What’s on Como - summer 2017

Page 1

seguici su

@whatsoncomo

Events Ticino

Events Valtellina

Events Lecco

Events Lake Como

anno XIII n.2

SUMMER 2017


Da oltre 120 anni For over 120 years

HOTEL METROPOLE SUISSE Como, Piazza Cavour, 19 Tel. +39 031 269444 info@hotelmetropolesuisse.com

RISTORANTE IMBARCADERO Como, Piazza Cavour, 20 Tel. +39 031 270166 info@ristoranteimbarcadero.it


Stile, qualitĂ ed eleganza Style, quality and elegance

www.hotelmetropolesuisse.com


Sommario / Summary

10

Eventi Como/Como events

38

Il sogno di Ale

18

Touring Como

42

Museo Onda Rossa

22

“Buone ragioni per restare in vita” di / written by Anna Salvini

44

Lions Club International

24

CiaoComo, la storia in 4 decenni CiaoComo, the history in 40 years

46

ATP Challenger Città di Como

51

Eventi Lecco/Lecco events

26

Artisti di gusti e sapori / Artists of tastes and flavors

56

Eventi Valtellina/Valtellina events

63

Eventi Ticino/Ticino events

32 “Festival dei giovani”al /

The “festival of the youth” at Centro Remiero Lago di Pusiano

70

Info Milano

37

Un cuore all’indice di / written by Mauro Fogliaresi

74

Le Ricette di What’s On/ Recipes of What’s On

75

Info

Supporter

Iniziativa Editoriale Editorial Iniziative TBM Service & C. Piazza Duomo 17 - 22100 Como Tel. 031 268989 - Fax 031 267044 e-mail: tbmservice@tin.it Direttore Responsabile Editor in Chief Daniele Brunati Progetto Editoriale Research Editors TBM Service & C. Segretaria di Redazione Editorial Support Team and Advertising Marina Buonomo Grafica / Graphic Chiara Bordoli, Eleonora Ferro Layout Andrea Pedretti

Foto / Photographic Material Archivio TBM Service Traduzioni / Translation Elena Pedretti Hanno collaborato With the collaboration of Marina Moretti, Rosaria Casali, Federica Fusetti Amministrazione Administration Studio Associato Dott. Davide Bergna - Tornelli - Dott. Roberto Principi Promozione Pubblicitaria / Advertising Tel. + 39 031 268989 e-mail: tbmservice@tin.it

4

Stampa / Printed by Tecnografica Via degli Artigiani 4, Lomazzo Si ringrazia / Thanks to: Tutto lo staff del Settore Turismo e Cultura del Comune di Como e della Provincia di Como e di Lecco, la sig.ra Monica Neroni e lo IAT di Lecco, per la preziosa collaborazione.

Numero Iscrizione ROC 23521 Registrazione Tribunale di Como Como Court Registration n. 27/05 dello 08/06/2005



C_sum17.indd 1

C_sum17.indd 1

C_sum17.indd 1

C_sum17.indd 1

C_sum17.indd 1

C_sum17.indd 1

C_sum17.indd 1

C_sum17.indd 1

C_sum17.indd 1

C_sum17.indd 1

®

®

®

IUS&TAX PANTONE

®

ESPERIENZA, VISIONE, EVOLUZIONE GRUPPO FOTI |

22070 Bulgarograsso (CO) | via Per Guanzate, 40 | tel. +39 031 931341 | info@gruppofoti.net IUS&TAX

PANTONE

®

www.gruppofoti.net

ESPERIENZA, VISIONE, EVOLUZIONE GRUPPO FOTI | ®

www.gruppofoti.net

IUS&TAX PANTONE

22070 Bulgarograsso (CO) | via Per Guanzate, 40 | tel. +39 031 931341 | info@gruppofoti.net

ESPERIENZA, VISIONE, EVOLUZIONE GRUPPO FOTI |

IUS&TAX 22070 Bulgarograsso (CO) | via Per Guanzate, 40 | tel. +39 031 931341 | info@gruppofoti.net

PANTONE

www.gruppofoti.net

ESPERIENZA, VISIONE, EVOLUZIONE

www.gruppofoti.net

ESPERIENZA, VISIONE, EVOLUZIONE

®

GRUPPO FOTI |

22070 Bulgarograsso (CO) | via Per Guanzate, 40 | tel. +39 031 931341 | info@gruppofoti.net

IUS&TAX PANTONE

®

GRUPPO FOTI |

IUS&TAX PANTONE

22070 Bulgarograsso (CO) | via Per Guanzate, 40 | tel. +39 031 931341 | info@gruppofoti.net

ESPERIENZA, VISIONE, EVOLUZIONE ®

www.gruppofoti.net

GRUPPO FOTI |

22070 Bulgarograsso (CO) | via Per Guanzate, 40 | tel. +39 031 931341 | info@gruppofoti.net IUS&TAX

PANTONE

Federico Pini & C. Sas Agenzia Lomazzo Foscolo

www.gruppofoti.net

ESPERIENZA, VISIONE, EVOLUZIONE Fabrizio Milesi

Federico Pini & C. Sas Agenzia Lomazzo Foscolo

www.gruppofoti.net

Fabrizio Milesi ESPERIENZA, VISIONE, EVOLUZIONE

®

GRUPPO FOTI |

22070 Bulgarograsso (CO) | via Per Guanzate, 40 | tel. +39 031 931341 | info@gruppofoti.net

IUS&TAX PANTONE

PANTONE 532 U

GRUPPO FOTI | ®

Fabrizio Milesi

PANTONE

Federico Pini & C. Sas Agenzia Lomazzo Foscolo

www.gruppofoti.net

ESPERIENZA, VISIONE, EVOLUZIONE

Federico Pini & C. Sas Agenzia Lomazzo Foscolo

www.gruppofoti.net

ESPERIENZA, VISIONE, EVOLUZIONE

GRUPPO FOTI |

®

GRUPPO FOTI |

Federico Pini & C. Sas Agenzia Lomazzo Foscolo

www.gruppofoti.net

Federico Pini & C. Sas Agenzia Lomazzo Foscolo

www.gruppofoti.net

Federico Pini & C. Sas Agenzia Lomazzo Foscolo

Federico Pini & C. Sas Agenzia Lomazzo Foscolo Federico Pini & C. Sas Agenzia Lomazzo Foscolo

Fabrizio Milesi

Fabrizio Milesi

Fabrizio Milesi

Fabrizio Milesi

Fabrizio Milesi

RISTORANTE IMBARCADERO

RISTORANTE IMBARCADERO

Fabrizio Milesi

RISTORANTE IMBARCADERO

WHOLE QUALITY

Mons. Diego Coletti architettura Vescovo emerito di Como design workshop Mons. Diego Coletti Vescovo di Como Mons.emerito Diego Coletti architettura design workshop Vescovo emerito di Como architettura Mons. Diego Coletti design workshop Vescovo emerito di Como architettura Mons. Diego Coletti design workshop Vescovo emerito di Como Mons. Diego Coletti architettura Vescovo emerito di Como design workshop Mons. Diego Coletti architettura design workshop Vescovo emerito di Como Mons. Diego Coletti Vescovo emerito di Como Mons. Diego Coletti Vescovo emerito di Como Mons. Diego Coletti Vescovo emerito di Como

Mons. Diego Coletti Mons.emerito Diego Coletti Vescovo di Como Vescovo emerito di Como

WHOLE QUALITY COMO - TAVERNOLA

RISTORANTE IMBARCADERO

WHOLE QUALITY COMO - TAVERNOLA

RISTORANTE IMBARCADERO

COMO - TAVERNOLA

WHOLE QUALITY

RISTORANTE IMBARCADERO

COMO - TAVERNOLA WHOLE QUALITY

COMO - TAVERNOLA WHOLE QUALITY

RISTORANTE IMBARCADERO

Honorary Member

COMO - TAVERNOLA WHOLE QUALITY

RISTORANTE IMBARCADERO

Honorary Member Honorary Member

COMO - TAVERNOLA WHOLE QUALITY

Mr. George Clooney

COMO - TAVERNOLA

WHOLE QUALITY

Honorary Member

Mr. George Clooney Mr. George Clooney

COMO - TAVERNOLA

Honorary Member

WHOLE QUALITY

COMO - TAVERNOLA

Honorary Member

Mr. George Clooney

Honorary Member

Mr. George Clooney

Honorary Member

Honorary Member

Honorary Member

WHOLE QUALITY

COMO - TAVERNOLA

Mr. George Clooney

COMO - TAVERNOLA

Mr. George Clooney Mr. George Clooney

Mr. George Clooney

Honorary Member Honorary Member

PANTONE 532 U

PANTONE 208 U

PANTONE 208 U

PANTONE 208 U

PANTONE 532 U

PANTONE 208 U

PANTONE 532 U

PANTONE 208 U

PANTONE 532 U

PANTONE 208 U

PANTONE 532 U

PANTONE 208 U

PANTONE 532 U

WHOLE QUALITY

architettura design workshop architettura design workshop

PANTONE 208 U

PANTONE 208 U

Fabrizio Milesi

RISTORANTE IMBARCADERO

RISTORANTE IMBARCADERO

architettura design workshop

IUS&TAX PANTONE 532 U PANTONE

22070 Bulgarograsso (CO) | via Per Guanzate, 40 | tel. +39 031 931341 | info@gruppofoti.net

RISTORANTE IMBARCADERO

architettura design workshop

PANTONE 532 U

IUS&TAX PANTONE

ESPERIENZA, VISIONE, EVOLUZIONE

RISTORANTE IMBARCADERO

architettura design workshop architettura design workshop

IUS&TAX PANTONE 532 U PANTONE

22070 Bulgarograsso (CO) | via Per Guanzate, 40 | tel. +39 031 931341 | info@gruppofoti.net

Fabrizio Milesi

Federico Pini & C. Sas Agenzia Lomazzo Foscolo

PANTONE 208 U

22070 Bulgarograsso (CO) | via Per Guanzate, 40 | tel. +39 031 931341 | info@gruppofoti.net

22070 Bulgarograsso (CO) | via Per Guanzate, 40 | tel. +39 031 931341 | info@gruppofoti.net

ESPERIENZA, VISIONE, EVOLUZIONE Fabrizio Milesi GRUPPO FOTI |

www.gruppofoti.net

GRUPPO FOTI |

Federico Pini & C. Sas Agenzia Lomazzo Foscolo

PANTONE 532 U

PANTONE 532 U

Federico Pini & C. Sas Agenzia Lomazzo Foscolo

PANTONE 208 U

IUS&TAX 22070 Bulgarograsso (CO) | via Per Guanzate, 40 | tel. +39 031 931341 | info@gruppofoti.net

Mr. George Clooney Mr. George Clooney Mr. George Clooney

PANTONE 208 U


Varenna Varenna Varenna

Varenna Pantone 279 C

Pantone 279 C

Pantone 279 C

Pantone 279 C

Pantone 279 C 50%

Pantone 279 C 50%

Pantone 279 C 50%

Pantone 279 C 50%

Pantone 279 C 15%

Varenna

Varenna

Pantone 279 C 15%

Pantone 279 C 15%

A.S.D.

Pantone 279 C 15%

A.S.D.

Pantone 279 C

Pantone 279 C 50%

Pantone 279 C

Pantone 279 C 50%

Pantone 279 C 15%

Pantone 279 C 15%

MENAGGIO & CADENABBIA Varenna GOLF CLUB

MENAGGIO & CADENABBIA GVarenna OLF CLUB

A.S.D.

MENAGGIO & CADENABBIA GVarenna OLF CLUB

ANTINCENDIO

A.S.D.

MENAGGIO & CADENABBIA GOLF CLUB

ANTINCENDIO

A.S.D.

MENAGGIO & CADENABBIA GOLF CLUB

ANTINCENDIO

A.S.D.

MENAGGIO & CADENABBIA Varenna GOLF CLUB

ANTINCENDIO

A.S.D.

MENAGGIO & CADENABBIA GOLF CLUB

ANTINCENDIO

A.S.D.

MENAGGIO & CADENABBIA GOLF CLUB

ANTINCENDIO

A.S.D.

MENAGGIO & CADENABBIA GOLF CLUB

ANTINCENDIO

A.S.D.

MENAGGIO & CADENABBIA GOLF CLUB

ANTINCENDIO

A.S.D.

MENAGGIO & CADENABBIA GOLF CLUB

ANTINCENDIO

A.S.D.

MENAGGIO & CADENABBIA GOLF CLUB

ANTINCENDIO

Varenna

Pantone 279 C

Pantone 279 C 50%

Pantone 279 C 15%

Pantone 279 C

Pantone 279 C 50%

Pantone 279 C 15%

Pantone 279 C

Pantone 279 C 50%

Pantone 279 C 15%

Pantone 279 C

Pantone 279 C 50%

Pantone 279 C 15%

ferro

ANTINCENDIO

ANTINCENDIO

Varenna

ferro ferro

Finanziaria

Le Perray S.p.A.

ferro

Le Perray S.p.A. Finanziaria Le Perray S.p.A.

ferro

Pantone 279 C

Pantone 279 C 50%

Pantone 279 C 15%

Finanziaria

Pantone 279 C

Pantone 279 C 50%

Pantone 279 C 15%

ferro

Finanziaria

Le Perray S.p.A.

ferro

Le Perray S.p.A. Finanziaria

ferro

Finanziaria

ferro

Finanziaria

ferro

Finanziaria

Le Perray S.p.A.

Le Perray S.p.A. Le Perray S.p.A. Finanziaria

ferro

Le Perray S.p.A. Finanziaria

ferro

Le Perray S.p.A. Finanziaria

MARCHIO MILANI COLORI STANDARD

Le Perray S.p.A. Finanziaria

MARCHIO MILANI COLORI STANDARD

Le Perray S.p.A.

LA TUA CONCESSIONARIA DAL 1986

MARCHIO MILANI COLORI STANDARD D’ A T T I V I T À

LA TUA CONCESSIONARIA DAL 1986 www.autoalberta-fcagroup.it

MARCHIO MILANI COLORI STANDARD Marchio 2 colori

Marchio quadricromia

D’ A T T I V I T À

www.autoalberta-fcagroup.it

Pantone Pantone MARCHIO MILANI COLORI STANDARD C 0 C 0 4695 467 Marchio 2 colori Marchio M 81 quadricromia M 15 Y 100 K 77

Y 34 K 0

Marchio 2 colori Marchio quadricromia MARCHIO MILANI COLORI STANDARD Pantone Pantone C 0 C 0 4695 467 M 81 M 15 Y 100 Y 34 K 77 K 0 Pantone Pantone C 0 C 0 4695 467 M 81 M 15 Marchio 2 MARCHIO colori Marchio MILANI COLORI STANDARD Y 100 quadricromia Y 34 K 77 K 0

NINIBINDA NINIBINDA NINIBINDA

Pantone Pantone Marchio 2 colori 4695 467

Marchio 1 colore

Pantone Pantone 4695 467 Marchio 2 colori

NINIBINDA

Pantone 4695 Marchio 1 colore

Pantone 4695

C 0 C 0 Marchio M 81 quadricromia M 15 Y 34 K 77 K 0

Y 100 Pantone MARCHIO MILANI COLORI STANDARD 4695

Marchio 1 colore

Pantone Pantone 4695 467 Marchio 2 colori

NINIBINDA NINIBINDA

Marchio C 0 quadricromia C 0 M 15 Y 100 Y 34 K 77 K 0

M 81 MARCHIO MILANI COLORI STANDARD

Pantone 4695

C 0 C 0 M 81 quadricromia M 15 Marchio Y 100 Y 34 K 77 K 0

C 0 C 0 Marchio M 81 quadricromia M 15 Y 100 Y 34 MARCHIO MILANI COLORI STANDARD K 77 K 0 Pantone Marchio 1 colore 4695

Pantone Pantone 4695 467 Marchio 2 colori

NINIBINDA

Pantone 4695

NINIBINDA

Pantone 4695 Marchio 1 colore

Pantone 4695 Marchio 1 colore

Marchio 2 colori

Pantone 4695

Pantone 467

Pantone 4695

Pantone 467

NINIBINDA

NINIBINDA NINIBINDA

Como LOMAZZO (CO)

LA TUA CONCESSIONARIA DAL 1986 www.autoalberta-fcagroup.it

Partner Partner

Como LOMAZZO (CO)

D’ A T T I V I T À

Como

LA TUA CONCESSIONARIA DAL 1986 LOMAZZO (CO)

D’ A T T I V I T À

Partner

LA TUA CONCESSIONARIA DAL 1986 www.autoalberta-fcagroup.it

Como LOMAZZO (CO)

D’ A T T I V I T À

Partner

LA TUA CONCESSIONARIA DAL 1986 www.autoalberta-fcagroup.it

Como LOMAZZO (CO)

D’ A T T I V I T À

Partner

LA TUA CONCESSIONARIA DAL 1986 www.autoalberta-fcagroup.it

Como LOMAZZO (CO)

D’ A T T I V I T À

Partner

Como

www.autoalberta-fcagroup.it

Como

www.autoalberta-fcagroup.it

Pantone 4695 Marchio 1 colore

Pantone 4695 Marchio 1 colore

Pantone 4695

Marchio 1 colore

C 0 M 81 Y 100 K 77 C 0 M 81 Y 100 K 77

C 0 M 15 Y 34 K 0 C 0 M 15 Y 34 K 0

Como LOMAZZO (CO)

D’ A T T I V I T À

Partner

www.autoalberta-fcagroup.it

Marchio quadricromia

Partner Partner

16/06/17 1

16/06/17 1

LOMAZZO (CO)

LA TUA CONCESSIONARIA DAL 1986

Partner

LA TUA CONCESSIONARIA DAL 1986

C 0 C 0 M 81 M 15 Y 100 Y 34 K 77 K 0 Marchio quadricromia

16/06/17

LOMAZZO (CO)

D’ A T T I V I T À

Partner

D’ A T T I V I T À

Pantone 467

Marchio 2 colori

NINIBINDA

C 0 C 0 M 81 quadricromia M 15 Marchio Y 100 Y 34 K 77 K 0

LOMAZZO (CO)

D’ A T T I V I T À

LA TUA CONCESSIONARIA DAL 1986 www.autoalberta-fcagroup.it

MarchioCOLORI 1 colore STANDARD MARCHIO MILANI

Pantone Pantone 4695 467 Marchio 2 colori

Como

D’ A T T I V I T À

LA TUA CONCESSIONARIA DAL 1986 www.autoalberta-fcagroup.it

Partner

www.autoalberta-fcagroup.it

Pantone Pantone Marchio 1 colore C 0 C 0 4695 467 M 81 quadricromia M 15 Marchio 2 MARCHIO colori Marchio MILANI COLORI STANDARD Y 100 Y 34 K 77 K 0

Como LOMAZZO (CO)

LA TUA CONCESSIONARIA DAL 1986

16/06/17 1

Como LOMAZZO (CO)

16/06/17

16/06/17

16/06/17 16/06/17

Marchio 1 colore

Pantone 4695

16/06/17

Pantone 4695

16/06/17


Serata di Gala sotto le Stelle 2017

4 Luglio Serata di Gala per l’anniversario dell’Indipendenza americana

con lo spettacolo Wind di Studio Festi, con la regia di Monica Maimone

14 Luglio Serata di Gala per la presa della Bastiglia con lo spettacolo Hommage à Paris direttore artistico Carlo Pesta coreografie di Adriana Mortelliti

15 Agosto Festa d’Estate serata musicale con Dino Siani Big Band

Prenotazioni ed informazioni tel. +39 031/348.803-867 • fax +39 031/348.841 • e-mail: food.beverage@villadeste.it • www.villadeste.com


Festival di Concerti Classici 2017 in collaborazione con il “Circolo Vincenzo Bellini” di Moltrasio

18 Giugno

Recital del pianista

Victor Ryabchikov

28 Giugno Recital della violinista

Emma Arizza

Ana Bursac pianoforte

27 Settembre

Recital del soprano

Bianca Tognocchi

Paolo Troian pianoforte

Villa d’Este - 22012 Cernobbio - Lago di Como - Italia


Events Lake Como

LUGLIO JULY FINO A DOMENICA 16 LUGLIO LAKE COMO FILM FESTIVAL La città paesaggio The city landscape Università dell’Insubria Sant’Abbondio Piazza Grimoldi Hangar Aero Club Villa Gallia Giardini di Villa Olmo Villa del Grumello Villa Sucota Villa Flori Como Riva Cernobbio Tel +39 335 6473280 comune.como.it SABATO 1 E MARTEDI’ 4 LUGLIO Nabucco Progetto 200.com Diretta da Jacopo Spirei, è ambientata in un contesto urbano contemporaneo, per sviscerare il conflitto tra oppressori e oppressi, libertà e prigionia, profughi e non. Directed by Jacopo Spirei, it is held in a comtemporary urban contest. Ore 21.30 / 9.30 pm Arena Teatro Sociale Via Bellini Como Tel. +39 031 270170 www.teatrosocialecomo.it DOMENICA 9 LUGLIO Festa degli Alpini ore 11.00 / 11.00 am località Crocetta Menaggio Como www.menaggio.com

