What’s on Como - winter 2010

Page 1

DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO DECEMBER JANUARY FEBRUARY MARCH INVERNO/WINTER 2010/2011 N°5 ANNO 6

LAKE COMO EVENTS’ GUIDE




Supporter RegioneLombardia

Iniziativa editoriale / Editorial Iniziative TBM Service & C. Piazza Duomo 17 - 22100 Como Tel. 031 26 89 89 - Fax 031 26 70 44 e-mail: tbmservice@tin.it Direttore responsabile / Editor in Chief Daniele Brunati Progetto editoriale / Research Editors TBM Service & C. Segretaria di Redazione Editorial Support Team and Advertising Elena Massari

Progetto Grafico / Graphic Design Marianna Sgheiz, Andrea Pedretti Foto / Photographic Material Archivio TBM Traduzioni / Translation Elena Pedretti Hanno collaborato With the collaboration of Elisabetta Comerio, Nadia Baba, Silvia Galli, Rosaria Casali Amministrazione / Administration Daniela Fasola Promozione Pubblicitaria / Advertising TBM Service & C. Tel. 031 26 89 89

Stampa / Printed by Tecnografica Via degli Artigiani 4, Lomazzo Si ringrazia / Thanks to: Tutto lo staff del Settore Turismo della Provincia di Como e di Lecco, per aver fornito il calendario degli eventi, il Sig. Giuseppe Pisilli, la Sig.ra Eliana Sibau, la Sig.ra Orietta Colturri e lo IAT di Lecco, per la preziosa collaborazione

Registrazione Tribunale di Como Como Court Registration n. 27/05 dello 08/06/2005

PUNTUALITÁ, COMFORT E OSPITALITÁ PER I TUOI VIAGGI D’AFFARI E DI LEISURE CON O.C. DRIVER SERVICE di Cristian Ostinelli. WITH O.C. DRIVER SERVICE PUNCTUALITY, COMFORT AND HOSPITALITY FOR YOUR BUSINESS AND LEISURE TRIPS by Cristian Ostinelli.

O.C. DRIVER SERVICE

www.comochauffeur.com Cell. +39 349 007 003 9 - eMail: info@comochauffeur.com


5 ANNI 5 YEARS

SOMMARIO / Summary 06

EVENTI DI COMO CITTÀ DEI BALOCCHI XVII EDIZIONE

09

V TROFEO CITTÀ DEI BALOCCHI / V Trophy Città dei Balocchi

13

ASSOCIAZIONE BIANCA GARAVAGLIA / Bianca Garavaglia’s Association

14

EVENTI COMO / Como Events

16

PROGETTO GASTRONOMICO/ Food project

21

GIORNATA MONDIALE DEL RENE 10.03.2011 / World Kideny day 10.03.2011

22

UNA STORIA LUNGA 300 MILIONI DI ANNI / A history of 300 million of years

26

ANNALISA SONZOGNI - PASSEGGERI / Annalisa Sonzogni - Passengers

28

I PRESEPI DELLA PROVINCIA DI COMO / Cribs of the Province of Como

31

EVENTI DEL CANTON TICINO / Swiss Events

36

IL MARCHIO CSU / The CSU brand

40

EVENTI DI LECCO E PROVINCIA / Lecco and its Land Events

44

BARZANÒ: TESORI DA SCOPRIRE NEL VERDE DELLA BRIANZA / Treausures to discover in the green of Brianza

48

EVENTI DELLA VALTELLINA / Valtellina Events

53

I RISTORANTI DI MAGIC LAKE / Magic Lake’s Restaurants

LEGENDA / Legend Ambiente Enviroment

Musica Music

Sociale e lavoro Social and work

Ristorazione Food

Fiere e sagre Fairs

Sport Sports

Intrattenimento Entertainment

Turismo Tours

Arte Arts

Cultura Culture

Shopping

Benessere Wellness


COMO CITTÀ COMODEI BALOCCHI SABATO 4 DICEMBRE ore 10.00 Inaugurazione pista del ghiaccio Opening the ice rink Piazza Cavour ore 10.00 Inaugurazione Mercatino di Natale Opening Christmas Market Piazza Cavour ore 12.00 Inaugurazione punto gastronomico Opening Gourmet point Piazza Cavour ore 14.30 Attività con la Polizia Locale Activities with Local Police Via C. Cantù ore 14.30 Attività con la Polizia Penitenziaria Activities with Prison Guard Piazza Volta ore 15.00 Inaugurazione Mostra di presepi Crib exhibition opening Chiesa S.Giacomo Church S.Giacomo

Eventi / Events

ore 15.00 LAB Benvenuti in casa Aglio Welcome in Aglio’s Home Pinacoteca Civica Como

ore 16.00 Banda di Fino Mornasco Piazza Cavour MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE ore 14.30 Attività con la Polizia Locale Activities with Local Police Via C. Cantù ore 14.30 Attività con la Polizia Penitenziaria Activities with Prison Guard Piazza Volta ore 16.00 Concerto Teatro Sociale Concert at the Teatro Sociale ore 17.15 Evento Teatro Sociale di Como SABATO 11 DICEMBRE ore 14.30 Attività con la Polizia Locale Activities with Local Police Via C. Cantù ore 14.30 Attività con i Carabinieri Activities with Carabinieri Piazza Volta ore 15.00 Laboratorio manuale in Broletto Piazza Duomo

DOMENICA 5 DICEMBRE

ore 14.30 Attività con la Polizia Penitenziaria Activities with Prison Guard Via Magistri Comacini

ore 14.30 Attività con la Polizia Locale Activities with Local Police Via C. Cantù

ore 14.30 Puzzle del Lago di Como Puzzle Lake Como Piazza Duomo

ore 14.30 Attività con la Polizia Penitenziaria Activities with Prison Guard Piazza Volta

ore 14.30 Conoscere la Lombardia Know the Lombardy Piazza Duomo 6

ore 15.00 LAB Benvenuti in casa Aglio Welcome in Aglio’s Home Pinacoteca DOMENICA 12 DICEMBRE ore 14.30 Attività con la Polizia Locale Activities with Local Police Via C. Cantù ore 14.30 Attività con i Carabinieri Activities with Carabinieri Piazza Volta ore 14.30 Attività con la Polizia Penitenziaria Activities with Prison Guard Via Magistri Comacini ore 15.00 Laboratorio manuale in Broletto Piazza Duomo ore 14.30 Puzzle del Lago di Como Puzzle Lake Como Piazza Duomo ore 14.30 Conoscere la Lombardia know the Lombardy Piazza Duomo SABATO 18 DICEMBRE ore 14.00 Città dei Balocchi e arrivo di Babbo Natale Lenno ore 14.30 Attività con la Polizia Locale Activities with Local Police Via C. Cantù


www.cittadeibalocchi.it ore 14.30 Attività con la Polizia di Stato Activities with State Police Piazza Volta ore 14.30 Laboratori in Broletto ore 14.30 Vigili del Fuoco Firefighters Via Magistri Comacini ore 14.30 Puzzle del Lago di Como Puzzle Lake Como Piazza Duomo ore 14.30 Conoscere la Lombardia know the Lombardy Piazza Duomo

ore 15.00 LAB Benvenuti in casa Aglio Welcome in Aglio’s Home Pinacoteca DOMENICA 19 DICEMBRE ore 8.00 V Trofeo Città dei Balocchi V trophy Città dei Balocchi ore 10.00 Associazione A.E.R.E. Piazza Duomo ore 14.30 Attività con la Polizia Locale Activities with Local Police Via C. Cantù ore 14.30 Attività con la Polizia di Stato Activities with

State Police Piazza Volta ore 14.30 Vigili del Fuoco Firefighters Via Magistri Comacini ore 14.30 Laboratorio al Broletto ore 14.30 Puzzle del Lago di Como Puzzle Lake Como Piazza Duomo ore 14.30 Conoscere la Lombardia know the Lombardy Piazza Duomo ore 16.00 Banda Trionfale di Orsenigo Piazza Cavour

MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE

Al Teatro Sociale con S.E. Mons. Diego Coletti, Vescovo di Como La vera storia di Babbo Natale Un appuntamento importante ed allo stesso tempo innovativo, che siamo certi catturerà l’attenzione di molti, adulti e bambini: un incontro, forse il primo nel mondo, tra Babbo Natale e Gesù Bambino. La Città dei Balocchi, in collaborazione con la Curia di Como, ha voluto fortemente questo appuntamento, per spiegare a bambini e famiglie i simboli del Natale e le loro origini. Questo per sfatare l’idea che simboli e immagini natalizie, come potrebbe essere proprio quella di Babbo Natale, siano disgiunte dalla sfera cristiana. In realtà, infatti, molti dei simboli che oggi caratterizzano i nostri natali, nascono da radici profondamente cristiane. Ed è per questo che la manifestazione organizzerà un incontro tra Mons. Diego Coletti e Babbo Natale, attraverso uno spettacolo teatrale e l’intervento di S. E. il Vescovo. Ore 17.20 - Ingresso gratuito Teatro Sociale - Como www.cittadeibalocchi.it 7


COMO CITTÀ DEI BALOCCHI MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE ore 14.30 Attività con i Carabinieri Activities with Carabinieri Piazza Volta GIOVEDÌ 23 DICEMBRE ore 14.30 Attività con i Carabinieri Activities with Carabinieri Piazza Volta ore 8.00 M’illumino d’immenso Musei Civici VENERDÌ 24 DICEMBRE ore 8.00 Tutti in festa!/ All in celebration! Musei Civici DOMENICA 26 DICEMBRE

ore 18.00 Mago Valery Broletto Piazza Duomo LUNEDÌ 27 DICEMBRE ore 15.00 Spettacolo di Burattini Broletto Piazza Duomo ore 18.00 Mago Valery Broletto Piazza Duomo MARTEDÌ 28 DICEMBRE

MERCOLEDÌ 29 DICEMBRE ore 8.00 Artisti sui muri Artists on the walls Musei Civici ore 15.00 Spettacolo di Burattini Broletto Piazza Duomo GIOVEDÌ 30 DICEMBRE ore 8.00 Sull’attenti Musei Civici ore 15.00 Spettacolo di Burattini Broletto Piazza Duomo

ore 8.00 Tesori di vetro Glass Treasures Musei Civici ore 15.00 Spettacolo di Burattini Broletto Piazza Duomo

ore 15.00 Burattini Broletto Piazza Duomo

VENERDÌ 31 DICEMBRE ore 8.00 Mi rifaccio il look Musei Civici ore 15.00 Spettacolo di Burattini Broletto - Piazza Duomo

DAL 4 DICEMBRE AL 9 GENNAIO

V Mostra di Presepi Esposizione di opere appartenenti a collezioni private e originali presepi artigianali. Cribs Exposition.

Eventi / Events

Dalle 10.00 alle 12.00 Dalle 15.00 alle 18.30 Chiesa di San Giacomo Piazza Grimoldi - Como Info 031 268989 www.cittadeibalocchi.it 8


V TROFEO CITTÀ DEI BALOCCHI 19 dicembre ore 7.30 Stadio G. Sinigaglia di Como È davvero il caso di dirlo: che Città dei Balocchi sarebbe senza la sua “corsa”? Infatti, per il quinto anno consecutivo, la manifestazione, in collaborazione con FIASP (Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti), propone a tutti i suoi affezionati visitatori un appuntamento all’insegna dello sport sano. Lo scorso anno sono stati circa 1.500 gli sportivi che, impavidi, si sono presentati prima delle otto (del mattino ovviamente) alle porte dello stadio G. Sinigaglia per prendere parte alla manifestazione. Una folla di amatori che si spostano nei diversi comuni per dedicare qualche ora alla linea, all’allenamento e al divertimento. I percorsi previsti dall’organizzazione tengono conto di diverse tipologie di partecipanti. Infatti il Trofeo Città dei Balocchi offre la possibilità di scegliere tra tre diverse “distanze”: 6, 11, e 21 km. In questo modo bambini, nonni, famiglie intere posso decidere di trascorrere qualche ora diversa dal solito, in compagnia della kermesse natalizia che caratterizza da sedici anni il mese di dicembre comasco. Un aspetto caro alla Città dei Balocchi è la promozione dello sport, inteso non solo come attività agonistica.

phy Città dei Balocchi. The paths are organized according to the different sports levels of the participants. Actually the Trophy Città dei Balocchi offers the opportunity to choose three different distances: 6, 11 and 21 km. WHO CAN PARTICIPATE: everybody at any pace ADMISSION: € 2,00 with no recognition, € 5,00 with recognition (competition gadgety package) Free admission for children under 12 Info e iscrizioni: 031.77.01.20 Info and admissions: +39.77.01.20

CHI PUO’ PARTECIPARE: tutti al passo desiderato ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: scarpe da ginnastica o da podismo, tuta o maglia a maniche lunghe ISCRIZIONE: € 2,00 senza riconoscimento, € 5,00 con riconoscimento (pacco gara e gadget). RegioneLombardia Sport Partecipazione gratuita per i bambini al di sotto dei 10 anni 5th TROPHY CITTA’ DEI BALOCCHI 19th December 2010 at 7.30 am Stadio G. Sinigaglia in Como For the fifth year in a row, the Città dei Belocchi, in collaboration with FIASP Italia (Italian Federation Sports Amateurs for Everybody), proposes the non-competitive events 5th Tro-

Le riviste ufficiali del territorio lariano www.comosmagiclake.com

9


Società di Medicina Odontostomatologica Dr. Tiziano Testori

SG Medicina .com

Dott. Eugenio Gandolfi - Chirurgia estetica naturale


Honorary Member S.E. Mons. Diego Coletti Vescovo di Como

Honorary Member Mr. George Clooney

Honorary Member Carla Porta Musa

www.amicidicomo.it


COMO CITTÀ DEI BALOCCHI SABATO 1 GENNAIO ore 15.00 Spettacolo di Burattini Broletto Piazza Duomo DOMENICA 2 GENNAIO ore 15.00 Spettacolo di Burattini Broletto Piazza Duomo ore 18.00 Mago Valery Broletto Piazza Duomo LUNEDÌ 3 GENNAIO ore 15.00 Spettacolo di Burattini Broletto Piazza Duomo

ore 18.00 Mago Valery MERCOLEDÌ 5 GENNAIO

ore 16.00 Arrivo della Befana Epiphany day Piazza Duomo ore 14.30 Attività con la Polizia di Stato Activities with State Police Piazza Volta

ore 8.00 Officina Tipografica Musei Civici ore 15.00 Spettacolo di Burattini Broletto Piazza Duomo ore 14.30 Attività con la Polizia di Stato Activities with State Police Piazza Volta GIOVEDÌ 6 GENNAIO ore 8.00 Misteri d’Oriente Mysteries of the East Musei Civici

Già luogo di ristoro nei primissimi anni del 900, il Ristorante Bar Bellavista è un edificio in stile liberty, da poco ristrutturato, a soli 50 metri dalla funicolare di Brunate. Dalla sala con veranda potrete ammirare un’impareggiabile vista su Como e provincia e dal riservato giardino interno, con sdraio e tavolini, potrete rilassarvi tra i raggi del sole, lontani dal traffico e dalla confusione della città.

