
6 minute read
Una novità assoluta al fianco dei Camping
by 2kind
Una novità assoluta al fianco dei Camping Village italiani:
CampingVillage.Marketing
Advertisement
di Silvia Canducci
Fino a ieri non esisteva una piattaforma con consigli specifici, suggerimenti e strategie su misura per il marketing e le vendite del tuo Camping Village. Da oggi esiste, l'abbiamo pensata e creata su misura per te, perché siamo convinti che restare al passo con l'evoluzione del nostro settore sia necessario per poter intercettare e conquistare nuovi clienti che sono vitali per il successo della tua struttura.
Cos’è CampingVillage. Marketing CampingVillage.Marketing è un hub che raccoglie tutta l’esperienza diretta nel settore, conquistata in anni di lavoro e di confronto costante di tutto il team di Campin-
gVillage.Travel – Riccardo Viroli in primis - e del Gruppo TITANKA!
con imprenditori e professionisti del turismo en plein air.
Qui abbiamo condensato tutto il nostro know-how ed i contenuti realizzati dal 2018 ad oggi nel nostro percorso di In-Formazione in una
piattaforma utile e semplice per te
da navigare; potrai utilizzarla ogni volta che ti servirà un consiglio o un confronto con professionisti che, come te, ogni giorno hanno le "mani in pasta" in questo bellissimo settore.
Perché CampingVillage. Marketing Sarà capitato anche a te una volta o l'altra, come a qualsiasi lettore di questa rivista, professionista o imprenditore del mondo del turismo en plein air –di avere difficoltà a trovare spunti, informazioni e contenuti formativi specifici per il tuo lavoro. Cercare dati per orientare le proprie decisioni e trovare studi sul turismo in generale... Seguire blog che parlano di hôtellerie e cercare di riadattare i consigli alla nostra realtà per migliorare le azioni di marketing del Camping Village...
Questo è il motivo per cui dal 2018 abbiamo creato il percorso CampingVillage.Travel In-Formazione, con contenuti formativi, presentazioni, informazioni, indagini di mercato, consigli e spunti utili per vendere di più e meglio focalizzati esclusivamente sulle strutture all’aria aperta.
Da allora, oltre 1.431 professionisti del turismo plein air ricevono le nostre comunicazioni e seguono i nostri consigli.
Anche nei due anni complicati (a dir poco!) che abbiamo appena vissuto non abbiamo mai mollato e abbiamo continuato ad affiancarvi con consigli sempre puntuali per intercettare, conquistare e fidelizzare i turisti. Il successo di molte strutture - che nonostante le difficoltà hanno raggiunto risultati impensabili in queste due stagioni - lo abbiamo sentito come un successo anche un po' nostro.
Eppure non ci siamo voluti adagiare! Dall’inizio dell’anno, mentre ogni Camping Village programmava la stagione e poi lavorava a pieno ritmo per accogliere i clienti e rendere la loro vacanza indimenticabile con mille difficoltà, noi abbiamo
progettato, testato e creato qualcosa che per il settore del turismo en plein air è una NOVITÀ ASSOLUTA!
L'idea no, quella viene da lontano e l'abbiamo sviluppata in mesi di riunioni del nostro team e di indagini di mercato per capire di cosa professionisti ed imprenditori del settore avessero davvero bisogno.
E finalmente il nostro progetto è venuto alla luce!
Cosa potrai trovare visitando CampingVillage. Marketing
informazioni che sono così preziose per orientare le proprie decisioni e che non sono mai abbastanza specifiche o su misura per il nostro settore. Adesso sono alla portata di tutti.
Ma non è tutto…
Abbiamo completamente ripensato e migliorato la nostra area riservata In-Formazione. Online dal 1° gennaio 2019, raccoglie tutti i contenuti creati su misura per consigliarti su come vendere di più e meglio il tuo Camping Village. Da allora è stata visitata oltre 4.470
volte da professionisti del nostro
settore, che hanno letto e scaricato in totale oltre 7.880 contenuti. Questi sono i numeri che ci danno la fiducia e la voglia di migliorarci sempre più, ecco perché abbiamo voluto rendere ancora più fruibile e semplice da navigare quest'area riservata, a cui è possibile accedere ogni volta che servirà o che avrai voglia di migliorare un aspetto del tuo marketing e delle vendite del tuo Camping Village.