DA MARTEDI’ 11 A LUNEDI’ 24 LUGLIO Esposizione di dipinti di Ciro Paolo Belvedere Exhibition of paintings by Ciro Paolo Belvedere Sala mostra di Menaggio Piazza Garibaldi Menaggio Como www.menaggio.com GIOVEDI’ 13 LUGLIO Concerto del Corpo Musicale di Loveno Concert by Corpo Musicale di Loveno Ore 21.00 / 9.00 pm Gran Hotel Victoria Menaggio Como www.menaggio.com VENERDI’ 14 LUGLIO Fiorella Mannoia in Combattente Tour Concerto di musica italiana Italian music concert Ore 21.30 / 9.30 pm Arena Teatro Sociale Via Bellini Como Tel. +39 031 270170 www.teatrosocialecomo.it SABATO 15 LUGLIO The Kolors in Tour 2017 Concerto band italiana vincitrice del programma Amici di Maria De Filippi Italian band in concert Ore 21.30 / 9.30 pm Arena Teatro Sociale Via Bellini Como Tel. +39 031 270170 www.teatrosocialecomo.it SABATO 15 LUGLIO Festa di S. Anna Festa annuale con musica e gastronomia nel 10

parco al lago. Festival with music and food in the park by the lake. Ore 19.00 / 7.00 pm Nobiallo Menaggio Como www.menaggio.it SABATO 15 LUGLIO Concerto di Musica da Camera Concert of Chamber Music Sala convegni Villa Garovaglio Ricci Menaggio Como www.menaggio.com DOMENICA 16 LUGLIO Guarda le stelle. La storia del Piccolo Principe di e con Sulutumana spettacolo di narrazione e musica liberamente ispirato al famoso libro di Antoine De Saint Exupery Narrative show and music inspired by the famous book of Antoine De Saint Exupery Ore 17.00 / 5.00 pm Tempio Voltiano Como comofestival.org SABATO 22 LUGLIO Carnevale estivo Summer carnival Con carri, gruppi allegorici, musica e gastronomia Masks, music and food Menaggio Como www.menaggio.com DA MARTEDI’ 25 A LUNEDI’ 31 LUGLIO Esposizione di Ester Negretti Exhibition by Ester Negretti Sala mostre di Menaggio


VENERDI’ 28 LUGLIO Mercatino serale Evening market Sul lungolago e in Piazza Garibaldi si svolge il simpatico mercatino serale di Menaggio con artigianato e sapori. On the lakefront and in Piazza Garibaldi it is held the beautiful evening market of Menaggio with handicraft and tastes. Ore 18.00 / 6.00 pm Menaggio Como www.menaggio.com DOMENICA 30 LUGLIO Botanica della musica Botany of the music

Mostra che pone in evidenza le relazioni tra la botanica e la musica, prendendo come riferimento gli alberi e gli arbusti degli strumenti ad arco e a pizzico della tradizione occidentale. In collaborazione con l’Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota. The exhibition is about the relationship between botany and music, taking into consideration trees and plants of the arch instruments and a bit of western tradition. In collaboration with Orto Botanico of Bergamo Lorenzo Rota. Ente Villa Carlotta via Regina, 2 Tremezzina Loc. Tremezzo, Como Tel. +39 034440405 eventi@villacarlotta.it www.villacarlotta.it

DA GIOVEDI’ 29 GIUGNO A DOMENICA 22 OTTOBRE

AGOSTO AUGUST DA MARTEDI’ 1 A LUNEDI’ 7 AGOSTO Esposizione di Mariagrazia Algisi Exhibition by Mariagrazia Algisi Sala mostra di Menaggio Piazza Garibaldi Menaggio Como www.menaggio.com VENERDI’ 4, 11 e 18 AGOSTO Mercatino serale Evening market Sul lungo lago e in Piazza Garibaldi si svolge il simpatico mercatino serale di Menaggio con artigianato e sapori. On the lakefront and in Piazza Garibaldi it is held

The Festival of Bellagio and of Lake Como is not just an event to entertain but also to support cultur, a project of cultural turism wich joins the artistic heritage and the territory.

FESTIVAL DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO Il Festival di Bellagio e del Lago di Como non rappresenta esclusivamente una manifestazione volta all’intrattenimento e alla promozione culturale, ma porta avanti un progetto di turismo-culturale che unisce patrimonio artistico e territorio.

Tel. +39 02 89122267 contatti@bellagiofestival.com www.bellagiofestival.com

11

Events Lake Como

Piazza Garibaldi Menaggio Como www.menaggio.com


Events Lake Como

the beautiful evening market of Menaggio with handicraft and tastes. Ore 18.00 / 6.00 pm Menaggio Como www.menaggio.com

Tel. +39 034440405 eventi@villacarlotta.it www.villacarlotta.it

DA SABATO 5 A DOMENICA 20 AGOSTO Nathalie Monac: Il Linguaggio DA SABATO 5 AGOSTO A Universale dell’arte DOMENICA 10 SETTEMBRE A cura di Tablinum CultuMagiche presenze, ral Management talismani e preziose L’artista francese Nathalie monete - Mostra Monac ha fatto dell’arte Magic presences, taliuno straordinario veicolo smans and precious coins di valori interiori oltre che Le perle di vetro della di armonia esteriore. collezione di Augusto e Monac made art an extraGiuliana Panini ordinary mean of interior The glass pearls of the values as well as interior collection by Augusto and harmony. Giuliana Panini Ente Villa Carlotta Ente Villa Carlotta via Regina, 2 Tremezzina via Regina, 2 Tremezzina Loc. Tremezzo, Como Loc. Tremezzo, Como Tel. +39 034440405

eventi@villacarlotta.it www.villacarlotta.it SABATO 12 AGOSTO Spettacolo pirotecnico sul lago Fireworks on the lake Ore 22.30 / 10.30 pm Lungo Lago di Menaggio Menaggio Como www.menaggio.com SABATO 19 AGOSTO The green night Tanta musica nelle varie piazzette e stradine del centro con aperitivi e degustazioni. Music in the squares and in the small street of the center with appetizers and tastings. Ore 18.00 / 6.00 pm

Fornitore Ufficiale per le casette del Mercatino di Natale Città dei Balocchi

Professionisti al servizio delle aziende! F.D. RENT SERVICE s.r.l. Via Trento, 79 - 25080 Nuvolento (Bs) Tel. +39 030 6915353 - Fax +39 030 6916070 info@fdrentservice.com

www.fdrentservice.com

12


DA VENERDI’ 25 A DOMENICA 27 AGOSTO Festival Internazionale di chitarra International festival of guitar Menaggio www.menaggio.com DA LUNEDì 28 AGOSTO A DOMENICA 3 SETTEMBRE Torneo Atp Challenger “Città Di Como” Atp Challenger “Città Di Como” 12^ edizione. Circolo Tennis Como via Cantoni 1 Como Tel. +39 031 573180

SETTEMBRE SEPTEMBER DA SABATO 2 A DOMENICA 17 SETTEMBRE Intrecci di fili Raffaella De Bortoli e Alessia Franchini Il laboratorio di sperimentazione della tessitura a mano LILA si propone di esplorare le infinite possibilità del mondo tessile concentrandosi particolarmente sui giochi generati dall’accostamento dei colori. The laboratory is about the hand weaving LILA and proposes to explore the different possibilities in the textile world, focusing on the combination of different colors.

DA MERCOLEDì 30 AGOSTO A MARTEDI’5 SETTEMBRE Fiera Patronale S. Abbondio Appuntamento annuale con la fiera secolare in onore del Santo Patrono, le cui prime testimonianze risalgono al 1280, presso il complesso monumentale della Basilica di Sant’Abbondio. L’evento nato come manifestazione zootecnica e di scambio commerciale è sopravvissuto attraverso i secoli. Negli anni il calendario della fiera si è arricchito di intrattenimenti per un pubblico eterogeneo: dalle serate danzanti, all’area bimbi, dal concorso torte amatoriale, alle visite guidate, dal trenino turistico, alla mostra allestita dalla Società Archeologica presso la chiesetta sconsacrata dei SS. Cosma e Damiano. Fulcro della fiera sono: il ristorante tipico“La Fabbrica dei Sapori comaschi”, appuntamento immancabile per gli estimatori dei piatti della cucina lariana, ed il concorso zootecnico, uno degli ultimi nel suo genere a svolgersi ancora in un contesto urbano e più precisamente nell’area cosiddetta “dell’Ippocastano”, in via Aldo Moro.

Ente Villa Carlotta via Regina, 2 Tremezzina Loc. Tremezzo, Como Tel. +39 034440405 eventi@villacarlotta.it www.villacarlotta.it DOMENICA 3, 10 e 17 SETTEMBRE Fili ribelli Laboratori per famiglie Laboratories for families Dalle 15.00 alle 16.00 From 3.00 pm to 6.00 pm Età: minimo 5 anni older than 5 years bambino 10,00 euro e adulto 15,00 euro Child 10.00 euro and adult 15,00 euro Ente Villa Carlotta via Regina, 2 Tremezzina Tremezzo Como

As every year, the festival dedicated to the Saint Patron is held in the area of the Basilica of Sant’Abbondio. Entertainment for the public: dances, area for children, guided tours, touristic train, exhibition in the former church of SS. Cosma and Damiano. The typical restaurant “La Fabbrica dei Sapori comaschi” proposes the local dishes. Area Basilica di Sant’Abbondio Como Tel. +39 031252513 comune.como.it 13

Events Lake Como

Menaggio Como www.menaggio.com


Events Lake Como

Tel. +39 034440405 segreteria@villacarlotta.it eventi@villacarlotta.it www.villacarlotta.it DAMERCOLEDI’13SETTEMBRE A DOMENICA 1 OTTOBRE Erbe spontanee La Natura sa catturare il nostro sguardo in ogni momento; l’acquerello ed altre tecniche pittoriche sono un mezzo per esprimere stupore e incanto. Nature captures our glance in every moment; water colors and other painting techniques area a mean to express astonishment and beauty. Silvana Rava can capture the details of the wild herbs, which are born following no rules. Ente Villa Carlotta

via Regina, 2 Tremezzina Tremezzo Como Tel. +39 034440405 eventi@villacarlotta.it www.villacarlotta.it DA VENERDI’ 15 A DOMENICA 17 SETTEMBRE 68A Cento Miglia Del Lario Giunta alla 68a edizione la prova, che tradizionalmente si tiene nel primo bacino del lago, è valevole come “Campionato del mondo categoria endurance” e “Campionato italiano off shore”. 68th edition of the stage “World championship category endurance” and “Italian championship off shore” Viale Puecher Como

Yacht Club Mi.L.A. C.V.C. Tel.+39 031 574725 yachtclubcomo.it SABATO 23 E DOMENICA 24 SETTEMBRE Marathon Trail La Marathon Trail Lago di Como è una gara podistica Ultra Trail in montagna su due distanze: Trail on two different distances: Long Distance km 115 Dislivello positivo + 7.400 m Short Distance km 33 Dislivello positivo + 2.400 m www.marathontraillagodicomo.it www.infotrails.it

DA SABATO 2 A DOMENICA 24 SETTEMBRE

Palio del Baradello Il “Palio” viene disputato fra i Borghi cittadini ed alcuni Comuni della provincia comasca, per la conquista del “pallium”, artistico drappo di seta dipinto a mano, ogni anno, da valenti artisti comaschi. I contendenti si affrontano in tre spettacolari e combattutissime gare tipicamente comasche: “La Giostra” (torneo cavalleresco) – “La Carriolana” (faticosissima gara che si corre in coppia con caratteristiche carriole di legno)” e “Il Tiro alla Fune” (gara di forza molto suggestiva tipica del periodo medievale). Il maestoso “Corteo Storico” che si snoda per le vie della Città pavesate a festa intende rievocare, con tutti i personaggi storici, la trionfale visita del Barbarossa a Como, a ricorrenza di ciò che l’imperatore significò per la Città e tutta la storia Comense.

The “Palio” among the different suburbs of the city and some municipalities of the province of Como, to conquer the “palium”. The majestic “Historical Court” that winds through the streets of the City intends to recall the triumphal visit of Barbarossa to Como Associzione Cavalieri del Palio del Baradello Como segreteria@paliodelbaradello.it www.paliodelbaradello.it 14


DA GIOVEDI’ 7 A DOMENICA 10 SETTEMBRE

Sport, musica e buona cucina. Sono gli ingredienti della 8° edizione della Sagra della Gioventù. Teatro dell’evento è la parte iniziale della passeggiata di Villa Olmo dove le varie associazioni sportive e ricreative presentano le loro discipline e permettono a bambini e ragazzi di cimentarsi con le diverse attività, mentre sul palco si alternano le esibizioni di band musicali e le coreografie di danza. Non poteva mancare la buona cucina sotto i tendoni allestiti nel piazzale. L’Oratorio San Giorgio propone una selezione di piatti tipici del territorio.

Sport, music and good food. These are the ingredients ofthe8theditionofSagraGioventù,fromTuesday7th to Sunday 10th September. The event is organized by Comitato Oratorio of S. Giorgio in collaboration with a net of association. The location is the initialpart of the walk of Villa Olmo where different sports associations present fun with the different activities.

sagragioventu@sangiorgiocomo.it www.sangiorgiocomo.it

FINO A SABATO 30 SETTEMBRE

35mm Sotto il Cielo.

Rassegna cinematografica estiva. ARCI Xanadù è un’associazione culturale da anni attiva sul territorio, che gestisce il Cinema Gloria e organizza manifestazioni che spaziano dal cinema d’autore alla musica e al teatro. Durante l’estate propone la rassegna cinematografica “35mm Sotto il Cielo “, un’occasione per vedere, o rivedere su grande schermo, all’aperto, in una piazza nel centro della città, i film più importanti della stagione insieme a qualche “chicca”. Piazza Martinelli Como

Summer movie festival ARCI Xanadù is a cultural association that for years is active on the territory, it si in charge of Cinema Gloria and organizes events that go from essay cinema to music and theatre. During the summer it proposes a movie festival “35mm Sotto il Cielo “, a good occasion to watch the most important movies of the season outside, in a square of the city center.

Circolo Xanadù Tel. +39 339 2283765 www.spaziogloria.com 15

Events Lake Como

SAGRA DELLA GIOVENTU’


Events Lake Como

SUMMER FEST DA VENERDI’ 21 A DOMENICA 23 LUGLIO Tre giornate con eventi, musicali e ristorazione già a partire dal pomeriggio. TACABANDA DA VENERDI ‘ 28 A DOMENICA 30 LUGLIO Tre giorni di musica, cucina e birra artigianale prodotta direttamente dal Birrificio Italiano. Queste tre bellissime serate vengono allietate da intrattenimenti per bambini, cucina e band musicali, il tutto annaffiato con ottima birra artigianale. SAGRA DI SANVALENTINO DA VENERDI’ 25 A LUNEDI’ 28 AGOSTO Come tutti gli anni l’ultimo weekend di Agosto si rinnova l’evento“Principale”della Pro Loco di Lurago Marinone la “Sagra di San Valentino”, una tradizione che si tramanda da oltre 333 anni. La caratteristica della sagra è quella di unire il “Sacro con il profano”, tutta la popolazione vive un momento di grande festa per quattro giorni consecutivi. Serate danzanti, mercati rionali, giochi popolari, trenino e gonfiabili per i più piccini, grandioso spettacolo pirotecnico, il tutto contornato da un‘ottima cucina in grado di sfornare pietanze uniche e particolari, come stracotto d’asina, cervo in salmì con polenta, fritto misto, paella ... e tante altre in grado di soddisfare il palato dei buongustai. SAVOUR DE CA’NOSTRA SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE Riscoprire le vecchie tradizioni culinarie, contadine e musicali per tramandare i nostri usi e costumi alle nuove generazioni, e far tornare giovani per qualche ora i nostri nonni.

SUMMER FEST, three days of events and music: TACABANDA enterteinment for children, food and music bands. SAGRA DI SAN VALENTINO as every year the last weekend of August the main event of the Pro Loco of Lurago Marinone ,“Sagra di San Valentino” a tradition that last for 333 years. Dancing evenings, food, children enterteinment. SAVOUR DE CA’ NOSTRA, discover the ancient tradition, music and clothers of the past.

Pro Loco Lurago Marinone Via Castello, 2 Lurago Marinone (Co) cell. +39 335 268873 info@prolocoluragomarinone.com www.prolocoluragomarinone.com 16


Events Lake Como OPENING TIME 9.00 am-7.30 pm (latest entrance 6.30 pm)

FINO A DOMENICA 1 OTTOBRE

VILLA CARLOTTA APERTURA AL PUBBLICO ORARI VISITABILE 9.00-19.30 (ultimo biglietto ore 18.30)

PREZZI 2017 Adulto € 10,00 Over 65 € 8,00 (con carta di identità) Studente € 5,00 (da 6 a 26 anni con tesserino scolastico/universitario) Bambini (da 0 a 5 anni) Ingresso gratuito Famiglia (2 adulti + bambini): € 20,00 Comitive oltre 20 persone € 8,00 Scolaresche oltre 20 persone € 4,00 Ingresso gratuito al capo comitiva, 1 insegnante ogni 15 studenti. Per comitive: almeno 20 persone per categoria. Imposta di bollo di € 2,00 sui biglietti cumulativi di importo superiore a € 77,47 (D.P.R. n. 642/72).

17

PRICES 2017 Adult € 10,00 Senior over 65 € 8,00 (with ID) Student € 5,00 (from 6 to 26 years old with student card) Children under 6 free entrance Family (2 adults + children) € 20,00 Parties min. 20 persons € 8,00 Schools min. 20 persons € 4,00 Free entry to the head-party to 1 teacher every 15 students For groups: at least 20 persons per category. Group’s tickets over € 77,47 must pay an extra tax of € 2,00 on total amount (D.P.R. n. 642/72).

ENTE VILLA CARLOTTA Via Regina,2 Tremezzina (Como) tel. +39 034440405 eventi@villacarlotta.it villacarlotta.it


Le iniziative dei Consoli di Como

SABATO 9 SETTEMBRE

SATURDAY 9TH SEPTEMBER

Il chilometro della conoscenza a Como

“Il chilometro della conoscenza” in Como

Suggestivo percorso pedonale che unisce tre splendide ville comasche, Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Sucota attraverso i sentieri nei rispettivi parchi, punteggiati da serre, cappelle, limonaie, opere d’arte e rarità botaniche

Suggestive path which connects three beautiful villas of Como, Villa Olmo, Villa del Grumello and Villa Sucota crossing the paths of the gardens rich in greenhouses, works of art and botanical elements.

INFO

Libreria “Non solo libri” - Tel. +39 031 268762 Ufficio promozione turistica Provincia di Como Tel. +39 031 269712 Per ulteriori dettagli e informazioni: www.touringclub.it/club/groupevents/events/675 18


Garden Club Centro Lago di Como

Il giorno 25 Marzo 2017 durante la Cerimonia di Inaugurazione di “PrimaV…arenna!” è avvenuta l’inaugurazione ufficiale del Garden Club Centro Lago di Como “Laura Isnenghi ed Enrico Cappellini”, lei indimenticabile paesaggista che proprio sulle rive del lago di Como ha creato uno dei più bei giardini privati, lui top gardener socio fondatore insieme a Paolo Ferrara, assessore al turismo di Varenna e Marco Sartori, maggior esperto italiano di piante e alberi. All’evento era presente il Comitato Organizzatore con amici e simpatizzanti tutti lieti di presentare al pubblico il nuovo nato sulla riva orientale del Lago di Como che promuoverà e sosterrà PrimaV…arenna e Blu&Green e incentiverà la promozione del patrimonio botanico del territorio lariano attraverso conferenze con esperti del settore botanico, passeggiate guidate lungo percorsi di interesse paesaggisticoevisiteguidateaigiardinidelleville lariane. Primav…arenna, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, è un evento che intende rallegrare l’arrivo della Primavera, attraverso una due giorni di visite guidate tenute da esperti di botanica. “Blu&Green è invece una nuova iniziativa per valorizzare ulteriormente uno dei patrimoni più importanti che possieda il Centro Lago di Como, le ville storiche con i loro bellissimi giardini che ogni anno attraggono da ogni angolo del mondo migliaia di visitatori. Il Garden ha la sua sede a Varenna e opera per valorizzare l’incredibilepatrimoniobotanicochecaratterizza l’intero lago di Como promuovendone la conoscenza ben oltre la cerchia degli appassionati.

On 25th March 2017, during the inauguration ceremony of PrimaV…arenna (wordplay between primavera, ‘spring’ and Varenna), Garden Club Centro Lago di Como, named after Laura Isnenghi and Enrico Cappellini, was itself inaugurated; she is the unforgettable landscape designer who created one of the most picturesque, privately owned gardens on the shores of Lake Como, he is a top gardener, co-founder of the Garden Club with Paolo Ferrara in charge of tourism at Varenna town hall, and Marco Sartori, an expert botanist of national standing. The organising committee was also present at the event with friends and supporters and were all pleased to present the Garden Club situated along the eastern branch of Lake Como and will help promote PrimaV…arenna, and the Blue&Green initiative, holdingeventsandconferenceswithexpertbotaniststo further draw attention to local botanical attractions alsobyorganisingguidedwalkstoareasoflandscape, botanical interest and gardens of villas dotting the lakeside. This year Primav…arenna has held its fourth edition, an event that intends to emphasize the arrival of spring via two days of guided tours led by expert botanists. Blue&Green on the other hand is a new initiative aimed at highlighting one of the most important assets of Lake Como: the historical villas and their beautiful gardens that every year draw thousands of visitors. The Garden Club’s headquarters is in Varenna and operates to promote the incredible botanical heritage that characterise theentireperipheryofLakeComo,aimingtoextend the fame of this heritage well beyond the restricted circleofgardenlovers.

