VILLACORTESE NEWS
Clooney, Renzusconi e il bollito misto di campagne elettorali ne abbiamo viste tante ma chi si ricorda un altro caso del genere, nella storia della politica mondiale?
“Che anno è, che giorno è…”ci vuole proprio la canzone di Battisti per descrivere quello che una persona normale con più di 30 anni ha provato guardando Silvio Berlusconi da Bruno Vespa. Una scena penosa. La firma di un nuovo contratto con gli italiani, il triste remake del film di 17 anni fa, stessa location, stessi interpreti, stessa scrivania, stessa stilografica. Un bel foglio di carta bollata con la firmetta da cumenda. Lui ha qualche etto di cerone in più, Vespa qualche riporto di capelli in meno. Sembravano due vecchi attori al tramonto in un teatrino di provincia. Nei giorni scorsi poi, osseranvando con attenzione, possiamo tranquillamente affermarlo: la campagna elettorale di Silvio Berlusconi è una delle cose più imbarazzanti che si siano mai viste in politica. Certo di candidati bislacchi ve ne sono a iosa e tante volte gli elettori finiscono per essere più strani ancora premiandoli in base ai loro proclami "populisti"ma in molti dimenticano forse volutamente la cosa più evidente : Berlusconi è incandidabile, e infatti non si presenta alle elezioni. Sul simbolo di Forza Italia però compare la scritta Berlusconi presidente e solo lui compare in televisione, in radio, sui giornali per raccontare il programma forzista. Lui e nessun altro. Di campagne elettorali ne abbiamo viste tante ma chi si ricorda un altro caso del genere, nella storia della politica mondiale? Stando così le cose Renzi potrebbe ingaggiare George Clooney per presentare il programma del Pd al posto suo. Perchè no? Anche lui sfugge. E' lui il candidato premier? E' il suo alias Gentiloni? Non è dato sapere.
1
Quello che è certo tornando alle performance di Berlusconi e che l'età ha il suo peso e la testa può andare da un'altra parte. Sarà il sacrificio che sta facendo, per non regalare tutti i voti di centrodestra a Matteo Salvini - sarà per mettere Mediaset in buone mani, migliori di quelle dei cinesi del Milan, ma Berlusconi pare non esserci proprio. La gaffe clamorosa a Radio 105, in cui dice ai conduttori di essere cattivi e di fargli le domande che vogliono, mentre legge il copione di domande e risposte scritte, non accorgendosi di essere filmato, ci può stare, se quello fosse un vecchietto qualunque, non il re della comunicazione italiana degli ultimi cento anni. Ma il patetico intervento in Confcommercio è roba da preoccuparci, se fosse un nostro parente a cui vogliamo particolarmente bene. La serie di strafalcioni che ha inanellato è stata impressionante tanto che molti in sala si davano di gomito. Ha rivendicato di. . . . . .aver
alzato le pensioni minime a mille lire, ha sostenuto che l'evasione
fiscale in Italia ammonti a soli 800 mila euro ("il doppio del pil emerso che é di 1600 euro"), ha proposto l'abolizione dell'Irpeg, la vecchia Imposta sul reddito delle persone giuridiche che non c'è più dal 2004 .
Il tutto mentre li declamava, con un linguaggio del corpo preoccupante come una bolsa rockstar all’ultimo tour mondiale. Ma sembra che tutto ciò sia normale anche per chi lo ha sempre combattuto perchè sotto sotto sperano che riesca a rubare un po’ di voti a Lega e Cinque Stelle, e cosè il governo di grande coalizione con il Pd potrebbe non essere una chimera. Insomma assistiamo all’incredibile ipocrisia dell’establishment economico e culturale di questo Paese che gli concede indulgenza totale proprio quando meno se la merita. L'operazione “operazione indulgenza” nei confronti di Berlusconi vale anche per Renzi ed il suo entourage che ai dati snoccialati da Roberto Perotti ( l'unico prof. stimato e spendibile in campo mondiale) circa i costi/bufala delle riforme Pd stimate attorno ai 53 mld, non trovano di meglio che divagare e parlare del M5S dove una decina di truffatori hanno messo in tasca soldi già loro e non dello Stato. Hanno truffato il partito aggirando le regole ma sembra che sia il finimondo.
2
Beh, non ci stupiremo quando nelle urne troveremo sorprese che a molti non piacciono ma sopratutto quando troveremo governi ad oggi negati, vale a dire un bell'inciucio, un bell'assieme di bolliti misti targati Forza Italia-Pd. Berlusconi intanto firma un altro contratto da Vespa e racconta un aneddoto che ha del surreale: "a una signora che hanno svaligiato casa, hanno vuotato il frigo. Si sono bevuti addirittura l'olio". Che dire, ha riso solo lui. Peppino Barlocco
www.villacortese.net pubblicato 16/02/ 2018
3