VILLACORTESE NEWS 5 agosto 2014
" si camba verso" e i 100 nominati del futuro Senato della Repubblica ( non eletti) saranno protetti dall’immunità " si camba verso" e i 100 nominati del futuro Senato della Repubblica ( non eletti) saranno protetti dall’immunità
Esulta per la giornata di “risultati” Matteo Renzi che su Twitter rilancia: “Si cambia davvero” con il risultato che i 100 nominati del futuro Senato della Repubblica ( non eletti) saranno protetti dall’immunità. E continua a chiamarla riforma il presdelcons (anche lui non eletto) convinto che l'idea che fare l'opposizione non è un diritto, ma una concessione di chi governa. Il presupposto delle Riforme Costituzionali se realizzate, consentirebbero al Presidente del Consiglio dei Ministri di rendere le nostre istituzioni sempre più controllabili dal potere esecutivo, affidabili dal punto di vista del potere, e simili alle istituzioni vigenti in Europa. Una bella medaglia da appuntarsi al petto e presentarsi in Europa come colui che è riuscito a realizzare ciò che avevano in testa Berlusconi, Monti e Letta. Ieri comunque, al di la dei suoi cinguettii è stato nuovamente smentito da Confcommercio, secondo la quale... ..l’effetto sui consumi del bonus Irpef da 80 euro è “quasi invisibile” tanto che ha sottolineato il presidente della confederazione Carlo Sangalli, non c’è traccia dello “shock sui consumi” e della “stabilizzazione della fiducia” auspicati dal governo. I consumi non si sono mossi di un millimetro ma questa è l'mmediata risposta di Matteo Renzi: “Ci sono 11 milioni di italiani che la pensano in modo diverso perché hanno ricevuto un modo per andare avanti con determinazione. " Pensiero stupendo ma sembra una frase fatta, una risposta di chi non accetta che dei dati lo smentiscano. E gli altri 49 milioni?
1
Traspare un delirio di onnipotenza senza precedenti nella politica Italiana ma in molti si consolano pensando a Monti che quando era presdelcons aveva un consenso di quasi il 60% ma alle successive elezioni è sparito. Anche il presidente del Senato Grasso è accusato di essere.. "troppo accondiscendente con le richieste delle opposizioni" per non parlare di "professori, opinionisti ed editorialisti" che secondo Renzi"non possono ritenersi senza responsabilità". Insomma, ad ora, l'Italia è il paese che cresce meno di tutta l'Eurozona, ma Renzi che aveva promesso un + 0,8% vede il quasi default in questi termini:... .."la crescita è negativa da tempo. Avviandosi verso lo zero darebbe segnali di miglioramento". Alle grandi risposte sulle grandi questioni -tipo lo stato economico del paese o gli accordi extraparlamentari fatti con Silvio Berlusconi - preferisce sempre uscirsene con queste frasi, impegnato com'è ad assestare mazzate ai nemici, perché tanto la colpa è sempre loro. Da mesi si parla ovunque del“patto del Nazareno”, che sarebbe l’accordo tra il capo del quasi primo e del terzo partito, patto che starebbe alla base di una sostanziale modifica della Costituzione Italiana. Renzi lo usa come arma di ricatto ma non è dato mai sapere cosa contenga questo patto. L’altro giorno ha pure detto che è un atto parlamentare, ma come tale dovrebbe essere ancor più reso pubblico. La sostanza è che di quello che c’è veramente nel patto del Nazareno non sapremo niente, e la Costituzione Italiana sarà cambiata da due tizi che si sono visti, parlati, messi d’accordo su dettagli che noi non conosceremo mai. Sono un po’ stufo, prima avevamo un Berlusconi e adesso ne abbiamo due. Andiamo a vedere se il famoso 41% esiste davvero per riconfermare o meno un giovane premier che si è rivelato espertissimo di nomine, sostituzioni di persone, battaglie per il controllo dei ministeri, alleanze e disalleanze politiche. Un vero leader forse anche capo di quei 100 che hanno impallinato Prodi. Peppino Barlocco
villacortese.net
pubblicato 5 agosto 2014
2