INFO

Garden Club Centro Lago di Como con sede legale a Varenna - LC gardenclub.lakecomo@gmail.com - https://headfullofgreen.wordpress.com 19



CULTURA A COMO

cultura.comune.como.it

MUSEO ARCHEOLOGICO “PAOLO GIOVIO” Piazza Medaglie d’Oro 1, Como Tel. +39 031 252550 fax + 39 031 268053 musei.civici@comune.como.it Martedì-Domenica 10.00 - 18.00 Lunedì chiuso

MUSEO STORICO “GIUSEPPE GARIBALDI” Piazza Medaglie d’Oro 1, Como Tel. +39 031 252550 fax + 39 031 268053 musei.civici@comune.como.it Martedì - Domenica 10.00 - 18.00 Lunedì chiuso

TEMPIO VOLTIANO Viale Marconi, Como Tel. +39 031 574705 fax + 39 031 268053 musei.civici@comune.como.it Martedì-Domenica 10.00 - 18.00 Lunedì chiuso

PINACOTECA CIVICA Via Diaz 84, Como Tel. +39 031 269869 fax + 39 031 268053 musei.civici@comune.como.it Martedì-Domenica 10.00 - 18.00 Lunedì chiuso

21


“BUONE RAGIONI PER RESTARE IN VITA” di Anna Savini

Buone ragioni per restare in vita Questo non è un libro sui tumori. È un libro sulla vita e su tutte le cose fantastiche che si possono fare. E’ il racconto, la storia, l’autobiografia della giornalista Anna Savini. A chi è dedicato questo libro? Il libro è dedicato a tutti, perché tutti possono ammalarsi e io vorrei che non accadesse a nessuno. Di sicuro, è un manuale verso l’ignoto, che può essere d’aiuto a famiglie che possono trovarsi in questa situazione. A me tutti dicevano: “Non so come fai” ma che discorsi sono, se ti capita vai avanti! Ti viene una forza che non sai di avere. Buone ragioni per restare in vita. Un incoraggiamento perché tutti le possono trovare? Questa parte è dedicata alle imbranate spero non facciano come me e si concentrino per fare un sacco di cose belle. Fare cose belle protegge dal rischio di ammalarsi e, nel caso ci si ammalasse, anche solo

per una gamba rotta, intanto ci sarebbe una bella lista di cose belle fatte e tanti bei ricordi. Cose meravigliose capaci di salvarci. E’ una ricetta per affrontare l’oggi? Io adoro i film, ne guardo sei o sette a settimana. Idem le sfilate di moda. Ma il concetto non cambia. Ognuno ha le sue ragioni di vita. Che partono da quelle fondamentali come la famiglia, il lavoro, ma coprono tutta la sfera di interessi, sport, hobbies. La vita è davvero bella? Una volta ti avrei detto di no. Che la vita oscilla tra il dolore e la noia. Adesso ti dico che è magnifica, mi ha fatto fare un giro lungo, molto doloroso. Ma poi, mi ha messo davanti tutto questo amore. Spero che questo libro serva a migliorare le cure, lo spero davvero. E di sicuro aiuterà chi dovesse trovarsi nella stessa situazione. Perché se ce l’ho fatta io, ce la possono fare tutte.

22


INFO BUONE RAGIONI PER RESTARE IN VITA di Anna Savini Mondadori Editore

This is not a book about cancer. It is a book about life and about all the fantastic things that can be done. It is the story, the history, the autobiography of the journalist Anna Savini. To whom is this book dedicated? The book is dedicated to all of you, because anybody can become ill and I wish nobody gets ill. For sure, it is a manual towards the unknown, it can be helpful for families who experience this situation. Everybody came to me and said “I don’t know how you can handle it”. What does it mean? Should it happen to you, you go ahead! You have a strength you don’t even know. Good reasons to stay alive. Good reasons for remaining in life. An encouragement so everybody can find these good reasons? This part is dedicated to the clumsy persons, I hope they don’t do what I did and stay focused on nice things to do. When you are focused on nice things you don’t get ill. To do beautiful 23

things protects from the risk of getting ill and, should you get ill, maybe for a broken leg, there will be anyway a list of nice things done and many beautiful memories. Beautiful things can save us. Is it a prescription to tackle the present? I adore movies, I watch six or seven movies a week. As well as fashion shows. But the goal is always the same. Everybody has his own reasons to live. The most important are linked to your family, your job, and then also your interests, sports, hobbies. Is life really beautiful? I would have said no sometime ago. Life swings between pain and boredom. Now I can tell you that it is beautiful, I had a long way to go, a painful way. Bu then, I was put in front of all this love. I hope that this book can improve the treatments, I really hope so. And so sure it can help those who have to face the same situation. If I made it, everybody would make it.



CIAOCOMO LA STORIA IN QUATTRO DECENNI

In un imprecisato giorno del 1977, le prime onde elettromagnetiche prodotte dalla voce di Mario Rossi (un alias), nella soffitta di una casa di Tavernerio, si propagavano nell’etere. Erano iniziate le trasmissioni di una nuova radio sulla linea di confine tra Brianza e resto del Mondo, e per questo fu chiamata Radio Brianza Limite. La data di nascita è stata fissata nel 19 aprile 1977 in quanto è così datato l’atto notarile con il quale venne costituita la società tra un folto gruppo di amici di età compresa tra i 21 e i 17 anni (infatti i genitori firmarono in vece dei minorenni). Furono questi i pionieristici inizi di quella che oggi è nota come CiaoComo, un’emittente che in quarant’anni ha fatto la storia della radio a Como e ha vissuto quarant’anni di storia di Como. Testata giornalistica registrata dal 1982, è da sempre una radio dalla personalità chiara, punto di riferimento per il territorio. Utile e divertente, aperta e aggregante, informativa ed emozionante, l’emittente guidata dai fratelli Enzo e Alessandro Canali, si rivolge a un pubblico young adult e adult, attivo, dinamico e attento a ciò che accade in Italia e nel mondo, ma che non si sottrae al “localismo” e che, quando possibile, vuol diventare parte dei fatti che lo riguardano. CiaoComo illumina il capoluogo e buona parte della provincia ed è seguita da circa 20.000 ascoltatori al giorno. Una “voce di Como” vicina alla gente e ai fatti, utile e divertente per gli ascoltatori, strategica per chi deve comunicare.

CIAOCOMO THE HISTORY IN 40 YEARS In an unspecified day in 1977, the first electromagnetic waves produced by the voice of man, in the attic of a house in the province of Como, were spreading in the aether. The broadcastings of a new radio had begun on the border line between Brianza and rest of the World, and therefore it was called a Radio Brianza Limite. The date of birth was set in April 19 1977 according to the notarial act when the company made of a group of friends (aged between 21 and 17) was born, the parents signed for the minors. This represented the pioneering beginning of the today well-known CiaoComo, a radio that in 40 years made the history of radio in Como and for 40 years it lived the history of Como. Journalistic head registered in 1982, it has always been a radio with a clear personality, reference point for the territory. Useful and amusing, open and attractive, informative and exciting, the radio was managed by the brothers Enzo and Alessandro Canali, it addressed to young adults and adults who are active, dynamic and attentive to what happens in Italy and in the world, but it doesn’t forget the local news. CiaoComo lights the city of Como and part of the province of Como and it registers about 20.000 radio listeners a day. A “voice of Como” close to the people and to the facts, useful and fun for the listeners, strategic for the communication. 25


ARTISTI DI GUSTI E SAPORI

Isola di Toscana in Lombardia, così viene definito da Gabriele D’Annunzio il borgo quattrocentesco di Castiglione Olona, immerso nel verde e bagnato dal fiume Olona, noto per l’insolita presenza di opere d’arte ascrivibili alla grande stagione rinascimentale fiorentina. Il vate ne rimase incantato: “Nulla è più commovente che il ritrovar d’improvviso una traccia o una figura d’arte nota e diletta in un luogo estraneo. Mi ricordo del meraviglioso piacere ch’ebbi a Castiglione Olona, entrando nel Battistero e trovandomi immerso nella pittura di Masolino

come in una fresca prateria toscana fiorita di fiori gialletti e rossetti” scrisse il poeta. Castiglione Olona vanta una storia antica. Le testimonianze di arte, di fede, di storia ancora visibili fanno di questa città del varesotto un luogo raro e prezioso. Nella Collegiata dei Santi Stefano e Lorenzo, sulle vele della volta, si resta affascinati dagli affreschi della Vita della Vergine, opera di Masolino da Panicale, tra i pittori di punta della Firenze dell’epoca. Sul borgo domina il Castello di Monteruzzo, voluto dal cardinal Branda Castiglioni, che ha ospitato, nel corso dei seco26


li, le famiglie aristocratiche milanesi, mentre il Palazzo Branda, che risale a un periodo compreso tra XIV e XV secolo, vanta pregevoli affreschi fra cui si distingue ancora una volta la mano di Masolino. Per incontrare arte e cultura e cibo, all’interno del suggestivo Borgo Medievale si trova l’Osteria degli Artisti, uno spazio dove si fondono amore, passione, fantasia, creatività e ricercatezza, guardando al passato ma senza dimenticare la modernità, mescolando e interpretando i sapori. Al ristorante si accede attraversando il vecchio cortile che si affaccia sulla cor-

te dove, nelle giornate di sole durante la bella stagione, è possibile degustare diverse proposte gastronomiche. Ogni settimana viene proposto un nuovo menù a tema legato alla stagionalità e alla territorialità dei prodotti. L’idea di cucina dell’Osteria degli Artisti, piena di estro e innovazione, vuole mantenere le radici nella tradizione gastronomica lombarda, con piccole digressioni moderne, alla ricerca della qualità della materia prima in grado di soddisfare i palati più esigenti. Una cucina genuina e non pretenziosa, semplice ma non scontata. 27


ARTISTS OF TASTES AND FLAVORS

Island of Tuscany in Lombardy, this is how the Italian poet and writer Gabriele D’Annunzio described the 15th century village of Castiglione Olona, immersed in the green and wetted river Olona, known for the unusual presence of works of art which can be linked to the great Florentine Renaissance season. He was impressed when he found these artistic elements in the Baptistery with the paintings by Masolino. Castiglione Olona has an ancient history. The testimonies of art, faith, history are still visible and make this village in the Varese area a rare and precious place. In the Collegiate church of Santo Stefano and Lorenzo, on the vault you

can appreciate the frescos representing the life of the Virgin Mary by Masolino da Panicale, one of the most important artists in Florence at that time. On the village the Castle of Monteruzzo dominates, built by the cardinal Branda Castiglioni, it guested noble families from Milan through the centuries, while Palazzo Branda is dated back to a period between the 14th and the 15th century, it is characterized by valuable frescoes in which you can recognize the hand of Masolino. To meet art, culture and food, in the beautiful Medieval Borgo you can find Osteria degli Artisti, a place where love, passion, imagination, creativity and refinement meet, a glance in

28


the past without forgetting modernity, mixing and interpreting the tastes. After you cross the old courtyard, you enter the restaurant, it is located on the court where in the sunny days you can taste different gastronomic proposals. Each week a new menu made with the products of the season. The idea of food at Osteria degli Artisti, rich in creativity and innovation, aims at maintaining the roots of the tradition of the Lombardy region, adding some modern elements, always looking for high quality products which can satisfy the most demanding guests. A genuine and not pretentious food, simple but never taken for granted.

INFO Osteria degli artisti Via Roma 40, Castiglione Olona (VA) +39 0331 859 021 info@losteriadegliartisti.it www.losteriadegliartisti.it Pro Loco Castiglione Olona Via Roma 25 +39 0331 850084 info@prolococastiglioneolona.it www.prolococastiglioneolona.it 29


VISITE GUIDATE 2017 da MAGGIO a SETTEMBRE

VISITE GUIDATE 2017 condotte da guide turistiche abilitate Punto di incontro: info point Broletto/Duomo Ticket 4.00 euro - under 10 gratis da MAGGIO a SETTEMBRE SENZA PRENOTAZIONE! condotte da guide turistiche abilitate Punto di incontro: info point Broletto/Duomo Ticket 4.00 euro - under 10 gratis SENZA PRENOTAZIONE!

VISITE GUIDATE 2017 2017

VISITE GUIDATE • Como al tramonto

da MAGGIO a SETTEMBRE Il fascino serale del centro storico da MAGGIO SETTEMBRE condotte da guideaturistiche abilitate Tutti i VENERDI’ dalle ore 18.00 alle ore 20.00 abilitate condotte da guide turistiche Punto di incontro: info point Broletto/Duomo

PuntoTicket di incontro: info -point Broletto/Duomo • Como al tramonto 4.00 euro under 10 gratis Ticket 4.00 euro - under 10 gratis SENZA PRENOTAZIONE! Il fascino serale del centro storico • Tutti Il centro storico SENZA PRENOTAZIONE! i VENERDI’ dalle ore 18.00 alle ore 20.00

Visita guidata ai principali monumenti Ogni PRIMO e TERZO sabato del mese: - 6 e 20 maggio dalle 15.00 alle 17.00 Il fascino serale del centro storico -Visita e 17 giugno dallecentro 15.00 alle 17.00 Il3fascino serale storico ai del principali Tutti i guidata VENERDI’ dalle oremonumenti 18.00 alle ore 20.00 -Ogni 1° ePRIMO luglio dalle 10.00 alle 12.00 Tutti i15 VENERDI’ dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e TERZO sabato del mese: -- 65 ee 20 19 maggio agosto dalle dalle 10.00 alle 12.00 15.00 alle 17.00 dalle 15.00 17.00 -- 2 3 ee 16 17 settembre giugno dalle 15.00 allealle 17.00 -Visita 1° e 15 luglioai principali dalle 10.00 monumenti alle 12.00 guidata Visita guidata ai principali monumenti -Ogni 5 e 19 agosto dalle 10.00 alle 12.00 PRIMO e TERZO sabato del mese: Ogni PRIMO e TERZO sabato del mese: -Una 2 e 16 settembre dalle 15.00 alle 17.00 dalle 15.00 alle 6 romantica 20 maggio promenade fra17.00 ville e giardini dalle 15.00 15.00 alle alle 17.00 17.00 -- 3 6 ee 17 20 giugno maggio dalle Ogni SECONDO e QUARTO sabato del mese: - 1° 3 ee17 giugno dalle dalle 10.00 15.00 alle alle 12.00 17.00 dalle 15.00 alle 17.00 --- 13 e 15 27 luglio maggio dalle 15 luglio 10.00 alle 12.00 -- 10 51°eee19 agosto dalle 10.00 alle 12.00 dalle 15.00 alle 17.00 24 giugno Una fra12.00 ville e giardini - 25 ee romantica 19 settembre agosto promenade dalle 10.00 alle 16 dalle 15.00 alle12.00 17.00 alle ---Ogni 82 ee 22 luglio SECONDO e dalle QUARTO del mese: 16 settembre dalle10.00 15.00sabato alle 17.00 -- 12 dalle 10.00 15.00 alle alle 12.00 17.00 13 ee 26 27 agosto maggio dalle 9 ee23 dalle 15.00 alle 17.00 15.00 alle 17.00 -- 10 24settembre giugno dalle dalle 10.00fra alleville 12.00e giardini -Una 8 e romantica 22 luglio promenade e giardini -Una 12 eromantica 26 agostopromenade dalle 10.00fra alleville 12.00 Ogni SECONDO e QUARTO sabato del mese: Ogni SECONDO e QUARTO sabato del - 913ee2327settembre dalle15.00 15.00alle alle17.00 17.00 mese: maggio dalle dalle 15.00 15.00 alle alle 17.00 17.00 13 ee 24 27 giugno maggio dalle -- 10 dalle 15.00 alle 17.00 -- 10 e 24 giugno dalle 10.00 alle 12.00 8 e 22 luglio 8 ee22 -- 12 26luglio agosto dalle dalle 10.00 10.00 alle alle 12.00 12.00 -- 912e e2326settembre agosto dalle 10.00 dalle 15.00alle alle12.00 17.00 - 9 e 23 settembre dalle 15.00 alle 17.00

• Como al tramonto • IlComo al tramonto centro storico

• Il centro storico • Il centro storico • Passeggiata sul lungolago • Passeggiata sul lungolago

• Passeggiata sul lungolago • Passeggiata sul lungolago


GUIDED TOURS 2017 from MAY to SEPTEMBER

GUIDED TOURS 2017 by Official Tourist Guide Meeting - point: Info Point Broletto/Duomo Ticket 4.00 euro - under 10 free fromNOMAY to SEPTEMBER RESERVATION NEEDED! by Official Tourist Guide Meeting - point: Info Point Broletto/Duomo Ticket 4.00 euro - under 10 free NO RESERVATION NEEDED!

GUIDED TOURS 2017 TOURS 2017

• COMO AT GUIDED SUNSET Sunset guided tour

from MAY to SEPTEMBER

EVERY FRIDAY from 6:00 from pm toby 8.00 pm to Official Tourist Guide MAY SEPTEMBER Meeting - by point: InfoTourist Point Broletto/Duomo Official Guide Ticket 4.00 euro - under 10 free Meeting - point: Info Point Broletto/Duomo Sunset guided tour NO RESERVATION NEEDED! Ticket 4.00 euro - under 10 free EVERY FRIDAY from 6:00 pm to 8.00 pm NO RESERVATION NEEDED!

• COMO AT SUNSET

• MUST-SEE OF COMO CITY Guided tour of the historical centre

• COMO ATTHIRD SUNSET Every FIRST and SATURDAY of the month: -COMO 6 and 20 May from pm to 5.00 pm •• Sunset AT SUNSET guided tour MUST-SEE OF3.00 COMO CITY - 3 and 17 June from 3.00 pm to 5.00 pm

EVERY from pm to 8.00 pm SunsetFRIDAY guided tour6:00 -Guided 1 and 15tour July of the fromhistorical 10.00 amcentre to 12.00 pm EVERY FRIDAY from 6:00 pm to 8.00 pm Every and THIRD the month: - 5 andFIRST 19 August from SATURDAY 10.00 am toof12.00 pm -- 62 and fromfrom 3.003.00 pm pm to 5.00 pm pm and 20 16 May September to 5.00 - 3 and 17 June from 3.00 pm to 5.00 pm - 1 and 15 July from 10.00 am to 12.00 pm Guided tour of the historical centre - 5 and 19 August from 10.00 am to 12.00 pm Every and SATURDAY oftothe month: ofTHIRD the historical centre -Guided 2 andFIRST 16tour September from 3.00 pm 5.00 pm -Every 6 andFIRST 20 May from SATURDAY 3.00 pm to 5.00 and THIRD of thepm month: A romantic promenade between villas -- 36 and from 3.00 3.00 pm pm to to 5.00 5.00 pm pm and and 17 20 June May from -gardens 13 and 15 July from 10.00 am to 12.00 pm 17 June from 3.00 pm to 5.00 pm FOURTH the month: --Every 51 and 19 from 10.00 am andSECOND 15 August July and from 10.00SATURDAY am to to 12.00 12.00ofpm pm - 25 September from 3.00 pm to 5.00 pm 13and and16 27 May from 3.00 pm to 5.00 pm 19 August from 10.00 am 12.00 A romantic promenade between villaspm and 10and and16 24September June from 3.00 pmpm to 5.00 pmpm -2 from 3.00 to 5.00 gardens - 8 and 22 July from 10.00 am to 12.00 pm SECOND andfrom FOURTH SATURDAY of the -Every 12 and 26 August 10.00 am to 12.00 pm month: -- 13 and23 27September May from 3.003.00 pmpm to 5.00 pmpm 9 and from to 5.00 -A10 and 24 June from 3.00 pm to 5.00 pmand romantic promenade between villas - 8 and 22 July from 10.00 am to 12.00 pm gardens A romantic promenade between villas and - 12 and 26 August from 10.00 am to 12.00 pm Every SECOND and FOURTH SATURDAY of the month: gardens - 9 and 23 September from 3.00 pm to 5.00 pm -Every 13 and 27 Mayandfrom 3.00 SATURDAY pm to 5.00 pm SECOND FOURTH of the month: - 10 13 and 24 27 June May from 3.00 pm to 5.00 pm -- 810and from 3.00 10.00pm amtoto5.00 12.00 and2224July June from pmpm - 12 and22 26July August from 10.00 am to 12.00 pm 8 and -- 912and from 3.00am pmtoto12.00 5.00 pm pm and2326September August from 10.00 - 9 and 23 September from 3.00 pm to 5.00 pm

• MUST-SEE OF COMO CITY • MUST-SEE OF COMO CITY • A WALK BY THE LAKE • A WALK BY THE LAKE

• A WALK BY THE LAKE • A WALK BY THE LAKE


IL “FESTIVAL DEI GIOVANI” AL CENTRO REMIERO LAGO DI PUSIANO

Il Festival dei Giovani di canottaggio approda per la prima volta sulle acque lariane. Per la precisione sul lago di Pusiano da venerdì 14 a domenica 16 luglio. Un evento di grandi proporzioni, che coinvolge 1600 atleti da ogni parte d’Italia, ma calcolando famiglie ed allenatori al seguito, i numeri saliranno a oltre 6000 persone. L’evento sarà totalmente green, coinvolgendo le bellezze naturali, l’arte e la cultura dell’intero territorio. Ad ospitare la manifestazione sarà il nuovo Centro

Remiero Lago di Pusiano, che sorge sulle rive del bacino in territorio di Eupilio ed è diretto dal presidente Fabrizio Quaglino. La nuova struttura, entrata in funzione tre anni fa, è diventata un centro di eccellenza del canottaggio mondiale, perché ha ospitato diverse nazionali in preparazione alle Olimpiadi di Rio 2016. Parliamo della squadra olimpica azzurra femminile, di quella olandese, della nazionali maschili di Polonia, Israele, Lettonia e Stati Uniti. Ora si inizia a dare ospitalità alle compagi32


testo di Gianfranco Casnati

ni olimpiche in vista di Tokio 2020. Il centro remiero copre una superficie a terra di circa 10.000 mq mentre a lago, oltre al campo di regata da 2.000 metri ad 8 corsie permanenti (percorso olimpico), offre diverse opportunità di percorsi per corsa, bicicletta, mountain bike, nuoto e triatlon. La parte a terra è costituita da due corpi principali: Club House, Hangar Barche e da un’area a verde che offre diverse opportunità, attrezzata e personalizzata a seconda delle manifestazioni organizzati

oppure a semplice giardino. La Club House è distribuita su due piani. Al piano terra: Reception, Lobby bar area relax - tv - internet – wifi, uffici, infermeria – fisioterapia, aula didattica, 3 palestre attrezzate, 3 spogliatoi per complessive 18 docce. Al primo piano c’è la foresteria con 4 stanze da 4 letti ciascuna. La sezione canottaggio, costituita nel Gennaio 2015 oggi ha una cinquantina di atleti affiliati alla federazione italiana canottaggio ed ha già conseguito risultati notevoli. 33


THE “FESTIVAL OF THE YOUTH� AT CENTRO REMIERO LAGO DI PUSIANO

The Festival of the Youth of rowing reached for the first time the Como area. The location was Lake Pusiano from Friday 14th until Sunday 16th July. A great event which involves 1600 athletes. The event will be completely green, involving the natural beauties, the art and the culture of the whole territory. The Centro Remiero Lago di Pusiano guests the event, between the shores of the basin in the area of Eupilio, directed by Fabrizio Quaglino. The new structure, opened up 3 years ago, became a centre of excellence of the international rowing, because it hosted many nations before the 2016 Rio Olympic Games. Now they start hosting Olympic teams before Tokyo 2020. It has a Club House, Boat Hangar 34


and a green area which offers different opportunities, equipped and customized according to the event organized. The rowing section, organized in January 2015 has about 50 athletes of the Italian federation which has already reached important results.