Eventi / Events

MARTEDÌ 4 GENNAIO ore 8.00 Tanti auguri di Buon Anno - Musei Civici

ore 14.30 Burattini Broletto Piazza Duomo

12

P.zza Bonacossa, 2 22034 Brunate (Como) Tel. +39 031/221031 info@bellavistabrunate.com www.bellavistabrunate.com


ASSOCIAZIONE BIANCA GARAVAGLIA ASSOCIAZIONE BIANCA GARAVAGLIA

BIANCA GARAVAGLIA’S ASSOCIATION

L’Associazione Bianca Garavaglia nasce nel 1987 in ricordo di Bianca. Da oltre 23 anni si occupa di raccogliere fondi da destinare a progetti di Ricerca e Cura sui tumori infantili a sostegno della S.C. di Oncologia Pediatrica dell’Istituto Tumori di Milano, Centro di eccellenza che accoglie piccoli pazienti provenienti da tutta Italia. L’Associazione si avvale esclusivamente dell’operato di volontari per lo più genitori e/o parenti che hanno vissuto l’esperienza della malattia sui propri bambini. Lotta anche Tu con Noi! Sconfiggere una malattia come il cancro nei bambini è difficile, farlo da SOLI è impossibile!

The association Bianca Garavaglia was born in 1987 to remember Bianca. For 23 years it is involved in fundraising for projects of Childhood Cancer Research and Treatment supporting the Children Oncology Department of the Cancer Institute of Milan, a specialized center for children coming from all over Italy. The association relies just on voluntary service, mainly made by parents and/or relatives who experienced the disease on their children. Fight with us! To defeat a disease like childhood cancer is difficult, ALONE is impossible!

Come aiutarci: •C.C. postale n. 14925218 •Banca Intesa San Paolo IBAN IT 24 U 03069 22800 100000005711 •Online con carta di credito: www.abianca.org

How you can help us: •Post account n. 14925218 •Banca Intesa San Paolo IBAN IT 24 U 03069 22800 100000005711 •Online with credit card: www.abianca.org

Per il Natale 2010 l’Associazione propone speciali biglietti di Natale, Panettoni e Calze Solidali. Per info e ordini: www.abianca.org

For Christmas 2010 the Association proposes special Christmas cards, Panettoni cakes and solidarity gifts. For orders and info: www.abianca.org

ASSOCIAZIONE BIANCA GARAVAGLIA Onlus 21052 Busto Arsizio (VA) – Via Cattaneo, 8 Tel/fax+39. 0331.635077 e-mail: info@abianca.org

www.abianca.org

13


FRANCESCA ARRIGHI, PRODUCT COMODESIGNER DA SABATO 27 NOVEMBRE A GIOVEDÌ 6 GENNAIO “Babbo Natale Airwais” Voli per bambini e famiglie, visite guidate per classi scolastiche e proiezione video. Flights for children and families, guided tours for school classes and video projection. Aero Club Como Info +39 031 574495 www.aeroclub.com

DA MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE A GIOVEDÌ 6 GENNAIO Mostra “Il Presepio dalla carta al legno” Exhibition “The Nativity from paper to wood” c/o ex Scuole Elementari - Pigra inaugurazione 8 dicembre ore 11.00 Feriali: dalle 10.00 alle 12.00 Festivi: 10.00-12.00/15.00-17.00 Info: Comune+39 031 810990

FINO A LUNEDÌ 20 DICEMBRE “I lunedì del cinema” Rassegna di cinema internazionale d’autore. Film festival international copyright Cinema Gloria Via Varesina, 79 Info +39 031 4491080 www.lunedicinema.com

FINO A DOMENICA 26 DICEMBRE “Ammaliante Pusiano” Tour del Palazzo Beauharnais, FINO A MARTEDÌ 14 DICEMBRE proiezione di un breve documentario DA MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE A Corso degustazione Birra sull’Isola dei Cipressi e gita in battello; LUNEDÌ 31 GENNAIO Si rivolge ai neofiti, a chi avesse incontro in Biblioteca; pranzo al “Christmas Island 2010” già seguito un corso breve e a Un percorso incantevole con pupazzi Ristorante Negri; visita al Santuario chi avesse voglia entrare nel vivo di neve e abeti, Babbo Natale e le sue Santa Maria della Neve. dell’argomento degustazione. renne, casette di legno rappresentanti Tour of the Palace Beauharnais, Dodici serate comprendenti la cena scene di vita quotidiana che screening of a short documentary con abbinamenti e l’esame finale. on the Island of Cypress and boat condurranno al vero e proprio It is aimed at beginners and those trip, meeting in the library, lunch at Presepe religioso. who had already completed a Restaurant Negri, visit the Sanctuary A charming location with snowmen short course and want to get to the and fir trees, Santa and his reindeer, of Santa Maria della Neve. heart of wine tasting. Twelve nights wooden houses representing scenes Orario: ogni domenica e per tutta la including dinner with pairings and giornata - € 25,00 a persona (tutto of everyday life that lead to genuine the final exam. compreso) religious Nativity. € 270,00 – soci UB € 240,00 Every Sunday and all day - € 25.00 Ossuccio - Isola Comacina Birrificio - Lurago Marinone per person (all inclusive) Info: Comune +39 0344 56369 Info: Info: +39 031 657208 +39 031 895450 www.comune.pusiano.co.it aledibe@alice.it

VENERDÌ 24 - DOMENICA 26 LUNEDÌ 27 DICEMBRE

Presepe vivente

Eventi / Events

Il Presepe, giunto ormai alla 12° edizione, riscuote un grande successo e si sta trasformando in una vera e propria tradizione delle nostre zone. La Vigilia di Natale, alla fine della manifestazione dal presepe partirà la tradizionale fiaccolata da Sora fino alla Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo dove si svolgerà la Santa Messa a mezzanotte. Nel borgo di Sora (fraz. S.Bartolomeo) - Valcavargna Il Presepe vivente sarà aperto nei seguenti giorni: 24 dicembre ore 18:00 / 23:30 26 dicembre ore 14:30 / 22:00 27 dicembre Ore 14:30 / 20:00 Info: www.valcavargna.com info@valcavargna.com 14


COMO FINO A VENERDÌ 31 DICEMBRE “Cinque secoli di gioielleria in occidente” Mostra permanente: l’evoluzione storica del gioiello dal 1600 ai giorni nostri. Permanent Exhibition: the historical evolution of jewelry from 1600 to the present day. da martedì a sabato ore: 9.30-12.30 / 15.30-19.00 lunedì mattina chiuso monday morning closed Gioielleria Lopez - Via Vitani, 26 Info: +39 031 242043 www.lopez.como.it

Info: +39 031 303670 miccal@caldarelli www.caldarelli.it

FINO A DOMENICA 13 FEBBRAIO Omaggio ai Maestri Intelvesi Ercole Ferrata e Carlo Innocenzo Carloni. Sculture e dipinti dal Museo Diocesano di Arte Sacra di Scaria Intelvi. Sculptures and paintings from the Diocesan Museum of Sacred Art of Scaria Intelvi. martedì - sabato ore 9.30 - 12.30 / 14.00 - 17.00 mercoledì ore 9.30 - 17.00 domenica ore 10.00 - 13.00 lunedì chiuso monday closed Pinacoteca Civica FINO A SABATO 15 GENNAIO Via Diaz, 84 Mostra “Nani Tedeschi” Info: “Pinocchio...una Storia nella +39 031 269869 Storia”: omaggio a Carlo http://museicivici.comune.como.it Collodi. “Pinocchio..a story in the story”: musei.civici@comune.como.it tribute to Carlo Collodi. DOMENICA 13 FEBBRAIO da martedì a sabato “Tra ‘l ciaar e ‘l scuur” ore 10.00 - 12.00 VI Rassegna di teatro dialettale e dalle 16.00 - 19.00 lombardo Il Salotto - Via Carloni, 5c Lombardy dialect teathre Como

Teatro Don Guanella Via T.Grossi, Como Info: +39 031.27.85.00 www.teatrocomo.com Dicembre/December DOMENICA 5 DICEMBRE Aspettando il Natale Appuntamento con il tradizionale mercatino di Natale. L’intera giornata sarà allietata da musica dal vivo e intrattenimenti per bambini. Appointment with the traditional market of Christmas. Full day will be accompanied by live music and children’s entertainment. Ore 8.30 - 18.00 Via Garibaldi (ex Tessitura Sonvico) Cadorago Info: Pro Loco +39 349/3144791 prolococadorago@libero.it MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE Commercianti Figinesi in Festa La giornata dell’8 dicembre sarà caratterizzata da innumerevoli eventi, dal trenino gratuito per tutti i bambini, spettacoli di trampolieri e clown, lancio di palloncini, Babbo Natale che offrirà caramelle e

Caffè Ambrosiano Caffè Ambrosiano è il locale ideale per l’aperitivo, posizionato nella splendida cornice di Piazza Cavour a Como. Aperto sette giorni su sette, dalle 7 la mattina alle 2 la notte, è il nuovo punto d’incontro della città. A distinguerlo, una lista di oltre 100 cocktail preparati da bartender professionisti e un royale buffet ad accompagnare l’happy-hour tutte le sere con tante proposte sfiziose.

P.zza Cavour, 8 22100 Como Tel. 3939649602 15


PROGETTO GASTRONOMICO In occasione della XVII edizione della manifestazione Como Città dei Balocchi, il Consorzio Como Turistica proporrà un’importante novità per quanto riguarda la promozione della tradizione gastronomica del nostro territorio. La manifestazione, da sempre molto attenta a tutti quegli elementi che rappresentano l’essenza della nostra provincia, ha deciso di ideare un luogo di incontro, dove poter gustare i prodotti tipici legati al nostro lago, alle nostre montagne, alla Brianza. Gestito dal Ristorante Imbarcadero di piazza Cavour, sotto una struttura realizzata ad hoc, e grazie alla disponibilità delle scuole di formazione del territorio, verrà realizzata la promozione del piatto tipico e, allo stesso tempo, delle tante scuole professionali presenti in provincia. Vi aspettiamo in piazza Cavour, al Ristorante Imbarcadero, per un percorso gastronomico alla riscoperta delle nostre tradizioni, dal 4 dicembre al 6 gennaio, nella magica atmosfera della Città dei Balocchi.

On the occasion of the 17th edition of the event Como Città dei Balocchi, the Consorzio Como Turistica proposes something really new, regarding the food and wine tradition in our territory. The event has always been very attentive in the promotion of the food and wine tradition of our territory. Furthermore the event has always been very attentive in all the elements which represent the essence of our province and it was thought a meeting point, where people enjoy the typical tastes of our lake, of our mountains, of the Brianza area. In collaboration with the restaurant Imbarcadero in piazza Cavour, thanks to a perfect organization and to the availability of the education schools in the territory and at the same time of the professional schools of the province, there will be the promotion of the typical dish. We wait for you in piazza Cavour, at Ristorante Imbarcadero, in the magic atmosphere of the Città dei Balocchi.

