(IM)PARARE - Andrea Campagnolo

Page 1

TECNICA DEL PORTIERE

ANDREA CAMPAGNOLO

(IM)PARARE 40 ESERCITAZIONI PER MIGLIORARE LA TECNICA DEL PORTIERE

w w w. youc oach . i t


YOUCOACH.IT

FOOTBALL DIGITAL TECHNOLOGIES

Mettere la tecnologia al servizio della metodologia. Questa è la mission di YouCoach, un servizio pensato dagli allenatori per gli allenatori. Crediamo nella ricerca, nello studio e nel confronto e lavoriamo per accrescere la cultura calcistica di chi si approccia al mestiere di allenatore. Grazie al nostro team di esperti rendiamo fruibili e condividiamo esercizi e contenuti di qualità per tutte le categorie. Dal 2013 abbiamo deciso di affrontare l’affascinante sfida di portare sul web tutto ciò che fino ad allora era presente solo su supporti cartacei: i contenuti e gli strumenti di cui gli allenatori di calcio hanno bisogno per svolgere il proprio lavoro quotidiano. La nostra ampia offerta di prodotti digitali, che comprende e-Book, e-Video e Webinar e le collaborazioni con diverse società professionistiche di rilievo nel panorama nazionale, ha reso YouCoach.it un punto di riferimento per tutti gli appassionati che sono alla costante ricerca di nuove idee e che vogliono tenersi aggiornati sulle nuove metodologie di allenamento. Abbiamo inoltre sviluppato YouCoachApp, un’applicazione accessibile via web da ogni dispositivo che permette di semplificare il lavoro di allenatori e società di calcio dentro e fuori dal campo, supportandoli nelle più comuni attività: raccolta di esercitazioni, programmazione e condivisione delle sessioni di allenamento, analisi di statistiche dettagliate su partite e giocatori. YouCoachApp è l’assistente digitale che aiuta l’allenatore a risparmiare tempo prezioso consentendogli di monitorare in ogni istante il proprio lavoro. Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti, buona lettura! Il team di YouCoach Continua a seguirci su www.youcoach.it


La tua stagione è fatta di obiettivi. Programmali con YouCoachApp

PER PREPARATORI ATLETICI

Con Training Load Monitoring bastano pochi clic per avere tutto sotto controllo

SCEGLI L’ABBONAMENTO A YOUCOACH ED ENTRA IN UN MONDO DI SERVIZI PER GLI ALLENATORI

Sconti riservati

e-Books e e-Videos gratuiti

www.youcoach.it- info@youcoach.it

Articoli senza limiti



L’AUTORE

Andrea Campagnolo Preparatore portieri

Andrea Campagnolo (classe 1978) è preparatore dei portieri del Cittadella. La sua carriera nel mondo del calcio è cominciata nel settore giovanile del Cittadella, a cui sono seguite le prime convocazioni in nazionale Under 21. Successivamente Andrea ha ricoperto il ruolo di portiere in diverse squadre di serie B e A, come la Roma, il Genoa, il Vicenza, la Triestina, il Cagliari, il Catania e il Siena. Le sue presenze più significative furono con la Reggina – con tre stagioni da titolare contribuì a salvare la squadra del mister Mazzarri partita da un punteggio di -11 – e con il Cesena, che portò alla promozione in serie A. A partire dalla stagione 2015-2016 diventa preparatore dei portieri del Settore Giovanile dell’AS Cittadella.

(Im)parare / 13



PREFAZIONE Sono molto felice di poter esprimere un giudizio positivo sul lavoro svolto da una persona che reputo di grandissimo spessore sia dal punto di vista professionale che umano. Ritengo fondamentale quest’ultimo aspetto perché la dote più importante che deve possedere un allenatore di portieri è proprio la sensibilità, la capacità di percepire ogni piccola sfaccettatura del proprio allievo (piccolo o grande che sia). Ho avuto la fortuna di poter visionare e in seguito anche assistere alle esercitazioni presentate da Andrea e ne sono rimasto entusiasta. Sono lavori che, variando intensità e difficoltà, possono essere utilizzati per qualsiasi tipo di atleta (dalla Scuola Calcio fino ad arrivare al professionista). Considero maniacale il lavoro sulla tecnica di base e proprio per questo ringrazio Andrea per aver messo a disposizione di tutti un ottimo programma di lavoro con una giusta progressione didattica. Massimo Cataldi Allenatore portieri Novara Calcio

(Im)parare / 15


02

RSA CON TUFFI E DIVERSE MODALITÀ DI CORSA

MEZZO OPERATIVO

Circuito tecnico

DURATA 20 minuti

OBIETTIVI • Tecnica di tuffo • Rapidità • Capacità coordinative • Tecnica di parata • Tecnica di rialzata • RSA

MATERIALE • 3 coni • 4 paletti • Palloni

ORGANIZZAZIONE

PREPARAZIONE Area di gioco: 20×15 metri Giocatori: 3-4 Numero di serie: 5

Sull’area di gioco posizionare tre coni come in figura. A 3 metri dal cono centrale formare una linea di quattro paletti distanti 2 metri l’uno dall’altro. La distanza dei due coni laterali rispetto ai paletti deve essere di 2 metri. Il portiere parte dal cono centrale. Frontalmente al portiere, a circa 12 metri, si colloca il preparatore con una buona scorta di palloni.

22 / Andrea Campagnolo


DESCRIZIONE

L’esercizio consiste nell’eseguire 5 serie ognuna da 4 ripetizioni consecutive: • prima serie: parate in tuffo su palla rasoterra lanciata dal preparatore; • seconda serie: parate in tuffo su palla schiacciata lanciata dal preparatore; • terza serie: parate in tuffo su palla di rimbalzo lanciata dal preparatore; • quarta serie: parate in tuffo su palla a mezza altezza lanciata dal preparatore; • quinta serie: parate in tuffo su palla alta lanciata dal preparatore. Di seguito riportiamo un esempio di svolgimento dell’esercizio, nello specifico con parate su palla rasoterra: • Il portiere parte in corsa con passo incrociato verso la porticina centrale ed effettua la prima parata tuffandosi sulla propria destra • Il portiere si rialza e in corsa all’indietro aggira il cono, poi scatta verso la porticina laterale alla sua destra ed esegue la seconda parata tuffandosi sulla propria destra • Il portiere si rialza e in corsa laterale va verso il cono e lo aggira, poi scatta verso la porticina centrale ed esegue una parata tuffandosi sulla propria sinistra • Il portiere si rialza e in corsa all’indietro va verso il cono e lo aggira, poi scatta verso la porticina laterale alla sua sinistra ed esegue l’ultima parata tuffandosi sulla propria sinistra Tra una serie e l’altra cambiare il lato di partenza.

VARIANTI

1. Se i portieri sono ben allenati modificare il numero di serie: 8 serie da 4 parate. Eliminare le parate in tuffo su palla schiacciata e fare 2 serie per ogni tema di parata (2 rasoterra, 2 rimbalzo, 2 mezza altezza e 2 palle alte) partendo una volta con tuffo verso destra e una con tuffo verso sinistra

TEMI PER L’ALLENATORE • • • •

Attenzione alla corsa del portiere che deve essere rapida e a passi stretti Questo esercizio è consigliato per il primo allenamento settimanale Fare attenzione alla coordinazione del portiere durante le parate in tuffo Si consiglia al preparatore di utilizzare le mani per essere più preciso nel servire i portieri (Im)parare / 23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.