INFO

CENTRO REMIERO LAGO DI PUSIANO Via Provinciale, 26, 22030 Eupilio (CO) tel. +39 031656441 info@centroremierolagodipusiano.it centroremierolagodipusiano.it

35



“UN CUORE ALL’INDICE” di Mauro Fogliaresi - fotografie di Gin Angri INFO

UN CUORE ALL’INDICE Parole sospese del libraio annuvolato di Mauro Fogliaresi fotografie di Gin Angri Oltre il giardino - Libri

“Senza pena ci sono dolori che arrivano al cuore senza giudici di pace. Senza pena. I dolori più vivi non conoscono punteggiatura”. Queste le parole sospese di Mauro Fogliaresi all’incipit del libro, poi le splendide immagini di Gin Angri raccontano anche altro. Due libri in uno, un libro in due rotaie e un unico binario destinazione: dare voce ai dimenticati e la luce agli invisibili... “Un cuore all’indice” è un libro particolare ed unico nel suo genere, esce come primo volume di una collana editoriale legata ad un giornale speciale “Oltre il giardino”, redatto in un ex manicomio : Il San Martino. Un libro che una volta letto poi rimane. Rimane nella memoria dei “nascosti sempre”.

“Senza pena ci sono dolori che arrivano al cuore senza giudici di pace. Senza pena. I dolori più vivi non conoscono punteggiatura”. These words of Mauro Fogliaresi are at the beginning of the book, then the beautiful images by Gin Angri tell more. Two books in one, a book with two rails and a single destination: give voice to those who are forgotten and to give light to the invisibles… “Un cuore all’indice” is a particular and unique book, it is the first volume of an editorial serie linked to a special newspaper “Oltre il giardino”, edited in a former mental hospital: San Martino. A book that once you read it you kept in you. You kept in your memory of the “hidden ones”. 37


“IL SOGNO DI ALE”

“Il sogno di Ale” è un’associazione ONLUS nata il 21 febbraio 2010, con sede a Cantù, prevalentemente per aiutare la ricerca oncologica in ambito pediatrico. L’associazione è stata creata da familiari, amici ed insegnanti di Alessandro Bianchi, morto a soli 18 anni a causa di un sarcoma di Ewing, con l’obiettivo di realizzare il suo sogno, maturato durante la lunga lotta contro la malattia: sostenere finanziariamente la ricerca scientifica e le attività ricreative dei piccoli degenti all’interno dell’ospedale. Alla storia e al sogno di Ale, il papà, Raffaele Bianchi ha anche dedicato un libro, toccante ed emozionante. E il sogno dell’associazione oggi è proprio questo: dare ad altri “Ale” la forza per combattere la terribile angoscia della malattia e la speranza di poterla sconfiggere. Il Sarcoma di Ewing è una forma di neoplasia che rientra nella categoria dei sarcomi ossei e si manifesta prevalentemente nell’età 38

adolescenziale e in quella giovane adulta. La probabilità di guarigione negli anni settanta era del 15%. Oggi il 70% dei malati riesce a sopravvivere e, grazie ai continui passi avanti della ricerca, la percentuale aumenta sempre più, di anno in anno. La strada è questa. Ma molto ancora resta da fare. “Il Sogno di Ale” organizza eventi culturali, cene benefiche, tornei sportivi e serate informative per raccogliere fondi e far conoscere ai coetanei di Alessandro il grande valore della vita e l’importanza della ricerca per affrontare le malattie pediatriche. Da sette anni, sostiene presso l’IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano gli studi sulle nuove combinazioni chemioterapiche e finanzia ricerche cliniche sui protocolli di terapia. Vincere questa malattia è possibile. Con il contributo di tutti “il sogno di Ale” potrà continuare a sostenere la ricerca e dare un’aspettativa di guarigione a tanti bambini e adolescenti.


“Il sogno di Ale” is an ONLUS association founded on February 21 2010, located in Cantù, it aims at supporting cancer research in pediatric field. The association was created by relatives, friends and teachers of Alessandro Bianchi, who died at 18 years for an Ewing sarcoma, with the objective of making his dream comes true: to financially support research and the activities of children in the hospital. To the story and the dream of Ale, his father Raffaele Bianchi also dedicated a touching and moving book. The dream of the association is to give to other kids the strength to fight the terrible anguish of the disease and the hope to be able to defeat it. The Sarcoma of Ewing is a kind of neoplasm in the category of bone sarcomas and it is usually shown in the kids and in young adults. The percentage of recovery in the ‘70ies was 15%. Today 70% of the patients can survive and thanks to the continuous research the percentage increases year by year. This is the way to follow, but there is still a lot to do. “Il sogno di Ale” 39

organises cultural events, charity dinners, sports tournaments and informative evenings to raise money for this cause and to let kids know the great value of life and the importance of the research in pediatric diseases. For 7 years it supports the studies on new chemotherapeutic combinations and finances clinical researches for the protocols of therapy at IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. It is possible to win the disease. With the contribution of everybody “Il sogno di Ale” can continue and support research and give a recovery expectation to many children and adolescents.

INFO

IL SOGNO DI ALE Per donazioni: Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù filiale di Figino Serenza IBAN IT63T0843051280000000103242 info@ilsognodiale.it www.ilsognodiale.com


FESTIVALCOMOC ITTÀ DELLA MUSICA10 COMO, ARENA TEATRO SOCIALE

29.6 -16.7.2017

29.06, 1.07 e 4.07 – h. 21.30 Progetto 200.Com

NABUCCO

di / by Giuseppe Verdi Direttore / Conductor Jacopo Rivani Regia / Director Jacopo Spirei Coro 200.Com

7.07 – h. 20.15

CANTI DELLA SETA

14.07 – h. 21.30

FIORELLA MANNOIA

in COMBATTENTE TOUR in collaborazione con GC Events 15.07 – h. 21.30

THE KOLORS

in TOUR 2017 in collaborazione con GC Events

La città in movimento

Coreografie / Coreography Virgilio Sieni Musiche originali dal vivo / Original live music Michele Rabbia Gruppo 100.Mov

9.07 – h. 21.30

MESSA DA REQUIEM

di / by Giuseppe Verdi Direttore / Conductor Eric Dale Knapp Orchestra 1813 New Jersey Choral Society Direzione artistica e organizzativa

Pontile di Piazza Cavour / Pier 4, 1.07 partenza / departure h. 11.00

NOTE SUL LAGO

Omaggio a Vincenzo Bellini e Giuditta Pasta Narrazione / Storytelling Stefano Lamon con / with Cantanti AsLiCo Momenti musicali presso l'imbarcadero di Moltrasio e l'antica chiesa a lago di Blevio/ Musical performances in Moltrasio and Blevio GITA IN BATTELLO / BOAT TRIP

COMOFESTIVAL.ORG


what on.qxp_WHAT'S ON 25/05/17 13:12 Pagina 2

INTORNO INTORNO INTORNO ALALFESTIVAL FESTIVAL FESTIVAL

Appuntamenti musicali gratuiti, in incantevoli, giro per città, dall'alba al tramonto Appuntamenti musicali gratuiti, in luoghi luoghi giro lala città, dall'alba al tramonto... Appuntamenti musicali gratuiti, in luoghiincantevoli, incantevoli, ininin giro perper la città, dall'alba al tramonto... Musicalfree freeevents, events, fascinating around the city, from sunrise to to sunset... Musical ininfascinating venues, around the city, from sunrise sunset... Musical free events, in fascinatingvenues, venues, around the city, from sunrise to sunset... Torre del Baradello, 30.06 – h. 20.30

Torre del del Baradello, Baradello, 30.06 Torre 30.06––h.h.20.30 20.30 SUNSET SAXOPHONES SUNSET SAXOPHONES SUNSET SAXOPHONES CON LE TORCE / WALK WITH TORCHES PASSEGGIATA ASSEGGIATA CON CON LE LE TORCE TORCE//W WALK ALKWITH WITHTORCHES TORCHES PPASSEGGIATA Parco Villa Grumello, 2.07 – h. 5.15

QUATTRO CORDE Parco ALBA Villa SULLE Grumello, 2.07 ––h.h.5.15 Parco Villa Grumello, 2.07 5.15 CAMERA AL SORGERE DEL SOLE / BREAKFAST CHAMBER MUSIC COLAZIONE DA ALBA SULLE QUATTRO CORDE

ALBA SULLE QUATTRO CORDE AL SORGERE DEL SOLE CHAMBER MUSIC COLAZIONE DA CAMERA Monumento ai Caduti, 2.07 /– B h.REAKFAST 19.30 AL SORGERE DEL SOLE / BREAKFAST CHAMBER MUSIC COLAZIONE DA CAMERA PIZZICHI AL TRAMONTO ai Caduti, h. THE 19.30 CELTICHE IN TERRAZZA / CELTIC2.07 HARPS–ON TERRACE ARPEMonumento

Monumento ai Caduti, 2.07 – h. 19.30 PIZZICHI AL TRAMONTO Chiostro S. Abbondio, 5.07 – h. 19.00 PIZZICHI IN TERRAZZAAL / CTRAMONTO ELTIC HARPS ON THE TERRACE ARPE CELTICHE

FROM VIENNA TO COMO IN TERRAZZA / CELTIC HARPS ON THE TERRACE ARPE CELTICHE CLASSICISMO VIENNESE / TO THE DISCOVERY OF VIENNA CLASSICISM

ALLA SCOPERTA DEL

Chiostro S. Abbondio, 5.07 – h. 19.00

Chiostro S. 5.07 h. 19.00 Parco VillaAbbondio, Grumello, 6.07 – h.–18.30 FROM VIENNA TO COMO PIANTA UN ALLA SCOPERTA DEL CLASSICISMO VIENNESE / TGELSO! OTO THE DISCOVERY OF VIENNA CLASSICISM FROM VIENNA COMO AZIONI COREOGRAFICHE NEL PARCO / CHOREOGRAPHIC ACTION IN THE PARK ALLA SCOPERTA DEL CLASSICISMO VIENNESE / TO THE DISCOVERY OF VIENNA CLASSICISM ParcoPiazza Villa Grimoldi, Grumello, 6.07 – h. 18.30 8.07 – h. 22.00

PIANTA UN GELSO! Parco Villa Grumello, 6.07 – h. 18.30 MILONGA SOTTO LE STELLE PARCO /UN CHOREOGRAPHIC AZIONI COREOGRAFICHE NOTTURNI DI TANGO / NIGHT TANGO ACTION IN THE PARK ECHI NEL PIANTA GELSO! NEL PARCO /C HOREOGRAPHIC ACTION IN THE PARK AZIONI COREOGRAFICHE Teatro Sociale – Brunate, 9.07–– h. h. 22.00 9.15-13.00 Piazza Grimoldi, 8.07 SULLE ORME DI GIUDITTA PASTA MILONGA SOTTO STELLE Piazza Grimoldi, 8.07 – h. WALK 22.00 MUSICALE / LE MUSICAL PASSEGGIATA ECHI NOTTURNI DI TANGO / NIGHT TANGO

MILONGA STELLE Villa Gallia,SOTTO 11.07 – LE h. 21.15

NOTTURNI DI TANGO / N–IGHT TANGO ECHI Teatro Sociale –CINEMATIC Brunate, 9.07 h. 9.15-13.00 DREAM PROIEZIONI VIDEO / MPASTA USIC & VIDEO CONCERTO SULLECON ORME DI GIUDITTA TeatroPASSEGGIATA Sociale – Brunate, 9.07 – h. 9.15-13.00 MUSICALE USICAL Via Garibaldi, 12.07/ –Mh. 18.00 WALK

SULLE ORME DIDELLE GIUDITTA DIAMOCI ARIE PASTA Villa 11.07 h. 21.15 MUSICALE M WALK PASSEGGIATA ASLICGallia, O ACADEMY / ASL/–IC OUSICAL A CADEMY CONCERT CONCERTO

CINEMATIC DREAM Hangar AeroPROIEZIONI Club Como, 13.07 –21.15 h. 22.15 Villa 11.07 – h./ M CONGallia, VIDEO USIC & VIDEO CONCERTO MOZART IN THE HANGAR

CINEMATIC DREAM ELETTRICO / ELECTRIC OZART MOZART Via Garibaldi, 12.07 – h.M CON PROIEZIONI VIDEO /18.00 MUSIC & VIDEO CONCERTO

Passeggiata ‘Amici di Como’, 15.07 – h. 18.15 DIAMOCI DELLE ARIE BOLERO SLIC O ACADEMY / AE… SLIC CADEMY CONCERT CONCERTO AVia Garibaldi, 12.07 – Oh.A18.00 DANZA IN RIVA AL LAGO / CLASSIC BALLET ON THE LAKE

DIAMOCI DELLE13.07 ARIE– h. 22.15 Hangar Aero Club Como, h.O17.00 ICO AVoltiano, CADEMY 16.07 / ASL–IC ACADEMY CONCERT CONCERTO ASLTempio MOZART IN THE HANGAR GUARDA LE STELLE. La storia del Piccolo Principe OZART ELETTRICO / E M M IN MUSICA /LECTRIC TALE IN MUSIC RACCONTO Hangar Aero Club Como, 13.07 OZART – h. 22.15 MOZART THE HANGAR Passeggiata ‘Amici diINComo’, 15.07 – h. 18.15 / EE… LECTRIC MOZART MOZART ELETTRICO BOLERO DANZA IN RIVA AL LAGO / CLASSIC BALLET ON THE LAKE

Passeggiata ‘Amici di Como’, 15.07 – h. 18.15 Tempio Voltiano, 16.07 BOLERO E… – h. 17.00 LE STELLE. La/storia delBALLET PiccoloON Principe ANZA IN RIVA AL LAGO CLASSIC THE LAKE DGUARDA RACCONTO IN MUSICA / TALE IN MUSIC

Tempio Voltiano, 16.07 – h. 17.00 GUARDA LE STELLE. La storia del Piccolo Principe


MUSEO ONDA ROSSA

All’esterno, sembra un capannone industriale come tanti altri. Ma quando si varca la soglia, si ha l’impressione di entrare in un mondo magico. Il mondo del Museo Onda Rossa. Un museo che non è solo un luogo in cui vedere cose. È un luogo in cui condividere una passione. Incontrare Pierantonio Giussani, di professione avvocato, presidente della Scuderia Ferrari Club di Saronno, è davvero un’esperienza. Ci si lascia contagiare dalla sua stessa passione. Si è portati a vedere con occhi nuovi quello che racchiudono le sale di questa ex fabbrica di calze di Caronno Pertusella, trasformata in un complesso che comprende anche uffici e spazi destinati ad incubatore di imprese. Quasi 2.000 metri quadri in cui sono protagoniste loro, le Ferrari, le Maserati, le Alfa Romeo, modelli unici ed esclusivi, realizzati da persone entrate nella leggenda. Come e quando si può visitare il Museo Onda Rossa? Chiunque voglia, famiglie, scuole, associazioni, può visitarlo su appuntamento dal momento che è uno spazio privato. Tengo in modo particolare a essere pre-

sente per guidare queste visite. Perché chi ammira una Ferrari deve capire che non è stata modellata dal caso, ma dalla forza, dalla fatica, dal sacrificio di persone che hanno creduto in quello che facevano. Se si va oltre l’apparenza, si comprende che le cose belle sono frutto del lavoro. Ecco. Il Museo Onda Rossa vuole far riscoprire questi valori, che sono strettamente legati ai concetti di famiglia e solidarietà. Il museo custodisce una trentina di esemplari di proprietà privata, perfettamente mantenuti e tutti revisionati, pronti per viaggiare su strada. Qui troviamo il passato e il presente, ma si guarda anche in avanti? Una sala del Museo è dedicata a laboratorio–officina, dove, con alcuni amici e con il mitico “Dydo Monguzzi” ci stiamo divertendo ad “inventare” il futuro, se così posso dire. Stiamo infatti costruendo un Indy completamente elettrica, con un telaio meraviglioso che Dydo ha interamente progettato ed assemblato. Sarà un’auto avveniristica, perché ci piacerebbe realizzare un sistema di ricarica delle batterie che renda obsoleto il concetto stesso di autonomia. Vedremo. 42


fotografie di Diego Pastore

From the outside it resembles a factory building like many others. But when you walk inside, it feels like entering a world of magic, the world of Museo Onda Rossa. A museum not only to see things but a place to share a passion. Meeting Pierantonio Giussani, lawyer by profession, president of Scuderia Ferrari Club of Saronno, is an experience of note; you can’t help getting infected by his very enthusiasm. You begin to see what’s displayed in this former stockings factory, Caronno Pertusella, transformed into a museum, offices and incubator of budding start-ups, with different eyes. Nearly 2,000 square metres of area host the protagonists: unique, exclusive models of Ferrari, Maserati and Alfa Romeo realised by legendary designers. How and when can Museo Onda Rossa be visited? Anyone, families, school children, associations can visit by appointment only bearing in mind this is a privately owned museum. I take personal pride in guiding the visitors myself. Those who admire a Ferrari must understand it wasn’t designed by chance, it took effort and sacrifice by people who truly believed in what they were doing. By going beyond the 43

appearances, one understands that beautiful things take a lot of work to achieve. There, Museo Onda Rossa wishes to make people realise these values, that they are closely connected with the concept of family and solidarity. The museum hosts some 30 privately owned cars in perfect condition, inspected and ready to hit the road. Here we experience the past and present, what about the future? A room in the museum is devoted to workshops where with some friends and mythical Dydo Monguzzi we have fun inventing the future, if you can call it that. We’re building an electric Indy with a marvellous chassis entirely designed and assembled by Dydo. It will be a futuristic car, we’re aiming to realise a revolutionary battery charging system that renders the car completely independent, making the idea of recharging batteries obsolete. We’ll see.