16


COMO panettoni. Per finire il mercatino di artigianato ed hobbistica e la via dei sapori. Feast and Christmas stalls. Figino Serenza Info: +39 031 780037 info@graziaabbigliamento.com DOMENICA 12 DICEMBRE “Sapori&Colori d’Inverno” Laboratori, arte e degustazioni tra le Stelle di Natale; visite guidate ore 11.30, 14.30 e 15.30; polentata con salumi, formaggi, birra e vini del Consorzio Sapori di terra Sapori di lago. / Laboratories, art and wine tasting. in the Stars of Christmas, guided tours at 11.30, 14.30 and 15.30, polenta with cheese, beer and wine tastes earthy flavor of the Consortium of Lake Info:+39 031 900224 www.fondazioneminoprio.it DOMENICA 12 DICEMBRE Concerto di Gala della Filarmonica Valsolda - Valsolda Info: Comune +39 0344 68121 DOMENICA 12 DICEMBRE Mercatini di Natale a Capiago Caratteristici mercatini di Natale, giunti

alla 12a edizione, con oltre 80 espositori, prodotti tipici ed idee regalo per il Natale. / Characteristic Christmas market, came to the 12th edition, with over 80 exhibitors, local products and gift ideas for christmas. Capiago Intimiano Info: +39 031 461379 DOMENICA 19 DICEMBRE Concerto di Natale Christmas’s Concert c/o Chiesa Sant’Apollinare e Materno Valbrona Info: Comune + 39 031 661176 VENERDÌ 24 DICEMBRE Fiaccolata ai Corni Torchlight to Horns Vin Brulè, Presepio Vivente e giro di Babbo Natale nelle 4 frazioni. Valbrona Info: Comune + 39 031 661176 VENERDÌ 24 - DOMENICA 26 LUNEDÌ 27 DICEMBRE “Presepe Vivente” Nativity scene Con il gruppo folcloristico San Bartolomeo Val Cavargna

Info: Comune +39 0344 66123 VENERDÌ 24 DICEMBRE Vigilia di Natale con i bambini e arrivo di Babbo Natale Christmas Eve with the children and the arrival of Santa Claus Solbiate/Concagno, Centro Civico Info: Comune +39 031 940249 SABATO 25 DICEMBRE Panettone e vin Brulé Eventi di Natale a Zelbio Christmas Events in Zelbio Info: Comune di Zelbio +39 031 917932 GIOVEDÌ 30 DICEMBRE Concerto di Fine Anno con il corpo Musicale Santa Cecilia c/o Cine-Teatro San Luigi - Valbrona Info: Comune 031/661 176 Gennaio / January GIOVEDÌ 6 GENNAIO Festa della Befana Eventi di Natale a Zelbio Feast of the Epiphany Christmas Events in Zelbio Info:Comune di Zelbio +39 031 917932

VENERDÌ 31 DICEMBRE

Capodanno in Viale Geno Capodanno con musica brindisi e spettacolo pirotecnico sul lago di Como. New Year’s Eve with fireworks dalle 22.30 Viale Geno - Como Info: 031 268989 www.cittadeibalocchi.it

17




COMO GIOVEDÌ 13 GENNAIO Corso di Olivicoltura Course Olive A cura del Dr. Agr. Giandomenico Borelli Ingresso libero Sala Consiliare - Menaggio Info: Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio +39 0344 85218

Febbraio / February

VENERDÌ 28 GENNAIO Falò della Giubiana Partenza sfilata per le vie del paese dalle 18.30, falò della Giubiana alle 20.00 e cena in Oratorio alle 20.30. Check out parade through the streets of the town from 18.30, to 20.00 Giubiana bonfire and dinner at the Oratory at 20.30 Carugo Info: Comune +39 031 758193

FINO A VENERDÌ 25 FEBBRAIO Acarya - Gruppo letterario Incontri Book Conferences Via Grandi, 21 Como Info: +39 031 270320 www.acarya.it

DOMENICA 30 GENNAIO Rogo della Giubiana Festa tradizionale Traditional feast Ore 21.00 Gruppo Giovani ’70 Guanzate, c/o Piazza Partigiani Info: +39 031 976952

DA LUNEDÌ 14 A GIOVEDÌ 17 FEBBRAIO RistorExpo RistoExpo Lariofiere - Viale Resegone Erba Info: www.lariofiere.com www.ristorexpo.com

Lario e del Ceresio +39 0344 85218 FINO A DOMENICA 27 MARZO “I Linguaggi della tradizione” Rassegna teatrale Theatre Teatro Don Guanella Como Info: www.teatrocomo.com FINO A MAGGIO “La Lucernetta” Rassegna teatrale. Theatre. Piazza Medaglie d’oro Como Cine Teatro La Lucernetta Info: 3475754172

Marzo / March SABATO 5 MARZO Corso di Olivicoltura Course Olive A cura del Dr. Agr. Giandomenico Borelli Sala Consiliare e partecipazione libera Menaggio Info: Comunità Montana Valli del

CONTATTACI PER INSERIRE I TUOI EVENTI SU

tbmservice@tin.it Tel. +39 031 268989

Musei Civici Como ORARI: Museo Archeologico Paolo Giovio, Museo Storico Giuseppe Garibaldi e Pinacoteca Civica: Da martedì a sabato 9.30 -12.30 e 14.00 -17.00 Domenica e festivi 10.00 -13.00 Mercoledì 9.30 -17.00 (dal 15 settembre al 15 luglio) Tempio Voltiano: Da Martedì a Domenica 10.00-12.00 e 15.00-18.00 Piazza Medaglie d’Oro, 1 – 22100 Como Info Tel. 031 252550 - Fax 031 268053 http://museicivici.comune.como.it/ musei.civici@comune.como.it 20


GIORNATA MONDIALE DEL RENE 10 MARZO 2011 Il prossimo 10 marzo si svolgerà la Giornata Mondiale del Rene. Il Dott. Claudio Minoretti, primario dell’Unità di Dialisi e Nefrologia dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como ci spiega cos’è la GMR e come prevenire e riconoscere le patologie renali. La GMR è un’iniziativa di sensibilizzazione dell’opinione pubblica attraverso l’organizzazione di una serie di eventi. A livello mondiale è promossa da molti testimonial, tra i quali il presidente francese Nicolas Sarkozy, gli attori Tom Hanks e Johnny Deep, la campionessa olimpionica Federica Pellegrini, solo per citarne alcuni, e sostenuta dai media tra i quali la CNN e Al Jazeera. Le malattie renali sono definite un “killer silenzioso” perché non danno sintomi , spesso ci si accorge troppo tardi e le sole cure per restare in vita sono il trapianto o la dialisi a vita. Queste malattie colpiscono nel mondo 1 persona su 10 (600 milioni di persone), condizionanando la vita a 1,5 milioni di persone e le principali cause sono il diabete, l’ipertensione, l’obesità e l’inquinamento. I reni possono essere paragonati ad una spugna morbida e porosa in grado di filtrare i liquidi del corpo ed espellerne le impurità; se si ammalano trattengono le sostanze che sono tossiche per l’organismo. Per mantenerli sani ci sono 7 regole d’oro in grado anche di ridurre il rischio di sviluppare le malattie renali. 1. Evitare il sovrappeso e fare attività fisica per ridurre la pressione alta; 2. mantenere controllato il valore della glicemia (il livello di zucchero nel sangue, ndr) per evitare il diabete; 3. tenere controllata la pressione; 4. limitare il consumo di sale; 5. non fumare, (il fumo aumenta del 50% il rischio di cancro al rene, ndr); 6. usare solo nelle emergenze farmaci antiinfiammatori; 7. controllare la funzione renale se si ha uno o più fattori di rischio: diabete, ipertensione, obesità, familiarità, origini africane, asiatiche, aborigini o più di 50 anni.

On 10th March 2011 is the World Kidney Day. Doctor Claudio Minoretti, head of the Dialysis and Nephrology Department of the Hospital Sant’Anna in Como, explains us the World Kidney Day, how to prevent and recognize the kidney pathologies. The WKD is an event to sensitize the public opinion with the organization of different events. At international level it is promoted by many testimonials: the French president Nicolas Sarkozy, the actors Tom Hanks and Johnny Deep, the Olympic champion Federica Pellegrini, just to quote but a few and supported by the media, CNN and Al Jazeera. The kidney deseases are called “silent killers” because they don’t show symptoms and often people are aware of the desease when it is too late and the only treatments are trasplant or dialysis. These deseases affect 1 person out of 10 in the world (600 million people) and change the life of 1,5 million people and the main causes are diabetes, hypertension, obesity and pollution. Kidneys are like a soft sponge that can filter the body liquids and expel impurities, when kidneys are ill, they keep the substances which are toxic for the body. To keep them healthy there are 7 golden rules which can also reduce the risk to develop kidney deseases. 1.Keep fit and active to reduce high pressure; 2. Keep regular control of your blood sugar level to avoid diabetes; 3. Monitor your blood pressure; 4. Limit the use of salt; 5. Do not smoke (Smoking increases the risk of kidney cancer of 50%); 6. Use antinflammatory pills just for emergencies; 7. Check your kidney function if you have one or more of the ‘high risk’ factors: diabetes, obesity, familiarity, African, Asian, Aboriginal origins, older than 50.

www.fondazioneitalianadelrene.org www.sin-italy.org www.worldkidneyday.org

21


UNA STORIA LUNGA 300 MILIONI DI ANNI L’EVOLUZIONE GEOLOGICA DELLA PROVINCIA DI COMO

DEL

regione. In particolare alcune pietre hanno avuto un notevole significato per la Provincia di Como. Il Marmo di Musso è stato cavato fin dall’antichità per essere impiegato in opere architettoniche importanti, come il Duomo di Como. Soprattutto le chiese romaniche mostrano l’abilità degli artigiani nel plasmare questa dura roccia in capitelli, colonne, finestre e opere d’arte. La Pietra di Moltrasio ha invece rappresentato il materiale più comune e più largamente usato a Como e in una vasta area della Provincia per costruzioni di tutti i tipi: abitazioni, chiese, strade e ponti, mura e torri di difesa. A volte il Calcare di Moltrasio è particolarmente sfaldabile e per tale motivo è stato usato per produrre lastre molto sottili per realizzare pavimenti e coperture dei tetti. Il Gesso di Nobiallo, mescolato con polvere di marmo e sabbia finissima, era l’ingrediente fondamentale dello stucco. Numerosi artisti intelvesi raggiunsero la celebrità in quest’arte durante il Barocco. Dal XVII secolo la polvere di gesso, mescolata con minerali e pietre macinate, fu una delle componenti per la

TERRITORIO

La storia naturale della provincia di Como è scritta nelle pietre che costituiscono le montagne, le valli, i laghi e le pianure del suo territorio. Nella provincia di Como, come nelle altre aree Alpine, la natura del territorio e la cultura sono state da sempre indissolubilmente correlate. Soprattutto la pietra è strettamente legata all’operosità dell’uomo che, grazie ad essa, ha costruito le proprie abitazioni, le opere di transito e difesa, i luoghi di culto, gli utensili e le opere d’arte. Prima che lo sviluppo delle reti di comunicazione aprisse la strada agli scambi commerciali a livello globale, la scelta dei materiali che l’uomo ha utilizzato è stata condizionata dalle caratteristiche geologiche del territorio locale. Ripercorrere la storia geologica dell’area Lariana in cerca dei materiali utilizzati dai nostri avi significa anche ripercorrere la storia della simbiosi armonica tra le risorse naturali e l’attività culturale, artistica ed economica della

22


secolo. Questa straordinaria ricchezza naturale e culturale ha fornito lo spunto all’Assessorato Ecologia ed Ambiente della Provincia di Como, guidato dall’Assessore Paolo Mascetti, per la realizzazione di un volume curato dalla prof. Luigina Vezzoli dell’Università degli Studi dell’Insubria di Como. Il libro è articolato in due parti. Una prima parte introduttiva fornisce l’inquadramento geografico e geologico regionale del territorio e illustra i concetti geologici di base più semplici. La seconda parte presenta, avendo come filo conduttore il tempo, l’evoluzione dell’ambiente naturale della provincia di Como durante gli ultimi 300 milioni di anni, attraverso la descrizione delle rocce che compongono il territorio, dei processi geologici che lo hanno plasmato e delle relazioni tra attività umana e risorse geologiche. Nel solco della diffusione della cultura ambientale che da sempre ha rappresentato uno degli obbiettivi cardini dell’Assessorato, il volume è messo a disposizione gratuitamente dei cittadini presso gli uffici dell’Assessorato.

preparazione della scagliola usata per decorare i paliotti intarsiati di molti altari insubrici. La Pietra Molera è un termine dialettale che indica l’arenaria, una formazione rocciosa di varie tipologie ed età geologiche. Il nome deriva dalla costruzione delle mole d’arrotino e delle coti per affilare le falci fienaie che sfruttava le proprietà abrasive dell’arenaria stessa. Grazie alla sua facile lavorazione fu anche impiegata per decorare camini, finestre e portali. La provincia di Como è interessata da ambienti geologici molto diversi che raccontano una storia lunga più di 300 milioni di anni, a partire dalle unità geologiche più antiche del basamento metamorfico delle impervie vette dell’Alto Lario occidentale, a quelle più recenti delle colline moreniche della Brianza. La rilevanza naturalistica del territorio nella regione Lariana è stata riconosciuta fin dagli studiosi classici come i due Plinii, Leonardo da Vinci e Nicola Stesone, ed ha fornito esempi di studio durante la nascita e lo sviluppo della geologia moderna nella prima metà del XIX

23


A HISTORY OF 300 MILLION OF YEARS: THE GEOLOGIC EVOLUTION OF THE TERRITORY IN THE PROVINCE OF COMO

employed in important architectural works as the Cathedral of Como. The Stone of Moltrasio has represented the most common and used material in Como and in a large area of the Province for all types of buildings: houses, churches, roads and bridges, walls and defense towers. Sometimes the limestone of Moltrasio is particularly flaked and for this reason it was used to produce very thin slabs to build floors and roof coverings. The chalk of Nobiallo, mixed with marble dust and thin sand, was the fundamental ingredient of the stucco. Numerous artists of the Intelvi valley reached the celebrity in this art during the Baroque period. From 18th century the chalk dust, mixed with minerals and grinded stones, was one of the components for the preparation of the so called “scagliola� used for decorating the inlaid antependium of many altars in the Insubria area. The Stone Molera has a name that comes

The natural history of the province of Como is written in the stones that made the mountains, the valleys, the lakes and the plains of its territory. In the province of Como, as in other Alpine areas, nature and culture have indissolubly been correlated since ever. Above all the stone is tightly link to the work of the man who built houses, transits and defenses, places of cult, utensils and works of art. Going back to the geologic history of the Como area and looking for the materials used by our ancestors also means going back to the history of the harmonic symbiosis between the natural resources and the cultural, artistic and economic activity of the region. Since the past the Marble of Musso was extracted to be

24


from a dialect word that points out the sandstone, a rocky formation of different types and different geological periods. The name comes from the construction of hones to sharpen the scythes thanks to its abrasive properties of the sandstone. It was easy to work and so it was also employed to decorate fireplaces,windows and portals. The naturalistic importance of the territory in the region of Lake Como was recognized since the classical researchers, for example the two Pliny, Leonardo da Vinci and Nicola Stesone and it offered examples of study during the birth and the development of the modern geology in the first half of the 19th century. This extraordinary natural and cultural wealth was an opportunity for the Ecology and Environment Department of the province of Como, with the Councillor Paolo Mascetti, to publish a book by Luigina Vezzoli of the Università degli Studi dell’Insubria in Como.

