Qui Brescia n.ro 171

Page 30

UNA NUOVA CASA PER LA CROCE ROSSA INAUGURATA LA NUOVA SEDE DEL COMITATO DI BRESCIA IN VIA BAINSIZZA

28

Sin

dalla sua fondazione nel 1865 il comitato bresciano di Croce Rossa Italiana ha potuto contare sulla generosa ospitalità fornita da enti e pubbliche amministrazioni che, negli anni, hanno accolto il lavoro sanitario, sociale, amministrativo e di protezione civile svolto dalla croce rossa bresciana. Dopo più di 150 anni la Croce Rossa di Brescia ha finalmente una casa, inaugurata domenica 17 ottobre alla presenza delle autorità cittadine e regionali e di tutti coloro che hanno sostenuto la Croce Rossa bresciana nella costruzione della sede e nel suo operato negli ultimi anni. Una realizzazione resa possibile grazie all’infaticabile lavoro del Consiglio direttivo del Comitato rappresentato dalla Presidente Carolina David, dalla vice Presidente Marta Prandelli e dai consiglieri Alberto Sutera, Emanuele Pea ed Elvira Bandera. In tale occasione sono stati anche premiati gli studenti della Libera Accademia di Belle Arti (LABA) di Brescia hanno appositamente realizzato per la nostra sede un murale, inaugurato all’inizio della cerimonia. Nel luglio 2020, seppur impegnati nella lotta alla pandemia da Covid-19 su svariati fronti, la Croce Rossa bresciana ha concluso i lavori di costruzione della nuova sede in Via Bainsizza, procedendo con il trasloco della sede operativa a dicembre dello stesso anno. Questo grande obiettivo è stato raggiunto grazie al Comune di Brescia, che ha concesso il

terreno in comodato d’uso gratuito, al contributo di Fondazione Comunità Bresciana, che ha riconosciuto il grande valore della Croce Rossa Italiana per il territorio bresciano, all’architetto Dabbeni, che ha diretto i lavori e, soprattutto, grazie al lavoro continuo di più di 500 volontari e volontarie che sono attivi giornalmente sul territorio bresciano per portare soccorso, aiuto e conforto a chiunque abbia bisogno. All’evento inaugurale, allietato dell’accompagnamento musicale della Banda cittadina Isidoro Capitanio, hanno partecipato numerose autorità civili, militari e religiose. Sul palco hanno portato i loro saluti il Viceprefetto Stefano Simeone, l’Assessore regionale Fabio Rolfi, il Vicepresidente della Provincia Guido Galperti, l’Assessore alla protezione civile del Comune di Brescia Valter Muchetti e la Presidente di Fondazione Comunità Bresciana Alberta Marniga. In rappresentanza della Croce Rossa Italiana, sono intervenuti inoltre il vicepresidente nazionale Matteo Camporeale, il vicepresidente regionale Mirto Crosta e l’ispettrice regionale delle Infermiere Volontarie Sorella Ornella Zagami. Un saluto speciale è stato portato anche da Loretta Forelli, past president del Comitato provinciale di Brescia di Croce Rossa Italiana, che ha dato il via all’accordo con il Comune per il terreno e ha avviato i lavori per la costruzione del primo magazzino di Protezione Civile una quindicina di anni fa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Pag Che San Siro sarà

2min
pages 72-73

Pag Jacques Costeau:

1min
pages 70-71

Pag Il ritorno di Antigone

3min
pages 74-75

Pag

12min
pages 62-67

Pag Okuda San Miguel: Renaissance Metaverse

1min
pages 68-69

Pag Aston Martin: Formula Uno da strada

2min
pages 60-61

Pag Vittoriale: Lampi di Poesia

3min
pages 54-55

Pag Jeep Renegade 4xe ibrida

2min
pages 50-52

Pag Nel segno di Emilio Bertonati

3min
pages 32-35

Pag Halloween al castello degli Angeli

4min
pages 36-39

Pag Museo Mille Miglia tutto a nuovo

1min
pages 56-57

Pag Ripensare le libertà nel dopo Covid

3min
page 53

Pag Auto storiche: una risorsa per il Paese

1min
pages 58-59

Pag Una nuova casa per la Croce Rossa di Brescia

2min
pages 30-31

Pag Metti una sera ETRO da G&B Flero

1min
pages 20-21

Pag Enoturismo: Brescia eccellenza mondiale

3min
pages 18-19

Pag Bclinic la risposta per la tua bellezza

3min
pages 22-23

Pag Brescia insolita e segreta

2min
pages 24-25

Pag Fabbrica d’Armi Pietro Beretta

8min
pages 8-15

Pag Il Castello come non lo avete mai visto

3min
pages 26-29

Pag

2min
page 7

Pag Bollani e Bollicine per Franco Ziliani

2min
pages 16-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.