INFO Visite su prenotazione Museo Onda Rossa Corso della Vittoria 916 Caronno Pertusella VA Tel. +39 02 9659098


LIONS CLUB INTERNATIONAL

Quest ’anno ricorre un impor tante anniversario, il Centenario del Lions Club International, associazione nata nel 1917 a Chicago da Melvin Jones, trentot tenne lungimirante imprenditore che decise di dedicare il proprio impegno al ser vizio della comunità per migliorarne le condizioni. Oggi questa organiz zazione internazionale di club di ser vizio è la più grande al mondo, conta 1,4 milioni di soci che ser vono in oltre 46.000 club in più di 210 paesi, ha come mot to: “ We Ser ve”, “Noi Ser viamo”. Le aree dei ser vice dei Lions sono: il Diabete, l’Ambiente, Alleviare la fame, il Cancro infantile, la Vista. Possono fare par te dei Lions uomini e donne orientati al ser vice e interessati al miglioramento delle loro co munità. Essere Lions signif ica diventare volontari at tivi, soci di una stimata organiz zazione in-

ternazionale, leader delle comunità e amici di coloro che hanno bisogno di aiuto. La missione dei Lions è “Raf forzare il volontariato af f inché aiuti la comunità, risponda ai bisogni umanitari, incoraggi la pace e promuova la comprensione internazionale tramite i Lions clubs” e proprio la pace è al centro dell’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole medie “Un Poster per la Pace”. Lo scorso 8 aprile sono stati espo sti 1000 disegni nella sede del Palaz zo del Brolet to di Como in piaz za Duomo per un mostra unica e preziosa nel suo signif icato. Altro ser vice d’eccellenza euro peo è il Ser vizio Cani Guida dei Lions che addestra e consegna gratuitamente cani guida ai non vedenti dal 1959. Ogni anno ne vengono consegnati circa 50 ma le persone in at tesa sono – a maggio di quest ’anno – 169. 44


www.lionsclubs.org www.caniguidalions.it

This year marks an important anniversary, the centenary of Lions Club International, the organisation founded in Chicago in 1917 by Melvin Jones, the 38-year-old, forward-thinking businessman who decided to commit himself to community service to improve the living conditions of ordinary people. This international organisation that counts 1.4 million members serving in 46,000 clubs in over 210 countries, is proud to have, We Serve, as their motto. The club’s services come under the headings: Diabetes, Sight, Children with Cancer, Environment, and Alleviating World Famine. All men and women interested in improving their community can join Lions. Being a ‘Lions’ means becoming active volunteers, members of an esteemed international organisation, com-

45

munity leaders and friends of those in need of help. The mission of the Lions is to ‘Reinforce voluntary services to help the community, to respond to human need, encourage peace and promote international understanding via Lions clubs.’ It was indeed peace at the centre of the initiative aimed at middle-school youngsters to come up with ‘A Poster for Peace.’ Last April 8th, Palazzo del Broletto in Como’s Piazza Duomo displayed 1000 of their posters which became a unique exhibition communicating a precious meaning. The other European service is Lions’ Guide Dogs Service whereby trained dogs have been given to the blind free of charge since 1959. Every year around 50 are delivered but people waiting for a dog, as of May this year, number 169.


ATP CHALLENGER CITTA’ DI COMO

Sarà come tradizione il principale appuntamento della stagione 2017 al Tennis Como, il Challenger Atp di inizio settembre giunto alla 12esima edizione. Il tabellone principale scatterà il 28 agosto mentre le qualificazioni si disputeranno il 26 e il 27. La finale è in calendario domenica 3 settembre sulla terra rossa di Villa Olmo. In palio c’è il titolo che nel 2016 fu del francese Kenny De Schepper in finale sull’italiano Marco Cecchinato. La manifestazione, che fa parte del circuito internazionale Atp Challenger Tour, è ormai una realtà consolidata nel panorama del tennis mondiale. Un grande torneo diventato un classico per la nostra città che attira un pubblico sempre più vasto. Fin dalla sua prima edizione, il Challenger ATP Città di Como ha portato sui campi di terra rossa di Villa Olmo giocatori del calibro Dominic Thiem, attuale

numero 8 al mondo, Filippo Volandri, Pablo Carreño Busta, Oleksandr Dolhopolov, Simone Bolelli, Thomas Muster, quasi tutti i giocatori italiani di Coppa Davis. Sono già iniziate le gare del Circuito di Prequalificazione. Sei tappe divise su quattro province tra Como, Lecco, Monza Brianza e Varese. In palio una wild card per il tabellone principale del Challenger di Como. I migliori quattro tennisti delle Prequalificazioni accederanno al master finale, in programma il 24 e 25 agosto a ridosso dell’inizio del torneo. Il vincitore entrerà direttamente nel tabellone principale. “Potrebbe essere un passaggio importante per molti giovani che speriamo giochino dei nostri tornei – ha detto la presidente del Tennis Como, Chiara Sioli – Anche per i numerosi e talentuosi ragazzi dei circoli è una occasione preziosa per mettersi a confronto con i più forti”. 46


WWW.TENNISCOMO.IT foto Tennis Como

According to the tradition, the main appointment of the season 2017 at Tennis Como is the Challenger Atp at the beginning of September, which reached its 12th edition. The main draw is released on August 28 while the qualifications are on 26th and 27th. The final takes place September 3rd on the tennis court of Villa Olmo. The title in 2016 was of the French player Kenny De Schepper who defeated Marco Cecchinato in the final. The event is part of the international circuit Atp Challenger Tour, now it is a consolidated tournament at international level. It became an important appointment for our city attracting more and more fans. From its first edition, the Challenger ATP City of Como brought on the tennis courts of Villa Olmo famous players, such as Dominic Thiem, present number 8, 47

Filippo Volandri, Pablo Carreño Busta, Oleksandr Dolhopolov, Simone Bolelli, Thomas Muster, almost all the Italian players of Davis Cup. The matches of the Prequalification Circuit have already started. Six locations in four provinces among Como, Lecco, Monza Brianza and Varese. To be won a wild card for the main draw of the Challenger of Como. The best four tennis players of the Prequalifications enter the final master, in program August 24 and 25 close to the beginning of the tournament. The winner enters directly into the main draw. “It might be an important passage for many young men, we hope they will play in our tournaments -says the president of Tennis Como, Chiara Sioli - Also for the numerous and skilled kids of the clubs, it is a good occasion to compete with the strongest players”.


La Regione da scoprire. mendrisiottoturismo.ch Trascorri il tuo tempo libero a due passi da casa!


Gli eventi estate – inverno 2017 Melano

11.06.2017 20 – 22.07.2017 29 – 30.07.2017 1.08.2017 25 – 26.08.2017 09 – 11.09.2017 03.12.2017

Maroggia

29.06.2017 01.08.2017 25.08.2017

Riva San Vitale

30.06. – 31.07.2017 09.07.2017 15.08.2017 26.08.2017 27.08. – 17.09.2017 15.10.2017 02.12.2017 17.12.2017

Capolago

23 – 25.06.2017 29.07. – 1.08.2017 11 – 19.08.2017

Bissone

21.07.2017 02.09.2017 17.09.2017

Fagiolata sul colle, Santuario Madonna del Castelletto Torneo di Beach volley Feste al lago Festa Nazionale Festa nelle corti Sagra della Madonna del Castelletto Festa Patronale di S. Andrea Festa Patronale di San Pietro Festa Nazionale: musica dal vivo e fuochi d’artificio Cinema sotto le stelle Feste al lago Traversata a nuoto del Golfo Festa di San Rocco Concerto dell’Orchestra della Svizzera Italiana Rassegna settembre musicale Castagnata Concerto di Gala Concerto di Natale Sagra del Pescatore: specialità di pesce e griglia, musica Feste al lago Torneo Open di Inline Hockey Ticino Musica Ceresio Estate Festa Patronale di San Carpoforo

Consultate altri eventi in agenda seguendo il codice.


Ira Corti - Danza equestre - Acrilico su tela 50x70 - 2008 www.iracorti.it

L’arte d ella stampa

LOMAZZO - Como - Italy www.tecnografica.w s

50


one of the highest of Europe. It is possible to visit it, in specific days with booking compulsory, thanks to the SABATO 8 LUGLIO project that aims at giving L’ombra della Luna value to this monument, a Non sappiamo più apprezzare la luce della luna. unique experience because We can no longer enjoy the you can admire the view of the city at 360°, the moonlight lake and the surrounding Per una serata ci faremo mountains. avvolgere dal suo morbido abbraccio, percorrendo Meeting point at the churchyard of the Basilica di San sentieri tra prati e boschi per percepire le voci della Nicolò Lecco natura di notte. ore 16.00, 16.20, 16.40, In this evening we will be 17.00, 17.30, 17.50, 18.10, embraced by the moon, 18.30 walking among fields and woods to hear the voices of 4.00 pm, 4.20 pm, 4.40 pm, 5.00 pm, 5.30 pm, 5.50 pm, nature in the night. 6.10 pm, 6.30 pm Ore 21.00 / 9.00 pm info@campaniledilecco.it Missaglia - Lecco www.campaniledilecco.it gevcurone@libero.it www.gevcurone.it DOMENICA 9 LUGLIO Solo handmade DOMENICA 9 LUGLIO Mercatino della creatività Salita al campanile di Market of handmade San Nicolò Climbing the bell tower of products ore 7.00 / 19.00 San Nicolò Il campanile di Lecco é, tra 7.00 am / 7.00 pm Lungo Lago quelli non adiacenti alla Lecco chiesa, la seconda torre campanaria più alta d’Ita- Tel. +39 371 3692887 lombardiaeventi94@ lia e risulta a pieno titolo gmail.com tra le più alte d’Europa. Ora é possibile visitarlo, DA SABATO 15 A in alcune giornate e solo su prenotazione, grazie al DOMENICA 30 LUGLIO Anitya, Fantas(m)ie, progetto che punta alla Nero come Neve valorizzazione di questo Mostra fotografica monumento. Dalla cella campanaria si puó ammi- Photo exhibition rare la spettacolare vista a Martedì e mercoledì 360 gradi sulla città, il lago ore 9.30 – 14.00 e le montagne circostanti. Da giovedì a domenica ore 15.00 – 18.00 Ritrovo presso il sagrato della Basilica di San Nicolò Tuesday and Wednesday 9.30 am - 2.00 pm The bell tower of Lecco is, From Thursday to Sunday among those not close to 3.00 pm - 6.00 pm the church, the second highest bell tower of Italy and Torre Viscontea 51

Piazza XX Settembre, 3 Lecco Tel. +39 0341 481247 segreteria.museo@ comune.lecco.it www.museilecco.org DA SABATO 15 A LUNEDI’ 17 LUGLIO Valassina Country Festival Grande evento in grado di trascinare potenzialmente parecchie migliaia di persone, non solo gli appassionati del genere da ben oltre i confini della Valsassina e del Lecchese. Important event to involve many thousands people, not only those who love country music. Barzio info@valassinacountryfestival.it www.valassinacountryfestival.it SABATO 22 E DOMENICA 23 LUGLIO Lecco Buskers Festival Festival dei musicisti di strada Festival of street musicians Lecco Tel. +39 0341 481111 www.comune.lecco.it DOMENICA 23 LUGLIO Solo handmade Mercatino della creatività Market of handmade products ore 7.00 / 19.00 7.00 am / 7.00 pm Lungo Lago Lecco Tel. +39 371 3692887 lombardiaeventi94@ gmail.com

Events Lecco

LUGLIO JULY


Events Lecco

DA GIOVEDI’ 27 A LUNEDI’ 31 LUGLIO 67a Fiera Zootecnica di San Gaetano Mostre di animali, macchine agricole e gara di trattori da traino. Musica e degustazione culinarie con animazione per bambini. Exhibition of animals, agricultural machines and contest of pulling tractors. Music and food tastings with entertainment for kids. Rogoredo di Casatenovo Tel. +39 039 9282015 info@iltrifoglio.org www.iltrifoglio.org SABATO 29 LUGLIO Antiquaria Mercatino di oggetti di antiquariato

Vintage market dalle ore 7.00 alle ore 19.00 from 7.00 am to 7.00 pm Piazza Cermenati Lecco comune.lecco.it SABATO 29 E DOMENICA 30 LUGLIO ITLUG Più di 180 espositori di tutto il mondo con la passione per i marttoncini Lego. Over 180 exhibitors all over the world with passion for Lego Polo Territoriale Via Gaetano Previati, 1/c Lecco Tel. +39 0341 2718724 www.lecco.itlug.org DOMENICA 30 LUGLIO Solo handmade

DA DOMENICA 6 A MARTEDI’ 15 AGOSTO

LA SAGRA DELLE SAGRE 52ª Sagra delle Sagre La Comunità Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera promuove la Sagra delle Sagre. Manifestazione irrinunciabile per gli amanti dei prodotti locali. Stand, spettacoli e intrattenimento per tutte le età e, come sempre, lo strepitoso spettacolo pirotecnico. From 52 years the Comunità Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino and Riviera, promotes Sagra delle Sagre for those who like typical products. Stands and entertainments. Via Fornace Melo Barzio - Pasturo (LC) Tel. +39 0341 910725 segreteria@associazionelafornace.org www.sagradellesagre.it 52

Mercatino della creatività Market of handmade products Ore 7.00 / 19.00 7.00 am / 7.00 pm Lungo Lago Lecco Tel. +39 371 3692887 lombardiaeventi94@ gmail.com AGOSTO AUGUST MERCOLEDI’ 2 AGOSTO Insieme con la musica. Together with music Concerti di Concerts by Francesco Mannis (flauto traverso) Ana Maria Archilés Valls (chitarra) Elena Aguilar Gasulla (pianoforte).


SABATO 5 E DOMENICA 6 AGOSTO La presentosa Mercatino dell’arte, dell’hobby e dell’artigianato. Market of art, hobby and handicraft. Ore 7.30 – 18.30 7.30 am - 6.30 pm Lungo Lago Lecco Tel. +39 392 8955626 bely-moda@hotmail.it DOMENICA 6 AGOSTO Giir di mont Tornerà in provincia di Lecco quello che in Italia è di certo uno tra gli eventi più famosi della disciplina dello skyrunning. La gara attraversa i 12 alpeggi intorno a Premana per un totale di 32 km. Unica tappa italiana della coppa del mondo di Skyrunning. Contest of skyrunning on the distance of 32 km which crosses 12 mountain pasteurs around Premana. Tel. +39 0341 968631 www.aspremana.it www.giirdimont.it DOMENICA 6 AGOSTO Rigattieri per hobby Mercatino dell’usato Vintage market Ore 8.00 / 18.00 8.00 am / 6.00 pm Area Ex Piccola Velocità

Lecco Tel. +39 371 3692887 lombardiaeventi94@ gmail.com www.lakecomo.it SABATO 12 AGOSTO Le stelle cadenti Un classico delle uscite guidate. A classic of the guided tours Anche quest’ anno l’osservazione si terrà dalla terrazza naturale della Sede Parco di Cascina Butto in collaborazione con gli astrofili di Villasanta. Also this evening the observation is held on the natural balcony of Parco di Cascina Butto in collaboration with the star experts of Villasanta. Ore 21.00 / 9.00 pm Parco di Cascina Butto Montevecchia Lecco gevcurone@libero.it www.gevcurone.it DOMENICA 13, 20 AGOSTO Borgo Antico Mercatino della creatività e dell’artigianato. Market of creativity and handicraft. Ore 7.00 / 19.00 7.00 am / 7.00 pm Piazza Cermenati Lecco Tel. +39 333 6332432 info@agribioart.it LUNEDI’ 14 AGOSTO Creativamente Mercatino della creatività. Market of creativity Ore 7.30 / 20.30 7.30 am / 8.30 pm Piazza Garibaldi Lecco 53

Tel. +39 349 5608408 artiesaporidinordovest@gmail.com SABATO 26 AGOSTO Lecco Antiquaria Mercatino dell’antiquariato. Vintage market Ore 7.00 / 19.00 7.00 am / 7.00 pm Piazza Cermenati Lecco Tel. +39 371 3692887 lombardiaeventi94@ gmail.com DOMENICA 27 AGOSTO Solo handmade Mercatino della creatività Market of handmade products Ore 7.00 / 19.00 7.00 am -/7.00 pm Lungo Lago Lecco Tel. +39 371 3692887 lombardiaeventi94@ gmail.com FINO A GIOVEDI’ 31 AGOSTO La Terza Dimensione mostra di foto in 3D The third dimension of 3D photos Una mostra fotografica unica e particolare per un modo diverso di vedere le immagini e di interagire con gli scatti, grazie alla stereoscopia, una tecnica atta a trasmettere un’illusione di tridimensionalità, quella allestita dai soci del Foto Club Libero Pensiero a Varenna. A unique and particular photo exhibition, a new way to see images and to interact with shots, thanks to the stereoscopy, a technique which can transmit

Events Lecco

Musiche di Carulli, Boccherini, Joplin, Tarrega, Mower, Campos. Ore 21.00 / 9.00 pm Hotel Don Abbondio Piazza Era Pescarenico Lecco www.cameristica.it


the illusion of tridimension, organized by the members of Foto Club Libero Pensiero in Varenna. Ore10.00/13.00-15.00/18.00 10.00 am/01.00 pm 3.00pm/6.00 pm Ufficio turistico Via 4 Novembre, 3 Varenna www.leccotoday.it

Events Lecco

SETTEMBRE SEPTEMBER SABATO 2 SETTEMBRE Creativamente Mercatino della creatività. Market of creativity. Ore 7.30 / 20.30 7.30 am / 8.30 pm Piazza Garibaldi Lecco Tel. +39 349 5608408 artiesaporidinordovest@ gmail.com DOMENICA 3 SETTEMBRE Rigattieri per hobby Mercatino dell’usato Vintage market ore 8.00 / 18.00 8.00 am / 6.00 pm Area Ex Piccola Velocità Lecco Tel. +39 371 3692887 lombardiaeventi94@ gmail.com www.lakecomo.it SABATO 9 SETTEMBRE Scigamatt L’urban trail più pazza su ostacoli naturali e artificiali: fiumi, vicoli, balle di fieno, reti, copertoni e fango. La gara è di forte attrazione internazionale. International contest of urban trail with natural and artificial obstacles. Lecco

www.scigamatt.com

mals, man and diversity of life on our Planet. DA SABATO 9 SETTEMBRE A Ore 9.00 / 9.00 am DOMENICA 1 OTTOBRE Parco Cascina Butto Mostra fotografica sul Montevecchia Lecco tema del viaggio gevcurone@libero.it Photo contest about travel www.gevcurone.it martedì e mercoledì dalle 9.30 alle 14.00 DOMENICA 17 SETTEMBRE giovedì a domenica Borgo Antico dalle 15.00 alle 18.00. Mercatino della creatività e Tuesday and Wednesday dell’artigianato. from 9.30 am to 2.00 pm Market of creativity and From Thursday to Sunday handicraft. from 3.00 pm to 6.00 pm Ore 7.00 – 19.00 Torre Viscontea 7.00 am - 7.00 pm Piazza XX Settembre, 3 Piazza Cermenati Lecco Lecco Tel. +39 333 6332432 Tel. +39 0341 481247 info@agribioart.it segreteria.museo@comune.lecco.it DOMENICA 24 SETTEMBRE www.museilecco.org La presentosa Mercatino dell’arte, DOMENICA 10 SETTEMBRE dell’hobby e dell’artigianato. Solo handmade Market of art, hobby and Mercatino della creatività handicraft. Market of handmade Ore 7.30 – 18.30 products 7.30 am - 6.30 pm Ore 7.00 – 19.00 Lungo Lago Lecco 7.00 am - 7.00 pm Tel. +39 392 8955626 Lungo Lago Lecco bely-moda@hotmail.it Tel. +39 371 3692887 lombardiaeventi94@ DOMENICA 24 SETTEMBRE gmail.com Il regno dei funghi The kingdom of DOMENICA 17 SETTEMBRE mushrooms La vita segreta dei frutti e Un immancabile dei semi appuntamento con gli The secret life of fruits and amici dell’Associazione seeds Micologica “Bresadola” di Ogni frutto nasconde una Missaglia. storia affascinante, spesso An appointment you caninaspettata. not miss with the friends of Frutti e semi raccontano Associazione Micologica l’evoluzione delle piante, “Bresadola” of Missaglia. degli animali e dell’uomo Ore 9.00 / 9.00 am e la diversità della vita sul Ca’ Soldato nostro Pianeta. Montevecchia - Lecco Every fruit hides a fascina- gevcurone@libero.it ting and unexpected story. www.gevcurone.it Fruits and seeds tell about the evolution of trees, ani54


N

TÀ OV I

• CABINA ESTETICA • PSICOLOGO in FARMACIA

SERVIZI PER LA SALUTE: • TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI, RISULTATO IMMEDIATO • TEST AUTODIAGNOSTICI (GLICEMIA, COLESTEROLO...) • MISURAZIONE GRATUITA DELLA PRESSIONE • CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA • AMPIO REPARTO DI DERMOCOSMESI (LIERAC, LA ROCHE-POSAY, RILASTIL, AVÈNE, KORFF, BIONIKE, PHYTO, DUCRAY, KLORANE, AVEENO) • VASTA GAMMA DI PRODOTTI PER CELIACI E DIABETICI (SCHÄR, GIUSTO, BIAGLUT, PIACERI MEDITERRANEI, NUTRIFREE, LAZZARONI, GALBUSERA, LE ASOLANE, GLUTABYE, DS ...) • PRODOTTI OMEOPATICI E FITOTERAPICI (BOIRON, GUNA, SPECCHIASOL…) • LABORATORIO PER PREPARAZIONI MAGISTRALI • PRENOTAZIONE VISITE OSPEDALIERE (CUP) • SCREENING COLON-RETTO • AREA DEDICATA ALL’ASCOLTO E AL CONSIGLIO DEL PAZIENTE • NOLEGGIO ELETTROMEDICALI: AEROSOL, TIRALATTE MEDELA, STAMPELLE, BILANCE PER BAMBINI, INALATORE, BOMBOLE DI OSSIGENO.