Assessore Paolo Mascetti

25


FRANCESCA PASSEGGERIARRIGHI, PRODUCT ANNALISA DESIGNER SONZOGNI Il progetto artistico site specificcomasca “Passeggeri” nasce nel da L’avventura di Francesca, lanciata una collaborazione intensa,edurata quasi uninizia anno, nel tra mondo dell’architettura del design, l’artista Annalisa la Guardia Finanza di febbraio 2008 Sonzogni quando, einsieme al disuo socio, Como. L’artista, lavoraArrighi prevalentemente con la Simone, inaugurache lo studio – Montanaro nella fotografia il film, ha preso in considerazione spazi città dellaeMadonnina. Perché Milano e non gli Como, interni, già noti per la«Perché loro perfezione le chiediamo subito. il design architettonica, è Milano», ci dell’Ex Casa del Fascio di Como di Giuseppe Terragni , risponde. mettendoli in in relazione gli “inquilini” che attualmente Laureata disegno con industriale e con alle spalle vi abitano e usufruiscono tali spazi. alcune collaborazione condi Flou s.p.a. Questi ed altriabitanti studi sono il Comando Provinciale Guardia di Finanza specializzati in contract, condella i quali ha sviluppato di Como che, findidall’inizio, si è dimostrato interessato diversi progetti appartamenti extra-lusso, uffici e a collaborare con l’artista al progetto. “Sono sempre hotel sia in Italia che all’estero, Francesca Arrighi stata attratta da architetture forti che dominano ci spiega in cosa consiste oggi il suo impegnoil paesaggio o lo espazio in generale, sono molto professionale quello del suo quindi studio: «Siamo affascinata nella dalla ristrutturazione perfezione delle di linee e dall’equilibrio impegnati case private e ci dei pieni e di deidesign vuoti di delprodotto. capolavoro di Terragni”; ma, occupiamo In questo momento entrando per la prima volta nell’atrio centrale, sono stata realizziamo soprattutto complementi d’arredo e letteralmente ipnotizzata, soprattutto dalla presenza di

uomini dall’uniforme bellissima che,quello instancabilmente, lampade, ma il desiderio sarebbe di ampliare i quasi da una regia superiore, entrano nostriguidati orizzonti. Certamente questo non èed unescono mondo incessantemente dalle tante porte grigie, aprendole facile, la concorrenza è spietata e molto spesso elechiudendole loro spalle”. esterofile, “Passeggeri”scegliendo è il titolo aziende sialledimostrano emblematico progettopiuttosto artistico che che, affidarsi secondoa professionisti delstranieri, Sonzogni, questo particolare tipo di designer sottolinea italiani». Lo studio, nel 2010, si relazione è aperto ipnotica tra gli spaziFuori perfetti di Terragni e la presenza/ anche all’evento Salone con “Contaminazioni assenza uominiaffittato del comando della Guardia di Lineari”: degli «Abbiamo uno spazio in via Tortona, Finanza. L’installazione (curata dall’arch. Christian Galli, cuore dell’appuntamento milanese. I diversi ambienti con la consulenza di Giovanni De Francesco) un a nostra disposizione ci hanno dato laprevede possibilità ciclo di undici fotografie di grande ed formato (200x160 cm), di differenziare l’allestimento offrire al visitatore posizionate all’interno dello un spazio dell’atrio principale, l’opportunità di effettuare poliedrico “viaggio” fatto montate strutture differenti. mobili che,Lemediante specchi e di formesu e materiali sale erano allestite pannelli ciechi, tentano un dialogo spaziale e simbolicola come grandi vetrine perché fosse più immediata con le linee architettoniche dell’architettura di Terragni. comprensione e la conoscenza del prodotto. Uno L’intero progetto documenta i degli aspetti piùfotografico belli di questo lavoro soprattutto è vedere la piani superiori e le eterrazze notoriamente non gente “comune”, l’eventoesterne, Fuori Salone dà anche accessibili al pubblico.

PASSENGERS ANNALISA SONZOGNI The artistic project site specific “Passengers” was born after an intense collaboration, lasted almost one year between the artist Annalisa Sonzogni and the Internal Revenue Department of Como. The artist primarily works in the photography and film sectors, she considered the internal spaces, already known for the architectural perfection, of the ex House of Fascism of Como by Giuseppe Terragni connecting them with the present “tenants” who live there and use these spaces. “Passengers” is the symbolic title of the artistic project that, according to Sonzogni, underlines this particular type of hypnotic relationship between the perfect spaces of Terragni and the presence / absence of the men of the command of the Internal Revenue Department. The installation (by the arch. Christian Galli, with the consultation of Giovanni De Francesco) foresees

a cycle of ten photos of big format (200x165 cms), positioned inside the space of the main atrium, fixed on mobile structures that, through mirrors and blind panels, try a spatial and symbolic dialogue with the architectural lines of the architecture of Terragni. The whole photographic project documents above all the higher levels and the external terraces, notoriously not accessible to the public. Inaugurazione mostra: sabato 11 Dicembre 2010 ore 11, Palazzo Terragni. Exhibition Opening: Saturday, December 11,2010 at 11 am, Palazzo Terragni.

26


www.annalisasonzogni.com

27


PRESEPI DELLA PROVINCIA DI COMO MOSTRA DEL PRESEPE: “GESÙ SALVATORE DEL MONDO E DI OGNI CUORE”. - La Mostra abbraccia le città di Erba, Cantù e Saronno in un significativo viaggio storico. Le varie collezioni e le pregiate opere di artigiani che saranno esposte, sono un patrimonio apprezzato e ammirato non solo dagli Erbesi, Canturini e Saronnesi, ma anche da vaste zone della Regione Lombardia che conoscono le Case della Congregazione che si occupano di minori a vario titolo. Le Mostre sono aperte al pubblico: A Erba, presso Villa Padre Monti in via Como 50, dal 25 dicembre 2010 al 23 gennaio 2011 in orario pomeridiano (15.00 – 18.30). A Cantù, presso l’Istituto Immacolata Concezione in viale alla Madonna 20, dal 25 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011 in orario pomeridiano (15.00 – 18.30). A Saronno, presso l’istituto Padre Monti in via Legnani 4, dall’8 dicembre 2010 al 30 gennaio 2011. Per ulteriori informazioni: Erba: 031.64.10.21 Saronno: 02.96.70.21.05 Cantù: 031.71.41.32 CHRISTMAS CRIB EXHIBITION: “JESUS HEALS THE WORLD AND EVERY HEART”. The exhibition involves the cities of Erba, Cantù and Saronno in a significative historical journey. The different collections and the valuable handmade works that are displayed, represent an important and admired heritage not just for the inhabitants of Erba, Cantù and Saronno, but also of huge areas of the Lombardy Region who know the Case della congregazione and take care of children. The Exhibitions open to the public are: Erba, at the Villa Padre Monti via Como 50, from 25th December 2010 to 23rd January 2011 in the afternoon (3.00 pm – 6.30 pm). Cantù, at the Istituto Immacolata Concezione viale alla Madonna 20, from 25th Decembr 2010 to 9th January 2011 in the afternoon (3.00 pm – 6.30 pm). Saronno, at the Istituto Padre Monti via Legnani 4, from 8th December 2010 to 30th January 2011. For further information: Erba: +39. 031.64.10.21 Saronno: +39. 02.96.70.21.05 Cantù: +39. 031.71.41.32 COMO - CITTÀ DEI BALOCCHI Nella Chiesa di San Giacomo, dal 4 dicembre al 6 gennaio, vi sarà la Mostra dei Presepi, giunta alla sua quinta edizione. Un’occasione unica per turisti e cittadini grazie alla quale sarà possibile visitare un luogo simbolo di Como e ammirare vere e proprie opere rappresentati la Natività: dagli evocativi presepi di tradizione orientale, alle nostrane cascine e corti dei presepi popolari, dai presepi insoliti realizzati con materiali inconsueti, fino a vere opere d’arte. COMO - CITTÀ DEI BALOCCHI In the Church of San Giacomo, from 4th December to 6th January, there is the Crib Exhibition, which reached its 5th edition. A unique occasion for tourists and citizens to visit a place that is a symbol of Como and to admire real works of art which represent the Nativity: from the cribs of oriental tradition, to the local houses and farms which characterized our cribs, to the unusual cribs made of particular materials, to the real works of art. ALBAVILLA - sala consiliare in via Patrizi dall’8 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011 Grande presepe su una superficie di circa 120 metri quadrati con innumerevoli pezzi in movimento, effetti luminosi, giochi d’acqua e agenti atmosferici (neve artificiale). orari : da Lunedì a Venerdì 15.00 --- 18.00 Sabato e festivi 14.30 --- 18.30 Per informazioni Signora Roda tel. 031 628824 ALBAVILLA – Councillor hall in via Patrizi from 8th December 2010 to 9th January 2011 Big Christmas crib on a surface of about 120 square meters with different pieces in movements, light effects, water games and atmospheric agents (artificial snow). Opening time: from Monday to Friday 3.00 pm – 6.00 pm Saturday and Holiday 2.30 pm - 6.30 pm For info: Mrs Roda tel. +39.031 628824

28


www.ciaocomo.it

e hanno

i numeri vorranno ben dire qualcosa.

cronaca - sport – spettacoli

Informazione locale in tempo reale.

letto

nostro sito

1.010.938 volte 6.805.229 pagine

l’anno scorso abbiamo avuto 362.235 visitatori diversi che hanno cliccato il


PRESEPI DELLA PROVINCIA DI COMO IL PRESEPE PARROCCHIALE DI LENNO - Il “Gruppo costruttori del Presepio” allestisce lo stesso nel Battistero Romanico in Piazza XI Febbraio a Lenno. E’ la XXXVI^ edizione: un presepe sempre tradizionale ma diverso ogni volta, tanti movimenti di pastori affaccendati in mestieri in case o botteghe sono una grande attrazione per adulti e bambini che, sempre numerosissimi visitano il Presepio di Lenno. L’inaugurazione si tiene la notte di Natale dopo la Santa Messa di mezzanotte . Orario di apertura Dal 25/12/2010 al 06/01/2011 dalle ore 09:00 alle ore 19:00 Dal 07/01/2011 al 31/01/2011 dalle ore 09:00 alle ore 17:30 Per informazioni: Parrocchia di Lenno 034455118 Cadenazzi Agostino 034455613 THE CRIB OF LENNO - As every year the group “The builder of the Christmas crib” organizes it in the Romanesque Baptistery in the Piazza XI Febbraio. It is the 36th edition; a traditional Christmas crib that is new every time, lots of people who work in the work shops or in the houses represent a great attraction for the children, who visit the crib of Lenno. The opening is on the 24th December after the Mass of Midnight. The opening time is: From 25th December to 6th January from 9.00 am until 7.00 pm From the 7th January until 31st January from 9.00 am until 5.30 pm For Info: Parrocchia di Lenno 034455118 Cadenazzi Agostino 034455613 ERBA –Museo Civico – Via Foscolo 23 -Località Crevenna dal 24 dicembre 2010 al 23 gennaio 2011 Grande presepe in movimento ambientato tra vecchi opifici brianzoli fedelmente ricostruiti. L’ambientazione è quella tipica rurale brianzola degli inizi del Novecento con cascine e vecchi cortili. Orari: feriali 14 – 18Festivi 10-12 /14-18 Ingresso a offerta libera ERBA –Museo Civico – Via Foscolo 23 -Località Crevenna from 24 th December 2010 to 23rd January 2011 Big Christmas crib in movement set among old factories of Brianza faithfully rebuilt. The setting is the typical agricultural one in Brianza at the beginning of the 20th century with farmhouses and old courtyards. Opening time: during the week 2.00 pm – 6.00pm Holiday 10.00 am-12.00 am /2.00 pm – 6.00pm Entrance: free offer ISOLA COMACINA L’Isola Comacina, location suggestiva nota per il suo patrimonio archeologico e per il famoso spettacolo pirotecnico di S.Giovanni, ospiterà per il Natale 2010 un evento straordinario: un vero e proprio VILLAGGIO di NATALE. Un percorso incantevole scandito da pupazzi di neve e abeti, da Babbo Natale e le sue renne, da casette di legno rappresentanti scene di vita quotidiana (bottega del falegname, fucina del fabbro..), che condurranno al vero e proprio presepe religioso con il Bambin Gesù, la Madonna, S.Giuseppe e i Re Magi. Sullo sfondo….una soffice neve artificiale e mille incantevoli luci.Una vera e propria cartolina natalizia che verrà organizzata secondo percorsi e itinerari guidati, rivolti prevalentemente a famiglie, bambini, scolaresche ma anche gruppi organizzati. durata presunta dell’evento dall’ 8 dicembre al 31 gennaio Per informazioni: Antiquarium - Comune di Ossuccio tel. 034456369 info@isola-comacina.it - www.isola-comacina.it THE COMACINA ISLAND The Comacina island, suggestive location known for its archaeological heritage and for the famous firework show of S.Giovanni, will present an extraordinary event for Christmas 2010: a real CHRISTMAS VILLAGE. An enchanting path articulated by snowmen and firs, Santa Klaus and his reindeers, wood cottages with scenes of everyday life (the carpenter’s shop, the blacksmith’s forge…), what will conduct to the real religious crib with Jesus, the Holy Mary, S. Joseph and the Magi. On the background…soft artificial snow and thousand enchanting lights. A real Christmas postcard that will be organized with paths and guided tours for families, children, school kids, but also for groups. The event is foreseen from 8th December to 31st January For info: Antiquarium - Comune di Ossuccio tel.+39. 034456369 info@isola-comacina.it - www. isola-comacina.it