Per ultimo – non in ordine di importanza – in CampingVillage. Marketing vorremmo farti trovare un punto di confronto tra colleghi, per far capire a te e ad ogni professionista del settore del turismo en plein air che non siete soli e che molti come voi, magari anche prima, si sono trovati nella situazione di dover conquistare più clienti (o nuovi clienti) per riempire la loro struttura e non sapevano esattamente come fare. ✻
Un esempio pratico è Andrea Ian-
na, titolare e gestore del Camping Margherita di Gresso-
ney-saint-jean (Aosta), una delle tante strutture all’aria aperta con cui abbiamo il piacere di collaborare e del quale, a fianco, ne riportiamo la testimonianza.
Andrea Ianna, titolare del Camping Margherita di Gressoney-saint-jean (Aosta)
Ho conosciuto lo staff di CampingVillage.Marketing e del Gruppo TITANKA! ormai da più di 2 anni, quando ho aderito al portale CampingVillage.Travel inserendo la scheda del mio camping & Resort nella primavera del 2019.
Da lì è iniziata una collaborazione molto assidua in cui Silvia Canducci e Riccardo Viroli prima e Marco Baroni di “Metodo Professionale di vendita camere” poi mi
hanno dato una grossa mano a organizzare le mie strategie di marketing
diretto.
Con l’inizio della pandemia - ad inizio 2020 - ho pensato che il periodo di stop forzato potesse venirmi utile per rimettere in discussione quanto fin qui fatto iniziando un percorso di formazione che mi potesse aiutare a riconsiderare il mio modo di lavorare e le mie procedure di vendita.
Capivo che il coccolare la clientela rimaneva un giusto modo di agire, ma non avevo fino ad allora pensato di fare un marketing spinto e soprattutto continuativo e sistematico.
Mi limitavo in periodi di difficoltà a fare campagne pubblicitarie spot che mi dessero un po' di visibilità. Mi rendevo conto però che queste avevano nel breve periodo poco impatto e che ripiombavo in breve tempo a dover contare sulla sola intermediazione delle OTA.
Ho iniziato a frequentare con continuità le pagine di In-Formazione prendendo spunto dagli innumerevoli suggerimenti che fornisce e il gruppo pubblico “Metodo Professionale di vendita camere” di Marco Baroni dove posso oltre a cogliere molti suggerimenti, confrontarmi con altri albergatori che come me lo seguono e dove vengono sollevate molte problematiche che insorgono nella gestione quotidiana.
Dopo qualche mese ho deciso di acquistare un nuovo gestionale e il CRM Mr PRENO integrati tra loro. L’estate scorsa ho iniziato ad operare con i 2 sistemi appena acquistati e ad inizio 2021, nel pieno della seconda ondata pandemica, ho deciso di aggiornare il sito internet del camping e mi sono appoggiato a TITANKA! per la realizzazione dello stesso.
La scelta è caduta su di loro perché avendo sito, gestionale e CRM integrati con un back-office comune potevo finalmente avere un sistema integrato che mi consentisse non solo di poter gestire amministrativamente il camping ma mi desse modo di rispondere in modo coordinato alle richieste della clientela e mi permettesse di archiviare e raccogliere tutti i dati del lavoro svolto, avendo a portata di mano tutta l’informativa relativa alla clientela che o aveva soggiornato da me o mi aveva anche solo richiesto preventivi.
Ora che il sistema è integrato anche con un channel manager e un booking engine presente sul sito ho potuto iniziare alcune campagne di newsletter e di marketing su Facebook che mi stanno dando molta più visibilità rispetto a prima.
So di essere appena all’inizio ma penso proprio di aver dato una svolta al lavoro e che ora ho finalmente gli strumenti giusti per iniziare a disintermediare dalle OTA e spingere invece le vendite dirette ponendo l’accento sulla mia brand reputation. È un processo abbastanza lungo e impegnativo che sta costringendo me e i miei collaboratori a cambiare molte procedure interne e ha implicato anche un non irrilevante impegno in formazione e in investimenti hardware e software ma sono e siamo soddisfatti.
Se anche tu, come Andrea, sei pronto per dare una svolta al tuo lavoro ed iniziare un percorso di evoluzione per il tuo Camping Village, ti aspettiamo su CampingVillage.Marketing. ✻