P i a z za C a m e r l ata 3 / B 22100 COMO Te l . 0 3 1 5 2 1 0 9 8


LUGLIO JULY

Events Valtellina

SABATO 1 LUGLIO Morbegno Classica Rassegna musicale organizzata in collaborazione con il Comune. 17° Master Class per strumenti ad arco e pianoforte Music festival organized in collaboration with the Municipality. Concerto di apertura Opening concert Ensamble “Claudio Monteverdi” Elia Senese maestro concertatore e direttore Musiche di Bach, Vivaldi, Fauré, Holst Ore 18.00 / 6.00 pm Palazzo Malacrida Morbegno morbegnoclassica@gmail. com calendariovaltellinese.com

pero dei prati. Pranzi a base di specialità locali. Event organized for the maintenance and recovery of the fields. Meals with local products. San Giorgio Valcodera info@valcodera.com www.calendariovaltellinese.com DOMENICA 2 LUGLIO “I nos regord” Festa del Museo di Valle, sezione di San Giorgio. Festival of the Museo di Valle, section of San Giorgio. Novate Mezzola Valcodera info@valcodera.com www.calendariovaltellinese.com

SABATO 1 LUGLIO Reinvent Yourself / Cambia pelle International Bodypainting Competition Tema: Magic and Witchcraft Ore 9:00 / 9.00 am Polifunzionale Rasin Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro (SO) Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@ bormio.eu www.bormio.eu

DOMENICA 2 LUGLIO Semogo Foscagno Gara di corsa e camminata non competitiva Non competitive run and walk Ore 08:30 Inizio gara 8.30 am Start Piazza S. Abbondio Ore 11:00 Festa Alpina 11.00 Festival of the Alpini Passo del Foscagno Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro (SO) Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@ bormio.eu www.bormio.eu

SABATO 1 E DOMENICA 2 LUGLIO “Sfalciasangiorgio” Evento, nel borgo di San Giorgio, realizzato per la manutenzione e il recu-

SABATO 8 LUGLIO Bregaglia Bach Festival Lunaensemble è un ottetto specializzato nella musica vocale polifonica, con repertorio che 56

spazia dal rinascimento alla musica contemporanea. Lunaensemble is an 8 element band, their music goes from the Renaissance to the contemporary music. Ore 21.00 / 9.00 pm Chiesa di San Martino Piuro Consorzio Turistico Valchiavenna Tel. + 39 0343 37485 consorzioturistico@ valchiavenna.com SABATO 8 LUGLIO Morbegno Classica Rassegna musicale organizzata in collaborazione con il Comune. Music festival organized in collaboration with the Municipality 17° Master Class per strumenti ad arco e pianoforte 17th Master Class for arch instruments and piano Concerto di chiusura Closing concert Piccola Orchestra “Claudio Monteverdi” Graziano Barbera direttore Orchestra Giovanile “Claudio Monteverdi” Paolo Artina violino solista, maestro Davide Mainetti pianoforte solista Ore 21.00 / 9.00 pm Auditorium Sant’Antonio Morbegno morbegnoclassica@ gmail.com calendariovaltellinese. com SABATO 8 LUGLIO XV Rassegna Bandistica Concerto delle bande


cheeses of Valchiavenna and Valtellina, served with honey of Codera, vegetables of the valley, jams and wines. Novate Mezzola Vascolare info@valcodera.com www.valcodera.com

DOMENICA 9 LUGLIO 33^ edizione della Re Stelvio Mapei SABATO 8 E 33rd edition of Re Stelvio DOMENICA 9 LUGLIO Mapei “Sfalciacii” Re Stelvio Mapei è una Evento, nel borgo di Cii, gara davvero unica nel realizzato per la manusuo genere: viene svolta tenzione e il recupero da corridori e ciclisti dei prati. Pranzi a base sia professionisti che di specialità locali. amatori che affrontano Event organized for the la salita dello Stelvio. maintenance and recovery Una competizione che of the fields. Meals with prevede 1533 m di local products. dislivello con arrivo alla Valcodera Cima Coppi (2758m). info@valcodera.com La salita da Bormio www.calendariovaltel- al Passo dello Stelvio linese.com sarà chiusa ai veicoli motorizzati e dedicata SABATO 8 E solo a chi partecipa alla DOMENICA 9 LUGLIO manifestazione. “Formaggi, vino e Re Stelvio Mapei is a fantasia” unqie competition: both Nell´ambito del proamateurial and profesgramma “Una monsional cyclists can take tagna di formaggio”, part to face the Stelvio. A quest´anno verranno competition of 1533 meproposti in degustazio- ters of height difference ne formaggi di capra e with the arrival at Cima di vacca della ValchiaCoppi (2758 meters). venna e della Valtellina, The climb from Bormio accompagnati dal miele to the Passo dello Stelvio delle api di Codera, is closed to all motor dalle verdure orticole vehicle and is open only della biodiversità di val- to the participants to the le, da gustose marmella- competition. te e da vini. Iscrizioni fino al 6 luglio 2017. In the program “A Registrations until July 6 2017. mountain of cheese”, Ore 14.00: orario limite this year there are some di arrivo per tutti / 2.00 tasting of goat and cow pm limit time for arrivals 57

Ore 16.00: premiazioni in piazza del Kuerc a Bormio / 4.00 pm prize giving in piazza Kuerc in Bormio Bormio Tel. +39 0342 90 14 82 info@usbormiese.com DOMENICA 9 LUGLIO XV Rassegna Bandistica Sfilata e concerto in piazza 15th Festival and concert in the square Ore 10.00 / 10.00 am Piazza IV Novembre Valdidentro Ufficio turisticoValdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu DOMENICA 9 LUGLIO Gran Prix Doscopa Gara di bici d’epoca Vintage bycicle competition Ore 11.00 / 11.00 am Doscopa – Cancano Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu GIOVEDÌ 13 e 20 LUGLIO Animazione per bambini Entertinament for children Ore 21.00 / 9.00 pm Polifunzionale Rasin Pradelle - Sondrio Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu

Events Valtellina

Band concert Ore 21.00 / 9.00 pm Polifunzionale Rasin Pradelle - Sondrio Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@ bormio.eu www.bormio.eu


DOMENICA 16 LUGLIO La Sbicicleteda Gara di mountain bike Mountain bike competition Ore 08.30 / 8.30 am Ski Stadium Azzurri d’Italia Valdidentro Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu MARTEDÌ 18 LUGLIO Corsi di Cucina Cooking lessons a cura dell’Associazione Cuochi Alta Valtellina Ore 21.00 / 9.00 pm Polifunzionale Rasin Pradelle Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro

Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu SABATO 22 LUGLIO “Notte rosa alle cascate… in musica”. Il blu del cielo della Bregaglia. Il bianco delle acque della cascata e delle cime innevate sullo sfondo. I colori dell’Acqua Fraggia per una notte si trasformeranno e si mischieranno a sapori, suoni, profumi ed emozioni tipici di Piuro. L’evento si svolgerà nell’area sottostante le magnifiche Cascate dell’Acqua Fraggia a Borgonuovo di Piuro, Monumento Naturale di Regione

Lombardia. Musica, sport, turismo, cultura ed enogastronomia animeranno la serata, The blue of the sky of Bregaglia. The white of the waterfalls and the mountain with snow in the background. The colors of Acqua Fraggia for a night will meet and combine the colors, the sounds, the perfumes, the emotions typical of Piuro. Music, sport, entertianment, culture, food and wine are the elements of the evening. Borgonuovo Valchievanna prochiavenna@libero.it valchiavenna.com SABATO 22 LUGLIO Via Funivia Festival

Events Valtellina

SABATO 15 E DOMENICA 16 LUGLIO

SCARPATETTIARTE L’Associazione Culturale Scarpatetti, in coorganizzazione con il comune di Sondrio, organizza la XX edizione di ScarpatettiArte. La manifestazione avrà luogo con i seguenti orari: sabato dalle ore 15 alle ore 24 e domenica dalle ore 11 alle ore 23.30, nella suggestiva cornice di Scarpatetti, la contrada più caratteristica della città di Sondrio. ScarpatettiArte è un concorso aperto a tutte le discipline artistiche che premia, tramite una giuria di esperti, gli artisti migliori in base alla loro produzione esposta nei due giorni di manifestazione. Sondrio info@scarpatettiarte.it www.scarpatettiarte.it

The cultural association Scarpatetti, in collaboration with the municiplaity of Sondrio, organizes the 20th edition of ScarpatettiArte. The event is held on Saturday from 3.00 pm to midnight and Sunday from 11.00 am to 11.30 pm, in the beautiful location of Scarpatetti, the most representative location of the city of Sondrio. It is open to all the art disciplines, with a jury of experts, it gives awards to the best artists who exhibit during the two days of the event. 58


DOMENICA 23 LUGLIO Festa Alpina con S. Messa Alpine festival with Holy Mass Ore 11.00 / 11.00 am S. Giacomo - Cancano Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu DA GIOVEDI’ 27 A DOMENICA 30 LUGLIO Alta Valtellina Bike Marahton Una sfida per tutti i bikers sul percorso d’alta montagna con i panorami superbi, dislivelli attentamente studiati per esaltare la bellezza ed il piacere di pedalare in quota. Entrambi i tracciati sono

caratterizzati al 90% da strade bianche sterrate dal fondo compatto, con alcuni tratti di single track appositamente curati e disegnati tutti da guidare agevolmente. A challenge for all the bikers along the way of mountain with amazing views, differences of height studied to exalt the beauty and the pleasure of bikers. Path enriched with a spectacular view for a great and easier last part of both tracks. Giovedì 27 Bike Adventure Venerdì 28 Bike Adventure Sabato 29 Alta Valtellina Bike Marathon Ore 8.15 partenza percorso Marathon Ore 10.00 partenza percorso Classic dalle 12.00 alle 17.00 Pizzoccheri Party Ore 14.30 premiazioni a seguire Alta Valtellina Beer Marathon Domenica 30 Marathon Kids Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu VENERDÌ 28 LUGLIO Concerto Concert La Nuova Risonanza Ore 21.00 / 9.00 pm Chiesa S.S Martino e Urbano Pedenosso 59

Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu SABATO 29 LUGLIO “Musica da camera… in valle”. Una serata dedicata alla musica da camera che vedrà l’esibizione del duo violino e pianoforte formato da Alice Iegri e Leonardo Bartelloni An evening dedicated to the chamber music, duo violin and piano with Alice Iegri and Leonardo Bartelloni Ore 21.00 / 9.00 pm Campodolcino Valchiavenna prochiavenna@libero.it valchiavenna.com SABATO 29 E DOMENICA 30 LUGLIO “Sfalciasalina” Evento, nel borgo di Salina, realizzato per la manutenzione e il recupero dei prati. Pranzi a base di specialità locali. Event organized for the maintenance and recovery of the fields. Meals with local products. Salina - Valcodera info@valcodera.com www.calendariovaltellinese.com AGOSTO AUGUST MARTEDÌ 1, 8 E 22 AGOSTO Corsi di Cucina Cooking lessons a cura dell’Associazione Cuochi Alta Valtellina

Events Valtellina

Scende in strada la fantasia per una giornata dedicata al buon gusto e al divertimento per grandi e piccini! La via Funivia di Bormio si anima con una giornata ricca di spettacoli e attività: musica, cibo e bevande, street art, aperitivi, animazione per bambini, shopping, live music molto altro! A day dedicated to food and entertainment for adults and children! The via Funivia di Bormio is rich in showsand activities: music, food and drinks, street art, apetizers, entertainment for children, shopping, live music and much more! Bormio www.bormio.eu


Ore 21.00 / 9.00 pm Polifunzionale Rasin Pradelle - Sondrio Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu

Events Valtellina

VENERDÌ 4 AGOSTO Conferenza con Marco Confortola Conferenc with Marco Confortola Ore 21.00 / 9.00 pm Polifunzionale Rasin Pradelle - Sondrio Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 GIOVEDÌ 3, 10 E 24 Valdidentro (SO) AGOSTO Tel. +39 0342 985331 Animazione per bambini info.valdidentro@bormio.eu Entertinament for children www.bormio.eu Ore 21.00 / 9.00 pm Polifunzionale Rasin SABATO 5 AGOSTO Pradelle Serata danzante Ufficio turistico Valdidentro Dancing evening Piazza IV Novembre, 1 Ore 21.00 / 9.00 pm Valdidentro Polifunzionale Rasin Tel. +39 0342 985331 Pradelle info.valdidentro@bormio.eu Ufficio turistico Valdidentro www.bormio.eu Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331

info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu SABATO 5 AGOSTO Festa del Bosco Wood festival Ore 21.00 / 9.00 pm Centro Sportivo Semogo Semogo UfficioturisticoValdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu DOMENICA 6, DOMENICA 13 E MARTEDI’15 AGOSTO Festa Alpina, S. Messa e rancio alpino Alpine Festival and Holy Mass Ore 11.00 / 11.00 am Val Vezzola

DOMENICA 3 SETTEMBRE DA VENERDI’8 A DOMENICA 10 SETTEMBRE

58° SAGRA DEI CROTTI La sagra non è solo Sòrel, vino e bresaola, è tutto questo e altro ancora! È gente riunita insieme per bere, mangiare, cantare e divertirsi riscoprendo e tramandando la cultura locale del crotto. Alcuni crotti privati sono inseriti nei percorsi enogastronomici “andèm a cròt” mentre altri possono essere frequentati come normali ristoranti che offrono menù tipici locali.

menu.

Consorzio Turistico Valchiavenna Tel +39 0343 37485 consorzioturistico@valchiavenna.com www.sagradeicrotti.it

58th FESTIVAL OF CROTTI The festival is not only wine and bresaola (cold cut) but much more! People gather together to drink, eat and sing but also to stay together and have fun discovering the local culture of the crotto. Some crotto are private and are part of food and wine paths called “andèm a cròt” while other are restaurants with a typical local 60


Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu

VENERDÌ 11 AGOSTO Animazione per bambini GIOVEDI’ 10 AGOSTO Entertainment for Concerto di San Lorenzo children Sin dalla sua fondazione, Ore 20.00 / 8.00 pm Piuro Cultura offre al Piazza Chiesa di Premadio numeroso pubblico una a seguire Concerto Colours vasta scelta di musiciPremadio sti, premiando spesso Ufficio turistico Valdidentro giovani talenti nazionali Piazza IV Novembre, 1 ed internazionali. Questo Valdidentro concerto è un esclusiva Tel. +39 0342 985331 della talentuosa e neoinfo.valdidentro@bormio.eu nata orchestra giovanile www.bormio.eu Antonio Vivaldi, con sede a Morbegno. DA SABATO 12 A From the time of the MERCOLEDI’ 16 AGOSTO foundation, Piuro Cultura Ferragosto in Val Codera offers to the numerous Torneo di 48, Tombola public a wide choice of di Valle, tornei di carte, musicians, often young giochi per bimbi. national and internatioEntertainment for children nal talents. This concert is Valcodera an exclusive of the youth info@valcodera.com orchestra Antonio Vivaldi, valchiavenna.com with seat in Morbegno. Giardini di Palazzo SABATO 12 E Vertemate-Franchi, DOMENICA 13 AGOSTO Prosto di Piuro Festa del Bosco prochiavenna@libero.it Wood festival valchiavenna.com musica e degustazione piatti tipici VENERDÌ 11 AGOSTO Music and tasting of local Festa dell’Alpe Boron products Intrattenimento per Ore 20.30 / 8.30 pm grandi e piccoli, deguCentro Sportivo di stazione di prodotti Semogo d’alpe, giochi e pranzo su Ufficio turistico Valdidentro prenotazione. Piazza IV Novembre, 1 Entertainment for adult Valdidentro and children, tasting of Tel. +39 0342 985331 local products, games and info.valdidentro@ meal upon reservation. bormio.eu Ore 11.00 / 11.00 am www.bormio.eu Alpe Boron - Val Lia Ufficio turistico Valdidentro DOMENICA 13 AGOSTO Piazza IV Novembre, 1 Orchestra da camera di 61

Lugano. Nella chiesa parrocchiale di San Giovanni, si esibirà l’Orchestra da Camera di Lugano, formata da musicisti provenienti da tutto il mondo. In the parish church of San Giovanni, the performance of Orchestra da Camera di Lugano, it is made of musicians coming from all over the world. Ore 21.00 / 9.00 pm Campodolcino Valchiavenna prochiavenna@libero.it valchiavenna.com LUNEDÌ 14 AGOSTO I Saor de Pedenoss Cena e serata danzante Dancing evening Ore 19.00 / 7.00 pm Polifunzionale Rasin Pradelle Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@ bormio.eu www.bormio.eu MARTEDÌ 15 AGOSTO Festa del Bosco pranzo, cena e serata danzante Wood festival lunch, dinner and dancing evening Ore 12.00 / 12.00 pm Picco Croce - Monte Scale Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@ bormio.eu www.bormio.eu

Events Valtellina

Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu


Events Valtellina

MARTEDÌ 15 AGOSTO Ferragosto Cozzino cena e serata danzante dinner and dancing evening Ore 19.00 / 7.00 pm Centro Sportivo di Isolaccia Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro (SO) Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu MERCOLEDÌ 16 AGOSTO La Notte Viola Una serata magica lungo le vie del paese. Negozi aperti, degustazione di prodotti tipici, animazione e intrattenimento per grandi e piccini e il gran finale con spettacolo pirotecnico! Magic evening in the streets of the village. Shops open, tasting of local products, entertainment for adults and children and fireworks! Ore 17.00 / 5.00 pm Valdidentro Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro (SO) Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu VENERDÌ 18 E SABATO 19 AGOSTO Musical Ore 21.00 / 9.00 pm Polifunzionale Rasin Pradelle - Sondrio Ufficio turisticoValdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu

SABATO 19 AGOSTO “Essere Leonardo DaVinci, intervista impossibile” Progetto musica Bregaglia e Valchiavenna 2017 Con Massimiliano Finazzer Flory, attore, drammaturgo e regista teatrale. Music project Bregaglia e Valchiavenna 2017 With Massimiliano Finazzer Flory, actor, playwright and movie maker. Ore 21.00 / 9.00 pm Cascate dell’ Acquafraggia, Piuro ConsorzioTuristico Valchiavenna Tel. +39 0343 37485, consorzioturistico@valchiavenna.com DOMENICA 20 AGOSTO La Bekaria Dimostrazione dell’antica lavorazione della carne di maiale, a seguire cena e serata danzante Demonstration of the ancient working of pork meat, then dinner and dancing evening Ore 9.00 / 9.00 am Centro Sportivo Isolaccia Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu SETTEMBRE SEPTEMBER DA SABATO 16 SETTEMBRE A DOMENICA 1 OTTOBRE “Agricoltura a Codera” soggiorno di studio e di lavoro, aperto a tutti i volontari, a Codera per attività agricola, con raccolta della produzione dei campi: patate e fagioli! 62

Study and work, open to all the voluntaries, in Codera, agricultural activity with collection and production of potatoes and beans! Novate Mezzola Valcodera info@valcodera.com www.calendariovaltellinese.com SABATO 16 SETTEMBRE VI Ed. Al dì de la Bronza transumanza del bestiame, festa degli allevatori e delle associazioni transhumance of the animals, festival of the farmers and of the associations Ore 09.00 / 9.00 am Isolaccia Ufficio turistico Valdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu DOMENICA 17 SETTEMBRE Festa del Boscaiolo Ore 9.00 / 9.00 am Polifunzionale Rasin Pradelle - Sondrio Ufficio turisticoValdidentro Piazza IV Novembre, 1 Valdidentro Tel. +39 0342 985331 info.valdidentro@bormio.eu www.bormio.eu SABATO 30 SETTEMBRE Xlungolago presso la Chiesa di S. Sebastiano. 17th choir festival Valle del Mera, at the Chiesa di S. Sebastinao. Villa di Chiavenna Valchiavenna prochiavenna@libero.it


Estival Jazz Lugano MENDRISIO VENERDI’30 GIUGNO A SABATO 1 LUGLIO LUGANO DA GIOVEDI’6 A SABATO 8 LUGLIO Artisti internazionali jazz e della “World Music” in Piazza della Riforma e a Mendrisio per numerosi concerti gratuiti. Negli anni Miles Davis, Ray Charles e Noa hanno incantato il pubblico di Estival e anche nel 2017 il programma include nomi prestigiosi. Piazza Riforma Lugano Tel. +41 58 866 6630 info@estivaljazz.ch www.estivaljazz.ch

International jazz artists and of the “World Music” in Piazza della Riforma and in Mendrisio for many free concerts. During the last years Miles Davis, Ray Charles and Noa enchanted the public of Estival and also in 2017 the program is rich in prestigious names.