30


CANTONE TICINO Fino A ... / Till... DA SABATO 4 DICEMBRE A GIOVEDÌ 6 GENNAIO Stelle sul ghiaccio Pista di pattinaggio esterna, animazioni e appuntamenti per grandi e piccini. Rink outdoor animation and appointment for all ages. Piazzale alla Valle - Mendrisio Info: www.stellesulghiaccio.ch

Chiuso il Lunedì / Monday closed Museo Cantonale d’Arte Lugano Info +41 91/9104780 www.museo-cantonale-arte. ch

FINO A DOMENICA 27 FEBBRAIO Shunga Arte ed Eros nel Giappone del periodo Edo. Japanese art exibithion. FINO A MARTEDÌ 1 FEBBRAIO Ore 10.00 - 18.00 Mostra “Cittadino del mondo” Prezzo 8 / 5 € Il pensiero e l’attività cosmopolita Chiuso il Lunedì di Hermann Hesse. Entrata libera fino a 16 anni The cosmopolitan thought and Monday closed activity of Hermann Hesse. Free entry for 16 years old and Museo Hermann Hesse younger Montagnola Museo delle Culture aperto il sabato e la domenica Castagnola dalle ore 10.00 alle 17.30. Info: Hermann Hesse Museum is open +41 58/8666960 Saturdays and Sundays info.mcl@lugano.ch from 10.00 to 17.30 www.mcl.lugano.ch Info: marisa@ hessemontagnola.ch FINO A DOMENICA 27 fax 0041 (0) 91 993 37 7 FEBBRAIO www.hessemontagnola.ch Ineffabile perfezione La fotografia del Giappone. FINO A DOMENICA 20 Mostra storico-fotografica. FEBBRAIO Japanese photo-history Nobuyoshi Araki. exibithion. Love and Death Prezzo 8 / 5 € Mostra di fotografia. Ore 10.00 - 18.00 Photo exibithion. Chiuso il Lunedì Ore 10.00 - 18.00 Entrata libera fino a 16 anni Prezzo 8 / 5 € Monday closed - Free entry for Chiuso il Lunedì - Entrata libera 16 years old and younger fino a 16 anni Villa Ciani, Parco Civico Monday closed - Free entry for Lugano 16 years old and younger Info: Museo d’Arte - Lugano +41 58/8667214 Info: +41 58/8667214 info.mda@lugano.ch info.mda@lugano.ch www.lugano.ch/cultura www.lugano.ch/cultura FINO A DOMENICA 20 FEBBRAIO Il gruppo Gutai Mostra d’arte giapponese degli anni‘50. Japanese ‘50s art exibithion. Ore 10.00 -17.00 Martedì/Tuesday 14.00 - 17.00

Dicembre / December DOMENICA 5 DICEMBRE San Nicolao in paese San Nicolao in the town Castel San Pietro Obino Info: 31

Ente Sagra del Sassello MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE Mercatino di Natale Mercatino con lavoretti di Natale e manuali. Market with Christmas crafts stalls and manuals Via Ufentina Stabio SABATO 11 DICEMBRE Cochi & Renato una coppia infedele. Di e con Aurelio Ponzoni e Renato Pozzetto, e con i Goodfellas. With Aurelio Di Ponzio and Renato Pozzetto, and the Goodfellas. Ore 20.30 - Chiasso, Cinema Teatro Primi posti Chf. 35.-/Ridotti 30.Secondi posti Chf. 30.-/Ridotti 25.Info: Prevendita presso Mendrisiotto Tourism o www.ticketcorner.ch. DOMENICA 12 DICEMBRE Mercatino di Natale e Lanternata Le bancarelle di articoli natalizi e tradizionale Lanternata dei bambini (ore 17.30 ca.). / The stalls of Christmas and traditional lantern of the children (at 17.30 approx.). Dalle ore 15.00 alle 19.00 Piazzale Chiesa parrocchiale Castel San Pietro SABATO 18 DICEMBRE Presepio vivente / Living crib. Ore 18.30 Rancate - Piazza Santo Stefano Info +41 91/6413050 www.mendrisiottoturismo.ch MARTEDÌ 21 DICEMBRE Noboby Know-2004 (141 min.) Film di Hirokasu Kore-eda Ore 20.30 Lugano Info +41 91/922 96 53 www.cinemairide.ch


CANTONE TICINO MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE Concerto di Natale / Christmas Concert. In esibizione la Scuola allievi della Filarmonica Unione San Pietro. Ore 20.00 - Stabio, Chiesa San Pietro DOMENICA 26 DICEMBRE Concerto di Santo Stefano Tradizionale concerto di Santo Stefano, a seguire vin brulé, castagne, e le tradizionali luganighe alla griglia. Traditional concert, followed by mulled wine, chestnuts, and traditional food. Ore 16.30 - Piazza Grànda Arogno VENERDÌ 31 DICEMBRE Capodanno in Vetta Festeggiamenti con cenone accompagnato da musica e ballo. New year’s Eve with dinner, music and dance. Ore 19.00 - 2.00 Monte Generoso Info: +41 91/6305111 info@montegeneroso.ch

VENERDÌ 31 DICEMBRE Capodanno d’Incontri La Piazza si immergerà in luci, colori e immagini in un’atmosfera festosa e scatenata, dove si ballerà e canterà per arrivare al culmine poco prima di mezzanotte. Emozioni e divertimento fino alle ore piccole. The Square will be flooded in light, color and images in a festive and unleashed, where you will dance and sing to reach the summit just before midnight. Excitement and fun into the wee hours. Piazza della Riforma - Lugano Info +41 91/913 32 32 info@lugano-tourism.ch www.lugano-tourism.ch Gennaio / January SABATO 1 GENNAIO Spettacolo pirotecnico Dopo l’Aperitivo in Piazza delle 18, segue lo spettacolo pirotecnico sul golfo di Ascona. After the Aperitif in Piazza of 18, following the fireworks over the gulf of Ascona. Dalle ore 18.00

Lungolago Golfo di Ascona Info: +41 91/7910091 info@ascona-locarno.ch www.ascona-locarno.ch SABATO 8 GENNAIO Bonsai Enzo Ferrari, Nicola Crivelli Mostra, workshop, lavorazione di una pianta. Shows, workshops, working in a plant. Ore 10.00 - 19.00 Il Ciani - Viale Cattaneo 5 Lugano Info e prenotazioni: +41 91/58 866 72 14 cultura@lugano.ch www.luganoinscena.ch SABATO 15 GENNAIO Back to Bach Il grande musicista jazz Paolo Fresu e i 16 musicisti dell’orchestra de “I Virtuosi Italiani” presentano un intrigante programma crossover. The great jazz musicians Paolo Fresu and 16 musicians of the orchestra of “The Italian Virtuosi” present an intriguing crossover

SABATO 15 GENNAIO

Suisse Diagonales Jazz 2011 Il Festival itinerante Suisse Diagonales Jazz fa sosta nella Svizzera italiana.Le serate si dividono in due momenti, la prima parte con l’esibizione di una formazione locale, e la seconda con il concerto di un jazz d’oltralpe.

Eventi / Events

The evenings are divided into two parts, the first part with the performance of a local training, and the second with a concert of jazz beyond the Alps. Ore 21.00 Osteria Teatro Unione - Riva San Vitale Entrata gratuita Info e prenotazioni: +41 (0)91 648 23 53 www.jazzy-jams.c 32


program Ore 20.30 Palazzo dei Congressi Piazza Indipendenza 4 Lugano Info e prenotazioni: +41 91/58 866 72 14 cultura@lugano.ch www.luganoinscena.ch SABATO 15 GENNAIO Ikebana Mauro Graf Conferenza sull’ikebana con dimostrazione. Conference with demonstration. Ore 17.00 - 19.00 Il Ciani - Viale Cattaneo 5 Lugano Info e prenotazioni: +41 91/58 866 72 14 www.luganoinscena.ch DOMENICA 16 GENNAIO Il mio vicino Totoro 1988 (86 min.) Film di Hayao Miyazaki Ore 17.00 - Lugano Info +41 91/922 96 53 www.cinemairide.ch

MARTEDÌ 18-GIOVEDÌ 20 GENNAIO Un ispettore in casa Birling di J.B. Priestley; regia di Giancarlo Sepe; Un sedicente poliziotto che deve indagare sul suicidio di una povera ragazza. / A policeman who allegedly has to investigate the suicide of a poor girl Ore 20.30 - Teatro Cittadella - Lugano Info:+41 91/58 866 72 14 www.luganoinscena.ch VENERDÌ 21 GENNAIO Carmen La bella e brava Rossella Brescia, si lascia portare dalla potenza della musica di Bizet e con un corpo di ballo di altissimo livello / The beautiful and talented Rossella Brescia you go with the power of music Bizet and, with a corps de ballet of the highest level Ore 20.30 - Palazzo dei Congressi Piazza Indipendenza 4, Lugano Info: +41 91/58 866 72 14 www.luganoinscena.ch SABATO 22 GENNAIO Cerimonia del Tè Noriko Vezzoli, Alberto Moro Conferenza Cerimonia del Tè con degustazione finale Conference tea ceremony with tasting final

Ore 16.00 - 18.30 Il Ciani - Viale Cattaneo, 5 Lugano Info e prenotazioni: +41 91/58 866 72 14 cultura@lugano.ch www.luganoinscena.ch MARTEDÌ 25 GENNAIO Mistero Buffo di Dario Fo di e con Paolo Rossi Paolo Rossi rende omaggio al suo maestro Dario Fo con la rivisitazione beffarda e giullaresca del suo spettacolo più famoso. Paolo Rossi pays tribute to his mentor Dario Fo with is most famous show Ore 20.30 Palazzo dei Congressi Piazza Indipendenza, 4 Lugano Info e prenotazioni: +41 91/58 866 72 14 cultura@lugano.ch www.luganoinscena.ch SABATO 29 GENNAIO Calligrafia e canto Setsuko Performance di Calligrafia e canto Calligraphy Performance and singings

FINO A DOMENICA 27 FEBBRAIO

Nippon Tra mito e realtà: arte e cultura dal Paese del Sol Levante Quattro grandi mostre e numerose iniziative dedicate alla cultura del Sol Levante. Four great art exibithions and lots of initiatives for Japanese culture. Lugano - MaCom LAC Info Tel. +41 58/8667219 - Fax +41 58/8667497 pr.lac@lugano.ch - www.nipponlugano.ch 33


CANTONE TICINO Ore 17.00 - 18.00 Il Ciani - Viale Cattaneo 5 Lugano Info e prenotazioni: +41 91/58 866 72 14 cultura@lugano.ch www.luganoinscena.ch SABATO 29 GENNAIO La Locandiera di Carlo Goldoni; regia di Elena Bucci;con Elena Bucci, Marco Sgrosso e la Compagnia Le Belle Bandiere / Carlo Goldoni, directed by Elena Bucci; with Elena Bucci, Marco Sgrosso and the Company Le belle bandiere Ore 20.30 Teatro Cittadella Lugano Info e prenotazioni: +41 91/58 866 72 14 cultura@lugano.ch www.luganoinscena.ch Febbraio / February SABATO 5 FEBBRAIO Conferenza armature Giuseppe Piva

Yoroi e Tosei Gusoku. Storia ed evoluzione Yoroi and Tosei Gusoku. History and evolution Ore 16.00 - 19.00 Il Ciani Viale Cattaneo 5 Lugano Info e prenotazioni: +41 91/58 866 72 14 cultura@lugano.ch www.luganoinscena.ch

Il programma proposto esalterà le estreme qualità vocali ed espressive di questo straordinario interprete, che ha sempre privilegiato i tanti ruoli verdiani. The proposed program will enhance the extreme and expressive vocal qualities of this extraordinary interpreter, who has always favored the many roles of Verdi. Primi posti Chf. 35.Ridotti 30.DOMENICA 6 FEBBRAIO Secondi posti Chf. 30.Last Tango in Berlin Ridotti 25.Una straordinaria serata di tanghi First sits Chf. 35.da tutto il mondo. Reduced 30.An extraordinary evening of Second sits Chf. 30.tangos from around the world. Reduced 25.Ore 20.30 Ore 20.30 Palazzo dei congressi Cinema Teatro Lugano Chiasso Info e prenotazioni: Info: +41 91/58 866 72 14 Prevendita presso cultura@lugano.ch Mendrisiotto Tourism o www.luganoinscena.ch www.ticketcorner.ch.

MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO “Percorso verdiano” concerto con musiche di Giuseppe Verdi Leo Nucci, baritono - Paolo Mercarini, pianoforte

SABATO 12 FEBBRAIO Giochi tradizionali giapponesi per bambini Ryoko Takano Giochi per bambini della

VENERDI’ 28 GENNAIO

“Oblivion Show” Regia di Gioele Dix Prima di tutto il ritmo e il senso del tempo! Il cavallo di battaglia di questo quintetto di cantattori è “I promessi sposi in 10 minuti”.

Eventi / Events

First of all, the rhythm and timing! The workhorse of this quintet of cantattori is “I Promessi Sposi in 10 minutes. “ Ore 20.30 Primi posti Chf. 35.- / Ridotti 30.Secondi posti Chf. 30.- / Ridotti 25.Chiasso - Cinema Teatro Info: Prevendita presso Mendrisiotto Tourism o www.ticketcorner.ch. 34



IL MARCHIO CSU A pieno ritmo è partita la nuova stagione allo stadio del ghiaccio di Casate di Como, gestito dalla dinamica Csu. L’impianto, unico nel territorio, offre la possibilità di praticare pattinaggio ed hockey su ghiaccio in un contesto tranquillo e funzionale. L’area è fra l’altro ottimamente servita dal punto di vista dei parcheggi ed è raggiungibile comodamente, essendo collocata in una zona in cui non si avverte la morsa del traffico che, invece, come succede fisiologicamente in tutte le città, caratterizza le altre aree del centro. Ma al di là dell’ubicazione è il sistema di gestione del complesso che lo rende estremamente appetibile, non a caso viene frequentato da migliaia di persone che sanno di poter contare sulla competenza di Csu. La società ha infatti accumulato una vasta e profonda esperienza nel settore degli impianti sportivi. Nel tempo, l’amministrazione comunale di Como le ha affidato sempre nuove mansioni proprio perché l’azienda, guidata da Mariano Montini (presidente) e Marco Benzoni (direttore), ha dimostrato di saper ben operare. Lo sport, così come la mobilità, sono le due attività storiche. Casate è da sempre uno degli impianti chiave dell’offerta di Csu dal punto di vista dello svago e dello sport. Come detto, si tratta dell’unica pista di ghiaccio fissa della provincia. È ben tenuta e sottoposta a continui controlli. Il complesso ha la capienza necessaria per non dare mai la sensazione del pienone: c’è dunque la possibilità di divertirsi ed allenarsi in libertà. E sfogata la voglia di ghiaccio c’è sempre la tonificante possibilità di tuffarsi nell’adiacente piscina. Casate è infatti un centro polifunzionale, a misura di sportivo e di famiglia.

THE CSU BRAND The new season at the ice rink of Casate in Como managed by the dynamic Csu is at full steam. The facility, the only one of the territory, offers the opportunity to practice skating on ice in a functional and quiet place. The area has a big parking lot and it can be easily reached. But a part form the location, the organization of this facility makes it extremely attractive. Casate has always been one of the key facility in the offer of Csu from the point of view of entertainment and sport. As already mentioned, it is the only stable ice rink in the province of Como. It is well organized and it undergoes continuous controls. It never gives the impression to be full of people: so everybody can have fun in full freedom. After you are satisfied with your desire of skating, you can also swim in the close swimming pool. Casate is actually a multipurpose center, for sporty people and for families.

Info Como Servizi Urbani s.p.a. Via Giulini 15 - 22100 Como Tel. 031/26.22.56 - Fax. 031/33.09.911 www.csuspa.it

36



CANTONE TICINO

Eventi / Events

tradizione giapponese Games for children of Japanese tradition Ore 16.00 - 19.00 Il Ciani - Viale Cattaneo, 5 Lugano Info e prenotazioni: +41 91/58 866 72 14 cultura@lugano.ch www.luganoinscena.ch

rock. - Chiasso - Spazio Officina Marzo / March

GIOVEDÌ 3 MARZO “Niente progetti per il futuro” di Francesco Brandi. Con Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti. Lo spettacolo è un gioco teatrale surreale, una parabola contemporanea, che cerca MARTEDÌ 15 E MERCOLEDÌ 16 di raccontare con i toni della FEBBRAIO leggerezza e del paradosso una Momix Remix società in crisi. di Moses Pendleton The play is a surreal theatrical Spettacolo con numeri play, a contemporary parable, coreografici fantasiosi e which seeks to tell with the tone spettacolari. of lightness and the paradox a Show with imaginative society in crisis. choreography and spectacular Primi posti Chf. 35.numbers. Ridotti 30.-Secondi posti Chf. Ore 20,30 30.Palazzo dei Congressi Ridotti 25.Lugano First sits Chf. 35.Info e prenotazioni: Reduced 30.+41 91/58 866 72 14 Second sits Chf. 30.www.luganoinscena.ch Reduced 25.Ore 20.30 SABATO 19 FEBBRAIO Chiasso, Cinema Teatro Cerimonia del Tè Info: Noriko Vezzoli, Alberto Moro Prevendita presso Conferenza Cerimonia del Tè con Mendrisiotto Tourism o degustazione finale wwwticketcorner.ch Conference tea ceremony with tasting final DA GIOVEDÌ 3 A MARTEDÌ 8 Ore 16.00 - 18.30 MARZO Il Ciani - Viale Cattaneo, 5 Carnevale Nebiopoli Lugano 6 giorni di divertimento fra Info e prenotazioni: musica, maschere e coriandoli: +41 91/58 866 72 14 un insieme di cultura, arte e cultura@lugano.ch spettacolo! www.luganoinscena.ch 6 days of fun, including music, masks and confetti, a set of SABATO 26 FEBBRAIO culture, art and entertainment! Festival di culture e musica Chiasso, Villaggio Nebiopoli jazz. Festival of culture and jazz music. VENERDÌ 18 MARZO La XIV edizione del Festival Sagra di San Giuseppe ripercorrerà attraverso La giornata clou della Sagra è performance musicali e incontri di preceduta dal falò serale della approfondimento, le strade che vigilia, di antiche origini celtiche, hanno portato negli anni Settanta manifestazione accuratamente alla felice commistione tra la preparata secondo un rituale musica afroamericana e quella tradizionale

38

The main day of the festival is preceded by the bonfire night on the eve of ancient origins Celtic event carefully prepared according to a traditional ritual Ligornetto MARTEDÌ 29 MARZO “L’altra Lei, storie di donne al cinema”. Rassegna Cinematografica in collaborazione con l’Associazione Geniodonna. Film Review in collaboration with the Association Geniodonna. Ore 20.30 Chiasso, Cinema Teatro Info: Ufficio cultura Chiasso Tel. +41 (0)91 695 09 14 cultura@chiasso.ch SABATO 26 MARZO “Romeo e Giulietta” Balletto in due atti tratto dall’omonima tragedia di William Shakespeare Ballet Primi posti Chf. 35.- / Ridotti 30.Secondi posti Chf. 30.- / Ridotti 25.First sits Chf. 35.-/Reduced 30.Second sits Chf. 30.-/Reduced 25.-Ore 20.30 Chiasso, Cinema Teatro Info: www.ticketcorner.ch

CONTATTACI PER LA TUA PUBBLICITÀ SU

tbmservice@tin.it Tel. +39 031 268989


Dopo il bello viene il brutto - Tecnica mista su cartoncino - cm. 23,5x28 - 2009 - www.marcolupi.com

L’arte della stampa

MARCO LUPI vive a Mendrisio (Canton Ticino). Di lui ha detto la critica Simona Ostinelli: “L’unica arte a cui Lupi guarda con interesse è quella infantile. Sintesi e semplicità: questa è la strada per raggiungere la vera scoperta”. Mentre il critico Paolo Levi nel 1996 scriveva: “Il suo é un nascondersi e un riapparire, un travestirsi attraverso panni dal taglio surreale. Le sue tecniche miste su tela hanno due chiavi di lettura. La prima verte sui contenuti, la seconda sulla capacità pittorica da non sottovalutare”.

LOMAZZO - Como - Italy www.tecnografica.ws


LECCO Fino A ... / Till ... FINO A VENERDÌ 24 DICEMBRE Mostra/Exhibition “Giovanni Manfredini. Pene corporali” 42 disegni in cui l’artista esplora il corpo in una duplice dimensione, fisica e carnale da un lato, sacra e mistica dall’altro. 42 designs in which the artist explores the body in two dimensions, physical and sensual on the one hand, the other sacred and mystical. da martedì a sabato dalle 16.00 alle 19.00, altri orari su appuntamento Galleria Melesi - Via Mascari, 54 Info +39 0341 360348 www.galleriamelesi.com DA VENERDÌ 24 DICEMBRE A GIOVEDÌ 6 GENNAIO “Moggio e i suoi presepi” per le vie del paese “Moggio and his mangers” for the town’s streets Moggio Info: +39 0341 996114 www.comune.moggio.lc.it

FINO A DOMENICA 30 GENNAIO Mostra/Exhibition “Testori a Lecco: Giovanni Testori e la città di Lecco tra Alessandro Manzoni e Ennio Morlotti” “Testori in Lecco: Giovanni Testori and the city of Lecco between Alessandro Manzoni and Ennio Morlotti” Dalle 9:30 alle 17:30, chiuso il lunedì Scuderie di Villa Manzoni Info +39 0341 481247 www.museilecco.org Dicembre / December DOMENICA 12 DICEMBRE “Mercatini di Natale” Local Street Market Pro Loco Premana Info: +39 0341 818081 +39 347 0098024 www.prolocopremana.it SABATO 18 E DOMENICA 19 DICEMBRE Presepe vivente Christmas Event Pro Loco Lierna Info: +39 338 2046991 www.lierna.net

DOMENICA 19 DICEMBRE “Concerto di Natale” Christams Concert presso il Cine-Teatro Comunale in Piazza Leonardo Da Vinci Mandello del Lario Info: +39 0341 708111 www.mandellolario.it LUNEDÌ 20 DICEMBRE Inaugurazione Presepe Santa Maria Hoè Il presepio verrà inaugurato sabato 20 dicembre 2008 alle 16:00 con la benedizione del parroco di Santa Maria Hoè e, a seguire, un rinfresco con panettone per tutti i presenti. The crib will be inaugurated saturday, December 20, 2008 at 16:00 with the blessing of the parish priest of Santa Maria Hoe and, followed by a reception with cake for everyone present. Il presepe resterà aperto, fino alla fine delle vacanze natalizie. Prefestivi / before holidays dalle 15:00 alle 18:00 Festivi / holydays dalle 10:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00 Info: +39 039 8943223 www.amiciditrmonte.135.it

SABATO 18 DICEMBRE DOMENICA 19 DICEMBRE

Il Natale di Montevecchia Visita il Settimo Mercatino Natalizio, con il Carro di Babbo Natale, la Mostra dei Presepi. Il tutto accompagnato dalle note musicale del concerto finale.

Eventi / Events

sabato 18: Ore 18.00 - 22.00 domenica 19: Ore 9.00 - 19.00 Ingresso: Libero/ Free entry Lecco - Via del Brughè Info: +39 039 9930278 +39 339 7263429 www.comune.montevecchia.lc.it

40


GIOVEDÌ 23 DICEMBRE Fiaccolata Torchlight Procession Tradizionale fiaccolata natalizia con la partecipazione del Coro Innominato e degli zampognari – ritrovo e partenza dal piazzale del ristorante San Gerolamo – ore 20:00 Gruppo ANA di Vercurago Traditional Christmas torchlight procession with the participation of the Choir and the Unnamed pipers - meeting point and departure from the yard of the restaurant St.Jerome - 20:00 ANA Group Vercurago Info: +39 0341 421383 www.comune.vercurago.lc.it MARTEDÌ 28 DICEMBRE “Mercatino artigiano di Natale” “Market Artisan Christmas” Esino Lario Info: +39 03441 860111 www.comune.esinolario.lc.it

GIOVEDÌ 6 GENNAIO “I celebri Valzer di Strauss” Per trascorrere insieme la serata dell’Epifania con i celebri valzer degli Strauss che hanno segnato ed incantato Vienna a partire dal XIX secolo. To spend together Epiphany celebrated the evening with the Strauss waltz that have marked and enchanted from Vienna the XIX century. ore 21:00 ingresso libero / Free entry Teatro Nuovo Valmadrera Info: +39 0341 205111 www.comune.valmadrera.lc.it DOMENICA 16 GENNAIO “33°gara di scialpinismo Pizzo Tre Signori” 1° gara di Coppa Italia 1 st race of the Italian Cup A. S. Premana Info +39 0341 890754 www.aspremana.it

Gennaio / January

DOMENICA 16 GENNAIO “Concerto per la Festa di Sant’Antonio” presso il Teatro Nuovo ore 16:00 ingresso libero / Free entry Valmadrera Info: +39 0341 205111 www.comune.valmadrera.lc.it

SABATO 1 GENNAIO “Concerto di Capodanno per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia” Concerti nei luoghi più suggestivi della Brianza. New’s Year Eve concert. Sala della Comunità in Piazza della Chiesa - Lomagna ore 17:00 - ingresso libero fino a esaurimento posti (prenotazione consigliata) subject to availability (reservations recommended) Info: +39 393 9321818 +39 3355461501 www.earlymusic.it

DOMENICA 23 GENNAIO “Per una vecchia strada” Visita Guidata Una uscita invernale per ripercorrere una delle antiche strade che univano i vari nuclei abitati della zona Output to go through a winter one of the ancient road that connected the various settlements in the area Ritrovo presso il parcheggio della Chiesa – ore 9:00 – quota di partecipazione € 3,00, bambini gratis – prenotazione consigliata We meet at the church parking lot - 9:00 am - share - Participation € 3.00, children free - booking recommended Info +39 039 5311275

