![](https://assets.isu.pub/document-structure/230528192630-44fb22f899789bcdfdd12d655988e8ba/v1/bead0e26b8b7ebabb59371da01f539b9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
REGINA DELL’ARTE R
osetta Murru rappresenta ed interpreta un’arte che esalta in sentimenti la matrice culturale identitaria sarda, avendo, negli anni, sviluppato un lungo percorso innovativo e creativo in forme, spazi e colori con l’impiego dei più diversi materiali e richiami al fare e alla vita. I frequenti e recenti eventi espositivi, con personali e collettive, hanno significato a legittimare e dare ulteriore visibilità, concretezza e riconoscimento alla decana e rappresentativa regina dell’arte in Sardegna.
Attraverso le sue opere pittoriche, scultorie e con l’attività di designer (progettazioni e collaborazioni con l’Istituto Sardo Organizzazione Lavoro Artigiano e corsi di formazione per il Centro Italiano Femminile in diversi centri isolani) ha dato stimoli e trovato mediazioni innovative per il tessuto artigianale sardo; dunque un traino creativo e incoraggiante per qualificare e impreziosire ulteriormente i manufatti dell’artigianato tessile e delle ceramiche, portando i segni della radice e della contemporaneità. Narrazione artistica personalissima e speculare nel segno della ricerca, sperimentazione e valorizzazione ideale e pratica della sorgente vitale e culturale dell’identità sarda.
Advertisement
Attiva presenza nei percorsi d’arte al femminile;