DA MERCOLEDI’2 A SABATO 12 AGOSTO

Da quasi 70 anni, Locarno Festival trasforma Locarno per una settimana nella capitale svizzera del cinema. Una folla di festivalieri, provenienti da tutto il mondo, vivono la rassegna a pieno ritmo, riempiendo le sale, le piazze, la Rotonda del Festival e altri ritrovi dei festivalieri dal mattino fino a notte fonda. Tra una proiezione e l’altra, varie opportunità di svago e divertimento: tutta la regione di Ascona-Locarno, tra lago e fiumi, parchi botanici, valli e montagne, potrà regalare dei momenti indimenticabili! Piazza Grande Locarno www.pardolive.ch

From over 70 years, Locarno Festival turns Locarno into the Swiss capital of cinema for a week. Many people coming from all over the world live the event to the full coming to the squares, to the Rotonda del Festival and other meeting points from the morning to late at night. Between one event and the other, different opportunities of entertainment and fun: the entire region of Ascona-Locarno, among rivers and lakes, botanic parks, valleys and mountains, in order to experience unique moments! 63

Events Ticino

Locarno Festival


LUGLIO JULY

Events Ticino

DA MARTEDI’4 A MARTEDI’18 LUGLIO Festival Internazionale di Musica Organistica International Festivl of Organ Music Sono melodie meravigliose quelle che risuonano dalle 2300 canne e dai 40 registri dell’Organo Mascioni durante il Festival Internazionale di Musica Organistica di Magadino. Chiesa parrocchiale in stile Barocco di Magadino. Beautiful music and touching interpretation are performed also thanks to the collaboration of instruments and choirs. Parish church of Magadino Chiesa Parrocchiale Magadino - Gambarogno Tel. +41 91 759 7704 www.organ-festival.ch DA MERCOLEDI’5 A VENERDI’14 LUGLIO Montebello Festival Rassegna musicale di statura internazionale con l’occasione di poterne vivere le emozioni in un’atmosfera particolarmente suggestiva come quella del Castello Montebello di Bellinzona - patrimonio mondiale UNESCO - con la possibilità di intrattenersi dopo gli spettacoli con gli ospiti e gli artisti. In the beautiful medieval setting of the castle Montebello di Bellinzona, from 2000 UNESCO world heritage , Montebello Festival is not only a music event, but also an occasion to live the emotions in a unique atmosphere.

Castello di Montebello Bellinzona www.montebello-festival.ch

burattino con il materiale messo a disposizione dal festival, che poi può portarsi a casa. Piazzette dei DA GIOVEDI’6 A villaggi, sulle rive del Lago SABATO 8 LUGLIO Maggiore, nelle valli e nella 18a Edizione Luci e Ombre corte del castello Visconteo 18th edition Luci e Ombre a Locarno. Animazione, musica, International festival of gastronomia e un fantastico theatre puppets. In one hour spettacolo pirotecnico; the public can make a puppet lungolago di Locarnowith the material put at Muralto. Divertimento disposal by the festival. per piccoli e grandi fino a Quality shows in the beautiful tarda notte e sabato sera, setting of the squares of the alle ore 22.45 spettacolo villages, on the shores of pirotecnico. Lake Maggiore, in the valleys Entertainment for children and in the courtyard of the and adults, music, food and Visconti castle in Locarno. beautiful fireworks. Locarno Locarno, Muralto, Minusio, fauni@bluewin.ch Orselina, Gambarogno www.teatro-fauni.ch Lungolago Locarno Locarno DOMENICA 9 LUGLIO www.ascona-locarno.com Skyrace Lodrino – Lavertezzo DA VENERDI’7 LUGLIO A 10a edizione per la GIOVEDI’3 AGOSTO competizione di montagna Vallemaggia Magic Blues e traversata popolare Piccolo ma grande festival 10th edition for the open air propone concerti mountain competition and di rinomati interpreti popular crossing nazionali e internazionali Lodrino – Lavertezzo della musica blues sui palchi Tel. +41 79 444 1340 delle più belle piazze della skyrace@lodrino-lavertezzo.ch Vallemaggia. www.lodrino-lavertezzo.ch Small but great festival open air proposes concerts of DA MARTEDI’11 A national and international SABATO 15 LUGLIO artists of blues music on the Territori stages of the most beautiful Festival di teatro in spazi urbani. squares of Vallemaggia. Festival internazionale di Tel. +41 91 759 7726 teatro contemporaneo. www.magicblues.ch Artisti provenienti da tutta Europa, 20 spettacoli, nuove tendenze delle arti DA SABATO 8 LUGLIO A sceniche e performative MARTEDI’5 SETTEMBRE (teatro, teatrodanza, danza, Il castello incantato performance, nouveau Festival internazionale cirque, installazioni, ricerca). di teatro di burattini e International festival of marionette. In un’ora il contemporary theatre. There pubblico può costruire un are artists coming from all 64


DA VENERDI’14 A DOMENICA 16 LUGLIO Polo Cup Ascona Ottava edizione del torneo internazionale di Polo 8th edition of the international tournament of Polo Oltre 70 cavalli e cavallerizzi attireranno numerosi spettatori sull’area del vecchio aerodromo, nella spettacolare cornice di Ascona. Over 70 horses and horsemen arrive in the area, in the spectacular setting of Ascona. Sedime Aeroporto Ascona Tel. +41 91 606 3073 info@poloclubascona.ch www.poloclubascona.ch DA VENERDI’14 A SABATO 22 LUGLIO Moon and Stars 2017 Nove giorni di musica pop e rock in una delle piazze più spettacolari d’Europa. Nine days of rock music in the most spectacular squares of Europe. Piazza Grande Locarno contact@moonandstars.ch www.moonandstars.ch SABATO 15 LUGLIO Festa in Valle Festival in the valley Open air music festival nascente. Mattina con musica e pranzo, pomeriggio torneo di“Ping

Pong”amatoriale, che da anni richiama centinaia di appassionati della racchetta rossa e nera, verso le 18.30 inizio spettacolo musicale con band locali e internazionali, che terminerà intorno alle 03.00. Open air music festival is born at the end of the ‘90ies in a beautiful place surrounded by a natural landscape. Sagrato Chiesa“Madonna della Valle” Monte Carasso info@festivalinvalle.ch www.festivalinvalle.ch

Bellinzona Beatles Days Manifestazione musicale che si dedica al“rock classico”, pur senza mai smarrire il solido legame con le origini, vale a dire con i mitici The Beatles. Music event dedicated to “classic rock”, without losing the union with the origins, that is with The Beatles. Piazza del Sole Bellinzona www.beatlesdays.ch

DA GIOVEDI’20 A DOMENICA 23 LUGLIO 25 Longines CSI Ascona DA DOMENICA 16 A Rinomato concorso ippico SABATO 29 LUGLIO internazionale. Sull’area dell’ Ticino Musica ex aeroporto di Ascona si Festival Internazionale di svolgeranno spettacolari concerti e opera lirica in tut- gare di salto. to il cantone. Concerti giorThe Longines CSI Ascona, nalieri tra Ascona, Locarno famous international horse e Lugano, per Ticino Musica competition. In the area of - International Classic. the former airport of Ascona Daily concert among Ascona, with spectacular jump Locarno and Lugano, for competitions. Ticino Musica - International Sedime Aeroporto Classic. A meeting occasion Ascona among young musicians co- www.csi-ascona.ch ming from different countries and international artists. SABATO 22 LUGLIO Tel. +41 91 980 0972 WHDF International Cliff ticinomusica@bluewin.ch Diving Championship www.ticinomusica.ch Campionato europeo di tuffi da grande altezze, i DA MEROLEDI’19 LUGLIO A migliori atleti europei si esiDOMENICA 13 AGOSTO biscono in tuffi mozzafiato e Morcote Summer Festival in perfette acrobazie volanti. Ricco festival musicale The best athletes perform sulla suggestiva cornice del in breathtaking jumps and villaggio lacustre di Morcote acrobatics. Music festival in the enchan- Ore 14.00 / 2.00 pm ting location of the lake Gola di Ponte Brolla village of Morcote Ponte Brolla Morcote contact@whdf.com Tel. +41 58 866 4960 www.whdf.com www.luganoturismo.ch DOMENICA 23 LUGLIO DA GIOVEDI’20 A 7 Edizione di Granfondo SABATO 22 LUGLIO San Gottardo 65

Events Ticino

over the world to propose 20 shows and new trends of the scenic art ( theatre, theatre dance, dance, performance, research). Bellinzona www.territori.ch


7th edition of Granfondo San Gottardo Gara ciclistica amatoriale aperta a tutti. Questo evento ciclistico porta a valicare tre passi: San Gottardo, Furka e Novena. Percorso corto: Ambrì - Gottardo - Ambrì; percorso medio: Ambrì Gottardo - Ronco - Ambrì; percorso lungo: Gottardo - Furka - Novena. Cycling competition open to everybody. The path crosses three passes: San Gottardo, Furka and Novena. Partenza da Ambrì – Piotta Ambrì www.ticino.ch DA LUNEDI’24 A DOMENICA 30 LUGLIO Cinema all’aperto Open cinema Il suggestivo sagrato della chiesa parrocchiale di Vira si trasforma in una sala cine-

matografica sotto le stelle. The suggestive courtyard of the parish church of Vira turns into a movie theatre under the stars. Inizio proiezioni ore 21.30 Starting time 9.30 pm Sagrato Chiesa Parrocchiale Vira Tel. +41 91 759 7704 www.ticino.ch AGOSTO AUGUST MARTEDI’1 AGOSTO Brunch in fattoria In numerosi agriturismi e fattorie del Ticino, in occasione della Festa Nazionale del 1° Agosto, si svolge la tradizionale colazione in fattoria a base di prodotti tipici locali. In the numerous holiday farms of Ticino, on the occasion of the National Festival

of 1st August, the traditional breakfast is made with the local products. Tel. +41 56 462 5203 info@brunch.ch www.brunch.ch MARTEDI’1 AGOSTO Fuochi d’artificio Ascona Fireworks in Ascona Stupefacente spettacolo pirotecnico sul golfo. Inizio ore 22.30. La festa sul lungolago inizia alle ore 19.30 con una ricca grigliata e musica dal vivo. Spectacular show on the gulf. Starting time 10.30 pm The festival on the lakefront at 7.30 pm with barbecue and live music. Piazzale Torre Ascona info@amascona.ch www.amascona.ch MARTEDI’1 AGOSTO

GRAZIE ALLA PITTRICE GIULIANA AUBERT Events Ticino

Como

APPRODA SULLE COSTE DELLA CALIFORNIA! www.giulianaaubert.com 66


suglialpi.jimdo.com

An interesting appointment to celebrate the summer and DA GIOVEDI’10 AGOSTO A the local products. DOMENICA 3 SETTEMBRE A pagamento Cinema Open Air Entrance ticket Ben settecento posti a sede- Sabato ore 19.00 re sono a disposizione degli Saturday 7.00 pm spettatori che hanno voglia Vineria dei Mir - Stabio di rivedere alcuni dei miinfo@vineriadeimir.ch gliori lungometraggi della www.vineriadeimir.ch stagione passata proiettati sul maxischermo. DA GIOVEDI’17 A Castelgrande is the location SABATO 19 AGOSTO for watching some of the best Locarno Folk Festival movies. 700 seats at disposal, Un cartellone variegato an open cinema. con musiche in tema“Celtic Castelgrande Waves”. Bellinzona A rich program with music www.open-air-kino.ch linked to the “Celtic Waves”. SABATO 5 AGOSTO Parco di Orsolina Verzasca Country Festival SABATO 12 AGOSTO Orsolina Musica, mostra di sculture Blues Nights Sessa Tel. +41 78 876 8997 in legno create con la moto- Si parte con le serate acuinfo@locarnofolk.ch sega, coreografie di Country stiche nel centro storico di www.locarnofolk.ch line dance, leccornie alla Caslano e si continua con il griglia, bancarelle e tante palco principale sulla Piazza DA SABATO 19 A persone munite di stivali da Lago, trasformandosi nella DOMENICA 27 AGOSTO cowboy. casa del blues per ballare Mountain Gravity Music, showcases of wood fino a notte fonda. Sono attesi circa 200 partesculptures created with the Acustic evenings in the histo- cipanti provenienti da tutto chainsaw, choreographies of rical center of Caslano which il mondo, che si lanceranno Country line dance, grilling, continues on the stage of e approfitteranno di questa stalls and lots of people with Piazza Lago. The village turns settimana all’insegna dell’acowboy boots. into the house of blues. drenalina. Lanci tandem Centro Sportivo Albergo Grappoli con il paracadute per tutti Sonogno Sessa gli interessati! Tel. +41 91 759 7744 Tel. +41 91 608 1187 Around all over the world will verzascacountryfestival@ www.luganoturismo.ch experience an exciting jump! bluewin.ch Ambrì LUNEDI’14 AGOSTO www.mountaingravity.ch DOMENICA 6 AGOSTO La principessa della 7° Mèngia e viègia i li èlp Czarda SABATO 19 E Passeggiata enogastroOperetta DOMENICA 20 AGOSTO nomica alla scoperta Ore 20.30 / 8.30 pm La Via Lattea della Valle e dei suoi alpeggi, Piazza - Cevio Musica, letteratura, teatro, degustando in compagnia Tel. +41 79 240 4989 architettura… sentieri, i genuini sapori della Valle www.ticino.ch boschi, colline, paesaggi… Bedretto. La Via Lattea è un’avventura Nice day to discover the valley MARTEDI’15 AGOSTO da vivere con la mente e and its huts, tasting the local Agroblues con il corpo, alla ricerca di products. Cena a base di prodotti del un dialogo fra arte e natura. Valle Bedretto territorio ed accompagnata Music, literature, theatre, www.mangiaecammina- da vini della zona. architectuee… paths, woods, 67

Events Ticino

Festa Nazionale a Lugano National Festival in Lugano La giornata offre numerosi spunti di riflessione sul ruolo della Confederazione e si conclude con il grande spettacolo pirotecnico. Il Primo agosto è in tutta la Svizzera giorno di festa. The day offers different ideas on the role of the Confederation and ends with fireworks. The First of August is day celebrated all over Switzerland. Lugano Tel. +41 58 866 6630 turismo@lugano.ch www.luganoturismo.ch


hills, landscapes…An adventure of mind and body, to look for a dialogue between art and nature. Monte San Giorgio e dintorni Parco delle Gole della Breggia Morbio Inferiore Tel. +41 91 683 5917 info@teatrodeltempo.ch www.teatrodeltempo.ch

Events Ticino

DA GIOVEDI’24 A DOMENICA 27 AGOSTO XVII Festival internazionale di narrazione 17th International Festival of narration Restituire alle corti, ai giardini e alla piazza il loro fondamentale ruolo di incontro tra persone di età e provenienza diversa, alle parole il loro magico potere di intrecciare destini lontani e alle storie, che hanno la legittima urgenza di essere raccontate, l’attenzione e l’accoglienza di un pubblico pronto ad ascoltarle. To give back to the courtyards, gardens and square their fundamental role: a meeting point. Together with the power of words people can tell stories and give attention to each other. Arzo Tel. +41 91 683 5030 info@festivaldinarrazione.ch www.festivaldinarrazione.ch DA GIOVEDI’24 A DOMENICA 27 AGOSTO Blues to Bop Festival Piazza Riforma, Piazza Cioccaro, Piazza San Rocco, Piazza Dante - Lugano Tel. +41 58 866 6600 info@bluestobop.ch www.bluestobop.ch

VENERDI’25 E SABATO 26 AGOSTO Sparty to in Piazza manifestazione musicale e benefica music event and charity Venerdì 18.30 – 01.00 Friday 6.30 pm - 01.00 am Sabato 8.00 – 02.30 Saturday 8.00 am - 2.30 am Piazza Centrale Biasca www.spartyto.ch SABATO 26 AGOSTO Gusta il Borgo Passeggiata nei dintorni di Ascona con diverse soste culinarie per assaporare le proposte ghiotte della manifestazione. Food specialities of the region, a nice walk in the area of Ascona with food stops taste the different proposal. Ex aerodromo Ascona www.amisdalaforcheta.ch DOMENICA 27 AGOSTO Festa del Mulino Al Mulino di Bruzella, uno dei Mulini più antichi del Mendrisiotto, appuntamento gastronomico. Mulino di Bruzella organizes a special day for those who want to taste the real food of Mendrisiotto. The food appointment is in one of the ancient mills of Mendrisiotto. Bruzella Valle di Muggio www.mevm.ch DA GIOVEDI’31 AGOSTO A DOMENICA 3 SETTEMBRE PerBacco Evento che offre la possibilità a giovani e famiglie di conoscere un po’più da vicino le tradizioni vitivini68

cole ticinesi con un tour nel centro storico accompagnati da musica. An event that offers the opportunity for young people and families to get to know the Ticino wine traditions with a tour in the old town with music. Bellinzona www.perbaccobellinzona.ch SABATO 2 E DOMENICA 3 SETTEMBRE Triathlon Locarno Gare su diverse distanze in modo da soddisfare le varie esigenze degli atleti. Nella zona d’arrivo è organizzato un villaggio animato con attrazioni per gli spettatori e attento alle esigenze dei bambini. In the beautiful setting of Lake Maggiore different competitions to meet all the needs of the athletes. Sabato 13.30 – 15.30 Saturday 1.30 pm - 3.30 pm Domenica partenza 8.30 Sunday departure 8.30 am Lido di Locarno Locarno Tel. +41 848 091 091 indo@3locarno.ch www.3locarno.ch DOMENICA 3 SETTEMBRE City Brunch Il brunch più lungo della Svizzera. The longest brunch of Switzerland. Lungolago Lugano Tel. +41 91 966 7766 www.luganoturismo.ch MERCOLEDI’6 SETTEMBRE Fiera – Mercato Fair - Market Tradizionale fiera di Airolo con prodotti locali


e artigianali. Traditional fair of Airolo with local and handicraft products. Ore 8.00 – 16.30 8.00 am - 4.30 pm Airolo www.bellinzonese-altoticino.ch

che troneggia sulla torre di Piazza del Ponte, numerose attività ludiche per grandi e piccini. Born in 1983, the Palio of Mendrisio sone of the typical event of the region, the protagonists are the donkeys. In the streets of the historical center the Palio creates a speVENERDI’8 E cial atmosphere to entertain SABATO 9 SETTEMBRE everybody. Palio degli asini San Giovanni Palio di Mendrisio, kermesse Mendrisio in cui il ruolo di protagonista Tel. +41 91 641 3050 e’affidato agli asini. Il clou www.paliomendrisio.ch della festa, che coinvolge l’intera popolazione del SABATO 9 SETTEMBRE Magnifico Borgo, è rappreMarCHethon CF della sentato dalla gara in groppa Svizzera italiana ai simpatici quadrupedi Corsa/camminata di per conquistare l’ambito solidarietà. I fondi raccolti da trofeo. Nelle vie del centro marCHethon CF vengono storico vestito a festa, con il devoluti alla Società Svizzesuo sventolare di bandiere ra per la Fibrosi Cistica. e del gonfalone del Palio Charity run/walk. The money

collected are given to Società Svizzera per la Fibrosi Cistica. Ore 9.00 / 9.00 am Piazza Centrale Biasca www.marchethon-ti.ch DOMENICA 10 SETTEMBRE Sportissima I partecipanti possono provare numerose discipline: dal baseball all’hockey su prato, dalle bocce alla zumba, dal curling allo stand up paddle, dal taekwondo al monociclo, c’é solo l’imbarazzo della scelta! Evento gratuito e aperto a tutti. Free event for everybody. From baseball to filed hockey, from curling to stand up paddle. Ore 9.30 – 17.00 9.30 am -5.00 pm Chiasso e Mendrisio www.agendalugano.ch

FINO A VENERDI’ 25 AGOSTO

GIARDINO

DAL BAROCCO AL CONTEMPORANEO QUANDO I GIARDINI ISPIRANO L’ARTE L’esposizione esplora il tema giardino nell’arte, ripercorrendo la storia di un soggetto che ha ispirato artisti di ogni epoca e stile. In mostra oltre 40 opere di 24 artisti che coprono un arco temporale che va dal 1600 a oggi. Dal lunedì al venerdì, ore 10-18

The exhibition explores the element of the garden in the art, going back to the history of an element which inspired artists in each time and style. ver 40 works of art of 24 artists, from the 17th century up to the present days. From Monday to Friday, 10.00 am - 6.00 pm