GIOVEDÌ 30 DICEMBRE “Concerto di fine anno” Chiesa parrocchiale di Premana New Year’s Concert Info: +39 0341 818001 www.coronives.it

41

www.parcocurone.it DA GIOVEDÌ 28 A SABATO 30 GENNAIO “7° Alaskan Malamute Sleddog day” Tre giorni dedicate allo Sleddog per divertirsi con il proprio Malamute su tre piste. Appassionati e proprietari di cani da slitta possono partecipare con i loro amici animali. Dog Sledding for three days devoted to fun with your Malamute on three tracks. Enthusiasts and owners of sled dogs can participate with their animal friends. Casargo - loc. Alpe Giumello www.seram.info VENERDÌ 29 GENNAIO Rogo della Giubiana Il rito contadino simbolo del vecchio anno e dell’inverno che muore alla vigilia della nascita della primavera con il rogo della Giubiana. The symbol of the old peasant rite of winter that year and died on the eve of the birth of spring with the burning of Gibiana. Ore 20.00 Civate Febbraio / February SABATO 5 FEBBRAIO “Simon Boccanegra” melodramma di Verdi all’interno di “Opera e operetta 2010-2011” Cenacolo Francescano in Piazza Cappuccini, 3 ore 21:00 ingresso: 1° platea € 22,00 galleri a € 18,00 2° platea € 15,00 Admission: € 22.00 1st stalls, gallery to €18.00 € 15.00 2nd stalls Lecco Info +39 0341 372329 www.cenacolofrancescano.com DA SABATO 5 A DOMENICA 27 FEBBRAIO “Mister No e Mister Nolitta” Mostra di uno dei più storici dise-


LECCO gnatori italiani di fumetti Exhibition of one of the most historic Italian designers comics Orari di apertura: da giov a ven ore 16:00 -18:30 sab 16:00 - 22:00 dom 10:00 - 12:30 e 16:00 - 20:00 ingresso libero / Opening Hours: Thu - Fri 16:00 - 18:30, Sat 16:00 22:00, Sun 10:00 12:30 and 16:00 - 20:00 free admission - Valmadrera Info: +39 0341 205111 www.comune.valmadrera.lc.it SABATO 12 FEBBRAIO “Dal calderone delle streghe” all’interno di “Pomeriggi da…favola”, tra fiabe con musica dal vivo e tanti giochi (età consigliata: dai 5 anni) / Between fairy tales with live music and lots of games (recommended for ages ranging from 5 years) Sala Don Ticozzi in Via Ongania, 4 ore 16:00/ ingresso € 4,00/ Entry € 4,00 Lecco Info: +39 0341 288065 www.cameristica.it / www.alberobluteatro.it

MERCOLEDÌ 16 FEBBRAIO “Duel” Spettacolo teatrale con accompagnamento di violoncello e pianoforte / Theatrical accompaniment of cello and piano ore 21:00 – ingresso: intero € 10,00, ridotto (under 25 e over 65) € 8,00 ticket € 10,00, under 25 and over 65 € 8,00 Teatro Nuovo Valmadrera Info: +39 0341 205111 www.comune.valmadrera.lc.it

www.parcocurone.it

LUNEDÌ 21 FEBBRAIO “Il sogno di tartaruga” Una fiaba Africana in cui i protagonisti sono gli animali della savana,rappresentati da pupazzi animati a vista. An African fairy tale in which the protagonists are animals of the savannah, represented by puppets in sight. Teatro Nuovo Valmadrera DOMENICA 20 FEBBRAIO ore 10:30 “Le Tracce” ingresso € 1,00 Alla scoperta dei segni nascosti, per Valmadrera sapere quale animale ha attraverInfo +39 0341 205111 sato il sentiero prima del nostro www.comune.valmadrera.lc.it passaggio. Discover the hidden signs to know LUNEDÌ 28 FEBBRAIO which animal has crossed the path “Cappuccetto Blues” of our first step. spettacolo teatrale per bambini dai Ritrovo presso il parcheggio 3 ai 7 anni di Cascina Butto – ore 9:00 – quota Theater for children ages 3 to 7 di partecipazione € 3,00, bambini years gratis – prenotazione consigliata Teatro Nuovo Valmadrera We meet at the parking ore 10:30 Cascina Butto - 9:00 am - € 3.00, ingresso: € 1,00 children free - booking Recommen- Valmadrera ded Info +39 0341 205111 Info +39 039 5311275 www.comune.valmadrera.lc.it

SABATO 29 GENNAIO

Improvvisazione Teatrale L’incontro tra due grandi della cultura italiana: Alessandro Manzoni ed Ennio Morlotti. Una esposizione che rappresenta il più importante evento culturale degli ultimi decenni a Lecco e si inserisce a pieno titolo al centro del programma della rassegna “Lecco Città del Manzoni”.

Eventi / Events

Da martedì a venerdì e domenica 9.30 - 17.30 sabato: 9.30 - 19.30 Chiuso il lunedì. Monday closed. Ingresso: Libero/ Free entry Villa Manzoni. Lecco - Via Guanella 1 Tel. +39 0341/481247 – +39 0341/481249 Fax +39 0341.369251 segreteria.museo@comune.lecco.it

42


LECCO DOMENICA 13 MARZO “L’inverno in fiore” Anche nella stagione più avversa ogni ambiente rivela silenziosamente le sue bellezze a chi le vuole scoprire. Ritrovo presso il parcheggio in località Molinazzo Ore 9:00 Quota di partecipazione € 3,00, bambini gratis Prenotazione consigliata Even in the best season any adverse environment reveals silently its beauty to those who want to discover. Meet at the parking places Molinazzo 9:00 am Participation fee € 3.00 Children free - booking recommended Info:Tel. +39 039 5311275 www.parcocurone.it SABATO 19 MARZO “Norma” Tragedia lirica all’interno di “Opera e operetta 2010-2011” Cenacolo Francescano in Piazza Cappuccini, 3 ore 21:00

ingresso: 1° platea € 22,00, galleria € 18,00, 2°platea € 15,00 tragic opera in “Opera 2010-2011” at the Last Supper Franciscan Piazza Cappuccini, 3 21:00 - Entrance: € 22.00 1, stalls, gallery at € 18.00 2nd stalls € 15.00 Lecco Info: Cenacolo Francescano Tel. +39 0341 372329 www.cenacolofrancescano.com SABATO 26 MARZO “Italiani, italieni, italioti” Spettacolo teatrale con musiche della Banda Osiris presso il Teatro Nuovo Valmadrera ore 21:00 Costo biglietto: intero € 10,00, ridotto (under 25 - over 65) € 8,00 Heatrical performance with music of the Banda Osiris - at the Theatre New Valmadrera - 21:00 hours Ticket price: € 10.00, small (under 25 - over 65) € 8.00 Valmadrera Info: Comune di Valmadrera Tel. +39 0341 205111 www.comune.valmadrera.lc.it

DOMENICA 13 MARZO “L’inverno in fiore” Anche nella stagione più avversa ogni ambiente rivela silenziosamente le sue bellezze a chi le vuole scoprire. Ritrovo presso il parcheggio in località MolinazzoOre 9:00 Quota di partecipazione € 3,00, bambini gratisPrenotazione consigliata Even in the best season any adverse environment reveals silently its beauty to those who want to discover.Meet at the parking places Molinazzo9:00 am Participation fee € 3.00 Children free - booking recommended Info: Tel. +39 039 5311275 www.parcocurone.it CONTATTACI PER LA TUA PUBBLICITÀ SU

tbmservice@tin.it Tel. +39 031 268989

FINO A DOMENICA 30 GENNAIO

“Tra Manzoni e Morlotti. Testori a Lecco” L’incontro tra due grandi della cultura italiana: Alessandro Manzoni ed Ennio Morlotti. Una esposizione che rappresenta il più importante evento culturale degli ultimi decenni a Lecco e si inserisce a pieno titolo al centro del programma della rassegna “Lecco Città del Manzoni”. da martedì a venerdì e domenica 9.30 - 17.30 sabato: 9.30 - 19.30 Chiuso il lunedì. Monday closed. Ingresso: Libero/ Free entry Villa Manzoni. Lecco - Via Guanella 1 Tel. +39 0341/481247 – +39 0341/481249 Fax +39 0341.369251 segreteria.museo@comune.lecco.it


BARZANÒ: TESORI DA SCOPRIRE NEL VERDE DELLA BRIANZA Vero gioiello del romanico lombardo, racchiude, come in uno scrigno, tesori pittorici straordinari. Il ciclo di affreschi, che risente dell’influenza della tradizione bizantina e della cultura carolingiaottoniana, racconta ai fedeli la vita terrena di Cristo e la sua teofania nella Gerusalemme celeste. Di particolare pregio è la decorazione della cupola con il Cristo Pantocratore circondato dagli apostoli. La straordinaria bellezza della chiesa è esaltata dal sagrato in pietra, anch’esso oggetto di recente rifacimento: chi passa davanti alla Canonica dopo il tramonto, scopre come la nuova illuminazione notturna esalti la splendida semplicità romanica delle linee architettoniche, scandendone il ritmo con candele di luce. L’adiacente parco settecentesco, anch’esso oggetto di un importante intervento di recupero, permette al turista di dar tregua allo spirito, turbato da cotanta bellezza, e requie alle fatiche del corpo. Il quale ultimo può trovare generoso ristoro nei rinomati ristoranti del paese. Magari dopo una visita, doverosa nella ricorrenza del 150° dell’Unità d’Italia, alla tomba di Luciano Manara, illustre eroe e martire del Risorgimento che ha scelto per il suo ultimo riposo Barzanò, nel verde acceso delle colline di Brianza.

Adagiato mollemente tra il verde di una piccola collina morenica dell’Alta Brianza, Barzanò volge il suo sguardo alla lunga catena alpina che si staglia all’orizzonte, al centro della quale spicca l’imponente massiccio del Monte Rosa. Villaggio agricolo in tempi ormai lontani, una volta riposti vomeri e zappe e sbaragliata dalla concorrenza asiatica la florida attività tessile, Barzanò ha scoperto in sé una spiccata vocazione al commercio e al terziario: per molti il suo nome è associato a Longoni (notissimo negozio di articoli sportivi, ora Sport Specialist nella vicina Sirtori) o a Sacchi (leader nella distribuzione di materiale elettrico ed elettrodomestici), anche se al paese resta l’orgoglio di aver dato i natali e ospitare tuttora la sede di una grande industria manifatturiera: il Salumificio Beretta. Solo uno sguardo attento permette di scoprire nel paese, nascosti nel verde, alcuni tesori che ne fanno meta privilegiata di un turismo della bellezza. Uno in particolare: la Canonica di San Salvatore. Posto su un’altura sovrastante il paese, il piccolo tempio di epoca alto medioevale è stato recentemente riproposto alla visione e allo spirito di cittadini e cultori d’arte dopo un lungo e attento restauro.

44


45


TREAUSURES TO DISCOVER IN THE GREEN OF after the sunset discover how the new nighttime BRIANZA illumination exalt the splendid Romanesque simplicity of the architectural lines articulating the Softly located on the green of a small morainic hill rhythm with light candles.The adjacent 18th century of the High Brianza, Barzanò turns its glance to park, also object of an important intervention of the long alpine chain that is in the horizon, in the recovery, allows the tourist to give peace to the center of it you can see the imposing Monte Rosa spirit, in front of such a beauty and to take a rest. Massif. In the past it was an agricultural village, Finally he can find generous comfort in the famous when its inhabitants left ploughshares and hoes restaurants of the village. Maybe after a visit, rightful and the florid textile activity was defeated by the in the recurrence of the 150° of the unity of Italy, Asian competitors, Barzanò discovered its strong to the grave of Luciano Manara, famous hero and vocation to commerce and to the tertiary sector. martyr of the Risorgimento who chose Barzanò for The Rectory of San Salvatore, located on a hill high his last rest, in the bright green of the Brianza hills. on the village, is the small temple of high medieval time that was recently proposed to the vision and to the soul of the inhabitants after a long and careful restauration. True jewel of the Romanesque in the Lombardy region, it contains extraordinary treasures of art. The cycle of frescos with the influence of the Byzantine tradition and of the Carolingian-Ottonian culture represents the terrestrial life of Christ and his theophany in the Holy Jerusalem. The dome is particularly interesting with the Christ Pantocrator surrounded by the apostles. The extraordinary beauty of the church is determined by the church square made of stones, it has been recently restored; those who pass in front of the Rectory

46



VALTELLINA

Eventi / Events

Fino A ... / Till ...

