Ecco il progetto Ikea per Cerro Maggiore

Page 1

VILLACORTESE NEWS 30 aprile 2014

Il progetto Ikea per Cerro Maggiore fino ad ora vi erano state solo parole ma adesso a parlare sono le immagini

Entro il 2015 l'approvazione e l'inaugurazione della megastruttura nel 2018. Si tratta di un grande investimento che andrebbe a insediarsi tra gli abitati di Cerro Maggiore e Rescaldina che proprio in questi giorni hanno reso pubblico la Vas (la valutazione ambientale strategica) per il progetto Ikea con una dettagliata scheda di procedimento. Fino ad ora vi erano state solo parole ma adesso a parlare sono le immagini con la descrizione nel dettaglio sull'insediamento del colosso svedese a tra Cerro Maggiore Rescaldina tra Sp148 a nord dell'autostrada A8 a sud. L'imponente struttura di complessivi 130mila metri quadrati si insedierà su una superficie totale pari a circa 277.000 mq. con aree destinate verde pari a 99.712 mq. La localizzazione dei due blocchi edificio è prevista all'interno di un'area di circa 84.000 mq. Gli stessi saranno sopraelevati per lasciare spazio ad un piano terra nel quale si ricaveranno 80.000 mq di parcheggi coperti, ai quali si aggiungono 80.400 mq di parcheggi esterni e 43.000 mq di parcheggi su piastra elevata». Particolare interventi sul paesaggio andranno a rafforzare i filari e le boscate trasversali rispetto all'andamento dell'autostrada, per riprendere la continuità con i tasselli verdi a sud, quali il sistema verde del Bosco dei Ronchi. L'idea, si legge nel documento è quella di.. ... di ricreare un ambiente interno simile alle grandi gallerie cittadine (Galleria Vittorio Emanuele a Milano, o King'sCross a Londra) caratterizzando lo spazio con grandi altezze oltre 16 metri e larghezze anche superiori ai 30 metri».

1


Non ci sta Legnano che per bocca del Sindaco Alberto Centinaio e l'Assessore alla Gestione del Territorio Antonio Ferrè "non escludono neppure un approfondimento legale finalizzato ad una eventuale costituzione in giudizio per tutelare i diritti e gli interessi della nostra città " rispetto alla dimensione dell'intervento e alle sue ricadute territoriali. Le paure sono quelle di un aumento del traffico, delle ricadute sul commercio locale e del consumo di territorio. Lo stesso copione si è già ripetuto in altre parti d'Italia e a Ventimiglia per esempio, la decisione presa dagli svedesi è stata di costruire a Nizza. Come titola il Secolo XIX ..." tramonta il sogno dell’Ikea ventimigliese. Lo stabilimento della multinazionale svedese, che per anni ha invano bussato alle porte di Ventimiglia, bloccato dalla burocrazia, ha scelto Nizza. " Va anche sottolineato il fatto che... ..Whirlpool, Electrolux, Natuzzi, Elica cappe, Friul Intagli, Manuex, Paini rubinetterie sono alcuni dei principali fornitori italiani di Ikea. Un gruppo ora rimpolpato dalla recente decisione dell'azienda svedese di spostare dalla Malesia all'Italia la produzione di giocattoli e dalla Cina al distretto del Lago d'Orta quella di rubinetti (si veda Il Sole 24 Ore del 17 marzo 2012). La multinazionale dell'arredamento low cost nel nostro Paese acquista cucine, elettrodomestici, camere da letto, scaffalature, librerie e bagni per circa un miliardo. L'80% degli acquisti sono mobili e il 20% complementi d'arredo di Emanuele Scarci - fonte Il Sole 24 Ore In un momento in cui l'occupazione nel nostro paese è ai livelli minimi, anche una visione globale non guasta. Interessante per esempio, la storia della FGV, azienda lombarda di Veduggio, che ha fatto decollare nel Biellese, sulle ceneri della ex Fraver di Quaregna, la produzione di accessori metallici che servono alla realizzazione di cinque milioni di cassetti. La società ora si chiama Manuex, impiega 200 dipendenti con contratto metalmeccanico." e il prodotto finale è un cassetto destinato alle cucine commercializzate da IKEA. Da questo punto di vista, anche la posizione dei commercianti contro l'insediamento appare debole visto la continua impennata dei prezzi post euro e la scandalosa evasione in Italia. Il dibattito è aperto su tutti i fronti in un territorio in cui i comuni che adesso si oppongono all'Ikea hanno permesso per anni una cementificazione selvaggia con concessioni edilizie a tutto spiano e la costruzione di manufatti orrendi Peppino Barlocco villacortese.net

2


.

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.