scenografica Piazza Grande, una delle più belle del Veneto e recentemente restaurata, il Foro Romano
e il ricco centro storico ce n’è da vedere… Da farne una scorpacciata. La cittadina di Oderzo non ha mai goduto di troppa considerazione all’interno della nostra regione, è stata spesso trascurata e questa trasferta costituisce un’ottima occasione per la riscoperta del nostro patrimonio minore, che poi tanto minore non è. Si gioca all’Opitergium, in via Stadio 4, nei pressi del centro ma con buona segnaletica da chi proviene dalla nuova tangenziale di Oderzo; i colori sociali sono bianco e rosso. Per arrivare in auto, si esce
dall’autostrada a Noventa, poi per Salgareda e Ponte di Piave. Attenti all’attaccante veneziano Matteo Vianello, l’anno scorso in forza all’Union Quinto. E in tribuna, buttando l’occhio tra gli spettatori, chissà che non capiti di vedere il buon vecchio Zigo-gol, gloria locale, tutto genio e sregolatezza. Bei tempi quelli. Sempre a Oderzo Gigi Del Neri ha concluso la carriera di calciatore e iniziato quella di allenatore. E se volete saperne di più sui nostri avversari, consultate il ricco sito www. usopitergina.it: anche in serie D ce n’è di curati!
IN OGNI STADIO INNALZIAMO I NOSTRI COLORI
Filiale di VENEZIA:
Cannaregio 4547 Campo S.s. Apostoli
T. 041 2770760 F. 041 5205528
1° PREMIO
2° PREMIO
3° PREMIO
MINI COOPER CabRIO
SCOOTER YaMaHa X-MaX 250
TV SaMSUNG 55” LED serie 7000
Entra nella filiale della BCC di Marcon - Venezia più vicina a casa tua e
scopri come vincere una Mini Cooper Cabrio e altri favolosi premi. ANCHE UN RISPARMIO dI SOlI 1.000E PUò dARTI QUESTA fantastica OPPORtUnità! www.bccmarconvenezia.it Concorso a premi denominato “Investi e vinci” promosso dalla Banca di Credito Cooperativo di Marcon - Venezia Soc.Coop. avente scopo commerciale, diretto a favorire la sottoscrizione dei prestiti obbligazionari emessi dalla Banca. Il presente messaggio è redatto al solo scopo pubblicitario e promozionale e non costituisce in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio. Prima dell’adesione leggere il Prospetto di offerta e il regolamento del concorso, gratuitamente disponibili presso le succursali della Banca e sul sito www.bccmarconvenezia.it. Valore complessivo dei premi € 31.239,00 (trentunomiladuecentotrentanove/00) comprensivo di IVA.