DA VENERDÌ 24 DICEMBRE A GIOVEDI 6 GENNAIO DA VENERDÌ 3 A MARTEDÌ 7 Mercatini di Natale a DICEMBRE Madesimo “Art in Ice” Prodotti tipici, gastronomici Artisti da tutto il mondo scolpiscono e artigianali che si accompasogni a tempo. XV edizione del gneranno a intrattenimento per concorso di sculture di neve. bambini, musica e suggestive Livigno è lo scenario magico dove atmosfere natalizie. in un solo colore è rivelata una Local products, food and craft visione speciale sui segreti che il that goes with children’s enterbianco nasconde agli sguardi in tainment, music and evocative superficie. atmosphere of Christmas. Artists from around the world Madesimo carve-time dreams. XV edition of Info: the snow sculptures. Ufficio Turistico Madesimo Livigno is the magical setting Tel. +39 0343 53015 where a single color has been a infomadesimo@provincia.so.it special vision about the secrets hidden from view that the white DA MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE A surface. GIOVEDÌ 6 GENNAIO Info: Presepi delle Contrade a Ufficio Turistico Livigno Talamona Tel. +39 0342 052200 Raffigurazioni della Natività info@livigno.eu allestite negli angoli più suggestivi delle sue contrade da FINO A DOMENICA 19 DICEMBRE visitare, immersi in profumi Mercatini di Natale a e suoni capaci di ricreare la Livigno magica atmosfera del Natale di Luci e suoni accompagneranno una volta. gli ospiti nelle strade e nelle piaz- Depictions of the Nativity set up ze per vivere l’attesa del Natale the most picturesque corners of tra momenti di shopping ed eventi its districts to visit immersed in tradizionali. Inoltre, tra le casette the scents and sounds able t di legno del “Mercatino di Natale”, o recreate the magical non mancherà la possibilità di atmosphere of Christmas than degustare e acquistare la pastic- once ceria di montagna, da accompa- Info: gnare a un ottimo vin brulé per Ufficio Turistico Morbegno riscaldare il corpo e lo spirito. Tel. +39 0342 601140 Lights and sounds accompany info@portedivaltellina.it the guests on the streets and squares to live the moments of DA GENNAIO AD APRILE waiting for Christmas shopping In notturna sulla pista Stelvio and traditional events. Moreover, Ogni giovedì sera, a Bormio, among the wooden houses of the sciate, slittate e tanto “Christmas Market” will not fail divertimento sulle piste Stelvio e the opportunity to taste and buy Genziana illuminate a giorno. the mountain of pastry, served dalle ore 20.00 alle ore 23.00 with an excellent mulled wine to ad un prezzo speciale warm the body and spirit. di 14 euro Livigno Bormio Info: Info: Ufficio Turistico Livigno Ufficio Turistico Bormio Tel. +39 0342 052200 +39 0342 903300 info@livigno.eu info@aptbormio.it 48

FINO A SABATO 15 GENNAIO L’Orlando Furioso in Valtellina Un viaggio nella storia tra immagini e parole, un itinerario inedito in Valtellina tra mostre, spettacoli, eventi e feste. A Talamona, Morbegno, Teglio e Sondrio. A journey through the history of images and words, a novel route in Valtellina including exhibitions, performances, events and parties. At Talamona, Morbegno, Teglio and Sondrio. Info: +39 0342 683470 info@valtellina.it Dicembre / December MARTEDÌ 28 DICEMBRE Museo in famiglia Addobbiamo le feste Realizziamo decorazioni natalizie per abbellire le nostre feste. We make Christmas ornaments to decorate our holidays Ore dalle 14.00 alle 17.00 presso Centro Bitto di Gerola Alta via Nazionale, 31 Gerola Alta Prenotazione obbligatoria entro due giorni prima dell’attività Reservations required within two days before the activity Info: 334 9152272 didattica@ecomuseovalgerola.it GIOVEDÌ 30 DICEMBRE IL LAGO DEI CIGNI Spettacolo di balletto Musica di Piotr Ilic Ciaikovkij Ballet. Music by Piotr Ilic Ciaikovkij ore 20.30 Pentagono Bormio Info: Segreteria “Amici della Musica” 0342 801816 cell. 348 3256939 info@amicidellamusica.org


L’arte della stampa

w w w. i r a c o r t i . i t

Borgolombardo - Acrilico su tela cm. 35 x 50

La frequentazione di corsi di disegno e pittura la portano alle conoscenze e allo studio dei grandi maestri, abbracciando il figurativo quale ricerca iniziale, cercando nel disegno e nella perfezione delle forme la sua espressione.

LOMAZZO - Como - Italy www.tecnografica.ws


VALTELLINA VALTELLINA Gennaio / January

SABATO 8 GENNAIO Javier Girotto & Aires Tango Auditorium S. Antonio ore 21.30 Ingresso € 20 (sconto “Provincia Musica Giovani”) Entry € 20 (discount “Provincia Musica Giovani”) Morbegno Info:Quadrato Magico Associazione Culturale www.quadratomagico.net

SABATO 29 GENNAIO Alla ricerca LUNEDÌ 3 GENNAIO dell’acqua perduta COMPAGNIA ARGENTINA DE Al museo c’è un mistero da TANGO ROBERTO HERRERA risolvere: dov’è finita Gocciolina? Direzione e coreografie Roberto Si assumono investigatori per Herrera - Direzione musicale Ariel risolvere il caso. Rodriguez At the museum there is a mystery Direction and choreography to solve: where is fi nite Droplet? Roberto Herrera Assume investigators to solve the musical direction Ariel Rodriguez case. ore 20.30 Ore 15.00 Pentagono Museo Civico di Storia Naturale Bormio LUNEDÌ 10 GENNAIO via Cortivacci, 2 Info: 0342 801816 SABRINA LANZI E ANNE OLAND Morbegno cell. 348 3256939 Pianoforti Kiev String Orchestra Info: info@amicidellamusica.org Silvano Pasini, direttore +39 0342 612451 ore 20.45 +39 348 6990689 MARTEDÌ 4 GENNAIO Palazzetto Comunale - Sondalo informazioni@provincia.so.it Gormiti & Hello Kitty Winter Cup Info: Segreteria “Amici della museo.morbegno@provincia.so.it I Gormiti, i Signori della Natura, si Musica” trasformano in sciatori e portano in 0342 801816 - cell. 348 3256939 SABATO 29 GENNAIO giro per le montagne la loro sfida. info@amicidellamusica.org Trio Bobo Il 4 gennaio saranno sulle piste di Teatro Frassati - Ore 21.30 Madesimo. MARTEDÌ 11 GENNAIO Ingresso € 15 Gormiti, the masters of nature Happeninig pop di delirio Cosio Valtellino become skiers and carry around organizzato Valtellina the mountains their challenge. On Ideazione drammaturgica di Info: January 4, will be on the slopes of Caroline De La Calle Casanova e Associazione Quadrato maMadesimo. Paolo Rossi gico Info:Ufficio Turistico Madesimo Teatro di Sondrio quadratomagico@live.it +39 0343 53015 Info: 0342 526266 www.quadratomagico.net infomadesimo@provincia.so.it www.comune.sondrio.it

DA LUNEDI 27 A MERCOLEDI 29 DICEMBRE

Appuntamento con i campioni della velocità sulla pista “Stelvio”

Eventi / Events

Lunedi 27 dicembre ore 8.45-10.00: Ispezione - ore 11.45 Inizio 1 ° Prova Martedi 28 dicembre ore 8.45-10.00: Ispezione - ore 11.45 Inizio 2° Prova ore 18.00: Sorteggio presentazione atleti Piazza del Kuerc Mercoledi 29 dicembre ore 8.45-10.00: Ispezione - ore 11.45 Inizio gara e a seguire cerimonia di premiazione Info: Ufficio Turistico Bormio Tel. +39 0342 903300 - info@aptbormio.it 50



VALTELLINA DA SABATO 15 A MERCOLEDI 19 GENNAIO Protest World Rookie Fest La manifestazione, dedicata alle giovani promesse dello snowboard under 18 che si svolgono in tutto il mondo. The event, dedicated to promising young snowboarders under 18 taking place around the world. Livigno Info: +39 0342 052200 info@livigno.eu Febbraio / February VENERDÌ 4 FEBBRAIO Elia Tagliavia, pianoforte In collaborazione con il conservatorio “G.Verdi” di Milano Ore 20.45 Palazzetto Comunale Sondalo Info: 0342 801816 cell. 348 3256939 info@amicidellamusica.org

Eventi / Events

SABATO 12 FEBBRAIO Il carnevale delle marionette Costruiamo la marionetta di carnevale! We build the puppet carnival! Ore 14.30 Parco Incisioni Rupestri di Grosio Ca’del Cap, via San Faustino Grosio Info: Prenotazione 346 3331405 info@parcoincisionigrosio.it

LUNEDÌ 28 FEBBRAIO Sunà da Mars Si rivive il “Sunà da Mars”, letteralmente suonare a marzo, una delle più antiche e sentite tradizioni locali. You can relive the “Sunà da Mars“, literally playing in March, one of the oldest traditions and feel Ore 20.30 Aprica Info: +39 0342 746113 infoaprica@provincia.so.it Marzo / March SABATO 5 MARZO Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza Giancarlo De Lorenzo, direttore Ore 20.45 Palazzetto Comunale Sondalo Info: 0342 801816 cell. 348 3256939 info@amicidellamusica.org

VENERDÌ 6 MARZO Carneval dei Mat Atteso, come ogni anno, l’appuntamento con il “Carnevàl di Mat”, un’intera giornata dedicata all’allegria e alla tradizione. Since, as every year, the appointment with the “Carnival of Mat”, a whole day dedicated to joy and GIOVEDÌ 17 FEBBRAIO tradition. Tralunata - 6 ^ edizione Info: Gara-raduno di scialpinismo in notturna, abbinata ad un’uscita con +39 0342 903300 info@aptbormio.it le ciaspole. Race-night rally in alpine skiing, SABATO 12 MARZO snowshoeing combined output. Danny Bryant’s RedEyeBand Aprica Teatro Frassati Info: +39 0342 746113 Ore 21.30 www.stralunata.it Ingresso € 15 Cosio Valtellino SABATO 19 FEBBRAIO Info: Guinga & Gabriele Mirabassi Quadrato Magico Auditorium S. Antonio, Morbegno Associazione Culturale Ore 21.30 - Ingresso € 20 quadratomagico@live.it Info:Quadrato Magico www.quadratomagico.net www.quadratomagico.net 52

MARTEDÌ 15 A DOMENICA 20 MARZO Coppa del Mondo di Snowboard Gare di Coppa del Mondo di Snowboard sulle nevi della Valmalenco. Cup races on the slopes of the Snowboard World Valmalenco. Info: +39 0342 451150 info@sondrioevalmalenco.it GIOVEDÌ 17 MARZO Trofeo delle Contrade I residenti di Livigno si sfideranno in una suggestiva gara di sci nordico in notturna lungo le vie centrali del paese. Residents of Livigno will compete in a lovely cross-country race at night along the central streets of the country. Info: +39 0342 052200 info@livigno.eu GIOVEDÌ 31 MARZO Denia Mazzola Gavazzeni soprano Ore 20.45 Palazzetto Comunale, Sondalo Info: 0342 801816 cell. 348 3256939 info@amicidellamusica.org

CONTATTACI PER LA TUA PUBBLICITÀ SU

tbmservice@tin.it Tel. +39 031 268989


I RISTORANTI DI Caffè-ristorante “Bar delle Terme” Como, lungolario Trieste, 14 Tel. +39 031/329111 Aperto tutti i giorni Il Caicco Como, piazza Volta, 53 Tel. +39 031/242587 Joy! Beach Pizza Restaurant Villa Olmo - Como Via per Cernobbio, 2 Tel. +39 031/572132 Pinzimonio Como, via Bonanomi, 24 Tel. +39 031/268667 Aperto tutti i giorni Ristorante Antica Darsena Palace Hotel Como Como, lungolario Trieste, 50 Tel. +39 031/23391 Aperto tutti i giorni Ristorante Imbarcadero Como, piazza Cavour, 20 Tel. +39 031/270166 Aperto tutti i giorni Ristorante “La Coppola” Como, viale Lecco, 79 Tel. +39 031/241814 Ristorante Navedano Como, via Pannilani Tel. +39 031/308080 Chiuso il Martedì e il Mercoledì a pranzo

Ristorante Pizzeria Pepe Nero Como, via Boldoni, 26 Tel. +39 031/260333 Ristorante Sociale Como, via Rodari, 6 Tel. +39 031/264042 Chiuso il martedì Ristorante Yacht Club Como Viale Puecher, 8 - Como Tel. +39 031/574725

Canottieri Restaurant Lecco, via Francesco Nulllo, 2 Tel. 0341/366160

Armilla Anzano del Parco (Co) Via Stazione, 2 Tel. +39 031/619396 Chiuso la domenica

Ristorante Parco Ciani Piazza Indipendenza, 4 Lugano (Suisse) Tel. +41 91/9238656 Aperto tutti i giorni

Taverna Due Castagni Lura di Blessagno (Co) Via Selva, 12 Tel. +39 031/8427022 Chiuso il martedì e a pranzo il mercoledì

Ristorante Pizzeria Mary Piazza Rezzonico, 2 Lugano (Suisse) Tel. +41 91/9233806

RISTORANTE SOCIALE

All’interno dell’antico palazzo del‘500 la famiglia Corti vi aspetta per pranzi e cene gustose preparati sapientemente.

È gradita la prenotazione

Antica Locanda La Vignetta Cremnago d’Inverigo (Lc) Via Garibaldi, 15 Tel. +39 031/698212 Chiuso il martedì

Gatto Nero Cernobbio (Co), Frazione Rovenna Via Monte Santo, 69 Larius Tel. +39 031/512042 Lecco, via Nazario Sauro, 2 Chiuso il lunedì e il martedì a pranzo Tel. +39 0341/363558 www.ristorantelarius.it Ristorante Belvedere Torno, piazza Casartelli, 3 Osteria del Pomiroeu Tel. +39 031/419100 Seregno (Mi), via Garibaldi, 37 Chiuso il martedì Tel. +39 0362/237973 Chiuso il lunedì e il martedì a pranzo Cafè Restaurant Jolie Montano Lucino (Co), Antico Grotto Caprino Via Varesina, 3 Lugano - Caprino (Suisse) Tel. +39 031/471381 Tel. +41 91/9225085

Tradizione ed eleganza a due passi dal Duomo.

Como, via Rodari, 6 Tel. +39 031 26 40 42 www.ristorantesociale.it

Eupili Cafè Pusiano (Co) via Mazzini, 68 Tel. +39 031/6579060 Aperto tutti i giorni


54




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.