Artrust SA Via Pedemonte di Sopra 1 6818 MELANO

69

Events Ticino

GARDEN, FROM BAROQUE TO THE CONTEMPORARY WHEN THE GARDENS INSPIRE ART


MILANO MOSTRE 2017 FINO A DOMENICA 9 LUGLIO Dinosauri: Giganti dall’Argentina La mostra “Dinosauri. Giganti dall’Argentina” al Mudec di Milano presenta una straordinaria panoramica sulla storia dei dinosauri, dalle loro origini fino alla loro scomparsa. Un mondo quello dei dinosauri, la cui conoscenza è in continua evoluzione: la mostra “Dinosauri” infatti prende spunto da alcune importanti nuove scoperte paleontologiche argentine per presentare al grande pubblico l’affascinante storia dei grandi giganti del cretaceo, che ancora nascondono tanti misteri e tante incognite. Lunedì14.30 – 19.30 Martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30 – 19.30 Giovedì e sabato 9.30 – 22.30 Mudec di Milano www.mudec.it FINO A DOMENICA 9 LUGLIO Kandinskij al Mudec La mostra di Kandinskij al Mudec di Milano combina la vocazione del Museo al connubio arte e scienza e all’esplorazione di diverse culture con il percorso di ricerca artistica del fondatore dell’astrattismo. Lunedì 14.30 – 19.30 Martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30 - 19.30 Giovedì e sabato 9.30 – 22.30 Mudec Milano www.mudec.it FINO A DOMENICA 30 LUGLIO “100 anni. Scultura a Milano 1815-1915” In esposizione una raccolta di opere del museo e dell’Accademia e Pinacoteca di Brera normalemente non visibili al pubblico e oggetto di restauro nell’ambito del progetto UBS. 92 pezzi raccontano la storia della scultura milanese durante un secolo, dal tardo neoclassicismo ai primi del ‘900. Sei le sezioni in cui si articola il percorso espositivo, ripercorrendo altrettanti temi cari agli artisti. Al centro della mostra un’area dedicata ai soggetti che fecero la fortuna della scultura lombarda alle esposizioni nazionali e internazionali, attestando la cosiddetta Scuola di Milano a livello internazionale. martedì – domenica 9.00 -17.30 Gam- via Palestro, 16 Milano www.gam-milano.com

70


www.comune.milano.it

FINO A DOMENICA 24 SETTEMBRE Giancarlo Vitali. Time Out Grande progetto espositivo che racconta la poetica attraverso dipinti, disegni, incisioni e un’installazione. “Time Out” è il tempo della pittura di Giancarlo Vitali anche da un punto di vista storico-artistico. La sua posizione e’ sempre consapevole della storia da cui la sua pittura proviene ma al tempo stesso indifferente alle tendenze del momento. Vitali per settant’anni ha avuto come unico fine e scopo quello di dipingere. Lunedì 14.30 – 19.30 Martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30 – 19.30 Giovedì e sabato 9.30 – 22.30 Palazzo Reale di Milano www.artpalazzoreale.it FINO A DOMENICA 1 OTTOBRE Amalia Del Ponte in mostra Il Museo del Novecento, omaggia Amalia Del Ponte, artista tra le più apprezzate dello scenario italiano dagli anni ‘70. La mostra analizza le opere della designer e scultrice milanese, la cui produzione è tesa alla ricerca spaziale e sonora. Lunedì14.30 – 19.30 Martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30 – 19.30 Giovedì e sabato 9.30 – 22.30 Museo del Novecento www.museodelnovecento.org DA GIOVEDI’ 28 SETTEMBRE A LUNEDI’ 29 GENNAIO “Dentro Caravaggio” L’arte di Caravaggio è caratterizzata dalla piena realizzazione delle ricerche sulla luce, sul movimento e sui cosiddetti “moti dell’anima”, ovvero esperimenti di rappresentazione di espressioni estreme ispirati dagli studi su Leonardo Da Vinci e Giorgione. Nonostante all’epoca la sua arte fosse considerata sacrilega sotto diversi aspetti, è proprio la veridicità delle espressioni dei suoi personaggi che colpì gli spettatori del tempo e che ancora oggi riesce ad affascinarci. La mostra di Caravaggio a Palazzo Reale a Milano presenta dunque una galleria di capolavori dell’artista di inestimabile bellezza, provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali del mondo. Milano, Palazzo Reale Lunedì 14.30 – 19.30 Martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30 - 19.30 Giovedì e sabato 9.30 – 22.30 Palazzo Reale di Milano www.artpalazzoreale.it 71


MILANO MOSTRE 2017

UNTIL SUNDAY 9ND JULY Dinosaurs: Giants from Argentina The exhibition “Dinosaurs. Giants from Argentina” at Mudec of Milano presents an extraordinary perspective on the history of dinosaurs, from the origins until their passing. The knowledge about the world of dinosaurs is still in evolution: the exhibition “Dinosauri” actually is linked to some important Argentinian paleontologic discoveries to present the fascinating story of the great giants to the public, that still hide mysteries and mysteries. Monday 2.30 pm - 7.30 pm Tuesday, Wednesday, Friday and Sunday 9.30 am - 7.30 pm Thursday and Saturday 9.30 am - 10.30 pm Mudec di Milano www.mudec.it

UNTIL SUNDAY 9TH JULY Kandinskij at Mud The exhibition of Kandinskij at Mudec of Milano combines the vocation to the Museum for art and science and for the exploration of different cultures with the artistic research of the artist who is the founder of the abstract art. Monday 2.30 pm - 7.30 pm Tuesday, Wednesday, Friday and Sunday 9.30 am - 7.30 pm Thursday and Saturday 9.30 am - 10.30 pm Mudec Milano www.mudec.it

UNTIL SUNDAY 30TH JULY “100 anni. Scultura a Milano 1815-1915” A collection of works of art of the museum and of the Academy and Pinacoteca di Brera that are not available for the visitors and which underwent a restoration during the project UBS. 92 pieces tell about the history of sculpture in Milan during a century, from the late Neoclassical to the beginning of the 20th century. The exhibition is divided into six sections, following the main subjects linked to the artist. In the middle of the exhibition an area dedicated to those who made the fortune of the Lombardy sculpture in national and international exhibitions, showing the so-called Scuola di Milano at international level. Tuesday-Sunday 9.00 am - 5.30 pm Gam- via Palestro, 16 Milano www.gam-milano.com

72


n r c t

m h

a n g . e e

www.comune.milano.it

UNTIL SUNDAY 24TH SEPTEMBER Giancarlo Vitali. Time out Great exhibition project that tells poetics through paintings, drawings, incisions and an installation. “Time Out” is the time of Giancarlo Vitali’s painting from a historical-artistic point of view. His position is always aware of the story from which his painting comes but at the same time indifferent to the trends of the moment. Vitali for seventy years had just one purpose: to paint. Monday 2.30 pm - 7.30 pm Tuesday, Wednesday, Friday and Sunday 9.30 am - 7.30 pm Thursday and Saturday 9.30 am - 10.30 pm Palazzo Reale di Milano www.artpalazzoreale.it - www.milanoguida.com UNTIL SUNDAY 1ST OCTOBER Amalia Del Ponte in mostra Museo del Novecento pays homage to Amalia Del Ponte, very appreciated artist in the ‘70ies in Italy. The exhibition analyzes the works of the Milanese designer and sculptor, her production aims at a space and sound research. Monday 2.30 am - 7.30 pm Tuesday, Wednesday, Friday and Sunday 9.30 am - 7.30 pm Thursday and Saturday 9.30 am - 10.30 pm Museo del Novecento www.museodelnovecento.org FROM THURSDAY 28TH SEPTEMBER TO MONDAY 29TH JANUARY “Dentro Caravaggio” The art of Caravaggio is characterized by the full development of the search on light, movements and the so called “soul movements”, that is experiments of representation of extreme expressions inspired on the studies of Leonardo Da Vinci and Giorgione. Despite the fact that at that time his art was considered sacrilegious, the real expressions of his characters was surprising and still today it is fascinating. The exhibition held at Palazzo Reale in Milan represents a gallery of masterpieces coming from the most Monday 2.30 pm - 7.30 pm Tuesday, Wednesday, Friday and Sunday 9.30 am - 7.30 pm Thursday and Saturday 9.30 am - 10.30 pm Palazzo Reale di Milano www.artpalazzoreale.it - www.milanoguida.com

73


LE RICETTE DI WHAT’S ON FILASCETTA

Ingredienti per 8 porzioni: 400 g cipolle rosse 400 g pasta di pane 150 g Formaggio (che fili, non troppo grasso!) 50 g burro un pizzico di zucchero sale olio per la teglia

Recipe To serve 8: 400 g red onions 400 g dough 150 g cheese (not too fat!) 50 g butter a pinch of sugar salt oil for the baking tray

Preparazione. Appassite nel burro le cipolle affettate per circa un’ora; ricordatevi di tenere la fiamma bassa in modo che le cipolle non prendano un colore scuro e diventino, quindi, amare; mettete un pizzico di sale quando sono cotte. Lavorate la pasta di pane per qualche minuto dopo averla inumidita con poca acqua tiepida; modellatela a forma di ciambella e riponetela direttamente sulla teglia del forno o in una tortiera. Distribuite le cipolle sulla superficie della pasta, poi il formaggio e il pizzico di zucchero. Mettete nel forno già caldo, a 190° e lasciate cuocere per mezz’ora circa.

Preparation Brown the sliced onions in the butter for about an hour, don’t let the onions take a dark color, or they will become bitter. Add some salt when they are cooked. Work the dough with the hands for some minutes after having moistened it with a bit of lukewarm water; model it giving a doughnut shape and put it into a baking tray or a baking pan. Distribute the onions on the surface, then the cheese and a pinch of sugar. Cook it in the oven at 190° for 30 minutes.

74


t n a r stau

Como

Re

Como

Ristorante Imbarcadero Como, Piazza Cavour, 20 Tel. +39 031 270166 Caffè-ristorante “Bar delle Terme” Como, Lungolario Trieste, 14 Tel. +39 031 329111

Feel Como Como, via Diaz 54 Tel. +39 3347264545 Chiuso domenica

Ristorante “La Goletta” Bellagio, Via Roma, 1 Tel. +39 031 956426 Taverna Due Castagni Lura di Blessagno (Co), Via Selva, 12 Tel. +39 031 8427022 Como Chiuso martedì e a pranzo il mercoledì

Lake Heart Como, via per Cernobbio 2 Tel. +39 031 572132

Ristorante Raimondi Como, Via per Cernobbio, 12 Cafè Restaurant Jolie ComoTel. +39 031 338233 Montano Lucino (Co), Via Varesina, 3 Kitchen Tel. +39 031 471381 Parco di Sheraton Lake Como Hotel, via per Cernobbio 41 A Antica Locanda Como Ristorante Tel. +39 031 516460 La Vignetta Yacht Club Como Chiuso il lunedì Cremnago d’Inverigo (Lc), Como, Viale Puecher, 8 Via Garibaldi, 15 Tel. +39 031 698212 Tel. +39 031 574725 Posta Bistrot Chiuso il martedì Como, Via Garibaldi, 2 Ristorante Antica Darsena Tel. +39 031 2769011 Canottieri Restaurant Palace Hotel Como Lecco, Via Francesco Nullo, 2 Como, Lungolario Trieste, 50 Ristorante La Terrazza Tel. + 39 0341 366160 Tremezzo, via Regina, 8 Tel. +39 031 23391 Tel. +39 0344 42491 Larius Ristorante Caffè Teatro Lecco, Via Nazario Sauro, 2 Ristorante Far and SureComo Tel. +39 0341 363558 Como, Piazza Verdi, 11 Menaggio, via Golf, 12 www.ristorantelarius.it Tel. +39 031 4140363 Tel. +39 0344 31564 Chiuso lunedì Osteria del Pomiroeu ComoRistorante “Le Tout Paris” Seregno (Mb), Pinzimonio Menaggio, Via Garibaldi, 37 Como, Via Bonanomi, 24 Lungolago Castelli Tel. +39 0362 237973 Tel. +39 031 268667 Chiuso lunedì e Tel. +39 0344 32003 www.il-pinzimonio.com Como martedì a pranzo Armilla Ristorante I Tigli in Theoria Anzano del Parco (Co), Piazza Repubblica Como, Via Bianchi Giovini, 41 Via Stazione, 2 Milano, Tel. +39 031 305272 Tel. +39 031 619396 Via Aldo Manuzio,11 Chiuso domenica Chiuso martedì Tel.+39 02 62695105 Ristorante Navedano Como, Via Pannilani Tel. +39 031 308080 Chiuso martedì e mercoledì a pranzo

RISTORANTE SOCIALE Tradizione ed eleganza a due passi dal Duomo

Como

Como, via Rodari, 6 Tel. +39 031 26 40 42 Como www.ristorantesociale.it È gradita la prenotazione Como

Como


Map

Como

Como

A

NA

NZIA

UDE

PR VIA

LA GIO

PISCINA LIDO VILLA GENO VI

FUNICOLARE PER BRUNATE

BEL

VIA TORNO

TO R

NO LUN G

VIALE GENO A ILL

OL

NO

GE

ARIO

TRIE

STE

Como

V

VIA BIANC

P R

HI GIOV

Como

INI

PIAZZA CAVOUR

Como

CAIR

RIO

IA VO SA

O LA

LUN G

I

HER

VIAL

IO

TO

V.F L

LI R

EC CH

I

OSTELLO DELLA GIOVENTU’

B VIA

Informazioni/Information Parcheggi/Parking Ospedale/Hospitals Como

Pontili/Piers Como

OSS ELL LI R

MASIA

ICO OV

A VI

ORG

O OVIC

P.LE S.TERESA

Stazione/Train stations Como TAXI

Polizia/Police Piscine/Swimming pools

Como

S

E F.L

VIALE

VIAL

DI VIL LA OLMO

PROVINCIA DI COMO

PASS EGG I ATA

VIA S

Como

INIGA GLIA

I

PISCINA LIDO VILLA OLMO

VENE

NOVOCOMUM

STAD

LE P VIA

Como

MO

E VIT TORIO

UEC

MENAGGIO

OL

BIN

VIALE CA VALLOTT

MONUMENTO Como AI CADUTI

LA

RU

TEMPIO VOLTIANO

VIL

VI VIA

DI LU N G OLAGO MAFAL DA

TRE

NTO

VIA F.LLI

RG BO

P.LE S


Como

V IA

E BR SE P P GIU

mo o u c s i uic tson a h seg w om/ c . k boo e c a f

ILLA AMB

Como

AGLIO AROV

NTO G

VIA SA

AR LO NI

TEMB

O

ZIA

VIAVIA

LT OS

VE

AN

VIA

Como

LT

SVE

ROO IALE

V

INNOC

VIA

A DOLIND

A LIND

ODO

A TE

IN REG

Como

INA TEO

VIA REG

MIL

RO

LIBERA

ARDO SAN GOTT FS STAZIONE IOVANNI COMO S.G

Musei/Museums

COMUNE DI COMO

Chiese/Church

PROVINCIA DI COMO

Monumenti/Monuments

REGIONE LOMBARDIA

E

AR

CES

LE

VIA ITALIA

BASILICA Como SANT’ABBONDIO

XI ENZO

IO

L GIU

VIA CADORNA

INI

QUESTURA

O

VIA LUC

REGIONE LOMBARDIA

VIA RE ILAN

TANEO

CHIESA DEL CROCEFISSO

Como

VIA M

SE

VIALE VARE

TANA

RE

LINI

ILAN

VIALE CAT

DRO VOLTA

VIA ALESSAN

VIA M

VIA MEN

VIA X X SET

RALTO

PIAZZA VITTORIA

VIA PARINI

VIA BORSIERI POLIZIA LOCALE

UADRI VIA AUG

VIA GIOVIO

I

BIBLIOTECA

VIALE

P.LE S.ROCCHETTO

Como

CI CARDUC

PINACOTECA

PASSAGGIO E PONENT GIARDINI

I

ALDI

PT

ORI VIA SIRT

TU’

SE

PIAZZA CACCIATORI DELLE ALPI

VIA

Como

PIAZZALE GERBETTO

VIA C.CAN

VIALE VARE

TI

TTISTI VIALE BA

VIA ROVELL

VIA NATTA

NDENZA

O VOLTA ALESSANDR

ERTENGH

VIA

VIA INDIPE

VIA CARCANO

PERO

VIA DIAZ

Z

DO DIA

AN VIA ARM

VIA LAMB

PIAZZA MAZZINI

VIA A.DEL

GIO VIA COLLE RI DEI DOTTO

SI

VIA VITANI

NI

RAS

VIA GARIB

IA G

U

GIORNATE

PIAZZA A.VOLTA

M

VIA B.LUINI

CINQUE

NA VIA F ON TA

VIA

VIA RUSCO

VIA

VIA BOLDONI

UELE SAN FEDELE SAN PIETRO PIAZZA IN ATRIO S.FEDELE I SCALCH O VIA DE

RIO EMAN

VIA VIT TO

VIA GIOVIO

VIA PORTA

BROLETTO PIAZZA DUOMO VIA PLINIO

UNIVERSITA’

VIA N.SAURO MUSEO CIVICO PIAZZA MEDAGLIE D’ORO

COMUNE

TEATRO SOCIALE

DUOMO

ROLI

VIALE LECCO

PIAZZA VERDI VIA BERTINELLI

VIA PERTI

PIAZZA ROMA VIA RODARI

MUSEO VIA C DELLA SETA

. GIU

STAZIONE FNM COMO LAGO

GHIERI

TE ALI VIA DAN

PIAZZA DEL POPOLO

VIA G

PALAZZO TERRAGNI

HIERI

TE ALIG

VIA DAN

OSPEDALE VALDUCE

Como

Como

Como

Como

O


Como

o f n I Como

INFORMAZIONI TURISTICHE I.A.T. Tel. +39 031269712 Infopoint Broletto Tel. +39 031304137 Infopoint Stazione S.Giovanni Tel. +39 0314499539 www.visitcomo.eu

EMERGENZA QUESTURA Tel. +39 031 3171

TAXI Tel. +39 031261515 www.taxi-como.it

POLIZIA LOCALE Tel. +39 031 252700 Pronto Intervento 113

Como

TRENI Ferrovie dello stato Tel. 89 20 21 attivo 24h su 24h Tel.199 89 20 21 attivo 24 h su 24 www.fsitaliane.it Ferrovie Nord Milano Tel. +39 02 85111 www.ferrovienord.it

CARABINIERI Tel. +39 031 33861 VIGILI DEL FUOCO Tel. +39 031 331331 Como Pronto Intervento 115

GUARDIA DI FINANZA Como Tel. +39 031 304466 Pronto Intervento 117 CORPO FORESTALE Tel. +39 031 263142 Pronto Intervento 1515 SOCCORSO ACI Tel. 803 116

Ferrovie Federali Svizzere Tel. 900 300 300 NAVIGAZIONE - PONTILI Como Tel. +39 031304060 www.navigazionelaghi.it FUNICOLARE Tel. +39 031 303608 www.funicolarecomo.it UFFICI ISTITUZIONALI COMUNE DI COMO Tel. +39 0312521 www.comune.como.it PROVINCIA DI COMO Tel. +39 031 230111 www.provincia.como.it

TRAFFICO VIABILITA’ Tel. 1518 Como

OSPEDALI Pronto Intervento 118 SANT’ANNA Tel. +39 031 5851 VALDUCE Tel. +39 031 324111 VILLA APRICA Tel. +39 031 579411 Como Tel. +39 0344 33111 MENAGGIO CANTU’ Tel. +39 031 799111 GRAVEDONA Tel. 0344 92111 ERBA +39 031 640316 ORARI FUNZIONI DUOMO DI COMO Orari SS. Messe Feriali: 8.00 - 9.00 - 10.00 - 18.30 Festivi: 8.00 - 10.00 - 12.00 - 17.00 19.00 - 20.30 SabatoComo e prefestivi: 18.30 www.diocesidicomo.it

Como Como

Como


Como

Map

Sorico

Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola

Como

Gravedona

SS36 Piantedo Colico Piano Laghetto

era izz

Sv

Dongo

lia

Ita

SS340 SS36 Cremia

Como

Dervio Santa Maria Rezzonico

Carlazzo

Como

Porlezza

SS340

Margno

Varenna Lago di Como

Cortenova Esino Lario

Tremezzo Bellagio

Pellio Intelvi

Lenno Ossucccio

Introbio Grigna Settentrionale

SS583 Argegno

Schignano Brienno

Civenna

Lezzeno

Nesso

Mandello Como Onno del Lario

ze ra Sv iz

Torno

Maisano

Caglio

Palanzo Faggeto Lario Molina

Cernobbio

Erba

SS342 Tavernerio Lipomo SP40

Capiago-intimiano

Lago di Pusiano

Inverigo

Como

SS36

Valmadrera SS36 Civate Pescate

Cesana Brianza

Lago di Annone

Calolziocorte Como

Oggiono Como

Luisago CantĂš

Merone SP41

Eupilio

Ballabio

Lecco

Canzo

Ponte Lambro Brunate

Grandate

SS583

Asso

SS583

Lucino

Piani Resinelli

Abbadia Lariana

Pognana Lario

Pasturo Como

Vassena Magreglio

SS340 SS583 Laglio Carate Urio

Primaluna

Lierna

SS583

Castiglione D’ Intelvi

Como

SS36

Menaggio

Como

Premana

Bellano

SS342 Como

SP72 Airuno Cisano Bergam.

Como


“ Non siamo poeti o pittori, ma artisti di gusti e sapori „

INFO e PRENOTAZIONI Via Roma, 40 - 21043 Castiglione Olona (VA) Tel. 0331 859021 - info@losteriadegliartisti.it www.losteriadegliartisti.it - L’Osteria degli Artisti Siamo aperti dal martedì al sabato a cena e la domenica a pranzo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.